Proposta Laurea Honoris Causa Filologia, Letterature e Storia Niccolò Ammaniti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Proposta Laurea Honoris Causa Filologia, Letterature e Storia Niccolò Ammaniti"

Transcript

1 Proposta Laurea Honoris Causa in Filologia, Letterature e Storia conferita dal Dipartimento di Studi umanistici. Lettere, Beni culturali e Scienze della Formazione a Niccolò Ammaniti (Dossier per l'approvazione dal parte del Consiglio del Dipartimento di Studi umanistici. Lettere, Beni culturali e Scienze della Formazione dell'università di Foggia, riunito in data 16 marzo 2016).

2 Argomentazione scientifica a sostegno della proposta. Niccolò Ammaniti è uno degli scrittori di maggiore importanza e profondità nel panorama letterario italiano dei primi anni Duemila, per quanto la sua carriera di scrittore e sceneggiatore (è nato nel 1966) risalga alla fine degli anni Novanta. Esattamente al 1994, allorquando pubblicando il romanzo Branchie (Ediesse, successivamente ripubblicato da Einaudi 1997) su di lui piovvero i commenti entusiastici di scrittori, critici letterari e intellettuali come Romano Luperini, Angelo Guglielmi, Alberto Asor Rosa, Giulio Ferroni, Umberto Eco e Renato Barilli. Dopo altre prove, tra cui si possono ricordare Nel nome del figlio (1997, saggio scritto in collaborazione col padre Massimo tra i più grandi psicoterapeuti infantili dell'intero Continente europeo, giudizio largamente espresso da testate scientifiche sulla base delle sue deduzioni e delle sue sperimentazioni nel campo della psicoterapia infantile) e alcuni racconti, il successo di Niccolò Ammaniti si è consolidato anzitutto grazie alla scrittura romanzesca: Ti prendo e ti porto via (Mondadori 1999) e quindi il best seller Io non ho paura (Einaudi 2001). In modo particolare quest ultimo ha incontrato ampio favore di critica e pubblico, vincendo il Premio letterario Viareggio lo stesso anno e segnalando Ammaniti per le sue qualità di scrittore che ben presto lo hanno distinto da quanto aveva significato, a fine anni Novanta, la pur importante definizione di Generazione cannibale, desunta dall omonima raccolta einaudiana (1996) a cui Ammaniti aveva preso parte. La narrativa di Niccolò Ammaniti, tesa tra avanguardia e postmoderno, come la critica ha posto in evidenza, pur nella diversità delle valutazioni, segna comunque in maniera forte il carattere di un età di laceranti ed evidenti contraddizioni, che questa scrittura finisce per drammatizzare, assumendosi la non facile (e non priva di rischi) funzione di mettere in luce gli aspetti più degradati della società contemporanea (L. Matt, Appunti sparsi sulla narrativa italiana cosiddetta cannibale, «Nuova corrente» 2008), anche col ricorso al pulp e al grottesco. Questo elemento, il suo forte impatto, la sua capacità di analisi hanno subito reso la narrativa di Niccolò Ammaniti appetibile per chi volesse proporne una trasposizione cinematografica, per cui il racconto L'ultimo capodanno è diventato film per la regia di Marco Risi (1998), mentre Branchie è stato portato sugli schermi da Francesco Ranieri Martinotti (1999) e Io non ho paura ha avuto la regia di Gabriele Salvatores (2003) e un vasto successo nelle sale fino a farlo diventare il candidato italiano al Premio Oscar come Miglior film straniero l'anno successivo alla sua uscita. In qualche modo la consacrazione dell Ammaniti scrittore è avvenuta quando nel 2007 ha vinto il Premio Strega con il romanzo, pubblicato per Mondadori, Come Dio co-

3 manda, per molti versi vicino e legato alla precedente esperienza di Io non ho paura. Anche in questo caso il romanzo è presto divenuto un film (2008), ancora con la direzione di Gabriele Salvatores, a dimostrazione dell interesse suscitato dalla scrittura di Ammaniti e soprattutto di una capacità di rappresentazione letteraria della realtà che ha un forte impatto visivo, oltre che immaginativo, che alla fine gli ha suggerito anche un diretto impegno cinematografico in qualità di regista, con l uscita nel 2014 in dvd per Feltrinelli del documentario The Good Life. Proprio questa capacità di muoversi tra le arti è uno dei caratteri più notevoli di Ammaniti. A volerlo analizzare sotto l'aspetto dei numeri e quindi dell'impatto che la scrittura di Niccolò Ammaniti riesce ad esercitare sul mercato editoriale internazionale, questo brillante autore della cosiddetta scuola romana è stato venduto in oltre 5,2 milioni di copie in Italia e circa 6 milioni di copie nel resto del mondo, dov'è stato tradotto in oltre 50 lingue. Proprio per i temi trattati e per la grande capacità di suscitare particolare attenzione sul rapporto padre-figlio, molto spesso ignorato dalla narrativa italiana contemporanea, Niccolò Ammaniti viene riconosciuto nel mondo come uno dei pochi autori italiani capaci di consegnare al lettore storie realmente universali : che potrebbero, cioè, almeno in linea teorica avere luogo in Italia o in qualsiasi altro Paese del mondo. Questa l'essenziale ragione, oltre alla raffinata capacità di descrivere l'introspezione dei ragazzi e dei loro pensieri, alla base del successo straordinario che il romanzo Io non ho paura ha avuto anche nei Paese dell'estremo Oriente come Giappone, Corea del Sud e Indonesia, dov'è stato tradotto e subito ristampato e dove è stato adottato in alcune scuole per la forte indicizzazione di un rapporto (adulti - bambini) che pesa moltissimo nell'opinione pubblica dell'asia Sud Orientale. Stessa sorte per Come Dio comanda, che in Canada e USA è stato prima tradotto e poi adottato da diverse scuole per via del rapporto chiuso e codificato tra genitori e figli dichiarati anormali da una società molto spesso crudele e incapace di coltivare le differenze come valore aggiunto, un rapporto descritto straordinariamente all'interno di un romanzo fatto di complicità ma anche di crudeli subordinazioni. Questa diffusione capillare anche in Paesi molto lontani, per usi e costumi, dal nostro, fa di Niccolò Ammaniti in senso assoluto uno degli autori italiani più letti e tradotti al mondo: al pari di Umberto Eco, Andrea Camilleri, Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini in quanto a diffusione delle lingue in cui è stato tradotto, e al pari di Eugenio Montale, Italo Calvino e Dino Buzzati in quanto a tesi realizzate da studenti stranieri (in Atenei vari sparsi nel mondo) sulla sua scrittura e sui temi in essa contenuti. Il lavoro condotto dalla scrittore sulla struttura narrativa delle opere e sul linguaggio, che dialoga con il linguaggio della quotidianità in un modo dinamico, ha accompagnato anche le sue ultime opere, come il romanzo Che la festa cominci del 2009, Io e te del

