Comune di San Giorgio di Mantova



Documenti analoghi
Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova P i azz a dell a Repu bbl ica, 8. T e l F ax

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova - CAP C.F TEL (0376) FAX (0376)

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 163 del 23/12/2015

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 del 07/04/2016

COMUNE DI BOCA PROVINCIA DI NOVARA

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI MALALBERGO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione dell'assemblea Consortile n.ro 01 del 24/03/2014

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FOMBIO. PROVINCIA DI LODI Codice Ente OGGETTO: n. data

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI MALESCO. Provincia del Verbano Cusio Ossola VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giorgio di Mantova

Provincia di Piacenza

COMUNE DI VILLIMPENTA (Provincia di Mantova)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTACOMUNALE

C O M U N E DI B A I A NO P r o v i n c i a di A v e l l i no

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLA D'OGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giorgio di Mantova

Comune di San Giorgio di Mantova

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 13 / 2007

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

Comune di San Giorgio di Mantova P i azz a dell a Repu bbl ica, 8. T e l F ax C. F

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

Comune di San Giorgio di Mantova P i azz a dell a Repu bbl ica, 8. T e l F ax

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI RIACE Prov. di Reggio Calabria

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI PEGOGNAGA Provincia di Mantova

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI CAMPO SAN MARTINO PROVINCIA DI PADOVA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - N. 73

C O M U N E D I G R E Z Z A N A Provincia di Verona

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Transcript:

Comune di San Giorgio di Mantova Piazz a dell a Repu bbl ica, 8. T e l 037 6 2731 11 F ax 037 6 2731 54 p. e.c. c o m u ne. san gio rgi o di m an tova@p e c. regione.lombardia. it C. F. 800 046 102 02 ORIGINALE Deliberazione N. 28 del 12/03/2014 Codice Ente 10875 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: Convenzione con l associazione di protezione civile Club Virgiliano la gestione di attività di interesse pubblico nell ambito del settore protezione civile triennio 2014-2018 L'anno duemilaquattordici, addì dodici del mese di Marzo alle ore 16:00 in San Giorgio di Mantova in seguito a regolari inviti, si è riunita la GIUNTA COMUNALE nella solita sala delle adunanze. Eseguito l'appello risultano: VICOVARO DAMIANO Sindaco Presente MODENA PATRIZIA Vice Sindaco Presente ACERBI MARIA GRAZIA Assessore Presente FEDERICI MARIO Assessore Presente MORSELLI BENIAMINO Assessore Presente STAFETTA CRISTIAN Assessore Presente Presenti n. 6 Assenti n. 0 Partecipa all'adunanza con funzioni di Segretario verbalizzante il Sig. Avanzini dott. Gabriele. Constatato legale il numero degli intervenuti, il Sig. VICOVARO DAMIANO, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita l'assemblea a discutere e deliberare sull'oggetto sopraindicato, il cui testo è riportato nel foglio allegato.

LA GIUNTA COMUNALE Riscontrato: - che l'associazione di Protezione Civile Club Virgiliano, C. F. 93042280201, iscritta all'elenco nazionale del Dipartimento di Protezione Civile prot. n. DPC/VRE/J042957 e all'albo Regionale del Volontariato dio Protezione Civile della Regione Lombardia, sezione prov.le di Mantova, con sede in San Giorgio di Mantova, Piazza della Repubblica, n. 9. opera sul territorio nell'ambito del settore di interesse sociale e nel settore della Protezione Civile, attraverso la prestazione di volontari; - che l'associazione fornisce attività volontaria dei propri soci attuando i seguenti interventi: A) Attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell'emergenza al fine di favore interventi integrativi di pubblico interesse per emergenze ed altri eventi calamitosi sia di origine naturale che antropica su tutto il territorio comunale, quali ad esempio nubifragi, alluvioni, trombe d'aria, grandi nevicate, incidenti rilevanti stradali/ferroviari con blocco della circolazione e/o rischio di emissione di sostanze tossiche o inquinanti, incendi o esplosioni con crolli di edifici o depositi di materiale pericoloso, nubi tossiche e inquinamento dovuti a incidenti industriali, terremoti sino alla determinazione di eventi con gravità rilevante tanto da prevedere l'intervento della Colonna Mobile Provinciale di Protezione Civile alla quale l'associazione aderisce; B) Attività di collaborazione in ambito di manifestazioni che prevedono una numerosa presenza di persone; C) Collaborazione per l'attuazione del vigente Piano di Emergenza Comunale predisponendo una pianificazione esecutiva per il superamento delle emergenze in ordine alle competenze previste per la Protezione Civile ( gestione dei flussi, delimitazione delle aree pericolose, predisposizione e/o presidio delle vie di fuga) con la costituzione di un gruppo di lavoro congiunto, composto da personale specializzato dell'associazione e rappresentanti dell'amministrazione Comunale, allo scopo di aggiornare l'attuale P.E.C., suggerirne le necessarie implementazioni sia in ordine alle tipologie di rischi presenti sul territorio sia riguardo le risorse disponibili sul territorio comunale, sia pubbliche che private; Ritenuto di normare e regolarizzare gli interventi di collaborazione in atto con l'associazione Club Virgiliano, nell'ambito del settore di PROTEZIONE CIVILE, con la stipula di apposita convenzione; Vista la bozza di convenzione, che si allega al presente atto, per farne parte integrante e sostanziale; Ritenuto, con il presente atto di approvare detta convenzione e demandare al Responsabile di Servizio l'assunzione di impegno di spesa per rimborso chilometrico e altre spese organizzative/gestionali, regolarmente autorizzate in via preventiva. Visto il D. Lgs 18.08.2000, n. 267; Visto lo statuto ed il vigente regolamento di contabilità comunale; Visti i pareri richiesti sulla indicata proposta di deliberazione, ai sensi del'art. 49, comma 1 del D.lgs. 267/2000, del responsabile del servizio interessato; Ad unanimità di voti favorevoli, espressi nelle forme di legge; DELIBERA 1) DI APPROVARE l'allegata convenzione tra il Comune di San Giorgio di Mantova e l'associazione di Protezione Civile Club Virgiliano, per la gestione di attività di interesse pubblico nell'ambito del settore Protezione Civile per il quadriennio 2014/2018;

