TURISMO EQUESTRE EMILIA ROMAGNA. Buon viaggio a cavallo, in Emilia Romagna, alla scoperta di nuovi orizzonti!



Documenti analoghi
Progetto Turismo Equestre - Calendario 2013 a cura del Comitato FISE Emilia Romagna agg.to 13/12/12

Appennino Modenese - Turismo Equestre CALENDARIO 2017 Dedicato alla valorizzazione delle antiche borgate del Frignano

Appennino Modenese Turismo Equestre CALENDARIO

DATA EVENTO ITINERARIO. Vista panoramica sulla valle Rossenna e del suo torrente novembre 2014 Viaggio di 2 giorni

Segreteria Viale Tiziano n Roma Tel. 06/ Fax 06/ Sito Internet:

DATA EVENTO ITINERARIO

pagina 59 di 69 San Benedetto Val di Sambro

Elenco dei comuni della Regione Emilia-Romagna in area rurale con problemi di sviluppo (zone D)

Proposta di Percorso verso la Candidatura Forum di Apertura, Rubiera - 16 aprile 2019

Appennino Modenese Turismo Equestre Integrato

Provincia Comune Delimitazione BO BOLOGNA P par BO BORGO TOSSIGNANO T par BO CAMUGNANO T par.3

Appennino Modenese Turismo Equestre Integrato

ELENCO INTERVENTI PROGRAMMATI

UNITA TERRITORIALI DI GESTIONE

FEBBRAIO 03 FEBBRAIO ORE 9,00 KM FEBBRAIO ORE 9,00 KM 76/92 17 FEBBRAIO ORE 9,00 KM 76/90 24 FEBBRAIO ORE 9,00 KM 73/94

Soci e titolari di diritti su quote o azioni

Aree svantaggiate. Pagina 1

Emergenza neve appennino Quadro di sintesi sulla gestione del servizio idrico nell appennino bolognese e modenese nel periodo Novembre 2017

Assegnazioni complessive di spazi finanziari orizzontali agli Enti Locali Patto di solidarietà territoriale II e III tranche 2016

Notiziario OTTOBRE 2010

Percorso di definizione della Strategia di Sviluppo Locale

Vendesi Antico Borgo Ottimo investimento.

Appendice A: VALUTAZIONE DELLA CRITICITÀ DEI SITI ESISTENTI E CONSEGUENTI DETERMINAZIONI DEL PIANO

PACCHETTO OFFERTE AZIENDE

Appendice A: VALUTAZIONE DELLA CRITICITÀ DEI SITI ESISTENTI E CONSEGUENTI DETERMINAZIONI DEL PIANO

SCOPO DEL PROGETTO RETE NATURA 2000

RIPARTIZIONE FONDI TRA LE PROVINCE PER LA GESTIONE DEL PIANO STRALCIO 2011 AI SENSI DELLA L.R. 17/02

Notiziario NOVEMBRE 2010 DICEMBRE 2010

EMILIA ROMAGNA. ANAS Emilia Romagna. Autostrade e Raccordi Autostradali. A1 Milano-Napoli tratto nodo Bologna. A1 Milano-Napoli tratto Bologna- Arezzo

EMILIA ROMAGNA. ANAS Emilia Romagna. Autostrade e Raccordi Autostradali. A1 Milano-Napoli tratto nodo Bologna

Tipo rilevatore: 1 Idrografico, 2 Volontario, 3 Nivometro. QUOTA (m) NOME_STAZIONE X_LONG Y_LAT COMUNE PROV REGIONE

EMILIA ROMAGNA. ANAS Emilia Romagna. Autostrade e Raccordi Autostradali. A1 Milano-Napoli tratto nodo Bologna

Provincia di Modena Comuni Pop. resid. 1/1/2019 Sup.in Km 2 Abitanti per km 2

ASCUOLA DIPARCO.

turismo sport ambiente SPORT IN TOUR SOGGIORNI SPORTIVI PER IL TRAIL RUNNING ED IL TREKKING Tutte le iniziative sono riservate ai tesserati UISP

PROGRAMMA PER IL CONTROLLO DELLA VESPA CINESE DEL CASTAGNO IN EMILIA-ROMAGNA

Giuliano Cervi Architetto del Paesaggio CURRICULUM SCIENTIFICO E PROFESSIONALE

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015

- la L.R. 20 gennaio 2004, n. 2, Legge per la montagna ;

