TORNEO OHVALE RENTAL MASTER 2016 regolamento, calendario, costi

Documenti analoghi
TORNEO OHVALE RENTAL MASTER 2016 regolamento etico sportivo, calendario, costi

REGOLAMENTO TORNEO KART BANNATI 2016

REGOLAMENTO DELL EVENTO: Art. 1 Finalità e Codice di Condotta.

REGOLAMENTO DELL EVENTO:

REGOLAMENTO TROFEO KART BANNATI 2017 (TKB) TROFEO TKB KZR 2017

TROFEO OHVALE RENTAL MASTER 2017 TROFEO OHVALE PRIVATI 2017 regolamento etico sportivo e tecnico

TROFEO OHVALE RENTAL MASTER 2017 TROFEO OHVALE PRIVATI 2017 regolamento etico sportivo e tecnico

REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO

ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO

REGOLAMENTO 1 CAMPIONATO AMATORIALE WINTER CHAMPIONSHIP AFFI KART INDOOR

REGOLAMENTO GOPARC SPRINT. Quota Partecipazione: 39 ogni gara E previsto uno sconto sul pagamento anticipato (vedi regolamento generale)

REGOLAMENTO AFFI KART ENDURANCE SERIES 4 ORE

REGOLAMENTO 1 GARA DEL CAMPIONATO ENDURANCE 2017

SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1.

REGOLAMENTO 2016 CAMPIONATO ENDURANCE 3 ORE SPEED ZONE CIRCUIT

REGOLAMENTO TROFEO RACELAND 2017

TROFEO DELLE COLLINE 2017 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO SPORTIVO 2019 DODICI POLLICI ITALIAN CUP

IL SOTTOSCRITTO DICHIARA DI AVER PRESO VISIONE DEL REGOLAMENTO

Direzione Tecnica Attività Sportiva. Comunicato Ufficiale. n 7. Campionato Regionale Giro di Sicilia XC MTB a Tappe REGOLAMENTO.

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

REGOLAMENTO 1^ GRANFONDO DELLE MINIERE Domenica 09 Giugno 2019

REGOLAMENTO PARTICOLARE GOPARC ENDURANCE SERIES

Regolamento Procedura. Regolamento e Procedure

CAMPIONATO NAZIONALE VELOCITA' 2019 CATEGORIE OHVALE GP-0 REGOLAMENTO FINALE

REGOLAMENTO. ART. 1) ORGANIZZAZIONE Sporting Club Martina Srl organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE RENTAL KART.

REGOLAMENTO KartGP 2017

S.C.D. FANESE REGOLAMENTO INTERNO ANNO 2013

TROFEO DELLE COLLINE 2016 CHALLENGE ENDURANCE MOTORINI MONOMARCIA

Regolamento Ufficiale OFFICIAL SUPPLIER ORGANIZZAZIONE

SI CONSIGLIA DI STAMPARE IL MODELLO D ISCRIZIONE DAVANTI E DIETRO DEL FOGLIO.

CAMPIONATO REGIONALE CSI LAZIO CRITERIUM STRADA REGOLAMENTO 2019

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

Società Ciclistica Dilettantistica. FANESE

Delegazione Provinciale di Milano

SCHEDA - REGOLAMENTO CORSE SU STRADA

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO...

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016

Denominazione Data Luogo validità

Trofeo delle 3 Regioni 2015

REGOLAMENTO 10 HOURS ENDURANCE

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

Veteran Car Club Carducci

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

TROFEO ITALIA FEMMINILE 2015

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

S ET. Palasport Paternesi Foligno (PG) ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI

REGOLAMENTO GENERALE 2018

CAMPIONATO ITALIANO DI REGOLARITÀ

TOSCANA, FIRENZE. Ai Responsabili Tecnici di tutte le Società affiliate alla F.I.KB.M.S. A.s.d. Team Marceddu. organizza: FLORENCE FIGHT 5

