Giovedì Rossettiani Incontri d'autore. Pinacoteca di Palazzo d'avalos - Vasto 24 marzo / 28 aprile - ore 17:00. ittà del V

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giovedì Rossettiani Incontri d'autore. Pinacoteca di Palazzo d'avalos - Vasto 24 marzo / 28 aprile - ore 17:00. ittà del V"

Transcript

1 ocentro Europeo di Studi R sto Vasto del Vasto Città del Vasto Giovedì Rossettiani 2011 Incontri d'autore Città del Vasto ssettiani ssettiani ocentro Europeo di Studi R Centro E nt i Studi Rossettiani Città del Vasto i Studi Rossettiani ocentro Europeo di Studi R ssettiani i Studi Rossettiani Pinacoteca di Palazzo d'avalos - Vasto 24 marzo / 28 aprile - ore 17:00 ittà del V C Città

2 GIOVEDI ROSSETTIANI 2011 Scrittori d Italia Nell anno delle celebrazioni del centocinquantesimo dell Unità d Italia il Centro Europeo di studi rossettiani dedica la rassegna di incontri settimanali 2011 alla narrativa italiana, Scrittori d italia incontri con gli autori della letteratura italiana contemporanea. Come fu nel passato, al tempo dell Unità, intorno ad un ideale e ad una bandiera si riunirono scrittori, poeti, critici e letterati per celebrare la nascita di un nuovo Stato e costruirne il patrimonio della memoria: fatta l Italia, bisognava fare gli Italiani e oggi come allora la letteratura si fa carico di fare l Italia, raccontando le storie di questo Paese dove centri urbani e periferie, luoghi d arte e province remote sono a volte splendido scenario, a volte tragico palcoscenico di una vita attraversata da grandi esaltazioni ed eterne problematiche, che la Storia ripropone non uguali a se stesse ma cambiando i soggetti, mutando i contesti, moltiplicando le varianti e la varietà di tante Italie in una sola Italia.

3

4 24 Marzo VALERIO MAGRELLI introduce Andrea Gialloreto Università G. D Annunzio Chieti Poeta e scrittore, nasce a Roma nel Laureato in filosofia all Università di Roma e ordinario di Letteratura francese presso l Università di Cassino, ha esordito all età di ventitre anni con una raccolta di poesie intitolata Ora serrata retinae. Sono poi seguite, a partire dal 1987, altre raccolte poetiche pubblicate presso vari editori, fra cui Mondadori ed Einaudi (Nature e Venature, Esercizi di tiptologia, Didascalie per la lettura di un giornale, Nel condominio di carne, Disturbi del sistema binario, La vicevita. Treni e viaggi in treno). Tra i lavori critici da lui composti si segnalano lo studio Profilo del Dada e la monografia La casa del pensiero - introduzione all opera di Joseph Joubert. Ha scritto inoltre l antologia Poeti francesi del Novecento (Lucarini, 1991), oltre a diverse traduzioni da Valéry, Mallarmé e Verlaine. Collabora alle pagine culturali de Il Messaggero, L Unità, Diario e Avvenire. Nel 1993 ha partecipato al film Caro diario di Nanni Moretti. Considerato tra gli autori di spicco del panorama poetico italiano, Magrelli ha conseguito diversi premi letterari, fra cui il Premio Mondello, il Premio Viareggio per la poesia, il Premio Letterario Pisa per la poesia ed il Premio Montale. Nel novembre 2003 l Accademia dei Lincei gli ha conferito il Premio Antonio Feltrinelli. Le opere di Magrelli sono state tradotte in lingua inglese, francese e spagnola.

5 7 Aprile FRANCESCO DURANTE introduce Sebastiano Martelli Università di Salerno Nasce nel 1952, studioso di letteratura italoamericana, è traduttore di autori come Bret Easton Ellis e Raymond Carter, ma soprattutto a lui si devono le prime traduzioni in Italia di John Fante, di cui ha curato il volume Romanzi e racconti nei Meridiani Mondadori. Giornalista e critico letterario, è stato direttore editoriale della casa editrice Leonardo e già redattore-capo-centrale di D La Repubblica delle donne. Nel 2001 pubblica il volume Italoamericana. Storia e letteratura degli italiani negli Stati Uniti, (Mondadori) in cui, attraverso un accurata ricerca di archivio e di risistemazione critica, cerca di restituire la piena dignità alla produzione letteraria dell emigrazione, superando pregiudizi che risalgono a Cecchi e Prezzolini, tratteggiando con efficacia il contesto storico e sociale in cui si sviluppò l esperienza migratoria. Attualmente si è occupato in Scuorno (Vergogna) (Mondadori, 2010) dell emergenza immondizia, che ha riportato il nome di Napoli sulle prime pagine della cronaca. Francesco Durante racconta per brevi, fulminanti affondi, bellezza e contraddizioni di questa città, presente e passato, per andare alla ricerca delle ragioni profonde della napoletaneità, riuscendo a descrivere bene il sentimento degli abitanti di Napoli e il loro carattere. Ne viene fuori un libro ibrido e affascinante: ora narrazione distesa, ora invettiva indignata, ora pacato ragionamento sulle responsabilità dei cittadini, dei governi, delle epoche.