2) DI DARE ATTO che la convenzione quadriennale consta di n.8 articoli ed ha decorrenza dall'1 aprile 2014 e può essere prorogata, modificata ed integrata in accordo fra le parti; 3) DI DARE ATTO che l'ufficio ecologia, con apposite determinazioni, provvederà ad impegnare e a liquidare alla Associazione eventuali rimborsi spese per indennità chilometriche in base a tariffe ACI o altre spese organizzative/gestionali autorizzate preventivamente; 4) DI RENDERE, con votazione separata unanime, il presente atto immediatamente esecutivo, ai sensi dell'art. 134 del Decr. Legs. 267/2000.

CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE CLUB VIRGILIANO PER LA GESTIONE DI ATTIVITA' DI INTERESSE PUBBLICO NELL'AMBITO DEL SETTORE PROTEZIONE CIVILE - Quadriennio 2014-2018 L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di presso la Residenza Municipale di San Giorgio di Mantova TRA il Comune di San Giorgio di Mantova, nella persona del Sig., in qualità di Sindaco pro tempore del Comune di San Giorgio di Mantova, domiciliato per la funzione presso la Sede Comunale di Piazza della Repubblica, n. 8, il quale agisce in nome, per conto e nell'esclusivo interesse del predetto Ente, ai sensi dell'art. 107, comma 3, lettera C del Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000; E l'associazione di Protezione Civile Club Virgiliano, C. F. 93042280201, iscritta all'elenco nazionale del Dipartimento di Protezione Civile prot. n. DPC/VRE/J042957, e all'albo Regionale del Volontariato dio Protezione Civile della Regione Lombardia, sezione prov.le di Mantova, con sede in San Giorgio di Mantova, Piazza della Repubblica, n. 9, nella persona del Presidente protempore della medesima Signor Angelo Bonfietti, in seguito indicata Associazione, in esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale, avente n. del immediatamente esecutiva PREMESSO CHE : - Il Sindaco è la prima autorità di Protezione Civile del Comune, la più vicina al cittadino ed ha la responsabilità di vigilare ed affrontare, con le risorse e gli uomini di cui dispone, i primi momenti di difficoltà o le situazioni molto localizzate; - La Protezione Civile è un'attività che richiede il concorso di più componenti e strutture operative, sia istituzionali che volontarie, a livello Nazionale, Regionale, Provinciale e Comunale, le quali mirano ad assicurare, per quanto di competenza, la previsione, la prevenzione, la pianificazione, il soccorso ed il superamento delle emergenze; - che l'amministrazione Comunale già da alcuni anni si avvale del supporto dell'associazione di volontariato Club Virgiliano" per interventi nell'ambito dei settori sociale e culturale; - che l'associazione di Volontariato Club Virgiliano, ha manifestato la propria disponibilità a svolgere attività di supporto agli interventi dell'amministrazione; VISTA - la Legge n 266/1991 "Legge quadro sul volontariato ; - la Legge regionale n 1/2008, Testo unico delle leggi regionali in materia di volontariato, cooperazione sociale, associazionismo e realtà di mutuo soccorso. Art. 1 Finalità SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE L'Amministrazione Comunale di San Giorgio di Mantova e l'associazione di Volontariato Club Virgiliano cooperano per favorire, attraverso la prestazione di volontari, le attività di cui al successivo art. 2, nel rispetto della normativa vigente (in particolare la Legge n 266/1991 "Legge quadro sul volontariato, la Legge regionale n 1/2008, Testo unico delle leggi regionali in materia di volontariato, cooperazione sociale, associazionismo e realtà di mutuo soccorso ), e degli obiettivi e disposizioni emanate dall'amministrazione, e senza che in alcun modo l'attività dei volontari possa configurarsi come sostitutiva del personale dell'amministrazione.

