LA DISTRIBUZIONE DEI DISERBANTI IN FERROVIA: ATTREZZATURE, TECNICHE, PROBLEMATICHE E POSSIBILI SOLUZIONI ANCHE IN VISTA DELLA DIRETTIVA EU 128/2009

Documenti analoghi
L IMPORTANZA DELLA DERIVA DEL PRODOTTO FITOSANITARIO E LE MISURE PER PREVENIRLA PREVISTE DALLA DIRETTIVA SULL USO USO SOSTENIBILE DEGLI AGROFARMACI

Scegliere e regolare le macchine per una corretta distribuzione in campo

Lagnasco (CN), 14/04/2012. Mario TAMAGNONE.

Mario TAMAGNONE.

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DEGLI OPERATORI PER I SERVIZI DI CONTROLLO DELLA VEGETAZIONE INFESTANTE DELLE AREE FERROVIARIE SCHEDE TECNICHE

Considerazioni e proposte dell applicatore professionale

Ruolo di Agrofarma a supporto degli usi extra agricoli

Tecniche per il controllo delle piante infestanti alternative al diserbo chimico

Che cosa è il ruscellamento?

Scelte operative e regolazioni delle irroratrici per distribuire i prodotti fitosanitari rispettando l ambiente

L attuazione del PAN Lombardia. Beniamino Cavagna Bresso 24 giugno 2016

LE ATTREZZATURE PER LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI

DERIVA. Buone Pratiche Agricole per la mitigazione del rischio di deriva del prodotto fitosanitario

IL FENOMENO DELLA DERIVA DEI PRODOTTI FITOSANITARI: I FATTORI CHE LA INFLUENZANO E LE SOLUZIONI PER CONTENERLA

APPLICAZIONE PRATICA DELLE RECENTI SCADENZE DEL Piano di Azione Nazionale. a cura dicasoli Luca

MISURE DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMNAZIONE DELLE ACQUE DA DERIVA E RUSCELLAMENTO: IL PROGETTO TOPPS-PROWADIS

MISURE DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMNAZIONE DELLE ACQUE DA DERIVA E RUSCELLAMENTO: IL PROGETTO TOPPS-PROWADIS

LE MACCHINE PER ESEGUIRE I TRATTAMENTI FITOSANITARI

SOFT Progetto di formazione Agrofarma e Unacoma per l'uso corretto degli irroratori e degli agrofarmaci

LA REGOLAZIONE DELLE BARRE IRRORATRICI: PARAMETRI SUI QUALI INTERVENIRE E CRITERI DA SEGUIRE

Macchine e tecnologie innovative per la distribuzione degli agrofarmacie dei fertilizzanti minerali e organici Paolo Balsari DISAFA ULF Meccanica Agra

MANTENIMENTO IN EFFICIENZA DELLA SEDE FERROVIARIA: Impatto delle attività di controllo della vegetazione

Roma, 14 aprile 2014 Convegno "Piano di azione nazionale per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: coordinamento, ricerca e innovazione"

IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI

I PRINCIPALI REQUISITI RICHIESTI PER LE MACCHINE IRRORATRICI NUOVE DI FABBRICA

LA REGOLAZIONE (O TARATURA) DELLE MACCHINE IRRORATRICI

Piano d Azione Nazionale: come cambia la difesa del

Ambienti rurali sempre più urbanizzati: nuova sfida per i mezzi tecnici. La meccanizzazione a tutela della salute e dell'ambiente

IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI

LA REGOLAZIONE DEGLI ATOMIZZATORI: PARAMETRI SUI QUALI INTERVENIRE E CRITERI DA SEGUIRE

Le irroratrici: caratteristiche tecniche in relazione alla riduzione della deriva

Stato dell arte e criticità in ambito extra agricolo e urbano

Impiego dei prodotti fitosanitari in aree non agricole: la posizione dell'industria

