I PIRATI DEI COMPUTER

Documenti analoghi
ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙ ΕΙΑΣ ΚΑΙ ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΥ ΙΕΥΘΥΝΣΗ ΑΝΩΤΕΡΗΣ ΚΑΙ ΑΝΩΤΑΤΗΣ ΕΚΠΑΙ ΕΥΣΗΣ ΥΠΗΡΕΣΙΑ ΕΞΕΤΑΣΕΩΝ ΠΑΓΚΥΠΡΙΕΣ ΕΞΕΤΑΣΕΙΣ 2007

ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙ ΕΙΑΣ ΚΑΙ ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΥ ΙΕΥΘΥΝΣΗ ΑΝΩΤΕΡΗΣ ΚΑΙ ΑΝΩΤΑΤΗΣ ΕΚΠΑΙ ΕΥΣΗΣ ΥΠΗΡΕΣΙΑ ΕΞΕΤΑΣΕΩΝ ΠΑΓΚΥΠΡΙΕΣ ΕΞΕΤΑΣΕΙΣ 2014

ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙ ΕΙΑΣ ΚΑΙ ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΥ ΙΕΥΘΥΝΣΗ ΑΝΩΤΕΡΗΣ ΚΑΙ ΑΝΩΤΑΤΗΣ ΕΚΠΑΙ ΕΥΣΗΣ ΥΠΗΡΕΣΙΑ ΕΞΕΤΑΣΕΩΝ ΠΑΓΚΥΠΡΙΕΣ ΕΞΕΤΑΣΕΙΣ 2006

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Einstufungstest Italienisch

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

Livello A2. Unità 8. Le certificazioni di italiano L2. Chiavi. Lavoriamo sulla comprensione

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

PARTE A: Test di produzione scritta (punti 40) Prova n. 1 Scrivi un saggio tra 250 e 300 parole su uno degli argomenti che seguono.

Esercizi generali d'italiano I-Comprensione A. Leggere il testo: Sono Elena, oggi è sabato e non vado a scuola. Abbiamo fatto l'accordo io ed i miei

Scegli la risposta corretta :

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale)

(Esame 3) Quattro settimane Quattro mesi. 2- I due amici vanno A In Francia B C. In Italia In Morocco.

TEMPO DI LAVORO E TEMPO LIBERO

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale

Leggi il testo seguente:

pa. Completate le sequente frasi con la forma corretta del trapassato prossimo 1. Tu mangiare prima di venire? 2. Loro non arrivare alle 6.00 di sera.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

SLZ - G1 - LEZIONE 4. A. LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE. Completa ogni sostantivo con la preposizione articolata corretta. Preposizione a+articolo

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

Unità. Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola?

SLZ - G1 - LEZIONE 4 SOLUZIONI

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Boys Secondary, Kirkop

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

TEST DI LIVELLO - INGRESSO SCUOLA SECONDARIA

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

ΠΑΓΚΥΠΡΙΕΣ ΕΞΕΤΑΣΕΙΣ 2015

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

In bocca al lupo!!!! ITALIENISCH. KFUG - Romanistik. Einstufungstest 12S. Nome. Valutazione. Consegnato alle ore... Corretto da:..

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

2. Scrivi i contrari dei seguenti aggettivi: a. Pulito:. b. Aperto:. c. Sincero:.

Esempio : Esercizio 1

RS19

I. LETTURA LETTURA Leggi la seguente e rispondi alle domande:

Obiettivo. Ripasso di tutta la grammatica del livello A1, utilizzando la modalità del gioco a QUIZ.