6 14 Aprile MELANIA MAZZUCCO introduce Giuseppe Leonelli Università di Roma Tre Fin dal primo romanzo d esordio, Il bacio della Medusa (Baldini&Castoldi,1996), Melania Mazzucco ha saputo imporsi a critici e pubblico per le peculiarità dei suoi romanzi. Nata a Roma, la Mazzucco si è laureata in Storia della Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea e in Cinema al Centro Sperimentale di Cinematografia, dedicandosi alla redazione di soggetti e sceneggiature per il cinema. L approdo alla narrativa avviene nel 1992 con il racconto Seval, e successivi componimenti sono stati pubblicati da varie testate. A Il bacio della Medusa fanno seguito La camera di Baltus (Baldini&Castoldi, 1998) e Lei così amata (BUR, 2000), col quale l autrice ha vinto il SuperPremio Vittorini, il Premio Bari Costa del Levante, il Premio Chianciano e il Premio Napoli. Nel 2003 le viene attribuito il prestigioso Premio Strega con il romanzo Vita (Rizzoli), racconto delle vicende della famiglia Mazzucco emigrata negli Stati Uniti agli albori del secolo scorso. Dal suo romanzo Un giorno perfetto (Rizzoli, 2005) è stato tratto l omonimo film diretto dal regista Ferzan Ozpetek. Le più recenti prove letterarie della scrittrice sono La lunga attesa dell angelo e Jacopo Tintoretto & i suoi figli. Biografia di una famiglia veneziana (Rizzoli, 2009). La passione per la scrittura ha portato l autrice a misurarsi anche con il teatro, per il quale ha composto con Luigi Guarnieri Una pallida felicità Un anno nella vita di Giovanni Pascoli, vincitore della Medaglia d oro per la drammaturgia italiana nel Dal 1995 cura il settore letteratura e spettacolo di varie opere dell Enciclopedia Italiana Treccani.

7 21 Aprile ANDREA BAJANI introduce Giovanni Tesio Università Piemonte Orientale - Critico de La Stampa Scrittore e giornalista, Andrea Bajani è nato a Roma nel 1975 ma vive e lavora a Torino. Nella città piemontese ha collaborato con l Osservatorio Letterario Giovanile del Comune ed è divenuto consulente editoriale per la casa editrice Codice. L esordio letterario avviene nel 2002 con Morto un Papa (Portofranco) a cui segue nel 2005 Cordiali saluti (Einaudi), racconto delle vicende di uno scrittore di lettere di licenziamento; due anni dopo è la volta di Se consideri le colpe, vincitore del Premio Super Mondello, del Premio Recanati e del Premio Brancati. Con Mi spezzo ma non m impiego (Einaudi, 2006) Bajani svolge un reportage sul lavoro precario, mentre Domani niente scuola (Einaudi, 2008) è il diario di viaggio di tre gite di classe compiute da infiltrato. Al 2010 risale Ogni promessa (Einaudi), premiato con il Premio Bagutta Con Marco Paolini è coautore dello spettacolo teatrale Miserabili, racconto in forma di ballata che ricostruisce la metamorfosi della società italiana a partire dagli anni Ottanta. Collabora con Rai Radio 2, con i quotidiani «La Stampa», «l Unità», «Il Sole-24 ore» e con la rivista «Lo straniero». Ha preso parte a molte antologie, tra cui Scrivere sul fronte occidentale (Feltrinelli, 2002), Deandreide (Bur, 2006) e Ho visto cose (Bur, 2008).

8 28 Aprile WALTER SITI introduce Giancarlo Quiriconi Università G. D Annunzio Chieti Formatosi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, ha insegnato Letteratura Italiana moderna e contemporanea nelle Università di Pisa, Cosenza e L Aquila. Ha pubblicato due volumi di critica letteraria, Il realismo dell avanguardia (Einaudi, 1973) e Il neorealismo nella poesia italiana (Einaudi, 1980); ha pubblicato inoltre su varie riviste italiane e straniere («Nuovi argomenti», «Paragone», «Rivista di letteratura italiana» e altre) saggi su Montale, Penna, Pasolini e sulla poesia italiana contemporanea. Considerato tra i maggiori esperti dell opera pasoliniana, è il curatore dell edizione completa di Pasolini per la collana I Meridiani Mondadori. Agli anni 90 risalgono i suoi primi romanzi, in cui la visione della realtà sociale spesso si sublima, e viene filtrata, da storie d amore omosessuale. Ricordiamo Scuola di nudo (Einaudi, 1994), Un dolore normale (Einaudi, 1999), La magnifica merce (Einaudi, 2004), Troppi paradisi (Einaudi, 2006), Il contagio (Mondadori, 2008) e Autopsia dell ossessione (Mondadori, 2010). Nel 2007 è stato finalista del premio letterario Premio Bergamo; nel 2009 ha vinto il premio letterario Dedalus. Dal novembre del 2008 tiene sulla Stampa di Torino una rubrica di televisione intitolata La finestra sul niente.

