La Germania. Nazione del Mese. di Paolo Castellani



Documenti analoghi
Il territorio. Area meridionale: Alpi Tedesche (sopra i 2500 m)

Stato federale parlamentare e democratico dal Capitale: Berlino. Superficie: kmq

Mercatini di Natale. Strada Romantica

Periodo: agosto 2016

CARTA D IDENTITÀ. PIL: $ anno ISU: 22 posto; 0,947

Viaggi di gruppo in europa di più giorni

Tour di Gruppo GERMANIA. 8 giorni 7 notti. Partenze da MONACO a BERLINO Luglio Agosto 2019

Due camper (Giorgio e Renata)- (Piero e Marisa + birba il cagnolino)

LA GERMANIA. Francesca 2 A e Kevin 2 E

Città e comunicazioni

La Regione germanica

Geografia Viaggio sul fiume RENO PATRICK, ARIANNA, GIORGIA

Cuore di Germania GERMANIA. Partenze garantite giorni / 7 notti. Partenze da COLONIA a MONACO: Giorno 1 Colonia

Regione germanica. La Svizzera è un piccolo Paese in gran parte occupato dalle Alpi Svizzere. La Svizzera non ha sbocchi sul mare.

3 anno. By Adriano Bicicletta Germania

Stati dell Europa occidentale

Capodanni in Europa. Strada Romantica

LA GERMANIA A CURA DI TOMMASO GARGANO E LUCA SCIACCA

Capodanni in Europa. Strada Romantica

AMBURGO E COPENHAGEN. Durata: 8 giorni - 7 notti QUOTAZIONI PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA: Supplemento partenze da altre città a partire da Eur 15,00

CICLOVACANZA ANNI DI STORIA LUNGO LA ROMANTISCHE STRASSE E LA VIA CLAUDIA AUGUSTA

BERLINO E LA GERMANIA

LA GERMANIA. La Germania confina con nove Stati: Svizzera, Austria, Francia, Lussemburgo, Belgio,

Berlino: La. Porta di Brandeburgo. Berlino: Alexsanderplatz

target="_blank">europa 2002:Germania, Francia e Spagna</a> (Mauro Gianneschi)</td> </tr> <tr> <td style="height: 20px;" colspan="7"><img src="../img/b

Bologna, German Business Day. Turismo in Germania. Ente Nazionale Germanico per il Turismo Ulrich Rüter Claudia Mascheroni

EUROPA Il monastero di Capriana di Paolo Castellani

Tedesco, Sloveno, Ungherese Cattolica 80,4%, Musulmani 5,4%, Protestanti14,6% ISU 18

UFFICIO TURISTICO HYMER Club ITALIA

Celle. Percorso E TAPPA 7 CELLE RIETZE KM 32. Land Bassa Sassonia. Distretto Lüneburg

CITTÀ ANSEATICHE DELLA GERMANIA

GERMANIA STRADE A TEMA E ITINERARI PANORAMICI TOUR GUIDATI IN AUTOPULLMAN, COMBINAZIONI VOLO+TOUR E SOLO TOUR

LA GERMANIA BY GIULIA e EMMA

DAL 20 AL 31 AGOSTO 2018 BOZZA DI PROGRAMMA

TABELLA DI MARCIA. Giorno 1 km.tot.670. Giorno 2 km tot.144. Giorno 3 km tot.39

Monaco di Baviera. Mercatini di Natale a. Linea Via Brennero. informazioni utili per il viaggio

GERMANIA. Passeggiando lungo la ROMANTISCHE STRAßE. Dal 6 al 10 Maggio 2017

da Berlino ad Amburgo

Fabbrica della Birra di proprietà da tre generazioni, sorge nella verdissima città di Friburgo ad 1 passo dalla Foresta Nera.

S C.F.

UN VIAGGIO PER TUTTO L ANNO

Germania 2017 LUOGHI DELLE SOSTE

Mercatini di Natale. Monaco + Castelli della Baviera

CON LA MUSICA TRA MITI E LEGGENDE DI GERMANIA

Praga e Budapest. Rep. Ceca -Ungheria. Linea Via Slovenia. cod. CZHB

TAPPA 30 FEUCHTWANGEN DINKELSBUHL

La Germania DANIMARCA JÜTLAND. Lubecca. Amburgo Oldenburg Brema. Schwerin G E R M A N I A. Can. secondario dell Elba. L. Steinhuder. Elba.

I caratteri generali delle città Le città in Europa e in Italia I problemi delle città

Il paese è situato nell Europa centro-settentrionale, bagnato dal Mare del Nord (nord e ovest) mentre confina con la Germania (est) e con il Belgio

L Austria si sviluppa orizzontalmente lungo il versante settentrionale dell arco alpino; confina con la Repubblica Ceca (nord), con la Germania, la

VIAGGIO IN BICI IL GIRO DEI 5 FIUMI IN BAVIERA

VIAGGIO IN BICI IL GIRO DEI 5 FIUMI IN BAVIERA

Crociera nel Mediterraneo con MSC Musica. 25 maggio giorni tra le perle del Mediterraneo

Prof. Andrea Pane. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Architettura

GERMANIA. BAVIERA Freistaat Bayern

Istituto: Private Modeschule a Düsseldorf in Germania Periodo: Partecipante: Silvia Maria Mombach

BERLINO CLASSICA. Giorno 1

Prof. Andrea Pane. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Architettura

VIAGGIO IN BICI IL GIRO DEI 5 FIUMI IN BAVIERA

Germania: La Baviera e le Alpi A Fondo A Modo Tuo

VAT

CASTELLI della BAVIERA Fussen - Neuschwanstein - Linderhof Ettal - Wisekirche Garmish

Partenza dalla TUA città!

