Disinfestazione zanzare

Documenti analoghi
Zanzara Comune e Zanzara Tigre: prevenzione antilarvale

CHI SONO LE ZANZARE?? In Italia esistono oltre 60 specie di zanzare, di cui oltre 13 sono presenti nel nostro territorio.

Servizio svolto a cura di. Via Donegani 21 PAVIA Tel

1 Aspe p tto t o e com o p m or o ta t m a ent n o t Cr C on o o n l o og o ia

Tiger mosquito and other insects: public dangers. Moustiques Tifre et autres insectes: dangers publics

La Zanzara Tigre (Aedes albopictus)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 52 del 18/04/2019

MODALITA E CRITERI DI DISTRIBUZIONE DEI BLISTER ANTILARVALI

WEST NILE. Anche le zanzare comuni possono essere vettori di malattie tropicali.

COMUNE DI PONDERANO - Prot del 18/10/2018 Tit 1 Cl 12 Fasc CENTRO OPERATIVO DI BIELLA PER LA LOTTA ALLE ZANZARE

Dott. Simone Calandri - Ufficio Ambiente Comune di Spoleto

CITTA DI SEGRATE Provincia di Milano

L uomo utilizza e abita territori sempre più grandi. Le città e i paesi sono sempre più estesi.

COMUNE DI GRUGLIASCO

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI - ECOLOGIA - ATTIVITA' SPORTIVE

ZANZARE E RISAIE POBIETTO Morano Po

LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE

COMUNE DI URBINO. PROVINCIA DI PESARO E URBINO Ufficio UNESCO - Decoro Urbano Igiene Urbana Politiche Comunitarie ZANZARA TIGRE

Come trattare le zanzare adulte e preservare api e organismi utili

COMUNE DI URBINO. PROVINCIA DI PESARO E URBINO Ufficio UNESCO - Decoro Urbano Igiene Urbana Politiche Comunitarie ZANZARA TIGRE

ABBIAMO BISOGNO DI VOI!!!

SORVEGLIANZA SANITARIA DELLE MALATTIE TRASMESSE DALLE ZANZARE E LA PROTEZIONE INDIVIDUALE

EMERGENZA SANITARIA VIRUS WEST NILE COMUNE DI GAZZO VERONESE

CARTA DELLA PREVENZIONE PIANO DI IGIENE URBANA

Ordinanza Sindacale Numero 46 del 12/03/2019

PROGETTO DI LOTTA ALLE ZANZARE AREA METROPOLITANA TORINESE - ANNO COMUNE DI VOLVERA

Ordinanza Sindacale Numero 21 del 05/03/2016

NUOVE PROSPETTIVE PER IL CONTROLLO DELLE ZANZARE IN AMBITO URBANO Torino 18 febbraio dott. Igor BONI dott. Paolo ROBERTO IPLA s.p.a.

PROGETTO DI LOTTA ALLE ZANZARE AREA METROPOLITANA TORINESE - ANNO COMUNE DI LOMBRIASCO

COMUNE DI URBINO. PROVINCIA DI PESARO E URBINO Ufficio UNESCO - Decoro Urbano Igiene Urbana ZANZARA TIGRE LARVE DI ZANZARA TIGRE

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA Assessorato alle Politiche Ambientali VOLANTINO INFORMATIVO SULLA LOTTA CONTRO LE ZANZARE

COMUNE DI CANNARA Provincia di Perugia

Alessandra Franceschini Tecnico specialista della Sezione Zoologia degli invertebrati e idrobiologia

ORDINANZA DEL SINDACO

PROGETTO DI LOTTA ALLE ZANZARE AREA METROPOLITANA TORINESE - ANNO COMUNE DI VOLVERA

Le Zanzare: Come difendersi?

Combattiamo la zanzara tigre: togliamole l acqua!

Zanzara Tigre (Aedes albopictus) Domande e Risposte

ZANZARA TIGRE: CONOSCERLA E DIFENDERSI

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO

COSA FARE A CASA PROPRIA

COMUNE DI ROMA ORDINANZA DEL SINDACO

Disinfestazione cimici dei letti

AIUTATECI A COMBATTERLA!

Città di Bollate Provincia di Milano Area Qualità Urbana U.O. Ambiente, Ecologia, Parchi e Verde Pubblico

PROGETTO DI LOTTA ALLE ZANZARE AREA METROPOLITANA TORINESE UNIONE DEI COMUNI NORD EST TORINO - ANNO

Infestazione da Aedes albopictus a Bologna:andamento del monitoraggio nell ultimo triennio.

OGGETTO: Disposizioni per il contenimento delle zanzare ed, in particolare, della zanzara tigre (Aedes albopictus) nel territorio del Comune di Lecco.