9

10 Centro Europeo di Studi Rossettiani Largo Piave, 8 - Vasto (Chieti) - Abruzzo - Italy - info@centrorossetti.eu

CULTURA SAN LAZZARO DAL 17 MARZO AL 18 MAGGIO Verso Sera Visto da vicino Un autore al mese. La bottega degli scrittori

CULTURA SAN LAZZARO DAL 17 MARZO AL 18 MAGGIO Verso Sera Visto da vicino Un autore al mese. La bottega degli scrittori CULTURA SAN LAZZARO DAL 17 MARZO AL 18 MAGGIO 2016 Visto da vicino Un autore al mese La bottega degli scrittori Il calendario di GIO MAR17 MAR23 GIO MAR24 GIO MAR31 MAR APR GIO APR 5 7 ore 19 Reading:

Dettagli

SCRITTURA CREATIVA SELEZIONE GIOVANI SCRITTORI. Maggio Ottobre 2017, Palermo

SCRITTURA CREATIVA SELEZIONE GIOVANI SCRITTORI. Maggio Ottobre 2017, Palermo SILLUMINA- COPIA PRIVATA PER I GIOVANI, PER LA CULTURA RESIDENZE ARTISTICHE E FORMAZIO NE- SETTORE LIBRO E LETTURA PROGETTO LETTERATURE MIGRANTI-WORKSHOP RESIDENZIALI DI SCRITTURA CREATIVA SELEZIONE GIOVANI

Dettagli

PREMIO LETTERARIO VIAREGGIO-TOBINO EDIZIONE 2011

PREMIO LETTERARIO VIAREGGIO-TOBINO EDIZIONE 2011 PREMIO LETTERARIO VIAREGGIO-TOBINO EDIZIONE 2011 Il Premio Viareggio-Tobino intende cogliere il continuo rinnovarsi del dibattito delle idee nello svelare lo spirito dei tempi e dei popoli; è un premio

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS UDA 1 L età del realismo e del positivismo Periodo: I trimestre L età del Positivismo: caratteri generali. Il

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS UDA 1 L età del realismo e del positivismo Periodo: I trimestre L età del Positivismo: caratteri generali. Il

Dettagli

V edizione. 13 ottobre 2 dicembre 2012 DA RESTITUIRE ENTRO IL

V edizione. 13 ottobre 2 dicembre 2012 DA RESTITUIRE ENTRO IL V edizione 13 ottobre 2 dicembre 2012 DA RESTITUIRE ENTRO IL tutti gli autori verranno presentati dal direttore artistico del festival RAUL MONTANARI sabato 13 ottobre, ore 18 Andrea Bajani Villa di Serio,

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO UDA 1 L età del realismo e del positivismo Periodo: I trimestre DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSE CLASSI QUINTA QUINTE ITIS SERALE ITIS A.S. 2018/2019 L età

Dettagli

Basilio Reale. Biografia

Basilio Reale. Biografia Basilio Reale Biografia Basilio Reale nasce a Capo d Orlando il 22 novembre 1934. Compiuti a Messina gli studi superiori, si trasferisce a Milano dove si iscrive alla facoltà di giurisprudenza, ma la sua

Dettagli

RadioTelevisivo votazione di 110/110 e LODE. Scuola Holden Corso dante, 118 Torino Scrittura creativa. Rai viale Mazzini, Roma.

RadioTelevisivo votazione di 110/110 e LODE. Scuola Holden Corso dante, 118 Torino Scrittura creativa. Rai viale Mazzini, Roma. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da Ottobre 1997 a Febbraio 2003) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie

Dettagli

Renzo Paris, Scongiuro (1969) con 7 disegni di Giordano Falzoni

Renzo Paris, Scongiuro (1969) con 7 disegni di Giordano Falzoni Renzo Paris, Scongiuro (1969) con 7 disegni di Giordano Falzoni L autore di questo scarno libretto di poesie, undicesima uscita della collana sperimentale delle giovani Edizioni Geiger, ha in seguito modificato

Dettagli

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI:

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI: BIBLIOGRAFIA TESTI: Montale, E., Ossi di seppia, 2 0 edizione con l introduzione di Alfredo Gargiulo, Torino, Ribet, 1928. Id., Le occasioni, a cura di Dante Isella, Torino, Einaudi, 1996. Id., Due sciacalli

Dettagli

A R I O S T O F ER R A R A. Galeotto fu il libro. Calendario primo ciclo 2009/10

A R I O S T O F ER R A R A. Galeotto fu il libro. Calendario primo ciclo 2009/10 LICEO CLASSICO A R I O S T O F ER R A R A Calendario primo ciclo 2009/10 Le attività di hanno ottenuto il patrocinio di Comune di Ferrara Provincia di Ferrara Collaborazione di A cura della Redazione del

Dettagli

ad oggi La Nazione redazione di Pisa Largo Ciro Menotti 13, Pisa Quotidiano

ad oggi La Nazione redazione di Pisa Largo Ciro Menotti 13, Pisa Quotidiano CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA BIANCHI Indirizzo VIA TOMMASO PISANO 22 56123 PISA Telefono 331 6122026 Fax E-mail francesca.bianchi@lanazione.net Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Presentazione del libro. Rapido 904. La Strage Dimenticata. di Giuliana Covella DOMENICA 19 APRILE 2015 ORE Teatro Summarte

Presentazione del libro. Rapido 904. La Strage Dimenticata. di Giuliana Covella DOMENICA 19 APRILE 2015 ORE Teatro Summarte Riportiamo integralmente il comunicato stampa relativo alla rassegna letteraria Summarte, il teatro del buon gusto di Somma Vesuviana, che prende il via domenica 19 aprile. Presentazione del libro Rapido

Dettagli

Solo le storie sono capaci di colmare gli squarci del dolore. Solo le storie ci aiutano a sopravvivere.