Mitigazione del rischio di deriva nei trattamenti fitoiatrici

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

Impatto del nuovo quadro normativo sull agricoltura

Le nuove Direttive europee e le soluzioni tecniche individuate dal progetto TOPPS per una gestione sostenibile degli agrofarmaci

RIDUZIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE PER GLI OPERATORI (Stato dell arte)

OTTIMIZZAZIONE DELLA DISTRIBUZIONE DEGLI AGROFARMACI

Misure di mitigazione del rischio per la protezione dei corpi idrici superficiali e sotterranei

Valutazione del controllo della vegetazione con il sistema Global service a dieci anni dalla sua introduzione in ferrovia

Controllo funzionale e regolazione strumentale delle irroratrici in Emilia - Romagna

IL DISERBAGGIO TERMICO

Verifica funzionale e taratura delle macchine per la distribuzione di fitofarmaci

IL CONTROLLO FUNZIONALE OBBLIGATORIO DELLE MACCHINE IRRORATRICI:

IRRORATRICI PER COLTURE ARBOREE: CLASSIFICAZIONE

Dispositivo iniezione fitofarmaci per irroratrici: TeeJet 834 Add-Flow

Linee guida - DGR n. 541/2016 Indicazioni per gli utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari. Floriano Mazzini Servizio Fitosanitario

APPROFONDIMENTO N. 01 del 30 Marzo 2018

Seminario Tecnico Lotta alle piante infestanti erbacee ed arboree a rapida diffusione

Mitigazione dell inquinamento diffuso nei trattamenti fitosanitari. Paolo Balsari DiSAFA - Università di Torino

I CRITERI CHE REGOLANO LA DISTRIBUZIONE MODALITA DI FORMAZIONE E SCELTA DELLA DIMENSIONE DELLE GOCCE

LA REGOLAZIONE DELLE BARRE IRRORATRICI: PARAMETRI E CRITERI D INTERVENTO

Il controllo funzionale delle irroratrici in uso: il quadro normativo e la programmazione regionale

Il servizio di controllo periodico della funzionalità delle macchine irroratrici: finalità, obiettivi e organizzazione

Controllo e taratura delle irroratrici in Emilia - Romagna

L INNOVAZIONE NELLA CORRETTA DISTRIBUZIONE DEGLI AGROFARMACI NEL NOCCIOLETO. Gianluca Oggero DiSAFA Università di Torino

APPLICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI: Innovazione, sicurezza, sostenibilità

Modalità di distribuzione dei prodotti fitosanitari in zone ad elevata sensibilità ambientale

Taratura irroratrici per risparmiare e tutelare l'ambiente. Cristiano Baldoin Università di Padova

Il Piano d Azione Nazionale per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Direzione Ambiente

LA DIRETTIVA 2009/128/CE (distribuzione dei prodotti fitosanitari)

Le principali tipologie di ugelli. utilizzati nelle macchine irroratrici

Riflessi della normativa europea e nazionale sulle attività di diserbo in ambito ferroviario

Le buone pratiche agricole: Taratura delle macchine irroratrici, Phytobac e easyflow. Mochetti Massimiliano Stewardship Manager

Le misure previste dal Piano d Azione Nazionale per l uso sostenibile dei prodottifitosanitari(pan) per la tutela ambientale

CAPITOLO 4 PERICOLOSITÀ DEI PRODOTTI FITOSANITARI 2/5

Le nuove Direttive Europee

Lodi, 07 Novembre Le misure di mitigazione del rischio in etichetta: come e perché applicarle in azienda. Giovanna Azimonti

DUPIGET PRECISION Codice DUPI/P

Modalità d uso e tecnologia per la riduzione della deriva nelle irroratrici

RINNOVO PATENTINO VERDE

I CRITERI CHE REGOLANO LA DISTRIBUZIONE IL DIAGRAMMA DI DISTRIBUZIONE

Il PAN e la normativa sui prodotti fitosanitari. Ruggero Colla Consorzio Fitosanitario Piacenza

I SISTEMI DI POLVERIZZAZIONE E LE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI UGELLI

