Di seguito sono riportate date e informazioni su partecipazioni a fiere, scadenze, incontri e missioni.

Documenti analoghi
A.2. Progetto Settore: Filiera Agro-industria e florovivaismo schede iniziative

Operatori Italiani in Bangladesh

Di seguito sono riportate date e informazioni su partecipazioni a fiere, scadenze, incontri e missioni

Dip. Promozione dell Internazionalizzazione Area Programmazione e Controllo

Strategie d ingresso ed opportunità del mercato indiano. Il supporto di Confindustria Emilia alle imprese

IL WORKSHOP PER LE IMPRESE. V Edizione. Lussemburgo, febbraio 2011 PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE

REGIONE PUGLIA Assessorato allo Sviluppo Economico Programma di promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali

Di seguito sono riportate date e informazioni su partecipazioni a fiere, scadenze, incontri e missioni.

Giuseppina De Santis. Assessore alle Attività Produttive; Energia, Innovazione e Ricerca - Regione Piemonte

FIERA INTERNAZIONALE DELL AVANA La Avana Cuba ottobre/novembre 2018

ELENCO DELLE INIZIATIVE DEL PIANO EXPORT SUD

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo

5-7 giugno The real estate meeting&convention The real estate matchmaking The real estate investors days.

6 T T U U R R I I S S M M O

IL VENETO E VENETO PROMOZIONE

Italian Stone Experience in Sardinia Buddusò e Orosei, febbraio 2017

Programma di iniziative a sostegno dell internazionalizzazione Camera di commercio di Piacenza Anno 2012

provenienti da tutto il territorio nazionale aderiscono all iniziativa grazie ad accordi e collaborazioni con aggregatori

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O

L eredità di EXPO per l agricoltura dell Emilia-Romagna Un futuro di innovazione e internazionalizzazione

FIHAV 2019 FIERA INTERNAZIONALE DELL AVANA

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

Asse Progetti di promozione dell export destinati ad imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale

aa Strutture ricettive

Di seguito sono riportate date e informazioni su partecipazioni a fiere, scadenze, incontri e missioni

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi

INDIA Progetto Agrimeccanica India

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche

GLASSTECH ASIA Partecipazione Collettiva. 29 Giugno 1 Luglio

CALL PER LA PARTECIPAZIONE

CeMAT Events Worldwide

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private.

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

La posizione dell Italia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto

26ª Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell Aftermarket Automobilistico.

6 TURISMO Strutture ricettive

Centro Congressi Torino Incontra

Iniziative internazionalizzazione Confagricoltura 2018

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO

Gli strumenti SACE e SIMEST a supporto delle imprese

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

BEAUTY Percorso di internazionalizzazione

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

SIAMAP - Salone Internazionale dell'agricoltura e della Pesca

ESPORRE PROMUOVERE INCONTRARE DEFINIRE

PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO IN MERCATI STRATEGICI PER IL SISTEMA ECONOMICO LOMBARDO

Settimana Italiana in Cina: Chengdu e Chongqing ottobre In.d.a.co. via Milazzo 28, Pesaro italia

REGIONE MARCHE designata dal MISE per il PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO della Missione;

PROGRAMMA PROMOZIONALE DEL SISTEMA CAMERALE dicembre 2012

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

COS È. Il Sardinian Job Day» è l'evento dedicato all incontro tra la domanda e l offerta di lavoro in Sardegna

13. SCAMBI CON L ESTERO

Electro Automation Industrielle and Energy 2010 Partecipazione Collettiva italiana alla fiera Algeri, ALGERIA marzo 2010

Lifelong Learning Programme Programma Settoriale Erasmus

INDIA. Cesena Fiera. .Mercoledì 9 luglio 2014

Promos. Attività e servizi a favore delle PMI lombarde per operare in Croazia, Montenegro e Serbia. Internazionalizzazione e marketing territoriale

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

TUTTOFOOD e HOST Progetti all Estero

Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI. Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

ITALIAN PARTICIPATION

Thaifex World of Food Asia

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

WORLD FOOD R&I FORUM IN GUANGDONG. Seminario internazionale 2017

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Gennaio-Novembre 2018

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Piano di Comunicazione

White Carrara Downtown Pack Sponsor 1-9 Giugno 2019

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Conferma il ruolo di evento leader in Italia nei settori security & fire prevention. 333 aziende espositrici. manifestazione

