Regione Siciliana. Azienda Ospedaliera-Universitaria Vittorio Emanuele Ferrarotto e S. Bambino CATANIA

Documenti analoghi
Regione Siciliana. Azienda Ospedaliera - Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e S. Bambino CATANIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA VITTORIO EMANUELE FERRAROTTO S.BAMBINO CATANIA

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA POLICLINICO- VITTORIO EMANUELE CATANIA

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

TABELLA ALLEGATA AL CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER OCULISTICA

ALLEGATO n 1 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI LENTI INTRAOCULARI

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Spett.li Ditte ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA POLICLINICO VITTORIO EMANUELE CATANIA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

FORNITURA DI MATERIALE VARIO PER OCULISTICA, SOSTANZE VISCOELASTICHE, SOLUZIONE SALINA BILANCIATA PER OFTALMOLOGIA CAPITOLATO TECNICO

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I.

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: FORNITURA MATERIALE PER CENTRALE DI STERILIZZAZIONE SEDE ANCONA. Procedura in economia - negoziata

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 24/2016. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott.ssa Moretti Laura, con

ART. 1 Oggetto. Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 8/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENE MOBILE REGISTRATO (LOTTO 2)

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

b) Oggetto dell appalto: Fornitura di pipette da laboratorio per l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, per un importo

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s Foggia

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI AGHI E ALTRO MATERIALE PER OFTALMOLOGIA ID.

O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005,

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

REGOLAMENTO PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI CUI AL PROGETTO CD. SESTA PORTA

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANIA C.F. / P.IVA Via S. Maria La Grande n Catania

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI SISTEMI DI ASPIRAZIONE CHIRURGICA E DRENAGGI CHIRURGICI

- REGIONE SICILIANA - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione

I-Cagliari: Apparecchiature mediche, prodotti farmaceutici e per la cura personale 2011/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera "Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di

DISCIPLINARE DI GARA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALI VITTORIO EMANUELE FERRAROTTO - S. BAMBINO CATANIA

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

C O M U N E D I S U N I

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 860 del O G G E T T O

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA S.O. SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE N. 758/AORDNTE DEL 14/09/2015

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA - CODICE CIG E9

SCHEMA LETTERA INVITO

MINISTERO DELLA DIFESA

Automezzo n 1 Prezzo base: 2.000,00. Automezzo n 2 Prezzo base : 800,00

Azienda sanitaria locale "TO1" Fornitura di guanti chirurgici e medicali occorrenti alle AASSLL TO1, TO2, TO4, TO5.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Dighe e Risorse Idriche Settore Idrografico della R.A.S.

Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como

AVVISO DI ASTA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CESSIONE CONGIUNTA DI AZIONI

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

SX60U1Y90.pdf 1/5 - - Forniture - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

ALLEGATO A. Q.TA DESCRIZIONE DIMENSIONI 2 TELO TAVOLO MADRE 150x190cm

Via S. Sofia n. 78, CATANIA - Telefono 095/ / Telefax 095/ Sito Internet :

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

UFFICIO II - GESTIONE PATRIMONIALE ED APPROVVIGIONAMENTI

Foglio Particella Sub. Qualità Classe superficie

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA VITTORIO EMANUELE FERRAROTTO S.BAMBINO. CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

residente a Via n. Cod. Fisc. P.IVA Tel. Fax DICHIARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE

Transcript:

-1- Regione Siciliana Azienda Ospedaliera-Universitaria Vittorio Emanuele Ferrarotto e S. Bambino CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI PRESIDI MEDICO-CHIRURGICI DI OFTALMOLOGIA. P U B B L I C O I N C A N T O IL PRESENTE CAPITOLATO SPECIALE CONSTA COMPLESSIVAMENTE DI N. 13 FOGLI NUMERATI DAL N. 1 AL N. 13, NONCHE DELL ALLEGATO A ELENCO PRESIDI MEDICO CHIRURGICI PER OFTALMOLOGIA COMPOSTO DI N.6 PAGINE NUMERATE DAL N.8 AL N.13, DEVE ESSERE RESTITUITO IN ORIGINALE, TIMBRATO E FIRMATO PER ACCETTAZIONE DALLEGALE RAPPRESENTANTE DELLA DITTA.