PROGETTO DI LOTTA ALLE ZANZARE - ANNO COMUNE DI FUBINE

ORDINANZA IL SINDACO

Blue Tongue profilassi diretta

LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE: SENZA di te... E UNA battaglia PERSA!

Comune di San Michele al Tagliamento

LOTTA ALLA DIFFUSIONE DI AEDES ALBOPICTUS ZANZARA TIGRE E DELLE ALTRE SPECIE DI ZANZARE PER IL PERIODO GIUGNO - OTTOBRE 2018 IL SINDACO

Comune di Pagazzano. Prot. n. 2018/ Tit. 10 Cl. 1 Fasc

PROGETTO DI LOTTA ALLE ZANZARE AREA METROPOLITANA TORINESE - ANNO COMUNE DI BALDISSERO TORINESE

Ordinanza n. 184 del Pagina volume N. Ver. 9.0 COMUNE DI PERUGIA SETTORE AREA RISORSE AMBIENTALI SMART CITY E INNOVAZIONE UNITÀ OPERATIVA

La zanzara tigre (Aedes albopictus)

Analisi delle correlazioni tra densità di popolazione di Aedes albopictus e parametri economici relativi la disinfestazione

Derattizzazione su aree pubbliche (interventi a cadenza mensile):

COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO. Registro generale delle ordinanze n. 3 del OGGETTO

PROGETTO DI LOTTA ALLE ZANZARE AREA METROPOLITANA TORINESE - ANNO COMUNE DI VOLVERA

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona AVVISO

DERATTIZZAZIONE (TOPI E RATTI):

ORDINANZA N. 47 DEL 03/05/2012

Comune di Marciano della Chiana (Provincia di Arezzo) LOTTA ALLA

Controlli di qualità per una migliore gestione delle zanzare

LINEE GUIDA PER GLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE CONTRO LA ZANZARA TIGRE (AEDES ALBOPICTUS) IN FRIULI VENEZIA GIULIA

LA ZANZARA TIGRE COME PREVENIRLA E COME DIFENDERSI

ORDINANZA N 05/2019 IL SINDACO

Comune di Ponzano Veneto Provincia di Treviso

Comune di Teolo Provincia di Padova

COMUNE DI CODEVIGO. PROVINCIA DI PADOVA Via Vittorio Emanuele III, CODEVIGO C.F P.IVA

Flessibilità d impiego

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia Tel. (Centralino) 0522/ Fax.

Impostazione di un monitoraggio

CITTA' DI LEGNAGO. AMBIENTE, SIC. PROTEZIONE CIVILE, ESPROPRI Via XX Settembre Legnago (Verona) ORDINANZA SINDACALE

Aedes albopictus (Zanzara Tigre) Domande e risposte

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (provincia di Padova)

ALTOGRAN Registrazione del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali n

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

COMUNE DI ALBAREDO D ADIGE Provincia di Verona

COMUNE DI LATERINA. Provincia di Arezzo. Tel. 0575/88011 Via Trento N. 21

Assessore alle Infrastrutture del territorio ed ai Beni comuni

LA LOTTA AI VETTORI: CICLO VITALE E METODOLOGIE DI DISINFESTAZIONE

Ae. Albopictus in Emilia-Romagna piano di monitoraggio e contenimento Dott.ssa Giuliana Battistini Dipartimento Sanità Pubblica AUSL Parma

Sorveglianza zanzara tigre su territorio comunale: punti di controllo

PROGETTO DI LOTTA ALLE ZANZARE AREA CASALE MONFERRATO - ANNO COMUNE DI TRINO VERCELLESE

COMUNE DI MIRANO. Città Metropolitana di Venezia. ORDINANZA N. 31 DEL 06/04/2019 Proponente: Area 2 Servizi alla persona e gestione del territorio

Parabiago (MI), 27 febbraio Prot. n FC Classe: Ai Sigg. Sindaci dell ambito territoriale dell A.S.L.

Prot. n San Gregorio nelle Alpi, 10 Maggio 2016 N 5/2016 Registro ordinanze

PREVISIONE DI ADEGUATE RISORSE

Contro. facciamoci in. la zanzara tigre. Tutto quello che dobbiamo sapere per evitare la diffusione della zanzara tigre e difenderci meglio

ORDINANZA SINDACALE MISURE PER IL CONTENIMENTO DELLA ZANZARA TIGRE SUL TERRITORIO. ANNO IL SINDACO

Provincia di Oristano Settore Ambiente e Suolo Servizio Acque Igiene e Profilassi Pubblica Valorizzazioni Ambientali

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

Lotta biologica alla zanzara tigre VADEMECUM SINTETICO PER LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI. Pietro Massimiliano Bianco

RELAZIONE ANNUALE DEL PROGRAMMA di CONTROLLO delle ATTIVITA di DISINFESTAZIONE

Transcript:

Disinfestazione Varese di Magica Servizi via Uberti 6, 21100 Varese Italia tel. +39 0332 286810 info@magicaservizi.com Disinfestazione zanzare Dezanzarizzazione ed eliminazione zanzare a Varese Interveniamo anche su Milano, Novara, Canton Ticino Le zanzare sono un vero e proprio fastidio. Ma quando ce ne sono a tonnellate, possono diventare un incubo. In quei casi i rimedi come spray repellenti, lampada antizanzare o candele alla citronella sono totalmente inutili: bisogna intervenire con una dezanzarizzazione efficace e professionale. Per liberarsi dalle zanzare in modo sicuro per la nostra salute è necessario rivolgersi a degli esperti di dezanzarizzazione, che si occuperanno di trattare periodicamente la zona infestata con l'ausilio di due tipi di trattamento combinati: getto a tifone e larvicida. Eliminazione combinata di adulti e larve Per bonificare un'area infestata dalle zanzare bisogna intervenire eliminando contemporaneamente sia gli esemplari adulti sia le larve. L'eliminazione solo degli adulti o solo delle larve è inutile: eliminando gli adulti si ha sollievo per qualche giorno, ma le larve una volta cresciute daranno inizio a una nuova infestazione. Viceversa, se si eliminano solo le larve ma non gli adulti, questi ultimi oltre a continuare a pungere depongono in breve tempo nuove uova.

Ecco come interveniamo A seguito di una vostra richiesta effettuiamo un sopralluogo gratuito sulla zona di disinfestare. Il sopralluogo ci consente di valutare al meglio il territorio e la zona su cui intervenire, registrando la presenza di tutti i siti di ristagno dell acqua e riconoscendo contro quale specie si debba operare. Questa pianificazione dell'intervento ci permette di valutare al meglio i costi e massimizzare l'efficacia del trattamento. In base a questa valutazione siamo in grado di fare un preventivo di intervento preciso e dettagliato. Dove interveniamo La nostra area di intervento è tutto Varese e il Varesotto. Siamo in grado di intervenire anche su Milano, Novara, Como e Canton Ticino, così come sulle altre province della Lombardia. Come richiedere un intervento di dezanzarizzazione Per richiedere un intervento di dezanzarizzazione è sufficiente contattarci via mail o telefonicamente: concorderemo insieme a voi la data e l'ora del sopralluogo ed elaboreremo un preventivo con la nostra migliore offerta.

Eliminazione combinata larve e adulti: come funziona L'eliminazione degli adulti avviene tramite il getto di una sostanza insetticida che elimina gli esemplari in volo o posati su piante e foglie. Il getto può avvenire tramite tifone per le grandi superfici da trattare (es. campi o grosse superfici verdi), oppure tramite atomizzatore a spalla se le superfici da trattare sono più contenute (giardini privati, aree condominiali etc). L'eliminazione delle larve invece avviene tramite la posa di pastiglie larvicide in tutti quei luoghi dove si accumula l'acqua stagnante, come pozzetti, tombini o sistemi di irrigazione. La moderna lotta alla zanzara si basa sempre più sulla corretta esecuzione di specifici interventi contro gli stati larvali, in modo da eliminare in breve tempo il maggior numero possibile di potenziali zanzare adulte. Quali sono le zone più a rischio infestazione Le zone maggiormente colpite da infestazioni di zanzare sono ovviamente quelle con alto tasso di umidità e con disponibilità di acqua stagnante nei dintorni. Non sono necessarie fontane o laghetti: alle zanzare bastano anche i sottovasi delle piante per deporre le uova e moltiplicarsi. I prati erbosi e giardini di ville, condomini, case private, ma anche alberghi e ristoranti offrono ripari naturali e ideali per permettere a queste creature di nascondersi e prosperare.