REGOLAMENTO FORMULA ITALIA 2019

REGOLAMENTO OPEN TROPHY 2018 SPRINT SERIES

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE 2019

BANDO DI GARA QUIKSILVER JUNIOR SURF CONTEST 2019 MERCEDESXPERIENCE

TOSCANA, FIRENZE. Ai Responsabili Tecnici di tutte le Società affiliate alla F.I.KB.M.S. A.s.d. Team Marceddu. organizza: FLORENCE FIGHT 4

COMUNE DI TRECASTAGNI 33 TRECASTAGNISTAR. Corsa nazionale su strada Km maggio 2018 Piazza Aldo Moro Trecastagni START ORE 17:30

PETANQUE SPORT PER TUTTI

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017

COMITATO REGIONALE LIGURE

REGOLAMENTO MAD 4 DANCE 2019

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

I cavalieri riceveranno i punti corrispondenti alla propria classifica come indicato nella tabella sottostante:

CAMPIONATI NAZIONALI DI SERIE A, ESORDIENTI E GOLD CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA

Informazioni generali

Regolamento V TROFEO CITTA DEI PAPI

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

REGOLAMENTO FORMULA JUNIOR RIB 2017

Stagione Sportiva 2019/2020. Tornei Provinciali BresciaOggi. Juniores Under 17 Under 15. Regolamenti

MODENA CENTO ORE CLASSIC 2015 Competition

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

REGOLAMENTO GARE. Le competizioni sono valevoli per l'assegnazione dei seguenti titoli assoluti maschili e femminili:

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

PROGETTO. Fasi di svolgimento Il progetto si articola in 3 fasi: Selezione Provinciale, ove possibile, Fase Regionale e Finale Nazionale.

Ente Nazionale di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Art.31 DPR n. 530 del 1974)

Ente Nazionale di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Art.31 DPR n. 530 del 1974)

REGOLAMENTO. 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA (indicare la categoria delle squadre partecipanti)

5 Concorso di Musica Città di Gangi REGOLAMENTO

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI

HONDA RS 125 GP TROPHY

13 settembre Regolamento

Comitato Regionale Calabria - Settore Nuoto

Programma & Regolamento 26 Trofeo Judo Coral Domenica 29 gennaio 2017

QUOTA di ISCRIZIONE: La quota di iscrizione per le Staffette è fissata in euro 20,00 (venti/00) per squadra.

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2

Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM -

Settore Nuoto Circuito Nuoto ASI VENETO

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE REGIONALI

ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI

Transcript:

TORNEO OHVALE RENTAL MASTER 2016 regolamento, calendario, costi Il Torneo Ohvale Rental Master 2016 è un progetto ideato da MotoBannati Associazione Sportiva Dilettantistica (di seguito abbreviata in A.S.D.) e Il Sagittario circuito internazionale di Latina, volto a promuovere lo sport del motociclismo in pista con l'obiettivo della creazione di un ambiente disteso e cordiale che incoraggi il divertimento e la socializzazione tra le persone. Il centro nevralgico del Torneo Ohvale Rental Master 2016 sarà la sana esibizione sportiva e sociale, nel totale rispetto dell'avversario e dei mezzi messi a disposizione dal Il Sagittario. Il presente regolamento sarà valido per l intera stagione 2016. Saranno possibili modifiche al presente regolamento qualora lo Staff si accorga d incongruità. Ogni modifica alle date e/o ai prezzi sarà comunicata con il congruo anticipo a tutti i partecipanti. Ulteriori informazioni e calendario eventi: www.motobannati.it SOMMARIO 1. Art.1 Finalità e Codice di Condotta.... 2 2. Art.2 Introduzione: Torneo Ohvale Rental Master 2016.... 3 3. Art.3 Iscrizione al Torneo Ohvale Rental Master 2016... 3 4. Art.4 Iscrizione agli eventi... 4 5. Art.5 Premiazione Torneo Ohvale Rental Master 2016... 4 6. Art.6 Punteggi... 5 7. Art.7 Pesatura... 5 8. Art.8 Abbigliamento... 6 9. Art.9 Briefing obbligatorio per tutti i conduttori... 6 10. Art.10 Estrazione numero moto e categorie.... 6 11. Art.11 Segnalazioni... 7 12. Art.12 Condizioni Meteo... 7 13. Art.13 Prove libere... 7 14. Art.14 Eventi finale ( finale 1, finale 2 )... 8 15. Art.15 Ripetizione della Procedura di Partenza... 8 16. Art.16 Bandiera Rossa... 9 17. Art.17 Penalità e sanzioni disciplinari... 9 18. Art.18 Responsabilità dei conduttori... 11 19. Art.19 Riprese video on-board... 12 20. Art.20 Calendario Torneo... 12 21. Art.21 Pagamenti... 13 1

