Regione Lombardia ASL Monza e Brianza. Seduta del



Documenti analoghi
Regione Lombardia ASL. Monza e Brianza

1 jà Regione If^J Lombardia. Vs<-> -za e 3iin. >zc. Il Direttore Generale Matteo Stocco

Il Direttore Generale Matteo Stocco

sa Regione Lombardia Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Brianza

ASL Monza e Brianza. Seduta del

Il Direttore Generale Matteo Stocco

PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL

Regione Lombardia Monza e Brianza

Regione Lombardia ATS Brianza

Sistema Socio Sanitario. Regione Lombardia ATS Brianza PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL 2 0 GEN. 2017

IL DIRETTORE GENERALE

Regione Lombardia ATS Brianza g f\ 1

Regione Lombardia ATS Brianza

Regione.. Lombardia 11 LU ATS Brianza

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del. Il Direttore Generale Matteo Stocco

Regione Lombardia. Monza e Brianza

Regione Lombard. ASL Monza e Brianza

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del

Lombardia. Monza e Brianza

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Scarto documenti d'archivio presso il Distretto Socio Sanitario di Monza - Ufficio Estero. Il Direttore Generale Matteo Stocco PUBBLICATA ALL'ALBO

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del

AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del )

AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del )

Regione Lombardia. Monza e Brianza

Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

Il Direttore Generale Matteo Stocco

Il Direttore Generale Matteo Stocco

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

" "? Region«#*»Jì»4 Lombardia f,... Monza e Brionia. Funzionamento Centro Regionale Farmacoviglianza. Provvedimenti conseguenti.

La presente Determinazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dell art. 61 dello Statuto e dell art. 5 della L.R. n. 22/2010.

AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del )

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza

Regione Lombardia ASL. Monza e Brianza. Seduta del 23 DIC 2014

Regione Lombardia. ASL Monza Brianza

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza

Regione Lombardia ASL Monza e Brianza. Seduta del 30 DIC 2015

Concessione congedo per gravi motivi, dipendente T.R. Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere. Il Direttore Generale Matteo Stocco

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

Regione Lombardia. Monza e Bri an za ASL

PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza

E3 Regione. Seduta del. Il Direttore Generale Matteo Stocco

PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza

Regi Lomi. ASL Monza e Brian za. Seduta del

pra Regione KM Lombardia ASL Monza e Brianza Seduta del: 15 O '{ f ;" ;JLJ Il Commissario Straordinario Matteo Stocco?UBBUCA...

Regione Lombardia ASL Monza & Brianza. Seduta del. Il Direttore Generale Matteo Stocco

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza

Regione Lombardia. Monza e Brianza ASL. Seduta del

QRegi. Loml. ASL Monza Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Brianza

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

sa ASL Regione Lombardia Monza e Brianza

PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL

PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL

Regione Lombardia Monza e Brianza. Seduta del

8... r_~.! '~()11 ~k ij!...~..._~~-

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI

ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. ASL Monza te BrIanza. Seduta del. TI Commissario Straordinario MatteoStocco

Il Direttore Generale Matteo Stocco

Erogazione di farmaci, dispostivi medici, alimenti speciali, diagnostici a vari assistiti - 1 provvedimento - Anno 2014.

ASL Monza e Brianza. Il Commissario Straordinario Matteo Stocco

Regione Lombardia. Monza e Brianza

K.a.I Lombardia. ASL Monza e Brianza. 519 Seduta del. Il Commissario Straordinario Matteo Stocco

Monza e Brlanza. Seduta del. Concessione congedo per gravi motivi, dipendente E.L. Assistente Amministrativo, a tempo indeterminato.

Regione Lombard Monza e Brianza

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Concessione congedo per gravi motivi, dipendente M.I. Infermiera Professionale, a tempo indeterminato. Il Direttore Generale Matteo Stocco

ORegione. Lombard. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. ÂSL Monza e Brianza

Concessione congedo per gravi motivi, dipendente V.L. Collaboratore Professionale - Assistente Sociale, a tempo indeterminato.