RESTAURI CONTEMPORANEI - 1

La regione dei BoRders in Scozia

Due zone: (regione delle Fiandre e zona di Bruxelles): usata per le coltivazioni. un tempo ricca di giacimenti di carbone, ora esauriti.

Bressanone. TAPPA 3 BRESSANONE CHIUSA BRIXEN KLAUSEN Km 15 dislivello: +640m -700m. Regione. Trentino- Alto Adige. Percorso E. Provincia.

partiamo da te. MERCATINI CAPODAN- EPIFANIA

Il paesaggio europeo. Gli elementi geomorfologici del paesaggio

VAT

Perché questo viaggio?

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

VIANDANDO - E.N.D.A.S TURISMO RAVENNA ORGANIZZAZIONE TECNICA. GOLONDRINA TOUR propongono. dal 06 al 09 dicembre 2017.

I CASTELLI BAVARESI DI RE LUDWIG

In Aereo 25 Luglio Euro 1.065,00 22 Agosto Euro 995,00 In Pullman 25 Luglio Euro 1.045,00 22 Agosto Euro 975,00

S C.F.

DOCENTE: Vio Enrico MATERIA: GEOGRAFIA GENERALE E TURISTICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019. CLASSE: Seconda A

S C.F.

La via romantica: Romantische Straße 28 aprile - 1 maggio 2018

,00. Rif Vendita villa di lusso vicino Siena.

BMW Motorrad Club Val Susa - Rosta TO

490 per persona SUPPLEMENTO OSPITI 20,00

DIVIETI DI CIRCOLAZIONE ALL'ESTERO MESE LUGLIO 2019

1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. Pearson Italia

Lista di Nozze Elisa & Sandro Francia Incantata

VAT

S C.F.

laghi in Europa i laghi si differenziano per la loro origine:

GERMANIA: COLONIA (Gennaio 2016)

VAT

Programma viaggi 2017 EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05)

DALLA PATRIA DI MOZART SOGNANDO VIENNA

La storia della Germania con i suoi successi e i suoi

La Regione francese. Il territorio. La Regione francese si trova nell Europa occidentale. È formata da 4 Stati: Francia, Belgio, Lussemburgo e Monaco.

1 giorno, 01/07/2019: TORINO / CHAFFAUSEN / SINGEN

Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma.

VAT

Bus Italia Germania Sicilia Germania

Periodi di vacanza Germania 2 Austria 4 Svizzera 5 Italia 6 Gran Bretagna 7 Belgio 8 Paesi Bassi 9 Repubblica Ceca 10 Polonia 11

I GIOIELLI GERMANICI E LE PERLE DEL NORD

Transcript:

La Germania di Paolo Castellani Una nazione sfigurata da una dittatura allucinante, dilaniata da una guerra catastrofica, divisa e per metà svuotata dalla spartizione crudele dei vincitori; una nazione che è risorta da un tentativo quasi riuscito di distruzione, che faticosamente, dopo oltre 50 anni di ingiustizie provenienti dall'interno e dall'esterno, è rinata più bella, più piacevole, più civile, più ricca di prima... Castello di Neuschwanstein 8

Ratisbona 9 La Germania è una grande nazione, la terza potenza economica del mondo, il maggiore stato industrializzato d'europa; un territorio che dai contrafforti settentrionali delle Alpi si spinge fino al Mare del Nord, che dalla Valle del Reno ai bordi dell'alsazia arriva fino al bassopiano polacco, che da nord a sud, da est ad ovest, appare quasi ovunque come una ricca nazione agricola, con campi ben coltivati e con distese infinite di boschi, con tutte le sfumature del verde interrotte di continuo dai suoi incantevoli borghi dai tetti aguzzi e dagli alti campanili. Il territorio è bellissimo e curatissimo, mai banale, continuamente mosso da antichi rilievi sbassati da milioni di anni di erosioni, solcato da grandi fiumi che hanno fatto la storia commerciale e politica di tutta la nazione. Lo storico Reno, che ne attraversa tutto il bordo occidentale dal confine svizzero a quello olandese; il Danubio e l'inn con le meravigliose città fluviali di Ratisbona e Passau; il Meno e la Neckar con le grandi industrie di Francoforte e Mannheim e il possente castello di Heidelberg; la gigantesca Elba sulle cui rive sorge Amburgo, uno dei maggiori porti del mondo. A sud è la Baviera e il Baden-Wurttemberg, è la Germania delle Alpi e delle grandi foreste, dei laghetti e di incantevoli centri storici; è la Germania della Romantische Strasse e delle prestigiose case automobilistiche. Nella Baviera si può viaggiare per giorni e giorni senza finire mai di scovare piccoli centri medievali mirabilmente conservati e bellissime città storiche di grande fascino.

