GIOCANDO CON LE FAVOLE

Documenti analoghi
LABORATORIO DI GLOTTODIDATTICA

PERCORSI DIDATTICI. Sequenze logiche. scuola: Lingua italiana. scheda n : 1

LE AVVENTURE DEL TOPO FRANKESTAIL

SOMMARIO. Cappuccetto Rosso 7. Pollicina 17. La gallina dalle uova d oro 35. Il lupo e i sette capretti 51 La bella addormentata nel bosco 61

Leggendando. Le leggende della 3a C della Primaria di Remanzacco

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

Pierino Pierone. Fiaba friulana

Silvia Utzeri. Cappuccetto Rosso

Testo liberamente tratto dal racconto di Perrault Illustrazioni di Carl Offterdinger

Direzione Didattica «A. Manzoni» Foggia. Rilevazione degli apprendimenti primo quadrimestre. Anno scolastico PROVA DI ITALIANO

Scuola Primaria di Comignago classe seconda. Le nostre fiabe Fai click sulle immagini e scopri..cosa c è!

La figlia del Re che non era mai stufa di fichi. m ai s t u f a. f ic h i. d i. 2004, A. Giustini, Narrativa facile, Trento, Erickson

raccontata da Giustino Amerini

Questo libretto illustrato è un idea di Francy

Il lupo e i sette capretti

Scena 3: Ma quando è andata nella sua cameretta ha trovato il drago sul suo letto e lei si è spaventata perché il drago faceva fuoco.

SARA BUTTAU. I tre porcellini

PREZZEMOLINA PRESENTAZIONE DEI PERSONAGGI

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014

% & ', -' %,' (., - / -,', % 0, * - ) )# #, (,',,

YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007

Taglia le sequenze ed incollale nell ordine giusto per ricostruire il racconto. PICCOLO COSI

IL BRUTTO ANATROCCOLO

IL RACCONTO D AVVENTURA

MILA. Mamma senti: esiste il 12mila, il 13mila ma esiste il MILLEmila? (io rido) Perché? Dove si ferma il MILA? PAURA? MACCHE

1) (Introduzione del libro attraverso l osservazione delle copertina.) -Titolo: -Autore:. -Collana:..

Eracle Testi: Anastasia D.Makris Illustrazioni-Giochi: Akis Melachris

Il Popolo della Pianura Alta

Il corvo e la volpe. Primo testo

Bibbia per bambini presenta. Storia 6 di 60.

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

DOBBIAMO TROVARE 600 PUNTI NERI

Fai una tabella di due colonne nel tuo quaderno. Nella colonna di sinistra incolla degli orologi da completare come questo:

Taglia le sequenze ed incollale nell ordine giusto per ricostruire il racconto. PICCOLO COSI

Il gioco di squadra. Visione olistica.

Luigi Bernardi - Grazia Lobaccaro CARRIERA CRIMINALE DI CLELIA C.

Carla Muschio. Di piccole volpi

LEGGO ANCH'IO! La zuppa di chiodo

La mia vita se così si può dire

il mistero dei dipinti rubati

Progetto ambiente IL RITORNO DEI GRANDI MAMMIFERI IN FRIULI V.G.

STORIE... A LIETO FINE

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA

TRACCIA 1. Ivo e Caramella

Un giorno una lumaca ed un ape decisero di fare una gara a chi avesse raccolto più polline.

Il vitellino schizzinoso. Storia di K. e B. Jackson, illustrazioni di Lorella Flamini

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

Il figlio del mugnaio e la gattina


Il corvo e la volpe RACCONTO.. CON FINALI A SORPRESA DELLA CLASSE 1B

LE SIMILITUDINI PAG. 6 IL LEONE E IL TOPO LA RANA E IL BUE PAG. 13

Rukia Nantale Benjamin Mitchley Laura Pighini Italian Level 5

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

Leonardo ed il diadema della regina

METODOLOGIE TEMPI. 2 incontri per gruppo 22 bambini

Un giorno ebbero una figlia di nome Granadina. Federica

Brano Tratto da " Il piccolo principe"

Canestri a merenda e spinaci per cena

Il Gelato_. In un viaggio a Parigi fatto assieme al padre, OrecchieBasse scoprì il gelato e se ne innamorò.