Regione Lombardia. Monza e Btianza. Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Brianza

PI'lI Regione. ... Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del Q A G I U 20H

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza

Pf'lI Regione. lti.i Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del 2 '-+ O l C 2013

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza

n Commissario Straordinario

Regione Lombardia. ASL Monza e finanza. Seduta del

Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del. Ridefinizione dei compensi spettanti ai componenti del Collegio Sindacale. Il Direttore Generale

Regione Lombardia. Monza e Brianza

Regione Lombardia. Seduta del

Disciplinare per la gestione dell Albo Fornitori - SISTEMA DI QUALIFICAZIONE

Regione Lombard ASL Monza e Brianza

Regione Lombardia ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombo rei la. ASL Monza e Brianza

Il Direttore Generale Matteo Stocco

Transcript:

Deliberazione n. 684 Seduta del 1 7 NOV 2015 Autorizzazione alla vendita di alimenti privi di glutine a carico del S.S.R. alla Società "J&M srl" per l'esercizio commerciale in Villasanta, Via Vecelio n.l presso il Centro Commerciale "Il Gigante Villasanta". Il Direttore Generale Matteo Stocco Il Direttore Amministrativo: Mario Nicola Francesco Alparone Il Direttore Sanitario: Patrizia Zarinelli Il Direttore Sociale: Silvano Lopez PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL 24 NOV. 2015 Richiamata la delibera n. 1 del 22.04.2014 con cui questa ASL ha preso atto della D.G.R. n. X/1701 del 17.04.2014, in virtù della quale è stato nominato il Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza nella persona del Dott. Matteo Stocco; Premesso che: - il D.M. 08.06.2001 ad oggetto: "Assistenza sanitaria integrativa relativa ai prodotti destinati ad un'alimentazione particolare" all'art. 6 stabilisce le modalità di erogazione di prodotti destinati all'alimentazione dei pazienti affetti da morbo celiaco ed in particolare prevede che tali prodotti siano erogati "direttamente dai centri di riferimento presso i quali sono in cura le persone, dai Presidi delle Aziende Unità Sanitarie Locali, dalle Farmacie convenzionate, o, secondo direttive ali 'uopo emanate dalle Regioni, da altri fornitori incaricati dalle Aziende Unità Sanitarie LocalF; - con L. 123/2005 avente ad oggetto "Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia", è stato stabilito che il diritto all'erogazione gratuita dei prodotti dietoterapeutici senza glutine è destinata ai soggetti affetti da celiachia e da dermatite erpetiforme con esenzione RI0060; - con D.G.R. IX/4490 del 13.12.2012 è stato approvato il "Progetto Nuova Celiachia" per l'erogazione, inizialmente in via sperimentale, di alimenti dietetici tramite le farmacie e tutti gli altri distributori, comprese parafarmacie ed esercizi commerciali autorizzati e Grande Distribuzione Organizzata (GDO); - il "Progetto Nuova Celiachia" - secondo quanto indicato nella nota regionale con prot. Hl.2014.0011590 del 20.03.2014 avente ad oggetto "Indicazioni Progetto Nuova Celiachia" - a compimento della fase sperimentale è diventato attivo nel territorio della ASL MB a far data dal 27.01.2015; Preso atto della richiesta, agli atti del Servizio Assistenza Farmaceutica, del legale rappresentante della società "J&M srl" Sig. Fico Gennaro Marco, (Prot. ASL MB n.88961/15 del 09.11.2015), diretta ad ottenere l'autorizzazione all'erogazione di prodotti alimentari privi di glutine a carico del S.S.R. a pazienti affetti da morbo celiaco appartenenti all'ambito territoriale dell'asl della Provincia di Monza e Brianza per l'esercizio commerciale in Villasanta, Via Vecelio n.l presso il Centro Commerciale "Il Gigante Villasanta"; 1

