Il Bhutan: il regno del dragone tuonante



Documenti analoghi
Dal S.Gottardo all Oberland Bernese. di Paolo Castellani

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

Organizza un viaggio

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo)

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

IL TEMPO METEOROLOGICO

Le frasi sono state mescolate

Gli strumenti della geografia

Come arrivare all Area51 A cura di Left 3ye

Le residenze di Borgo San Marco

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI

La nazione del mese Il Bahrain. di Paolo Castellani

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove:

Sistemi Informativi Territoriali. Paolo Mogorovich

KATHMANDU. di Paolo Castellani

L'ANGOLO D'ITALIA PIENZA: la città ideale. di Paolo Castellani. febbraio GEOMONDO - 19

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I. Obere Obisellalm. Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago. percorso

Urbino. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

1 Gli effetti della forza di Coriolis

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova

Andrea Quadrio Curzio

Abitare MODERNITÀ NELLA TRADIZIONE. Una villa in stile classico nel Luganese. 112 TM Donna

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

Assaggio del vino di Porto. Alfama: Il quartiere più antico e

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale.

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

Massa. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

Progetti. monestiroli architetti associati Due nuove piazze e tre edifici a Pioltello, Milano. Igor Maglica

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

Fig. 1 : La piazzetta di San Costantino,punto di partenza e di arrivo dell anello 7. Ref. : ap-2217.

CASTELLO IN VENDITA IN UMBRIA. PERUGIA

In questa foto si vede l antica chiesa di Creola che si trovava nel vecchio borgo del paese. La strada non è asfaltata e ci sono delle persone che vi

Le vasche di pietra e i menhir di Albano di Lucania

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

Vendesi. Bellinzona. Stupenda villa in stile moderno. Arch. Mario Botta

Alice Terasc (Val Bavona), 7a+ (6b+ obbl.)

Centro Storico di Caltanissetta

LUXURY BHUTAN (9 giorni / 8 notti)

Stati Uniti L'allegra San Francisco Una città in cui vivere


Viterbo. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

Cina Shanghai Agosto 2009

RAJA Costruire Palazzi in India Un Gioco di Strategia per 2-5 Giocatori Di Wolfgang Kramer e Michael Kiesling

OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO:

cantiere VIA CUSANI 5, MILANO Disponibilità e prezzi

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza

DESCRIZIONE DI AMBIENTI UTILIZZO INDICATORI SPAZIALI A cura dell ins. LAMPIS MARIA BERNARDA ELENA

Costruiamo i vostri sogni

IL VIAGGIO DI NOZZE IN GIAPPONE DI GIADA E CLAUDIO 10/10-29/10/2016

Vi aspettiamo CONTATTI. Cantina.

Francoforte sul Meno, Goethe e non solo

Sci alpinismo nel gruppo di Puez

Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta

Proposte consigliate. Il mondo è come un libro. Chi non viaggia mai, legge solo una pagina. Offerte per gruppi

TORINO E LA VALLE D AOSTA

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1

educazione stradale teoria progetto animazioni computerizzate plastico tavole

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico

Cinque occasioni da non perdere. Villa dei Misteri a. dagli scavi dell antica Pompei. Era sede dei giochi circensi e gladiatorii.

Il casale LA CASETTA UMBRA DI CAMPAGNA: ARMONIA DEI SENSI RUSTICA NEL VERDE. 84 Il mio casale

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

Prove associate al percorso IL PUGNO SULLA TERRA

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA

Sweet home 3D e un software gratuito per disegnare ed arredare la casa.

RANALLI VIAGGI Shanghai / Chengdu / Lhassa / Shigatse Gyantse / Lhassa / Hongkong 16 giorni / 13 notti 2006

Lamezia Terme La Fascia Costiera

Itinerario storico-naturalistico

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi

Bergamo e la Val Seriana

...dal Viaggia con Te...

Fontane e piazze di Roma

1. Schenna Riffianerweg Saltaus St. Leonhard ritorno. 2. Schenna Castel Goyen Castel Labers Fragsburg Greiterhof ritorno

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

NESSUNA POSSIBILITA TERZO LETTO

La scuola integra culture. Scheda3c

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

Unità di apprendimento semplificata

Toscana vendita case Villa vista mare in vendita a Massa Toscana vendita ville esclusive Massa

Archeologia a scuola

Per info e iscrizioni : Mario Prelli Telaro Annamaria Barbara Bianucci novadea@deagostini.it

alluvioni e frane Si salvi chi può!