seconda stella a destra 6

Le scimmiette intelligenti

STORIA DI UNA PANNOCCHIA CHE

Le avventure del topo Franchestail. Di Simone Zarba Madonia

Avventura di primavera: il terribile ragno

Scuola Maria Pascucci Santarcangelo. Le fiabe di 3^ C. Anno scolastico 2015/2016

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Narratore: Pulcinella: Moglie di Pulcinella: Narratore:

Angela Di Bono ALI DI FAVOLE

L INCONTRO DI GESU CON L UOMO RICCO CHE DESIDERA LA VITA ETERNA Mc 10, GUSTARE LA PAROLA: Piccoli assaggi di vangelo

TRA FANTASIA E LEGALITÀ Durante il percorso alla scoperta della favola e della sua struttura, i bambini di 3 della scuola Conventino sono stati

Gli aggettivi 1 Sottolinea nel testo gli aggettivi. Poi completa la tabella.

ENCICLOPEDIA DELLA FAVOLA. Fiabe di tutto il mondo per 365 giorni. Raccolte da Vladislav Stanovsky e Jan Vladislav

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

L animazione ha lo scopo di stimolare il recupero della memorizzazione della narrazione attraverso un gioco di movimento e di inclusione.


La Gatta testo bucato

Il gattino Giacomino. Sarah Retica

Prof.ssa Elisabetta Nigris 10 Ottobre 2014

INCONTRO SUL PRATO. Giulietta la capretta e Pierino il porcospino si incontrarono, un pomeriggio, sullo stesso prato.

Il tempo per pensare

SCUOLA INFANZIA DI QUARA «Giornata delle buone prassi»

Primo circolo didattico di Ciampino Via Due Giugno

L orsetta Bruna aveva cominciato piccolissima a

10 comandamenti per farti rispettare come libero professionista

Il bosco fatato. - Quale bosco? Chiese Boh. - Il bosco dopo il ruscello! Esclamò Mah.

A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia

Le poesie del divino amore

Maurizio A. C. Quarello

LA BIANCA COLOMBA CHE FA DANZARE IL CUORE

FELICILANDIA STORIA DI UN ALBERO

Pino Pace Dov è la casa di gatto Nerone? Illustrazioni di Isabella Grott


LA REGINA DELLE API

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Il ponte dell arcobaleno

La corsa della lumaca

I DETTATI IN FUNZIONE DEI TESTI COLLETTIVI E AUTONOMI

DONACIBO 2019 RISULTATI E TESTIMONIANZE U N G E S T O D I C A R I T À

Transcript:

GIOCANDO CON LE FAVOLE Laboratorio di scrittura Classe IF Un topo dispettoso, un timido leone, la classica volpe con l amica cicogna, un agnello per nulla intimorito e un lupo che, anziché saziare la sua fame, rischia di diventare a sua volta cibo di un grosso papà caprone Questi e tanti altri sono i protagonisti delle favole che ci siamo divertiti a smontare, riscrivere, continuare e mettere in rima! BUONA LETTURA FAVOLE A ROVESCIO LA LEPRE E LA SUPERSONICA TARTARUGA di Galiazzo, Songne, Corletto, Frasson C era una volta una lepre che, credendosi la più veloce di tutti gli animali del bosco, sfidò una giovane tartaruga nella celebre gara annuale di velocità. Questa però non era una tartaruga normale, ma un fulmine: veniva chiamata la tartaruga supersonica. Arrivò il grande giorno: i due animali erano sulla linea di partenza, mentre gli spettatori li incitavano. Un orso, per annunciare l inizio della gara, si battè forte la pancia e un boato diede il via alla maratona del bosco.

La tartaruga partì in quarta e in poco tempo superò la rivale, che rimase a bocca aperta, convinta com era di vincere. - Ah Ah! Ti supero io ora! esclamò la lepre aumentando la velocità. Ma la tartaruga replicò: - Speri di vincere! Ma adesso accendo il mio turbo e vedrai! e in men che non si dica tagliò il traguardo,vincendo la gara. Arrivò il momento della premiazione e vennero consegnate le medaglie a foglia : alla tartaruga, salita sul podio, toccò la foglia d oro, mentre la lepre non ricevette nulla perché era arrivata ultima. La favola insegna che al mondo non ci sono certezze e anche gli ultimi possono essere primi. IL BUON LEONE E IL TOPOLINO DISPETTOSO di CARLESSO, CAUDURO E SALMANE Un giorno un topolino, per gioco ma in modo un po dispettoso, stava togliendo i peli ad un leone addormentato. Il leone si svegliò per il dolore e il topolino cominciò ad insultarlo dicendogli: - Sei così goffo e pesante che non riesci neppure a correre! Guarda me che sono piccolo e agile! Il leone lo ignorò e tornò a dormire.