Solo le storie sono capaci di colmare gli squarci del dolore. Solo le storie ci aiutano a sopravvivere. dacia MaraInI la grande festa Solo le storie sono capaci di colmare gli squarci del dolore. Solo le storie ci aiutano a sopravvivere. «Un libro prezioso, perché è una personale educazione alla morte, rivolta

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA NAPOLI ITALIA.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA NAPOLI ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRAMONTANO RAFFAELLA Indirizzo V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA 44-80122 NAPOLI ITALIA Telefono 081 714 70 26 / 392 8860966 Fax 081 714

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Scienze delle arti figurative, della musica e dello spettacolo Corso di studio di: PRIMO

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia

Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia L-10 Letteratura Musica Spettacolo Struttura di riferimento: Dip. Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali Classe: L-10 Durata: triennale Modalità di ammissione: prova

Dettagli

Cerimonia di Premiazione. 26 maggio 2016 ore Archivio Centrale dello Stato

Cerimonia di Premiazione. 26 maggio 2016 ore Archivio Centrale dello Stato Cerimonia di Premiazione 26 maggio 2016 ore 17.30 Archivio Centrale dello Stato Il 26 maggio 2016 il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Ministero Federale degli Affari Esteri

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

FONDO GRAZIA LIVI. Inventario

FONDO GRAZIA LIVI. Inventario ARCHIVIO PER LA MEMORIA E LA SCRITTURA DELLE DONNE ALESSANDRA CONTINI BONACOSSI FONDO GRAZIA LIVI Inventario a cura di Fabiana Spinelli 2011 Fabiana Spinelli Sommario Note biografiche... 2 Note sul fondo...

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro Ripartizione consigliata delle attività formative nei tre anni È fortemente raccomandata la successione

Dettagli

Dottorato in Teoria del linguaggio e Scienze dei segni Laurea magistrale in Scienze della Comunicazione e multimedialità 2006

Dottorato in Teoria del linguaggio e Scienze dei segni Laurea magistrale in Scienze della Comunicazione e multimedialità 2006 GIANPAOLO ALTAMURA Nato a Terlizzi (Ba) il 6\5\1982 residente in Via Adige, 14-70038 Terlizzi (Ba) cell. 3209791300 email gianpaoloaltamura@libero.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università degli Studi di Bari

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire "Esami di profitto

Dettagli

Riceviamo e pubblichiamo POESIA NELLA CITTA' poesia, musica e danza. per Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri

Riceviamo e pubblichiamo POESIA NELLA CITTA' poesia, musica e danza. per Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri Riceviamo e pubblichiamo POESIA NELLA CITTA' poesia, musica e danza per Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri MUSEO CASA DI DANTE 24 e 25 luglio ore 16.45 e ore 17.15 Ideazione e Direzione Artistica Angela

Dettagli

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI A.S. 2016/2017 Federico Alberti VA Liceo Europeo Linguistico Moderno Lavinia Mondin [Firma del candidato] [PRIMA PARTE: ESPOSIZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN LETTERATURA, SCRITTURA E CRITICA TEATRALE

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN LETTERATURA, SCRITTURA E CRITICA TEATRALE REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN LETTERATURA, SCRITTURA E CRITICA TEATRALE a) Obiettivi Il Corso di Master universitario di II livello in Letteratura, Scrittura

Dettagli

Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV. di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni

Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV. di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV I mutamenti dell Italia, dagli anni Cinquanta a

Dettagli

Tra i giornalisti premiati nella X edizione del Premio Giornalista di Puglia - Michele Campione

Tra i giornalisti premiati nella X edizione del Premio Giornalista di Puglia - Michele Campione Tra i giornalisti premiati nella X edizione del Premio Giornalista di Puglia - Michele Campione anche la gioiese Patrizia Nettis, con un articolo pubblicato nelle pagine sportive de La Gazzetta del Mezzogiorno

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Crispi 65 33100 Udine, Italia Telefono +39.0432.504765 Fax E-mail luisaschiratti@cssudine.it Nazionalità italiana Pagina

Dettagli

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00 Uno dei miei registi e sceneggiatori preferiti - anche scrittore di romanzi - tiene un laboratorio di scrittura alla Pro Loco di Roma: mi sono iscritta. V. "Se lo studente é eccezionalmente fortunato,

Dettagli

Francesco De Sanctis

Francesco De Sanctis Francesco De Sanctis Francesco Saverio De Sanctis (Morra Irpina, 28 marzo 1817 Napoli, 29 dicembre 1883) è stato uno scrittore, critico letterario, politico e filosofo italiano. Fu tra i maggiori critici

Dettagli

Nanni Balestrini, Cieli (1984)

Nanni Balestrini, Cieli (1984) Nanni Balestrini, Cieli (1984) Nel mio piccolo ho pensato di festeggiare gli ottant anni che Nanni Balestrini compie il 2 luglio, ripubblicando qui, integralmente, la sua deliziosa plaquette di poesie