Le esportazioni del vino veneto

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE

Agro-InDustrial Parks

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

13. SCAMBI CON L ESTERO 1

Piano Promozionale 2013/14

ARTE BIANCA & TECNOLOGIE

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Agenzia ICE Bruxelles a supporto delle imprese italiane

TREND DEL COMPARTO ANNI PREV. 2009

FOCUS MERCATO USA FILIERA INTEGRATA AGRO-ALIMENTARE. 1 of 1 8

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

Promosiena: l internazionalizzazione d impresa e gli strumenti di promozione locale Federika Sani

PROGETTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Transcript:

Agenda Di seguito sono riportate date e informazioni su partecipazioni a fiere, scadenze, incontri e missioni. 29 marzo LAS VEGAS: SCADONO ADESIONI A COSMOPROF 29 marzo - 3 aprile ALGERI: CORSO DI FORMAZIONE SU INTERNAZIONALIZZAZIONE D'IMPRESA 31 marzo TUNISI: ADESIONI WORKSHOP SETT. MACCHINE EDILI E STRADALI 31 marzo ALGERI: SCADONO ADESIONI A FIERA INTERNAZIONALE L'ICE organizza la partecipazione collettiva italiana alla Fiera Cosmoprof che si terrà a Las Vegas dal 13 al 15 luglio. La realizzazione dell'evento nasce in considerazione del successo ottenuto nella passata edizione e dalla necessità di una continua specializzazione operativa nel programma di sostegno del settore della cosmesi sul mercato, nonché da una precisa richiesta di collaborazione da parte dell Associazione UNIPRO. Per ulteriori dettagli e per partecipare, entro il 29 marzo p.v. Per informazioni: Paola Bottalli, tel. 06.5992.6983, Mailto:prodotti.persona@ice.it L'ICE realizza ad Algeri un corso sull Internazionalizza-zione d'impresa dal 29 marzo al 3 aprile p.v. Con l Algeria è stato a suo tempo firmato un Memorandum d Intesa con il Ministero della Piccola e Media Impresa che prevede anche azioni formative per funzionari pubblici ed operatori locali, soprattutto riferite all esperienza italiana dei Consorzi all Export, alle azioni e ai finanziamenti comunitari e al supporto all internazionalizzazione delle PMI. Scopo dell intervento è quello di fornire maggiori conoscenze alle controparti locali soprattutto su realtà e modelli italiani di successo. Per dettagli sul programma. Per ulteriori informazioni, Silvana Stella email: s.stella@ice.it, Area Formazione Internazionale form.internazionale@ice.it L'ICE organizza un Workshop a favore del settore macchine movimento terra, edili e stradali che si terrà a Tunisi il 21 maggio p.v. in occasione dell'apertura della fiera "Salon International du Batiment Carthage " considerata la più importante per il comparto. Il Workshop sarà l'occasione per presentare le caratteristiche tecniche ed i vantaggi competitivi della produzione di ciascuna azienda italiana partecipante al Workshop. Saranno inoltre realizzati degli incontri bilaterali con operatori locali sulla base di reciproci interessi. Per ulteriori dettagli e per partecipare, entro il 31 marzo p.v. Per informazioni: Maria Luisa De Matteis, tel. 06.5992.9338, fax 06.5992.6843, Mailto:ml.dematteis@ice.it. L'ICE organizza la partecipazione collettiva italiana alla 41^ edizione della Fiera Internazionale di Algeri che si terrà dal 7 al 12 giugno. Tale iniziativa è una rassegna annuale che riveste carattere plurisettoriale con prevalenza di beni strumentali e viene considerata la manifestazione più rappresentativa della vetrina del "Made in Italy" in Algeria. Nell'ultima edizione erano presenti 1.592 espositori su una superficie totale di 72.371 mq., di cui 27.714 mq. dedicati agli espositori stranieri. La presenza italiana alla fiera, nella

