CONVENZIONE URBANISTICA

Documenti analoghi
OFFICINA DI ARCHITETTURA

COMUNE DI CEGGIA (Provincia di Venezia)

Convenzione REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI BERGAMO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO CDP INVESTIMENTI SGR SPA

COMUNE DI OSPITALETTO

BOZZA DI CONVENZIONE PER L'URBANIZZAZIONE E LA LOTTIZZAZIONE DEI TERRENI SITI IN MONSUMMANO TERME, STABILIMENTO TERMALE GROTTA GIUSTI

SCHEMA DI CONVENZIONE. Per l esecuzione delle opere di urbanizzazione previste nel Piano Urbanistico

SCHEMA DI CONVENZIONE in relazione ad interventi sottoposti a Permesso di Costruire Convenzionato (PdCC)

CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO SALERA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno, il giorno, del mese di ( / / ) in, presso il mio studio in via

INTEGRAZIONE ALLA CONVENZIONE URBANISTICA PER L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO (P.I.I.) DENOMINATO "EX CASTELLETTO TICINO" IN ZONA

COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze)

CAPO III DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

BOZZA DI CONVENZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE MODIFICATO

N.T.A. COMPARTO PRODUZIONE E RICERCA SUD

Direzione Sportello Unico Edilizia. P.D.D. 2013/ 2415 del D.D. 2013/ 2698 del

SCHEMA DI CONVENZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

12/06/1996 E DEL 05/09/2006 PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO DI ONERI CONCESSORI REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA MODIFICA CONVENZIONE URBANISTICA RELATIVA AD AREA DI VIA CHIUSURE DI PROPRIETÀ REGALINI COSTRUZIONI S.P.A. (EX CIDNEO) * * * * *

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CITTADELLA. (Provincia di Padova)

COMUNE DI ORVIETO (Provincia diterni )

Convenzione urbanistica integrativa degll atto rep.n del 24 giugno 2008 e

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI NERVIANO E. PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO ATTUATIVO AMBITO DI.

REPUBBLICA ITALIANA PREMESSO

COMUNE DI VALLIO TERME

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 CONVENZIONE

CITTÀ DI SESTO CALENDE

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 DEL D.LGS. 33/2013

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ASSUNZIONE DI ONERI DI URBANIZZAZIONE E OBBLIGHI VARI RELATIVI AD AREE SITE NELL AMBITO P.1.6

BOZZA DI CONVENZIONE PREMESSO CHE

Bozza di Convenzione per Piano Esecutivo Convenzionato n. 6

PER PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO., Segretario Comunale autorizzato a rogare

CONVENZIONE PER CAMBIO DI DESTINAZIONE CORPO C CASCINA BELVEDERE. L anno duemilaquindici, il giorno. del mese di, tra l Arch.

COMUNE DI POLIGNANO A MARE VARIANTE URBANISTICA IN ATTUAZIONE DEGLI INDIRIZZI PROGRAMMATICI DEL P.R.G. AI SENSI DELL ART. 59 U.C.

SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO

PIANO DI LOTTIZZAZIONE FELTRINA 6 COMMITTENTE: SANT AMBROGIO IMMOBILIARE S.R.L. PROGETTO DEFINITIVO SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE -

REGIONE VENETO - PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI CAVALLINO TREPORTI

COMUNE DI CAPERGNANICA - Provincia di Cremona -

SCHEMA DI CONVENZIONE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CITTADELLA

BOZZA DI CONVENZIONE DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA. Tra il Comune di Lodi nella persona del sig. nato a il., che

COMUNE DI NONE PROVINCIA DI TORINO ATTO DI IMPEGNO UNILATERALE

COMUNE DI LUMEZZANE (provincia di BRESCIA )

SCHEMA TIPO DI ATTO UNILATERALE D OBBLIGO PER L ESECUZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA in CUGLIATE FABIASCO S.S. 233 SCHEMA CONVENZIONE

COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze) PREMESSO

\\PC\Domus_p2\VALENZA - PIAZZA\PA_VARIENTE_APRILE_2013\DOCUMENTI\NTA.doc

Comune di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

P.A. di Via TORINO, 45 denominato A7_53 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - fg. 49 mapp.239 LA PROPRIETA' IL TECNICO INCARICATO

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA VARIANTE PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO GAVIGLIANA NORD-EST. Proponente: SOCIETA' AURORA S.R.L.

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Provincia di Gorizia. COMUNE DI GRADO (Legge Regionale 23 febbraio 2007, n. 5) PIANO ATTUATIVO COMUNALE

BOZZA DI CONVENZIONE URBANISTICA

Piano Urbanistico Attuativo Scheda 6 ATR/2 Onè Via Roma

RELAZIONE ECONOMICA. In termini quantitativi detta proposta può essere così riassunta : Pagina 1

ALLA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE:

COMUNE DI ABBIATEGRASSO. Provincia di Milano SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PER L ATTUZIONE DEL PIANO DI RECUPERO SAN CARLO

ELENCO ELABORATI COSTITUENTI LO STRUMENTO URBANISTICO ESECUTIVO

Proposta di Delibera di Giunta Comunale n LA GIUNTA COMUNALE. Su proposta dell Ass. Giordano Marchetti

