Foglio informativo n. 268/013. Carta Prepagata. Carta Flash Visa paywave.



Documenti analoghi
Foglio informativo n Carta Prepagata. Carta Flash Visa paywave.

FOGLIO INFORMATIVO - CARTA PREPAGATA FLASH

Foglio informativo n. 260/022. Carta di credito. Carta Blu.

Foglio informativo n Carta di credito. Carta Visa Oro.

Foglio informativo n. 274/017. Carta Prepagata. Carta Flash Orgoglio Viola.

Foglio informativo n. 261/026. Carta di credito. Carta Oro.

Foglio informativo n. 205/011. Libretto di deposito a risparmio. Libretto nominativo Libretto Flash.

Foglio informativo n Carta Prepagata. Carta TIM SmartPAY.

Foglio informativo n. 262/018. Carta di credito. Carta Platino.

Foglio informativo n. 270/009. Carta Prepagata. Carta Flash.

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. 10,33

FOGLIO INFORMATIVO - CARTE DI CREDITO FIDEURAM FIDEURAM AMBRA - FIDEURAM ORO - FIDEURAM PLATINO

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA

Foglio informativo n. 202/001. Libretto di deposito a risparmio. Libretto nominativo Under 18.

CARTA PREPAGATA RICARICA

Foglio informativo n. 262/026. Carta di credito. Carta Platino.

Foglio informativo n. 259/020. Carta di credito. Carta Intesa Sanpaolo Alitalia. Informazioni sulla banca.

FOGLIO INFORMATIVO 1.14 CONTO GRATUITO PENSIONATI

FOGLIO INFORMATIVO relativo al

FOGLIO INFORMATIVO CARTE PREPAGATE: ONE - ONE MORE - ONE MORE ORANGE

Iscrizione ad Albi o Elenchi Numero Delibera Iscrizione all Albo/ Elenco Qualifica

FOGLIO INFORMATIVO. 3o CARTA DI DEBITO INTERNAZIONALE Opportunity

Con il contratto di Carta di debito il cliente intestatario di un conto corrente può chiedere alla banca l attivazione dei seguenti servizi.

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al servizio BANCOMAT ATM-PAGOBANCOMAT-ATM POS ESTERI

Foglio informativo n. 060/006. Servizi di Home Banking.

FOGLIO INFORMATIVO A/5 CONTO CORRENTE CONSUMATORI BAPR GIOVANI

FOGLIO INFORMATIVO n. 16. BANCOMAT (Bancomat ATM; PagoBANCOMAT; ATM-POS esteri)

Foglio informativo n. 268/029. Carta Prepagata. Carta Flash Visa paywave.

FOGLIO INFORMATIVO CARTE BANCOMAT MAESTRO CONTACTLESS - S102C

FOGLIO INFORMATIVO BA01

Foglio informativo n. 262/013. Carta di credito. Carta Platino.

Foglio informativo n. 011/020. Servizi di Home Banking. Servizi via internet, cellulare e telefono per privati.

Foglio informativo n. 268/029. Carta Prepagata. Carta Flash Visa paywave.

BONIFICO SEPA CREDIT TRANSFER (SCT)

Foglio informativo n. 431/002. Carta Prepagata. Carta Omnia Flash al portatore Usa e Getta.

CERTIFICATI DI DEPOSITO

Foglio informativo n. 204/006. Libretto di deposito a risparmio. Libretto nominativo Pensione per Te.

FOGLIO INFORMATIVO MITO (Multichannel Internet Trading On line)

Foglio informativo relativo ai servizi accessori offerti con il Conto Credit Suisse e il Conto Custody

Foglio informativo n. 178/003. Prestito personale Viaggia con Me.

Foglio informativo n. 417/005. Carta Prepagata. Carta Flash Expo al portatore Usa e Getta.

Foglio informativo n. 260/031. Carta di credito. Carta Blu.

Foglio informativo n. 414/006. Carta Prepagata. Carta TIM SmartPAY.

FOGLIO INFORMATIVO relativo al POS

Banca UBAE S.p.A 1/6

CARTA PREPAGATA RICARICA

Foglio informativo n. 414/006. Carta Prepagata. Carta TIM SmartPAY.

FOGLIO INFORMATIVO CARTE BANCOMAT MAESTRO CONTACTLESS - S102C

Foglio informativo n. 011/018. Servizi di Home Banking. Servizi via internet, cellulare e telefono per privati.