4 2010 e nel 2012 la raccolta di racconti Il momento è delicato, tutti usciti per Einaudi Stile Libero, come pure il suo ultimo apprezzato lavoro, il romanzo Anna del La narrativa di Ammaniti è dunque un pezzo importante del patrimonio culturale dell Italia di questi anni, un mondo che l autore rappresenta muovendosi tra ciò che è stato definito un realismo asciutto e una rappresentazione a tinte forti che intende fare emergere i caratteri di una realtà dura, che spesso emerge dalla visione, trasognante e al contempo disincantata, dei più giovani, degli adolescenti, dei ragazzini, il cui universo interiore Ammaniti come pochi sa rappresentare fin dentro le sue contraddizioni.

5 Motivazione della richiesta di conferimento della Laurea Honoris Causa. Se, come dice il grande semiologo e scrittore Umberto Eco recentemente scomparso, di un romanzo"contano soprattutto la genesi, la maturazione interiore, il trauma nascosto che uno scrittore patisce fino a quando non se ne libera attraverso la pubblicazione", la Capitanata e Foggia sono legate a doppio filo con il romanzo italiano più venduto (oltre 2,7 milioni di copie in Italia) e più tradotto (52 lingue, venduto in oltre 75 Paesi al mondo per complessive 3,6 milioni di copie) degli ultimi trent'anni. Io non ho paura di Niccolò Ammaniti. Venendo a Foggia per la presentazione di un altro libro di un collega scrittore, Niccolò Ammaniti (poco prima dell'estate del 1999) si fermò in un campo coltivato a grano, tra Ascoli Satriano e Candela, non ancora mietuto: lì, tra le spighe altissime, nacque l'ispirazione di una storia raccontata dalle viscere della terra, una storia di bambini che si nascondono per ragioni diverse ma che parlano - di nascosto - la stessa lingua degli adulti: quella della complicità. Questa storia - divenuta film di grande successo per mano del regista Gabriele Salvatores - ha fatto il giro del mondo, ma al centro della sua genesi e della scintilla che l'ha ispirata è sempre rimasta Foggia. Ragione per cui l'università di Foggia propone la Laurea Honoris Causa a Niccolò Ammaniti in <Filologia, Letterature e Storia> "per aver cambiato la cifra della narrativa italiana, per aver anteposto al dialogo e alla trama l'importanza dell'universo inesplorato dei bambini e per aver interpretato con la poesia più elevata la potenza letteraria della coltivazione più presente su tutto il territorio nazionale (segnatamente della Capitanata): il grano; per aver colto con sguardo straordinariamente realistico il legame indissolubile tra il territorio della provincia di Foggia e la sua principale risorsa agricola e quindi socio-storica; per aver descritto con grande passione il rapporto osmotico tra uomo e natura legandolo soprattutto al Tavoliere delle Puglie, che proprio Niccolò Ammaniti descrisse - in una sua intervista a proposito di Io non ho paura - come <la più grande distesa di umanità a cui aveva mai assistito in vita sua, perché era stata capace di accogliere generazioni e generazioni di braccianti, agricoltori, coltivatori e semplici addetti alla mietitura come fosse una grande madre, che prende in consegna i destini degli uomini e ne trasforma le storie in epopee>". La carriera di Niccolò Ammaniti è sotto gli occhi di tutti, essendo di fatto ritenuto lo scrittore italiano più popolare al mondo insieme ad Andrea Camilleri e appunto Umberto Eco: tradotto in oltre 50 lingue in tutto il mondo, ha pubblicato i romanzi Ti prendo e

6 ti porto via; Io non ho paura; Come Dio comanda; Che la festa cominci; Io e Te e recentemente Anna tutti per Einaudi/Mondadori.

7 Biografia di Niccolò Ammaniti. Niccolò Ammaniti (Roma, 25 settembre 1966) è uno scrittore italiano, vincitore del Premio Strega nel 2007 con il romanzo Come Dio comanda (Mondadori, 2007). Il suo primo romanzo, intitolato Branchie, è stato pubblicato da Ediesse nel 1994, per essere poi acquisito da Einaudi nel 1997: il libro racconta la storia paradossale di un ragazzo romano malato di tumore che si trova catapultato suo malgrado in India, dove è costretto a vivere una serie di sgradevoli e stravaganti avventure. Nel 1999, dal libro è stato tratto il film con Gianluca Grignani e Valentina Cervi Branchie, diretto da Francesco Ranieri Martinotti e sceneggiato insieme a Fulvio Ottaviano. Nel 1995 Ammaniti ha pubblicato, insieme con il padre Massimo, medico psichiatra, il saggio Nel nome del figlio, edito da Arnoldo Mondadori Editore. Nel 1996 ha recitato insieme alla sorella nel film a basso budget Cresceranno i carciofi a Mimongo di Fulvio Ottaviano. Ha partecipato nel 1996 all'antologia Gioventù cannibale curata da Daniele Brolli e pubblicata da Einaudi, con un racconto scritto a quattro mani con Luisa Brancaccio. Sempre nel 1996 ha pubblicato per Mondadori Fango, raccolta di racconti che contiene, tra gli altri, i testi Vivere e morire al Prenestino e L'ultimo capodanno dell'umanità; da quest'ultimo è stato tratto nel 1998 il film di Marco Risi L'ultimo capodanno, alla sceneggiatura del quale collaborò lo stesso Ammaniti. Nel 1999 è uscito il romanzo Ti prendo e ti porto via, sempre per Mondadori. La notorietà a livello nazionale giunge per Ammaniti nel 2001, quando pubblica il romanzo Io non ho paura, trasposto due anni dopo nell'omonimo film di Gabriele Salvatores. Nel 2004 ha scritto il soggetto per il film Il siero della vanità, diretto da Alex Infascelli. Dal 17 settembre 2005 è sposato con l'attrice Lorenza Indovina. Nel 2006 è stato pubblicato il romanzo Come Dio comanda, edito da Arnoldo Mondadori Editore, accolto con favore dal pubblico, ma con alterni giudizi dalla critica, nonostante nel 2007 il romanzo si aggiudichi il Premio Strega; il libro è stato inoltre adattato per il grande schermo, nuovamente da Salvatores, nel film Come dio comanda (2008). Nel 2009 ha pubblicato il romanzo Che la festa cominci edito da Einaudi, per il quale ha ottenuto una candidatura al premio Alabarda d'oro Ha una rubrica su xl. Nel 2010 ha pubblicato il suo sesto romanzo dal titolo Io e te. Nel 2012 Niccolò Ammaniti ha pubblicato la raccolta di racconti Il momento è delicato, il cui titolo deriva dalla frase che gli venne rivolta da un editore per comunicargli il rifiuto della pubblicazione della raccolta di racconti Fango. Nel 2015 pubblica il suo settimo romanzo dal titolo Anna.