1. Art.1 Finalità e Codice di Condotta. MotoBannati A.S.D. nasce con la precisa volontà di organizzare e gestire in modo molto professionale eventi tra appassionati amici in ambito motori e avvicinare a questo sport persone associate di tutte le età, creando in occasione di ogni evento MotoBannati A.S.D. un ambiente favorevole, orientato alla famiglia e all amicizia tesa a condividere la passione che unisce tutti attorno ai motori. Tutti quelli che prenderanno parte a qualsiasi evento MotoBannati A.S.D. siano essi gli organizzatori, gli impianti, i partecipanti iscritti, gli amici, i familiari e gli ospiti, dovranno concorrere a creare e mantenere un clima positivo, un comportamento ragionevole e responsabile sia dentro sia fuori la pista. Il rispetto ha la priorità su ogni cosa. Ogni partecipante e ogni persona sono per noi importante, quindi tutti i partecipanti saranno trattati in modo equo, a prescindere dall esperienza, dalle capacità di pilotaggio, dall età, dal sesso o dalla provenienza. Ogni conduttore avrà sempre pari diritti e pari status all interno del torneo. L organizzatore opera una politica di tolleranza zero nei confronti di qualsiasi atto di violenza o di qualsiasi discriminazione. Ogni persona, indipendentemente dal ruolo che ricopre all interno di un evento MotoBannati A.S.D., qualora mantenesse una condotta non conforme al nostro codice etico e di condotta, potrà essere squalificato da un evento o dal Torneo senza diritto alcuno di rimborso della quota corrisposta all atto dell iscrizione della manifestazione stessa. Si precisa che i conduttori sono anche responsabili per il comportamento di chiunque sia associato a loro (amici, parenti). Gli eventi MotoBannati ASD sono un occasione d incontro tra soci, amici e appassionati, chiunque partecipa a un evento MotoBannati A.S.D. è consapevole che lo Staff opera per passione, senza alcuno scopo di lucro e per la soddisfazione di rendere questo bellissimo sport alla portata di tutti. L organizzazione MotoBannati A.S.D. e Il Sagittario, ivi inclusi i loro rispettivi rappresentanti legali e i loro collaboratori, non possono accettare responsabilità per qualsiasi incidente, compresi danni causati a persone e/o cose (comprese le moto), furti o danni a cose ed effetti personali. Tutti i termini (presenti in questo documento e in tutto il materiale MotoBannati A.S.D., comprese tutte le pubblicazioni web, cartacee, e le pagine dei social network) che richiamano le competizioni sportive e il Motor-sport professionistico è sotto sorveglianza della federazione MLK-ASI cui l Associazione MotoBannati A.S.D. è affiliata. Per tutto ciò, non espressamente indicato nel presente regolamento, si farà riferimento al Regolamento Nazionale MLK-ASI valido per il 2016 e pubblicato nel sito: http://mlkasi.mrcmotorsport.com/ 2