2 aprile INDONESIA E BANGLADESH: SEMINARI/WORKSHOP ITINERANTI SULLE TECNOLOGIE TESSILI 3 aprile BAKU: SEMINARIO SU QUALITÀ SETTORE AGRO- ALIMENTARE 4 aprile ISTANBUL: SCADONO ADESIONI A BEAUTY EURASIA scorsa edizione si è confermata al secondo posto come numero di aziende partecipanti dopo quella francese, seguita subito dopo dalla Germania, dalla Spagna e dalla Tunisia. Alla manifestazione hanno partecipato 36 Paesi esteri e da questo dato si rileva quanto questa fiera assuma sempre più un carattere internazionale ed aumenti la sua importanza. Per ulteriori dettagli e per partecipare, entro il 31 marzo p.v. Per informazioni: Domenico Patruno, tel. 06.5992.9529, Mailto:d.patruno@ice.it - Lucia Ponte, tel. 06.5992.7805, Mailto:l.ponte@ice.it L'ICE organizza, in collaborazione con l'associazione di categoria ACIMIT, due Seminari/Workshop itineranti sulle tecnologie tessili in Indonesia e Bangladesh. Il Seminario/Workshop dell'indonesia si terrà a Bandung il 15 maggio p.v. e quello del Bangladesh si terrà a Dhaka il 21 maggio p.v. Saranno entrambi rivolti alle aziende meccanotessili di tutti i settori (filatura, tessitura, maglieria, finissaggio/nobilitazione). Per ulteriori dettagli e per partecipare, entro il 2 aprile p.v. Per informazioni, Marilena Massi 06 59926613 Mailto:m.massi@ice.it, Ermanno Sperduti 06 59929834 Mailto:e.sperduti.stage@ice.it L'ICE organizza un seminario sulla qualità nel settore agroalimentare dal titolo "Un approccio integrato alla gestione della Qualità nel settore agro-alimentare" che si terrà a Baku (Azerbaijan) il 3 aprile. L'evento è rivolto ad operatori e rappresentanti di associazioni e istituzioni locali preposti allo sviluppo di questo settore. Tale iniziativa consentirà di sviluppare rapporti con i principali attori istituzionali e privati locali offrendo un aggiornamento su tematiche di interesse e attualità per il Paese come la Qualità e la tracciabilità dei prodotti nella filiera agro-alimentare. Inoltre, poiché il locale Ministero dell Agri-coltura sta rivolgendo particolare attenzione al settore degli allevamenti animali e a quello della macellazione, saranno invitati al seminario anche gli addetti ai controlli che avranno la responsabilità di far sviluppare il concetto dell igiene e della tracciabilità dei prodotti soprattutto tra le piccole imprese locali. Il relatore, dr. Umberto Trulli, docente e esperto nella materia, svolgerà il suo intervento in italiano con traduzione in consecutiva in lingua locale. Questa prima attività di formazione sarà anche propedeutica per far percepire la produzione italiana nel settore delle attrezzature e macchine per il settore alimentare e per l allevamento, comparti che dovranno allinearsi agli standard in uso dei paesi occidentali. Per ulteriori informazioni: Mailto:form.internazionale@iceit L'ICE organizza un un Punto Italia con un Meeting Point alla fiera Beauty Eurasia che si svolgerà a Istanbul dal 12 al 15 giugno. La Fiera, giunta alla 4^ edizione, rappresenta la più importante manifestazione del settore cosmesi e profumeria in Turchia, con un numero di espositori e di