Foglio informativo n. 205/015. Libretto di deposito a risparmio. Libretto nominativo Libretto Flash.

Foglio informativo n. 260/031. Carta di credito. Carta Blu.

CARTA PREPAGATA OOM+ FOGLIO INFORMATIVO. - Data aggiornamento: 08/09/2014. CARTA PREPAGATA OOM+ Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI SULL EMITTENTE

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/003 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

Foglio informativo n.436/003. Carta Prepagata. Carta Flash al portatore Usa e Getta.

Foglio Informativo n. 266/017. Carta Prepagata. Carta Flash People.

CARTA PREPAGATA RICARICA 1

Foglio informativo n. 201/019. Libretto di deposito a risparmio. Libretto nominativo.

Foglio informativo n. 261/040. Carta di credito. Carta Oro.

Foglio informativo n. 060/011. Servizi di Home Banking.

Foglio informativo n Carta di credito. Carta MasterCard Platinum.

Depositi a Risparmio FOGLIO INFORMATIVO. Aggiornato al 1 ottobre 2015

CERTIFICATI DI DEPOSITO

Foglio informativo n. 261/040. Carta di credito. Carta Oro.

FOGLIO INFORMATIVO. 3v - CARTA CONTO

Foglio Informativo n. 81. Deposito a Risparmio

CARTA DI DEBITO UNIVERSICARD 1

FOGLIO INFORMATIVO N. 74/001 relativo al Deposito a Risparmio SALVADANAIO MAGGIORE ETA INFORMAZIONI SULLA BANCA

CONTO DEPOSITO FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E IL CONTO DEPOSITO BANCA DELLA MARCA CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA

Foglio informativo n. 409/001. Servizi di pagamento in mobilità tramite cellulare. Servizi Move and Pay.

FOGLIO INFORMATIVO N 1 DEPOSITO AL RISPARMIO

CARTA GIOVANI EUROPEA

FOGLIO INFORMATIVO CARTA DI DEBITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

CERTIFICATI DI DEPOSITO

Tariffe e condizioni di servizio di persone giuridiche, nel filiale "Italia"

Foglio informativo n. 261/040. Carta di credito. Carta Oro.

Foglio Informativo CARTA CONTO CABELPAY

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI CARTA DI DEBITO INTERNAZIONALE CIRCUITO VISA

Con il contratto di Carta di debito il cliente intestatario di un conto corrente può chiedere alla banca l attivazione dei seguenti servizi.

Foglio informativo n. 261/040. Carta di credito. Carta Oro.

\NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) INFORMAZIONI SULLA BANCA

Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari BONIFICI ESTERO

Foglio informativo n. 204/016. Libretto di deposito a risparmio. Libretto nominativo Pensione per Te.

db contocarta. Guida all uso. Come utilizzare la tua nuova carta prepagata ricaricabile.

SUB CONTO PREMIUM INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È IL CONTO DEPOSITO SUB CONTO PREMIUM

L offerta di Banca CR Firenze riservata ai dipendenti del COMUNE DI FIRENZE. Un nuovo accordo più vantaggi per Voi PRESTITO DIPENDENTI PUBBLICI

Foglio informativo n. 260/036. Carta di credito. Carta Blu.

Foglio Informativo CONTO DI BASE aggiornato al 18 settembre Foglio Informativo CONTO DI BASE. Informazioni sulla banca

Genius Card in versione UEFA Champions League

CARTA DI DEBITO INTERNAZIONALE (CIRCUITI BANCOMAT/PAGOBANCOMAT E CIRRUS MAESTRO )

Foglio informativo n. 257/013. Carta Prepagata. Carta Flash Expo nominativa.

Foglio informativo n. 261/047. Carta di credito. Carta Oro.

Sezione I - INFORMAZIONI SULLA BANCA

Foglio informativo n. 261/045. Carta di credito. Carta Oro.

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS È IL CONTO DI BASE

ANAGRAFICA FORNITORI SENZA RITENUTE

L elenco degli esercenti dotati di POS per la lettura contact-less è consultabile sul sito internet

Foglio informativo n. 201/029. Libretto di deposito a risparmio. Libretto nominativo.