2. Art.2 Introduzione: Torneo Ohvale Rental Master 2016. MotoBannati organizza per il 2016 un torneo sociale promozionale amatoriale, denominato Torneo Ohvale Rental Master 2016 dedicato agli associati ASI con TESSERA B1 o C1 iscritti alla MotoBannati A.S.D. Il torneo è articolato su nove appuntamenti che si svolgeranno lungo tutto l arco dell anno 2016. Il Torneo si svolgerà presso tre circuiti omologati: Latina Il Sagittario, Artena (Roma) e Aprilia (LT), utilizzando moto OHVALE GP-0 a noleggio con propulsore a quattro tempi, 110cc monomarcia. Le moto utilizzate sono di proprietà di Il Sagittario e sono gestiti dalla stessa proprietà. Lo staff, per quanto possibile, accerterà prima dell evento che la manutenzione del circuito e delle moto sia adeguata a soddisfare i requisiti di sicurezza e di omogeneità delle prestazioni dei mezzi. L organizzazione pertanto si riserva il diritto di annullare l appuntamento in calendario nel caso in cui la sicurezza non sia garantita per tutti i partecipanti. La pista potrà subire delle modifiche in base alle condizioni di sicurezza che l organizzazione o la direzione evento valuterà di volta in volta. Sarà prevista per ogni evento, anche per quelli non in concomitanza con le prove del campionato MLK-ASI, la presenza di n.1 ambulanza, commissari di percorso e direttore organizzativo. 3. Art.3 Iscrizione al Torneo Ohvale Rental Master 2016 La quota di iscrizione al Torneo è di 50, che include il tesseramento a MotoBannati A.S.D. e la tessera assicurativa annuale ASI di tipo C1. L iscrizione al Torneo da diritto a concorrere alla classifica del torneo e a usufruire delle offerte speciali e promozioni riservate agli iscritti. Saranno ammessi conduttori maggiorenni (minorenni minimo otto anni, accompagnati dai genitori per firma scarico responsabilità a ogni esibizione) e che abbiano un peso pari o superiore a 40.0 Kg. I conduttori occasionali, denominati wild card, potranno decidere di partecipare ad una o più eventi secondo la disponibilità pubblicata sul sito www.motobannati.it o sull evento creato dalla pagina facebook MotoBannati www.facebook.com/motobannati entro e non oltre il giorno in cui si disputa l evento in calendario (e comunque prima dello svolgimento dello stesso e fino al massimo di conduttori consentiti e indicati nell evento ). E comunque obbligatorio per le wild card possedere la Tessera assicurativa ASI di tipo A1, B1 o C1 valida per tutto il 2016 ed essere soci ordinari di MotoBannati A.S.D. Inoltre è obbligatorio per tutti consegnare al primo evento all organizzazione MotoBannati A.S.D. il certificato medico di sana e robusta costituzione fisica in originale e valido per tutto il 2016. Non consegnare il certificato medico o presentare una fotocopia significa non potere partecipare all evento, senza nessuna eccezione, anche se la quota di partecipazione è stata già versata. In caso di assenza del partecipante la quota di partecipazione non sarà rimborsata. 3