SCHEMA DI CONVENZIONE RELATIVO AL PROGETTO UNITARIO CONVENZIONATO VIA CARABINIERI

Comune di Toscolano Maderno Provincia di Brescia

COMUNE DI CREMA. Provincia di Cremona. Piano Attuativo denominato Via Capergnanica Cascina n 52

SCHEMA DI ATTO UNILATERALE D OBBLIGO REPUBBLICA ITALIANA ATTO UNILATERALE D OBBLIGO. Avanti me dottor.. Notaio in, iscritto al Collegio Notarile

Allegato alla Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 16/04/2009

DETERMINAZIONE DEL TERZO SETTORE AREA TECNICA

BOZZA DI ATTO UNILATERALE D'OBBLIGO E PERIZIA DI STIMA DELL AREA STANDARD DA MONETIZZARE

COMUNE DI TIVOLI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

Schema di convenzione relativa al Piano di Recupero. Villaggio minerario Ravi Marchi- Unità Minima di Intervento n 2, * * *

Regolamento Comunale. per la realizzazione di opere pubbliche a scomputo di oneri di urbanizzazione. Indice: art.1 art.2 art.3 art.4 art.

SCHEMA DI CONVENZIONE RELATIVO A PIANO DI RECUPERO - INTERVENTI SUL PATRIMONIO ESISTENTE CON DESTINAZIONE D USO NON AGRICOLA

Programma Integrato di Intervento. Ricomposizione del Comparto C2. ALL. A - Relazione

CONVENZIONE CON... / ATTO UNILATERALE D OBBLIGO PER L INTERVENTO EDILIZIO DI INIZIATIVA PRIVATA RELATIVO AGLI IMMOBILI SITI IN CREMONA IN VIA

1.3 TAV STATO DI PROGETTO IN VARIANTE COMUNE DI MASSA MARITTIMA SCHEMA DI CONVENZIONE DI VARIANTE

G.C. La Giunta Comunale

COMUNE DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA PIANO URBANISTICO ATTUATTIVO

COMUNE DI SESTO CALENDE (PROVINCIA DI VARESE) REPUBBLICA ITALIANA. Registrazione: OGGETTO: CONVENZIONE URBANISTICA PER L ATTUAZIONE DEL

DETERMINAZIONE DEL TERZO SETTORE AREA TECNICA

SCHEMA DI CONVENZIONE

COMUNE DI VILLACIDRO - PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO. Schema di Convenzione tipo A CONVENZIONE PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE RELATIVE ALLO

MOD. E085_C Atto unilaterale tipo per aumento di peso insediativo. Comune di Mantova

BOZZA MODIFICA CONVENZIONE URBANISTICA RELATIVA AD AREA DI VIA CHIUSURE DI PROPRIETÀ REGALINI COSTRUZIONI S.P.A. (EX CIDNEO) * * * * *

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE P.U.A. denominato Clima, Energia, a SAN GIACOMO z.t.o. C2/42

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

COMUNE DI ARSAGO SEPRIO Provincia di Varese AREA TECNICA

MODALITA PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE DEL PIANO ATTUATIVO DENOMINATO AR 0 IN VIA E. MONTALE A MESERO

BOZZA DI CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE E LA SOCIETA FILPO S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA DI PARCHEGGI

COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

COMUNE DI ROVATO (provincia di Brescia)

COMUNE DI ARSAGO SEPRIO Provincia di Varese AREA TECNICA

Repertorio N. Raccolta N.

COMUNE CANONICA D ADDA

Schema di convenzione relativa al Piano di Recupero. Villaggio minerario Ravi Marchi- Unità Minima di Intervento n 1, * * *

BOZZA DI CONVENZIONE

ART. 1 - AMBITO DI APPLICAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO (PROVINCIA DI CREMONA) REPUBBLICA ITALIANA LOTTIZZAZIONE PRODUTTIVA-COMMERCIALE CONVENZIONATA DENOMINATA PORTA DEL MOSO

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA

Comune di Olgiate Olona Provincia di Varese

Transcript:

Schema di convenzione CONVENZIONE URBANISTICA L anno il giorno del mese di presso in, innanzi a me Dott., senza assistenza dei testimoni, avendovi i comparenti rinunciato di comune accordo, sono personalmente comparsi: il Comune di Buguggiate, con sede in Buguggiate, Piazza Aldo Moro, 1, partita iva 00308120120, che nel corso del presente atto verrà più brevemente chiamato Comune, qui rappresentato dal Signor nato a (prov. ) il, domiciliato per la carica presso la sede comunale di cui sopra, il quale dichiara di intervenire al presente atto nella sua qualità di Responsabile dell Area del Comune di Buguggiate, a quanto infra autorizzato in base al combinato disposto dell art. 107 comma 3 lettera c) del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 ed in esecuzione della deliberazione del Consiglio Comunale n. in data ; da una parte il Signor Bernardini Alessandro Legale Rappresentante di Tecniplast S.p.A. con domicilio eletto in Buguggiate proprietaria degli immobili siti in località vicinanze via I Maggio contraddistinti in Catasto Terreni del Comune Censuario di Buguggiate ai mappali 227 1150 228 229 1139 2968 2970 2978 2972 2976 136 (oggi 3687+3688) 250 (oggi 3689+3690+3691) nonché utilizzatore del mappale 251 di proprietà ANAS in forza di atto in data 18/12/2002 della complessiva superficie, ricompresa nel perimetro del Piano Attuativo, di mq 13'849,24. e che nel presente atto verrà più brevemente chiamato Proponente e/o Attuatore ; PREMESSO dall altra parte 1