-2- ART.1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente Capitolato Speciale disciplina la fornitura di presidi medico chirurgici per Oftalmologia, elencati nell allegato A, per il presuntivo importo annuo di 650.000,00 (seicentocinquantamila/00) IVA compresa. ART.2 DURATA DELL APPALTO La gara avrà la durata di anni due decorrenti dalla data di esecutività del provvedimento di aggiudicazione definitiva della gara e, ove ne ricorra la necessità, è fatta salva la facoltà dell'ente Appaltante di prorogare i contratti per un periodo di ulteriori mesi 6 oltre la scadenza, con apposito atto deliberativo. La gara ha lo scopo di assicurare il rifornimento regolare e sistematico dei prodotti specificati nell allegato A, nelle quantità e con le frequenze imposte dalle esigenze della Farmacia dell Azienda che di volta in volta saranno indicate nella commessa d ordine. I quantitativi indicati sono presunti per cui l eventuale aggiudicazione di tutta o parte delle voci oggetto della presente gara non impegna l Azienda ad emettere ordinativi di fornitura in quanto gli approvvigionamenti verranno disposti esclusivamente sulla base delle effettive esigenze indicate dalla Farmacia. ART. 3 MODALITA PRESENTAZIONE OFFERTA ECONOMICA La ditta deve presentare offerta in busta chiusa e sigillata con ceralacca o con altro mezzo idoneo a garantire la riservatezza della stessa, contenente all'esterno, oltre all indicazione della ditta mittente, la seguente dicitura: Offerta economica relativa alla gara ad asta pubblica per la fornitura di presidi medico chirurgici per oftalmologia, dentro la quale non devono essere inseriti altri documenti. La stessa dovrà essere inserita, unitamente alla documentazione prevista dal bando, in altra busta più grande anch essa chiusa e sigillata con ceralacca. L offerta dovrà essere compilata secondo le prescrizioni contenute nel presente Capitolato. Per il lotto n. 77 la ditta aggiudicataria dovrà fornire in service, per tutta la durata della fornitura, l apparecchiatura descritta nell allegato elenco. Per quanto concerne i lotti n. 78 e n. 79 la ditta offerente può presentare offerta per prodotti similari o equivalenti, ai sensi dell art. 7 comma 6 del D.L. 402/98. Detta offerta redatta in carta legale e in lingua italiana deve essere formulata in cifre e in lettere, e deve essere sottoscritta dal titolare in caso di ditta individuale o dal legale rappresentante della Società. Nel caso in cui una ditta farà pervenire, entro i termini, più offerte, senza espressa specificazione che l'una è sostitutiva o aggiuntiva dell'altra, sarà considerata valida soltanto l'offerta più conveniente per l'amministrazione. In caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e quello in lettere sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per l'amministrazione. Il prezzo praticato, deve intendersi comprensivo di ogni e qualsiasi spesa per imballo, trasporto e consegna fino all interno dei locali della Farmacia dell Azienda, e lo stesso varrà quale prezzo contrattuale pertanto rimarrà fisso ed invariato per tutta la durata della fornitura.

- 3 - Non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato e con semplice riferimento ad altra offerta. In calce all offerta dovrà essere indicato: - la sede amministrativa dell Azienda con relativo numero telefonico e fax - il deposito a cui inviare gli ordini con relativo numero telefonico e fax - la denominazione e la ragione sociale dell Azienda che emette la fattura Il materiale offerto, ove previsto, dovrà essere corredato dalla prescritta autorizzazione ministeriale. Per il materiale protesico la ditta concorrente deve dichiarare di assicurare, entro 48 ore, la possibilità di eventuale scambio in funzione delle diottrie. Ai sensi della normativa in vigore che rende obbligatorio il marchio CE, giusta quanto previsto dalla Direttiva 93/42/CEE: Dispositivi medici di cui al D.L.vo n. 46 del 24/02/1997, le ditte partecipanti dovranno fornire all Azienda i prodotti a marchio comunitario, specificando in particolare la classe di appartenenza dei dispositivi offerti (art.8 D.L.46/97). ART. 4 -DOCUMENTAZIONE TECNICA Le ditte dovranno inviare schede tecniche e depliants illustrativi, in lingua italiana o corredata da apposita traduzione se redatte in altra lingua, dei prodotti offerti contrassegnate con il numero della voce a cui il prodotto offerto si riferisce. Le schede tecniche e i depliants dovranno essere raggruppate e contenute, in apposita busta chiusa riportante all esterno la denominazione della ditta concorrente e la dicitura Contiene schede tecniche. Dal materiale illustrativo dovrà risultare in particolare: - caratteristiche e requisiti del prodotto - tipo di confezionamento e sterilizzazione - ditta produttrice - numero d ordine di riferimento all elenco di gara. ART. 5 -CAMPIONATURA La ditta offerente, è tenuta, a far pervenire, i campioni del materiale offerto, nella misura di due pezzo per tipologia dei prodotti proposti, che dovranno corrispondere a quanto specificato in offerta e nelle schede tecniche presentate in sede di gara. Detti campioni dovranno pervenire, con plico separato, presso la Farmacia del Presidio Ospedaliero Vittorio Emanuele Via Plebiscito,626 entro i termini previsti (un ora prima di quella stabilita per l apertura delle operazioni di gara), significando che in caso contrario non sarà ammessa alle operazioni di gara. Ai suddetti campioni si farà riferimento nei casi di difformità del materiale ordinato rispetto al consegnato. I campioni delle ditte aggiudicatarie potranno essere ritirati solo alla naturale scadenza contrattuale, a cura delle stesse. I campioni delle altre ditte non aggiudicatarie restano a disposizione per l eventuale ritiro, da effettuarsi entro il termine perentorio di giorni 30 dalla data di aggiudicazione della gara; trascorso tale termine, senza che da parte della ditta interessata sia avvenuto alcun ritiro della campionatura, questa si intenderà ceduta gratuitamente all Azienda.