4. Art.4 Iscrizione agli eventi La quota di iscrizione al singolo evento è indicata nella tabella calendario art.20. Per i conduttori iscritti al torneo: dovranno confermare la loro presenza una settimana prima della manifestazione. La conferma deve essere obbligatoriamente compiuta a mezzo bonifico/ricarica postepay con l importo versato previsto per l evento. La priorità all iscrizione per qualsiasi evento in calendario è per i partecipanti iscritti al torneo. Dopo e soltanto per gli eventi ove previsto, è possibile iscriversi come wild card con un supplemento di 25 rispetto al partecipante iscritto al torneo. Le wild card non concorrono alla classifica del torneo e non potranno subentrare alle eventuali assenze di conduttori titolari per portare punteggio alla loro classifica, ma potranno concorrere alla classifica assoluta di giornata o delle singole finali. Le wild card saranno fantasma per quanto riguarda l assegnazione dei punti, qualsiasi sia la loro posizione. Qualora si presentassero persone, presso la struttura ospitante l evento, il giorno dell evento, senza aver portato a termine l iscrizione secondo le norme e i tempi definiti nel presente regolamento, lo Staff non garantirà loro la possibilità di partecipare all evento. In caso di disponibilità, il prezzo che sarà applicato al concorrente sarà pari a quello applicato alle wild card. E obbligatorio per la wild card avere e presentare la tessera ASI di tipologia A1/B1/C1 valida per l anno 2016 ( se non posseduta sarà richiesta al momento al costo di 25 ), inoltre è obbligatorio portare e consegnare all organizzazione il certificato in originale di sana e robusta costituzione fisica rilasciato dal medico di famiglia e valido per tutto il 2016. 5. Art.5 Premiazione Torneo Ohvale Rental Master 2016 Ad ogni evento non gestito dall MLK-ASI saranno premiati i primi tre di ogni categoria/divisione. Ogni categoria avrà al massimo n.8 conduttori. Il Campionato Regionale Lazio MLK-ASI che si disputerà in due eventi, premierà i primi tre delle categorie in base al peso medio dei partecipanti: Heavy/Medium/Light. L organizzazione può accorpare le diverse categorie in base alle iscrizioni di volta in volta. 4

Categorie (8 conduttori per ogni categoria) Light ( <70Kg. ) Medium ( >70Kg. <80Kg. ) Heavy ( >80Kg. ) Sono previsti dei premi speciali a sorpresa per la finale e per alcuni eventi. Saranno comunicati di volta in volta nel programma specifico. Ogni partecipante dovrà obbligatoriamente scartare un risultato per il computo della classifica finale sia del Trofeo che del Campionato Regionale MLK-ASI. 6. Art.6 Punteggi Sulla base dell ordine di arrivo, ai conduttori saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni batteria/finale + bonus 2 punti per il best lap di giornata: Primo posto 20 Secondo posto 16 Terzo posto 12 Quarto posto 9 Quinto posto 6 Sesto posto 4 Settimo posto 3 Ottavo posto 2 Nono posto 1 7. Art.7 Pesatura Ogni conduttore sarà pesato in occasione del primo appuntamento del Torneo. La pesatura avverrà vestiti in tenuta informale, senza casco e tuta, su un'unica bilancia messa a disposizione dall organizzazione. Tutti i conduttori saranno pertanto inseriti in una classifica pesi dal più leggero in poi e divisi in categorie al massimo da 8 conduttori: Light Medium Heavy. Saranno assegnati alla prima categoria ( Light ) i primi 8 partecipanti con il peso minore e così via fino a formare le categorie. Eventuali wild card saranno pesate al momento ed inserite nella categoria più vicina al loro peso. 5