Schema di convenzione a) che i suddetti terreni: mappali 227 1150 228 229 1139 2968 2970 2978 2972 2976 136 (oggi 3687+3688) 250 (oggi 3689 esterno +3690+3691) - 251 sono tutti ricompresi nella delimitazione di Piano Attuativo, come indicata nella tavola n. 1, zona D 1.0 del vigente P.R.G., approvato dalla Giunta Regionale n VI/16856 del 26 luglio 1996 e successive modificazioni e integrazioni, e sono utilizzabili ai fini edificatori previa approvazione di Piano Attuativo (d ora in avanti anche P.A.), per prescrizione dello strumento urbanistico; b) che tale zona perimetrata ha una superficie fondiaria complessiva di mq. 13'849,24 tutta di proprietà Tecniplast ad eccezione della porzione di mappale n. 251 ricadente nella perimetrazione di P.A. dell estensione di mq 1'023 di proprietà ANAS; c) che in data 19 maggio 2011 al prot. N 3694 è stato presentato dalla Tecniplast l atto unilaterale di assunzione d obbligo, con previsione della realizzazione anticipata di opere di interesse pubblico e che tale proposta è stata valutata positivamente dal Consiglio Comunale nella seduta del 15.06.2011; d) Che in data 03 giugno 2011, prot. n 4049 è stata presentata dal Sig. BERNARDINI ALESSANDRO, in qualità di Amministratore delegato della Ditta TECNIPLAST S.p.a., la richiesta di approvazione Piano di Lottizzazione Industriale zona D.1.0 di Via I Maggio; e) che il Piano Attuativo, redatto dallo Studio Tecnico Associato ingg. Consonni G. & P. e dallo Studio dott. arch. Giorgio Mantica per conto dei suddetti proprietari, è costituito dai seguenti elaborati: ELENCO TAVOLE: TAV. 1 PL6 - PLANIMETRIA GENERALE DI RILIEVO 1 : 500 TAV. 2 PL6 - PLANIMETRIA pianta piano interrato / pianta piano terreno 1 : 500 TAV. 2a PL6 - pianta piano interrato pianta piano terreno 1 : 200 TAV. 3 PL6 - PLANIMETRIA pianta piano primo / pianta copertura 1 : 500 TAV. 3a PL6 - pianta piano primo 1 : 200 TAV. 4 SEZIONI A-A / B-B / C-C / D-D 1 : 200 TAV. 5 PROSPETTI 1 (ovest-verso autostrada) / 2 (sud-est) / 3 (nord-est) / 4 (sud-ovest) 1 : 200 TAV. 6 PL6 - URBANIZZAZIONI PRIMARIE VIABILITA - IMPIANTI A RETE 1 : 500/100 2

Schema di convenzione ELENCO ALLEGATI: Relazione tecnico - illustrativa; Schema di convenzione + descrizione/stima opere a scomputo; Relazione geologica; Fascicolo dichiarazioni e titoli di proprietà; e prevede: superficie complessiva interessata dal progetto di piano di lottizzazione mq. 13'849,24 di cui: Superficie utile ai fini edificatori mq. 13'849,24 Superficie Coperta ammessa mq. 6'924,62 Superficie Coperta in progetto interamente destinata all industria mq. 6'117,22 Standard minimi di legge: 10% f) Che il P.A. sopra illustrato: è stato adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n 24 del 15.06.2011; è stato approvato con deliberazione della Giunta Comunale n 80 del 20.09.2011 g) Che successivamente all approvazione è emersa congiuntamente l opportunità di alcune modifiche non sostanziali al testo della Convenzione già approvata Tutto ciò premesso, fra le sopra costituite parti, con reciproco accordo: SI CONVIENE E SI STIPULA quanto segue: Art. 1 Valore giuridico delle premesse La narrativa che precede forma parte integrante e sostanziale della presente convenzione. Le parti convengono che, per quanto non contenuto e previsto nel presente atto, si fa riferimento alla vigente normativa in materia urbanistica ed edilizia. Le parti richiamano altresì e allegano alla presente l Atto Unilaterale d Obbligo sottoscritto dal solo Proponente in data 19.05.2011. 3