PRIME ESPERIENZE DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO

Direzione generale Agricoltura, economia ittica, attivita' faunistico-venatorie Servizio fitosanitario

ALLEGATO 1. Tabella complessiva di riparto fondi programma privati l.r. 17/02. Cap

Soci e titolari di diritti su quote o azioni

interesse storico, culturale, artistico ed ambientale. Nell area di Sassuolo è

Rapporto radar dell evento meteorologico dal 13 al 17 settembre 2009

CONTRIBUTI REGIONALI PER ATTIVITÀ A FAVORE DEI GIOVANI

Codice Unico di Progetto. Castell Arquato C15C MS di livello 2 con analisi CLE

"%! "!!# $ " '# $!#! (# # # ) * #!!

Da Albinea, ai valichi d Appennino, da Canossa, alle Cinque Terre

Comitato di Reggio Emilia Escursionismo e tempo libero Programma escursioni e attività in ambiente

CAMPI BISENZIO - SESTOLA km 221

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CARPINETI. Avente la seguente sede territoriale: L'INTERO TERRITORIO COMUNALE.

Allegato Comuni/Unioni che hanno presentato richiesta di contributo:

ALLEGATO 7 FONDI REGIONE EMILIA ROMAGNA MONTAGNA ,00

Fiume Panaro (Emilia Romagna)

IL CONSORZIO IN MONTAGNA. Pavullo nel Frignano (Mo)

MORGANTI DR. GIANFRANCO

QUADRO DEGLI INTERVENTI - PROVINCIA DI PIACENZA

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

SOFT ECONOMY NELLE AREE PROTETTE DELL APPENNINO TOSCO EMILIANO SOGGETTI PROMOTORI AMBITO GEOGRAFICO DI INTERVENTO MISURA 421

PROGETTO APPENNINO REALE

SCHEDE ISTRUTTORIE CONTRIBUTI ALLE FORME ASSOCIATIVE ANNO 2010

Elenco delle domande pervenute da parte dei soggetti di cui al punto 1) Allegato A della delibera di Giunta regionale n. 1294/2011

PROGRAMMA REGIONALE PER LA MONTAGNA RICOGNIZIONE RISORSE E INTERVENTI. Appennini provinciali Cosa è stato fatto. Gennaio 2018

PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO AL 05/05/2006

QUANDO IL VIAGGIO DIVENTA AVVENTURA!!! IN COLLABORAZIONE CON

Dal Monte Cimone alle 5 Terre

ALLEGATO 1 B) TEMPI E MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO

Tavolo di coordinamento regionale della rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive 9 Marzo 2011

Dati e analisi sui contributi erogati dal PRT Chiara Mancini Aggiornamento 30/09/2016

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

Le graduatorie predisposte saranno rese pubbliche mediante affissione all Albo dell Azienda USL di Bologna.

Foglio A 158 Salto A 165 Rossa S. Martin A 537 La Selva. 2 3 B 168 Castellaccio. 2 6 B 171 Monte Tortore. 2 8 B 173 Rio Ghiaie

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Codice Unico di Progetto. Alseno (PC) Alseno E92J ,00. Bettola (PC) Bettola F22G

MISURE URGENTI PER IL CONCORSO FINANZIARIO FINALIZZATO A FRONTEGGIARE LE SITUAZIONI DI EMERGENZA IN ATTO NEL TERRITORIO REGIONALE (2-2016)

ELENCO ESERCIZI ABILITATI ALLA VENDITA DEI TESSERINI-PERMESSO ORDINARI

DISTRIBUZIONE ALLOGGI GESTITI SULLA PROVINCIA DI MODENA CAP COMUNE LOCALITA' NUMERO ALLOGGI SOLIERA LIMIDI 3

Di Passo in Passo Viaggio di otto giorni dall Appennino Modenese alle Cinque Terre

Progetti territoriali finalizzati alla ristrutturazione,

Codice Unico di Progetto. Alseno (PC) Alseno E92J ,00. Bettola (PC) Bettola F22G

Totale Seggi

Da Albinea, ai valichi d Appennino, da Canossa, alle Cinque Terre

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

PROGRAMMA INVESTIMENTI INFRASTRUTTURE STRADALI Anno 2019

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000

STRADARIO DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: A Amarolo Via dell I5-L4/C. Stor. D1-F1 Angelo Via dell A3-B3 Antica Via E16-F16 Antico Comune Via dell L9

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PAVULLOinfoESTATE2009

CURRICULUM PROFESSIONALE

ALLEGATO 1 - ELENCO DOMANDE PERVENUTE ORDINATE PER AREA PROVINCIALE RELATIVE AI PROGETTI "AGGREGAZIONE/INFORMAGIOVANI/PROWORKING/CREATIVITA'"

GioCammina con Matilde. La Guida.