Il controllo sostenibile della vegetazione spontanea in ambito urbano: l utilizzo l. Marco Magnano

Direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari aggiornamento sullo stato d implementazione nazionale

Irroratrice: DEVIL 400/700

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 23 febbraio 2017, n. 6-59/Leg

Convegno SIRFI Roma, 19 Maggio Convegno SIRFI Bologna 19 maggio 2009 Protezione dei corpi idrici superficiali dall inquinamento da agrofarmaci

Irroratrice: COMPACT 1200

L IMPORTANZA DEL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE IRRORATRICI: LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE, ITALIANA I PROTOCOLLI DI PROVA E LE ATTREZZATURE DA IMPIEGARE

Misure per l impiego sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili

L INNOVAZIONE NELLA CORRETTA DISTRIBUZIONE DEGLI AGROFARMACI NEL NOCCIOLETO. Gianluca Oggero DiSAFA Università di Torino

Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio

Nota Tecnica 1. Maria Corte Claudio Sonnati

CORSO REGIONALE SUI PRODOTTI FITOSANITARI E LA TUTELA DELLA SALUTE NELL AMBITO DEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Criteri di valutazione nella scelta delle irroratrici La corretta regolazione delle attrezzature in campo

Corso di formazione e abilitazione per i tecnici addetti al controllo funzionale delle macchine irroratrici

Il controllo funzionale e la regolazione delle macchine irroratrici

evoluzione: utopia o realtà?

Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Settore IV: Sviluppo Urbano

Irroratrice: CSP 2500 MEC 18 MA

Irroratrice: Colibrì 1000/1000 DM - New E Air 16

Linee guida per la regolazione (taratura) effettuata dall operatore professionale:

Transcript:

LA DISTRIBUZIONE DEI DISERBANTI IN FERROVIA: ATTREZZATURE, TECNICHE, PROBLEMATICHE E POSSIBILI SOLUZIONI ANCHE IN VISTA DELLA DIRETTIVA EU 128/2009 Paolo Balsari DEIAFA Università di Torino, ITALY E-mail: paolo.balsari@unito.it

LA NUOVA DIRETTIVA EU 128/2009 Direttiva sull Uso Sostenibile dei prodotti fitosanitari Approvata dal Parlamento Europeo il 13/01/2009 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea il 24/11/2009 Decreto legislativo n.150 del 14 agosto 2012 di attuazione della Direttiva Piano di Azione Nazionale (PAN) - BOZZA, 26 OTTOBRE 2012

IL PERCHE DELLA DIRETTIVA EU 128/2009 Da dove è nata l esigenza di questa Direttiva? Dall esistenza in Europa di un vuoto legislativo nell ambito della fase di utilizzo degli agrofarmaci Direttiva Waste Framework Direttiva sui rifiuti pericolosi collocazione sul mercato Utilizzo??? utilizzo???? rifiuti residui Direttiva 91/414&EEC Direttiva 98/8/EC Regolamento 396/2005 Direttiva Water Framework

IL PERCHE DELLA DIRETTIVA EU 128/2009 AL FINE DI COLMARE QUESTA LACUNA: EMENDAMENTO DELLE DUE NUOVE DIRETTIVE DIRETTIVA EUROPEA SULL USO SOSTENIBILE DEI FITOFARMACI (Direttiva 2009/128/CE) DIRETTIVA MACCHINE con riferimento alle macchine irroratrici NUOVE (Direttiva 2009/127/CE) Norme EN ed ISO di riferimento

Cosa prevede la Direttiva Europea 2009/128/CE sull Uso Sostenibile degli Agrofarmaci Protezione dell ambiente acquatico Restrizione impiego agrofarmaci in aree sensibili Corretta gestione e manipolazione Controllo funzionale delle attrezzature applicative Informazione ai residenti Formazione professionale degli utilizzatori