Rilevato che nulla osta all'accoglimento dellarichiestasuccitata, precisando che la tipologia dei prodotti nonché le modalità di distribuzione dovranno essere conformi a quanto stabilito dalla normativa vigente e dalle direttive regionali e, pertanto, il titolare della ditta "J&M srl", Sig. Fico Gennaro Marco dovrà garantire il flusso dei dati previsto da nel processo di rendicontazione; Precisato che il Negozio Specializzato "J&M srl" emetterà entro il 10 di ogni mese il documento di pagamento all'asl MB sulla base dell'importo corrispondente alle quantità erogate a favore di assistiti in carico all'asl della Provincia di Monza e Brianza non superiore al tetto massimo di spesa previsto dalla normativa vigente (Decreto del Ministero della Salute 04/05/2006 - G.U. n.h3del 17.05.2006); Dato atto: - che nell'ambito territoriale dell'asl della Provincia di Monza e Brianza i costi derivanti dall'erogazione dei prodotti alimentari per persone affette da morbo celiaco sono monitorati mensilmente attraverso il sistema di celiachia R.L.; - che ampliare la possibilità di scelta al cittadino affetto da morbo celiaco per l'acquisizione in più punti di erogazione di prodotti alimentari adatti alla propria patologia non produce, di fatto, un aumento della spesa dell'assistenza integrativa nel suo complesso ma una diversa distribuzione della stessa sui canali di approvvigionamento offerti all'utenza; Visto il Protocollo d'intesa allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale che disciplina i rapporti giuridici ed economici tra l' e il Negozio Specializzato per la vendita dei prodotti in argomento; Preso atto, come indicato dal Direttore del Servizio Contabilità e Finanza, che l'importo corrispondente a quanto mensilmente erogato sarà registrato al conto 400.080.030 "Prodotti alimentari sanitari in convenzione", secondo quanto risulterà dalla fattura e dalla relativa distinta contabile riepilogativa con allegate le rispettive ricette S.S.R., timbrate e firmate dal legale rappresentante dell'esercizio commerciale o da suo delegato; Precisato che l'onere derivante dal presente provvedimentorisultafinanziatocon finanziamento indistinto; Preso atto dell'attestazione del responsabile del Servizio competente circa la correttezza formale e sostanziale del presente provvedimento; Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Sociale ai sensi e per gli effetti degli artt. 3 e 3 bis del D. Lgs. n. 502/92 e ss.mm.ii. ed art. 15 della L.R. n. 33/2009 nel testo vigente, nonché disposizioni regionali applicative; DELIBERA per le motivazioni citate in premessa e che qui si intendono integralmente trascritte e riportate: 1) di autorizzare la società "J&M srl", del Sig. Fico Gennaro Marco ad erogare prodotti alimentari privi di glutine a carico del S.S.R. ai pazienti affetti da morbo celiaco 2