Dettagli

a cura di Leonarda Zappulla

a cura di Leonarda Zappulla a cura di Leonarda Zappulla Il progetto Pubblicazione Testo critico Esposizione a Roma Riconoscimento Una pubblicazione esclusiva e ricercata. Una recensione accurata a firma di Leonarda Zappulla. La grande

Dettagli

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI A cura di Isabella Di Nolfo IDN Media Relations 0 A CHI Il progetto

Dettagli

Dacia Maraini vince il Premio Manzoni e incanta il teatro

Dacia Maraini vince il Premio Manzoni e incanta il teatro Lecco Notizie Dacia Maraini vince il Premio Manzoni e incanta il teatro lecconotizie.com/attualita/dacia-maraini-vince-il-premio-manzoni-e-incanta-il-teatro-349662/ Il presidente di 50&più di Confcommercio

Dettagli

Corso di Scrittura Creativa. Formare Futuro & Lalineascritta

Corso di Scrittura Creativa. Formare Futuro & Lalineascritta Lalineascritta laboratorio di Scrittura Creativa è nata nel 1993 da un idea di Antonella Cilento. E una delle più antiche scuole di scrittura in Italia e si avvale di un metodo di insegnamento unico e

Dettagli

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

L Associazione Alle falde della Majella di Abbateggio (Pescara Italia) sotto l egida del Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto

L Associazione Alle falde della Majella di Abbateggio (Pescara Italia) sotto l egida del Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto L Associazione Alle falde della Majella di Abbateggio (Pescara Italia) sotto l egida del Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto BANDISCE la XXII Edizione del Premio Nazionale di Letteratura a tema

Dettagli

29 aprile La letteratura a Parma dal 1200 ad oggi Lunedì 29 aprile 2013, ore Sala delle Feste Banca Monte piazzale Sanvitale Parma

29 aprile La letteratura a Parma dal 1200 ad oggi Lunedì 29 aprile 2013, ore Sala delle Feste Banca Monte piazzale Sanvitale Parma 29 aprile 2013 In occasione dell incontro con il Segretario Generale della Società Dante Alighieri Sede Centrale di Roma dott. Alessandro Masi, MUP Editore e Società Dante Alighieri Comitato di Parma presentano

Dettagli

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo Il Neorealismo Questo movimento culturale si sviluppa in Italia dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, tra il 1945 e il 1955. Nasce dal bisogno di interpretare i problemi e i bisogni reali della società,

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con Giovedì 26 novembre 2009 - ore 20.30 presso la sede dell Ordine serata con Sono nato a Milano, dove sono cresciuto. Mio padre faceva l architetto, mia madre la traduttrice. Mio nonno paterno era siciliano,

Dettagli

Giovedì 31 marzo 2005 La costruzione del romanzo Con il seminario Dalle carte alle voci: la costruzione del romanzo tenuto dalla scrittrice Maria Rosa Cutrufelli, venerdì 1 aprile, alle ore 15.30, nell

Dettagli

Pavia in poesia 2019 dal 20 al 23 marzo Santa Maria Gualtieri, Piazza della Vittoria

Pavia in poesia 2019 dal 20 al 23 marzo Santa Maria Gualtieri, Piazza della Vittoria Comune di Pavia Settore Cultura, Istruzione e Politiche Giovanili Comunicato Stampa Pavia in poesia 2019 dal 20 al 23 marzo Santa Maria Gualtieri, Piazza della Vittoria PAVIA. Il Settore Cultura, Istruzione,

Dettagli

3 Premio Internazionale Salvatore Quasimodo (riservato ai testi inediti ed editi di poesia e narrativa, saggistica, teatro, musica)

3 Premio Internazionale Salvatore Quasimodo (riservato ai testi inediti ed editi di poesia e narrativa, saggistica, teatro, musica) 3 Premio Internazionale Salvatore Quasimodo, per testi inediti e editi di poesia, narrativa, musica, teatro, saggistica. Presidente di Guiria ALESSANDRO QUASIMODO 3 Premio Internazionale (riservato ai

Dettagli

Quasimodo operaio di sogni, di e con Alessandro Quasimodo, il 21 gennaio al Teatro No hma

Quasimodo operaio di sogni, di e con Alessandro Quasimodo, il 21 gennaio al Teatro No hma RASSEGNA STAMPA STAGIONE 2017/2018 QUASIMODO OPERAIO DI SOGNI IL FIGLIO LEGGE I SOGNI DEL PADRE 18 GENNAIO 2018 WEBLOMBARDIA ARTE, CULTURA & SPETTACOLO Quasimodo operaio di sogni, di e con Alessandro Quasimodo,

Dettagli

Bando della X Edizione 2014

Bando della X Edizione 2014 Bando letterario CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA CASTELLO DI DUINO Bando della X Edizione 2014 Scadenza per la I e la II Sezione: 8 dicembre 2013 Scadenza per le scuole: 7 gennaio 2014 REGOLE GENERALI

Dettagli

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti.