Schema di convenzione Art. 2 Disposizioni preliminari Il Proponente assume gli oneri e gli obblighi derivanti dalla presente convenzione per sé e per gli eventuali aventi causa a qualsiasi titolo e ne risponde, in solido con i medesimi, fino al loro completo assolvimento. Le parti si danno, reciprocamente atto che, in caso di alienazione/trasferimento, totale o parziale, delle aree oggetto della presente convenzione, gli obblighi assunti dal Proponente con la convenzione medesima si trasferiscono anche agli acquirenti e, ciò, indipendentemente da eventuali diverse o contrarie clausole di vendita, le quali non hanno efficacia nei confronti del Comune e non sono allo stesso opponibili. Anas ha sottoscritto gli elaborati di Piano Attuativo quale atto formale di adesione allo stesso in quanto un mappale di sua proprietà ricade nel perimetro del Piano, fermo restando che la stessa non interverrà alla stipula dell atto convenzionale non assumendo qualifica di soggetto attuatore né essendosi obbligata all effettuazione di interventi ed opere. A sua volta Tecniplast si obbliga a tenere indenne ANAS s.p.a. ed il Comune da qualunque onere, obbligo e responsabilità connessi al Piano Attuativo, che ricadono esclusivamente a suo carico. Art. 3 Attuazione del piano: tempi e modalità L attuazione degli interventi previsti dal presente atto, suddivisibile in lotti di intervento come individuati nell allegato B alla presente convenzione, che in ogni caso dovrà avvenire previo conseguimento dei necessari titoli abilitativi ai sensi della vigente disciplina edilizio-urbanistica in base a progetto, che dovrà essere presentato a cura e spese dal Proponente, dovrà avvenire nei termini stabiliti dalle vigenti leggi urbanistiche e dalla presente convenzione, cioè in anni dieci dalla stipula della Convenzione. È fatta salva la facoltà di presentare, nel prosieguo dell edificazione, denuncie di inizio attività ovvero SCIA ove ne ricorrano i presupposti, purché le medesime non costituiscano varianti al Piano Attuativo. Varianti ai progetti delle opere di urbanizzazione saranno invece assentite con formali provvedimenti comunali. Ogni intervento dovrà essere realizzato entro i termini di validità del titolo abilitativo. Ai sensi dell art. 38, comma 7 bis, della L.r. n. 12/2005 e s.m.i., laddove la richiesta di permesso di costruire, ovvero la denuncia di inizio attività, per l attuazione del Piano non vengano presentate 4

Schema di convenzione entro trentasei mesi dalla data di definitiva approvazione l ammontare degli oneri sarà determinato con riferimento alla data di presentazione dei titoli abilitativi. Non necessita di approvazione di preventiva variante del Piano di Lottizzazione la previsione, in fase di esecuzione, di modificazioni planivolumetriche, a condizione che queste non alterino le caratteristiche tipologiche di impostazione dello strumento attuativo stesso, non incidano sul dimensionamento globale degli insediamenti e non diminuiscano la dotazione di aree per servizi pubblici e di interesse pubblico o generale. Art. 4 Realizzazione di opere di urbanizzazione primaria Fermi restando gli impegni già assunti con l Atto Unilaterale d Obbligo in data 19.05.2011 qui da intendersi richiamati e trascritti il Proponente si impegna a progettare e realizzare all interno del comparto di P.A. ed all esterno ma ad esso funzionale, a propria cura e spese e nel rispetto della vigente disciplina normativa, le opere di urbanizzazione primaria indicate nella tavola 6 nel termine di validità del piano. Le opere di cui sopra non verranno realizzate a scomputo degli oneri di urbanizzazione, ma direttamente a cura e spese del proponente per esigenze dirette del proprio comparto. Art. 5 Urbanizzazioni e Smaltimento rifiuti Il Proponente si impegna altresì a: 1) Completare, la progettazione e realizzazione delle opere di urbanizzazione secondaria consistenti in interventi su campo da calcio e parchi gioco sino alla concorrenza di 48'956,32, come nell allegato A meglio descritte e definite, nel termine massimo di mesi tre a pena di decadenza del P.A. e conseguente incameramento a titolo di penale della fideiussione prevista al successivo art. 11. Detti termini, se non già anticipati in relazione all atto unilaterale d obbligo, decorreranno dalla stipula della convenzione per parchi giochi e campo da calcio. Le suddette opere verranno realizzate dalla società proponente a scomputo della quota di contributo dovuta per gli oneri di urbanizzazione secondaria, nel rispetto delle modalità di affidamento previste dal D.Lgs. n 163/2006 e s.m.i.. 2) a sponsorizzare ai sensi dell art. 199 bis D.lgs. 163/2006 un ulteriore intervento pubblico che verrà individuato anche successivamente dall Amministrazione Comunale, e che si accollerà ogni onere di 5

Schema di convenzione progettazione e realizzazione dell intervento per un importo, IVA compresa, di 51.000,00 (Euro CinquantUnMila) che verrà corrisposto contestualmente alla sottoscrizione della presente convenzione. Il costo delle opere di urbanizzazione secondaria e interventi ad essa funzionali poste a carico del Proponente da ritenersi comunque indicativo e suscettibile di modifica in fase esecutiva secondo le indicazioni dei competenti Settori comunali, è così stimato: Interventi su parchi giochi e campo da calcio =. 40.796,93 + 8.159,39 (Iva) =. 48.956,32 Alcune di queste opere, per un importo di. 29.030,40 sono già state parzialmente anticipate in forza dell Atto Unilaterale d Obbligo in data 19.05.2011. 3) Al versamento degli oneri di urbanizzazione primaria e smaltimento rifiuti in base alle tabelle vigenti al momento della presentazione delle domande per il conseguimento dei titoli abilitativi a costruire, che attualmente risultano così quantificate: - Urbanizzazione primaria mq. 7'013,80 slp x /mq. 7,98 = 55'970,12 - Urbanizzazione secondaria mq. 7'013,80 slp x /mq. 6,98 = 48'956,32 (da realizzare a scomputo come previsto dal precedente punto 1) - Smaltimento rifiuti mq. 7'013,80 slp x /mq. 2.00 = 14'027,60 Art. 6 Costo di costruzione ai sensi dell art. 48 della L.R. 12/2005 Le parti danno atto che trattandosi di intervento con destinazione produttiva, non è dovuta la quota di contributo del costo di costruzione di cui all art. 48 della L.R. 12/2005 e s.m.i. Art. 7 Definizioni partite contabili inerenti lo scomputo e conguaglio oneri Qualora il costo preventivato per la realizzazione delle opere a scomputo comporti un onere inferiore a quello sopra stimato, il Proponente si impegna a corrispondere al Comune la differenza al momento del rilascio del permesso di costruire. 6