8. Art.8 Abbigliamento E obbligatorio indossare un abbigliamento di sicurezza consono alla pratica del motociclismo in pista: Casco integrale, Guanti, stivali tecnici ( anche da minimoto ) e Tuta da moto ( anche divisibile ). Non sarà possibile utilizzare sciarpe, fazzoletti o altro abbigliamento non ritenuto idoneo dall organizzazione a suo insindacabile giudizio. 9. Art.9 Briefing obbligatorio per tutti i conduttori È previsto un unico briefing da tenersi prima dell inizio delle batterie di prove libere ( warm up ). Nel corso del briefing il direttore organizzativo e lo staff faranno in primis l appello dei presenti, in seguito saranno fatte le operazioni di pesatura per singolo conduttore e infine eseguiti i sorteggi dei mezzi per le prove libere ed altri eventuali sorteggi. Durante lo stesso incontro il direttore organizzativo fornirà ai partecipanti informazioni utili ad affrontare l esibizione in programma nel migliore dei modi. La partecipazione al briefing è obbligatoria per tutti i partecipanti. In caso di assenza del concorrente all appello e all operazione di pesatura nei tempi stabiliti e comunicati dall organizzazione, il conduttore sarà penalizzato di una posizione rispetto al risultato ottenuto di giornata e in caso di reiterato ritardo sarà squalificato dall evento senza alcun rimborso della quota di partecipazione. Ogni partecipante dovrà firmare un modulo di scarico di responsabilità e consegnare allo staff preposto la documentazione valida per l iscrizione: Tessera ASI A1, B1 o C1, Certificato Medico di base in originale e valido per tutto il 2016 (soltanto al primo evento), ricevuta del bonifico effettuato o altro metodo di pagamento della quota d iscrizione al torneo e all evento. 10. Art.10 Estrazione numero moto e categorie. Le moto, numerate dal n.1 al n.10 saranno assegnate mediante sorteggi che si terranno durante il briefing (con presenza obbligatoria per tutti i conduttori). Il conduttore non potrà in autonomia decidere di compiere il cambio moto durante qualsiasi sessione, esso dovrà attendere l autorizzazione da parte dell organizzazione per fare la sostituzione. 6

11. Art.11 Segnalazioni Lo Staff di MotoBannati ASD assieme allo staff del Il Sagittario o a quello dell MLK-ASI, per la sorveglianza del percorso e quindi per la sicurezza dei conduttori e per far rispettare il regolamento, userà le seguenti bandiere di segnalazione che i conduttori dovranno per rispettare senza alcun indugio: Bandiera nazionale -> Per dare la partenza. Bandiera rossa -> è sventolata qualora vi sia la necessità di fermare una sessione di warm-up o di finale. Bandiera a scacchi -> segnala la fine di una sessione di warm up o finale. Bandiera nera -> Il conduttore cui è rivolta tale indicazione deve fermarsi al giro successivo in area box e interrompere la partecipazione alla finale. Bandiera bianca nera -> ammonizione \ il comportamento tenuto sarà oggetto di verifiche ed eventuale penalità Bandiera gialla -> costituisce segnale di pericolo, i conduttori devono portare particolare attenzione al tratto sottoposto a regime di bandiera gialla in cui è fatto divieto di sorpasso. Bandiera blu -> utilizzata solo in ambito di finale, sarà sventolata al conduttore che è in procinto di essere doppiato. Il conduttore dovrà agevolare il sorpasso da parte del/dei conduttori più veloci che sopraggiungono. 12. Art.12 Condizioni Meteo Il fattore meteo potrà incidere sullo svolgimento degli eventi. Sarà di volta in volta il gestore dell impianto o la direzione MLK-ASI a dare il nullaosta al regolare svolgimento della manifestazione come da programma o l eventuale annullamento a data da destinarsi. Le quote versate per l evento non saranno per nessun motivo rimborsate ma tenute per il recupero della giornata in altra data. 13. Art.13 Prove libere Ogni conduttore ha a disposizione una sessione di prove libere della durata di 10. I conduttori saranno divisi in batterie in base al peso. Durante le prove libere i partecipanti potranno testare l assetto ( regolazione forcelle/mono, pressione gomme ) chiedendo aiuto ai meccanici messi a disposizione da Il Sagittario nell apposita area BOX. Nessun altro accompagnatore potrà entrare in pista o nei BOX, pena squalifica o penalità al conduttore amico. 7