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti. Franco Fontana Modena il 9 dicembre 1933 Comincia a fotografare nel 1961 come amatore, già nel 1968 viene allestita la sua prima mostra e quell anno rappresenta una svolta sostanziale nel suo percorso

Dettagli

DUE SPECIALI INCONTRI

DUE SPECIALI INCONTRI DUE SPECIALI INCONTRI Capitoni Pecora 29/11/2018 Federico Capitoni CANONE BOREALE Cento Opere del 900 musicale Jaca Book editore 13/12/2018 Elio Pecora IL LIBRO DEGLI AMICI Neri Pozza editore RIFRAZIONI

Dettagli

Officina Italia Visioni Premio Romanzo per il Cinema - Prima edizione Melzo e 20 novembre 2015

Officina Italia Visioni Premio Romanzo per il Cinema - Prima edizione Melzo e 20 novembre 2015 Officina Italia Visioni Premio Romanzo per il Cinema - Prima edizione Melzo 13-14-15e 20 novembre 2015 Abbiamo ancora bisogno di raccontare storie? E se è vero che le nuove tecnologie hanno ampliato la

Dettagli

Svelato il nome del vincitore del Premio alla Carriera 2019

Svelato il nome del vincitore del Premio alla Carriera 2019 Il Premio Manzoni alla Carriera a Carlo Lucarelli 1 Svelato il nome del vincitore del Premio alla Carriera 2019 Lucarelli verrà premiato la sera del 9 novembre in Camera di Commercio LECCO Verrà assegnato

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATERIA: I T A L I A N O PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016-2017 CLASSE: QUARTA AAT LIBRO DI TESTO: AUTORE: A.RONCORONI, M.M. CAPPELLINI, A.DENDI, E.SADA. O.TRIBULATO TITOLO: IL ROSSO E IL BLU 2. DAL SEICENTO

Dettagli

Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro II Edizione Scadenza

Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro II Edizione Scadenza Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro II Edizione Scadenza 10-05-2010 BANDO CONCORSO 1) La Casa Editrice Leonida e il Comune di Martinsicuro, con il patrocinio del Ministero per i Beni

Dettagli

DIALOGHI antemeridiani LA ROSA DEI VENTI 4 incontri tra geografia, politica ed economia

DIALOGHI antemeridiani LA ROSA DEI VENTI 4 incontri tra geografia, politica ed economia DIALOGHI antemeridiani LA ROSA DEI VENTI 4 incontri tra geografia, politica ed economia ANCHE CINEMA Teatro Polifunzionale BARI 27 gennaio 10 febbraio 3 marzo 24 marzo 27 GENNAIO 2019 NORD Tramontana Marco

Dettagli

A N T O N I O F E R R A R O

A N T O N I O F E R R A R O A N T O N I O F E R R A R O INFORMAZIONI PERSONALI PROFILO PROFESSIONALE Stato civile: coniugato Pensionato Data di nascita: 24.07.1944 Luogo di nascita: Roma ISTRUZIONE LINGUE STRANIERE Manager televisivo

Dettagli

PATROCINIO. Comune di Taranto Provincia di Taranto Regione Puglia. PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA 1^ edizione 2018 RAFFAELE CARRIERI

PATROCINIO. Comune di Taranto Provincia di Taranto Regione Puglia. PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA 1^ edizione 2018 RAFFAELE CARRIERI Centro socio-culturale La Masseria Taranto Talsano Lions Clubs International Distretto108 Ab - Puglia Circoscrizione B PATROCINIO Comune di Taranto Provincia di Taranto Regione Puglia PREMIO NAZIONALE

Dettagli

Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute

Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute L ebook soppianterà il libro di carta? E, comunque, la sua diffusione, preannunciata come una rivoluzione pari

Dettagli

SCOLTE & CONTE laboratorio di scrittura narrativa in lingua friulana

SCOLTE & CONTE laboratorio di scrittura narrativa in lingua friulana Associazione culturale BOTTEGA ERRANTE in collaborazione con RADIO ONDE FURLANE con il sostegno di AGENZIA REGIONALE per la lingua friulana presentano SCOLTE & CONTE laboratorio di scrittura narrativa

Dettagli

Prof. Hervè A. Cavallera

Prof. Hervè A. Cavallera Prof. Hervè A. Cavallera Hervé A. Cavallera, nato a Tricase, è professore ordinario di Storia della Pedagogia nell Università del Salento (già Lecce), ove ha ricoperto la carica di Direttore del Dipartimento

Dettagli

29 Aprile Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

29 Aprile Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 29 Aprile 2011 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 29 aprile 2011 Estratto da pag. 33 29 aprile 2011 Estratto da pag. 11 pag. 22 - giovedì 28 aprile 2011 1 A diffusione

Dettagli

Gli strumenti dello scrittore: tecniche di scrittura

Gli strumenti dello scrittore: tecniche di scrittura Gli strumenti dello scrittore: tecniche di scrittura Formatore: Luigi Dal Cin http://www.luigidalcin.it/ Programma del corso OBIETTIVI Fornire una competenza sugli elementi fondamentali che guidano la

Dettagli

IL CONTESTO STORICO. La rivoluzione industriale. La Belle Epoque. Il progresso

IL CONTESTO STORICO. La rivoluzione industriale. La Belle Epoque. Il progresso IL DECADENTISMO Movimento letterario nato in Francia alla fine dell 800 e diffusosi poi in altre nazioni europee, compresa l Italia, tra la fine dell 800 e l inizio del secolo successivo. IL CONTESTO STORICO

Dettagli

CHIAMATA GIURIA POPOLARE

CHIAMATA GIURIA POPOLARE In direzione di compagnie under 30 Interamente diretto da giurie under 30 Per un mutuo soccorso teatrale. CHIAMATA GIURIA POPOLARE Scadenza 10 luglio 2018 Con il sostegno di Formazione a cura di Con il

Dettagli

Concorso Fotografico. Fotografa l energia che cambia

Concorso Fotografico. Fotografa l energia che cambia Concorso Fotografico Fotografa l energia che cambia Concorso Fotografico Fotografa l energia che cambia Il concorso fotografico, alla sua prima edizione, è stato promosso da Gruppo Italia Energia. Catturare

Dettagli

Carmen Pellegrino (Narrativa) e Maria Grazia Calandrone (Poesia) hanno vinto il XXXII premio "Giuseppe Dessì".