8 Romanzi Branchie, Roma, Ediesse, 1994 (Torino, Einaudi, 1997). Ti prendo e ti porto via, Milano, Mondadori. Io non ho paura, Torino, Einaudi, Come Dio comanda, Milano, Mondadori. Che la festa cominci, Torino, Einaudi, Io e te, Torino, Einaudi, Anna, Torino, Einaudi, Racconti Seratina, scritto con Luisa Brancaccio nella raccolta collettiva Gioventù cannibale, Torino, Einaudi, Fango, Milano, Mondadori, Alba tragica, nella raccolta collettiva Tutti i denti del mostro sono perfetti, Milano, Mondadori, Enchanted Music & Light Records, scritto con Jaime D'Alessandro, nella raccolta collettiva Il fagiano Jonathan Livingston. Manifesto contro la new age, Roma, Minimum Fax, L'amico di Jeffrey Dahmer è l'amico mio, nella raccolta collettiva Italia odia, Milano, Mondadori, Fa un po' male, in MicroMega, n. 3, luglio-settembre Sei il mio tesoro, nella raccolta collettiva Crimini, Torino, Einaudi, Giochiamo? Due racconti letti dagli autori, con Antonio Manzini, con 2 CD, Milano, Mondadori, Il momento è delicato, Torino, Einaudi, The Good Life, su dvd per Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano, Altre pubblicazioni Nel nome del figlio. L'adolescenza raccontata da un padre e da un figlio, con Massimo Ammaniti, Milano, Mondadori, Anche il sole fa schifo. Radiodramma, Roma, Rai-Eri, Il libro italiano dei morti, in "Rolling Stone Italia", n , gennaio 2005-febbraio Il siero della vanità di Alex Infascelli (2004) Trasposizioni cinematografiche delle sue opere. L'ultimo capodanno, regia di Marco Risi (1998) Branchie, regia di Francesco Ranieri Martinotti (1999)

9 Io non ho paura, regia di Gabriele Salvatores (2003) Come Dio comanda, regia di Gabriele Salvatores (2008) Io e te, regia di Bernardo Bertolucci (2012)

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti NICCOLO' AMMANITI Scuola Secondaria di I gr. E. Panzacchi Ozzano dell' Emilia Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti Notizie su Niccolò Ammaniti Niccolò Ammaniti è nato a Roma il 25 settembre

Dettagli

V edizione. 13 ottobre 2 dicembre 2012 DA RESTITUIRE ENTRO IL

V edizione. 13 ottobre 2 dicembre 2012 DA RESTITUIRE ENTRO IL V edizione 13 ottobre 2 dicembre 2012 DA RESTITUIRE ENTRO IL tutti gli autori verranno presentati dal direttore artistico del festival RAUL MONTANARI sabato 13 ottobre, ore 18 Andrea Bajani Villa di Serio,

Dettagli

SCRITTURA CREATIVA SELEZIONE GIOVANI SCRITTORI. Maggio Ottobre 2017, Palermo

SCRITTURA CREATIVA SELEZIONE GIOVANI SCRITTORI. Maggio Ottobre 2017, Palermo SILLUMINA- COPIA PRIVATA PER I GIOVANI, PER LA CULTURA RESIDENZE ARTISTICHE E FORMAZIO NE- SETTORE LIBRO E LETTURA PROGETTO LETTERATURE MIGRANTI-WORKSHOP RESIDENZIALI DI SCRITTURA CREATIVA SELEZIONE GIOVANI

Dettagli

Renzo Paris, Scongiuro (1969) con 7 disegni di Giordano Falzoni

Renzo Paris, Scongiuro (1969) con 7 disegni di Giordano Falzoni Renzo Paris, Scongiuro (1969) con 7 disegni di Giordano Falzoni L autore di questo scarno libretto di poesie, undicesima uscita della collana sperimentale delle giovani Edizioni Geiger, ha in seguito modificato

Dettagli

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con Giovedì 26 novembre 2009 - ore 20.30 presso la sede dell Ordine serata con Sono nato a Milano, dove sono cresciuto. Mio padre faceva l architetto, mia madre la traduttrice. Mio nonno paterno era siciliano,

Dettagli

BIBLIOTECA LETTERARIA DELL ITALIA UNITA 28

BIBLIOTECA LETTERARIA DELL ITALIA UNITA 28 BIBLIOTECA LETTERARIA DELL ITALIA UNITA 28 Quaderni del Centro di ricerca Letteratura e cultura dell Italia unita dell Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano diretti da Francesco Mattesini, Giuseppe

Dettagli

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale L AMICO RITROVATO L amico ritrovato L amico ritrovato è stato scritto dall autore tedesco Fred Uhlman ed è un romanzo con riferimenti storici e autobiografici. Il libro è stato pubblicato per la prima

Dettagli

Fiorella Infascelli. Biografia

Fiorella Infascelli. Biografia Fiorella Infascelli Biografia Fiorella Infascelli, nata a Roma, comincia la sua attività professionale come fotografa. Lavora per il settimanale Il Mondo, l'espresso, e per l'agenzia Sygma. I suoi lavori

Dettagli

Riceviamo e pubblichiamo POESIA NELLA CITTA' poesia, musica e danza. per Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri

Riceviamo e pubblichiamo POESIA NELLA CITTA' poesia, musica e danza. per Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri Riceviamo e pubblichiamo POESIA NELLA CITTA' poesia, musica e danza per Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri MUSEO CASA DI DANTE 24 e 25 luglio ore 16.45 e ore 17.15 Ideazione e Direzione Artistica Angela