14. Art.14 Eventi finale ( finale 1, finale 2 ) Al termine delle prove libere, si darà inizio alla prima finale da 10 giri con partenza da fermo in griglia con bandiera/semaforo. La durata delle finali potrà essere di 10 +2 giri. In ogni caso è il DDG che decide. L ordine della griglia è in base al peso, pertanto il più pesante partirà in pole. In caso di ritiro, volontario o per questioni tecniche, il concorrente sarà classificato come ultimo della propria batteria. In caso di più ritiri nella stessa divisione, sarà considerato ultimo il primo partecipante che si ritira. La prima finale assegnerà i punti come da art.7. Dopo la prima tornata di warm up e prima finale di tutte le divisioni per categoria, gli stessi conduttori faranno una seconda finale di durata uguale alla prima che assegnerà i punti come da art.7. La seconda finale prevede l inversione delle moto in base all ordine di arrivo ( il conduttore comunque non potrà MAI avere lo stesso numero di moto nelle due finali ). La somma del punteggio della prima e seconda finale decreterà la classifica di giornata della categoria. Si evidenzia che per gli ultimi due appuntamenti in calendario i conduttori non iscritti al Torneo ( Wild Card ) non potranno prendere parte alla manifestazione. 15. Art.15 Ripetizione della Procedura di Partenza Al fine di garantire la massima sicurezza e pari opportunità a tutti i conduttori, nel caso avvengano anomalie durante la procedura di partenza (spegnimento della moto in griglia, rottura della moto in griglia o importante incidente nelle prime fasi), la finale sarà immediatamente interrotta per mezzo di bandiera rossa e la procedura di partenza ripetuta. La finale riparte come se fosse nuova in toto. Il conduttore che avverte una delle anomalie presentate sopra dovrà alzare e agitare le braccia al fine di interrompere la procedura di partenza. I conduttori saranno rischierati in griglia. Qualora fosse necessario, uno o più conduttori potranno avere le moto muletto previa autorizzazione dello STAFF. Nei casi di ripetizione della procedura di partenza, la nuova finale avrà una durata pari a un giro in meno. Questa procedura si applica negli eventi non gestiti da MLK-ASI, dove invece si applica il regolamento pubblicato su http://mlkasi.mrcmotorsport.com/ 8

16. Art.16 Bandiera Rossa Al fine di garantire la massima sicurezza e correttezza nello svolgimento della manifestazione, qualora non sussistessero più adeguate condizioni di sicurezza, meteo o tecniche l esibizione sarà immediatamente sospesa mediante bandiera rossa. Lo staff deciderà se sussistono le condizioni per una ripartenza. La nuova ripartenza avrà durata pari ai giri mancanti al completamento della distanza predefinita. Qualora non sussistano le condizioni per una ripartenza, qualora la stessa fosse stata interrotta oltre il 75% della durata prestabilita, vi sarà attribuzione di punteggio pieno ai partecipanti. Nel caso non sia stato raggiunto il 75% della durata prestabilita, vi sarà attribuzione dei punteggi proporzionati alla durata della finale. Questa procedura si applica negli eventi non gestiti da MLK-ASI, dove invece si applica il regolamento pubblicato su http://mlkasi.mrcmotorsport.com/ 17. Art.17 Penalità e sanzioni disciplinari La commissione disciplinare applicherà un regime di totale rigidità e imparzialità nel rispetto del regolamento. 9

La tabella sopra indica 4 ruote, ma nel caso delle moto si intende 2 ruote. La commissione disciplinare applicherà il regolamento e stabilirà i casi in cui applicare le sanzioni in perfetta autonomia. Le decisioni della commissione sono inappellabili. La commissione è composta dal Direttore STAFF e dai commissari che di volta in volta saranno preposti per la manifestazione. La commissione applicherà il regolamento in autonomia e le sanzioni saranno comunicate entro una settimana dall evento. 10