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al

Transcript:

Foglio informativo n. 268/013. Carta Prepagata. Carta Flash Visa paywave. Informazioni sulla banca. Banca di Credito Sardo S.p.A. Sede Legale e Amministrativa: Viale Bonaria 09125 Cagliari. Tel.: 800.303.306 (Privati), 800.343.034 (Piccole Imprese), 800.714.714 (Imprese). Sito Internet: www.bancadicreditosardo.it. Iscritta all Albo delle Banche al n 5337. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Intesa Sanpaolo S.p.A. Appartenente al Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo, iscritto all Albo dei Gruppi Bancari. Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia. Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Cagliari, Codice Fiscale e Partita IVA 00232340927. Codice A.B.I. 3059.3. Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede/ a distanza: Nome e Cognome/ Ragione Sociale Sede (Indirizzo) Telefono e E-mail Iscrizione ad Albi o Elenchi Numero Delibera Iscrizione all Albo/ Elenco Qualifica Che cos è una carta prepagata. La carta prepagata é uno strumento di pagamento che incorpora una somma corrispondente al valore dei fondi ricevuti anticipatamente dall emittente; il valore della carta prepagata diminuisce ogni volta che la carta viene utilizzata per effettuare pagamenti o prelievi. Le carte prepagate emesse dalle banche non sono generalmente collegate a un conto corrente e l importo spendibile è deciso dal cliente quando provvede al loro avvaloramento entro i limiti stabiliti per il prodotto: grazie a questo limite di importo, esse sono spesso preferite dagli utenti per gli acquisti su Internet. Carta Flash Visa paywave: caratteristiche. Flash Visa paywave è una carta prepagata nominativa ricaricabile che consente al Titolare di compiere operazioni tramite i circuiti di pagamento i cui marchi sono indicati sulla carta stessa. In particolare consente di: pagare gli acquisti, in Italia e all estero*, presso i negozi aderenti al circuito indicato sulla carta mediante l utilizzo della carta e la digitazione del PIN, oppure l apposizione della firma sulla memoria di spesa predisposta dall Esercente; pagare in modalità contactless: la modalità contactless paywave, disponibile presso gli Esercenti dotati di tali apparecchiature, consiste nel semplice avvicinamento della Carta alle apparecchiature POS idonee a rilevarne i dati a distanza, senza inserimento della Carta, digitazione del PIN o firma della memoria di spesa. Questa modalità è utilizzabile solo per Pagamenti di importo pari o inferiore a 25 euro. Essi si intendono convalidati mediante il solo utilizzo della Carta abbinato alla rilevazione dei dati effettuata dall apparecchiatura POS; prelevare contante presso le Filiali della Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo che ha emesso la carta. L operazione è eseguibile mediante compilazione di un apposito modulo sottoscritto dal portatore reperibile presso la filiale unitamente alla carta e ad un documento di identità in corso di validità; Aggiornato al 19.06.2013 Pagina 1 di 8

