RELAZIONE di INFORMATICA

Documenti analoghi
Computer e Programmazione

INFORMATICA. GRUPPO: Sara Chiesa, Stefania Castiglioni, Lorenzo D'Agostino

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Alain Turing (rielaborazione foto di Wikipedia)

ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

Sistemi Operativi. Lez. 0: Introduzione ai sistemi operativi

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Come è fatto un computer

Informatica. Informazione L Informazione è un dato, o un insieme di dati, interpretati in un determinato contesto.

Elementi di Informatica

Caratteristiche di un PC

Computer. Com è fatto un Personal Computer.

Corso di Informatica

Esame di INFORMATICA Lezione 4

Sistema Operativo (Software di base)

Memoria Secondaria o di Massa

Struttura dell elaboratore elettronico

Introduzione al funzionamento di un calcolatore elettronico

L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software:

Architettura di Von Neumann

Corso di Informatica - Lez.1

Il Modello di von Neumann (2) Prevede 3 entità logiche:

Corso di Informatica

Valutazioni preliminari all acquisto di un computer

Informatica giuridica

Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) Software (tutto ciò che non e tangibile)

Personal Computer: introduzione

Architettura dei calcolatori

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27

Programma svolto di INFORMATICA. Classe 3 - indirizzo MERCURIO A.S. 2009/2010

Programmazione modulare

Programma svolto di INFORMATICA. Classe 3M - indirizzo MERCURIO A.S. 2010/2011

Modulo: Elementi di Informatica

Sistemi informatici in ambito radiologico. Introduzione al corso. Programma del corso. Dott. Ing. Andrea Badaloni A.A

Architettura dei calcolatori e Software di sistema

Che cos e l Informatica. Informatica generale. Caratteristiche fondamentali degli algoritmi. Esempi di algoritmi. Introduzione

PROGRAMMA SVOLTO Materia: Informatica Docentte:: PERAZZOLO GIANTONIO

Informatica. 80 ore divise in 4 UFC. Docente: Michela Bacchin. Contatti: Tramite Ermes Studenti

Parte II. Introduzione ai sistemi operativi e WindowsX. Parte II 1

Elementi di Informatica Corso di Laurea in Scienze Geologiche a.a. 2003/2004. Docente. Orario. Da Ottobre-Dicembre:

UD2. L insostenibile leggerezza dei circuiti integrati

Il software: Istruzioni per il computer

Componenti e connessioni. Capitolo 3

Informatica: Lez. 1. Andrea Payaro. (European Logistics Association)

Docente : Carla BIASCA, Loris RUGGERI

o studiare l architettura del calcolatore significa:

Fondamenti: Informatica, Computer, Hardware e Software

INFORMATICA GENERALE

Informatica. Il calcolatore: concetti di base. Vibo Valentia, 24 ottobre 2005 Ercole Colonese IBM S/360

Struttura hw del computer

Prof. Sartirana IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE

(1) (2) (3) (4) 11 nessuno/a (1) (2) (3) (4) X è il minore tra A e B nessuno/a X è sempre uguale ad A X è il maggiore tra A e B

Francia dalla contrazione delle parole INFORmazione e automatica. Elaborazione e trattamento automatico delle informazioni INFORMATICA

Modulo 1 Le memorie. Si possono raggruppare i sistemi di elaborazione nelle seguenti categorie in base alle possibilità di utilizzazione:

QUESTIONARIO DI INGRESSO. Tommaso Mazzoli TFA

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi

L insieme delle istruzioni, atte ad elaborare convenientemente i dati ed organizzate in modo organico, viene normalmente definito programma.

Dal sistema operativo all' hardware

IC Don Milani Latina. Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti

Informatica. Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania. Trasferimento. Ambiente esterno.

Architettura hardware

Pag. 1. La Rappresentazione e la Codifica delle informazioni (parte 2) Tipi di dati. Informatica Facoltà di Medicina Veterinaria

HARDWARE. Relazione di Informatica

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

I Sistemi Informativi

La memoria principale

1.2d: La codifica Digitale dei caratteri

Programmazione T.I.C Classe 1 A.S. 2016/17

Computer calcolatore elaboratore elettronico macchina di Turing

Come funzionano i computer

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta

Relazione informatica

IL COMPUTER APPUNTI PER LEZIONI NELLE 3 CLASSI LA MACCHINA DELLA 3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. A CURA DEL Prof. Giuseppe Capuano

La "macchina" da calcolo

Secondo l architettura di Von Neumann il bus rappresenta il punto di interconnessione di tutti i componenti del calcolatore.