Art. 2 Oggetto, descrizione e modalità degli interventi Nel perseguimento delle finalità di cui all'art. 1, sono individuati quale oggetto delle attività di supporto per le quali l'associazione fornisce l'attività volontaria dei propri soci i seguenti interventi: A) Attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell'emergenza al fine di favore interventi integrativi di pubblico interesse per emergenze ed altri eventi calamitosi sia di origine naturale che antropica su tutto il territorio comunale, quali ad esempio nubifragi, alluvioni, trombe d'aria, grandi nevicate, incidenti rilevanti stradali/ferroviari con blocco della circolazione e/o rischio di emissione di sostanze tossiche o inquinanti, incendi o esplosioni con crolli di edifici o depositi di materiale pericoloso, nubi tossiche e inquinamento dovuti a incidenti industriali, terremoti sino alla determinazione di eventi con gravità rilevante tanto da prevedere l'intervento della Colonna Mobile Provinciale di Protezione Civile alla quale l'associazione aderisce; B) Attività di collaborazione in ambito di manifestazioni che prevedono una numerosa presenza di persone; C) Collaborazione per l'attuazione del vigente Piano di Emergenza Comunale predisponendo una pianificazione esecutiva per il superamento delle emergenze in ordine alle competenze previste per la Protezione Civile ( gestione dei flussi, delimitazione delle aree pericolose, predisposizione e/o presidio delle vie di fuga) con la costituzione di un gruppo di lavoro congiunto, composto da personale specializzato dell'associazione e rappresentanti dell'amministrazione Comunale, allo scopo di aggiornare l'attuale P.E.C., suggerirne le necessarie implementazioni sia in ordine alle tipologie di rischi presenti sul territorio sia riguardo le risorse disponibili sul territorio comunale, sia pubbliche che private. Art. 3 Personale, mezzi e attrezzature L'Associazione, per l'espletamento delle attività sopraindicate pone a disposizione le prestazioni dei propri soci volontari con i seguenti requisiti: a- fisicamente idonei alle prestazioni richieste, in possesso di polizza assicurativa omnicomprensiva; b- in possesso delle necessarie cognizioni tecniche e pratiche; c- in possesso di idonea uniforme nonché di attrezzatura individuale e associativa e D.P.I.; nonché le attrezzature, veicoli e mezzi sia di proprietà che in uso alla Associazione. Per quanto concerne il punto A) si pongono a disposizione una unità operativa ( 3 volontari e un veicolo speciale attrezzato per attività di P.C. Telecomunicazioni entro 2 (due) ore dalla attivazione e volontari qualificati e specializzati per la costituzione del Gruppo di Lavoro congiunto ; per quanto concerne il punto B) si pone a disposizione un congruo numero di volontari e veicoli concordato con l'amministrazione in base alle esigenze prevedibili. per quanto concerne il punto C) si pone a disposizione un congruo numero di volontari qualificati e specializzati per la costituzione del Gruppo di Lavoro congiunto. Art. 4 Durata del rapporto La presente convenzione quadriennale, con decorrenza dal 1 APRILE prorogata, modificate ed integrata per concorde volontà delle parti. 2014, e può essere Art. 5 Obblighi assicurativi L'Associazione di Volontariato Club Virgiliano, ai sensi del 6 comma art. 3 L. R. 22/93, si obbliga a stipulare apposita e idonea polizza assicurativa per i propri aderenti impegnati negli interventi e