Transcript:

: il regno del dragone tuonante di Paolo Castellani 12 Il Memorial Chorten a Thimphu

Lo Dzong di Paro? Ma dov è? Questa è la risposta che ti puoi aspettare quando dici che andrai in Bhutan. Questo remoto regno tra le montagne dell Himalaya, chiuso tra l india e il Tibet, è un gioiello di buddhismo, protetto da una giungla impenetrabile a sud e invalicabile da una catena di alte montagne innevate a nord, dove le vette superano i 7000 metri slm. Indipendente dall VIII secolo, governato da una monarchia illuminata e amatissima, il Bhutan è un unico esempio di originale cultura himalayana, ancorato alle sue antiche tradizioni., in un mondo dove veloci jet scaricano ogni giorno migliaia di turisti in ogni angolo della Terra, guarda gelosamente al suo modo di vita e alle sue antiche tradizioni, aprendo le sue porte solo con cautela e particolare attenzione. Lo Dzong di Punakha 13

14 Il visitatore che avrà la fortuna di essere ammesso scoprirà le sue valli e le sue montagne, le sue incredibili fortezze sacre, gli Dzong e i suoi dolci villaggi in una sinfonia di luci, forme e colori. La bellezza dei paesaggi pastorali può sembrare surreale ai viaggiatori che provengono dal mondo industrializzato; le case hanno vivaci decorazioni e finestre in legno frangiato, i campi sono giardini verdi attentamente terrazzati, le foreste sono immense e incredibilmente profumate, i ponti sui torrenti impetuosi sono di legno artisticamente coperti, gli yak e i preziosi e unici takin pascolano tra grovigli di giganteschi rododendri. Queste sono scene destinate a rimanere indelebili nella memoria, ma è il simbolo della religione del Bhutan che lascia le più profonde impressioni. Gli Chorten (i monumenti commemorativi) riempiono il paesaggio, così come le fluttuanti bandierine delle preghiere, o i grandi monasteri, o i colorati tamburi sacri girati dall acqua dei ruscelli di montagna. Gli Chorten al Dochula Pass

Qui il buddhismo è ovunque, determinando le attitudini e i pensieri. Tutto ciò costituisce una terra, che rimane uno dei più profondi ed entusiasmanti misteri dell Asia. Da dovunque veniate, dal Nepal o dall India, l arrivo in Bhutan avverrà tramite lo spettacolare atterraggio all aeroporto di Paro, l unico della nazione. L aereo sorvola le vette himalayane sormontate di neve, le cui cime quasi sempre superano i 7000 metri slm e in alcuni casi sfondano la soglia degli 8000. Poi con una larga virata l aereo si pone longitudinalmente alla Valle di Paro, per poter penetrare tra le montagne e scendere verso terra. La pista di Paro è posta ad un altitudine di circa 2300 metri slm e quindi l aeroporto del Bhutan è uno dei più alti del mondo, oltre che uno dei più belli, con le strutture aeroportuali costruite in puro stile bhutanese, con un architettura che richiama sia gli Dzong che le case di queste valli. Paro è sparsa per tutta la valle. Ma quella che chiamano la downtown, cioè il centro città, è costituita da cinque o sei strade parallele poste oltre il Palazzo Reale (usato dal re quando viene qui) e proprio sotto la spettacolare fortezza del Rinpung Dzong. La cittadina è carina e molto piacevole, con belle case ordinate e decorate in legno in stile bhutanese. Ma è lo Dzong che domina Paro che cattura l attenzione e rende tutto magnifico. Sulla sommità della collina è posto il Museo Nazionale, ubicato in un antica torre d avvistamento, dalla quale si domina la valle e si controlla lo Dzong costruito subito sotto. Il Rinpung Dzong è una costruzione enorme su uno sperone sopra la Valle di Paro. E tutto bianco con elaborate decorazioni di legno e fasce colorate di rosso mattone e con un grande tetto giallo a tripla pagoda. 15 Paro Il