Il topolino arrabbiato morse il leone, ma quest ultimo aveva la pelle tanto dura che al topolino caddero i denti. Il leone, prendendolo in giro, gli disse: - Raccogli i tuoi denti e mettili sotto il cuscino! Vedrai che la fatina ti porterà il soldino! Il topolino scocciato se ne andò. Nel suo cammino verso casa, incontrò un gatto molto affamato che aveva l intenzione di mangiarselo. Il topolino in difficoltà chiamò aiuto e le sue grida giunsero alle orecchie del leone. Seppur malvolentieri, il felino fece un gran ruggito così da far scappare il gatto dalla paura. Il topolino ringraziò il leone e promise di non tormentarlo più. Questa favola è per quegli uomini che devono imparare a non tormentare gli altri, se non vogliono a loro volta essere tormentati. FAVOLE IN RIMA LA VOLPE E LA CICOGNA di Giacomazzo, Pierobon, Rumiato Barizza Una volpe decise di fare uno scherzetto alla cicogna dal lungo becco offrendole un cibo liquido da mangiare in un piatto dove niente lei riuscì a gustare. La cicogna se ne andò rattristata, ma volle avere la volpe alla sua tavola come invitata. Le offrì con grande zelo un cibo triturato porgendoglielo su un vaso dal collo allungato.

La volpe niente riuscì a gustare perché la cicogna a sua volta un dispetto le aveva voluto fare. La cicogna con un esclamazione disse: - Accetta lo scherzo con rassegnazione! Tu dispettosa sei stata E con la stessa moneta ti ho ripagata! - IL LUPO E L AGNELLO di Caccaro, De Santi, Jashari, Salvador Un lupo giunto al ruscello vide sull altra riva un agnello. Il lupo affamato cercava un pretesto per mangiare l animale modesto. Disse: - Tu l acqua vuoi sporcare del ruscello in cui io mi vengo a dissetare! - Non posso io di certo sporcare quello che da me deve ancora passare! rispose l agnello intimorito mentre il lupo rimaneva ammutolito. - Sei mesi fa mi hai insultato! - Come avrei potuto se non ero ancora nato! La fame alla fine ebbe la meglio: il lupo saltò d un balzo il ruscello e si mangiò il povero agnello.

FAVOLE IN CODA LA VOLPE E IL CORVO di Agostini, Longhin, Nadir Rimasto a bocca asciutta, il corvo decise di vendicarsi. Sentì un profumino proveniente da una casa. Seguì la scia e sbirciò dentro la finestra da cui il profumino proveniva. Sopra ad un tavolo faceva bella mostra una torta appena sfornata; ne rubò un pezzetto e lo portò sul suo albero. La volpe, che poco prima le aveva rubato con l inganno il formaggio, attirata dal profumo della torta, si diresse verso l albero, sperando di ingannare ancora una volta il volatile. Disse al corvo: - Che belle penne hai! Sapessi anche ballare e cantare, saresti il numero 1! Il corvo non ci cascò per la seconda volta, ma, deposta di nascosto la torta che teneva nel becco e preso al suo posto un robusto bastone, ballando lo fece cadere in pieno sulla testa della volpe. Quella, ferita e malconcia, se ne tornò a casa a mani vuote. La favola insegna che una volta si può pure sbagliare, ma la seconda no! IL LUPO E L AGNELLO di Cantone, Toniato, Tartaro, Zanella L agnello, stanco di essere preso in giro dal lupo, tirò fuori tutto il suo coraggio e gli rispose: - Ah sì?! Dici che mio padre ha parlato male di te? Allora passa il ruscello, vieni da questa parte e chiediglielo tu stesso! Ti condurrò da lui.

Il lupo attraversò il ruscello e seguì l agnellino lungo il sentiero. Pensava che si sarebbe trovato davanti uno di quei caproni sciocchi e innocui a cui tante volte aveva dato la caccia nella sua vita. Ma la sua arroganza si trasformò ben presto in paura e terrore: quello che si trovò davanti era il caprone più grande e più grosso che avesse mai visto. Il bestione, quando seppe dall agnellino suo figlio quanto era accaduto, infuriato diede una cornata sul sedere al lupo che volò via e non si fece più vedere. Chi la fa l aspetti.