V edizione. 13 ottobre 2 dicembre 2012 DA RESTITUIRE ENTRO IL

Documenti analoghi
Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti

SCRITTURA CREATIVA SELEZIONE GIOVANI SCRITTORI. Maggio Ottobre 2017, Palermo

GRANDI CARATTERI. I titoli posseduti dalla Biblioteca Civica G. Mazzini sono: Ti prendo e ti porto via (2 voll)/ Ammaniti Niccolò - B.I.I.

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento:

Svelato il nome del vincitore del Premio alla Carriera 2019

Inaugurazione al De Andrè con la mostra Lo sguardo altrove

Proposta Laurea Honoris Causa Filologia, Letterature e Storia Niccolò Ammaniti

Oggetto: Iniziative Biblioteca: # Io leggo perché ; Premio Biblioteche di Roma ; Quirino Bibliopoint.

FONDO GRAZIA LIVI. Inventario

Cerimonia di Premiazione. 26 maggio 2016 ore Archivio Centrale dello Stato

CULTURA SAN LAZZARO DAL 17 MARZO AL 18 MAGGIO Verso Sera Visto da vicino Un autore al mese. La bottega degli scrittori

L autore LA BUONA STRADA DELLA SICUREZZA. Uno spunto creativo di Guido Quarzo

Un libro di più di 500 pagine. Un romanzo classico. ZeBukReadingList La mia sfida per un anno di letture!

Chi è Massimo Tirinelli

A R I O S T O F ER R A R A. Galeotto fu il libro. Calendario primo ciclo 2009/10

Roma Web Fest 2018 Il meglio di: MoliseCinema Film Festival

Giovedì Rossettiani Incontri d'autore. Pinacoteca di Palazzo d'avalos - Vasto 24 marzo / 28 aprile - ore 17:00. ittà del V

Solo le storie sono capaci di colmare gli squarci del dolore. Solo le storie ci aiutano a sopravvivere.

Presentazione del libro. Rapido 904. La Strage Dimenticata. di Giuliana Covella DOMENICA 19 APRILE 2015 ORE Teatro Summarte

BANDO. Concorso letterario. GialloCeresio 2019

V CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE GIRI DI PAROLE NAVARRA EDITORE. Il Concorso Letterario Nazionale Giri di parole giunge alla sua quinta edizione.

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00

Officina Italia Visioni Premio Romanzo per il Cinema - Prima edizione Melzo e 20 novembre 2015

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

Biblioteca comunale di Su Planu e Selargius Comune di Selargius Assessorato alla pubblica istruzione e cultura

LA PRIMAVERA DEL RIDICOLO 5/6/7 APRILE 2018 LIVORNO. Programma

RASSEGNA STAMPA. Giornale La Provincia 14 Aprile 2016

Bollettino Novità. Sottotitolo. L' ultima fuggitiva / Tracy Chevalier ; traduzione di Massimo Ortelio

Corriere della Sera - La Lettura

CITTÀ DI VITTORIA UFFICIO STAMPA RASSEGNA STAMPA

Renzo Paris, Scongiuro (1969) con 7 disegni di Giordano Falzoni

SULLA TERRA LEGGERI FESTIVAL DELL ARGENTIERA

MARKETING EDITORIALE Valentina Cecconi

Premio Piemonte Letteratura

Il mondo letterario italiano e la notorietà e l'immagine del Premio Campiello

Teatroscuola del Calendimaggio - Gruppo culturale amici di Mazzo CONCERTO DI FINE

PREMIO RAFFAELE CROVI

La Musica nello Sport - Corpo musicale cittadino parrocchiale - Teatro dell'armadillo Teatro dell'inaudito musica 08-mag ore 18,00 Momento Musicale

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Gli strumenti dello scrittore: tecniche di scrittura

MARCO PERRONE CURRICULUM TELEVISIONE. Lotteria Italia Serata finale Amadeus (RaiUno) Telethon Serata finale Amadeus (RaiUno)

LIBRI COME Festa del Libro e della Lettura

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica. Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

Oggetto: 11 EDIZIONE DEL SALONE DEL LIBRO PER RAGAZZI BRA, 5/9 maggio 2010 PREMIO G.ARPINO 10 edizione

Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente

Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute

Ho già avuto occasione di ricordare in questa sede l importante ruolo svolto a Bologna, nella seconda metà degli Anni Sessanta, del giovane e

Premio Letteraria. I Edizione

L antologia Segnali dal Futuro

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI

Presentato a Gorizia Oltre il Muro atteso il 18 e 19 luglio

Il Bando Traduzioni Letterarie del Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa. Leila Nista CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT


EMANUELE PECORARO. Giornalista e Addetto stampa

Renzo Franzini, Modena. Giorgio Messori, Dispiaceri in casa. Umberto Lacatena, Deve essere un Poeta. Marco Belpoliti, La mia città

Concerto pianoforte e flauto traverso Is(tuto G. Neri e coop. Paolo VI onlus. Rosario Meditato con orchestra Stabat Mater e Schola Cantorum

La vita è ancora agra, signor Bianciardi

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con

Regolamento. XXIV Edizione Scadenza 02/02/2017. Info Cultura e Società:

Eventi di Mercoledì 13 Settembre - mattina

Associazione AMICI della BIBLIOTECA RELAZIONE CONSUNTIVA

Maggio dei Libri. Autobiografie di Autori

Biografia da wikipedia.it

3 Premio Internazionale Salvatore Quasimodo (riservato ai testi inediti ed editi di poesia e narrativa, saggistica, teatro, musica)

Omaggio a Gianni Rodari

MODALITA DI AMMISSIONE AI CORSI DELL A.A. 2013/2014

Programma delle manifestazioni

LICEO STATALE "Carlo Montanari"

ORDINAMENTO. Dipartimento di Lettere e Culture Moderne. Facoltà di Lettere e Filosofia. Master in Editoria, Giornalismo e Management culturale

2007: Laurea in Lettere Moderne- Università Cattolica di Milano - voto: 107/110

Carmen Luongo Vive a Napoli Cell

e GRAFICA EDITORIA SIS COMUNICAZIONE 6 FEBBRAIO TEATRO DAL VERME Con la collaborazione di Con il sostegno di Con il sostegno di

Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro II Edizione Scadenza

Alla scoperta di... Ennio Flaiano, Cesare Pavese e Alberto Moravia

Chiara CHIARA BOSCARO


8 Concorso Letterario Città di Grottammare Presidente FRANCO LOI

Biblioteca Civica U. Pozzoli di Lecco. Ogni fine settimana uno scrittore, un regista, un attore, un poeta. La proposta di questa settimana è

domenico starnone AutobiogrAfiA erotica di Aristide gambía

Il Cinema Seven e Meters-studi e ricerche per il sociale, con il patrocinio del Comune di Gioia del Colle,

La riedizione dello spettacolo che ha rappresentato l Italia nella sezione Youth Theatre del Festival di Cartagine 2002

PICCOLE DONNE PER LE DONNE

ATTIVITA CULTURALI DELLA BIBLIOTECA CIVICA PROGRAMMA SETTEMBRE - DICEMBRE 2012

Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

Riceviamo e pubblichiamo POESIA NELLA CITTA' poesia, musica e danza. per Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri

3 anno LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE

RadioTelevisivo votazione di 110/110 e LODE. Scuola Holden Corso dante, 118 Torino Scrittura creativa. Rai viale Mazzini, Roma.

LA REGINA DEL FLAMENCO SARA BARAS

Alessandro Cola. Mail: Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

ISIS Michelangelo Buonarroti.... un ventaglio di opportunità. Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico

le muse tornano al museo

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

Biblioteca di Preganziol Biblioteca Italiana per Ipovedenti

Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV. di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni

Transcript:

V edizione 13 ottobre 2 dicembre 2012 DA RESTITUIRE ENTRO IL

tutti gli autori verranno presentati dal direttore artistico del festival RAUL MONTANARI sabato 13 ottobre, ore 18 Andrea Bajani Villa di Serio, Biblioteca comunale sabato 20 ottobre, ore 18 Massimo Carlotto Albino, Auditorium comunale sabato 27 ottobre, ore 18 Barbara Garlaschelli Ranica, Biblioteca Centro Culturale sabato 10 novembre, ore 18 Piersandro Pallavicini Clusone, Auditorium Scuola Primaria sabato 17 novembre, ore 18 Patrizia Cavalli Nembro, Biblioteca Centro Cultura sabato 24 novembre, ore 18 Niccolo Ammaniti Treviglio, Auditorium Centro Salesiano sabato 13, 20, 27 ottobre, 10 e 17 novembre ore 15-17 corso di scrittura creativa con Raul Montanari Nembro, Biblioteca Centro Cultura Riservato agli studenti degli Istituti aderenti al progetto sabato 1 e domenica 2 dicembre workshop di scrittura creativa con Raul Montanari Treviglio, Biblioteca civica Aperto a tutti a pagamento, iscrizione obbligatoria sabato ore 14-18 domenica ore 11,30-13,30-15,30-18 Ad ogni incontro segue buffet offerto da Al Vecchio Tagliere

sabato 17 novembre, ore 18 Nembro, Biblioteca Centro Cultura Patrizia Cavalli Patrizia Cavalli è nata a Todi e vive a Roma. Ha pubblicato presso Einaudi Le mia poesie non cambieranno il mondo (1974); Il cielo (1981); Poesie (1992) che riunisce insieme una nuova raccolta, L io singolare proprio mio, e i due precedenti volumi; Sempre aperto teatro (1999) che le è valso il Premio Viareggio e infine Pigre divinità e pigra sorte (2006) con il quale ha vinto il Premio internazionale Pasolini. Ha scritto radiodrammi per la RAI e ha tradotto per il teatro Shakespeare (La tempesta; Sogno di una notte d estate, Einaudi,1996; Otello), Molière (Anfitrione, Einaudi, 2010), Wilde (Salome, Mondadori, 2002) e in versione ritmica La tragedie de Carmen di Peter Brook, tratta dalla Carmen di Bizet. Con le edizioni Nottetempo ha pubblicato i poemetti La Guardiana (2005) e La Patria (2011). Con Quodlibet pubblica le poesie sulla moda Flighty Matters, in edizione bilingue (2012). Le sue poesie sono state tradotte in varie lingue.