INTERNATIONAL HOUSE MONTEVIDEO. Prova di Italiano - Livello Intermedio. Giugno 2016

DIPLOMA DI LINGUA ITALIANA LIVELLO A2. 21 giugno 2009

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

3. Abbina le domande della lista A con le risposte della lista B come nell esempio. 3p

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

NS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La camera di Mirella

االمتحان الوطين املوحد للبكالوريا 2017

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive Glossaire page 112

LEZIONE 04 IL PARTICIPIO PASSATO (SECONDA PARTE)

Year 7 Italian Time: 1hr 30 min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti)

PARTE PRIMA. Scrivi sotto ogni figura la parola corrispondente APRIRE CHIUDERE ACCENDERE SPEGNERE RACCOGLIERE METTERE SCAVARE GIRARE SOLLEVARE CADERE

Unità 9: 1. Sottolinea nelle locandine i verbi all imperfetto indicativo e scrivi poi una frase per ognuno Chiedi al tuo partner:

CFP Commerce EXAMEN D'ADMISSION EN 2CFCI AOÛT 2017 CORRIGÉ EXAMEN D'ITALIEN

Unità. Per cominciare... 1 Osservate le immagini e discutete: cosa è più bello il primo giorno di scuola? 2 Tra queste materie quale preferite?

I mezzi di trasporto

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

La televisione REPUBLIQUE TUNISIENNE MINISTERE DE L EDUCATION. SECTIONS : TOUTES SECTIONS EPREUVE : ITALIEN DUREE : 1h30 EXAMEN DE BACCALAUREAT

TEST DI LINGUA ITALIANA

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

YEAR 7 ITALIAN TIME: 1h 30min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti)

Prima della lettura. Secondo te la storia d amore tra Ginevra e Christian funzionerà?

I. Prova di valutazione della competenza comunicativa (30 punti) Leggi attentamente il testo proposto, segui le indicazioni: Scoperti 35 discendenti

RS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La giornata mondiale per la pulizia delle mani (*)

Prima della lettura. Federico è morto. Uno dei suoi ex compagni di classe lo ha ucciso. Chi secondo te?

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Test di Livello lingua Italiana

I mass media. Livello A1

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori.

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE

TEST DI LIVELLO - USCITA SCUOLA SECONDARIA

NATIONAL SPORT SCHOOL

I. Leggete attentamente la lettera seguente e rispondete alle domande con delle frasi complete.

VENTO D ESTATE - Max Gazzè & Niccolò Fabi

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE

DECIMA LEZIONE INVITO A CENA

SCUOLA MEDIA STATALE di GLURNS - GLORENZA. ESAME DI STATO scuola secondaria di 1 grado. anno scolastico

Fai una tabella di due colonne nel tuo quaderno. Nella colonna di sinistra incolla degli orologi da completare come questo:

NS 21

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Un mio amico Il mio amico italiano Il mio amico moldavo La mia cara amica

PARTE A: Test di produzione scritta (punti 40) Test di produzione scritta Prova n. 1 (punti 15)

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

Collège Victor de Laprade Montbrison

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΤΟΥΣ ΥΠΟΨΗΦΙΟΥΣ KAI ΤΙΣ ΥΠΟΨΗΦΙΕΣ

ΚΟΙΝΗ ΕΞΕΤΑΣΗ ΟΛΩΝ ΤΩΝ ΥΠΟΨΗΦΙΩΝ ΣΤΗΝ ΙΤΑΛΙΚΗ ΓΛΩΣΣΑ ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΤΟΥΣ ΥΠΟΨΗΦΙΟΥΣ KAI ΤΙΣ ΥΠΟΨΗΦΙΕΣ

LEGGI. Un amico italiano ti manda una foto della sua classe.

1. era, 2. avevo, 3. faceva, 4. pensavo, 5. facevano 6.prendevano, 7. era, 8. andavano, 9. ballavano, 10. ero

Guarda la foto e descrivi la famiglia. Quali relazioni hanno? Osserva la foto e attacca le parole sull'immagine corrispondente.

In un anno di lavoro insieme alle famiglie

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

Uno dei più importanti strumenti di comunicazione che Internet ci mette a disposizione è la posta elettronica o .

