Si ritrasmette la INFOODCSR N. 2, già inviata in data , (indicata di seguito)completa di allegati.

Documenti analoghi
MASTER CLASS SUCCESSIONI

Page 1/5

Geo Network IL NUOVO MODELLO TELEMATICO DI DICHARAZIONE DI SUCCESSIONE: ASPETTI TEORICI E PRATICI. Geo Network CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK R.

IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE

LA NULLITÀ DELLE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE ANNULLABILITÀ DELLE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE CONVERSIONE DEL TESTAMENTO...

ISTAF S.r.l. Sede: Via Togliatti, Pesaro Tel Fax Mail: Capitale Sociale ,00 C.F. e P.I.

MASTER CLASS SUCCESSIONI

Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova. Successioni, stima dell attivo ereditario e Nuovo Modello

L armonizzazione contabile e il bilancio di previsione La riforma delle società pubbliche

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

INDICE. IL CORSO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Mario Nuzzo. Parte Prima LA FAMIGLIA. di Liliana Rossi Carleo ed Elena Bellisario

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI CIVILISTICI. Premessa... pag. 12

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

Corso Specialistico ROMA. Operazioni straordinarie. Relatore: Lelio Cacciapaglia 4 INCONTRI 16 CREDITI.

EREDITÀ, TESTAMENTO E DONAZIONI

PROGRAMMA SEMINARI FIMAA CAMP 2017

LE IMPOSTE INDIRETTE: Aspetti fiscali della successione (ereditaria) Dott. Sarah Arthemalle Genova, 31 gennaio 2018

Aggiornato con il modello di dichiarazione di successione in vigore da settembre 2017

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

SOMMARIO. Prefazione...

Successioni e donazioni

Geo Network MASTERMIND 2018 LA FISCALITÀ IMMOBILIARE LOCALE CORSO SPECIALISTICO GEO NETWORK MASTERMIND. Geo Network CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK R

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

Lecce, 17 maggio 2018 Prot. n. 1204/18 A TUTTI GLI ISCRITTI ALBO LORO SEDI

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE: IL FONDO PATRIMONIALE E GLI ALTRI STRUMENTI DI PROTEZIONE PREVENTIVA E IN CASO DI CRISI AZIENDALE

La prima giornata di corso è aperta a tutti, senza vincolo di iscrizione.

Geo Network MASTER CLASS TRASFERIMENTI IMMOBILIARI. Geo Network CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK R. Geo

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

"Spunti di interesse notarile in materia successoria"

Corso Specialistico VERONA. Operazioni straordinarie. Relatore: Lelio Cacciapaglia 4 INCONTRI 16 CREDITI.

CAPITOLO I NEL DIRITTO EREDITARIO

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE:

Convegno Le recenti novità in tema di concordato preventivo Lucca, venerdì 25 ottobre

A tutti i professionisti e CAAF che si occupano di pratiche successorie e/o che offrono consulenza in materia.

LE IMPOSTE APPLICABILI NELLA SUCCESSIONE DEL TRUSTEE

SEMINARIO MENSILE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EDIZIONE

Presentazione...» PARTE I PRINCIPI GENERALI

L Iva nei rapporti con l estero

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009

DI APPROFONDIMENTO

Gentili Colleghi, pensando di fare cosa gradita, Vi inviamo, in allegato, il programma della prossima giornata di formazione 03 GIUGNO 2013

& formano ed informano

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

IL BILANCIO 2015 E IL RENDICONTO 2014 TRA L ARMONIZZAZIONE CONTABILE E LE NOVITÀ DELLA LDS 2015

DI APPROFONDIMENTO

Corso di alta formazione per revisori enti locali 2019

"Successioni e donazioni"

Fondi Patrimoniali. Famiglia

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

All attenzione di: SINDACO, ASSESSORE AL BILANCIO, SEGRETARIO COMUNALE E DIRIGENTE E RESPONSABILE UFFICIO TRIBUTI ED UFFICIO RAGIONERIA

Mini Master La Revisione Legale nelle PMI

Lo standard PREMIS e la conservazione digitale

Area Fiscale. L operazione di messa in liquidazione: aspetti societari, contabili e fiscali 14 DICEMBRE 2016

