BANDO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIA AI FINI DELL EROGAZIONE DI VOUCHER PER LO SVOLGIMENTO DI LAVORO ACCESSORIO PER IL COMUNE DI VALLE CASTELLANA.

Documenti analoghi
COMUNE DI GONZAGA. Provincia di Mantova. Piazza Castello n. 1 - C.F. e P.I.:

Tel Fax

IL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO-CULTURALE. Rende noto

C I T T A D I M U G G I O

Città di Fossano. Provincia di Cuneo. Dipartimento Affari Generali Ufficio Personale

Prot. n Roverbella, lì 28 ottobre 2015

Il valore unitario NETTO del voucher, sarà pertanto pari a Euro 7,50 e corrisponde al minimo di un ora di prestazione.

COMUNE DI TRINITAPOLI Barletta Andria Trani

COMUNE DI OME. Provincia di Brescia Ufficio Ragioneria

Progetto Realizzazione di iniziative a sostegno dell occupazione

COMUNE DI LODRINO. Provincia di Brescia CAP TEL FAX C.F P.I Prot.

COMUNE DI COLLESANO. Provincia di Palermo. Via Vitt. Emanuele n 2 CAP Tel fax

ACQUISTO VOUCHER INPS PER PRESTAZIONI DI LAVORO ACCESSORIO DA PARTE DI STUDENTI, DISOCCUPATI, LAVORATORI IN MOBILITÁ SI RENDE NOTO

PROVINCIA DI BRESCIA LAVORO ACCESSORIO 2014 IL SINDACO

Settore Lavori Pubblici

COMUNE DI CODEVIGO Provincia di Padova

Il Funzionario Responsabile del Settore Servizi Sociali

IL RESPONSABILE DELL'AREA GESTIONE DEL TERRITORIO RENDE NOTO

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 INCARICHI DI LAVORO OCCASIONALE REMUNERATO MEDIANTE BUONO LAVORO (VOUCHER)

SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

Comune di San Giuliano Milanese

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI PIANEZZA Provincia di Torino

COMUNE DI ROVOLON. Provincia di Padova. Cod. Fisc Patita IVA PROT. N REG. PUBBL. N. 546

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI RENDE NOTO

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI GENERALI

Regolamento per le prestazioni di lavoro occasionali di tipo accessorio

BANDO PUBBLICO PER LA RICERCA DI PERSONALE PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI OCCASIONALI DI TIPO ACCESSORIO

Per la manifestazione di disponibilità a svolgere lavoro occasionale di tipo accessorio da retribuirsi mediante buoni lavoro (voucher).

BANDO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA AI FINI DELL'EROGAZIONE DI VOUCHER PER LO SVOLGIMENTO DI LAVORO ACCESSORIO PER IL COMUNE DI BINETTO

BANDO PER L EROGAZIONE DI BUONI LAVORO VOUCHER Per lo svolgimento di lavoro occasionale di tipo accessorio TIPOLOGIA DI PRESTAZIONI

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO

Comune di Costa di Rovigo

COMUNE DI TITO ( PZ)

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI CANDIDATI PER LO SVOLGIMENTO DI LAVORO ACCESSORIO TRAMITE VOUCHER

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo)

MODALITÀ E INDICAZIONI INERENTI I VOUCHER

COMUNE DI BAGNOREGIO

AVVISO PER ACQUISIZIONE DISPONIBILITA A SVOLGERE LAVORO DI NATURA OCCASIONALE ACCESSORIO PRESSO I COMUNI ADERENTI ALL UNIONE

Avviso pubblico per l erogazione di buoni lavoro [voucher] per lo svolgimento di lavoro occasionale di tipo accessorio presso il Comune di Cuneo.

C O M U N E DI C R I S P A N O P r o v i n c i a d i N a p o l i

COMUNE DI ACQUAPENDENTE (Provincia di Viterbo)

Avviso pubblico per l assegnazione di VOUCHER per interventi lavorativi.

ATTRAVERSAMENTO STRADE IN PROSSIMITA DI EDIFICI SCOLASTICI.

BANDO INTERVENTI DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA E SOCIO - ECONOMICA ANNO 2015

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

INDICE. Art. 1 Oggetto Art. 2 - Finalità Art. 3 Ambiti di attività e tipologia di prestatori Art. 4 - Requisiti...