- 4 - ART.6 SVOLGIMENTO DELLA GARA Nel giorno, nell'ora e nei locali stabiliti nel bando di gara si procederà, preliminarmente, ad esaminare i plichi presentati dalle ditte partecipanti e ad ammettere alla gara in questione solo quelli pervenuti entro il termine perentorio prefissato nel bando ed in conformità alle modalità prescritte. Indi, si procederà all'apertura dei plichi, esaminando la documentazione richiesta e, constatatane la regolarità, si procederà a trasmettere le relative schede tecniche e quant'altro prodotto dalle ditte ad apposita commissione tecnica all'uopo nominata, al fine di accertare la conformità dei prodotti offerti a quelli richiesti nel capitolato. Appena ultimati i lavori della commissione tecnica, sarà cura dell'amministrazione comunicare alle ditte il giorno e l'ora in cui si procederà all'apertura delle buste contenenti le offerte economiche. Chiunque può presenziare alle procedure di gara, ma hanno diritto di formulare osservazioni da verbalizzare soltanto i titolari delle Ditte medesime o chi è munito di regolare ed autentico atto di procura speciale, in originale od in copia autenticata. ART.7 MODALITA DI ESPLETAMENTO E DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA La gara che si svolgerà con le modalità previste dal D.L.vo 402/98 che modifica ed integra il D.L.vo n.358/92 sarà aggiudicata per singola voce o lotto unico, con il criterio stabilito dall'art.16 comma 1 lett.a) del predetto decreto, cioè al prezzo più basso ed in presenza di almeno due offerte. Che l Amministrazione si riserva la facoltà di aggiudicare anche in presenza di una unica offerta valida, per quei prodotti che risulteranno esclusivi in fase di aggiudicazione definitiva. Nel caso siano state presentate più offerte vantaggiose, uguali fra loro, si procederà all aggiudicazione a norma dell'art.77 del R.D.23/05/1924, n.827 e cioè mediante richiesta di offerta migliorativa ai rappresentanti muniti di apposita procura ed eventualmente, nel caso di ulteriore parità o mancanza di offerta migliorativa,ricorrendo al sorteggio. L'Azienda si riserva, inoltre, di disporre in autotutela, con provvedimento motivato, ove ne ricorra la necessità, la riapertura della gara già conclusa e l'eventuale ripetizione delle operazioni di essa. Ai sensi e per gli effetti dell'art.19 del R.D.23/05/24 n.827, la ditta aggiudicataria sarà immediatamente impegnata nei confronti dell'azienda dal momento dell'aggiudicazione provvisoria, mentre questa, sarà impegnata nei confronti della ditta, solo quando saranno stati approvati tutti gli atti di gara, saranno stati espletati positivamente i controlli previsti dalle leggi e sarà divenuto esecutivo il relativo contratto. Inoltre, non sarà presa in considerazione da questa Azienda, alcuna limitazione sul minimo fatturabile, pertanto, la ditta dovrà impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a fornire i quantitativi ordinati.