Separati, divorziati, conviventi e unioni civili

Prima Lezione: 11 aprile :30-14:30. Seconda Lezione: 16 aprile :30-14:30

CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO

Mini Master La Revisione Legale nelle PMI

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE:

Pianificazione e gestione del patrimonio nel passaggio generazionale. Profili giuridici

INDICE. Art. 737 ( (Soggetti tenuti alla collazione)

Nuovo CCNL 21 maggio 2018 Funzioni Locali

Geo Network IN MATERIA IMMOBILIARE? GEO NETWORK MASTERMIND PARTECIPA ANCHE TU! Geo Network CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK. Geo

Con il Gratuito Patrocinio di

Paolo Tonalini Passaggio generazionale e protezione del patrimonio

Venerdì 06 Ottobre 2017

SEMINARIO MENSILE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EDIZIONE

LA VALUTAZIONE D AZIENDA: ESIGENZA CHE NASCE DALLE OPERAZIONI STRAORDINARIE SOCIETARIE E DALLE PROCEDURE GIUDIZIALI E STRAGIUDIZIALI

CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO In attività a rischio di incendio MEDIO - JESI ai sensi del D.M. 10 MARZO 1998

LA FISCALITÀ INDIRETTA E DIRETTA DEL TRUST

"Agricoltura: focus su problematiche e prospettive del settore "

Domande Frequenti (F.A.Q.) Le liberalità indirette

REVISIONE DEGLI ENTI

condividiamo la conoscenza

condividiamo la conoscenza

CORSI DI FORMAZIONE GEO NETWORK R MASTER CLASS CERTIFICAZIONE ENERGETICA IL CORSO SPECIALISTICO IN MATERIA DI

Corso Specialistico BRESCIA. Gli adempimenti pratici dell'antiriciclaggio. Relatore: Armando Urbano 2 INCONTRI 16 CREDITI.

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE:

TUTTO CASISTICHE SERVIZI INTERNAZIONALI, TUTTO CASISTICHE CESSIONI

Successioni e donazioni in Italia: profili civilistici e fiscali. Patti di famiglia

IL BILANCIO PER NON ADDETTI. il bilancio per avvocati, giuristi di impresa, consulenti aziendali e quadri, non specialisti

Corso Specialistico TRENTO. Accertamento e contenzioso. Relatori: Andrea Ramoni - Armando Urbano 3 INCONTRI 12 CREDITI.

Venerdì 07/04/2017 ore 9-13 e 14-18

LA CHIUSURA DEL 2018 E L ESERCIZIO FINANZIARIO 2019

La gestione dello studio professionale: antiriciclaggio, privacy e mandato professionale

Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Treviso

Transcript:

Pagina 1 di 7 2010 Da: "Ordine Dottori Comm. Esp. Cont. di Sanremo" <segreteria@sanremo.odcec.com> A: "Ordine Dottori Comm. Esp. Cont. di Sanremo" <segreteria@sanremo.odcec.com> Data invio: venerdì 14 gennaio 2011 9.20 Oggetto: INFO ODCSR N. 2/11 - corso x successioni con allegati Si ritrasmette la INFOODCSR N. 2, già inviata in data 12.01.2011, (indicata di seguito)completa di allegati. Cordiali saluti. La Segreteria ----- Original Message ----- From: Ordine Dottori Comm. Esp. Cont. di Sanremo To: Ordine Dottori Comm. Esp. Cont. di Sanremo Sent: Wednesday, January 12, 2011 1:17 PM Subject: INFO ODCSR N. 2/11 - corso x successioni Cari colleghi, il 21 gennaio a La Spezia c è un corso a pagamento disciplina legale e fiscale delle successioni secondo il programma ed il costo sotto indicato è organizzato dalla casa produttrice del software DE.A.S. che per i commercialisti viene divulgato da OPEN dot com Su mia specifica richiesta L Ordine di La Spezia lo ha inserito nel programma formativo e oggi ne ho avuto la conferma. L argomento è di grande interesse pratico per tutti i colleghi e specialmente per i giovani colleghi che invito caldamente a specializzarsi sull argomento. Chi intende partecipare oltre ad iscriversi mi mandi una comunicazione a colucci@sanremo.it in modo che possa coordinare la trasferta. Il Presidente Giancarlo Colucci Da: Geo Network [mailto:info@geonetwork.it] Inviato: lunedì 10 gennaio 2011 11:22 A: info@geonetwork.it Oggetto: Invito corso di aggiornamento sulla disciplina legale e fiscale delle successioni Priorità: Alta Egregio Professionista, La presente per comunicarle che la nostra società organizza, per il giorno 21 gennaio p.v., un seminario di formazione di 8 ore inerente la disciplina legale e fiscale delle successioni presso il Centro di Formazione Niccolò V (Via San Francesco - 19038 Sarzana) Il corso, che sarà tenuto da docenti di alta professionalità, avrà la durata complessiva di 8 ore e tratterà della materia delle successioni sotto ogni aspetto sia sostanziale che procedurale, ponendo particolare attenzione ai nuovi istituti correlati quali "patti di famiglia", vincoli di destinazione e la disciplina dei trusts, nonchè alle ultime novità fiscali introdotte dalla manovra finanziaria per il 2011 (nuovo tasso di interesse legale e conseguenti