sabato 24 novembre, ore 18 Treviglio, Auditorium Centro Salesiano Niccolo Ammaniti Foto: Maria Teresa Slanzi Niccolò Ammaniti è nato a Roma nel 1966. Ha pubblicato sei romanzi e due raccolte di racconti. Per Mondadori escono Fango (1996), Ti prendo e ti porto via (1999) e Come Dio comanda (2006). Con Einaudi Stile libero sono usciti il suo primo romanzo Branchie! (1994,1997), Io non ho paura (2001), Che la festa cominci (2009), Io e te (2010) e il suo ultimo libro Il momento è delicato (2012). Dai suoi libri sono stati tratti film di successo: L ultimo capodanno (di Marco Risi, 1998); Branchie (di Francesco Ranieri Martinotti, 1999); Io non ho paura e Come Dio comanda (entrambi diretti da Gabriele Salvatores, 2003 e 2008). Io e te (di Bernardo Bertolucci, 2012). I suoi libri sono stati tradotti in 44 paesi. www.niccoloammaniti.it

sabato 13 ottobre, ore 18 Villa di Serio, Biblioteca comunale Andrea Bajani Foto: Ornella Orlandini Andrea Bajani è nato nel 1975. Attualmente vive a Torino. Tra i suoi romanzi ricordiamo Cordiali saluti (2005), Se consideri le colpe (2007, Premio Super Mondello, Premio Recanati, Premio Brancati) e Ogni promessa (2010, Premio Bagutta), tutti pubblicati da Einaudi. E' coautore, insieme a Michela Murgia, Paolo Nori e Giorgio Vasta, di Presente. E' autore, per il teatro, di Diciottomila giorni. Il pitone con Giuseppe Battiston e Gianmaria Testa e di Miserabili di e con Marco Paolini. Collabora con Radio Rai2, con il supplemento domenicale del Sole24ore, La Stampa e L'Indice dei libri del mese. I suoi libri sono tradotti in molte lingue europee.

sabato 20 ottobre, ore 18 Albino, Auditorium comunale Massimo Carlotto Foto: Daniela Zedda Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco. Con le Edizioni E/O ha pubblicato una ventina di romanzi tra cui La verità dell'alligatore, Arrivederci amore ciao, L'oscura immensità della morte, Cristiani di Allah, Niente più niente al mondo. L'ultimo romanzo, uscito per Einaudi Stile Libero è Respiro corto. E' anche autore teatrale e sceneggiatore, e collabora con quotidiani, riviste e musicisti. E stato vincitore e finalista di premi prestigiosi in Italia e all estero: il Grand Prix de littérature policière, il Bancarella, gli Edgar Allan Poe Awards. www.massimocarlotto.it

sabato 27 ottobre, ore 18 Ranica, Biblioteca Centro Culturale Barbara Garlaschelli Barbara Garlaschelli è nata a Milano nel 1965. Tra le sue opere: O ridere o morire (Marcos y Marcos, 1995); per l editore Frassinelli Nemiche (1997); Alice nell ombra (2002); Sorelle (2004, premio Scerbanenco). Il suo ultimo romanzo Non ti voglio vicino (2010) è stato tra i dodici finalisti del premio Strega 2010 e ha vinto il premio Matelica Libero Bigiaretti nel 2010; il premio Università di Camerino e premio Alessandro Tassoni nel 2011; il premio letterario Chianti nel 2012. In uscita quest anno Lettere dall'orlo del mondo (Ad est dell'equatore Edizioni). Suoi racconti sono pubblicati su varie antologie e riviste. E tradotta in Francia, Spagna, Portogallo, Russia, Olanda. Ha una rubrica - La Lettrice Innamorata in cui racconta di libri, sul blog di Chicca Gagliardo Hounlibrointesta (Glamour). E presidente dell Associazione culturale Tessere Trame.

sabato 10 novembre, ore 18 Clusone, Auditorium Scuola Primaria Piersandro Pallavicini Piersandro Pallavicini è nato a Vigevano nel 1962 e vive a Pavia, dove lavora in università come professore associato di Chimica. È uno scienziato il cui campo di ricerca è la nanochimica inorganica, ed è uno scrittore. Ha pubblicato il suo primo romanzo nel 1999, dal titolo Il mostro di Vigevano (Pequod editore). Nel 2002 con il romanzo Madre nostra che sarai nei cieli è passato a Feltrinelli, pubblicando i romanzi Atomico Dandy (2005), African Inferno (2009) e Romanzo per Signora (2012). Ha scritto anche saggi, raccolte di racconti e romanzi brevi per la piccola editoria (Fernandel, Edizioni Ambiente), per la quale nutre un affetto particolare. Per Ediarco, gli editori di strada distribuiti dai vendeurs senegalesi, ha curato una collana sui rapporti Italia-Africa. Scrive recensioni di narrativa italiana per La Stampa TuttoLibri e dal 2012 ha iniziato a pubblicare anche sul domenicale del Sole24Ore.