Schema di convenzione Art. 8 Progettazione e realizzazione degli interventi Con riferimento alle opere non ancora avviate alla stipula della presente convenzione anche in esecuzione dell Atto Unilaterale d Obbligo in data 19.05.2011, entro trenta giorni naturali e consecutivi dalla stipulazione della presente convenzione dovrà essere presentato al Comune, a cura dei Proponenti, a seconda degli interventi, un progetto ovvero un quadro economico / computo degli interventi di cui all art. 5. L Amministrazione avrà cura di segnalare al proponente se procederà essa stessa alle procedure di affidamento delle opere, con il solo accollo al Proponente dell Obbligazione di pagamento dei corrispettivi di appalto, ovvero se il Proponente, nel termine previsto dall art. 5, dovrà provvedere, mediante procedura negoziata ai sensi dell art. 122 D.lgs. 163/2006. La direzione dei lavori e il coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione per le opere sono affidati e svolti da soggetti abilitati liberamente individuati dal Proponente comunicati al Comune. L onere per i servizi tecnici di cui al presente comma è direttamente a carico del Proponente medesimo. Art. 9 Collaudo tecnico-amministrativo e presa in carico delle opere Ad intervenuto completamento delle opere relative alla realizzazione delle urbanizzazioni secondarie (con riferimento e quelle qualificate come lavoro pubblico) la Proponente è tenuta a comunicare l ultimazione dei lavori ai competenti Uffici Comunali, a produrre tutte le certificazioni di legge e tutte le copie delle fatture ricevute per la realizzazione delle stesse. Il certificato di collaudo verrà redatto dall Ufficio Tecnico Comunale Settore Manutenzioni o da tecnico professionista incaricato dal Comune e potrà su richiesta del Comune essere sostituito da Certificato Regolare Esecuzione. 7

Schema di convenzione Art. 10 Estensione delle reti di erogazione dei servizi Il Proponente si impegna ad eseguire, secondo le modalità e le prescrizioni impartite dagli enti erogatori dei servizi e secondo le modalità dagli stessi stabilite, tutti gli interventi di estensione delle reti esistenti dei servizi che risultano necessari per l allacciamento delle opere previste nel Piano Attuativo, atte a garantire la loro completa funzionalità. Art. 10 bis Cessione tratto perimetrale al piano per la costituzione di nuova strada consorziale di uso pubblico Il Proponente si impegna a cedere o asservire ad uso pubblico perpetuo, a richiesta dell Amministrazione, il tratto individuato in colore rosa sulla tavola n. 2 di piano di lottizzazione e denominato tratto di raccordo strada consorziale nella porzione di sua proprietà, per la costituzione di nuovo tracciato consorziale con contestuale acquisizione in proprietà od uso privato perpetuo in favore del proponente del tratto attualmente all interno del compendio Tecniplast oggi indicato in mappa come strada consorziale. La cessione interverrà a seguito della realizzazione da parte del proponente del nuovo tracciato stradale e immissione dello stesso nella disponibilità del comune. Viene rimesso a successivo atto notarile l individuazione della forma giuridica più appropriata per disciplinare la permuta, fermo restando che i costi della cessione/permuta saranno totalmente in carico a Tecniplast. Per quanto invece concerne la porzione del nuovo il tracciato che ricadrà sulla proprietà Anas, resta inteso che il Comune avrà cura ed onere di trattare direttamente con la società per la regolamentazione dell uso pubblico della stessa, anche tenuto conto della natura giuridica dell ente proprietario. 8

Schema di convenzione Art. 11 Monetizzazione per soddisfacimento standards urbanistici Si dà atto che, ai fini del soddisfacimento della dotazione globale di aree o attrezzature pubbliche e di interesse pubblico o generale che il Piano Attuativo deve garantire, occorrerebbe il reperimento di aree per una superficie complessiva minima pari a mq. 701,38 (mq. 7'013,80 slp x 10% slp = mq. 701,38) Tuttavia dato atto che nelle immediate vicinanze dell area di intervento, la dotazione di spazi verdi e per parcheggi pubblici risulta comunque adeguata anche rispetto al nuovo carico insediativo, la soluzione più funzionale per l interesse pubblico è rappresentata dalla monetizzazione, della quota di standard corrispondente a mq. 701,38. Con riguardo all utilità economica che si consegue per effetto della mancata cessione di aree nella misura prevista di legge, viene quindi convenuto a carico della Proponente l onere sostitutivo della monetizzazione in misura pari /mq. 44,90 (giusta la rivalutazione dell importo della monetizzazione dell area prevista nella deliberazione del C.C. n 58 del 29 novembre 2002) e, quindi, l onere del pagamento di. Mq. 701,38 x /mq. 44,90 =. 31.491,97 Tale importo viene riconosciuto congruo e commisurato al beneficio economico conseguito dalla Soc. Tecniplast per la mancata cessione delle aree. Tale importo è corrisposta al Comune all atto della stipula della presente Convenzione mediante Art. 12 Garanzie finanziarie L importo preventivato delle obbligazioni assunte dal Proponente ammonta a Euro 99.956,32 come risulta dall art. 5, così ripartito: Opere di urbanizzazione secondaria (Interventi su parchi giochi e campo da calcio) =. 48.956,32 di cui 29'030,40 già realizzate in forza dell Atto Unilaterale d Obbligo in data 19.05.2011 Il Comune dà atto che la Proponente, a titolo di garanzia finanziaria per l adempimento degli obblighi derivanti dalla presente convenzione, ha depositato: 9