FOGLIO INFORMATIVO N. 268/013. prelevare contante in Italia e all estero* presso gli sportelli automatici, anche di altre banche, abilitati al circuito indicato sulla carta. L Operazione è eseguibile mediante l utilizzo della Carta e la digitazione del PIN; effettuare ricariche su telefonia cellulare dei principali operatori telefonici presso gli sportelli automatici (anche di altre Banche) abilitati in Italia; effettuare acquisti sui siti internet grazie al Servizio Pagamenti sicuri internet : Carta Flash Visa paywave offre gratuitamente il Servizio Pagamenti sicuri internet che consente di effettuare acquisti on line con elevata sicurezza. Per accedere al Servizio, il Titolare deve essere intestatario dei servizi via internet del contratto Servizi via internet, cellulare e telefono della Banca (nel seguito Servizi via internet ) che prevedono l accesso alle funzionalità del Servizio Pagamenti sicuri internet e aver collegato la Carta a detti servizi. Per attivare il Servizio Pagamenti sicuri internet il Titolare deve accedere ai servizi via internet della Banca, digitando i relativi codici di accesso (Codice Titolare, Codice PIN e Codice O-Key) nel box di login del Sito internet della Banca (nel seguito Sito) e modificare la Password seguendo le istruzioni riportate nella sezione Carte del Sito stesso. In caso di dimenticanza della Password, è possibile richiederne una nuova mediante i servizi via internet, secondo le modalità previste sul Sito; la nuova Password viene fornita direttamente sul Sito. Una volta effettuata la prima modifica della Password, il Titolare può: tramite i servizi via internet della Banca e seguendo le istruzioni ivi proposte, richiedere un numero di carta virtuale da utilizzare unitamente agli altri dati della carta virtuale forniti dal Servizio Pagamenti sicuri internet per pagare gli acquisti su internet. Alla carta virtuale può essere assegnata validità per una sola operazione o per un numero di mesi definito, con o senza limite di importo (se non quello derivante dal massimale di spesa mensile della Carta stessa); digitare il numero della Carta e la Password unitamente agli altri dati della Carta richiesti sui siti degli operatori commerciali certificati Verified by Visa per farsi identificare ed effettuare acquisti su tali siti. Il Titolare può richiedere in qualunque momento il blocco del servizio mediante richiesta scritta in Filiale. Successivamente al blocco non è possibile riattivare il servizio; effettuare ricariche su carte prepagate sugli sportelli automatici abilitati delle Banche del Gruppo in Italia; consultare la lista dei movimenti effettuati con la Carta e la disponibilità residua, presso sportelli automatici o tramite canale internet, previa sottoscrizione del contratto Servizi via internet. Inoltre, solo presso gli esercenti dotati di apposite apparecchiature POS è possibile: visualizzare sulla memoria di spesa rilasciata dall apparecchiatura POS, oltre all importo dell acquisto, anche la disponibilità residua della Carta; in caso di disponibilità della Carta inferiore all importo dell acquisto, pagare la differenza in contanti o con altra carta di pagamento; effettuare contestualmente ad una Operazione di Pagamento un Operazione di prelievo di denaro contante (modalità di prelievo Resto Cash). Ai prelievi effettuati con questa modalità si applicano i seguenti limiti specifici: è possibile prelevare fino ad un importo massimo di 100 euro per Operazione in multipli da 10 euro e comunque non oltre l importo dell Operazione di Pagamento (funzionalità disponibile a breve). La Carta consente l adesione gratuita a Bonus Intesa Sanpaolo, il programma in base al quale gli oltre 10 mila punti vendita convenzionati riconoscono uno sconto posticipato sull importo dell acquisto effettuato presso di loro con la Carta che verrà accreditato direttamente sul saldo della Carta (il regolamento del programma è disponibile in filiale e sul sito www.bonus.intesasanpaolo.com). La Carta è utilizzabile entro il limite dell importo caricato sulla Carta stessa ed entro il limite di prelievo e di pagamento giornaliero indicato in contratto e nel presente foglio informativo. La Carta deve essere utilizzata entro il periodo di validità indicato sulla stessa. * Per gli opportuni approfondimenti si rinvia allo specifico paragrafo sul servizio GeoControl. A chi si rivolge. Carta Flash Visa paywave si rivolge a tutti coloro che desiderano utilizzare una carta di pagamento per effettuare acquisti e prelevare, anche senza possedere un conto corrente o essere maggiorenni (il contratto deve essere firmato anche dal genitore o da chi esercita la potestà). E una carta pensata anche per chi vuole acquistare su Internet e non possiede una carta di credito. Aggiornato al 19.06.2013 Pagina 2 di 8

Modalità e limiti di ricarica. FOGLIO INFORMATIVO N. 268/013. Per poter utilizzare la Carta, deve essere caricato sulla Carta stessa un importo monetario in euro, entro il valore massimo indicato in contratto. Il caricamento può essere effettuato, anche da un altra persona, con una delle seguenti modalità: Dove Presso uno sportello automatico abilitato di una delle Banche del Gruppo Intesa Sanpaolo Presso la Filiale della Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo che ha emesso la Carta Tramite le funzionalità via Internet e via cellulare dei Servizi via Internet, Cellulare e Telefono di una Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo (solo se il richiedente la ricarica ha aderito a tali servizi con abilitazione dispositiva) Come con una carta di pagamento, anche non emessa dalla Banca, abbinata ai circuiti indicati sullo sportello automatico in contanti, presso gli sportelli automatici abilitati che consentono tale opzione. A tal fine è necessario l utilizzo della Carta e del PIN in contanti mediante addebito in conto corrente (solo presso la Filiale ove i conto è intrattenuto) con addebito su un conto corrente o su una carta Superflash RICARICA PRESSO SOGGETTI TERZI La ricarica per contanti può essere disposta anche presso le Tabaccherie abilitate in Italia. Il richiedente la ricarica, deve fornire: 1. il proprio codice fiscale 2. il codice utente della carta che intende ricaricare 3. il codice fiscale del titolare della carta che intende ricaricare (che coincide con il codice fiscale di cui al punto 1. qualora il richiedente la ricarica sia anche il titolare della carta). I costi relativi al servizio di ricarica - prestato dai soggetti terzi in forza di appositi accordi stipulati con la Banca - riguardano il rapporto con i soggetti che prestano tale servizio e sono da questi ultimi comunicati al richiedente la ricarica. Limiti di utilizzo. Importo massimo valorizzabile sulla carta 5.000,00 Limite di prelievo giornaliero presso sportelli automatici 500,00 Limite di pagamento giornaliero Limite ricarica in Filiale con versamento in contanti 3.000,00 Limite ricarica in Filiale con addebito in conto 3.000,00 Limite ricarica in una Filiale del Gruppo con bonifico per contanti 3.000,00 Limite ricarica presso ATM con utilizzo di una carta della Banca o del Gruppo 3.000,00 Limite ricarica presso ATM con utilizzo di una carta emessa da altre Banche 500,00 Limite ricarica presso ATM in contanti 3.000,00 Limite ricarica on line con addebito in conto 3.000,00 Limite ricarica on line con utilizzo di una carta della Banca o del Gruppo 3.000,00 Nell ambito dell importo caricato sulla carta Aggiornato al 19.06.2013 Pagina 3 di 8