ALGHERO - Giuni Russo

Indice. Articoli, nomi e aggettivi Possessivi e dimostrativi Verbi Preposizioni Pronomi... 81

La salute. Livello A1

TEST DI ITALIANO LIVELLO A1-A2 ANNO SCOLASTICO

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B

ESTATE 2018: MOLTO PIÙ DI UNA VACANZA!

brasiliana / cucina / giallo / insegnante / lavagna / maltese / nonno / penna / poliziotto / rosso COLORI LAVORI NAZIONALITÀ LA CLASSE

fai fotografie. compri dei prodotti gastronomici locali. riprendi con la videocamera.

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

Transcript:

ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙ ΕΙΑΣ ΚΑΙ ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΥ ΙΕΥΘΥΝΣΗ ΑΝΩΤΕΡΗΣ ΚΑΙ ΑΝΩΤΑΤΗΣ ΕΚΠΑΙ ΕΥΣΗΣ ΥΠΗΡΕΣΙΑ ΕΞΕΤΑΣΕΩΝ ΠΑΓΚΥΠΡΙΕΣ ΕΞΕΤΑΣΕΙΣ 2011 Μάθημα: ΙΤΑΛΙΚΑ Ημερομηνία και ώρα εξέτασης : Τρίτη, 7 Ιουνίου 2011 7:30π.μ. 10:45π.μ. ΤΟ ΟΚΙΜΙΟ ΑΠΟΤΕΛΕΙΤΑΙ ΑΠΟ ΠΕΝΤΕ (5) ΣΕΛΙ ΕΣ Να απαντήσετε σε όλα τα ερωτήματα PARTE I: Produzione scritta (30 punti) Svolgete il seguente tema (150 200 parole): Vi siete trasferiti da poco in una nuova città. Scrivete un e-mail ad un amico / un amica parlando della nuova casa, della zona in cui si trova e di come vi sentite. PARTE II: Comprensione scritta (25 punti) Leggete il testo e completate gli esercizi che seguono: I PIRATI DEI COMPUTER Nel corso degli ultimi trent anni abbiamo assistito, con grande meraviglia ed un po di preoccupazione, ad una rivoluzione silenziosa, quella dell informatica. I computer sono entrati nella nostra vita e l hanno completamente cambiata. Senza di loro l uomo non sarebbe andato sulla luna, gli aeroplani non potrebbero volare, le banche funzionare. E non dimentichiamo quell incredibile fonte di divertimento, i videogiochi. Chi di noi ormai può vivere senza un PC sulla scrivania o un portabile che ci segue ovunque? 1

Il cervello elettronico però, come il nostro lento cervello umano, è uno strumento molto delicato: può ammalarsi, può essere attaccato da virus sconosciuti che ne bloccano il funzionamento. All inizio questi virus erano pochi ma negli ultimi anni si sono moltiplicati per colpa di una nuova categoria di persone, i pirati dei computer. Si pensi che nel 1990 i virus erano poche decine, mentre oggi sono oltre duemila: solo in Italia sono più di duecento. E il numero continua a crescere. Ma chi sono questi pirati, creatori di virus? Ci sono gli specialisti che scatenano epidemie informatiche per motivi politici, economici o per vendetta personale. Accanto a loro sta poi nascendo un esercito di singoli, in gran parte giovanissimi geni, che trovano più divertente creare un virus che sporcare i muri con lo spray: un gioco da ragazzi, facile e pericoloso come una bomba molotov. Il primo virus di questo tipo è nato nel 1992, si chiamava Sylvia ed era il messaggio di un giovane innamorato che invitava le sue vittime informatiche a spedire una cartolina a Sylvia, la sua ex fidanzata. La situazione sta diventando sempre più drammatica. Ogni anno i virus colpiscono tra il 10 e il 15 per cento dei computer attivi. La spesa totale per curare le infezioni è enorme. I pirati dei computer sono quindi ben più pericolosi di quelli pittoreschi di una volta, con una gamba di legno ed un uncino al posto della mano. Esercizio 1: Indicate se le affermazioni seguenti sono Vere o False. (5 x 2 = 10 punti) VERO FALSO 1. I computer non hanno cambiato la nostra vita. 2. Ci sono virus che bloccano i computer. 3. I creatori di virus sono sia specialisti che giovani geni. 4. I giovanissimi creano virus per motivi economici. 5. I pirati di una volta erano meno pericolosi dei nuovi pirati dei computer. 2