Carmen Pellegrino (Narrativa) e Maria Grazia Calandrone (Poesia) hanno vinto il XXXII premio Giuseppe Dessì. Carmen Pellegrino (Narrativa) e Maria Grazia Calandrone (Poesia) hanno vinto il XXXII premio "Giuseppe Dessì". 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

Chi è Massimo Tirinelli

Chi è Massimo Tirinelli I fiori alla finestra possono essere interpretati come doni che il poeta porge al lettore, proprio come un davanzale colmo di fiori è un regalo per gli occhi di un passante. A questa chiave di lettura

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Scienze dell editoria e della produzione multimediale Corso di studio di: PRIMO LIVELLO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE 201-2017 MATERIA: CLASSE: I T A L I A N O QUARTA LIBRO DI TESTO: AUTORE: A.RONCORONI, M.M. CAPPELLINI, A.DENDI, E.SADA. O.TRIBULATO TITOLO: IL ROSSO E IL BLU 2. DAL SEICENTO ALL

Dettagli

Modulo1 Il romanzo della seconda metà dell Ottocento in Italia e in Europa

Modulo1 Il romanzo della seconda metà dell Ottocento in Italia e in Europa Dipartimento LETTERE Materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe QUINTA Programma MINIMO A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Lettura e analisi di brani significativi. Modulo1 Il romanzo

Dettagli

ASSESSORATO AL SOSTEGNO SOCIALE E SUSSIDIARIETÀ. PREMIO LETTERARIO RaccontaTi 2014 Concorso di scrittura dedicato alla vita di strada

ASSESSORATO AL SOSTEGNO SOCIALE E SUSSIDIARIETÀ. PREMIO LETTERARIO RaccontaTi 2014 Concorso di scrittura dedicato alla vita di strada ASSESSORATO AL SOSTEGNO SOCIALE E SUSSIDIARIETÀ PREMIO LETTERARIO RaccontaTi 2014 Concorso di scrittura dedicato alla vita di strada REGOLAMENTO Art. 1 Shaker, Pensieri senza dimora, giornale di strada

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLARISSA FORTE ESPERIENZA LAVORATIVA SETTEMBRE 2015- LUGLIO 2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA, COMO UNIVERSITA DOCENTE CONTRATTISTA DOCENTE DI LINGUA CINESE II ANNO,

Dettagli

SITOGRAFIA ITALIANA.

SITOGRAFIA ITALIANA. SITOGRAFIA ITALIANA IMPARIAMO FACENDO In questi siti troverete, divisi per livello: -esercizi -comprensioni scritte -comprensioni orali -lessico -test e tanto altro http://www.dienneti.it/italiano/stranieri.htm

Dettagli

GIOVENTU SALVATA, il racconto inedito di Susanna Lemma sulla generazione millennials

GIOVENTU SALVATA, il racconto inedito di Susanna Lemma sulla generazione millennials GIOVENTU SALVATA, il racconto inedito di Susanna Lemma sulla generazione millennials Nel libro inchiesta GIOVENTU SALVATA della giornalista Susanna Lemma il racconto di una generazione millennials capace

Dettagli

presenta Mimmo Jodice Mare

presenta Mimmo Jodice Mare 2005 presenta Mimmo Jodice MIMMO JODICE Ogni giorno vengono scattate centinaia di migliaia di foto di mare. Il mare di Mimmo Jodice è l archetipo di tutte le foto di mare. Ciascuno dei suoi scatti ci scava

Dettagli

UniversalE Studium 93. Nuova serie. Letteratura - Studi / 6.

UniversalE Studium 93. Nuova serie. Letteratura - Studi / 6. UniversalE Studium 93. Nuova serie Letteratura - Studi / 6. Nicola Longo PIRANDELLO tra Leopardi E ROMA Tutti i volumi pubblicati nelle collane dell editrice Studium Cultura ed Universale sono sottoposti

Dettagli

COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA. Ti racconto DANTE MAFFIA. Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza)

COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA. Ti racconto DANTE MAFFIA. Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza) COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA Ti racconto DANTE MAFFIA Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza) 9 e 10 settembre 2013 1 Lunedì 9 Settembre ore 9,30 GIUSEPPE

Dettagli

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA LUIGI PIRANDELLO 1867 1936 150 ANNI DALLA NASCITA Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti In occasione dell' anniversario dei 150 anni dalla nascita

Dettagli

Nome Cognome. Matricola

Nome Cognome. Matricola Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN DAMS (0956), A.A. 2017/18 Piano di studio per gli studenti immatricolati dall a.a. 2008/09 all a.a. 2014/15 PRIMO ANNO DI CORSO SSD CFU 03510 DRAMMATURGIA L-ART/05