PIANO DI AZIONE LOCALE APPENNINO MODENESE REGGIANO

SCUOLA PERTUTTI Programma quadr 19 Obiettivo scuola 20

Estratto informativo ai sensi dell'art. 130 del Regolamento CONSOB. Hera S.p.A.

Rapporto radar dell evento meteorologico del ottobre 2008

INFORMAZIONI PERSONALI Chiara Torlai Data di nascita 26/12/1955 Funzionario Culturale Educativo

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Transcript:

TURISMO EQUESTRE EMILIA ROMAGNA Il turismo equestre è un settore in forte crescita nel quale ASI Sport Equestri si sta impegnando tramite concrete azioni di promozione e sviluppo. Infatti, l orientamento strategico è quello di integrare i vari eventi con l economia dei territori interessati dai medesimi, oltre a generare concrete sinergie con il movimento turistico complessivo e i perinenti operatori. Sul territorio Asi Sport Equestri dispone di Tecnici specializzati nel settore, Centri attrezzati per offrire adeguati servizi agli escursionisti a cavallo e una rete sentieristica certificate di circa 5.000 km nella regione. Il Progetto Turismo Equestre ha come obiettivo principale quello di organizzare attività con profilo sostenibile, responsabile, ecocompatibile ed accessibile. Buon viaggio a cavallo, in Emilia Romagna, alla scoperta di nuovi orizzonti!

Data Evento/itinerario Tecnico Ref./resp. DICEMBRE 2014 La via Romea Nonantolana 06 - sab 07 - dom 08 lun 26 - ven 27 - sab 28 - dom GENNAIO 2015 01 gio 03 - sab 04 - dom 05 - lun 06 - lun FEBBRAIO 2015 07 - sab 08 - dom MARZO 2015 14 - sab 15 dom 21 - sab 22 dom - Ponte di Olina - Acquaria - Castellaro - Sestola Sestola - Monte Emiliano - Vesale - Rivabella - Sestola Sestola - Montecreto - Lama Mocogno - Cadignano Natale a cavallo - Monte San Martino - Parco Santa Giulia - Polinago Polinago - Ponte d'ercole - Castello di Brandola - Polinago Polinago - Sella di Tolè - Piane di Mocogno - A cavallo il 1 dell'anno si va tutto l'anno Casina (RE) - Castello di Sarzano - Lago dei Pini Casina Zoccoli sulla neve - Croce di Costrignano - Polinago (1/2 g) Polinago - Gombola - Maranello - Polinago (1 g) Polinago - Cadignano - Montecenere - Polinago (1 g) Polinago - La Casarola - Polinago (1/2 g) Antichi mulini - Mulino Turrini - Monteforco - Polinago Polinago - Talbignano - Mulino di Minello - Polinago Lungo il fiume Enza 1 g: Villaseta (RE) - Guastalla - Villaseta (esc. 1/2 giorn.) 2 g: Villaseta - Sant'Ilario d'enza - Villaseta Buongiorno Primavera Iungo i ponti dello Scoltenna Sestola (MO) - Acquaria - Ponte di Olina - Polinago Polinago - Mocogno - Ponte dei Leoni Sestola gruppoattacchivda@libero.i

29 - dom APRILE 2015 04 - sab 05 - dom 06 - lun 12 - dom MAGGIO 2015 01 - ven 02 - sab 03 - dom 01 - ven 02 - sab 03 - dom 10 - dom 17 - dom GIUGNO 2015 06 - sab 07 - dom A cavallo sulle colline bolognesi Parco Cavaioni - Brento - Parco Cavaioni I Patriarchi della Terra - Boccassuolo - Barigazzo - La Santona La Santona - Serpiano - Groppo di Riolunato - Roilunato Riolunato - Montecreto - Vaglio - Polinago Parco Provinciale della Martina Roncastaldo (BO) - Parco della Martina - Roncastaldo Le terre di Matilde di Canossa Villaseta (RE) - Boretto - Sant'Ilario d'enza Sant'Ilario d'enza - Canossa Canossa - Trinità - Casina (RE) Antiche Vie Ducali - La Via Vandelli Sestola (MO) - Pieve Pelago - Sant'Anna Pelago Sant'Anna Pelago - Monte Cantiere - Polinago Polinago - Pian della Valle - Sestola Mamme in carrozza Passeggiate in carrozza da 1 a 2 ore - Sito archeologico di Monte Bibele Roncastaldo (BO) - Monte Bibele - Roncastaldo Antichi mulini e alberi monumentali della Valle del Savena Roncastaldo (BO) - Castel dell'alpi - Rifugio Rioletta Rifugio Rioletta - Monte Venere - Roncastaldo Scotti Cinzia 051 589218 Selli Massimo 339 3702615 Alessandra Cremonini 339 3702615 Selli Massimo 339 3702615