Dettagli

Non restare indietro. Laboratorio didattico sul libro di Carlo Greppi. Ludovico Jacopo Cipriani

Non restare indietro. Laboratorio didattico sul libro di Carlo Greppi. Ludovico Jacopo Cipriani Non restare indietro Laboratorio didattico sul libro di Carlo Greppi Ludovico Jacopo Cipriani 1 Il grande scrittore e corrispondente di guerra, Vasilij Grossman, disse: Chi scrive ha il dovere di raccontare

Dettagli

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe V Sez. D Anno Scolastico 2017/18 Prof.ssa ANNA MELILLO

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe V Sez. D Anno Scolastico 2017/18 Prof.ssa ANNA MELILLO PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe V Sez. D Anno Scolastico 2017/18 Prof.ssa ANNA MELILLO 1. OBIETTIVI GENERALI, CONTENUTI E METODOLOGIE 1.1 OBIETTIVI DIDATTICI conoscenza accurata della storia letteraria

Dettagli

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo Il Neorealismo Questo movimento culturale si sviluppa in Italia dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, tra il 1945 e il 1955. Nasce dal bisogno di interpretare i problemi e i bisogni reali della società,

Dettagli

Il Mahabharata di Jean-Claude Carriére - Vallardi Industrie Grafiche ( )

Il Mahabharata di Jean-Claude Carriére - Vallardi Industrie Grafiche ( ) Il Mahabharata di Jean-Claude Carriére - Vallardi Industrie Grafiche (1989-2003) Per chi non ne sa nulla è bene ricordare che il Mahabharata non è un romanzo scritto da Jean-Claude Carriére, bensì il più

Dettagli

CORSO SPECIALIZZAZIONE DI IN TOYS DESIGN. dal giocattolo al libro-gioco. MILANO Fase propedeutica / 32 ore in aula full immersion / Project Work

CORSO SPECIALIZZAZIONE DI IN TOYS DESIGN. dal giocattolo al libro-gioco. MILANO Fase propedeutica / 32 ore in aula full immersion / Project Work 36 CORSO SPECIALIZZAZIONE DI IN TOYS DESIGN dal giocattolo al libro-gioco MILANO Fase propedeutica / 32 ore in aula full immersion / Project Work 137 Il Corso di Specializzazione in Toys Design si propone

Dettagli

Nanni Balestrini, Ballate distese (1975)

Nanni Balestrini, Ballate distese (1975) Nanni Balestrini, Ballate distese (1975) Raccontare nel breve spazio di poche righe il percorso letterario e artistico di Nanni Balestrini, nell arco di oltre mezzo secolo, sarebbe un po riduttivo, perciò

Dettagli

PRESENTAZIONE - BookCity Milano Newton Compton Di Monica S - novembre 09, 2017

PRESENTAZIONE - BookCity Milano Newton Compton Di Monica S - novembre 09, 2017 Opinioni librose Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso (Daniel Pennac) PRESENTAZIONE - BookCity Milano 2017 - Newton Compton Di Monica S - novembre 09, 2017 Librosi e Chiacchierini

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE M.FARADAY PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE M.FARADAY PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE M.FARADAY PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE 018-019 Materia: Italiano Classe: V B Informatica Professoressa : Anna Maria Maniglio Situazione di partenza

Dettagli

Chi è Massimo Tirinelli

Chi è Massimo Tirinelli I fiori alla finestra possono essere interpretati come doni che il poeta porge al lettore, proprio come un davanzale colmo di fiori è un regalo per gli occhi di un passante. A questa chiave di lettura

Dettagli

GRANDI CARATTERI. I titoli posseduti dalla Biblioteca Civica G. Mazzini sono: Ti prendo e ti porto via (2 voll)/ Ammaniti Niccolò - B.I.I.

GRANDI CARATTERI. I titoli posseduti dalla Biblioteca Civica G. Mazzini sono: Ti prendo e ti porto via (2 voll)/ Ammaniti Niccolò - B.I.I. GRANDI CARATTERI La Biblioteca Civica G.Mazzini collabora con la Biblioteca Italiana per Ipovedenti BII ONLUS di Treviso,la quale intende promuovere e diffondere quanto più possibile la lettura a grandi

Dettagli

FONDO GRAZIA LIVI. Inventario

FONDO GRAZIA LIVI. Inventario ARCHIVIO PER LA MEMORIA E LA SCRITTURA DELLE DONNE ALESSANDRA CONTINI BONACOSSI FONDO GRAZIA LIVI Inventario a cura di Fabiana Spinelli 2011 Fabiana Spinelli Sommario Note biografiche... 2 Note sul fondo...

Dettagli

La locorotondese Angela Curri protagonista su Rai 1 con la serie tv "La mafia uccide solo d'estate"

La locorotondese Angela Curri protagonista su Rai 1 con la serie tv La mafia uccide solo d'estate La locorotondese Angela Curri protagonista su Rai 1 con la serie tv "La mafia uccide solo d'estate" L attrice locorotondese Angela Curri sarà protagonista della nuova serie tv di Rai 1 La mafia uccide

Dettagli

Proposte formative per l anno scolastico

Proposte formative per l anno scolastico Proposte formative per l anno scolastico 2016-2017 1. La scrittura narrativa Raccontare è un modo per specchiarsi e pertanto di mettersi a confronto con se stessi e quindi crescere. Spinge a dare ordine

Dettagli

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi L esperienza della letteratura Studiare 3 con successo Laboratori interattivi CD-rom studente allegato al Vol. 1 a cura di Marianna Marrucci e Valentina Tinacci

Dettagli

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00 Uno dei miei registi e sceneggiatori preferiti - anche scrittore di romanzi - tiene un laboratorio di scrittura alla Pro Loco di Roma: mi sono iscritta. V. "Se lo studente é eccezionalmente fortunato,

Dettagli

Percorso di istruzione di 3 periodo Modulo n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni (Italiano)

Percorso di istruzione di 3 periodo Modulo n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni (Italiano) Modulo n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni (Italiano) DURATA PREVISTA Ore in presenza 18 Ore a distanza 5 Totale ore 23 Risultato atteso individuare e utilizzare gli strumenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Scienze delle arti figurative, della musica e dello spettacolo Corso di studio di: PRIMO

Dettagli

DOVE TROVERAI UN MAESTRO?