Dettagli

Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani Centro Studi e biblioteca sulla poesia contemporanea

Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani Centro Studi e biblioteca sulla poesia contemporanea Premio Nazionale Elio Pagliarani Bando Edizione 2018 Art.1 Il Premio Nazionale Elio Pagliarani ha lo scopo di promuovere e valorizzare, nello spirito sperimentale del poeta, la scrittura poetica e la ricerca

Dettagli

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE-G. MARCONI SEDE ASSOCIATA G.. MARCONII Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO Docentte:: Cestterr Elliisabetttta Cllasse 5 B MAT a..s:: 20016//2017

Dettagli

MARCO ANTONIO MIGLIARI

MARCO ANTONIO MIGLIARI Marco Migliari MARCO ANTONIO MIGLIARI CURRICULUM PROFESSIONALE Architetto, opera nel campo del disegno industriale. Ricerca e consulenza Analizza le logiche di sviluppo e l evoluzione di sistemi di oggetti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GANCI SALVATORE Corso Vittorio Emanuele 591, 96014, Floridia (SR) Telefono 3276644465 E-mail Linkedin

Dettagli

Dagli abbozzi teatrali alla poesia lirica

Dagli abbozzi teatrali alla poesia lirica Alessandra Mirra Leopardi teorico del tragico Dagli abbozzi teatrali alla poesia lirica eum x letteratura italiana eum x letteratura italiana Alessandra Mirra Leopardi teorico del tragico Dagli abbozzi

Dettagli

Premio Nazionale di Letteratura

Premio Nazionale di Letteratura gli scrittori dalla penna Verde Targa d argento della Presidenza della Repubblica Italiana Medaglia d argento della Presidenza del Senato Medaglia d argento della Presidenza della Camera dei Deputati L

Dettagli

Ho già avuto occasione di ricordare in questa sede l importante ruolo svolto a Bologna, nella seconda metà degli Anni Sessanta, del giovane e

Ho già avuto occasione di ricordare in questa sede l importante ruolo svolto a Bologna, nella seconda metà degli Anni Sessanta, del giovane e Ho già avuto occasione di ricordare in questa sede l importante ruolo svolto a Bologna, nella seconda metà degli Anni Sessanta, del giovane e coraggioso editore Enrico Riccardo Sampietro, il cui impegno

Dettagli

BIBLIOTECA. Tel Fax Repubblica di San Marino San Marino Città

BIBLIOTECA.   Tel Fax Repubblica di San Marino San Marino Città Informazioni Contrada delle Mura, 16 47890 San Marino Città Repubblica di San Marino Tel. 0549 882500 Fax 0549 882303 biblio@unirsm.sm www.unirsm/biblioteca BIBLIOTECA DELl università REPUBBLICA DI SAN

Dettagli

Presente infinito Collettiva

Presente infinito Collettiva Collettiva SI FEST 2014 di Un ulteriore valida dimostrazione di come questa riuscita edizione di Si Fest sia stata validamente considerata all insegna del racconto di molti giovani che credono nella fotografia

Dettagli

PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA "IL GOLFO"

PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA IL GOLFO PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA "IL GOLFO" PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA IL GOLFO 2017 XXIII EDIZIONE REGOLAMENTO Le opere partecipanti dovranno essere inviate al Centro Culturale IL GOLFO

Dettagli

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA MAIORI IN LOVE III EDIZIONE

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA MAIORI IN LOVE III EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA MAIORI IN LOVE III EDIZIONE Il concorso prevede la partecipazione di poeti (adulti e ragazzi) residenti su tutto il territorio nazionale e internazionale. REGOLAMENTO POESIE

Dettagli

Premio Internazionale Ci à di Castrovillari Poesia, Prosa, Arti Figurative e Teatro e Musica

Premio Internazionale Ci à di Castrovillari Poesia, Prosa, Arti Figurative e Teatro e Musica Premio Internazionale Ci à di Castrovillari Poesia, Prosa, Arti Figurative e Teatro e Musica VIII Edizione Premio Internazionale Città di Castrovillari VIII Edizione Poesia, Prosa, Arti Figurative e Teatro

Dettagli

COPIE COPIE COPIE

COPIE COPIE COPIE 1.200.000 copie 1.000.000 copie 700.000 copie 2016 2017 2018 2016 2017 2018 La promozione più venduta del 2016: 700.000 COPIE La promozione più venduta del 2017: 1.000.000 COPIE La promozione più venduta

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA c 5 Concorso Letterario Campagnano di Roma opasdfghjkl pasdfghjklzxcvbn

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale Antonio Errico ESPERIENZA

Dettagli

Pubblicazioni: SCHEDA BIOGRAFICA. ALLEGATO A: Scheda Biografica. Corso di Laurea: Scienze della comunicazione

Pubblicazioni: SCHEDA BIOGRAFICA. ALLEGATO A: Scheda Biografica. Corso di Laurea: Scienze della comunicazione SCHEDA BIOGRAFICA Corso di Laurea: Scienze della comunicazione Insegnamento/i: Letteratura comparata L-FIL-LET/14 Nome: MIRELLA Cognome SERRI e-mail: mirella.serri@fastwebnet.it Curriculum (in italiano)

Dettagli