Sistemi di numerazione

Corso: Informatica+ Andrea Cremonini. Lezione del 20/10/2014

Sistema operativo. Interazione con il SO

ECDL CORE 5.0. Modulo 1 Concetti di base dell ICT 1.1 Hardware. Docente: Stefania De Martino Liceo G. Leopardi Recanati a.s.

Architettura del calcolatore

Appunti Liberi di Tecnologie Informatiche

Informatica Generale 06 - Introduzione ai Sistemi Operativi

Corsi Speciali Abilitanti Indirizzo 2: Fisico-Matematico Modulo Didattico: Elementi di Informatica Classi: 48/A TEST D INGRESSO

Funzionalità di un calcolatore

Elementi di base del calcolatore

ARCHITETTURA DELL ELABORATORE

I dispositivi di input/output: il mouse

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2d: La codifica Digitale dei caratteri

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale

Architettura del Calcolatore. Danilo Ardagna Politecnico di Milano

Il calcolatore. Architettura di un calcolatore (Hardware)

CORSO DI INFORMATICA DI BASE - Lezione 1

Prof. Rossella Cancelliere

La memoria secondaria

I sistemi operativi. Prof. Daniele Contarino

La rappresentazione delle Informazioni

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 :

Laboratorio di Architettura lezione 11. La scorsa lezione. Motivi? Word e bytes

PROGRAMMA PER LA PROVA DI ACCERTAMENTO

Transcript:

RELAZIONE di INFORMATICA Codice ascii La sigla "ASCII" sta per: "American Standard Code for Information Interchange", cioe' "Standard americano per lo scambio di informazioni". Un codice ASCII e' la rappresentazione numerica di un carattere in quanto il computer puo' solo capire numeri e codici. Per esempio il carattere "@" e' rappresentato dal codice ASCII "64", "Y" dall'"89", "+" dal "43", ecc. Pero' un codice ASCII puo' anche rappresentare una specifica azione, come "vai a capo", codice ASCII "10", oppure "cancella", codice "127", ecc. Il codice ASCII fu inventato molti anni fa per le comunicazioni fra telescriventi (infatti ci sono dei codici di comandi specifici che sono quasi incomprensibili, ma al tempo avevano la loro funzione), poi man mano e' diventato uno standard mondiale. Parlando di un caso piu' pratico, quando qualcuno richiede un testo in formato ASCII, per esempio il vostro curriculum, oppure un articolo, ecc, significa che richiede un testo nel formato standard in modo che possa facilmente riutilizzarlo nei propri programmi. Infatti il formato ASCII e' universalmente riconosciuto da tutti i computer, cosa che non e' vera nel caso di testi "formattati", cioe' con sottolineature, stili, grassetti, ecc. Un file in formato ASCII puo' essere creato utilizzando il Blocco Note di Windows, oppure salvando in formato "solo testo" da un qualsiasi programma di videoscrittura, come Word o simili. TABELLA CODICE ASCII

Numei binari I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi con la notazione posizionale in base Decimale base decimale perche usiamo dieci cifre diverse (da 0 a 9) notazione posizionale perche cifre uguali in posizioni diverse hanno significato diverso (si dice anche che hanno peso diverso, cioe pesano diversamente nella determinazione del valore del numero espresso. I computer usano invece numeri binari, cioe numeri rappresentati con notazione posizionale in base binaria la base binaria usa solo due cifre diverse, 0 e 1 la conversione da base binaria a decimale e semplice I numeri binari sono piu facili da manipolare per i computer, perche e meno complicato costruire circuiti logici che distinguono tra acceso e spento, piuttosto che fra dieci livelli diversi di voltaggio. Macchina di von Noemann Lo schema si basa su cinque componenti fondamentali: 1. CPU o unità di lavoro che si divide a sua volta in 1. Unità operativa, nella quale uno dei sottosistemi più rilevanti è l'alu (Arithmetic Logic Unit) 2. Unità di controllo 2. Unità di memoria, intesa come memoria di lavoro o memoria principale (RAM, Random Access Memory) 3. Unità di input, tramite la quale i dati vengono inseriti nel calcolatore per essere elaborati 4. Unità di output, necessaria affinché i dati elaborati possano essere restituiti all'operatore 5. Bus, un canale che collega tutti i componenti fra loro All'interno dell'alu è presente un registro detto accumulatore, che fa da buffer tra input e output grazie a una speciale istruzione che carica una parola dalla memoria all'accumulatore e viceversa. È importante sottolineare che tale architettura, a differenza di altre, si distingue per la caratteristica di immagazzinare all'interno

