SCUOLA INFANZIA CASOLI, VIA LAME MANIFESTAZIONE FINALE 14 GIUGNO 2012

Documenti analoghi
SOMMARIO. Cappuccetto Rosso 7. Pollicina 17. La gallina dalle uova d oro 35. Il lupo e i sette capretti 51 La bella addormentata nel bosco 61

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Il signor Rigoni DAL MEDICO

I consigli degli adulti aiutano a evitare i pericoli.

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Scuola Primaria di Comignago classe seconda. Le nostre fiabe Fai click sulle immagini e scopri..cosa c è!

LA REGINA DELLE API

F.A.N.T.A.S.I.A. DALLA NARRAZIONE AL TEATRO. SCUOLA DELL INFANZIA PETER PAN BRAIDA - Sezione A INSEGNANTI: BELLINI-FRANZE -MONTECCHI- SANTOMAURO-ZANNI

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

Prof.ssa Elisabetta Nigris 10 Ottobre 2014

Il Popolo della Pianura Alta

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it

La novena di Maria che scioglie i nodi è un cammino di riflessioni e preghiere che ognuno di noi può rivolgere a Maria, chiedendo a lei aiuto per

La vera storia. di Mister Vidas e del leone Benny

Evviva!Il Sole è spuntato ed un nuovo giorno è arrivato, penso alla felicità e il sorriso mi viene già.

TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo. Benny Fera

LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE DI SAN FIORANO (LO) PRESENTA IL GIRO DEL MONDO COL PULMINO ANNO SCOLASTICO 2009/2010

Titolo dello spettacolo. Che nella vita si può cambiare, anche più di una volta (G.), costi quel che costi(c.)

La ScuoLa dell InfanzIa dott. carmine fusco presenta. abete in festa

Narratore: Pulcinella: Moglie di Pulcinella: Narratore:

CLASSE PRIMA Lettera a Gesù bambino

In bocca al lupo! Storie e racconti da lupi

SUONO, RUMORE, SILENZIO

TRACCIA 1. Ivo e Caramella

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

SEZIONE A (alunni di 3 anni)

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

EMOGLOBINA GLICATA TERAPIA INSULINICA

SARA BUTTAU. I tre porcellini

Roberta Cucino Tamiru

LA CANZONE DELLA FELICITA. Filastrocche e canzoncine.

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Con la famiglia Robot impariamo le frazioni

GIORNALE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO DI NEMBRO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 NUMERO 4

Osserviamo, tocchiamo, esploriamo. la terra!

Silvia Utzeri. Cappuccetto Rosso

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

1A LM_11giardino1. SCUOLA primaria E. MORANTE INSEGNANTE LM CLASSE I A DATA SETTEMBRE 2011

STORIE... A LIETO FINE

ELENA. Codcast Channel. storyboard

- DIDATTICO - Vieni a trovarci su

ASCOLTIAMO AL BUIO LA REGINA DELLA NOTTE da Il flauto magico di W. A. Mozart

CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI

Ci vuole il giusto tempo per spiegare a tutte che in quella bottiglia c è un prodotto che si chiama candeggina e che è peggio di una pozione magica.

Diari e Segreti Mercoledì 16 Febbraio :00

Marco Macrì. Ti trasformo in acqua ti trasformo in leone ti trasformo in grifone. ti trasformo in vampiro ti trasformo in orco ti trasformo in porco

Luigi Bernardi - Grazia Lobaccaro CARRIERA CRIMINALE DI CLELIA C.

La storia dei. Scritto, disegnato e animato da Sheila Cartwright Traduzione italiana di Louise Harty e Federica Spiezia

IO E LA MAMMA INVECE. r r r r Più o meno così. Più o meno così anche per me. 2. La tua mamma è stata via per alcuni giorni, ma stasera tornerà a casa.

PETER PANE E L ORTO CHE C È

Diario di un Minicreattivo

Istituto comprensivo Sassuolo 3^ Sud Scuola dell infanzia Don Milani Sezione 5 anni, a.s. 2013/14

Poesie. colori e arte

Ma certo mammina, glielo porto molto volentieri Ma è molto pesante! Cosa c è dentro?

I viaggi della piccola Principessa

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Eppure scrivo. di Raffaella Cogliano. R.S.A. GIOVANNI PAOLO I di SERIATE

Emilio Riitano I MIEI PENSIERI

Scuola dell infanzia di Borgarello Anno Scolastico 2016/2017

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE

Scrivere con altri. Scuole dell Infanzia del Comune di Torino 30 marzo 2010

Viaggiando nel magico mondo dei racconti

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

A SCUOLA CON AMREF. I.C. «Il Principe» S. Casciano V.P. SCUOLA PRIMARIA «G. Rodari» Classe 3 A a.s. 2018/2019

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza.

Scaletta per festa patrono Polizia locale

Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO!

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE.

Era la storia del suo sogno.