ART.8 - CONSEGNA - 5- I prezzi di aggiudicazione si intendono per merce franco magazzini farmaceutici dell Azienda. La ditta aggiudicataria dovrà essere in grado di effettuare le consegne di materiale, a proprio rischio e spesa di qualunque natura, all interno dei magazzini della Farmacia, così come indicato nella lettera di ordinazione. La consegna dovrà essere effettuata entro dieci giorni dalla data di ricevimento dell ordinativo di fornitura che sarà notificato per telefax. Nel caso che non venga rispettato il termine indicato, per ogni giorno di ritardo sarà applicata a carico della ditta una penale pari all 1% dell importo della mancata fornitura, fino ad una massimo di giorni quindici. In caso di omessa fornitura si procederà all acquisto in danno, previo incameramento della cauzione di cui al seguente art.9 con riserva di ulteriori azioni legali nelle opportune sedi civili e penali. All'atto della consegna la merce dovrà essere accompagnata da una distinta con l'esatta indicazione delle quantità, del tipo e con riferimento agli estremi dell'ordinazione. Qualora i prodotti consegnati, dovessero risultare inaccettabili qualitativamente la ditta aggiudicataria è tenuta all'immediata sostituzione senza ulteriori oneri aggiuntivi; nel caso d'inadempienza, l'azienda avrà facoltà di acquistare altrove i prodotti a danno del fornitore inadempiente al quale verrà addebitata sia la differenza per eventuale maggior prezzo rispetto a quello convenuto sia ogni altro maggiore onere o danno comunque derivante all Ente a causa dell inadempienza stessa, fermo restando quanto previsto al successivo art.11 L'accettazione dei prodotti da parte della Farmacia, non solleva la ditta aggiudicataria dalla responsabilità in ordine ai difetti ed imperfezioni, vizi apparenti ed occulti, dei prodotti consegnati e non potuti accertare all'atto della consegna, ma accertati e contestati successivamente, quando cioè, all apertura degli imballaggi e delle confezioni, ne sarà possibile il controllo. Inoltre gli imballi che a giudizio del personale dell Ente presentassero difetti, lacerazioni, o qualsiasi traccia di manomissione, saranno rifiutati e la ditta fornitrice dovrà provvedere alla loro immediata sostituzione. ART.9 - CAUZIONE A garanzia dell'esatto adempimento degli obblighi assunti, la Ditta aggiudicataria dovrà costituire un deposito cauzionale a mezzo di assegno circolare intestato all'azienda o mediante polizza assicurativa o fidejussoria, pari a 1/20 dell'importo della fornitura aggiudicata al netto di IVA. In caso di fidejussione bancaria o polizza fidejussoria, la garanzia dovrà avere validità biennale. ART.10- ONERI A CARICO DELLA DITTA ASSUNTRICE. Sono a carico della ditta assuntrice: - Tutte le spese notarili per la partecipazione al seggio di gara di un notaio nominato dall azienda, nonché bolli, tasse di registro, copie, nonché ogni altra spesa, presente o futura, accessoria, eventuale e conseguenziale, tutte incluse e nessuna esclusa dipendenti dalla presente fornitura. - l installazione delle apparecchiature in service, la manutenzione ordinaria e straordinaria delle stesse comprensiva di pezzi di ricambio, una polizza assicurativa contro furti, incendi ed eventuali danni irreparabili per i quali questa Amministrazione, in ogni caso, è sollevata da ogni responsabilità. - la ditta aggiudicataria, dovrà, altresì, indicare i centri di assistenza tecnica garantendo in ogni caso che gli interventi vengano effettuati entro 48 ore dalla richiesta.