007529 appartenenti all'ambito territoriale dell'asi, Provincia di Monza e Brianza per l'esercizio commerciale in Villasanta, Via Vecelio n.l presso il Centro Commerciale "Il Gigante Villasanta" (codice assegnato ASLMB0031), precisando quanto segue: - la tipologia dei prodotti, nonché le modalità di distribuzione dovranno essere conformi a quanto stabilito dalla normativa nazionale e regionale vigente in materia di alimenti; - il titolare della società "J&M srl", Sig. Fico Gennaro Marco, dovrà garantire il flusso dei dati previsto da nel processo di rendicontazione - il titolare della società "J&M srl" emetterà entro il 10 di ogni mese il documento di pagamento all'asl MB sulla base dell'importo corrispondente alle quantità erogate a favore di assistiti in carico all'asl della Provincia di Monza e Brianza non superiore al tetto massimo di spesa previsto dalla normativa vigente (Decreto del Ministero della Salute 04/05/2006 - G.U. n.l 13 del 17.05.2006); 2) di approvare il Protocollo d'intesa allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale, che verrà successivamente sottoscritto tra le parti; 3) di dare atto che il Servizio Contabilità e Finanza prowederà a registrare sul conto economico 400.080.030 "Prodotti alimentari sanitari in convenzione" le fatture commerciali che verranno prodotte mensilmente in conformità alla distinta contabile dei prodotti erogati nel mese di riferimento; 4) di incaricare il Servizio Assistenza Farmaceutica, in qualità di Responsabile del procedimento, per il seguito di competenza e di trasmettere una copia del presente provvedimento per la dovuta conoscenza all'assessorato Regionale alla Sanità - Governo servizi sanitari territoriali; 5) di dare atto che il presente provvedimento è immediatamente esecutivo e sarà pubblicato all'albo dell'azienda ai sensi dell'art. 18, c.9, della L.R. n. 33 del 30.12.2009. IL DIRETTC RE GENERALE (Matteo Stocco) Esprimono parere favorevole: Il Direttore Amministrativo: Mario Nicola Il Direttore Sanitario: Patrizia Zarinelli Il Direttore Sociale: Silvano Lopez esco Alparone

007530 Allegato alla delibera del Direttore Generale n. 684 del 1 7 NOV 2015 Oggetto. Autorizzazione alla vendita di alimenti privi di glutine a carico del S.S.R. alla Società "J&M srl" per l'esercizio commerciale in Villasanta, Via Vecelio n.l presso il Centro Commerciale "Il Gigante Villasanta". Il Responsabile del Procedimento Il Dirigente del Servizio Assistenza Farmaceutica (La^ra Stinchelli) Visto di congruità tecnica-dìcompetenza Il Direttore del Dipajtìjnéhto Cure Primarie S^ilvia^oàteolil. ^ ^ /

TRA l' (di seguito ASL MB), con sede legale in Milano, via piazza Guardi 15, 2133 Milano C.F. e P.IVA 02734330968, nella persona del suo Legale Rappresentante prò tempore Direttore Generale, Dr. Matteo Stocco; Il Negozio Specializzato "J&M srl", con sede legale in Milano (Mi) Piazza Guardi, 15, codice fiscale P.IVA 06886460960, rappresentata dal Legale Rappresentante Sig. Fico Gennaro Marco congiuntamente definite le "Parti" PREMESSO CHE - con L. 123/2005 avente ad oggetto "Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia", è stato stabilito che il diritto all'erogazione gratuita dei prodotti dietoterapeutici senza glutine è destinata ai soggetti affetti da celiachia e da dermatite erpetiforme con esenzione RI0060; - con D.G.R. IX/4490 del 13.12.2012 è stato approvato il "Progetto Nuova Celiachia" per l'erogazione, inizialmente in via sperimentale, di alimenti dietetici tramite le farmacie e tutti gli altri distributori, comprese parafarmacie ed esercizi commerciali autorizzati e Grande Distribuzione Organizzata (GDO); - il "Progetto Nuova Celiachia" - secondo quanto indicato nella nota regionale con prot. H1.2014.0011590 del 20.03.2014 avente ad oggetto "Indicazioni Progetto Nuova Celiachia" - a compimento della fase sperimentale è diventato attivo nel territorio della ASL MB a far data dal 27.01.2015; Tutto ciò premesso, si conviene e si stipula quanto segue Art. 1 Il presente protocollo regola gli adempimenti delle Parti al fine di garantire l'erogazione dei prodotti dietoterapeutici senza glutine ai soggetti affetti da celiachia da parte dei Negozi Specializzati. Art. 2 Il Negozio Specializzato ha correttamente prodotto alla ASL MB i seguenti documenti: - Copia della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) o precedente documento autorizzativo; - Autocertificazione ex art. 76 D.P.R. n 445/2000 secondo cui: o non si trova in stato di liquidazione, fallimento, sospensione dell'attività commerciale, amministrazione controllata, concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente che non si è precedentemente trovata in analoga situazione, nonché non risulta in corso alcun procedimento per la dichiarazione di una delle suddette situazioni; o a carico dei propri amministratori non è stata emessa alcuna sentenza di condanna passata in giudicato, ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'art. 444 del codice di procedura penale, per qualsiasi reato che incide sulla loro moralità professionale o per delitti finanziari; o nell'esercizio della propria attività professionale non è stato commesso un errore grave accertato con qualsiasi mezzo di prova addotto da un'amministrazione aggiudicatrice; Pagina 1 di 3