AVVISO PUBBLICO PROGETTO RECIPROCA SOLIDARIETA E LAVORO ACCESSORIO FINANZIATO DALLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO ANNO 2016

COMUNE DI CAMERI Provincia di Novara

C O M U N E D I C A P R I E

BANDO PUBBLICO PROGETTO RECIPROCA SOLIDARIETA E LAVORO ACCESSORIO Anno 2012

COMUNE DI MARCIGNAGO Prov. Pavia

COMUNE DI CORDIGNANO Provincia di Treviso

AVVISO PUBBLICO PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI DI LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO CON PAGAMENTO MEDIANTE BUONI LAVORO (VOUCHER) - Anno

COMUNE DI ARSOLI (Provincia di Roma)

SERVIZIO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI MOLITERNO PROVINCIA DI POTENZA REGOLAMENTO

IL SEGRETARIO COMUNALE/RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

ATTIVITA' DA SVOLGERE:

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI. In esecuzione della deliberazione della deliberazione CC n. 32 del 08/10/2016 ad oggetto: Regolamento Voucher ;

Informativa n. 4 INDICE. del 17 gennaio DL n. 216 (c.d. milleproroghe ) - Principali novità in materia di lavoro

PIA OPERA CROCE VERDE PADOVA

REGOLAMENTO RELATIVO A PRESTAZIONI DI LAVORO ACCESSORIO DI NATURA MERAMENTE OCCASIONALE

SCADENZA Ore del giorno Venerdì 23 settembre 2016

BANDO PUBBLICO PER LA RICERCA DI PERSONALE PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI OCCASIONALI DI TIPO ACCESSORIO ANNO 2014 (LEGGE N. 92/2012 E S.M.I.

REGOLAMENTO LAVORO ACCESSORIO (approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 148 del 25/09/2015)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO - TRIBUTARIO

COMUNE DI ORTA DI ATELLA. Provincia di Caserta SETTORE - WELFARE - ATTIVITA PRODUTTIVE- UFFICIO WELFARE

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEI "BUONI LAVORO" (VOUCHER) RELATIVI A PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO OCCASIONA LE

AREA AMMINISTRATIVA Settore Affari Generali - Servizio Personale -Segreteria - Provveditorato

COMUNE DI CAPPADOCIA PROV. DI L AQUILA AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI MONTECRETO 10 UFFICIO TECNICO

COMUNE DI PREMARIACCO Via Fiore dei Liberi, PREMARIACCO Provincia di Udine

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE DI DIREZIONE

COMUNE DI TAURISANO (PROVINCIA DI LECCE)

REGOLAMENTO PER L ESPLETAMENTO DI PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO ACCESSORIO E IL RICORSO AL CONTRATTO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE (CPO)

C O M U N E D I C A P R I E

AUTISTA DI SCUOLABUS SOSTITUTO,

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA

COMUNE DI MALVAGNA (Città Metropolitana di Messina) SETTORE AMMINISTRATIVO-SERVIZI SOCIALI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEI BUONI LAVORO (VOUCHER) RELATIVI A PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO OCCASIONALE

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia

COMUNE DI CARINARO. (Provincia di Caserta)

Regolamento. Relativo a prestazioni di lavoro accessorio di natura meramente occasionale per la mansione di Sostituto Autista Scuolabus

AZIENDA SPECIALE FARMACIA MULTISERVIZI COMUNALE CORMANO

COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA Piazza Miani Frassinoro tel. 0536/ fax 0536/971002

COMUNE DI CAMPOBASSO SETTORE RISORSE UMANE

COMUNE DI CAMPO SAN MARTINO Provincia di Padova

COMUNE DI CASTELVERRINO - IS Prot. n 1207 DEL

Provincia di Udine Videmska Pokrajina

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIALE TERRITORIALE. Vista la deliberazione del comune di S.Ilario n.50 del 2 luglio 2015

COMUNE DI CURSI. Provincia di Lecce

C O M U N E di C E T A R A. P R O V I N C I A di S A L E R N O. C.so Umberto I, n CETARA