DOVE TROVERAI UN MAESTRO? PREMIO GALDUS 2018 - XII edizione DOVE TROVERAI UN MAESTRO? La rassegna culturale del Premio Galdus 2018 Il calendario degli appuntamenti per le scuole OTTOBRE Lunedì 2 ottobre 2017 ore 10 Il Gioiello

Dettagli

Anthony Burgess. Carmine Arcopinto IV B

Anthony Burgess. Carmine Arcopinto IV B Anthony Burgess pseudonimo di John Burgess Wilson (Manchester, 1917 Londra, 1993), è stato uno scrittore, critico letterario e glottoteta britannico, attivo anche come compositore, librettista, poeta,

Dettagli

Chiara Colli, Parole libere (Trauben, Torino dicembre 2000)

Chiara Colli, Parole libere (Trauben, Torino dicembre 2000) Chiara Colli, Parole libere (Trauben, Torino dicembre 2000) Questo sito è nato dichiaratamente per diffondere e far conoscere testi e immagini poco noti dello sperimentalismo letterario e artistico, non

Dettagli

Basilio Reale. Biografia

Basilio Reale. Biografia Basilio Reale Biografia Basilio Reale nasce a Capo d Orlando il 22 novembre 1934. Compiuti a Messina gli studi superiori, si trasferisce a Milano dove si iscrive alla facoltà di giurisprudenza, ma la sua

Dettagli

Premio Strega giovani a Rossana Campo. Aspettando la Cinquina

Premio Strega giovani a Rossana Campo. Aspettando la Cinquina Premio Strega giovani a Rossana Campo. Aspettando la Cinquina Si avvia la settantesima edizione del Premio Strega, con il primo riconoscimento a Rossana Campo per il romanzo Dove troverete un altro padre

Dettagli

venerdì 2 luglio sabato 3 luglio PROGRAMMA

venerdì 2 luglio sabato 3 luglio PROGRAMMA PROGRAMMA venerdì 2 luglio * dalle 10.00 Laboratori 15.30 Libera la lettura... Performance concorso Libera i Libri 17.00 Libera la memoria... Francesca Petrizzo presenta il libro Memorie di una cagna 17.00

Dettagli

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE-G. MARCONI SEDE ASSOCIATA G.. MARCONII Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO Docentte:: Cestterr Elliisabetttta Cllasse 5 B MAT a..s:: 20016//2017

Dettagli

Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute

Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute L ebook soppianterà il libro di carta? E, comunque, la sua diffusione, preannunciata come una rivoluzione pari

Dettagli

Percorso di istruzione di 3 periodo, Servizi Socio Sanitari Unità di apprendimento n. 1. Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi,

Percorso di istruzione di 3 periodo, Servizi Socio Sanitari Unità di apprendimento n. 1. Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Percorso di istruzione di 3 periodo, Servizi Socio Sanitari Unità di apprendimento n. 1 Neoclassicismo e Romanticismo: Foscolo, Leopardi, Manzoni Italiano (V anno) DURATA PREVISTA Ore in presenza 18 Ore

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO Materia Italiano classe 5EA PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO 2015 2016 Prof. Cornero Paola Prof. Barone Biagio (Supplente a partire dal 13/01/2016) L età del realismo Naturalismo Verismo Giovanni

Dettagli

e GRAFICA EDITORIA SIS COMUNICAZIONE 6 FEBBRAIO TEATRO DAL VERME Con la collaborazione di Con il sostegno di Con il sostegno di

e GRAFICA EDITORIA SIS COMUNICAZIONE 6 FEBBRAIO TEATRO DAL VERME Con la collaborazione di Con il sostegno di Con il sostegno di 6 FEBBRAIO TEATRO DAL VERME Con la collaborazione di N e GRAFICA EDITORIA SIS COMUNICAZIONE Con il sostegno di Con il sostegno di A E U R O M E D I A G R O U P C O M P A N Y IL PROGETTO MILANO In un contesto

Dettagli

PASOLINI INTERVISTATO ALLA RAI

PASOLINI INTERVISTATO ALLA RAI PASOLINI INTERVISTATO ALLA RAI Pasolini viene intervistato da Enzo Biagi nel 1971 alla RAI nell ambito di una trasmissione alla quale partecipano anche alcuni suoi compagni di liceo. In questa occasione,

Dettagli

COPIE COPIE COPIE

COPIE COPIE COPIE 1.200.000 copie 1.000.000 copie 700.000 copie 2016 2017 2018 2016 2017 2018 La promozione più venduta del 2016: 700.000 COPIE La promozione più venduta del 2017: 1.000.000 COPIE La promozione più venduta

Dettagli

Dacia Maraini vince il Premio Manzoni e incanta il teatro

Dacia Maraini vince il Premio Manzoni e incanta il teatro Lecco Notizie Dacia Maraini vince il Premio Manzoni e incanta il teatro lecconotizie.com/attualita/dacia-maraini-vince-il-premio-manzoni-e-incanta-il-teatro-349662/ Il presidente di 50&più di Confcommercio

Dettagli

Trama Storia Infinita

Trama Storia Infinita Trama Storia Infinita 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Trama Storia Infinita Trama e riassunto del celebre romanzo per ragazzi "La storia infinita", scritto nel 1979 da Michael Ende. Dalla storia è tratto l'omonimo film

Dettagli

Malatesta - Indagini di uno sbirro anarchico (Vol.5): La tremarella (Italian Edition)

Malatesta - Indagini di uno sbirro anarchico (Vol.5): La tremarella (Italian Edition) Malatesta - Indagini di uno sbirro anarchico (Vol.5): La tremarella (Italian Edition) 20 Maggio 2012. Ore 4.04. La terra trema per venti secondi. La Bassa emiliana si muove. Inizia così questa nuova avventura

Dettagli

Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV. di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni

Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV. di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV I mutamenti dell Italia, dagli anni Cinquanta a

Dettagli

DIALOGHI NICOLA PICOGNA

DIALOGHI NICOLA PICOGNA NICOLA PICOGNA Dialoghi è un percorso denso tra intense apparizioni. Gli scatti sono accomunati dall intima necessità di ritrarre persone che hanno stimolato per espressione, fisicità o carattere. Come

Dettagli

Rassegna stampa. Libri, alla Fondazione Grimaldi si presenta L incantesimo di un cammino di Antonio Lonardo, Modica, 2 dicembre 2017