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Questo è un elenco di passi che le persone seguono quando si lavano le mani:

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Novembre

Bambini pensati - Anno III - n 1 - Gennaio 2008

L angioletto pasticcione. di Luisa Casiraghi

Progetto continuità Scuola Infanzia Isola- Scuola Primaria Carducci

Testi poetici realizzati dagli alunni della quinta B

L arcobaleno del cibo. Bambini piccoli di Farfalle e pulcini a.s. 14/15

HEATHER (Erica) PER MEDITARE

IO TI RACCONTO IL BRUTTO ANATROCCOLO.

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018

SCINTILLA. dai 9 anni CINZIA CAPITANIO

GENNAIO-FEBBRAIO. Parole che scaldano il cuore

SCUOLA DELL INFANZIA S. GORI Sezione Medi B - A.S

Schede didattiche. il libro Parole appuntite, parole piumate arriva in classe.

Ah chissà dov è? Perché fa così tardi?! Sigla. Ciao belloccio! Ciao ragazzi, ma vi pare normale?

Il cuore è. Classe 2^ B Scuola Primaria Istituto Nostra Signora

SCUOLA APERTA CLASSI TERZE SCUOLA PRIMARIA CLUSONE

Progetto Scuola Primaria «Per un mondo migliore» Anno scolastico

CATECHESI 3^ el Mirano-San Michele - Vetrego 7 Incontro

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

DOCUMENTAZIONE Castagnata 2016

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

Cappuccetto Rosso. Scritto, animato e disegnato da Sheila Cartwright Traduzione italiana di Louise Harty. Northumberland County Council - 1 -

Dio salva Noe. Noè è triste nel vedere gli uomini litigare così tanto e fare cose cattive..

Transcript:

SCUOLA INFANZIA CASOLI, VIA LAME MANIFESTAZIONE FINALE 14 GIUGNO 2012

I PREPARATIVI: Lo scenario

I nostri costumi di animali e

tanti altri

«Teatriamo con le favole e gli animali» Buona sera e benvenuti, cari genitori, amici e parenti oggi è un giorno speciale, siamo tutti qui riuniti a festeggiare, quest anno con gli animali abbiamo lavorato, insieme bambini e maestre tanto abbiamo imparato, in un bosco incantato ci siamo ritrovati, nella fiaba della natura abbiamo smarrito la paura e, con un po di magia siamo giunti alla fine dell anno in allegria, fra pochi giorni ci dobbiamo salutare e il nostro spettacolo vi vogliamo presentare, buon divertimento

PRESENTAZIONE E CANTI A mille ce n è, nel mio cuore, di favole da narrar così cantava una volta il cantastorie che raccontava le favole a memoria, in un tempo in cui non c erano la playstation, Nintendo, PSP, il computer con internet,. A quei tempi nelle favole c erano i draghi da sconfiggere, le principesse da salvare, c era il lupo che spalancava la bocca per mangiare cappuccetto rosso e la nonna. Oggi le favole sembrano sorpassate, ma venite con noi, nel nostro mondo fatato e vi faremo sognar. Non serve l' ombrello, il cappottino rosso, basta un po' di fantasia e di bontà.

ECCO A VOI: «GLI ANIMALI SI PRESENTANO» Il gallo Le galline I pulcini

I maialini I conigli Le caprette

«I SENSI DEGLI ANIMALI» IL RICCIO BELLA-VISTA LA PECORA TUTTO-ORECCHIO

IL CANE FIUTO - D ORO GATTO TOCCA -FINO

L ORSO CHE BONTA

La marcia del capitano

«LA VERA STORIA DI CAPPUCCETTO» Gli incantesimi Gli animali del bosco raccontano «C era una volta vicino a una foresta silenziosa, in una casina tanto deliziosa, una mamma e una bambina molto affettuosa. La ricetta è questa Ma una stregaccia arrivò e il cappuccio le stregò. Non più rosso, né giallo, né marrone il cappuccio tutto verde diventò. Anche la mamma stregò e cattiva diventò.»

Cappuccetto: «Mamma, mammina! Ho preso di nuovo dieci in astrofisica!» Mamma: «Solo dieci! E la lode?» Cappuccetto: «Ma cosa le porto, alla nonnina? Una mela ammuffita?»

L albero, le foglie e gli animali le raccontano una storia Scoiattolo: «Cappuccetto verde s incammina verso il bosco incantato, un bosco speciale dove tutti sanno parlare.» Foglie: «Sapete cosa fa il vento? Il vento raccoglie le voci del bosco, le sparpaglia tra foglie e cespugli per portarle giù nel profondo del cuore dove ognuno sorride. Se qualcuno sorride, sorride anche il Cuore ed ecco spuntare nel prato un bel fiore. Se qualcuno è felice, il Cuore è contento e nascono farfalle che danzano col vento.»

Nel bosco ll lupo insegna ai lupetti... Lupo: «Dovete fare così! Vi acquattate tra l erba. Abbassate le orecchie. Dimenate un po il sedere così, e poi Saltate addosso alla gallina. ( graaa) Capito?» Cappuccetto Verde si confida con i suoi amici animali. Cappuccetto Verde: «Lupo!!! Che magnifico esemplare di lupo! Fermo lì!»