Schema di convenzione la somma di Euro 40.196,32 (QuarantaMilaCentoNovantaSei/32) tramite polizza fidejussoria di Istituto di Credito o Assicurativo, copia della quale è da allegarsi quale parte integrante e sostanziale della presente convenzione. La garanzia è prestata con la rinuncia esplicita al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e non trova applicazione l articolo 1944, secondo comma, del codice civile, nonché con la rinuncia espressa all eccezione di cui all articolo 1957, secondo comma, del codice civile. In ogni caso la Proponente è obbligata con i propri fideiussori. La fidejussione è operativa e soggetta ad escussione a semplice richiesta del Comune, contenente specifica indicazione dell inadempimento contestato, senza facoltà di opporre eccezioni in tale sede. Si da atto che se al momento della sottoscrizione della presente convenzione l obbligo di realizzazione delle opere di cui all art. 5 sarà già stato interamente assolto sino all emissione degli atti di collaudo o equivalenti il Proponente non sarà tenuto alla presentazione della garanzia. Art. 13 Controversie Ogni controversia relativa al presente atto sarà rimessa al giudice amministrativo ai sensi dell art. 11 della legge n. 241/1990. Art. 14 Spese contrattuali Tutte le spese, anche tecniche, inerenti e conseguenti il presente atto, nonché il previsto stipulando atto di asservimento delle aree, si convengono a carico di Tecniplast S.p.A. Ai fini fiscali. Comune di Buguggiate: Il Proponente: TECNIPLAST S.p.A. Allegati: A Descrizione-stima opere da eseguire a scomputo B Suddivisione in lotti 10

Allegato A allo schema di convenzione COMUNE DI BUGUGGIATE TECNIPLAST S.p.A PIANO ATTUATIVO PL6 DESCRIZIONE STIMA OPERE DA ESEGUIRE A SCOMPUTO

TECNIPLAST S.p.A. BUGUGGIATE (VA) PIANO ATTUATIVO "PL6" DESCRIZIONE - STIMA OPERE A SCOMPUTO DESCRIZIONE UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO UNITARIO TOTALE PARCHI GIOCO PARCO VIA GIOVANNI XXIII "DON GNOCCHI" LOC. BERGORA 1 Castello combinato 1,1 Intervento di ripristino su castello combinato costituito da n. 2 torri basse con tetto, n. 2 torri alte con tetto, n. 1 scivolo alto, n. 1 scivolo basso, n. 1 ponte traballante, n. 1 rampa con fune di risalita, n. 1 ponte dritto, n. 1 scala alta, n. 1 scala bassa, n. 1 arrampicata a corde verticale, n. 1 scala a pioli metallici, n. 1 ponte tibetano, n. 1 arrampicata a corde a 45, mediante: lavaggio con pulivapor per smaltire le resine e lo sporco con l'utilizzo di additivi ecologici, chiusura delle fessurazioni con materiale siliconico, carteggiatura dell'intera struttura, doppia stesura di impregnante all'acqua contenente fungicidi e parassitari, controllo della viteria e bulloneria; eliminazione nr. 3 tetti esistenti e nr. 1 già divelto, relativa fornitura e posa di nr. 16 decori in HPL modello fiore e farfalla colori assortiti; eliminazione nr. 2 parapetti in legno e relativa fornitura e posa nr. 2 parapetti in hpl, colore rosso da cm 245x70 cad.; fornitura e posa doppio corrimano per scala alta da cm 220x10x5 cad. verniciata colore rosso mattone; fornitura e posa doppio corrimano per scala bassa da cm 145x10x5 cad. verniciata colore rosso mattone. a corpo 1 1.600,00 1.600,00 * 1,2 Pavimentazione antitrauma formata da piastrelle in gomma dim. 100x100 cm, spessore 4 cm, colore verde, rosso o grigio - Certificata secondo la normativa UNI EN 1177 - Dimensione m 10,00x10,00 mq. 100,00 32,00 3.200,00 * 1,3 Preparazione del sottofondo idoneo per la posa a filo terreno della pavimentazione antitrauma mediante: scavo terreno per 10 cm di altezza, massetto in calcestruzzo, bloccaggio mediante spinotti, il tutto come da specifiche della pavimentazione antitrauma - Dimensione m 10,00x10,00 mq. 100,00 25,00 2.500,00 * 1/9