Rassegna stampa. Libri, alla Fondazione Grimaldi si presenta L incantesimo di un cammino di Antonio Lonardo, Modica, 2 dicembre 2017 Rassegna stampa Libri, alla Fondazione Grimaldi si presenta L incantesimo di un cammino di Antonio Lonardo, Modica, 2 dicembre 2017 Comunicato Libri, alla Fondazione Grimaldi si presenta L incantesimo

Dettagli

ITET AULO CECCATO - THIENE (VI) Anno scolastico

ITET AULO CECCATO - THIENE (VI) Anno scolastico ITET AULO CECCATO - THIENE (VI) Anno scolastico 2018-2019 Programma finale Classe: 5ªAt Materia: Lingua e letteratura italiana Docente: Enrico Campana Libro di testo adottato: M. Sambugar, G. Salà; Letteratura

Dettagli

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta venerdì 30 e sabato 31 marzo ore 21.00 con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta LA RAGAZZA DI BUBE di Carlo Cassola adattamento teatrale Biribò Toloni regia Biribo Toloni Costumi Antonio Musa

Dettagli

Solo le storie sono capaci di colmare gli squarci del dolore. Solo le storie ci aiutano a sopravvivere.

Solo le storie sono capaci di colmare gli squarci del dolore. Solo le storie ci aiutano a sopravvivere. dacia MaraInI la grande festa Solo le storie sono capaci di colmare gli squarci del dolore. Solo le storie ci aiutano a sopravvivere. «Un libro prezioso, perché è una personale educazione alla morte, rivolta

Dettagli

Middlebury SCHOOL IN ITALY

Middlebury SCHOOL IN ITALY Middlebury SCHOOL IN ITALY Anno Accademico 2016-2017 II semestre Docente: dott.ssa Teresa Quarta Email: t.quarta@email.it RACCONTARE LA REALTÀ: IL NEOREALISMO ITALIANO: INTRECCI FRA LETTERATURA, CINEMA

Dettagli

Premio ITAS Montagnav[v]entura

Premio ITAS Montagnav[v]entura Premio ITAS Montagnav[v]entura Proposte formative 2015-2016 1. La scrittura narrativa Raccontare è un modo per specchiarsi e pertanto di mettersi a confronto con se stessi e quindi crescere. Spinge a dare

Dettagli

Comentario literario de textos italianos 1

Comentario literario de textos italianos 1 FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA CLÁSICA, FRANCESA E ITALIANA Comentario literario de textos italianos 1 GUÍA DOCENTE E MATERIAL DIDÁCTICO 2018/2019 FACULTADE DE FILOLOXÍA. DEPARTAMENTO

Dettagli

Te lo consiglio! (Un libro che ho letto)

Te lo consiglio! (Un libro che ho letto) Funzioni comunicative Brainstorming, cruciverba, accoppiamento, produzione scritta 15 maggio 2014 Livello B1 Te lo consiglio! (Un libro che ho letto) 1. Conosci degli scrittori italiani? Hai mai letto

Dettagli

Scaricare A scuola di narrazione. Come e perché scrivere con i bambini - Luisa Mattia SCARICARE

Scaricare A scuola di narrazione. Come e perché scrivere con i bambini - Luisa Mattia SCARICARE Scaricare A scuola di narrazione. Come e perché scrivere con i bambini - Luisa Mattia SCARICARE Autore: Luisa Mattia ISBN: 8871065905 Formati: PDF Peso: 29.31 Mb Descrizione del libroi bambini raccontano

Dettagli

La Giuria si è riunita sabato 23/11/2013 per decidere sull assegnazione dei premi relativi all Undicesima Edizione di Al Ard Doc Film Festival 2013.

La Giuria si è riunita sabato 23/11/2013 per decidere sull assegnazione dei premi relativi all Undicesima Edizione di Al Ard Doc Film Festival 2013. Verbale Giuria Al Ard Doc Film Festival 2013 Premio Al Ard (Migliore opera sulla Palestina) Miglior regista emergente Miglior documentario Giuria: Felice Tiragallo; Monica Maurer, Ibrahim Nasrallah, Giuseppe

Dettagli

La guerra e la letteratura

La guerra e la letteratura La guerra e la letteratura - CONOSCERE ASPETTI DELLA VITA DI G. UNGARETTI - COMPRENDERE LA RIVOLUZIONE ESPRESSIVA DI UNGARETTI - COMPRENDERE LE TEMATICHE DELL'AUTORE - RINFORZARE LE COMPETENZE DI ANALISI

Dettagli

inserto completo_mod6.indd 18 13/07/

inserto completo_mod6.indd 18 13/07/ inserto completo_mod6.indd 18 13/07/15 16.29 2. Forma L invenzione del tascabile Feltrinelli nasce rilevando l Universale Economica del Canguro della Cooperativa del libro popolare (Colip). È evidente

Dettagli

Prof.ssa VALIANI MARIELLA. Classe I A

Prof.ssa VALIANI MARIELLA. Classe I A ISTITUTO COMPRENSIVO CASALBIANCO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO EUGENIO MONTALE Prof.ssa VALIANI MARIELLA PROGRAMMI SVOLTI LETTERE Classe I A GRAMMATICA- ANTOLOGIA- EPICA a.s. 2015/2016 GRAMMATICA Fonologia:

Dettagli

ITALO SVEVO. prof.ssa Bosisio Laura

ITALO SVEVO. prof.ssa Bosisio Laura Nacque a Trieste nel 1861, il suo vero nome è Aron Hector Schmitz; Genitori ebrei; Settimo di otto fratelli; Studiò in un collegio tedesco; 1887: Rientra a Trieste ed inizia studi tecnici ma coltiva grande

Dettagli

Svelato il nome del vincitore del Premio alla Carriera 2019

Svelato il nome del vincitore del Premio alla Carriera 2019 Il Premio Manzoni alla Carriera a Carlo Lucarelli 1 Svelato il nome del vincitore del Premio alla Carriera 2019 Lucarelli verrà premiato la sera del 9 novembre in Camera di Commercio LECCO Verrà assegnato

Dettagli

Caffè Moak Rassegna Stampa Concorso Letterario e Corto Moak

Caffè Moak Rassegna Stampa Concorso Letterario e Corto Moak Caffè Moak Rassegna Stampa 2012 - Concorso Letterario e Corto Moak Indice [1/2] amicidelcaffè.it Weekend all aroma di caffè a Modica con l 11 Concorso Letterario Moak - 12/09/2012... pag. 5 artmultimediadesign.com

Dettagli

Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"

Università degli Studi di Napoli L'Orientale Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Facoltà di Lingue e Letterature Straniere La sceneggiata, un genere di teatro popolare a Napoli di Maria Rosaria Guarracino Relatore Paolo Sommaiolo A. A.