Cappuccetto: «Si vede che non mangi da giorni, sei debole, triste e depresso!» Lupo: «Oh, si è vero! Sono triste, debole e denutrito!» Lupetti: «Papà, si sente male, forza aiutiamolo.» Cappuccetto: «La vostra specie si sta estinguendo! State attenti. Tenetevi lontani dagli uomini, restate al sicuro tra tra le montagne.» Lupo: «Maledetti cacciatori! Ci stanno decimando!» Cappuccetto: «Non preoccuparti. Ti porto dalla mia nonnina buona e lei ti farà stare meglio!» Lupo: «La tua nonnina BUONA? Va bene, vengo con te! Voi, lupetti, correte a casa, accendete il fuoco e aspettate, papà fa un lavoretto e vi raggiunge!» Lupetti: «Corriamo, papà!»

Animali: «Oh Bella! Ma che fa la saputella? Con il lupo se n è andata! Poverella! Chissà cosa le succederà!...» Balliamo il digulì a casa della nonna

Nonna: Sentite, vi preparo una bella tazza di cioccolata calda?» Lupo: «Cioccolata? Cos è? Si mangia? Se si mangia, mi metto subito seduto.» Cappuccetto: «Ma nonna, non eri malata?» Nonna: «Ho finto di essere malata perché sapevo che così saresti venuta a trovarmi! Non vieni mai.» Cappuccetto: «Hai ragione, nonna, ma sapessi quanto devo studiare! Noi geni abbiamo sempre tanto a cui pensare!» Lupo: «Allora, Cappuccetto, ci facciamo una bella partita a carte?» CV: «Caro lupo, devi sapere che a carte vinco sempre io.» Lupo: «Scommettiamo che ti batto? «CV: «Poker d assi? Ma non è possibile! Accidenti accidentaccio! Non è giusto!»

Si odono gli spari Lupo: «Oh mio Dio. Eccoli di nuovo, sono arrivati i cacciatori. Che seccatori!» Cacciatore: «Buona sera nonnina! Come va?» Nonna: «Andrebbe meglio senza quel vostro continuo sparare che non mi lascia sentire in pace le mie telenovele preferite!» Cappuccetto: «Piacere, Cappuccetto Verde! E lui è il mio amico Lupo.» Cacciatore: «Piacere Eiiih! Il lu-lupo ca-cattivo? Presto, mettetevi in salvo!» Nonna: «Ma cosa fate, siete pazzi?» Cacciatore: «Noi non siamo pazzi affatto! Siamo degli eroi! Noi difendiamo la natura!» Nonna: «E tutte le pallottole che sparate?» Cappuccetto: «Eroi dei miei stivali! Voi uccidete la natura.» Cacciatore: «Accidenti, accidentaccio! Ci stavamo dimenticando di questo animale pericolosissimo!»

Lupo: «Pericolosissimo, io? Voi siete pericolosi! Da quando ci siete voi, il bosco è triste e tutti gli animali sono disperati, hanno paura e si nascondono. Anch io sono un cacciatore, ma non ho armi ho solo i denti, anche, un po cariati.» Cappuccetto: «Senti, eroe! Prova questa: dall obiettivo il mondo è molto più bello che dal mirino di un fucile!» Cacciatore: «Guarda! Una cinciallegra! Che colori stupendi! Ehi! Ma sapete che è proprio bello, il mondo, da qui! Sapete che vi dico? A me sparare non è mai piaciuto. Io getto il fucile!» Cappuccetto: «Hai sentito nonna? Ci sono ben tre uomini pentiti! Finalmente potrò liberare la mamma dall incantesimo!» Cacciatore: «Però, che meraviglia questa macchina! E che bel lupo Ma che strana specie! Ha un asso che gli esce dalla manica!» Lupo: «Oh-oh! Sono stato scoperto." Cappuccetto: «Disgraziato! Ecco perché vincevi sempre tu! Tu baravi! Ma adesso ti sistemo io!»

Lupo: «No, aspetta! Cappuccetto Verde! Ragioniamo! Perdonami, facciamo pace. Io avevo solo tanta fame.» Cappuccetto: «Va bene, hai ragione: la fame è nera, ma da oggi siamo amici e gli amici si aiutano sempre.» Tutti fanno pace Giochiamo a rimbalzino «Mannaggia al diavoletto»

E fu così che Cappuccetto Verde la pace nel bosco riportò. «L alfabeto degli animali» Le vocali Le consonanti

PROGETTO INGLESE: English en fun Gli animali fanno festa Cantano e ballano

SOLIDARIETA

CRESCERE Crescere è una bella avventura crescere è una strada sicura, crescere è il viaggio più bello che c'è: vieni e parti con me. Crescere è cosa farò da grande crescere è una cosa importante crescere è avere un sogno grande così: digli ogni giorno di sì! Crescere è una grande emozione crescere è cogliere ogni occasione crescere insieme è più bello lo sai: se di ogni amico un amico sarai. Crescere insieme è più bello lo so: se di ogni amico un amico sarò. Scuola Infanzia Casoli 14/06/2012 Con affetto le insegnanti

RINGRAZIAMENTI E SALUTI