Al suo interno ci sono belli affreschi raffiguranti le scene di Buddha e i soliti simboli buddhisti, poi si apre un grande cortile con al centro l imponente edificio principale a quattro piani e tutt intorno una doppia serie di ballatoi. Poco fuori la cittadina di Paro si trova il più antico tempio del Bhutan, il Kyichu Lhakhang, edificato nel VII secolo. Procedendo verso la testata della valle, ai piedi di montagne che superano 4000 metri, dietro alle quali si stagliano le vette himalayane, si trovano le suggestive rovine del Drukgyel Dzong, una grande fortezza interamente bruciata da un incendio accidentale nel 1951, dalla sommità delle cui mura annerite si gode un grande panorama sia sulla Valle di Paro che sulle retrostanti montagne. La strada che in circa 55 chilometri collega Paro a Thimphu scorre interamente nei fondovalle di due impetuosi torrenti, quello che proviene da Paro e quello che proviene da Thimphu, che si incontrano a Thimphu Chuzom, dove inizia la strada per Phuntsholing, verso il confine indiano. La graziosa capitale del Bhutan, Thimphu, è piccola, circa 30.000 abitanti (ma l intera valle è abitata da quasi 100.000 persone) e appare come una vera cittadina di montagna. Il palazzo dei Ministeri a Thimphu 16

Risaie verso Punakha E allungata nel fondovalle sulla riva destra del fiume e sale piacevole, con belle case, sul fianco della montagna. E una città ordinata, fatta di bei palazzi a 2, 3 o 4 piani, sempre ben tenuti, quasi tutti con il tetto verde. Casa nella valle di Punakha Il paesaggio urbano è segnato inconfondibilmente da due edifici, quello del bianco stupa del Memorial Chorten, intorno al quale girano ad ogni ora del giorno centinaia di fedeli e il grande, molto bello, palazzo dei ministeri alla periferia della cittadina verso la testata della valle, vicino al quale è ubicato il sobrio Palazzo Reale. Nella parte più alta di Thimphu si trova l antico tempio di Changangkha Lhakhang, che domina la cittadina e poi l interessante ospedale indigeno, dove i malati vengono curati in modo tradizionale; la Zilukha Nunnery, monastero per giovanissime monache; la scuola di pittura; la libreria nazionale e il museo delle tradizioni. La strada verso Punakha sale fino allo spettacolare Dochula Pass (mt 3050 slm), dove si ergono suggestivi 108 chorten e dove è possibile vedere, se le nuvole che avvolgono quasi sempre il passo sono clementi, le vette altissime ed innevate dell Himalaya orientale. La discesa verso la Valle di Punakha è lunghissima e tortuosa e le strade bhutanesi, ben tenute, ma strette, con continue curve e controcurve, non permettono di tenere una media superiore a 25 km/ora, consentendo così di gustare il fenomenale paesaggio fatto di immense foreste e di pendici montane deliziosamente terrazzate in stretti campi di riso e punteggiate di belle case di campagna, sempre accuratamente decorate. 17

Piccoli monaci a Chimi Lhakhang La Valle di Punakha è posta a circa 1250 metri slm, cioè quasi 2000 metri più bassa del passo e ad un altitudine inferiore di circa 1000 metri rispetto alla Valle di Thimphu. L altitudine modesta, almeno per i canoni bhutanesi, ne fa una valle semitropicale, con coltivazioni di banane, mandarini, papaye, oltre ovviamente alle grandi risaie. Una bella passeggiata a piedi tra graziosi villaggi e i campi di riso conduce su una collina solitaria, dove sorge il bel monastero di Chimi Lhakhang, popolato da giovani monaci. Punakha, più che una cittadina, è lo Dzong più importante ed imponente del Bhutan, meravigliosa fortezza, raffinato monastero, potenza del clero buddhista: costruzione e potere monastico talmente importante, che fino a qualche anno fa qui veniva spostata la corte e la capitale della nazione durante l inverno, decisamente più mite che a Thimphu. Procedendo verso il Bhutan centrale la cittadina di Wangdue è dominata da un altro spettacolare Dzong, posto sulla cima della collina che sovrasta l abitato a controllare due valli profondamente incise che confluiscono alla base del monastero. Lo Dzong di Wangdue è un po decadente e bisognoso di restauri, ma possiede un fascino sinistro estremamente ammaliante. Sinfonie di montagne, Tamburo di preghiera interrotte da profonde vallate, si prolungano verso oriente, dove si trova un Bhutan ancora più sconosciuto e ancora più radicato alle sue tradizioni che non conoscono interferenze esterne, fino a Tongsa e a Tashigang, fino ai margini delle sue invalicabili vette himalayane. 18