Rischi della Carta Flash Visa paywave. FOGLIO INFORMATIVO N. 268/013. I rischi connessi alla Carta Flash Visa paywave consistono: nella possibilità di variazione del tasso di cambio nel caso di utilizzi in valuta diversa dall euro; nel caso di smarrimento o sottrazione della carta e del P.I.N., utilizzo fraudolento da parte di terzi della Carta e del P.I.N.; pertanto va osservata la massima attenzione nella custodia della carta e del P.I.N., e la massima riservatezza nell uso del medesimo P.I.N.. Nel caso di smarrimento o sottrazione il cliente è tenuto a richiedere immediatamente il blocco della Carta, secondo le modalità contrattualmente previste. nel caso di smarrimento o sottrazione della sola carta possibilità che la stessa venga comunque utilizzata per l operatività prevista senza la digitazione del P.I.N.. Nel caso di smarrimento o sottrazione il cliente è tenuto a richiedere immediatamente il blocco della Carta, secondo le modalità contrattualmente previste sospensione da parte della Banca dell utilizzo della Carta e dei dati relativi alla stessa (come il PIN, il Codice Utente e la Password), secondo quanto indicato in contratto al paragrafo Sospensione della Carta. Servizi aggiuntivi attivi nella carta (inclusi nel costo di acquisto). Coperture assicurative. Carta Flash Visa paywave offre la copertura assicurativa gratuita (senza costi aggiuntivi rispetto al costo di acquisto) denominata SAFE ON LINE. La garanzia rimborsa gli acquisti effettuati on line con la Carta nel caso in cui vi sia una disputa non risolta tra l Assicurato e il Venditore nei seguenti casi: non conformità del bene acquistato; - il bene acquistato on line non corrisponde a quanto ordinato inizialmente dall Assicurato e il Venditore si rifiuta di sostituirlo, oppure - il bene acquistato on line è stato consegnato con un danno funzionale, è rotto o incompleto mancata spedizione del bene entro 30 giorni dall addebito sul conto dell Assicurato ed al più tardi entro 90 giorni dal pagamento Il massimale Assicurato è di euro 1.000,00 per richiesta di rimborso e per anno assicurato. Le coperture assicurative sono prestate da AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l Italia. Per l indicazione dettagliata delle coperture offerte, delle esclusioni, dei limiti di indennizzo, delle franchigie e degli scoperti fare riferimento alle Condizioni di Assicurazione contenute nella sezione D. Altri Documenti del contratto della Carta prepagata. Servizio GeoControl. Sulla Carta è attivo il servizio GeoControl, un nuovo strumento di prevenzione frodi che consente di scegliere l ambito geografico di utilizzo della Carta, escludendo i Paesi esteri che non si sono ancora adeguati ai nuovi standard di sicurezza europei. Al momento della sottoscrizione, alla Carta è attribuito automaticamente il Profilo limitato, che consente di operare solo nei Paesi, compresa l Italia, che si sono già adeguati ai nuovi standard di sicurezza europei (vedi Tabella 1 in Legenda). L Intestatario può chiedere di estendere l utilizzo della Carta all estero in tutti gli altri Paesi (cd. Profilo mondo ) contattando il numero di Assistenza Carte 800.444.223 (0039 02 87109001 da cellulare o dall estero). Inoltre, in ogni momento l Intestatario può modificare l operatività scelta passando dal Profilo limitato al Profilo mondo e viceversa. Servizi aggiuntivi attivabili a richiesta del cliente. Servizio Informativo SMS. Il Titolare può attivare, al momento della sottoscrizione della carta o successivamente, con le modalità previste in contratto, il Servizio Informativo SMS per ricevere un messaggio SMS sull utenza cellulare indicata nella domanda di attivazione, ogni volta che tramite la Carta viene effettuata un operazione superiore al limite stabilito nella domanda (importo massimo euro 300,00). Il costo dei messaggi ricevuti sarà addebitato direttamente dal gestore telefonico secondo le proprie tariffe. La disattivazione del servizio può essere richiesta in qualsiasi momento per iscritto alla Filiale oppure tramite uno sportello automatico abilitato o tramite i servizi per operare a distanza se previsto dalle funzionalità dei medesimi. L attivazione del Servizio Informativo SMS è obbligatoria se si sottoscrive il Servizio Move and Pay. Aggiornato al 19.06.2013 Pagina 4 di 8