Dettagli

LETTERATURE COMPARATE

LETTERATURE COMPARATE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali Anno accademico 2016/2017-1 anno LETTERATURE COMPARATE L-FIL-LET/14-12 CFU - 1 semestre Docente

Dettagli

LEGGERE SENZA FATICA

LEGGERE SENZA FATICA Biblioteca Civica Via Bicetti, 11-24047 Treviglio BG Ab. C. Cameroni C Tel. 0363.317504 Fax 0363.317503 P. IVA 00203810160 e-mail:biblioteca.treviglio@comune.treviglio.bg.it Url: www.comune.treviglio.bg.it

Dettagli

GABRIELE D ANNUNZIO ( ) A 80 anni dalla sua scomparsa

GABRIELE D ANNUNZIO ( ) A 80 anni dalla sua scomparsa GABRIELE D ANNUNZIO (1863-1938) A 80 anni dalla sua scomparsa OPERE D'Annunzio, Gabriele Il fuoco Milano, 2014 N CLA DANN D'Annunzio, Gabriele GEN A 00 00644 2 Scritti giornalistici /1889-1938 (2) Milano,

Dettagli

Premio Presìdi del libro 15mila voti in tutta la Puglia. Votazione

Premio Presìdi del libro 15mila voti in tutta la Puglia. Votazione Premio Presìdi del libro 15mila voti in tutta la Puglia. Anche la seconda edizione del Premio Presìdi del libro, da quest anno intestato ad Alessandro Leogrande, ha visto un intera regione mobilitarsi

Dettagli

GLI ACQUISTI DI LIBRI LEGATI AL CINEMA. Presentazione Demoskopea Fiera Internazionale del Libro Torino 5 maggio 2005 Tavola rotonda AIE

GLI ACQUISTI DI LIBRI LEGATI AL CINEMA. Presentazione Demoskopea Fiera Internazionale del Libro Torino 5 maggio 2005 Tavola rotonda AIE GLI ACQUISTI DI LIBRI LEGATI AL CINEMA Presentazione Demoskopea Fiera Internazionale del Libro Torino 5 maggio 2005 Tavola rotonda AIE DESCRIZIONE DELLA RICERCA UNIVERSO DI RIFERIMENTO: DIMENSIONE DEL

Dettagli

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Alessandro Cola Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Attore nell ambito professionistico, co-regista e adattatore di testi per la scena. Monologhista e

Dettagli

Paura sul mondo. Per «L uomo è forte» di Corrado Alvaro. a cura di Aldo Maria Morace e Angelo R. Pupino

Paura sul mondo. Per «L uomo è forte» di Corrado Alvaro. a cura di Aldo Maria Morace e Angelo R. Pupino Paura sul mondo Per «L uomo è forte» di Corrado Alvaro Seminario di studi. Reggio Calabria, 13-14 febbraio 2009 a cura di Aldo Maria Morace e Angelo R. Pupino Edizioni ETS www.edizioniets.com In copertina

Dettagli

Quel che finisce bene

Quel che finisce bene Roberto Piumini Quel che finisce bene Storie di bambini intorno al mondo Illustrazioni di Giovanni Da Re prefazione di samantha cristoforetti Dallo spazio lo sguardo si estende libero oltre ogni confine,

Dettagli

CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE

CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE ATTORE CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE Frequenza obbligatoria a tempo pieno (9.00 18.30) da lunedì a venerdì (sono inoltre possibili attività laboratoriali e dimostrazioni di lavoro nei fine

Dettagli

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019 LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019 CLASSE: V SEZ.: B MATERIA : ITALIANO Finalità 1. Consolidare le competenze espressive e comunicative (ricchezza e articolazione

Dettagli

Državni izpitni center LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Prova scritta agosto 2007 / 1 ora (60 minuti) MATURITÀ GENERALE

Državni izpitni center LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Prova scritta agosto 2007 / 1 ora (60 minuti) MATURITÀ GENERALE Codice del candidato: Državni izpitni center *M07211112* II SESSIONE D ESAME LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Prova scritta 2 27 agosto 2007 / 1 ora (60 minuti) Al candidato è consentito l'uso della penna

Dettagli

Progetto In Vitro sussidi didattici La produzione editoriale 0-6. La Fiaba Maria Natascia Ciullo. progettazione e produzione a cura di

Progetto In Vitro sussidi didattici La produzione editoriale 0-6. La Fiaba Maria Natascia Ciullo. progettazione e produzione a cura di Progetto In Vitro sussidi didattici La produzione editoriale 0-6. La Fiaba Maria Natascia Ciullo progettazione e produzione a cura di La fiaba Dott.ssa CIULLO Maria Natascia Marianatascia.ciullo@gmail.com

Dettagli

INTRODUZIONE. Provincia di Bergamo Settore Affari Generali e Politiche Sociali

INTRODUZIONE. Provincia di Bergamo Settore Affari Generali e Politiche Sociali INTRODUZIONE L obiettivo di questa breve introduzione è quello di condividere sinteticamente alcuni appunti sul senso e la struttura del seminario, così come pensati dal Gruppo di Studio Genitori e genitorialità.