Cosa prevede la Direttiva Europea 2009/128/CE sull Uso Sostenibile degli Agrofarmaci Protezione dell ambiente acquatico Minimizzare l impiego degli agrofarmaci: lungo le infrastrutture costeggianti i corsi d acqua: strade, ferrovie, terreni o substrati molto permeabili Sulle superfici asfaltate o cementate

Cosa prevede la Direttiva Europea 2009/128/CE sull Uso Sostenibile degli Agrofarmaci Restrizione impiego agrofarmaci in aree sensibili Proibizione o restrizione al minimo necessario nelle aree di uso pubblico o frequentati da popolazione sensibile (parchi,giardini pubblici, aree sportive, aree ricreative) Proibizione o restrizione d impiego nelle aree di conservazione naturale

Cosa prevede la Direttiva Europea 2009/128/CE sull Uso Sostenibile degli Agrofarmaci Attrezzature per la distribuzione degli agrofarmaci Quelle in uso dovranno essere sottoposte a controllo funzionale periodico (ogni 5 anni) e superare il controllo per poter continuare ad essere impiegate a scopo pofessionale Entro il 2016 tutte le attrezzature in uso in Italia dovranno essere state controllate almeno una volta

COSA PREVEDE LA DIRETTIVA EU 128/2009 IN MERITO ALLA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOIATRICI LUNGO LE LINEE FERROVIARIE Punto 15) della parte introduttiva del testo della Direttiva: L impiego di pesticidi in aree destinate all estrazione di acqua potabile, su o lungo vie di trasporto come le linee ferroviarie, o su superfici impermeabilizzate o molto permeabili, può comportare rischi più elevati di inquinamento dell ambiente acquatico. Nelle suddette aree è pertanto opportuno ridurre il più possibile, o, se del caso, eliminare il ricorso ai fitofarmaci

COSA PREVEDE LA DIRETTIVA EU 128/2009 IN MERITO ALLA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOIATRICI LUNGO LE LINEE FERROVIARIE Punto a) comma 3 dell art. 8 della Direttiva (possibili deroghe sugli intervalli fra i controlli e/o esenzioni dall obbligo delle ispezioni periodiche): Le seguenti ulteriori attrezzature per l applicazione di fitofarmaci non sono mai considerate di utilizzo molto limitato: i) attrezzature per l irrorazione montate su treni o aeromobili Punto d) comma 2 dell art. 11 della Direttiva: La riduzione, per quanto possibile, o l eliminazione dell applicazione dei fitofarmaci sulle o lungo le strade, le linee ferroviarie,.

Cosa prevede la Direttiva Europea 2009/127 Attrezzature applicative Su quelle nuove il costruttore dovrà garantire che sia effettuata una valutazione dei rischi di esposizione non intenzionale dell ambiente agli agrofarmaci,; esse dovranno essere progettate e costruite tenendo in considerazione i risultati della valutazione dei rischi in modo da poter essere utilizzate, regolate e sottoposte a manutenzione senza causare un esposizione non intenzionale dell ambiente agli agrofarmaci Dall agosto 2012 tutte le irroratrici nuove di fabbrica vendute sul territorio italiano devono rispondere a questi requisiti

COSA PREVEDE IL PAN In merito alla distribuzione dei prodotti fitoiatrici lungo le linee ferroviarie Art. 5.3 del Piano di Azione Nazionale (misure per la riduzione e/o l eliminazione dei prodotti fitosanitari sulle o lungo le linee ferroviarie): - Ridurre e limitare l uso dei prodotti fitoiatrici ricorrendo a mezzi alternativi (meccanici, fisici, biologici) - Ridurre le dosi di impiego - Impiegare attrezzature in grado di ridurre al minimo le perdite nell ambiente

COSA PREVEDE IL PAN Divieto dell uso di prodotti fitosanitari su: - Piazzali - Aree interne ed adiacenti alle stazioni ferroviarie (salvo deroghe delle Autorità competenti)

COSA PREVEDE IL PAN Entro 2 anni dall entrata in vigore del PAN: - Definizione dei criteri ambientali minimi da inserire obbligatoriamente nei capitolati tecnici delle gare di appalto