Comune di Atrani borgo della costiera amalfitana

AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME

Città di Albino. Provincia di Bergamo

COMUNE DI MILZANO Provincia di Brescia TEL FAX

Transcript:

COMUNE DI VALLE CASTELLANA Provincia di Teramo loc. Capoluogo via Provinciale 64010 Valle Castellana (Teramo) - C.F. e P.I.: 00275030674 - telef. 0861-93130 fax 0861-93557 email: comune.vallecastellana@virgilio.it BANDO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIA AI FINI DELL EROGAZIONE DI VOUCHER PER LO SVOLGIMENTO DI LAVORO ACCESSORIO PER IL COMUNE DI VALLE CASTELLANA. 1) Norme generali e finalità dell intervento Il Comune di Valle Castellana intende ricercare personale disponibile a svolgere prestazioni lavorative accessorie ai sensi dell art. 70 del Decr. Lgs n. 276/2003 e successive mod. ed integr, della L. 28/06/2012 n. 92, della Circolare INPS n. 88 del 9.7.2009 e della Circolare n. 17 del 3.2.2010 dell Ufficio Legislativo Direzione Centrale Prestazioni a sostegno del reddito. Il lavoro occasionale accessorio è una particolare modalità di prestazione lavorativa la cui finalità è quella di regolamentare quelle prestazioni occasionali che non sono riconducibili a contratti di lavoro, in quanto svolte in modo saltuario. Il pagamento avviene attraverso buoni lavoro (voucher). Finalità del presente bando è la predisposizione di una graduatoria cui attingere nel corso del 2014 per attività e lavori occasionali. La presente iniziativa prevede l erogazione di voucher per progetti lavorativi, di importo variabile a seconda della tipologia di prestazione richiesta. 2) Destinatari dei voucher e requisiti per l accesso Possono presentare domanda per la selezione coloro che, alla data di presentazione della domanda, hanno compiuto 18 anni e rispettino i seguenti requisiti: a) residenza nel Comune di Valle Castellana; b) assenza di condanne penali salvo l avvenuta riabilitazione; c) cittadinanza italiana o straniera di Stati anche non appartenenti all Unione Europea, in condizioni di regolarità del soggiorno; d) appartenenza a una delle seguenti tipologie: disoccupati a causa di licenziamento (con esclusione del licenziamento per giusta causa soggettiva), per mancato rinnovo di un contratto di lavoro a termine. Vengono compresi in questa fattispecie, e con le stesse modalità, i lavoratori subordinati, i lavoratori con contratto di somministrazione e d apprendistato e i contratti di collaborazione; artigiani iscritti alle liste di disoccupazione; cassaintegrati; lavoratori in mobilità.