20 - sab 21 - dom 22 - lun 23 - lun 24 - mer 25 - gio 26 - ven 27 - sab 28 - dom LUGLIO 2015 17 - ven 18 - sab 19 - dom 06 - lun 07 - ma 08 - mer 09 - gio 10 - ven 11 - sab 12 - dom AGOSTO 2015 10 - lun 14 - ven 15 - sab 16 - dom 17 - lun A cavallo dell'appennino modenese e reggiano Sestola (MO) - Ponte di Olina - Ponte d'ercole - Polinago Polinago - Parco Santa Giulia Cerredolo (RE) - Cavola Cavola - San Vitale - Casina - Canossa Canossa - Castelnuovo Monti - Valle del Secchia Villa Minozzo Villa Minozzo - Civago - Abetina Reale - San Giminiano (MO) San Giminiano - Sant'Anna Pelago - Le Polle - Fiumalbo Fiumalbo - Val di Luce - Passo dell'abetone - Doccia Doccia - Pian del Cavallaro - Fanano - Capanna Tassoni Capanna Tassoni - Pratignana - Rocchetta Sandri Sestola (MO) Trekking a cavallo delle provincie di Bologna e Firenze Roncastaldo (BO) - Passo di Praticosa - Badia Moscheta (FI) Badia Mosceheta - Osteria Bruciata - Passo della Futa Passo della Futa - Passeggere - Rocastaldo (BO) A "cavallo" del Medioevo Casina (RE) - Carpineti - Cerredolo Cerredolo - M.te Santa Giulia - Polinago - Monte Cantiere - La Santona La Santona - P.sso Cento croci - Piandelagotti - Piandelagotti - Frassinoro - Montefiorino Montefiorino (MO) - Toano (RE) - Manno Cavola Cavola - Velluciana - Casina (RE) Era una notte.. Serena e stellata (esc in notturna) Sestola (MO) - Lago della Ninfa - Passo del Lupo - Sestola Montagne russe a cavallo - I Gessi Triassici Parco Cavaioni (BO) - San Salvatore di Casola - Mercatale Mercatale - San Martino in Pedriolo - Valle dell'idice - Pieve Pieve - Riolo Terme (RA) Riolo Terme - Casola Valsenio - Brisghella - Borgo Rivola Alessandra Cremonini 339 3702615 in collaborazione con Albero Stricca 051 589218

SETTEMBRE 2015 06 - dom 07 - lun 08 - ma 09 - mer 10 - gio 11 - ven 12 - sab 13 - dom OTTOBRE 2015 03 - sab 04 - dom "Di Passo in Passo" - Dal Monte Cimone alle 5 Terre Sestola (MO) - La Santona - San Giminiano San Giminiano - Passo di Romecchio - Paso di Pradarena Passo di Pradarena - Passo del Cerreto - Comano Comano - Passo del Lagastrello - Valditacca Valditacca - Lagdei - Passo del Cirone - Passo della Cisa Passo della Cisa - Passo del Bratello - Passo dei Due Santi Passo dei Due Santi - Carrodano - Levanto (SP) Escursione nel Parco delle Cinque Terre Castagneti Secolari - Cadignano - Rovinella - Sestola Sestola - Roncoscaglia - Montecreto - Polinago Data/ Periodo VIAGGI ESCURSIONI SU PRENOTAZIONE Evento/itinerario Tecnico Ref./resp. Giugno - Giugno - Sulle strade dei Legionari 1 g: Roncastaldo - Alpe di Monghidoro - Ca' di Barba 2 g: Ca' di Barba - Passeggere - Rifugio Rioletta 3 g: Rifugio Rioletta - Cedrecchia - Roncastaldo Alla scoperta dei Parchi tra Bologna e Modena 1 g: Parco dei Cavaioni - Monte Termine - Parco di Monte Sole 2 g: Monte Termine - La Scola 3 g: La Scola - Gaggio Montano - Parco del Corno alle Scale 4 g: Gaggio Montano - Ca' Gabrielli - Fanano - Parco del Frignano Selli Massimo 339 3702615 Albero Stricca 051 589218