IPOTESI DI CRITERI AMBIENTALI DA ADOTTARE - Limitare l impiego di p.f. caratterizzati da elevata tendenza alla percolazione e rischi per l ambiente - Preferire lo sfalcio per il contenimento della vegetazione sulle scarpate - Utilizzare ugelli antideriva e pressioni ridotte assieme ad altre soluzioni tecniche (irrorazione orientabile controllo elettronico dei volumi erogati) - Valutare in modo appropriato le dosi da impiegare (specie presenti, sviluppo, sensibilità) - Utilizzare tecniche e metodi alternativi al diserbo chimico per evitare l insorgenza di resistenza

COSA PREVEDE IL PAN Enti che bandiscono le gare d appalto - Riferiscono a Ministeri della Salute - Ambiente In merito a: - Tipo di p.f. utilizzati - Quantità impiegate - Tecniche di diserbo - Misure di stima dei rischi adottate

DISERBO DELLE LINEE FERROVIARIE 19000 km di linee 16000 FS 3000 private 60.000.000 m 2 di piazzali

Potenziali danni causati dalle infestanti lungo le linee ferroviarie Sensazione trascuratezza o abbandono impianti Limitata visibilità Innesco incendi (soprattutto zone meridionali) Ostacolo a ispezioni e manutenzioni Rischio interferenza con automatismi (scambi) Alterazione struttura massicciata (Modificato da Vidotto, 2010)

Vegetazione dell ambiente ferroviario Erbacee, arbustive arboree Inquin.massicciata Deflusso acque Elasticità massicciata Percorribilità sentieri Pericolo incendi Caduta piante Erbacee e arbustive Elasticità massicciata Deflusso acque Percorribilità Arboree: Visibilità Evitare cadute Intralcio circolazione Danneggiamento linee elettriche (Miravalle et al., 2007)

POSSIBILI SOLUZIONI PER LA LOTTA ALLE MALERBE NELL AMBIENTE FERROVIARIO Metodi fisici Metodi chimici Sfalcio manuale Meccanico Scerbatura Spazzolatura Pacciamatura Pirodiserbo e vapore Pre-emergenza Post-emergenza Piazzali e stazioni Linee ferroviarie

POSSIBILI SOLUZIONI PER LA LOTTA ALLE MALERBE NELL AMBIENTE FERROVIARIO Metodi fisici Metodi chimici Fino a 30 interventi/anno 1-3 interventi/anno

Costo per la lotta delle malerbe in ambiente ferroviario Diserbo meccanico 120 milioni di 12000 persone per 6 mesi Diserbo chimico integrato da interventi meccanici 6 milioni 5 treni / pochi giorni

Metodi fisici Scerbatura manuale adatta per superfici ridotte minore ricaccio rispetto allo sfalcio

Metodi fisici Sfalcio meccanico Impiego del decespugliatore Tempi di lavoro: 8-20 ore uomo anno /1000 m 2 Ricacci dopo lo sfalcio

Diserbo meccanico lungo le linee Ferroviarie

Diserbo meccanico lungo le linee Ferroviarie

Diserbo meccanico lungo le linee Ferroviarie

Diserbo meccanico lungo le linee Ferroviarie

Metodi fisici Spazzolatrici Ad asse verticale ed orizzontale Maggiore efficacia e precisione Tempi di lavoro 3-13 h uomo anno /1000 m 2 Semoventi con apparato aspirante

Metodi fisici Pacciamatura Oltre a conservare l'umidità del suolo, mantiene una temperatura moderata, facilita la penetrazione di acqua e riduce la concorrenza di altre piante o delle infestanti Possibile solo nell intorno di altra vegetazione da proteggere

Metodi fisici Pirodiserbo Dalle 30 alle 100 h uomo anno /1000 m 2 Dai 30 a 150 kg di GPL 1000 m 2 /anno Massima temperatura raggiunta dalla pianta in 1-2 secondi: 50 60 C