10 Campagna bavarese Ai piedi delle Alpi vale la pena di soggiornare a Fussen con i suoi meravigliosi castelli di Neuschwanstein e Hohenschwangau e a Garmisch-Partenkirchen con le bellissime case affrescate. Fussen

11 Monaco Da lì è facile e molto breve raggiungere Monaco, città viva e molto piacevole, in cui monumenti antichi e modernismo si fondono senza imbarazzo e dove è impossibile non passare almeno una serata in una vera birreria bavarese, prima fra tutte la mitica HB (Hof-brauhaus).

12 Bamberga Coburgo E poi zigzagando verso nord si può raggiungere un numero infinito di splendide città e cittadine, tra cui le bellissime Augusta di romana memoria, Passau alla confluenza dell'inn nel Danubio, Ratisbona con la splendida cattedrale, Norimberga con il magnifico castello e le sue torri campanarie, Bayreuth con il festival wagneriano, Bamberga ricca di monumenti lungo la Regnitz e ancor più nella città alta, Coburgo con le sue piazze dominate dal maestoso Veste Coburg, Wurzburg incantevolmente barocca, da dove si deve assolutamente ridiscendere lungo la Romantische Strasse, attraverso Rothenburg ob der Tauber, Dinkelsbuhl e Nordlingen fino a Fussen, dove la strada termina in un paesaggio da favola. Wurzburg

13 Norimberga

Rothenburg ob der Tauber 14 Il Baden-Wurttemberg si può scoprire partendo dalla Foresta Nera per arrivare alla bellissima Friburgo in Brisgovia e da lì raggiungere la piacevole e ariosa Stoccarda e quindi fermarsi con calma in uno dei luoghi più fascinosi della Germania: la storica, colta (è sede della più prestigiosa università tedesca) e romantica Heidelberg, in un paesaggio boscoso sulle rive della Neckar. Salendo verso nord si entra nell'hessen (Assia) ad est e nella Renania Palatinato ad ovest. Grandi zone industriali prendono il posto delle coltivazioni e dei boschi, come nelle aree di Mannheim e di Francoforte, ma non siamo ancora nella Ruhr, ancora c'è spazio per tanta bella campagna e tanti centri fantastici come Magonza, Treviri, Boppard, Wetzlar sede della Leica e di antiche case bellissime vicino al pittoresco Dom, e poi ancora Marburg e gli innumerevoli centri termali di questa zona. Da Coblenza a Colonia si attraversa tutta la zona del Reno storico, dove ogni passo si incontrano piccoli centri medievali, castelli, belle città intrise della storia tedesca, a cominciare da Bonn, patria di Ludwig van Beethoven, che è stata per 40 anni la capitale della Repubblica Federale di Germania, nell'epoca triste dello smembramento della nazione. Eppoi superata Colonia, con le alte guglie della sua fantastica cattedrale, si entra nel cuore della Germania industriale, dove grandi nuclei urbani si accalcano uno sull'altro, ricchi di attività e di enormi complessi industriali. Vista dal satellite questa zona appare come la più grande conurbazione europea, infatti Dusseldorf, Duisburg, Essen, Bochum, Dortmund, Solingen, Wuppertal e altre decine di città si susseguono in continuità a formare un unico gigantesco nucleo urbano.

15 Castello di Charlottenburg Ma andando verso nord la nazione riprende aria, il verde si riappropria dei suoi spazi e splendide città, come l'incantevole Goslar e la bella Braunschweig, introducono ai grandi centri del nord: Hannover, Brema, Amburgo e la monumentale Lubecca. E ad est si estende il territorio ancora poco conosciuto della ex DDR (la Germania comunista della spartizione post bellica), ancora profondamente segnato dalle ferite inferte da un regime assurdo, dove anche nelle belle Lipsia e Dresda non si può fare a meno di notare i cantieri del restauro e della ricostruzione necessari per ricondurle nella vera Germania. La Germania però si è riappropriata in pieno della sua grande capitale, quella Berlino distrutta dalla guerra, divisa in settori occupati dai vincitori, separata da un muro, monumento dell'assurdo, che sempre più significava libertà o morte. Oggi Berlino è tornata una; è tornata una delle più grandi città d'europa; quasi da nessuna parte vi si nota la ricchezza della Germania dell'ovest; non assomiglia a Monaco o a Amburgo, però oggi è di nuovo una vera città. E che città! Con tutta quella storia sulle spalle, con la monumentalità della Porta del Brandeburgo, dell'unter den Linden, della Gendarmenmarkt, della Reichstag con la fantastica cupola di Norman Foster e con la copiosa profusione di architetture moderne, che culminano nel complesso del Sony Center con la sua copertura dai colori cangianti! Gendarmenmarkt Sony Center