Pagina 2 di 7 modifiche al calcolo del ravvedimento operoso e del valore dell'usufrutto). Inoltre, è stato accreditato dal Collegio dei Geometri della Provincia della Spezia che provvederà all'attribuzione di 4 CFP ai Geometri che parteciperanno. Sarà inoltre possibile formulare quesiti scritti prima del seminario prescelto affinché Lei possa ricevere risposte direttamente dai docenti durante il convegno. Il costo della partecipazione è di 80,00 più IVA. Per rendere effettiva la Sua iscrizione, deve inviare il coupon che trova in allegato debitamente compilato via fax al n. 0187.627.172 o via email. Al ricevimento della Sua iscrizione sarà nostra cura tenerla informata sugli sviluppi dell'organizzazione e sulle modalità di pagamento della quota di partecipazione che Le verrà richiesta al momento della conferma. Per ragioni organizzative La preghiamo volerci comunicare la Sua gentile adesione con cortese sollecitudine e, comunque, entro il 18 gennaio p.v. Augurandoci di avere il piacere di incontrarla personalmente in occasione del corso, cogliamo l'occasione per porgere i nostri migliori auguri per un sereno e proficuo 2011! Carmen Bini Geo Network s.r.l. Prot. n.: OUT-2011-00025 Corso di Formazione LA DISCIPLINA LEGALE E FISCALE DELLE SUCCESSIONI Relatori: Avvocato esperto in materia e Dott. Commercialista e tributarista 9.00 9.15 Registrazione dei partecipanti. 9.15 9.30 Presentazione della giornata di studio 9.30 13.00 Primo modulo - Successioni: analisi degli istituti civilistici e della normativa di riferimento - le successioni nel nostro ordinamento: normativa di riferimento - definizioni e principi generali - successione a titolo universale ed a titolo particolare: eredità e legato, definizioni e rinvio - apertura della successione e chiamata all eredità: acquisto status di chiamato e acquisto status di erede, termini di decadenza

Pagina 3 di 7 - accettazione dell eredità: accettazione espressa, accettazione tacita e accettazione con beneficio di inventario - vincoli di parentela e affinità: categorie di successibili e graduazione degli aventi diritto; principio della successione per cespiti - trasmissione dell eredità e rappresentazione: brevi cenni - tipi di successione - successione necessaria: eredi legittimari, categorie e caratteristiche dell istituto a loro tutela - quota di legittima e intangibilità parziale del patrimonio del de cuius - quote di riserva dei singoli legittimari, analisi delle legittime di ognuno come unico erede e in relazione con gli altri legittimari - azioni a tutela del diritto alla quota di riserva dei legittimari: l azione di riduzione e l azione di restituzione; analisi degli istituti civilistici e procedurali delle azioni con brevi cenni in merito alla dottrina e alla giurisprudenza prevalenti - successione legittima: presupposti e caratteristiche - categorie di eredi legittimi, graduazione e quote di spettanza - successione testamentaria: caratteristiche generali - il legato: caratteristiche generali e differenze con l eredità - legato testamentario e legato ex lege - posizione processuale dell erede e del legatario - successione mortis causa e trasferimenti inter vivos: punti di contatto e differenze tra successioni e donazioni - rapporti tra donazioni e successioni: la donazione quale anticipazione della successione (brevi cenni) - la comunione ereditaria e la divisione dell eredità: nozione e principi generali