4)07532 o è in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali assistenziali a favore dei lavoratori, nonché con il pagamento delle imposte delle tasse; o non si è resa gravemente colpevole di false dichiarazioni nel fornire informazioni relative alla capacità economica, finanziaria e tecnica, nonché all'iscrizione nei registri professionali in elenchi ufficiali dei prestatori di servizi; o non sussistono a suo carico ed a carico dei soggetti di cui all'art. 10 della L. 575/65 ed all'art. 4 del D. Lgs. 490/94 le cause interdittive ivi previste; o è in regola con la normativa che disciplina il diritto al lavoro dei disabili (L. o 23.3.1999, n. 68) non si trova in una situazione di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione secondo quanto prevede il D.L.vo n. 231/2001; o non si è avvalsa dei piani individuali di emersione previsti dalla legge n. 383/2001 oppure si è avvalsa dei piani di emersione previsti dalla legge n. 383/2001, dando però atto che gli stessi si sono conclusi. Art. 3 Il Negozio Specializzato chiede che la ASL MB provveda ad abilitare all'erogazione dei prodotti senza glutine il seguente punto vendita: Art. 4 La ASL MB si impegna ad inserire il Negozio Specializzato nel software Celiachi@_RL, nonché ad inviare contestualmente una mail a celiachia@lispa.it per l'aggiornamento dell'elenco del punto vendita autorizzato sul sito web del SISS. Art. 5 Al fine dell'inserimento dell'esercizio stesso nell'albo dei Fornitori dell'asi. MB e delle successive procedure di pagamento il Negozio Specializzato indica le seguenti coordinate bancarie: INTESA SAN PAOLO -filiale di Sesto San Giovanni piazza IV Novembre,22 IBAN : IT92I0306920705100000000994. Entro il 10 di ogni mese il Negozio Specializzato si impegna ad inviare il documento di pagamento alla ASL MB, che, entro 60 giorni dal ricevimento del documento, previa effettuazione delle dovute verìfiche, procederà alla liquidazione dello stesso. Con la fattura dovranno essere allegati e consegnati al Servizio Assistenza Farmaceutica dell'asl MB i moduli di erogazione di fornitura dotati delle fustelle dei prodotti erogati Art. 6 Le tipologie dei prodotti erogabili a carico del SSN e i tetti massimi di spesa sono quelli previsti dalla normativa vigente (Decreto del Ministero della Salute 04/05/2006- G.U. n. 113 del 17/05/2006). Art. 7 Come previsto nell'articolo 7 "Aspetti economici" dell'allegato 2 della DGR 4490 del 13 dicembre 2012, la ASL MB liquiderà esclusivamente le somme che hanno superato positivamente il processo di validazione e controllo del flusso di rendicontazione. Resta inteso che danno luogo a mancata validazione i prodotti non presenti nel Registro B2 del Ministero della Salute. Art. 8 Il presente protocollo decorre dalla sottoscrizione sino a nuove disposizioni normative regionali. Art. 9 Pagina 2 di 3

(307533 Per quanto non contemplato nel presente atto le parti fanno esclusivo rinvio alle disposizioni Codice Civile e alla normativa nazionale e regionale vigente in materia. Negozio Specializzato Legale Rappresentante Fico Gennaro Marco Il Direttore Generale Matteo Stocco Monza, Pagina 3 di 3