nelle attività di cui all'art. 2. La polizza è relativa a: infortuni e malattie connesse allo svolgimento delle attività, nonché alla responsabilità civile verso terzi per qualsiasi evento o danno possa causarsi in conseguenza di esse. L'Amministrazione Comunale resta esonerata da qualsiasi responsabilità per danni o incidenti, anche in itinere, che dovessero verificarsi a seguito dell'espletamento delle prestazioni di che trattasi. Art. 6 Oneri a carico dell'amministrazione L'Amministrazione Comunale, ai sensi della sopra citata normativa in tema di volontariato, riconosce all'associazione, giusta delibera di Giunta Comunale n. 22 del 24/02/2010,. il rinnovo della convenzione alle condizioni in atto, per tutto il periodo della presente, relativa all'uso dei locali di Piazza della Repubblica civ.9, 1 piano, essendo la stessa predisposta, in caso di emergenze di Protezione Civile, anche quale eventuale localizzazione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale). Inoltre l'amministrazione Comunale conferma quanto già in essere con l'associazione, ovvero manterrà: - presso il centro di raccolta comunale di Via 1 Maggio, la disponibilità per il ricovero degli automezzi speciali di Protezione Civile in uso al Club Virgiliano, e specificatamente uno spazio di mt. 7x mt. 8 opportunamente delimitato; - riconoscerà, per l'attività di cui al punto C), un contributo chilometrico (come da tabelle ACI) ed un rimborso di eventuali altre spese sostenute, preventivamente autorizzati dagli Uffici Comunali. In particolare, entro il 2 semestre_2014, L'Amministrazione Comunale si impegna, in relazione a quanto indicato all'art.2 punto c), alla convocazione del primo incontro del Gruppo di Lavoro per l'aggiornamento del P.E.C..- Art. 7 Modalità di risoluzione del rapporto Ognuna delle parti potrà disdire la presente convenzione con tre mesi di preavviso dalla sua scadenza, tramite lettera raccomandata A/R o posta certificata. L'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di rescissione della presente convenzione ove si verificassero situazioni tali da vanificare la realizzazione degli interventi di cui all'art. 2. Per tutto quanto non espressamente previsto dalla presente convenzione si fa riferimento alle norme del Codice Civile e alla legislazione di settore nazionale e regionale. Art. 8 Norme Finali La presente convenzione, redatta in duplice copia originale, è esenta dall'imposta di bollo e dall'imposta di registro ai sensi dell'art.8 comma 1 della Legge 266/91. Per il Comune di San Giorgio di Mantova Per l'associazione Club Virgiliano Il Presidente Angelo Bonfietti

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 28 DEL 12/03/2014 Il presente verbale viene letto, confermato e sottoscritto come segue IL PRESIDENTE VICOVARO DAMIANO IL SEGRETARIO COMUNALE Avanzini dott. Gabriele Certifico io Segretario Comunale su conforme dichiarazione del messo, che copia del presente verbale sarà pubblicata in data 19/03/2014 all'albo pretorio ove rimarrà esposto per 15 giorni consecutivi ai sensi art. 124 D.Lgs. 267/2000. San Giorgio di Mantova, lì 19/03/2014 IL SEGRETARIO COMUNALE Avanzini dott. Gabriele Si certifica che la suaestesa deliberazione non soggetta a controllo preventivo di legittimità, è stata pubblicata nelle forme di legge all'albo pretorio del Comune senza riportare nei primi 10 giorni di pubblicazione denuncie di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dell'art. 134 comma 1 del D.Lgs 267/2000 in data San Giorgio di Mantova, lì IL SEGRETARIO COMUNALE Avanzini dott. Gabriele

Comune di San Giorgio di Mantova Piazza della Repubblica, 8. T el 0376 273111 F ax 0376 273154 p. e.c. c omune. sangio rgiodimantova@pec. regione.lombardia. it C. F. 80004610202 PROPOSTA DI GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 11/03/2014 Sottoposta a Giunta Comunale nella seduta del 12 marzo 2014 OGGETTO: Convenzione con l associazione di protezione civile Club Virgiliano la gestione di attività di interesse pubblico nell ambito del settore protezione civile triennio 2014-2018 PARERE DI REGOLARITA' TECNICA Parere FAVOREVOLE ai sensi dell'art. 49 decreto legislativo 267 del 18/08/2000 in ordine alla regolarità tecnica. San Giorgio di Mantova, lì 11/03/2014 Il Responsabile del Servizio FERRARI ENZO PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE Parere favorevole ai sensi dell'art. 49 decreto legislativo 267 del 18/08/2000 in ordine alla regolarità contabile. Ai sensi dell'art. 147/bis del D.Lgs. n. 267/2000, si rilascia parere favorevole di regolarità contabile e si attesta la regolare copertura finanziaria. Si esprimono i seguenti rilievi: San Giorgio di Mantova, lì 11/03/2014 IL Responsabile del Servizio (Bertani rag. Stefania)