Esercizio 2: Scegliete fra a, b oppure c, secondo il senso. (5 x 2 = 10 punti) 1. I computer sono delicati come.. a. le banche b. i videogiochi c. il cervello umano 2. Bloccano il funzionamento del computer.. a. i virus b. le malattie c. gli aeroplani 3. I pirati dei computer.. a. vendono i virus b. moltiplicano i virus c. curano i virus 4. Creare un virus per i giovanissimi è.. a. difficile b. divertente c. geniale 5. Sylvia era a. una ragazza b. una vittima c. una cartolina Esercizio 3: Scegliete il SINONIMO delle seguenti parole. (5 x 1 = 5 punti) 1. silenziosa a. tranquilla b. rumorosa c. chiacchierona 2. inizio a. principio b. fine c. seguito 3. epidemie a. operazioni b. malattie c. cure 4. pericoloso a. sicuro b. difficile c. rischioso 5. curare a. preoccupare b. preparare c. guarire 3

PARTE III: Analisi delle strutture di comunicazione (25 punti) Esercizio 1: Scegliete il tempo corretto dei verbi fra parentesi. (passato prossimo o imperfetto) (10 x 1 = 10 punti) Ciao Chiara, tutto bene? 1. (sono ritornata / ritornavo) da poco dalla Sicilia dove, come sai, 2. (sono andata / andavo) a trovare mia nonna. Il viaggio 3. (è stato / era) molto faticoso, ma che bella la vacanza! La mattina, mentre 4. (ho fatto / facevo) colazione sul terrazzo, 5. (ho guardato / guardavo) il mare. Che meraviglia! Ogni martedì e sabato poi 6. (ho incontrato / incontravo) mia cugina e insieme 7. (siamo andate / andavamo) in spiaggia. La sera, la nonna ed io 8. (abbiamo preparato / preparavamo) sempre una cena speciale. Infatti, purtroppo, 9. (ho messo / mettevo) su almeno due chili! Mia cugina mi 10. (ha presentato / presentava) Carlo, un bellissimo ragazzo con cui parlo ogni giorno al telefono. Ti spedisco alcune foto, a presto, Angela. Esercizio 2: Completate le frasi con una delle parole seguenti. (7 x 1 = 7 punti) quando, perché, chi, come, che, dove, quale 1. Di queste cravatte, preferisci? 2. apre la banca? 3. ne dici di andare al cinema stasera? 4. hai quell aria stanca? 5. Sapete lavora Vittorio? 6. ti trovi in questa città? 7. Con esci stasera? Esercizio 3: Scegliete la parola corretta per completare il testo. (8 x 1 = 8 punti) Caro Mario, Sai che cosa mi è successo? Giovedì (1) ho conosciuto la madre di Paola. Le ho incontrate in via Condotti, dovevano comprare un regalo per la cugina Lucia (2) si sposa fra qualche 4

giorno. La madre di Paola è una bella signora di mezz età, alta (3) i capelli corti e biondi. Ha (4) occhi azzurri, proprio come Paola. Siamo andati insieme a prendere un caffè e lì mi ha raccontato un po della (5) vita: vive da sola, lavora come traduttrice e va spesso all estero per lavoro. Mi ha detto che (6) piace molto dipingere, soprattutto paesaggi e ritratti. Mi è sembrata (7) persona interessante. Sono molto contento perché mi ha invitato a passare un fine settimana nella loro casa (8) mare. Ciao e a presto, Filippo 1. a) scorso b) prossimo c) prima 2. a) quale b) cui c) che 3. a) da b) con c) su 4. a) i b) li c) gli 5. a) tua b) sua c) lei 6. a) gli b) le c) si 7. a) una b) un c) uno 8. a) nel b) dal c) al FINE DELL ESAME 5