Inoccupati; e) nessun componente del nucleo familiare abbia proprietà immobiliari oltre alla prima casa; 2f) appartenenza ad un nucleo familiare con un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) pari o inferiore a Euro 6.000,00 calcolato sui redditi dell anno 2013 (CUD o UNICO ), risultante da apposita attestazione; E ammessa domanda per un solo componente di ogni nucleo familiare. 3) Modalità e indicazioni inerenti i voucher I lavoratori selezionati potranno svolgere la propria attività lavorativa presso vari settori e servizi propri dell Ente, quali ad es.: Settore Tecnico: lavori di giardinaggio, pulizia e manutenzione di edifici, strade, parchi e monumenti, lavori di emergenza (es: emergenza neve);settori Servizi Sociali : svolgimento di attività istituzionali a carattere sociale e solidale (es. assistenza alunni sugli scuolabus, sorveglianza alunni nell attraversamento strada dinanzi alla scuola, ecc.) o prestazioni rientranti nei piani di intervento a favore dei soggetti beneficiari di servizi sociali (consegna pasti a domicilio, accompagnamento anziani, ecc.), Istruzione e Cultura: lavori nell ambito di manifestazioni culturali, sportive e fieristiche,ecc. I servizi indicati saranno svolti nel corso dell anno 2014, in relazione alle necessità individuate di volta in volta dall Ente. Ogni progetto comporterà la prestazione, da parte del lavoratore, del numero di ore preventivamente calcolate dall Ente, variabile a seconda dell attività di volta in volta richiesta. Gli operatori dovranno svolgere le mansioni secondo le direttive che verranno loro impartite dettagliatamente dagli operatori dei Servizi, con i quali opereranno in stretta collaborazione. I servizi potranno essere effettuati anche nei fine settimana, nei giorni festivi e prefestivi, per un massimo di 36 ore settimanali. Il pagamento delle prestazioni di lavoro occasionale e accessorio avviene attraverso il meccanismo dei buoni (voucher). Il valore nominale di ogni singolo buono lavoro, o voucher, è pari a 10,00. Il valore nominale è comprensivo della contribuzione a favore della gestione separata INPS, pari al 13% che verrà accreditata sulla posizione individuale contributiva del prestatore di lavoro, di quella in favore dell INAIL per l assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, pari al 7% e di un compenso all INPS, quale concessionario per la gestione del servizio, pari al 5%. Il valore unitario netto del buono lavoro, voucher, cioè il corrispettivo unitario netto a favore del prestatore sarà pari a 7,50. I voucher sono riscuotibili da parte del prestatore presso le tabaccherie autorizzate del territorio nazionale. 3Si precisa che lo svolgimento di prestazioni di lavoro accessorio non da diritto alle prestazioni a sostegno del reddito INPS (disoccupazione, maternità, malattia, assegni familiari, ecc.) ma è riconosciuto ai fini del diritto alla pensione. Sono garantite la copertura previdenziale presso l INPS e quella assicurativa presso l INAIL. La retribuzione è esente da ogni imposizione fiscale, non incide sullo stato di disoccupato o inoccupato ed è cumulabile anche con i trattamenti pensionistici. I compensi complessivamente percepiti dai prestatori non possono superare i 5.000,00 Euro nel corso di un anno solare, con riferimento alla totalità dei committenti. 4) Modalità di presentazione della domanda Le domande per accedere al buono, redatte su apposito modulo sottoscritto dal richiedente, reperibile presso l Ufficio Protocollo del Comune di Valle Castellana o sul sito internet

comunale alla sezione Il Comune informa - Modulistica - alla voce Bando voucher lavorativi, dovranno essere presentate o direttamente all Ufficio Protocollo del Comune, o inviate a mezzo posta raccomandata o a mezzo FAX 0861/93557; Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 15/03/2014 Le domande dovranno essere corredate da copia di un documento d identità in corso di validità. La mancata sottoscrizione della domanda ne provoca la nullità. 5) Documentazione Unitamente alla domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata la seguente documentazione: 1. documento di identità o carta di soggiorno o permesso di soggiorno in corso di validità; 2. documentazione comprovante iscrizione alle liste regionali di mobilità, o collocazione in cassa integrazione o collocazione in stato di disoccupazione; 3. dichiarazione ISEE riferita ai redditi 2013 (CUD o UNICO ); 4. documentazione attestante il reddito percepito durante il periodo di cassa integrazione, mobilità o disoccupazione; Il Comune di Valle Castellana si riserva la facoltà di richiedere l eventuale regolarizzazione delle domande non conformi a quanto espressamente richiesto dal presente bando di selezione, nonché di effettuare controlli per accertare la veridicità di quanto dichiarato. 6) Formazione delle graduatoria 4 Il Servizio Sociale del Comune di Valle Castellana valuterà le domande pervenute e formulerà la relativa graduatoria in base alla certificazione ISEE riferita ai redditi 2013, considerando, per quest ultimo elemento, l eventuale periodo di disoccupazione, cassaintegrazione, mobilità; in tal modo, eventuali variazioni peggiorative nel reddito intervenute nel corso del 2013 consentiranno al richiedente di ottenere un punteggio maggiore. Requisiti e punteggi attribuibili (max 20 punti totali): I. PERIODO DI RIDUZIONE STIPENDIO MENSILE LORDO PERIODO PUNTI Da meno di 4 mesi 1 Da 4 a 8 mesi 2 Da 8 a 12 mesi 3 Da 12 a 16 mesi 4 Oltre 16 mesi 5 II. CONDIZIONE SOCIO-ECONOMICA-REDDITO ISEE 2012 Reddito ISEE 2013 non superiore ad 6.000,00 REDDITO PUNTI FINO A 3.500,00... 5 DA 3.501,00 a 4.500,00... 4 Da 4.501,00 a 6.000,00... 3