Il risultato s intende pertanto definitivo solo alla pubblicazione dello stessi sul sito web ufficiale www.motobannati.it che avverrà entro una settimana dalla data dell evento. Sanzioni possono essere inflitte da parte della commissione che visionerà i video dell esibizione nei giorni successivi la manifestazione e valuterà eventuali ricorsi pervenuti. La commissione prenderà visione in autonomia del comportamento che terranno i conduttori e sanzionerà in autonomia i partecipanti che si rendono protagonisti di comportamenti come da tabella in precedenza descritta. Tuttavia, il conduttore che ritiene di aver subito un azione scorretta in pista non immediatamente sanzionata a fine corsa, potrà presentare, entro dieci minuti dal termine della cerimonia dei podi, il proprio ricorso tramite apposito modulo reso disponibile presso il direttore organizzativo. Se necessario la direzione organizzativa chiamerà a colloquio gli interessati per sentire l accaduto. La commissione provvederà poi a visionare tutti i filmati disponibili ed emetterà decisione autonoma riguardo al ricorso, consultando nuovamente i partecipanti coinvolti qualora lo ritenesse opportuno. I risultati ufficiali e definitivi e dunque anche dei vari ricorsi eventualmente presentati saranno pubblicati non oltre una settimana dal giorno della manifestazione. Durante gli eventi gestiti da MLK-ASI potrebbero essere applicate ulteriori e più gravi penalità in base al regolamento sportivo pubblicato su: http://mlkasi.mrcmotorsport.com/ 18. Art.18 Responsabilità dei conduttori Ogni partecipante è responsabile degli incidenti e dei danni causati a cose e/o persone. Sarà pubblicato in anticipo un listino dei pezzi di ricambio delle moto Ohvale GP-0 110cc 4T monomarcia. Eventuali danni ai mezzi utilizzati e all attrezzatura del circuito dovranno essere rimborsati a fine manifestazione, l eventuale costo sarà ripartito tra tutti i partecipanti all evento. Il conduttore che dimostrerà completo disinteresse per il regolamento o si renderà responsabile di azioni pericolose in maniera reiterata potrà essere escluso dal torneo senza alcun rimborso per quote d iscrizione già versate. 11

19. Art.19 Riprese video on-board Al fine di realizzare resoconti video degli eventi disputati e di visionare le immagini in ottica di valutazione di eventuali reclami, lo Staff chiede gentilmente copia delle riprese video dei conduttori partecipanti dotati di on-board camera. I partecipanti saranno dunque invitati, qualora ne avessero piacere, a lasciare copia della loro registrazione allo Staff dei MotoBannati A.S.D. I partecipanti si rendono anche disponibili a portare a termine sessioni di videointerviste durante gli eventi MotoBannati A.S.D. 20. Art.20 Calendario Torneo L organizzazione si riserva di poter modificare gli orari di inizio, avvisando con congruo anticipo i partecipanti e tutto l entourage. Il calendario è pubblicato su www.motobannati.it *il costo indicato comprende la formula full rental ( moto-ingresso in pista-iscrizione all evento ), esclusi eventuali danni ripartiti come da art.18 12

21. Art.21 Pagamenti Per iscrizione al Torneo e/o al singolo evento e/o Test Prove collettive: CARTA POSTEPAY n.5333171024785483 - C.F. DLCSNT69E05C351K Da inviare conferma di pagamento a info@motobannati.it oppure via whatsapp al numero 392-7522504 o 333-6365815 DICHIARAZIONE DEL PARTECIPANTE Io Sottoscritto iscrivendomi al Torneo Ohvale Rental Master 2016 di MotoBannati ASD e Il Sagittario, e/o a un singolo evento in modalità Wild Card, m impegno ad accettare e rispettare il regolamento ( da pag.1 a pag.13 e dagli Art.1 all Art.21 ) in ogni suo punto e mi assumo completamente la responsabilità del mio comportamento in pista e degli eventuali danni a cose/persone. Autorizzo la distribuzione via internet, social network e altri mezzi di comunicazione di qualsiasi foto o video, dove sono riconosciuto sia come immagine sia come audio. Inoltre richiedo di essere tesserato come socio ordinario a MotoBannati A.S.D. Data e Luogo Firma 13