8 aprile RODI: PARTECIPAZIONE A WORKSHOP SETTORE TURISTICO 9-10 aprile 14-17 aprile 16-17 aprile NASHIK: SEMINARIO MACCHINE ENOLOGIA ED IMBOTTIGLIAMENTO ALGERI: CATALOGOTECA AL SALONE INTERNAZIONALE DELLE INDUSTRIE AGROALIMENTARI TUNISI: SEMINARI DI FORMAZIONE visitatori in costante crescita: all edizione del 2007 erano presenti circa 400 espositori e i visitatori sono stati circa 25.000. Per ulteriori dettagli e per partecipare, entro il 4 aprile p.v. Per informazioni: Antonisia Cianci, tel. 06.5992.9489 - Andrea Cataldi, tel. 06.5992.6635; Mailto:prodotti.persona@ice.it. L'ICE organizza un Workshop di operatori italiani in Grecia che avrà luogo a Rodi l 8 Aprile con l intento di incrementare le opportunità commerciali degli operatori italiani del settore delle attrezzature turistico-alberghiere. I settori merceologici coinvolti nell evento sono: arredamento (contract, arredo bagno, arredamento per alberghi, ristoranti, ecc.); grandi attrezzature per ristorazione; arte della tavola (posateria, porcellane, cristalli, ecc.); Benessere e spa. Per ulteriori dettagli. Per informazioni: Rosaria Bologna, tel. 06.5992.9325-9262-7898, e-mail: progetti.speciali@ice.it. L'ICE, in collaborazione con ANIMA, organizza un Seminario/Workshop dedicato ai macchinari dell enologia e dell imbottigliamento che si terrà a Nashik (India) il 9 e 10 aprile p.v. L iniziativa sarà dedicata alle tematiche delle tecnologie per la lavorazione del vino e per l imbottigliamento. Per ulteriori dettagli. Per informazioni: Maria Rita Picistrelli, tel. 06.5992.6691, fax 06.5992.6855, Mailto:mr.picistrelli@ice.it L'ICE partecipa con un servizio di catalogoteca in uno stand istituzionale di 15m² al Salone Internazionale delle Industrie Agroalimentari, che si svolgerà ad Algeri dal 14 al 17 aprile. Si tratta della 6 edizione organizzata da Comexpo Paris in collaborazione con la Safex, principale ente fieristico locale. Sicuramente l evento rappresenta l appuntamento più importante del settore, sono attesi 10.000 visitatori professionisti durante la fiera. Per ulteriori dettagli Per ulteriori informazioni algeri.algeri@ice.it L'ICE sta organizzando una serie di azioni di Formazione sul trasferimento di Tecnologie e start up d impresa in Tunisia. L obiettivo prioritario è quello di approfondire tematiche relative all internazionalizzazione delle PMI locali, fornire alle aziende maggiori conoscenze e soprattutto creare un rapporto più stretto con le imprese italiane anche attraverso azioni di affiancamento. E già stata realizzata una prima sessione seminariale il 5 e 6 settembre 2007. Le azioni programmate proseguiranno con: Un seminario di 2 moduli formativi che verterà sui temi dei principali concetti relativi alla innovazione nelle imprese ed alla sua introduzione nei processi industriali, al trasferimento tecnologico ed alle sue modalità operative. Un affiancamento per le aziende locali che abbiano intenzione di sviluppare progetti di partenariato con aziende italiane. Il seminario si svolgerà a Tunisi il 16 e 17 aprile, relatore sarà il Prof. Aleardo Furlani, e verterà su Processi di Innovazione e Trasferimento di

24 aprile SOFIA: MISS. OP. SETT. TRASPORTI, AMBIENTE E INFRASTRUTTURE 5-8 maggio 6-8 maggio BOLOGNA: MISSIONE OPERATORI ESTERI A CIBUS DAR ES SALAAM: PARTECIPAZIONE A AGROINDUSTRY Tecnologie. Le azioni di affiancamento saranno realizzate tra il e il 2009. Per maggiori informazioni: Silvana Stella, Mailto:s.stella@ice.it - Mailto:form.internazionale@iceit. L'ICE organizza un workshop con incontri bilaterali, finalizzato alla collaborazione industriale nei settori dei trasporti, dell ambiente e delle infrastrutture che si terrà a Sofia il 24 aprile. Per il settore dell ambiente è prevista la realizzazione delle seguenti opere: - costruzione dell infrastruttura necessaria per la raccolta, la depurazione e la scarica delle acque reflue; - sviluppo dell infrastruttura necessaria per lo smaltimento dei rifiuti; - miglioramento della qualità dell aria atmosferica; - chiusura delle dis-cariche non regolamentate, provvedimenti per l elimina-zione degli inquinamenti degli anni passati e risanamento dei terreni contaminati; - conservazione di un sistema informativo per la gestione e il monitoraggio dell ambiente; - assistenza tecnica. Per il settore dei trasporti e delle infra-strutture è prevista la realizzazione delle seguenti opere: - sviluppo dell infrastruttura ferroviaria lungo i maggiori assi di trasporto nazionali e transeuropei; - sviluppo di infrastrutture stradali lungo i maggiori assi di trasporto nazionali e transeuropei; - miglioramento dell intermodalità per il trasporto di passeggeri e merci; - miglioramento della navigazione marittima e idroviaria interna; - assistenza tecnica. Per ulteriori dettagli e per partecipare, entro il 26 marzo p.v. Per informazioni: Laura Testaguzza, tel. 0659926706, Mailto:cooperazione@ice.it. L'ICE, in collaborazione con Fiere Parma, organizza una missione di operatori stranieri in visita al CIBUS - 14 Salone Internazionale dell Alimentazione, in programma a Parma dal 5 all 8 maggio prossimi. Il gruppo sarà composto da 25 buyer/importatori del settore food, provenienti da Irlanda, Danimarca, Finlandia, Svezia, Norvegia, Austria, Repubblica Ceca, Regno Unito, Bulgaria, Polonia, Ungheria. L ICE sarà presente in un area allestita da Fiere Parma con desk informativo, punto d incontro delle delegazioni straniere, all interno del quale si svolgeranno gli incontri B2B tra operatori esteri ed aziende italiane. Oltre alla visita ai padiglioni della fiera, sarà organizzata una giornata dedicata alle produzioni emiliane romagnole con visite ai siti produttivi e incontri con rappresentanti regionali. Per ulteriori informazioni, ICE Bologna, Mailto:eralda.morreale.bologna@ice. it, Eralda Morreale. L'ICE, nel quadro dell attività promozionale a favore dello sviluppo del partenariato con i paesi dell area Africa, Caraibi e Pacifico (ACP), promuove l iniziativa AGROINDUSTRY - Conferenza regionale sugli investimenti nel settore agroindustriale - prevista a Dar Es Salaam (Tanzania) dal 6 all 8 Maggio. AGRO-

15-21 maggio 19-21 maggio 21-30 maggio INDONESIA E BANGLADESH: SEMINARI/WORKSHOP ITINERANTI SULLE TECNOLOGIE TESSILI TOKYO: PARTECIPAZIONE A BEAUTY WORLD ANCONA: CORSO PER IMPRENDITORI ARGENTINI INDUSTRY è un evento di partenariato regionale organizzato dal Programma europeo EU-SADC Investment Promotion Programme ESIPP, con il sostegno della European Investment Bank (EIB) e del Centro dello Sviluppo dell Impresa (CDE) ed è finalizzato a promuovere tra gli operatori europei opportunità di investimento e di partnership commerciale-tecnico-finanziaria nei settori agricoltura/agroindustria. Per ulteriori dettagli. Per informazioni: Patrizia Managò, tel. 06.5992.6888, fax. 06.5992.6220, Mailto:africa@ice.it. L'ICE organizza, in collaborazione con l'associazione di categoria ACIMIT, due Seminari/Workshop itineranti sulle tecnologie tessili in Indonesia e Bangladesh. Il Seminario/Workshop dell'indonesia si terrà a Bandung il 15 maggio p.v. e quello del Bangladesh si terrà a Dhaka il 21 maggio p.v. Saranno entrambi rivolti alle aziende meccanotessili di tutti i settori (filatura, tessitura, maglieria, finissaggio/nobilitazione). Per ulteriori dettagli. Per informazioni, Marilena Massi Mailto:m.massi@ice.it, 0659926613; Ermanno Sperduti, 0659929834, Mailto:e.sperduti.stage@ice.it. L'ICE organizza la partecipazione italiana alla Beauty World che si svolgerà a Tokyo dal 19 al 21 maggio. La fiera è una delle manifestazioni più importanti del settore cosmesi e profumeria per il mercato giapponese e per l intera regione del Pacifico. Nell edizione 2007 gli espositori presenti sono stati 706, di cui 243 stranieri e 463 giapponesi, su una superficie complessiva di oltre 10.000 mq; i visitatori sono stati complessivamente 49.592. Per ulteriori dettagli. Per informazioni: Paola Bottalli, tel. 06.5992.6983, fax 06.5992.6918, Mailto:prodotti.persona@ice.it. L'ICE, nell ambito dell Accordo di Programma con la Regione Marche, organizza un Corso di formazione rivolto a n.10 imprenditori o manager argentini preferibilmente di origine marchigiana. Tale corso intende favorire una nuova e fruttuosa collaborazione fra il sistema delle imprese della Regione Marche ed i cittadini argentini oriundi marchigiani, desiderosi di ristabilire o di incrementare i legami professionali con la terra d origine. Il corso, si svolgerà presso l ICE di Ancona dal 21 al 30 maggio e si articolerà in una fase d aula ( che verterà sulle seguenti tematiche: L internazionalizzazione delle PMI Struttura socio-economica e distretti industriali marchigiani con particolare riferimento ai settori merceologici delle aziende rappresentate dai partecipanti al Corso; Creazione d impresa e finanziamenti (Business Plan, Start Up, Fondi strutturali Europei, Sviluppo locale); Certificazione di Qualità) ed in un successivo study tour aziendale. Altre tematiche manageriali verranno definite in base alle