dell'unità di memoria, sia i dati dei programmi in esecuzione che il codice di questi ultimi. Bisogna comunque precisare che questa è una schematizzazione molto sintetica, sebbene molto potente: basti pensare che i moderni computer di uso comune sono progettati secondo l'architettura Von Neumann. Difatti essa regola non solo gli insiemi, ma l'intera architettura logica interna degli stessi, ovvero la disposizione delle porte logiche, perlomeno per quanto riguarda la parte elementare, sulla quale si sono sviluppate le successive progressioni. Inoltre, quando si parla di unità di memoria si intende la memoria primaria, mentre le memorie di massa sono considerate dispositivi di I/O. Il motivo di ciò è innanzitutto storico, in quanto negli anni quaranta, epoca a cui risale questa architettura, la tecnologia non lasciava neanche presupporre dispositivi come hard disk, CD-ROM, DVD- ROM o anche solo nastri magnetici, ma anche tecnico, se si considera che in effetti i dati da elaborare devono comunque essere caricati in RAM, siano essi provenienti da tastiera o da hard-disk. SOFTWARE Il software è un programma o un insieme di programmi in grado di funzionare su un computer o qualsiasi altro apparato con capacità di elaborazione (smartphone, console, navigatori satellitari e così via). Le funzioni del SOFTWARE Astrarre dall organizzazione fisica della macchina cioè usare nello stesso modo macchine diverse dal punto di vista dell hardware Interagire con la macchina tramite un linguaggio semplice Programmare la macchina tramite un linguaggio semplice e ad alto livello Avere un insieme di programmi applicativi per svolgere vari compiti (elaborare testi ed immagini, mantenere archivi, gestire contabilità ). Il software si divide in due parti: base, applicativi.

Software di base: specializzato (per un linguaggio macchina X) che traduce in un linguaggio macchina generico Strati di software(di base o creati dall utente): iniziano con programmi in linguaggio macchina generico e finiscono con il linguaggio dell utente Fanno parte del software il bios, il sistema operativo e alcune utilities. Il BIOS (Basic Input Output System) risiede nella ROM (Read Only Memory) che conserva i dati anche a computer spento viene attivato al momento dell accensione e contiene il codice per il controllo del funzionamento di:processore,memoria,dischi, alcuni dispositivi di I/O (es. tastiera) Si occupa della procedura di caricamento del sistema operativo (bootstrap). S.O Possiamo identificare 5 strati tra macchina fisica e utente: Gestore dei processi,gestore della memoria,gestore delle periferiche,file system,interprete dei comandi HARDWARE con il termine hardware si indica la parte fisica di un PC, ovvero tutte quelle parti elettroniche, meccaniche, magnetiche, ottiche che ne consentono il funzionamento (dette anche strumentario). Più in generale il termine si riferisce a qualsiasi componente fisico di una periferica o di una apparecchiatura elettronica. La scheda madre

La Scheda madre è il componente principale di un PC; occupa molto spazio nel case ed è dotata di circuiti integrati che hanno il compito di collegare fra loro gli altri componenti del sistema. Alloggiati sulla scheda madre è possibile trovare componenti quali la CPU, la memoria RAM, l'insieme di unità di memoria ROM che contengono il BIOS, le schede grafiche e di rete. CPU L'unità centrale di elaborazione, più conosciuta come CPU, è anche chiamata processore, o microprocessore. Il compito della CPU è quello di eseguire le istruzioni di un programma (che deve essere presente in memoria). Durante l'esecuzione del programma, la CPU legge o scrive dati in memoria; il risultato dell'esecuzione dipende dal dato su cui si opera e dallo stato interno in cui la CPU stessa si trova, e può mantenere la traccia delle operazioni passate. POWERPOINT Software hardware