TECNIPLAST S.p.A. BUGUGGIATE (VA) PIANO ATTUATIVO "PL6" DESCRIZIONE - STIMA OPERE A SCOMPUTO DESCRIZIONE UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO UNITARIO TOTALE 2 Pendolo in legno con pneumatici 2,1 Intervento di ripristino su pendolo in legno con pneumatici combinato mediante: lavaggio con pulivapor per smaltire le resine e lo sporco con l'utilizzo di additivi ecologici, chiusura delle fessurazioni con materiale siliconico, carteggiatura dell'intera struttura, doppia stesura di impregnante all'acqua contenente fungicidi e parassitari, controllo della viteria e bulloneria. a corpo 1 140,00 140,00 22 2,2 Pavimentazione antitrauma formata da piastrelle in gomma dim. 100x100 cm, spessore 4 cm, colore verde, rosso o grigio - Certificata secondo la normativa UNI EN 1177 - Dimensione mq. 9,00 mq. 9,00 32,00 288,00 2,3 Preparazione del sottofondo idoneo per la posa a filo terreno della pavimentazione antitrauma mediante: scavo terreno per 10 cm di altezza, massetto in calcestruzzo, bloccaggio mediante spinotti, il tutto come da specifiche della pavimentazione antitrauma - Dimensione mq. 9,00 mq. 9,00 25,00 225,00 Totale 7.953,00 2/9

TECNIPLAST S.p.A. BUGUGGIATE (VA) PIANO ATTUATIVO "PL6" DESCRIZIONE - STIMA OPERE A SCOMPUTO DESCRIZIONE UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO UNITARIO TOTALE PARCO VIA COSTITUZIONE 1 Castello combinato 1,1 Intervento di ripristino su castello combinato costituito da scala+scivolo mediante: lavaggio con pulivapor per smaltire le resine e lo sporco con l'utilizzo di additivi ecologici, chiusura delle fessurazioni con materiale siliconico, carteggiatura dell'intera struttura, doppia stesura di impregnante all'acqua contenente fungicidi e parassitari, controllo della viteria e bulloneria; fornitura e posa doppio corrimano da cm 240x10x4,5 da sagomare sul posto a corpo 1 440,00 440,00 1,2 Pavimentazione antitrauma formata da piastrelle in gomma dim. 100x100 cm, spessore 4 cm, colore verde, rosso o grigio - Certificata secondo la normativa UNI EN 1177 - Dimensione mq. 21,00 mq. 21,00 32,00 672,00 1,3 Preparazione del sottofondo idoneo per la posa a filo terreno della pavimentazione antitrauma mediante: scavo terreno per 10 cm di altezza, massetto in calcestruzzo, bloccaggio mediante spinotti, il tutto come da specifiche della pavimentazione antitrauma - Dimensione mq. 21,00 mq. 21,00 25,00 525,00 2 Bilico in legno 2,1 Fornitura e posa di n. 1 trave lungh. 400 cm diametro 14 cm, recuperando maniglioni e basamento esistenti nr 1 180,00 180,00 Totale 1.817,00 3/9

TECNIPLAST S.p.A. BUGUGGIATE (VA) PIANO ATTUATIVO "PL6" DESCRIZIONE - STIMA OPERE A SCOMPUTO DESCRIZIONE UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO UNITARIO TOTALE PARCO VIA TRIESTE 1 Castello combinato 1,1 Intervento di ripristino su castello combinato costituito da scala+torre maggiorata con tetto, scivolo, altalena a 1 posto, palestrina a 3 attrezzi, mediante: lavaggio con pulivapor per smaltire le resine e lo sporco con l'utilizzo di additivi ecologici, chiusura delle fessurazioni con materiale siliconico, carteggiatura dell'intera struttura, doppia stesura di impregnante all'acqua contenente fungicidi e parassitari, controllo della viteria e bulloneria; fornitura e posa N. 3 copripali 9x9 colore rosso; fornitura e posa doppio corrimano da cm 172x9x4,5 cad. verniciato colore blu; fornitura e posa n. 1 fune per arrampicata lungh. 220 cm. a corpo 1 1.150,00 1.150,00 1,2 Pavimentazione antitrauma formata da piastrelle in gomma dim. 100x100 cm, spessore 4 cm, colore verde, rosso o grigio - Certificata secondo la normativa UNI EN 1177 - Dimensione m 6,00x8,00 mq. 48,00 32,00 1.536,00 1,3 Preparazione del sottofondo idoneo per la posa a filo terreno della pavimentazione antitrauma mediante: scavo terreno per 10 cm di altezza, massetto in calcestruzzo, bloccaggio mediante spinotti, il tutto come da specifiche della pavimentazione antitrauma - Dimensione m 6,00x8,00 mq. 48,00 25,00 1.200,00 2 Giochi a molla 2,1 Sosituzione delle sagome esistenti con nuove sagome in polipropilene nr 2 260,00 520,00 Totale 4.406,00 4/9