- 6 - ART.11- RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Qualora il fornitore venga meno anche ad uno solo degli obblighi assunti, l Azienda avrà facoltà di inviare formale diffida con specifica motivata delle contestazioni e con invito a conformarsi nel termine che sarà ritenuto congruo. Dopo la seconda diffida, l Azienda, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di risolvere ipso facto et iure il contratto mediante semplice dichiarazione stragiudiziale intimata a mezzo lettera raccomandata, con avviso di ricevimento, incamerando la cauzione a titolo di penalità ed indennizzo dovuti all Azienda, salvo il risarcimento di eventuali maggiori danni. In caso di risoluzione del contratto, l Amministrazione si riserva la facoltà di valutare l opportunità e la convenienza economica di adire il secondo aggiudicatario o di indire nuova gara. ART.12 DIVIETO CESSIONE CREDITI Ai sensi dell art.1260 2 comma Codice Civile non sono consentite cessione a terzi dei crediti derivanti dai contratti stipulati a seguito dell aggiudicazione della presente gara, se non preventivamente e formalmente autorizzati da questa Azienda. ART.13 - PAGAMENTO DELLE FATTURE. I pagamenti delle forniture effettuate verranno eseguite entro 60 giorni decorrenti dalla data di presentazione delle fatture, subordinatamente alla regolarità dei relativi riscontri amministrativi. La Ditta può richiedere che i pagamenti avvengano in tempi più ristretti a fronte di sconti. ART.14 NORME DI RINVIO La partecipazione alla gara comporta piena ed incondizionata accettazione di tutte le norme e condizioni contenuti nel presente Capitolato Speciale di Appalto e nel relativo bando di gara. Per quanto non espressamente previsto dal presente Capitolato Speciale, si fa riferimento alla vigente normativa in materia di contratti di fornitura per le Pubbliche Amministrazioni ed al Capitolato Generale d'onere. Per qualsiasi controversia si elegge foro competente quello di Catania. Ai sensi e per gli effetti dell'art.16 della Legge 10/12/81 n.741 è esclusa la competenza arbitrale. ART.16 - AVVERTENZE Il recapito del plico contenente l'offerta e i documenti per la partecipazione alla gara in oggetto rimane ad esclusivo rischio del mittente. L'Azienda, pertanto, declina ogni eventuale responsabilità ove per qualsiasi motivo, anche di forza maggiore, lo stesso non giunga entro il termine perentorio stabilito. La ditta aggiudicataria è tenuta a comunicare tempestivamente all Amministrazione appaltante ogni modificazione intervenuta negli assetti proprietari, nella struttura d impresa e negli organismi tecnici e amministrativi.

- 7 - L'Azienda, prima della stipula del contratto, si riserva il diritto di richiedere alla Ditta aggiudicataria la certificazione di rito, e di verificare l'esistenza di tutti i requisiti richiesti e di richiedere, nei casi previsti, la relativa certificazione antimafia. Se dall'esame della documentazione prodotta, risulti che la ditta aggiudicataria o alcune delle ditte riunite non siano in possesso dei requisiti per l'assunzione dell'appalto, non si farà luogo alla stipula del contratto e si procederà all'aggiudicazione a favore della ditta che avrà formulato la seconda migliore offerta, rimanendo in danno della prima il maggior onere di spesa. Ulteriori informazioni possono essere richieste al Settore Provveditorato di questa Azienda -Via G. Clementi n.36 Catania tel.n.095/743.5727/5636 - fax n.095/317844. IL DIRETTORE GENERALE (Dott.Ambrogio Mazzeo)

All. A - 8 - Azienda Ospedaliera-Universitaria Vittorio Emanuele- Ferrarotto - S. Bambino CATANIA CAPITOLATO SPECIALE PRESIDI MEDICO-CHIRURGICI PER OFTALMOLOGIA CANNULE E AGHI 1 Cannula per idrossezione da 25 ga con estremità piatta 2800 pz. 2 Cannula di Simcoe per irrigazione-aspirazione curva da 23 ga 100 pz. 3 Cannula di Simcoe per irrigazione-aspirazione con luer metallico risterilizzabile in autoclave con tubo di silicone 2 pz. 4 Cannula per irrigazione in camera anteriore con luer in plastica con punta angolata 4 mm da 27 ga. 500 pz. 5 Cannula per irrigazione in camera anteriore con punta angolata 4 mm da 30 ga con luer in plastica 300 pz. 6 Cannula curva per vie lacrimali da 25 ga 300 pz 7 Cistotomo irrigatore monouso sterile da 25 ga con punta angolata in 600 pz. acciaio inox 8 Screeper raschiatore monouso per capsula da 23 ga 2 pz. 9 Trocard sclerale per infusione a becco di flauto da 4 mm adatto ad infondere olio di silicone 1000 con tubo d silicone da 15 a 25 cm circa 200 pz 10 Trocard sclerale per infusione a becco di flauto da 6 mm adatto ad infondere olio di silicone 1000 con tubo d silicone da 15 a 25 cm circa 250 pz. 11 Trocard sclerale per infusione a becco di flauto da 4 mm adatto ad infondere olio di silicone 5000 con tubo d silicone da 15 a 25 cm circa 50 pz. 12 Trocard sclerale per infusione a becco di flauto da 6 mm adatto ad infondere olio di silicone 5000 con tubo d silicone da 15 a 25 cm circa 50 pz. 13 Retrattori iridei flessibili con fermo risterilizzabili in autoclave 20 pz. 14 Cannule di Charles 20 G. con tip in silicone 2 pz. 15 Cannule di Charles 20 G. 2 pz. 16 Cannule per drenaggio sub-retinico 2 pz. 17 Cheratoprotesi temporanea di Eckard per chirurgia vitro-retinica 2 pz. MATERIALE VARIO PER CHIRURGIA E DIAGNOSTICA 18 Lentine corneali sterili ultrasottili in Etiflon 220 pz 19 Liquido per conservazione cornee. Tale liquido deve essere fornito a scadenza differenziata fino al Dicembre 2007 50 flac.