Dettagli

ADOTTA il presente Bando

ADOTTA il presente Bando Prot. n. Bari, BANDO di Concorso rivolto agli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado del territorio di competenza dell Ufficio VII - - dell, finalizzato a valorizzare le identità culturali,

Dettagli

MODALITA DI AMMISSIONE AI CORSI DELL A.A. 2013/2014

MODALITA DI AMMISSIONE AI CORSI DELL A.A. 2013/2014 MODALITA DI AMMISSIONE AI CORSI DELL A.A. 2013/2014 CORSI CURRICULARI Professionisti da subito Secondo un indagine sulla fortuna professionale degli ex studenti, a un anno dal termine degli studi più del

Dettagli

DAITONA S.R.L. P.IVA/CF REA RM Via di Macchia Saponara 247/ Roma (RM)

DAITONA S.R.L. P.IVA/CF REA RM Via di Macchia Saponara 247/ Roma (RM) SINOSSI Bergamo, 13 dicembre 2014, festa di Santa Lucia. In un mirabolante road-movie tra le strade della città, la signora Tullia Silvia Andreini (Bergamo, 1927) ripercorre i luoghi-simbolo della sua

Dettagli

Il Bando Traduzioni Letterarie del Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa. Leila Nista CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT

Il Bando Traduzioni Letterarie del Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa. Leila Nista CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT Il Bando Traduzioni Letterarie del Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa Leila Nista CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT Bando 2016 Apertura Bando: 7 marzo 2016 Scadenza presentazione candidature:

Dettagli

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO Aperto nel 1996 all interno del Settore Spettacolo, Manifestazioni e Formazione Culturale della Città di Torino, è un luogo di confronto, conoscenza, formazione e scambio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Scienze dell editoria e della produzione multimediale Corso di studio di: PRIMO LIVELLO

Dettagli

Officina Italia Visioni Premio Romanzo per il Cinema - Prima edizione Melzo e 20 novembre 2015

Officina Italia Visioni Premio Romanzo per il Cinema - Prima edizione Melzo e 20 novembre 2015 Officina Italia Visioni Premio Romanzo per il Cinema - Prima edizione Melzo 13-14-15e 20 novembre 2015 Abbiamo ancora bisogno di raccontare storie? E se è vero che le nuove tecnologie hanno ampliato la

Dettagli

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA LUIGI PIRANDELLO 1867 1936 150 ANNI DALLA NASCITA Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti In occasione dell' anniversario dei 150 anni dalla nascita

Dettagli

EUGENIO MONTALE (Genova 1896 Milano 1981)

EUGENIO MONTALE (Genova 1896 Milano 1981) EUGENIO MONTALE (Genova 1896 Milano 1981) «Per la sua poetica distinta che, con grande sensibilità artistica, ha interpretato i valori umani sotto il simbolo di una visione della vita priva di illusioni.»

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO UDA 1 L età del realismo e del positivismo Periodo: I trimestre DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSE CLASSI QUINTA QUINTE ITIS SERALE ITIS A.S. 2018/2019 L età

Dettagli

CULTURA SAN LAZZARO DAL 17 MARZO AL 18 MAGGIO Verso Sera Visto da vicino Un autore al mese. La bottega degli scrittori

CULTURA SAN LAZZARO DAL 17 MARZO AL 18 MAGGIO Verso Sera Visto da vicino Un autore al mese. La bottega degli scrittori CULTURA SAN LAZZARO DAL 17 MARZO AL 18 MAGGIO 2016 Visto da vicino Un autore al mese La bottega degli scrittori Il calendario di GIO MAR17 MAR23 GIO MAR24 GIO MAR31 MAR APR GIO APR 5 7 ore 19 Reading:

Dettagli

Progetto GiochEditoria

Progetto GiochEditoria Progetto GiochEditoria Scrittori per gioco! E giunta alla fase conclusiva la prima collaborazione della Scuola Media D Alessandro-Vocino di San Nicandro Garganico con la casa editrice Edizioni del Rosone,

Dettagli

Intervista a Alafair Burke

Intervista a Alafair Burke _ M E R C O L E D Ì 1 8 N O V E M B R E 2 0 0 9 Intervista a Alafair Burke Share8 Corpi Freddi: Sò che dopo il tuo quinto libro, ancora ti si chiede di tuo padre. Come potevamo non farlo anche noi? :)

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS UDA 1 L età del realismo e del positivismo Periodo: I trimestre L età del Positivismo: caratteri generali. Il

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS UDA 1 L età del realismo e del positivismo Periodo: I trimestre L età del Positivismo: caratteri generali. Il

Dettagli

ATTIVITA 2010 EDUCAZIONE E FORMAZIONE

ATTIVITA 2010 EDUCAZIONE E FORMAZIONE ATTIVITA 2010 EDUCAZIONE E FORMAZIONE Percorso di Ricerca Donne e Astronomia, da Ipazia ad oggi Torino, novembre 2009-maggio 2010 http://www.centrounesco.to.it/?action=view&id =425 Con l adesione del Presidente

Dettagli

presentano IL GIOVANE FAVOLOSO MARIO MARTONE prodotto da Carlo DEGLI ESPOSTI una produzione

presentano IL GIOVANE FAVOLOSO MARIO MARTONE prodotto da Carlo DEGLI ESPOSTI una produzione presentano IL GIOVANE FAVOLOSO di MARIO MARTONE prodotto da Carlo DEGLI ESPOSTI una produzione PALOMAR e Fondazione Marche insieme ad un Pool di Imprenditori marchigiani con RAI CINEMA con il contributo

Dettagli

Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole

Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA NELLE SCUOLE LA FORZA DELL IMMAGINAZIONE La scrittura non è solo una modalità espressiva per poter analizzare un testo,

Dettagli

Se lo scrittore morde

Se lo scrittore morde Biblioteca comunale - Biblioteca Gianni Rodari - Archivio storico Via di Limite 15-50013 Campi Bisenzio (FI) Tel. 055 8959600 Fax 055 8959601 Se lo scrittore morde Narrazione e responsabilità Bibliografia

Dettagli

Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro II Edizione Scadenza

Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro II Edizione Scadenza Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro II Edizione Scadenza 10-05-2010 BANDO CONCORSO 1) La Casa Editrice Leonida e il Comune di Martinsicuro, con il patrocinio del Ministero per i Beni

Dettagli

DOCUMENTO INTERNO ALLA REDAZIONE LINEE EDITORIALI DI CRONACHE LETTERARIE SCRITTO E REDATTO DAL DIRETTORE EDITORIALE: GIANNA ANGELINI LETTERATURA

DOCUMENTO INTERNO ALLA REDAZIONE LINEE EDITORIALI DI CRONACHE LETTERARIE SCRITTO E REDATTO DAL DIRETTORE EDITORIALE: GIANNA ANGELINI LETTERATURA LINEE EDITORIALI LETTERATURA DOCUMENTO INTERNO ALLA REDAZIONE DI CRONACHE LETTERARIE SCRITTO E REDATTO DAL DIRETTORE EDITORIALE: GIANNA ANGELINI PRINCIPI GUIDA 3 2 M Con il tuo articolo, proponi al lettore

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli