Il peso dell overcapacity e della transizione alla low carbon energy sugli scenari di sviluppo delle interconnessioni italiane

Documenti analoghi
Sistema elettrico, gestione aspetti regolatori

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

IMPATTO DELLA PRODUZIONE DA FONTE RINNOVABILE SUL SISTEMA ELETTRICO ITALIANO

Rapporto mensile sul Sistema Elettrico

QUANTO È DAVVERO NECESSARIO IL CAPACITY PAYMENT: VALUTAZIONI SULL ADEGUATEZZA DEL SISTEMA ITALIANO

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

Energia elettrica, anatomia dei costi. Roma, Auditorium GSE, 9 dicembre 2014

Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

Luca d Agnese Amministratore Delegato. Convegno LEGAMBIENTE Roma, 5 luglio 2005

Carta d identità. Delta % Perimetro GRI KPI UM GENERAZIONE

Smart Grids Reti elettriche intelligenti

Fonti alternative di energia. Presentato da Mauro Vignolini

Time-shift di energia

Proposte del Movimento 5 Stelle per un Programma Energetico nazionale PEM5S Sintesi

L Atlante dell Energia

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2015

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010

VALORI DEI LIMITI DI TRANSITO FRA LE ZONE DI MERCATO

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

Dispacciamento degli impianti di generazione distribuita

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze

The role of grid interconnection between Italy and Tunisia in the renewable energies development. Tunis, March 27th, 2009 Laico Tunis Hotel

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

Una rete per le Rinnovabili Grid 4 Green

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2015

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica Politica e mercato Teleriscaldamento e cogenerazione

Senato della Repubblica Italiana

Presente e futuro del fotovoltaico in Italia. Dr. Tommaso Lascaro. Napoli, 31 Marzo 2017

SCHEDA SULLA CRISI DEL TERMOELETTRICO

I mercati dell energia e l efficienza energetica. Mario Cirillo Milano, 14 dicembre 2015

Matteo Codazzi, CEO di CESI S.p.A. Milano, Integration of variable renewables: how to get it right

RETI INTELLIGENTI: INVESTIRE OGGI SULLE IDEE DI DOMANI

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale

Terna: 4 mld investimenti al 2021, dividendo e Eps +3% anno

I finanziamenti di Intesa Sanpaolo per gli impianti fotovoltaici

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Richiesta di energia elettrica

Energie rinnovabili e sistema di trasmissione

AIGET Audizione XIII Comm. Senato 14/02/2017

Elettrificazione rurale in Africa: opportunità di business per le imprese Elettrotecniche ed Elettroniche

NASCE ENEL GREEN POWER: AL VIA UNA NUOVA STAGIONE DELLE RINNOVABILI IN ITALIA E NEL MONDO

Energia e paesaggio al tempo dei cambiamenti climatici

LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA

Stogit QUADRO PROGETTUALE IL GAS NATURALE IN ITALIA. Capitolo 3. Stoccaggi Gas Italia S.p.A. Sede operativa di Crema BF.LA.

VALORI DEI LIMITI DI TRANSITO FRA LE ZONE DI MERCATO Rev. 20 del 15/12/14

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili

LookOut. Rinnovabili elettriche. Numero 4

A contatto con la tua energia. Soluzioni e servizi dedicati

Convegno Assocarboni Trend dei prezzi, il ruolo e le sfide per il carbone. Roma, 8 aprile 2016

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO OTTOBRE 2014

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 50/ 23 DEL

Comune di Livorno - L Economia Green I primi risultati di un percorso di rete Giovedì 14 giugno 2012

Il futuro del mercato energetico italiano in ottica europea Martedì 7 giugno Ore 17

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

Una nuova sfida: la sostenibilità nei trasporti. Franco Donatini Docente di Energia Geotermica Università di Pisa

ENERGIE RINNOVABILI. LUCOLENA, 13 Giugno Sergio Gatteschi Amministratore Unico Agenzia Fiorentina per l Energia

COME CAMBIA IL MERCATO ELETTRICO

VALORI DEI LIMITI DI TRANSITO FRA LE ZONE DI MERCATO Rev. 22 del 07/12/16

Dal Monopolio alla Borsa Elettrica il percorso di liberalizzazione del settore elettrico

Sviluppare e sperimentare una metodologia per ridurre l aleatorietà della generazione da Fonti Rinnovabili

Acqua, vento, terra, sole

Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di

Smart Grids e Rinnovabili

Conversione dell energia - Terminologia

Presentazione Elettrodotto a 380 kv Turbigo

FEDERALBERGHI SUD SARDEGNA. Accordo valido per tutti gli iscritti

IL Vendor Rating In Italia: Stato Dell arte e Modelli Operativi

Il sistema elettrico. La produzione: di energia termoelettrica netta per tipo di combustibile

Il ruolo e l attività del Gestore della rete nel nuovo mercato elettrico

VERSO UNA STRATEGIA ENERGETICA SOSTENIBILE. SCENARI AL

Energia: risorsa preziosa

Edison. Cambia l energia.

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

Fotovoltaico: competitività e grid parity. Averaldo Farri, Consigliere ANIE/GIFI Roma, 16 aprile 2013

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO NOVEMBRE 2014

RAPPORTO MENSILE SUL SISTEMA ELETTRICO CONSUNTIVO LUGLIO 2011

Audizione X Commissione Senato

ELENCO DEGLI ALLEGATI AL CODICE DI RETE

La cogenerazione in Italia. F. Sanson. Giornata di confronto sull applicazione della direttiva

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Smart Grids l'evoluzione delle reti elettriche Impatti e scenari sui Data Centers. Ing. Luca Buscherini - Direttore Marketing Riello UPS

Febbraio, Lo scenario energetico 2014

Opportunità e prospettive nel mercato dei TEE Il punto di vista di Enel Distribuzione

Come favorire la crescita economica nel rispetto dei vincoli UE

Settembre, Quadro energetico 1

Solare termico, panoramica delle tecnologie e analisi dei meccanismi di incentivazione vigenti

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota settoriale. Energia in Germania

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia

Ing. Roberto Barilli Direttore Generale Operations- HERA S.p.A.

Parigi Sessione

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

HOLDING POWER BIOLIQUID

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

Turbine orizzontali da 400W a 1500W Modelli per connessione ad isola

ENERGIA VERDE. Rapporto sullo stato e le prospettive per la promozione dell energia rinnovabile. Osservatorio Energia

Il nuovo MI: tra regolamento CACM e riforma del dispacciamento

Transcript:

Il peso dell overcapacity e della transizione alla low carbon energy sugli scenari di sviluppo delle interconnessioni italiane Massimo Gallanti I-Com Roma, 4 luglio 2014 1

Lo sviluppo della rete di trasmissione nel sistema elettrico liberalizzato In un sistema verticalmente integrato lo sviluppo della rete e del parco di generazione era parte di un unico processo svolto dall utility, con l obiettivo di garantire l adeguatezza e la sicurezza del sistema elettrico al minimo costo In un sistema liberalizzato lo sviluppo della rete elettrica e quello generazione sono due processi «paralleli», svolti da soggetti diversi, ognuno dei quali persegue il proprio obiettivo di business: Lo sviluppo della rete segue lo sviluppo della generazione o viceversa? Tempi di sviluppo della rete e tempi di realizzazione della generazione molto diversi La sfida delle rinnovabili alla rete di trasmissione (sviluppo dell eolico in zone dove la rete è debole, crescita della generazione distribuita) 2

Il ruolo delle interconnessioni Nate per garantire il mutuo soccorso tra sistemi elettrici sostanzialmente autosufficienti Sono state progressivamente impiegate anche per scambi commerciali tra i sistemi elettrici Le politiche energetiche europee, espresse attraverso le Direttive sull energia che si sono susseguite dagli anni 90, mettono al centro un unico mercato europeo dell energia Senza un adeguata capacità di interconnessione tra i Paesi il mercato europeo non può realizzarsi Lo «Standard model» per il mercato europeo dell energia assume un sistema elettrico sempre più interconnesso Contributo delle delle interconnessioni elettriche per la sicurezza degli approvvigionamenti Il modello merchant (linea privata) si affianca al modello third party access (TSO) L Europa ha definito i Projects of Common Interest (PCI), relativi ad infrastrutture indispensabile per un mercato integrato dell energia 3

Lo stato delle interconnessioni in Italia L Italia possiede la frontiera elettrica molto robusta, con una capacità di trasporto di oltre 8.000 MW e 22 linee di interconnessione, 12 con la Svizzera 4 con la Francia 2 con la Slovenia 2 con la Corsica 1 con l Austria 1 con la Grecia Saldo scambi energia anno 2013 (in TWh) Nuove interconnessioni in corrente continua approvate con Francia (Frejus) e Montenegro (1.000 MW ciascuna) 4

Il saldo dell energia scambiata con l estero negli ultimi 40 anni 5

La potenza oraria scambiata sulle interconnessioni 6

Projects of Common Interest (PCI) Interconnessioni elettriche di interesse per l Italia France Italy interconnection between Codrongianos (IT), Lucciana (Corsica, FR) and Suvereto (IT) [currently known as the SA.CO.I. 3 project] Cluster France Italy between Grande Ile and Piossasco, Italy Switzerland interconnection between Thusis/Sils (CH) and Verderio Inferiore (IT) Italy Switzerland capacity increase at IT/CH border including the following PCIs Interconnection between Airolo (CH) and Baggio (IT) Upgrade of Magenta substation (IT) Internal line between Pavia and Piacenza (IT) Internal line between Tirano and Verderio (IT) Cluster Austria Italy between Lienz and Veneto region (IT) Austria Italy interconnection between Nauders (AT) and Milan region (IT) Cluster Italy Montenegro between Villanova and Lastva Cluster Italy Slovenia between West Udine and Okroglo Italy Slovenia interconnection between Salgareda (IT) and Divača Bericevo region (SI) Stima incremento capacità di trasporto IT FR: +1.200 MW +300 MW (SACOI 3 rispetto a SACOI 2) IT CH: +2.500 MW IT AT: +1.900 MW IT SI: +2.800 MW IT ME: +1.000 MW 7

Interconnessioni e overcapacity Linea elettrica vs. realizzazione di un nuovo impianto di produzione: due possibili risposte per far fronte al «caro energia» in una specifica area di mercato Nell attuale situazione italiana le interconnessioni non sono la causa scatenante del ridotto funzionamento dei cicli combinati, ma certamente contribuiscono al fenomeno. Fino a che rimarrà un delta prezzo tra il prezzo dell energia all ingrosso tra l Italia e gli altri Paesi Europei, le interconnessioni serviranno per importare energia a più basso prezzo con cui soddisfare la domanda di energia in Italia L attuale overcapacity in Italia non sembra scoraggiare la realizzazione di nuove interconnessioni 8

Interconnessioni e overcapacity: un nuovo ruolo per i cicli combinati italiani? Le interconnessioni, oltre allo scambio dell energia dovranno consentire lo scambio di servizi di flessibilità (riserva, bilanciamento) per il sistema elettrico Si ipotizza che i cicli combinati italiani potrebbero essere utilizzati come strumenti per la flessibilità del sistema elettrico europeo. Ostacoli da superare per la realizzazione di tale ipotesi: Implementazione di mercati del bilanciamento transfrontalieri. Estendere l attuale gestione dei TSO, centrata sulle necessità nazionali. Piena implementazione dello «standard model». Presenza di colli di bottiglia delle rete elettrica italiana Ricavi incerti dal mercati dei servizi ancillari. Sviluppo di mercati a termine che riconoscono il valore della capacità di produzione «flessibile»? 9

Interconnessioni e produzione da FER Incrementare la produzione da FER sul territorio nazionale > necessità di rinforzare la rete nazionale, per superare gli attuali colli di bottiglia. Le attuali interconnessioni con i Paesi limitrofi sarebbero sufficienti per garantire l export di energia nel caso in cui sussistano le condizioni economiche Incrementare la produzione da FER nei Paesi limitrofi e importare l energia in Italia > Per questo serve l interconnessione Spesso serve rinforzare anche la rete Interna (es. la connessione con il Montenegro richiede i rinforzo della dorsale Adriatica e connessione con il nord) Attenzione al costo che una interconnessione potrebbe indurre sulla rete nazionale (es. eventuali interconnessioni con ila sponda nord del mediterraneo che approdassero in Sicilia) 10

Interconnessioni e sicurezza del sistema elettrico L incremento dell energia importata sostituisce la generazione locale. Occorre comunque garantire l adeguata quantità di riserva fornita dalla generazione locale Già oggi per garantire la sicurezza del sistema elettrico nelle giornate di basso carica e alta produzione da FER non programmabili si ricorre alla riduzione delle importazioni Problemi di sicurezza connessi a guasto che comportano la perdita di linee di interconnessione (con conseguente perdita di rilevanti quantità di potenza importata) Cfr. black out del 2003 11

Uno possibile scenario al 2030 coerente con gli obiettivi del pacchetto 20 30 2030 2012 Scenario policy Produzione Per fonte Energia [TWh] Energia [TWh] Gas 125,4 87,0 Carbone 42,6 49,8 Prod Petroliferi 26,1 1,2 FER 92,2 168,1 Fotovoltaico 18,9 46,2 Solare termodinamico 0,0 5,2 Eolico onshore 13,4 19,2 Eolico offshore 0,00 5,19 Geotermico 5,6 10,2 Idroelettrico 41,9 50,9 Bioenergie 12,5 31,2 Pompaggi 2,0 5,6 Totale Produzione 288 312 Saldo scambio estero 42,7 31,5 Richiesta dalle rete 331 343 % FER/Produzione 32% 54% % FER/Richiesta dalla rete 27% 49% Riduzione produzione gas Carbone stabile Crescita delle rinnovabili Riduzione del saldo import Contenimento domanda 12

Grazie per l attenzione! massimo.gallanti@rse web.it 13