3-6 giugno 7-12 giugno 8-21 giugno SAN PAOLO: PARTECIPAZIONE A FISPAL TEC ALGERI: PARTECIPAZIONE A FIERA INTERNAZIONALE ALTAVILLA VICENTINA: CORSO PER IMPRENDITORI INDIANI esigenze dei partecipanti. Il docente svolgerà le proprie lezioni in lingua spagnola. Prima del corso, nei giorni 19 e 20 maggio p.v., si svolgerà a Civitanova Marche un forum economico organizzato dalla Regione Marche. I candidati dovranno preferibilmente avere anche una buona conoscenza della lingua italiana. L ICE prov-vederà a sostenere tutte le spese di viaggio e soggiorno in Italia dei partecipanti (biglietto aereo, vitto, alloggio, trasporti, assicurazione), per il periodo relativo alla durata del Corso. Per ulteriori informazioni: Giovanna Di Re, Mailto:g.dire@ice.it - Mailto:form.internazionale@iceit. L'ICE, in collaborazione con ANIMA, organizza la partecipazione italiana alla fiera Fispal Tec che si terrà a San Paolo (Brasile) dal 3 al 6 giugno. L'evento è considerato la principale manifestazione dell'america Latina del settore di macchine per l'industria alimentare e imballaggio dei prodotti alimentari. La scorsa edizione ha registrato 2.015 espositori provenienti da 10 Stati brasiliani e da 13 Paesi. Per ulteriori dettagli. Per informazioni: Maria Rita Picistrelli, tel. 06.5992.6691, fax 06.5992.6855, Mailto:mr.picistrelli@ice.it L'ICE organizza la partecipazione collettiva italiana alla 41^ edizione della Fiera Internazionale di Algeri che si terrà dal 7 al 12 giugno. Tale iniziativa è una rassegna annuale che riveste carattere plurisettoriale con prevalenza di beni strumentali e viene considerata la manifestazione più rappresentativa della vetrina del "Made in Italy" in Algeria. Nell'ultima edizione erano presenti 1.592 espositori su una superficie totale di 72.371 mq., di cui 27.714 mq. dedicati agli espositori stranieri. La presenza italiana alla fiera, nella scorsa edizione si è confermata al secondo posto come numero di aziende partecipanti dopo quella francese, seguita subito dopo dalla Germania, dalla Spagna e dalla Tunisia. Alla manifestazione hanno partecipato 36 Paesi esteri e da questo dato si rileva quanto questa fiera assuma sempre più un carattere internazionale ed aumenti la sua impor-tanza. Per ulteriori dettagli. Per informazioni: Domenico Patruno, tel. 06.5992.9529, Mailto:d.patruno@ice.it - Lucia Ponte, tel. 06.5992.7805, Mailto:l.ponte@ice.it L'ICE, nell ambito dell Accordo di Programma con la Regione Veneto, organizza un Corso di formazione rivolto a 20 imprenditori o manager di PMI che operano in vari settori. L iniziativa ha lo scopo di promuovere e sviluppare la reciproca conoscenza tra imprenditori italiani e quelli stranieri, in vista delle sempre più intense relazioni commerciali tra i due Paesi. Il Corso si svolgerà presso il CUOA ad Altavilla Vicentina (VI) e avrà la durata di due settimane (8-21 giugno p.v.) di cui una settimana in aula, sulle seguenti tematiche: marketing Internazionale,