20 Matite emostatiche modello corto per diatermia esterna 500 pz. 21 Matite emostatiche modello lungo per endodiatermia da 20 ga a punta 22 Sonde emostatiche sterili 20 ga smusse con aspirazione 5 pz. 23 Chiodini in acciaio da sclerotomie da 20 ga autoclavabili 50 pz. 24 Uncino manipolatore di IOL a Y monouso 25 Uncino manipolatore di IOL retto monouso 26 Uncino manipolatore di IOL angolato monouso 27 Nucleo chopper monouso 28 Rotatore nucleo monouso 29 Manipolatori universali per innesto aspirazione-infusione tipo Simcoe risterilizzabili in autoclave 30 Sonde da 20 ga rette da utilizzare con endolaser a diodo tipo IRIS 50 pz 31 Sonde da 20 ga angolate a 45 gradi con endolaser a diodo tipo IRIS 300 pz. 32 Viscodissettore vitreoretinico 90 gradi da 20 ga 5 pz. 33 UBL Tripan Blu da 0,5 ml 80 pz. 34 Filtri per infusione di 1,2 micron con lunghezza tubo da 15 a 20 cm 500 pz. circa per soluzioni lipidiche 35 Telini monouso sterili in TNT con la parte opposta impermeabile per 2500 pz. chirurgia oftalmica con finestra circolare ricoperta da membrana trasparente adesiva, sacca laterale, dimensioni almeno 1mtx1mt. 36 Telini sterili oftalmici per interventi di vitrectomia con dimensione 400 pz 250 x 120 cm in TNT impermeabilizzato con fenestratura centrale e film adesivo, 2 tasche laterali per raccolta liquidi 37 Drenaggi in metilcellulosa ed aspiratore capillare con sacchetto di 100 pz. raccolta da 80 cc. 38 Idrossipropilmetilcellulosa soluzione sterile per l esplorazione 150 pz. dell angolo iridocorneale e dei fondo oculare mediante l impiego di vetri di contatto 39 Filtri per gas tipo Flow-Pore o Minipore 500 pz. 40 Asciughino in cellulosa a bastoncino sterile 30.000 pz 41 Asciughino tipo Cotton fioc sterili 20.000 pz. 42 Asciughino in cellulosa a triangolo con supporto plastificato 30.000 pz. 43 Strisce di fluorescina 40.000 pz. 44 Verde di indocianina da 25 ml 200 flac. 45 Soluzione salina bilanciata da 500 ml 2500 flac. 46 Soluzione salina bilanciata arricchita con bicarbonato, 800 flac. destrosio,glutatione da 500 cc. 47 Fibra ottica per tranilluminatore DORK 100 pz. 48 Termocauterio sterile monouso a doppia pila e ad alta temperatura 200 pz. 49 Termocauterio sterile monouso a bassa temperatura 200 pz. 50 Pennarelli sterili monouso per cute 350 pz. 51 Schimer test 400 test 52 Iodio Povidone 5% flacone monodose da 15 ml 500 pz. - 9 -

