Progetto UNDERGROUND



Documenti analoghi
Progetto UNDERGROUND

CORSI DI LAUREA. Scienze Geologiche

SCIENZE GEOLOGICHE: UNA SCELTA GIUSTA E MEDITATA

VARIANTE 2 AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO


SCIENZE GEOLOGICHE Febbraio 2016 Legnaro-Agripolis

Stratigrafia dell area interessata dai fenomeni di liquefazione durante il terremoto dell Emilia (maggio 2012) L. Calabrese, L. Martelli, P.

Il sottoscritto LONGHITANO SERGIO GIUSEPPE dichiara di prendere servizio in data

Provincia di Mantova

BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE

Noi esistiamo in quanto esseri umani perché esiste un pianeta, la Terra, in cui si sono sviluppate le condizioni ottimali per la nascita e lo

Le Rocce Il ciclo delle rocce Le rocce ignee Le rocce sedimentarie Le rocce metamorfiche

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA

CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE DOTT. GEOL. STEFANIA GUERZONI DOTTORANDO DI RICERCA IN SCIENZE DELLA TERRA

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (classe L34 Scienze Geologiche)

La Geologia: Università ed Enti Pubblici

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE (classe L34 Scienze Geologiche)

Corso di Laurea Scienze Geologiche

TERREMOTI E RICOSTRUZIONI IN ITALIA NEL LUNGO PERIODO E IL CASO CALABRIA

Corso di GEOLOGIA STRUTTURALE

PTCP DI REGGIO EMILIA: RAPPRESENTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ SISMICA LOCALE A SCALA PROVINCIALE E INDIRIZZI PER LA PIANIFICAZIONE COMUNALE

TERRENO E TERREMOTO: GEOLOGIA, GEOTECNICA ED EFFETTI DI SITO

Risposta sismica di depositi di terreno a grana grossa in alcune aree della Toscana (PRIN) 12 Aprile 2005

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA

FOSSILI: TRACCE DAL PASSATO. Museo universitario dell Università di Chieti-Pescara

Views 2.0 Narrazioni liquide. Festa Internazionale dell Antropologia Visuale Ferrara, marzo 2019

SISMICITA IN CASENTINO. Settore Sismica

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Il contributo del Centro per la MicrozonazioneSismica per la mitigazione del rischio sismico

studiare Scienze della Terra a Parma

LIVELLO 1 Determinazione delle microzone omogenee in prospettiva sismica

GEOLOGIA Benevento, 30 gennaio 2019

Il curriculum in Geologia per il Territorio intende fornire gli strumenti e le conoscenze specifiche per la risoluzione di problematiche quali:

Corso Integrato: Idrologia e Infrastrutture Idrauliche T

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO. Luigi Guerriero Laura Bonito Neri Mascellaro

STUDIO DELLA SUBSIDENZA ANTROPICA GENERATA DALL ESTRAZIONE DI ACQUA DI FALDA LUNGO LA FASCIA COSTIERA EMILIANO-ROMAGNOLA

La ricostruzione di unconformities a scala regionale

Dalla geologia del Quaternario alla geologia del terremoto: il caso della sequenza sismica del 2016 in Italia centrale

Analisi preliminare delle risorse geotermiche in Emilia-Romagna

Sistema Museale di Ateno Università degli Studi di Bari Museo di Scienze della Terra settore Geopaleontologico

L'AMMINISTRAZIONE DEL RISCHIO: L'EMILIA-ROMAGNA E I TERREMOTI. Dr. Geol. Samuel Sangiorgi ORDINE DEI GEOLOGI REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA CITIZEN SCIENCE COME PUNTO D INCONTRO TRA CITTADINI E SCIENZA il progetto School of Ants: a scuola con le formiche

CARATTERIZZAZIONE ED UTILIZZO DELLA RISORSA GEOTERMICA NEL BACINO PADANO. Fabio Carlo Molinari Luca Martelli

IL PROGETTO DI TELERISCALDAMENTO DI MONTECATINI TERME

La microzonazione sismica

QUESTE DISPENSE SONO DESTINATE ESCLUSIVAMENTE AGLI STUDENTI DELLA LAUREA IN SCIENZE DELLA TERRA A.A CHE SEGUONO IL CORSO DI

Geofisica Scienze Geologiche AA

La geologia nella prevenzione della pericolosita' sismica del territorio: la microzonazione sismica Gabriella Coviello Geologo

CONVENZIONE INGV-DPC PROGETTO SISMOLOGICO S1 (Coord. Andrea Argnagni)

CORSI DI FORMAZIONE PER GEOLOGI E INGEGNERI

C O M P A N Y P R O F I L E

Giorni : LUNEDI e VENERDI' Durata dell incontro :

Analisi preliminare dell evento avvenuto a Nord di Finale Emilia ed ad ovest di Ferrara (25 km w della stazione PON) il alle ore 4.

IL PROGETTO DI MONITORAGGIO SISMICO A SAN GIULIANO DI PUGLIA

Curriculum Vitae Fabio Vannoni

Regione Umbria. Direzione Ambiente Territorio ed Infrastrutture

IL RISCHIO IDROGEOLOGICO: DALLA CULTURA DELL'EMERGENZA ALLA CULTURA DELL ANTICIPAZIONE

REGOLAMENTO REGIONALE

PROGRAMMA CORSO. 3/4/10/11/24/25 novembre 2011

Geofisica Scienze Geologiche AA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

Montecatini Terme - Sala convegni APT Viale Verdi

LINEE GUIDA AL RILEVAMENTO DEL QUATERNARIO CONTINENTALE

ANALISI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO GEOTECNICO

GEORISCHI: LI (RI)CONOSCO, MI DIFENDO

Come si è arrivati alla Commissione ICHESE e al Laboratorio Cavone. Luca Martelli

A2.1 - Tabelle per il calcolo dei coefficienti di amplificazione sismica (secondo livello di approfondimento)

LABORATORIO DI RESTAURO

Terremoti emiliani del 20 e del 29 maggio 2012 Programma di microzonazione sismica Ordinanza del Commissario delegato n.

X Workshop di Geofisica Rovereto, Sala conferenze del MART, 5 e 6 dicembre 2013

INGEGNERE PER UN GIORNO

PROGRAMMA DEL CORSO. o Saluti: Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, Museo Diffuso

Obiettivi formativi Risultati di apprendimento attesi Attività formative

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

RISPOSTA SISMICA DI DEPOSITI DI TERRENO A GRANA GROSSA IN ALCUNE AREE DELLA TOSCANA

A LARGE SCALE AMBIENT VIBRATION SURVEY IN THE AREA DAMAGED BY MAY-JUNE 2012 SEISMIC SEQUENCE IN EMILIA ROMAGNA, ITALY

Seminario - Approfondimenti geologici per la valutazione degli effetti sismici locali nel territorio dell Oltrepò mantovano

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze geologiche

Castrovillari (CS) Parco Nazionale del Pollino 28 ottobre > 1 novembre

REGOLAMENTO REGIONALE ALLEGATO 4

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria,

COMUNE DI VAREDO (Milano)

OFFERTA DIDATTICA DEL MUSEO DI SCIENZE DELLA TERRA

LABORATORIO DI RICERCA MANTOVA

Geofisica Applicata LM in Scienze Geologiche aa Capitolo 1: introduzione contenuto del corso attività sperimentale

GeoIT3D. uno strumento di esplorazione dei dati geologici in 3D

INTERGEO Progetto e Sviluppi Provincia di Prato Servizio Governo del Territorio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

L attività di accoglienza, rivolta agli studenti delle classi prime, intende promuovere il processo di crescita degli alunni, facilitare la

Ing. Fausto Ferraresi Direttore TLR Hera S.p.A. L Esperienza del Teleriscaldamento di Ferrara

Il laboratorio e l attività di campagna

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE " Giovanni da Verrazzano " PORTO S. STEFANO A.S /2007. Progetto R. a S.

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

La carta geologico tecnica per gli studi di microzonazione sismica

GEOPARK MADONIE Stage Naturalistico Scuola Natura & Avventura

RELAZIONE GEOLOGICA E COMPATIBILITA SISMICA

AMBIENTE E TERRITORIO NELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: scambio di collaborazione tra l I.I.S. E. Torricelli e ASL ROMA 1

PROPOSTA DI PROGRAMMA LABORATORIO DI RESTAURO A.A. 2006/2007 Corso A. Prof. Arch. Maurizio De Vita

Transcript:

Comune di Ferrara Città patrimonio dell umanità Progetto UNDERGROUND Proposta didattica per lo studio della geologia strutturale e stratigrafica del sottosuolo padano-emiliano e ferrarese in particolare, e degli aspetti litologici e geofisici che lo caratterizzano per l a.s. 2015-2016

Referenti scientifici e didattici Nasser Abu-Zeid Unife Marco Bondesan Parco Delta Po Veneto Riccardo Caputo Unife Michele Morsilli Unife Dimitra Rapti Unife Paolo Russo Unife Giovanni Santarato Unife Marco Stefani Unife Umberto Tessari Unife Enrico Trevisani Museo Civico Storia Naturale Ferrara Supporto didattico Associazione operante presso il Museo di Storia Naturale Ferrara

Il Progetto, ideato dal Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara con la collaborazione del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell Università di Ferrara, si propone di far conoscere ai ragazzi delle scuole superiori di secondo grado la geologia del sottosuolo padano-emiliano ed in particolare de l territorio ferrarese, focalizzando l attenzione sugli aspetti litologici, geologicostrutturali e geofisici che lo caratterizzano, in relazione a: sorgenti geotermiche; granulometria dei sedimenti in rapporto al fenomeno della liquefazione delle sabbie; Progetto CLARA (CLoud platform and smart underground imaging for natural Risk Assessment) per lo studio del sottosuolo urbano. Finalità: attraverso esperti impegnati sul campo, le attività mirano a fornire ai ragazzi elementi conoscitivi che consentano loro di maturare opinioni proprie fondate su conoscenze scientifiche e di affrontare con approccio consapevole e critico i rischi, le problematiche e i timori connessi ad eventi sismici. In relazione ai temi individuati, il progetto prevede: per tutti 1. lezioni teoriche, in sessione unica alla Sala Estense, sull assetto stratigrafico e tettonico del sottosuolo padano-emiliano e ferrarese in particolare. I temi trattati riguardano: - la successione marina calcarea del Mesozoico, marnoso-arenacea del Cenozoico e alluvionale del Quaternario; - la sismicità della Pianura Padana Emiliana; - l evoluzione della pianura e della costa emiliana in età protostorica e storica. Prof. Marco Stefani Unife, Prof. Riccardo Caputo Unife, Prof. Giovanni Santarato Unife, Prof: Marco Bondesan Parco Delta Po Veneto, Dr. Enrico Trevisani Museo Storia Naturale Ferrara 2a. laboratorio di sedimentologia, presso il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra, per analisi granulometrica dei sedimenti in ordine al fenomeno della liquefazione: Dott. Umberto Tessari Unife, Associazione Didattica Museo Storia Naturale di Ferrara 2b. laboratorio di microscopia, in aula attrezzata presso il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra, per l osservazione macroscopica di campioni di rocce sedimentarie (calcari e arenarie), e loro classificazione; proiezione e analisi al microscopio di sezioni sottili delle principali rocce sedimentarie. Prof. Michele Morsilli Unife, Dr. Enrico Trevisani Museo Storia Naturale di Ferrara.

Incontro con esperti sul territorio : A. Le sorgenti geotermiche intera giornata Prof. Giovanni Santarato Unife, Dr. Dimitra Rapti Unife, xxx tecnico Gruppo HERA (nome da precisare), Dr. Enrico Trevisani Museo Storia Naturale Fe - L energia geotermica: analisi e metodi di indagine (aspetti teorici) - Illustrazione dell installazione relativa al giacimento geotermico di Casaglia (scala 1:10.000) presente nella sezione espositiva Ambiente Terra del Museo - Introduzione alla struttura del serbatoio geotermico di Casaglia e alla rete di controllo microsismico; - Illustrazione di una stazione sismica remota di acquisizione di dati microsismici, con visita alla stazione di Pontisette e al Centro Raccolta ed Elaborazione Dati presso il laboratorio di Geofisica del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra ( via Saragat, 1) - pausa pranzo - visita alla Centrale Geotermica di Casaglia - via C. Diana, 40 Ferrara - con descrizione della rete di distribuzione del teleriscaldamento. B. I fenomeni co-sismici: liquefazione, cedimenti, amplificazione e frane Prof. Riccardo Caputo Unife, Prof. Paolo Russo Unife, Dr. Nasser Abu-Zeid Unife - conformazione del sottosuolo: aspetti geologici, geomorfologici, geologico-strutturali e geofisici; - la liquefazione in seguito al terremoto del 20 maggio 2012: rilievi, effetti ed analisi - osservazioni sul sito (S. Carlo). Verranno effettuati rilievi geofisici In caso di pioggia l attività si farà presso i laboratori del Polo Tecnologico in Via Saragat 1 a Ferrara. - sistemi e tecniche di stima delle deformazioni dovute ai terremoti: concetti base, requisiti, analisi dati ed applicazioni sul sito (S. Carlo) C. Progetto CLARA (CLoud platform and smart underground imaging for natural Risk Assessment) Proff. Giovanni Santarato (Unife), Riccardo Caputo (Unife), Paolo Russo (Unife), Marco Stefani (Unife) Finanziato dal MIUR nell ambito dell iniziativa Smart cities, il progetto è volto alla valutazione di rischi naturali in aree urbanizzate ed alla costruzione di una strategia di monitoraggio e consultazione intelligente dei dati, nonché dell elaborazione di piani ed iniziative per una conoscenza consapevole dei rischi da parte della cittadinanza. Per Ferrara esso pone l accento sulla prevenzione del rischio sismico per la salvaguardia dei beni architettonici e monumentali della città. In particolare esso prevede la raccolta di nuovi dati coi quali costruire un modello tridimensionale del sottosuolo di Ferrara fino alla profondità di circa un km. - Ilustrazione del progetto, scopi, metodi d indagine e risultati attesi per la gestione di una realtà urbana soggetta a rischi naturali: il caso della città di Ferrara; - Sul campo: raccolta di dati geofisici in escursione nel centro di Ferrara.

Il progetto è rivolto a n. 5/6 scolaresche (classi 3^ 4^ e 5^) delle Scuole Secondarie Superiori della Città e della provincia di Ferrara, per l anno scolastico 2015-16. Si articolerà per tutte in 1. una sessione unica di lezioni teoriche - Sala Estense 2. un laboratorio di sedimentologia (2 ) e analisi d i campioni litologici e sezioni sottili (2b) Dip.to di Fisica e Scienze della Terra Unife, via Saragat, 1 blocco B" 3. uno a scelta dei tre diversi moduli di studio proposti (per ogni modulo di studio saranno ammesse due scolaresche che parteciperanno assieme alle attività): A. Le sorgenti geotermiche B. I fenomeni co-sismici: liquefazione, cedimenti, amplificazione e frane C. Progetto CLARA (CLoud platform and smart underground imaging for natural Risk Assessment) Le uscite sul territorio, una per classe in relazione al modulo scelto, verranno organizzate ciascuna come segue: - h. 8,30/9:15 raccolta degli studenti ( due classi insieme) nella sala conferenze del Museo di Storia Naturale, via de Pisis n. 24, per una presentazione approfondita dell'argomento prescelto - h. 10/10,30 partenza per il sito di osservazione - h. 13,00/13,30 (secondo necessità) termine attività e rientro. Per l uscita sul territorio relativa al punto A. Le sorgenti geotermiche, l escursione avrà termine alle ore 16:00. Le spese di trasporto saranno a carico dei partecipanti, come pure la quota del supporto dell Associazione Didattica operante presso il Museo al solo laboratorio di sedimentologia. Ideazione, organizzazione e coordinamento: Emanuela Cariani Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, con la collaborazione del Dip.to di Scienze della Terra di Unife Informazioni: Emanuela Cariani tel. 0532 203381 e-mail: e.cariani@comune.fe.it