Particolarmente esposti a rischio di infestazione fattorie, aziende agricole e agriturismi, sopratutto se in pianura o comunque a bassa altitudine. I canali di irrigazione, la presenza di acqua in abbeveratoi o pozzanghere offrono alle zanzare luoghi naturali perfetti dove deporre. Quali prodotti vengono utilizzati? L'eliminazione degli adulti avviene tramite insetticidi specifici (adulticidi) con effetto immediato nel breve periodo, e vengono in genere attuati con prodotti a base di Piretro. Per le disinfestazioni su aree più ridotte sono sufficienti i prodotti a base di Piretrina totalmente naturali perché estratti dai crisantemi - le disinfestazioni più intense invece richiedono l'uso di Piretroidi insetticidi di sintesi che sono più persistenti nell ambiente. Le pastiglie larvicide sono a base di sostanze che agiscono in maniera mirata sulle larve di zanzara. Utilizzati nelle giuste dosi non sono inquinanti e non sono pericolosi per animali e piante ornamentali acquatiche. Dopo quanto tempo l'area trattata è di nuovo agibile? Se l'area trattata con getto a tifone è all'aperto può essere accessibile subito, mentre le aree interne vanno lasciate inaccessibili per almeno 4 ore e successivamente areate. Se non vi è la possibilità di areare l'ambiente (come ad esempio nel caso di cantine) si dovranno aspettare dalle 8 alle 10 ore perché sia nuovamente agibile. Quali sono le fascie orarie migliori per un intervento di dezanzarizzazione L'efficacia del trattamento dipende dalla fascia oraria in cui viene eseguita, che a sua volta varia in base al tipo di zanzara. Ad esempio agendo nei confronti della zanzara comune Culex Pipiens è meglio intervenire nelle prime ore della sera o all alba; nel caso della zanzara Tigre invece il momento migliore è il tardo pomeriggio. In quale periodo dell'anno è meglio intervenire Il periodo migliore dell'anno per effettuare la dezanzarizzazione è da aprile fino ad ottobre, eseguendo il trattamento una volta a settimana. Dal momento però che spesso le zanzare in grado di svernare, potrebbe essere necessario intervenire anche con trattamenti preventivi invernali tramite prodotti specifici.

Identikit della zanzara La zanzara è molto comune in tutto il mondo. Solo in Italia ne abbiamo 70 tipologie differenti ma le più diffuse sono tre: Culex pipiens - la zanzara comune Aedes albopictus - la famigerata zanzara tigre Ochlerotatus caspius la zanzara delle risaie Culex pipiens, detta zanzara comune È la specie in cui più facilmente ci possiamo imbattere. Questa zanzara depone delle placche di uova galleggianti sopra la superficie dell acqua. Le femmine feconde, svernano in luoghi riparati e tranquilli come cantine e magazzini per poi attivarsi da marzo, fino alla fine dell'estate, agendo solitamente di notte e attirate dalla luce delle case. Aedes albopictus, ovvero la zanzara tigre È la seconda specie di zanzara più diffusa nella zona lombarda. Lunga dai 2 ai 10 millimetri e vistosamente tigrata di bianco e nero. A differenza di altre specie, la zanzara tigre è attiva durante il giorno pungendo rapidamente e fuggendo ancora più velocemente. Le zanzare tigre preferiscono deporre le uova in piccoli contenitori con quantità minime di acqua, come vasi e sottovasi. Le uova resistono sia al freddo invernale che alla siccità. Il raggio d'azione della zanzara tigre è piuttosto limitato e colpisce a meno di 200 metri dal luogo in cui depone le uova. A differenza delle altre specie, può "pungere" anche in zone assolate e secche. Ochlerotatus caspius, la zanzara delle risaie Forse la meno diffusa tra le tre specie ma sicuramente la più molesta e insidiosa. Si nutrono durante il giorno, vivono nelle risaie e in zone paludose e depongono le uova su terreno asciutto o appena umido, ma possono passare anche mesi prima che le uova si schiudano. Il raggio d'azione di questa specie è molto vasto: le femmine possono allontanarsi per oltre 20 km dalle proprie larve. Per questo motivo, la zanzara delle risaie è particolarmente difficile da eliminare. Nelle città non sono molto diffuse ma le si possono comunque trovare nelle aree verdi di campagna.

Sono pericolose per la salute? La puntura delle zanzare, al di là di essere estremamente fastidiosa, non è di per sé particolarmente dannosa. Come nel caso di punture di cimici dei letti, la saliva emessa dalla zanzara provoca una reazione allergica cutanea che si manifesta sotto forma di irritazione di gravità variabile secondo il grado di sensibilità dell'individuo. In Europa, zona non interessata dalle malattie come malaria o febbre gialla, si possono manifestare però malattie che interessano animali domestici, come la Dirofilariasi per i cani, i quali devono essere sottoposti ad una profilassi effettuata tramite la somministrazione di farmaci che impediscano lo sviluppo della malattia. Fate intervenire i professionisti per una disinfestazione 100% sicura da zanzare Certamente non è necessario ricordare quanto siano fastidiosi questi animali: tutti conosciamo la loro insistenza, quel molesto ronzio e quel prurito che ci mette giorni a sparire. E se vi trovate in una zona che è stata infestata dalle zanzare, non sperate nel

fatto che "prima o poi se ne andranno da sole": non se ne andranno facilmente. Lasciate perdere qualunque rimedio fai da te: l'unico sistema 100% efficace per liberarvi delle zanzare, o anche solo per una prevenzione, è quello di rivolgervi ai professionisti. Chiamateci subito per un preventivo con sopralluogo gratuito, ecco i nostri recapiti: telefono +39 0332 28 6810 mail info@magicaservizi.com