- 10 - IMPIANTI PROTESICI 53 Conformatore non sterile per enucleazione da 23/11 mm 54 Conformatore non sterile per enucleazione da 20/21 mm 55 Impianto sterile a grande sfera in idrossiapatite o porex per enucleazione mis. 14-16-18-20-22 35 pz. 56 Pericardio per omotrapianto cm. 1.5x3 7 pz. 57 Divulsori puntini lacrimali 58 Set per intubazione lacrimale di Crawford costituito da sonda in acciaio inossidabile e tubi di silicone 59 Sfera oculare in silicone completa di conformatore, misure: - 14 mm - 16 mm - 18 mm - 20 mm 60 Set di chiodini per puntini lacrimali + pinze 61 Oculopressori con manometro ad aria 2 pz. 62 Anelli di tensione capsulari in PMMA (Tension Ring) da : 10-11-12-13-14 50 pz. BISTURI OFTALMICI 63 Microbisturi monouso 15 gradi(gr) con lunghezza della lama >1,5mm Microbisturi monouso 30 gradi(gr) con lunghezza della lama >1,5mm Microbisturi monouso 45 gradi(gr) con lunghezza della lama >1,5mm 500 pz. 2500 pz. 300 pz 64 Bisturi affilato tutto intorno retto (all-round) 2000 pz 65 Bisturi a mazza da golf 500 pz. 66 -Microbisturi per facoemulsificazione 2,8 mm Bevel up angolato 1050 pz -Microbisturi per facoemulsificazione 3,2 mm Bevel up angolato 1200 pz -Microbisturi per facoemulsificazione 5,5 mm Bevel up angolato con punta 750 pz -Microbisturi per facoemulsificazione 5,5 mm Bevel up angolato con punta 1200 pz non tagliente 67 Lame per trapano di Hanna con misure da 6 a 9 mm con intervallo di 0,25 mm con numero maggiore di lame nelle misure comprese tra 7,50 mm e 8,50 mm 100 pz. 68 Trapani corneale per cheratoplastica misure da 6-8 mm a intervalli di 0,5 mm 5 pz.

- 11 MATERIALI VISCOELASTICI 69 Soluzione di acido ialuronico in flaconi da 5 ml 200 pz 70 Soluzione di acido ialuronico a peso molecolare compreso tra 1.000.00 e 1.500.000 daltons in siringa preriempita sterile originale naturale 400 pz. 71 Soluzione di acido ialuronico a peso molecolare superiore a 3.500.000 daltons in siringa preriempita sterile originale naturale 1800 pz. 72 Soluzione viscoelastica altamente viscosa, di origine naturale, peso molecolare da 5.000.000 Daltons, concentrazione all 1,4% di ialuronato di sodio in siringa preriempita sterile, viscosità 2.000.000 c.p.s. 300 pz. PROTESI INTRAOCULARI 73 Lente a fissazione sclerale in PMMA, otica 6-7 mm, ancse a C con 1-2 fori fori su ogni ansa, lunghezza totale 13.5-14 mm 40 pz 74 Lente da camera anteriore, lunghezza 12.5-13.5 mm. In 4/6 punti di appoggio 100 pz. 75 Lenti per correzione miopia elevata o ipermetropia in fachico da camera anteriore ad appoggio angolare 20 pz. 76 Lente pieghevole capsulare al silicone con assorbimento UV, materiale LOOP P½F o Polene angolate 5-6 gradi, diametro ottico 6 mm, lunghezza totale 12-13mm, ottica biconvessa a bordi tagliati, poteri fino 30 diottrie. Sistema d inserimento con pinze al titanio a iniettore monouso 3