24-27 giugno 13-15 luglio 23-26 luglio 4 al 6 dicembre LA ROCHELLE: PARTECIPAZIONE A SUNNY SIDE OF THE DOCK LAS VEGAS: PARTECIPAZIONE A COSMOPROF JOHANNESBURG: PARTECIPAZIONE A INTERBUILD AFRICA SHANGHAI: ADESIONI A FOOD & HOSPITALITY CHINA contrattualistica internazionale, logistica, struttura socioeconomica e distretti industriali del Veneto. Saranno inoltre effettuate visite presso aziende della Regione Veneto e incontri con responsabili di Organismi pubblici e privati di interesse dei partecipanti. Per ulteriori informazioni: Giovanna Di Re, Mailto:form.internazionale@iceit Mailto:g.dire@ice.it -. L'ICE partecipa alla 19 edizione di Sunny Side of the Dock, il più importante evento internazionale per il mercato dei documentari in Europa, che si terrà a la Rochelle dal 24 al 27 giugno p.v. All'edizione 2007 erano presenti circa 431 espositori, provenienti da 46 Paesi, oltre 400 i film/programmi presentati ai quali devono aggiungersi circa 300 progetti iscritti. Per l'edizione, l'ice orga-nizza, per il settimo anno consecutivo, uno stand italiano, in collaborazione con DOC / IT. Per ulteriori dettagli. Per informazioni: Danila Alfano, tel. 06.5992.6656, Mailto:tempo.libero@ice.it. L'ICE organizza la partecipazione collettiva italiana alla Fiera Cosmoprof che si terrà a Las Vegas dal 13 al 15 luglio. La realizzazione dell'evento nasce in considerazione del successo ottenuto nella passata edizione e dalla necessità di una continua specializzazione operativa nel programma di sostegno del settore della cosmesi sul mercato, nonchè da una precisa richiesta di collaborazione da parte dell Associazione UNIPRO. Per ulteriori dettagli. Per informazioni: Paola Bottalli, tel. 06.5992.6983, Mailto:prodotti.persona@ice.it. L'ICE organizza un Sistema Italia in Fiera alla INTERBUILD AFRICA, che si svolgerà a Johannesburg, presso il centro fieristico NASREC, dal 23 al 26 luglio. La presenza italiana alla manifestazione, che è la più importante fiera del continente africano dedicata al settore dei materiali e delle attrezzature per costruzioni, assume un valore particolarmente rilevante alla luce del fatto che il Sud Africa ospiterà i Campionati Mondiali FIFA del 2010. Per tale motivo la filiera della costruzioni con associati materiali ed attrezzature rappresenta, nel Paese, un mercato in fortissima espansione. Per ulteriori dettagli. Per informazioni: Bruna Santarelli, tel. 06.5992.6901 - Teresa Barp, tel. 06.5992.6739; Mailto:progetti.speciali@ice.it. L'ICE organizza la partecipazione collettiva alla fiera internazionale del settore agroalimentare FOOD & HOSPITALITY CHINA che si terrà a Shanghai dal 4 al 6 dicembre p.v. Nel corso degli ultimi anni la manifestazione è riuscita ad affermarsi come uno dei principali appuntamenti professionali di livello internazionale, con la presenza di espositori provenienti da ogni parte del mondo e di numerosi padiglioni nazionali, richiamando operatori non solo dalle diverse province della Cina, ma anche da molti

altri Paesi limitrofi. Per ulteriori dettagli e per partecipare, entro il 3 aprile p.v. Per informazioni: Area Agro-Alimentare - Linea Fiere, tel. 06.5992.9333-06.5992.6885; fax 06.5992.9583-06.5992.6201, Mailto:fiere.agroalimentari@ice.it. Maggiori informazioni possono essere richieste alle Associazioni Industriali provinciali di appartenenza.