Pagina 4 di 7 - fonti dell atto di divisione:la divisione negoziale e la divisione giudiziale - tipologie di divisione: la divisione in natura e la divisione civile 13.00 14.00 Sospensione dei lavori 14.00 15.30 - il patto di famiglia: brevi cenni - definizione e contenuti dell istituto - i negozi fiduciari - tipologie di negozi fiduciari e loro caratteristiche - il vincolo di destinazione - costituzione e caratteristiche del vincolo - definizione e contenuto del trust - trattamento fiscale dei negozi fiduciari - la disciplina fiscale dei vincoli di destinazione e dei trusts - similitudini e differenze di trattamento 15.30 17.00 Secondo modulo : La tassazione delle successioni: imposta di successione e imposte accessorie, aggiornate ex finanziaria 2011 - le imposte dovute per successioni e donazioni: elencazione e principi generali di applicazione - calcolo della base imponibile e valore minimo dichiarabile per la tassazione dei beni immobili - l imposta di successione e donazione: Testo Unico 346/1990 - principi generali e caratteristiche dell imposta - periodi d imposta: excursus temporale ed esame delle variazioni di struttura e aliquote dell imposta - l imposta di successione e donazione nel panorama attuale (aggiornata ai sensi della manovra finanziaria 2011)

Pagina 5 di 7 - franchigie previste - le imposte accessorie: definizioni e principi generali. - imposta ipotecaria e imposta catastale: aliquote proporzionali e minimo d imposta - agevolazioni cd. prima casa - periodi d imposta: aliquote e minimi d imposta per periodo - tassa ipotecaria e imposta di bollo: definizioni e caratteristiche di applicazione - agevolazioni e riduzioni d imposta - la dichiarazione di successione - ufficio di competenza e termini per la presentazione alla luce della nuova normativa - scadenza del termine e ravvedimento operoso - Decreto Ministero Eco Fin 7.12.2010 nuovo saggio interesse legale - soggetti tenuti alla dichiarazione - contenuto della dichiarazione - modello ministeriale per presentare la dichiarazione: struttura e caratteristiche - documentazione correlata alla dichiarazione di successione 17.00 17.30 Domande dei partecipanti 17.30 18.30 Terzo modulo: La liquidazione concreta delle imposte: esemplificazione ed esercitazione pratica. All esercitazione pratica seguirà la correzione delle prove. 18.30 chiusura dei lavori Materiale compreso nel corso: - Slides esplicative degli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione. Geo Network srl Divisione Formazione LA DISCIPLINA LEGALE E FISCALE DELLE

Pagina 6 di 7 SUCCESSIONI INFORMAZIONI SULLE MODALITA' DI SVOLGIMENTO Sede: Centro di Formazione Niccolò V Via San Francesco 19038 Sarzana (SP) Data: Venerdì, 21 Gennaio 2011 Relatori: Avvocato esperto in materia e Dott. Commercialista e tributarista Costo: 96,00 IVA inclusa CONDIZIONI DI ADESIONE La presente proposta, restituita a Geo Network, Divisione Formazione, in copia debitamente compilata e firmata, vincola il richiedente alla partecipazione del corso in oggetto. Geo Network srl si impegna a svolgere il corso al raggiungimento di almeno 30 adesioni. Per iscriversi al corso ha tempo sino il 18 Gennaio 2011 e per farlo deve inviare il suddetto modulo via fax al n. 0187.627.172 o via email a info@geonetwork.i t. Il pagamento avverrà in un'unica soluzione, secondo le modalità che Le verranno indicate, al momento della conferma del corso. DATI PARTECIPANTE Nominativo: Professione: Collegio/Ordine di appartenenza: N. iscr. Indirizzo, Città, CAP: Codice fiscale: Telefono: FAX: e-mail: DATI PER LA FATTURAZIONE Intestazione da indicare

Pagina 7 di 7 sulla fattura: Indirizzo, Città, CAP: Partita IVA: Codice fiscale: DATA FIRMA OUT-2011-00025 Il Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 5785 (20110113) Il messaggio stato controllato da ESET NOD32 Antivirus. www.nod32.it