LOTTO N. 77 IMPIANTI PER CHIRURGIA RETINICA E SOSTANZA TAMPONANTI INTERNE Tale lotto deve essere corredato in service da uno strumento laser per fotocoagulazione retinica aventi le seguenti caratteristiche: - Lunghezza d onda dai 525 ai 550 mm - Raffredamento ad aria - Trasportabile - Sonda per endofotocoagulazione - Caschetto per laser in oftalmoscopia indiretta A Olio di silicone viscosità 1000 da 15-20ml, sterile, altamente purificato 250 flac. B Perfluorodecaline C10 FI 8 150 flac. C Silicone 5000 da 10 ml 20 flac. D Sostituto vitreale F6 H8 80 flac. E Gas microbombola di circa 50 ml per uso oftalmico a lungo a termine sterile con siringa, filtro e rubinetto: SF6 miscelato con azoto secco al 20% C3 F8 miscelato con azoto secco al 12% C2 F 6 miscelato con azoto secco al 16% C2 F6 puro al 99,96% SF6 puro al 99,9% C3F8 puro al 99,95% 100 pz. 80 pz. 100 pz 80 pz. F Guscio sterile per protesi di idrossiapatite misura 14-16-18-20-22 Ø 40 pz. G Sostituto durale sterile non assorbibile 4x5 in tessuto microporoso prodotto da poliestere urtano poliestere 20 pz. H Foglio di neuro Patch sterile cm 4x5 20 pz. I Piombo in silicone scanalato simmetrico tipo 720 o 277 30 pz, L Piombo in silicone scanalato simmetrico tipo 722 o 276 M Cerchiaggio in bandeletta di silicone 240 di 2,5 mm 350 pz. N Cerchiaggio in bandeletta di silicone da 4 mm 5 pz. O Spugna sclerale (7,5mm x 5 mm x 8 cm) 60 pz. P Spugna sclerale (2,3 mm x 6,4 mm) 60 pz. Q Spugna sclerale (5 mm x 8 mm) 60 pz. R Spugna sclerale (3,2 mm x 7,5 mm) 60 pz. S Spugna sclerale a sigaretta circolare da 8 mm di diametro 60 pz. T Spugna in silicone scanalato morbido (3,5 mm x 8 mm) 60 pz. - 12 -

- 13 LOTTO N. 78 Materiale autoclavabile per le apparecchiature Facoemulsificatore P4000 e Faco Vitrectomo Antares di produzione Optikon Descrizione Quantità Sleeve in silicone per punta Faco cod. 113301 80 pz. Punta Faco standard 30 cod. 113203 60 pz. Set tubi I/A in silicone con pompa ACS3 per Faco P4000 cod.11701 Camera di prova in silicone trasparente P4000 ed Antares cod. OKV933 20 pz. Cannule I/A completa di punta angolata e sleevein silicone cod. 114203 5 pz. Sleeve in silicone blu per cannule I/Acod.114401 Vitrectomo anteriore per Facoemulsificatore P4000 e Antares cod.123002 6 pz. Set Tubi I/A P4000 cod.127001 (ref.avxg4022) Cavetto per pinza o sonda diatermica cod. APVE4004 Vitrectomo ad alta velocità per Facovitrecomo Antares ref.avxm4038 Fibre ottiche per endoilluminazione 20ga con ampio raggio di luminosità in rivestimento scuro Cod.W/Angle ref.192802 80 pz. Fibre ottiche per endoilluminazione 20ga con rivestimento scuro ref.192801 60 pz. LOTTO N.79 Materiale monouso sterile per il Facovitreoctomo Millenium di produzione Bausch & Lomb Descrizione Quantità Set fluidi viscosi per mezzo tamponante Oxane HD ref. CX5720 12 pz. Cassetta raccogli liquidi anteriore economici con tubo I/A autoclavabile ref.vp4210a 18 pz. Cavetto per endodiatermia autoclavabile ref.9430 Set fluidi viscosi cod. CX5710 300 pz. Ago da faco anticavitazionale 30 gradi cod.dp8130 50 pz. Fibre ottiche da endoilluminazione da 20ga da utilizzare con apparecchiature da vitrectomia Millenium con rivestimento scuro 300 pz. Fibre ottiche da endoilluminazione da 20ga lanceolate da utilizzare con apparecchiature da vitrectomia Millenium con rivestimento scuro Straight pick 20ga cod.9605 18 pz. Angled pick 45 gradi 20ga cod.9606 18 pz. Cassetta raccogli liquidi posteriore per pompa venturi monouso sterile cod. DP4901 300 pz. Set Vitrectomia anteriore cod.dp4400 24 pz. Pack vitrectomia posteriore monouso sterile con porta variabile senza cassetta raccogli liquidi cod. DP4803VP 300 pz. Cavi per sclerodiatermia autoclavabili cod. CX9400 15 pz. Air Exchange Lines cod. 4600 150 pz. Cassetta raccogli liquidi per segmento anteriore monouso sterile cod.dp5100 400 pz. Set accessori Faco cod. DP5501 100 pz. Pack vitrectomia posteriore Lightning High Speed cod. CX4804 Pick estensibile 25 G. CX9678 Kit incisione guide 25 G. Cod. CX9626 Set Vitrectomo 25 G cod. CX5825 Fibra ottica 25 G cod.cx9625 Pick di aspirazione 25 G cod. CX9627 Fibra Laser endoproble 25 G cod. CX5985 30 pz Oxane HD da 10 ml 30 flac.