Metodi fisici Pirodiserbo Attrezzature per il pirodiserbo spalleggiate

Metodi fisici Pirodiserbo Attrezzature per il pirodiserbo con operatore a terra

Metodi fisici Pirodiserbo Attrezzature per il pirodiserbo abbinate a mezzo semovente

Metodi fisici Aria calda - Vapore Attrezzatura che produce aria calda (100 150 C) Macchine a vapore in area urbana (temperatura ~200 C pressione fino a 15 20 bar) Macchine a vapore in in autostrada Massima temperatura raggiunta dalla pianta in 1-2 secondi: 80 90 C

% controllo infestante Confronto fra diserbo meccanico e termico 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 70 30 perenni meccanico termico tipo infestante 80 95 annuali

Diserbo chimico delle linee Ferroviarie

Diserbo chimico delle linee Ferroviarie

Diserbo chimico delle linee Ferroviarie

Mezzo Strada - Rotaia: UNIMOG

Mezzo strada - rotaia : UNIMOG

Mezzo strada - rotaia : UNIMOG

Mezzo strada - rotaia : UNIMOG

Diserbo chimico delle linee Ferroviarie

Treno Diserbatore:TDC 500 EVOLUTION La successione dei rotabili (cisterna, carro alloggio, carro merci, cisterna) consente al locomotore/carro macchina, bidirezionale e con doppia cabina,di essere sempre in testa al treno sia in fase operativa che in fase di trasferimento.

Treno Diserbatore:TDC 500 EVOLUTION L operatore riesce a vedere a distanza le zone dove è necessario interrompere l erogazione (ponti, cavalcavia, personale in linea ) Attuatori elettrici con comando in cabina per la regolazione dell inclinazione degli ugelli irroratori in funzione della sezione della linea e i presenza di proprietà limitrofe troppo ravvicinate

Treno Diserbatore: TDC 500 EVOLUTION Il treno diserbatore è munito di un sistema computerizzato. Oltre a registrare dati di tipo atmosferico (vento, temperatura, umidità ), registra per ogni tratta di lavoro ed in tempo reale: - la progressiva chilometrica - velocità del treno in fase di lavoro - ora e data del percorso - tipo di prodotto e concentrazione - quantità di prodotto irrorata su diversi tre settori della linea (destra, sinistra, centro).

Treno Diserbatore:TDC 500 EVOLUTION Il TDC 500 EVOLUTION consente l irrorazione simultanea di due differenti miscele. Contemporaneamente si può diserbare e decespugliare chimicamente

Treno Diserbatore:TDC 500 EVOLUTION In figura è rappresentato il sistema di miscelazione estemporanea (in continuo) dei diserbanti con l acqua. Le cisternette contengono due diversi formulati che vengono prelevati dalle confezioni utilizzando una ompa di travaso. Poter utilizzare uno o due formulati consente di variare la composizione delle miscele irrorate in funzione delle diverse esigenze legate alla dominanza delle infestanti da combattere durante ogni specifica fase di lavoro Il prelievo dell acqua dalle cisterne e dei formulati dalle cisternette viene misurato da contalitri collegati al computer e da questo inviati in continuo a tre diversi monitor visibili dagli operatori.

I rischi ambientali del controllo chimico delle infestanti lungo le linee ferroviarie INQUINAMENTO puntiforme diffuso gocciolamento perdite a terra deriva ruscellamento RISCHI per abitazioni vicine

Come contenere i danni ambientali legati Indicazioni Integrazione con diserbo meccanico Mappature GPS al diserbo chimico Impiego di sensori ( weed seeker) Ugelli antideriva, schermatura, uso coadiuvanti Attrezzature da diserbo operanti per contatto

Impiego di sensori Diserbo con sensori in grado di riconoscere l infestante Possibilità di ridurre dell 80% l impiego di fitofarmaco

Impiego di soluzioni contro la deriva Cosa si intende per DERIVA DERIVA (ground sediment): Il movimento del fitofarmaco nell atmosfera dall area trattata verso qualsivoglia sito non bersaglio, nel momento in cui viene operata la distribuzione (ISO 22866)