III. COLLOQUIO L apposita commissione (costituita dalla Responsabile dell Area Affari Generali, dall Assistente Sociale e dal tecnico Comunale attraverso colloquio, tendente a rilevare attitudini personali, esperienza e capacità tecniche e/o professionali indicate nel curriculum vitae, attribuirà a ciascun candidato un punteggio da 0 a 10. Verranno considerati requisiti preferenziali: a) appartenere ad un nucleo familiare con due o più figli minorenni; b) non aver ottenuto altri contributi per fronteggiare la situazione di disagio economico; c) appartenere ad un nucleo familiare monogenitoriale; 5d) appartenere ad un nucleo familiare con al proprio interno uno o più componenti con certificazione d invalidità documentata. A parità di punteggio, come sopra determinato, si darà la precedenza in graduatoria al nucleo familiare più numeroso e, in caso di ulteriore parità, al più anziano di età fra i richiedenti. L Assistente sociale, successivamente alla chiusura del termine per la presentazione delle adesioni, procederà alla stesura della graduatoria. L esito della selezione sarà pubblicato mediante affissione all Albo on line del Comune di Valle Castellana per un periodo di otto giorni consecutivi. 7) Modalità di erogazione dei voucher lavoro I voucher verranno attribuiti fino ad esaurimento della somma a tal fine stanziata. Il rapporto di lavoro dei candidati selezionati sarà costituito e regolato dalla normativa dei cosiddetti buoni lavoro. Le chiamate avverranno a rotazione, secondo le necessità dell Amministrazione Comunale e facendo scorrere la graduatoria, tenuto conto delle attitudini soggettive in relazione al tipo di prestazione richiesta. Coloro che si dichiareranno disponibili alle prestazioni di cui trattasi dovranno prendere servizio entro il termine indicato dall A.C. Nel caso ciò non avvenga si procederà a mezzo scorrimento della graduatoria:infatti, ai sensi delle vigenti disposizioni, il diritto a percepire qualsiasi trattamento di sostegno al reddito, previsto dalla legislazione in materia di ammortizzatori sociali, è subordinato alla dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro. Qualora non sia possibile contattare il candidato e vi sia urgenza di attivare una prestazione, si provvederà alla chiamata del successivo in ordine di graduatoria; resta inteso sin d ora che, dopo il terzo scorrimento consecutivo della graduatoria dovuto all impossibilità di trovare il medesimo soggetto o qualora il soggetto rifiuti per tre volte, l interessato verrà cancellato dalla graduatoria stessa. Il presente avviso non vincola l Amministrazione all attivazione delle prestazioni di lavoro accessorio, che sono comunque subordinate all entità delle risorse economiche disponibili. Le condizioni reddituali e dello stato occupazionale dichiarato nella domanda dovranno permanere anche al momento dell eventuale attivazione della prestazione. A tal fine al momento dell eventuale chiamata dovrà essere fornita all Amministrazione apposita autodichiarazione a conferma di quanto già dichiarato in precedenza. PRECISAZIONE IMPORTANTE: Lo svolgimento di lavoro occasionale non da diritto a prestazioni di malattia, di maternità, di disoccupazione, né ad assegno per nucleo familiare. I soggetti prestatori di 6 lavoro accessorio non matureranno ferie, TFR, indennità di trasferta, straordinario o qualsiasi altro emolumento o indennità in quanto la prestazione deve intendersi totalmente compensata mediante il buono lavoro.

I voucher verranno erogati al lavoratore alla fine delle prestazioni richiestegli e saranno riscuotibili da parte del prestatore presso le tabaccherie autorizzate del territorio nazionale. 8) Norme finali Per quanto non espressamente indicato nel presente avviso si rimanda alle disposizioni della normativa nazionale e regionale vigente in materia. 9) Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. i dati forniti ovvero altrimenti acquisiti nell ambito del presente procedimento saranno trattati nel rispetto delle modalità previste dalla normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l attività di questo Ente. Titolare del trattamento è il Comune di Valle Castellana, con sede in Via Capoluogo-, mentre Responsabile del trattamento è la Responsabile dell Area Affari Generali, Valle Castellana li IL SINDACO (VINCENZO ESPOSITO)