Settembre - ottobre Giugno - Maggio - ottobre Maggio - Ferrara e dintorni tra storia, natura e cultura 1 g: Mirabello - Oasi naturalistica - Cavo napoleonico - Montebello Di Passo in Passo dal Monte Cimone alle 5 Terre 1 g: Polinago - Sant'Anna Pelago 2 g: Passo Radici - Passo di Pradarena 3 g: Monte Prado - Passo del Lagastrello 4 g: P.sso del Cirone - P.sso della Cisa 5 g: P.sso del Bratello - P.sso dei Due Santi 6 g: P.sso dei Tre Confini - Sesta Godano - Levanto - Cinque Terre Antico Frignano (Alto Appennino Modenese) 1 g: Polinago - Castello di Brandola - Piane di Mocogno - Barigazzo 2 g: Barigazzo - Riolunato - Ponte della Luna -Montecreto 3 g: Montecreto - Fanano - Sestola 4 g: Sestola - Ponte di Olina - Pieve di Renno - Cast. di Montecuccoli 5 g: Montecuccolo - Riserva di Sassoguidano - Borgo di M.bonello 6 g: Montebonello Cast. di Pompeano - Serramazzoni - Polinago Dal Parco Cavaioni... ai Balzi 1 g: Cavaioni - Brento - Monte Cumici - Podere Balzi 2 g: Torrente Savena - Via delle Orchidee - Cavaioni Marzolini Stefano 349 2967069 C.I. Le Pradine Mirabello (FE) gio.effe81@virgilio.it Cinzia Scotti 051 589218 Luglio - Monte sole e dintorni 1 g: Grizzana Morandi (BO) - Monte Ovolo 2 g: Grizzana Morandi (BO) - Monte Sole 3 g: Grizzana Morandi (BO) - Monte Setta SETTIMANE A CAVALLO E MULTISPORT Marzolini Stefano 349 2967069 C.I. Le Pradine Mirabello (FE) gio.effe81@virgilio.it Data Evento Tecnico Ref./resp. 15 giugno - 31 luglio 31 agosto 11 Cavalca l'estate Attività ludico addestrativa e laboratori Iniziative aperte ai diversamente abili previo accordi preliminari Bettini Giulia 3337198689 Bonechi Ilaria 389 1938772 Cavalcavia San Pietro Terme (BO) asdcavalcavia@gmail.com

15-20 giugno 15 giugno - 31 luglio 31 agosto - 11 15-19 giugno 29 giugno - 11 15-20 giugno 22-27 giugno 29 giugno - 04 luglio 24-29 agosto 31 agosto - 05 Settimane verdi a cavallo Attività ludico addestrativa orientata all'equitazione di campagna Attività settimanale programmate da lunedì a sabato Il centro è specializzato in riabilitazione equestre Farm Camp Attività ludico addestrativa e laboratori Estate a cavallo Attività ludico addestrativa orientata all'equitazione di campagna Settimane solari a cavallo Attività ludico addestrativa e laboratori Ragazzi a cavallo Attività orientata all'equitazione di campagna Lezioni pratiche e teoriche - Passeggiate - Saggio finale Attività settimanali programmate da lunedì a sabato Soggiorni a cavallo e multisport Attività multisportiva - 1/2 giornata di equitazione e 1/2 g.multisport Equitazione - Trail running - Nuoto - Mountain bike Attività settimanali programmate da lunedì a sabato Cremonini Alessandra 339 3702615 Engholm Charlotte 347 7641724 Caval-lotti Vezzano sul Crostolo (RE) caval-lotti@libero.it Cinzia Scotti 051 589218 Marzolini Stefano 349 2967069 C.I. Le Pradine Mirabello (FE) gio.effe81@virgilio.it INFORMAZIONI ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane Sede Nazionale Via Capo Peloro, 30 0141 Roma Tel 06-69920228 Mobile 340 1741990 Fax 06 56561294 E-mail info@asiequitazione.com sito www.asiequitazione.com