Parametri che influenzano la deriva - Dimensione delle gocce -Velocità di avanzamento -Altezza di barra -Velocità del vento

ENTITA DELLA DERIVA IN FUNZIONE DELLA DIMENSIONE DELLE GOCCE Vento 5 km/h 20 micron 30 cm 50 micron 100 micron 150 micron 400 micron 2.5 7.0 15 50 330 Distanza di deriva (m)

UGELLI ANTI DERIVA Entrata liquido Aria Aria Uscita liquido

Variazione dimensione gocce tra ugello tradizionale e antideriva UGELLO XR 110015 7 bar UGELLO AI 110015 7 bar VMD = 168, d10 = 68, d90 = 287 VMD = 445, d10 = 211, d90 = 680 Attenzione!!! Con gli ugelli antideriva ci possono essere problemi di efficacia quando si impiegano prodotti per contatto che richiedono una elevata copertura (>50 impatti/cm 2 )

Parametri che influenzano la deriva: differenti altezze di barra Deriva (% del distribuito) 18.0% 16.0% 14.0% 12.0% 10.0% 8.0% 6.0% 4.0% 2.0% 0.0% h riduzione deriva = 45% 60 80 100 Altezza (h) di lavoro (cm)

INDICI DI DERIVA RELATIVI A DIVERSE TIPOLOGIE DI UGELLI (SERIE 015) IN FUNZIONE DELLA VELOCITÀ DEL VENTO 80 Indice di deriva 70 60 50 40 30 20 Tradizionale Pre-camera Iniezione d'aria 10 0 1.7 m/s 2.8 m/s 3.8 m/s Velocità del vento

Impiego di soluzioni per ridurre la deriva: Barra schermata

Impiego di soluzioni per ridurre la deriva: Importanza della schermatura e dell uso di ugelli antideriva per contenere la deriva deriva (rispetto al distribuito) 50% 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% senza schermatura con schermatura Ugello XR Ugello AI XR 015 AI 015 AI 03 XR 015 AI 015 AI 03

Impiego di soluzioni per ridurre la deriva: Barra irroratrice con manica d aria Avanzamento Manica d aria Ugello

Impiego di soluzioni per ridurre la deriva: Importanza della manica d aria per contenere la deriva (prove DISAFA) MISURE DI DERIVA POTENZIALE CON UNA BARRA IRRORATRICE DOTATA DI MANICA D ARIA Depositi raccolti dai captatori artificiali (µl/cm 2 ) 1.2 1.0 0.8 0.6 0.4 0.2 no air air 1 air 2 air 3 0.0 0 2 4 6 8 10 Distanza lungo il banco prova (m)

Altre soluzioni per ridurre la deriva: Barra umettante Barra a gocciolamento Barra a gocciolamento Quasi nullo rischio deriva <0.5 h uomo anno/1000 m 2

Diserbo dell ambiente ferroviario Mezzi meccanici efficacia immediata elevata, percepita già subito dopo l'intervento grado di specializzazione richiesto moderato generalmente bene accettato dalla popolazione immediata fruibilità degli spazi bassa produttività rumore bassa qualità di azione (persistenza dell'efficacia) sulle perennanti intervento a rischio elevato per l'operatore costo complessivo elevato

Diserbo dell ambiente ferroviario Mezzi chimici se ben impiegati efficacia molto elevata, anche su perennanti emissioni acustiche molto limitate elevata capacità di lavoro bassi costi complessivi richiedono maggiori competenze spesso meno accettati dalla popolazione con cattiva pianificazione degli interventi rischio di avere molta vegetazione secca. Sgradita e in alcuni casi pericolosa (rischio incendio) potenziale rischio per l'ambiente se mal impiegati in alcune condizioni rischio di mancata selettività (diserbo in vicinanza di specie ornamentali) maggiori vincoli di tipo legislativo

GRAZIE PER L ATTENZIONE!! paolo.balsari@unito.it