TECNIPLAST S.p.A. BUGUGGIATE (VA) PIANO ATTUATIVO "PL6" DESCRIZIONE - STIMA OPERE A SCOMPUTO DESCRIZIONE PARCO DI VIA GIOVANNI XXIII ZONA ASILO NIDO UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO UNITARIO TOTALE 1 Giochi a molla in vetroresina 1,1 Sostituzione della sola sagoma con versione in polietilene (modello cavallo) e (modello tartaruga bifacciale) di n. 2 giochi a molla in vetroresina a corpo 1 550,00 550,00 2 Altalena biposto con trave zincata 2,1 Intervento di ripristino su altalena biposto con trave zincata mediante: lavaggio con pulivapor per smaltire le resine e lo sporco con l'utilizzo di additivi ecologici, chiusura delle fessurazioni con materiale siliconico, carteggiatura dell'intera struttura, doppia stesura di impregnante all'acqua contenente fungicidi e parassitari, controllo della viteria, bulloneria e organi oscillanti. a corpo 1 140,00 140,00 3 Castello combinato 3,1 Intervento di ripristino su castello combinato costituita da scivolo+scala mediante: lavaggio con pulivapor per smaltire le resine e lo sporco con l'utilizzo di additivi ecologici, chiusura delle fessurazioni con materiale siliconico, carteggiatura dell'intera struttura, doppia stesura di impregnante all'acqua contenente fungicidi e parassitari, controllo della viteria e bulloneria; fornitura e posa doppio corrimano cm 250x12x4. a corpo 1 290,00 290,00 3,2 Pavimentazione antitrauma formata da piastrelle in gomma dim. 100x100 cm, spessore 4 cm, colore verde, rosso o grigio - Certificata secondo la normativa UNI EN 1177 - Dimensione m 6,00x2,00 mq. 12,00 32,00 384,00 3,3 Preparazione del sottofondo idoneo per la posa a filo terreno della pavimentazione antitrauma mediante: scavo terreno per 10 cm di altezza, massetto in calcestruzzo, bloccaggio mediante spinotti, il tutto come da specifiche della pavimentazione antitrauma - Dimensione m 6,00x2,00 mq. 12,00 25,00 300,00 Totale 1.664,00 PARCHI GIOCO TOTALE GENERALE 15.840,00 5/9

TECNIPLAST S.p.A. BUGUGGIATE (VA) PIANO ATTUATIVO "PL6" DESCRIZIONE - STIMA OPERE A SCOMPUTO DESCRIZIONE CAMPO DA CALCIO IN LOCALITA' BERGORA 1 Movimentazione fondo campo per ripristino quote e pendenze eseguito con escavatore meccanico risagomatura del fondo e rullatura in più riprese. UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO UNITARIO TOTALE 2 Fornitura, stesura e modellazione del terreno alle pendenze idonee con riporto di cm 10 stabilizzato fine. 3 Fornitura e stesura cm 8 di calcestre per formazione campo calcio. 4 Fornitura e posa dietro una porta di pali rastremati H=9,00 metri correlati di saette. 5 Fornitura e posa rete polietilene salvapalloni maglia 10x10 verde H=6,00 metri con cordone perimetrale. 6 Fornitura e posa rete mod. Luxe 50x60 H=2,00 metri zinc/plast. Diam. 3 mm. mc 240,000 5,42 1.300,00 mc 240,000 11,00 2.640,00 mc 190,000 18,00 3.420,00 n 4 420,00 1.680,00 mq 235,00 2,51 590,00 mt 40,00 16,35 654,00 6/9

TECNIPLAST S.p.A. BUGUGGIATE (VA) PIANO ATTUATIVO "PL6" DESCRIZIONE - STIMA OPERE A SCOMPUTO 7 Manodopera DESCRIZIONE UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO UNITARIO TOTALE 6.200,00 8 Fornitura e posa in opera di recinzione in legno H=1,00 metri su due lati, comprendente: scavo e getto di plinti in cls. per l alloggiamento di pali in legno trattati posti ad interasse cm 200, montaggio di una recinzione in legno identica alla esistente e contemporanea rimozione di una parte della stessa fino ad ottenere la chiusura di due lati per la lunghezza complessiva di 78,00 metri. 9 Fornitura e posa in opera di cancello carraio diam. 300x100 cm in legno trattato simile alla recinzione, completo di cardini, cerniere, e quant'altro necessario. 10 Fornitura e posa in opera di cancello pedonale diam. 100x100 cm in legno trattato simile alla recinzione, completo di cardine, cerniere, e quant'altro necessario. n 1 4.300,00 4.300,00 n 1 775,00 775,00 n 1 391,17 391,17 7/9

TECNIPLAST S.p.A. BUGUGGIATE (VA) PIANO ATTUATIVO "PL6" DESCRIZIONE - STIMA OPERE A SCOMPUTO DESCRIZIONE UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO UNITARIO TOTALE 11 Fornitura di n. 2 porte regolamentari in lega leggera a sezione ovoidale complete di bussole e sostegni posteriori a gomiti cm 735x244, a norma UNI 748, complete di reti a maglia quadrata mm 140 peso gr 7500 colore bianco, profondità alta e bassa cm 170, completo di fissaggio a terra. n 2 895,00 1.790,00 12 Primo intervento di segnatura campo calcio regolamentare. 940,00 CAMPO DA CALCIO TOTALE COMPLESSIVO 24.680,17 8/9

COMUNE DI BUGUGGIATE TECNIPLAST S.p.A. PIANO ATTUATIVO - PL6 DESCRIZIONE - STIMA OPERE DA ESEGUIRE A SCOMPUTO RIEPILOGO GENERALE DESCRIZIONE IMPORTO IMPONIBILE IMPORTO IVA IMPORTO TOTALE OPERE A SCOMPUTO A1 PARCHI GIOCO 15.840,00 - interventi già realizzati in forza atto unilaterale d'obbligo del 19/05/2011 7.300,00 1.460,00 8.760,00 -interventi da realizzare 8.540,00 1.793,40 10.333,40 A2 CAMPO DA CALCIO 24.680,17 5.182,84 29.863,00 A TOTALE A1 +A2 48.956,40 * = Voci ricomprese nell'atto Unilaterale d'obbligo del 19/05/2011 9/9

Allegato B allo schema di convenzione COMUNE DI BUGUGGIATE TECNIPLAST S.p.A PIANO ATTUATIVO PL6 SUDDIVISIONE IN LOTTI