Cosa sono i Servizi via internet, cellulare e telefono. FOGLIO INFORMATIVO N. 268/013. I Servizi via internet, cellulare e telefono sono tre distinte modalità operative, attraverso le quali il Titolare può ricevere informazioni o impartire disposizioni alla Banca, scegliendo di volta in volta il canale preferito: Internet: consente di operare in autonomia utilizzando un personal computer; Cellulare: consente di operare tramite un applicazione specifica per i telefoni cellulari; Telefono: consente di operare contattando con telefoni fissi o mobili il nostro call center. La Carta può essere associata alla sola funzionalità via internet. Per accedere al Servizio Pagamenti sicuri internet il Cliente deve essere titolare dei Servizi via internet, cellulare e telefono. Per rischi tipici; clausole contrattuali che riguardano il recesso del cliente e della Banca; i tempi massimi di chiusura del rapporto; i mezzi di tutela stragiudiziale di cui il cliente può avvalersi, si rinvia al foglio informativo dei Servizi via internet, cellulare e telefono. Condizioni economiche. Dettaglio Condizioni Economiche. Spese fisse. Costo acquisto carta 9,90 con addebito a carico di Cfr. Avvertenze Spese variabili. Costi di ricarica. Costo prima ricarica in Filiale contestuale alla consegna della carta Costo ricarica in Filiale con regolamento in contanti 1,00 Costo ricarica Flash da sportelli automatici abilitati del Gruppo con carte emesse dal Gruppo 1,00 Costo ricarica da sportelli automatici abilitati del Gruppo con regolamento in contanti Costo invio denaro su FP da sportelli automatici abilitati del Gruppo con carte emesse dal Gruppo 1,00 Gestione della liquidità. Costo per prelievo in Euro su sportelli automatici abilitati della stessa Banca Costo per prelievo in Euro su sportelli automatici abilitati delle Banche del Gruppo Costo per prelievo su sportelli automatici abilitati di altre banche - area SEPA 2,00 Costo per prelievo su sportelli automatici abilitati - area EXTRA SEPA 5,00 Costo per prelievo in Filiale Costo per rimborso a fronte di estinzione Altri servizi di pagamento. Costo pagamento presso esercenti Altre voci. 1% sull importo prelevato o pagato. Le operazioni in divisa sono soggette, oltre al costo sopra indicato, alle commissioni applicate all operazione dalle società che gestiscono i circuiti Commissione di conversione valuta sull importo di operazioni non in Euro internazionali di pagamento. Nel caso di Visa la commissione è al massimo pari all'1%. La conversione in Euro di tali operazioni avviene inoltre al tasso di cambio definito dai circuiti internazionali di pagamento. Costo di sostituzione Carta 2,50 Costo per blocco dovuto a smarrimento o furto della carta Aggiornato al 19.06.2013 Pagina 5 di 8

FOGLIO INFORMATIVO N. 268/013. Avvertenze. Per le carte sottoscritte nell'ambito di convenzioni con aziende, il valore C indica che il costo di acquisto è a carico dell'azienda convenzionata; il valore T indica che il costo di acquisto è a carico del titolare della carta. Altre spese da sostenere. Servizi via internet, cellulare e telefono. Canone annuo di adesione ai servizi via internet, cellulare, telefono Emissione comunicazione di legge cartacea 0,70 euro Emissione comunicazione di legge on line (1) Recupero spese per smarrimento/furto/danneggiamento supporto O-KEY 10,00 Canone mensile quotazioni borsa in tempo reale (2) Borsa Italiana Nyse/Nasdaq/Amex USD 3,00 Francoforte (Xetra) 20,00 Parigi-Amsterdam-Bruxelles (Euronext) 2,00 Canone mensile servizio Trading+ (3) 25,00 (1) Disponibile per i Clienti che hanno attivato il servizio di Rendicontazione online. (2) Il servizio di consultazione in tempo reale delle quotazioni sulle borse estere è a richiesta ed è disponibile solo per i Servizi via internet. Il relativo canone mensile (comprensivo di IVA) è addebitato sul rapporto di riferimento in via posticipata. (3) Il servizio Trading+ è a richiesta e consente al Titolare, che ha aderito ai Servizi via internet e prescelto la relativa funzionalità, di accedere ad informazioni finanziarie, nonché di impartire operazioni dispositive, nell ambito dei servizi di investimento prestati dalla Banca ed a valere sui medesimi rapporti abilitati ai Servizi via internet. Il relativo canone mensile è addebitato sul rapporto di riferimento in via posticipata. Tale canone non viene addebitato se nel mese precedente sono state eseguite sui Rapporti Collegati almeno 20 disposizioni di investimento/disinvestimento. Condizioni per operazioni disposte tramite i servizi via internet. Costo richiesta numero carta virtuale Ricarica carte prepagate. Costo ricarica carta Flash 1,00 Costo ricarica Soldintasca Ricaricabile Visa Electron International 1,00 Costo ricarica Soldintasca Ricaricabile Visa Electron Junior 1,00 Costo ricarica Soldintasca Ricaricabile Visa Electron Skypass 1,00 Costo ricarica Soldintasca Ricaricabile Pagobancomat 1,00 Costo ricarica Soldintasca Ricaricabile International Senior 1,00 Costo ricarica Soldintasca Ricaricabile International Junior 1,00 Costo Invio Denaro su Flash People 1,00 Altre Informazioni. Costo ricarica carta Flash in filiale con addebito in conto corrente 2,50 Costo ricarica da sportelli automatici abilitati del Gruppo con carte emesse da altre banche 2,00 Avvertenze. Per le condizioni economiche relative al servizio Copia documentazione si veda il Foglio Informativo Servizi vari disponibile in Filiale e sul sito internet della Banca. Recesso e reclami. Recesso. Il contratto è a tempo indeterminato. Il Titolare e la Banca possono recedere dal contratto in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta all altra parte con preavviso, di almeno 15 giorni in caso di recesso del Titolare e di almeno due mesi in caso di recesso della Banca. In entrambi i casi il contratto cessa alla data di scadenza del preavviso. La Banca può altresì recedere dal contratto senza Aggiornato al 19.06.2013 Pagina 6 di 8

FOGLIO INFORMATIVO N. 268/013. preavviso qualora ricorra un giustificato motivo ai sensi del D. Lgs. 206/2005, dandone immediata comunicazione; in tal caso il contratto cessa alla data di ricezione della predetta comunicazione. La Banca blocca l operatività della Carta nella data di cessazione del contratto. La Carta deve comunque essere sempre restituita alla Banca entro la data di cessazione del contratto, a qualunque causa dovuta. Il rimborso dell importo monetario residuo caricato sulla Carta deve essere richiesto dal Titolare alla Banca entro il termine di prescrizione ordinaria previsto dalla legge. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale. Entro la giornata lavorativa nella quale il cliente comunica alla Filiale la volontà di chiudere il rapporto contrattuale, salvo impedimenti tecnici. Se è previsto un termine di preavviso, la chiusura del rapporto è da intendersi al termine di tale periodo di tempo. Reclami e procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie. Il Cliente può presentare un reclamo alla Banca con lettera indirizzata per posta ordinaria a Assistenza Clienti e Reclami Banca Credito Sardo - presso la Capogruppo Intesa Sanpaolo - Piazza San Carlo 156 10121 TORINO, o inviata per posta elettronica alla casella assistenza.reclami.bcs@intesasanpaolo.com, o a mezzo fax al numero 011/0937350, o consegnata allo sportello dove è intrattenuto il rapporto. La Banca deve rispondere entro 30 giorni dal ricevimento. Se il Cliente non è soddisfatto della risposta ricevuta o non ha ricevuto risposta entro 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi all'arbitro Bancario Finanziario (ABF); per sapere come rivolgersi all'arbitro e l'ambito della sua competenza si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d Italia, oppure chiedere alla Banca. Ai fini della risoluzione stragiudiziale delle controversie che possano sorgere dal presente contratto, il Cliente e la Banca, nel caso di esperimento del procedimento di mediazione nei termini previsti dalla normativa vigente, possono ricorrere: al Conciliatore BancarioFinanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR. Il Regolamento del Conciliatore BancarioFinanziario può essere consultato sul sito www.conciliatorebancario.it o chiesto alla Banca; oppure a un altro organismo iscritto nell'apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia e specializzato in materia bancaria e finanziaria. Per ulteriori informazioni il Cliente può consultare la sezione Reclami, ricorsi e conciliazione del Documento sui principali diritti del Cliente, a disposizione presso tutte le Filiali e sul sito internet della Banca. Aggiornato al 19.06.2013 Pagina 7 di 8

Legenda. FOGLIO INFORMATIVO N. 268/013. ATM Banche del Gruppo Circuito di pagamento Codici Esercenti Filiale Marchio Operazioni PIN POS (Point of Sale) SEPA Tabella 1 Sportelli automatici bancari da cui è possibile effettuare operazioni con la Carta. Postazione automatica per l utilizzo delle carte nelle funzioni previste (ad es. prelievi di contante, pagamenti, funzioni informative, ecc.) Intesa Sanpaolo, Banco di Napoli, Banca dell Adriatico, Cassa di Risparmio del Veneto, Cassa di Risparmio in Bologna, Cassa di Risparmio di Venezia, Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna, Banca di Trento e Bolzano, Banca di Credito Sardo, Cassa di Risparmio di Civitavecchia, Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, Banca CR Firenze, Banca Fideuram, Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo, Cassa di Risparmio di Rieti, Banca Prossima, Banca Monte Parma, Casse di Risparmio dell Umbria. Rete costituita dai punti di accettazione delle carte che espongono il relativo marchio. Codice Utente e Password attribuiti alla carta per l utilizzo mediante Internet. Esercenti convenzionati presso cui la carta è utilizzabile. Filiale della Banca presso cui è sottoscritto il contratto. Simbolo che indica il circuito presso cui la carta può essere utilizzata. Operazioni di prelievo o di pagamento effettuabili mediante la carta. Personal Identification Number: codice segreto da utilizzare per le funzioni della carta che lo prevedono. Apparecchiatura automatica che permette di pagare beni e/o servizi presso il loro fornitore utilizzando la carta di credito o di debito. L apparecchiatura consente di trasferire le informazioni necessarie per l autorizzazione e la registrazione del pagamento in tempo reale o differito. SEPA è un area nella quale i consumatori, le imprese, e gli altri operatori economici, indipendentemente dalla loro ubicazione, possono effettuare e ricevere pagamenti in euro all interno di un singolo paese o al di fuori dei confini nazionali, alle stesse condizioni di base e con gli stessi diritti e doveri. In pratica all interno di tale area, tutti i pagamenti in Euro diventano domestici, venendo meno la distinzione con i pagamenti nazionali. Fanno parte della Single Euro Payments Area 32 Paesi: - i 17 paesi dell Ue che già hanno adottato l euro: Austria, Belgio, Cipro, Francia, Estonia, Finlandia, Grecia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Malta, Olanda, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna; - I restanti 10 paesi dell Ue: Gran Bretagna, Svezia, Danimarca, Repubblica Ceca, Lituania, Lettonia, Ungheria, Polonia, Romania e Bulgaria; - la Norvegia, l Islanda, e il Liechtenstein, che fanno parte dell European Economic Area; - Svizzera e Principato di Monaco. GeoControl: Elenco dei Paesi del Profilo limitato Albania, Andorra, Antartide, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Groenlandia, Guadalupe, Irlanda, Islanda, Isole Faroe, Israele, Italia, Kazakistan, Kosovo, Kyrgyzstan, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Martinica, Moldavia, Montenegro, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Repubblica Ceca, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stato della Città del Vaticano, Svezia, Svizzera, Tajikistan, Turchia, Turkmenistan, Ucraina, Ungheria, Uzbekistan. Aggiornato al 19.06.2013 Pagina 8 di 8