INDICE CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO DI ESERCIZIO DELLA SOCIETÀ PER AZIONI NELL EVOLUZIONE DELLA LEGISLAZIONE, DELLA DOTTRINA E DELLA GIURISPRUDENZA

Documenti analoghi
INDICE. I. Il bilancio di esercizio della società per azioni nell evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza...

Indice XIII. Premessa

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione

INDICE. Parte I NATURA E FUNZIONI DEL BILANCIO D ESERCIZIO

Indice. Indice. Presentazione del lavoro. Parte I Il bilancio del sistema aziendale. Inquadramento teorico-concettuale

1. REDAZIONE DEL BILANCIO

Introduzione. Gli Autori e Ringraziamenti dell Editore. Guida alla lettura. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini)

INDICE 3. PROCEDURA DI FORMAZIONE, APPROVAZIONE E DEPOSITO... 49

INDICE. INTRODUZIONE pag.

INDICE SOMMARIO CAPITOLO II LE DISPOSIZIONI GENERALI PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO, I PRINCIPI GENERALI ED IL SISTEMA DELLE VALUTAZIONI

Codice civile del 16/03/1942 -

Indice. La contabilità generale d impresa. Le operazioni di acquisto. (di Stefano Azzali e Paolo Zalera) 1. (di Pier Luigi Marchini) 29. pag.

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

INDICE RAGIONERIA PARTE I I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI. Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia. pag.

NUOVI OIC E BILANCIO D ESERCIZIO

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

AMA - RIFIUTO E' RISORSE SCARL. Sede in Via Leone XIII Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro ,00 di cui Euro 2.

INDICE SOMMARIO. pag. Presentazione...

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

GLI SCHEMI DI BILANCIO IN ITALIA

L Analisi di bilancio

LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 2. SCHEMI E STRUTTURA DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, Napoli NA Codice Fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

BILANCIO D ESERCIZIO 2013 dal 01/01/2013 al 31/12/2013

Bilancio ordinario al 31/12/2013

ACEA SERVIZI STRUMENTALI TERRITORIALI S.r.l. VIA VIGONE, n PINEROLO, TO Capitale sociale Registro delle imprese di TO n.

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2005. ancora da richiamare ) costi di impianto e di ampliamento ) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 0 0

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

INDICE. Parte Prima IL BILANCIO DI ESERCIZIO SECONDO LE DISPOSIZIONI DEL CODICE CIVILE E DEI PRINCIPI CONTABILI ITALIANI

Bilancio al: 31/12/2004

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA. Bilancio al 31/12/2015

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014

BILANCIO CONSOLIDATO DI ESERCIZIO

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

PARTE I LE SCRITTURE CONTABILI

GARANTIRE LA SOSTENIBILITA ECONOMICA RENDICONTATA...nei Prospetti di Bilancio

Riclassificazione dello Stato patrimoniale e del Conto economico

Bilancio d esercizio - Redazione

PICENO GAS VENDITA S.R.L.

Bilancio al: 31/12/2006

I Pomeriggi Musicali - Servizi Teatrali Srl

BILANCIO DI ESERCIZIO

AZIENDA MULTISERVIZI E D'IGIENE URBANA GENOVA S.P.A.-IN FORMA ABBREVIATA A.M.I.U.GENOVA S.P.A.

Manutencoop Facility Management S.p.A. (capogruppo)

07, Ragioneria 1. Complessità, cambiamento, performance, bilancio.

MAILUP S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

1.682, ,00 II Immobilizzazioni materiali

CONSORZIO GE.SE.CE.DI. Gestione Servizi Centro Direzionale. Bilancio al 31/12/2003

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2014

Società per il Patrimonio Immobiliare S.P.IM. S.p.A.

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno 2015 Anno 2014

Bilancio ordinario al 31/12/2014

INDICE. 1.2 I principi generali pag Il contenuto del bilancio pag. 14

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0

TERME DI RECOARO - S.P.A. IN CONCORDATO PREVENTIVO

VOLTANO S.P.A. Bilancio al 31/12/2013

ASSOCIAZIONE TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO. Bilancio ordinario al31/12/2015

LA COMPOSIZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE FROSINONE. Bilancio al 31/12/2013

MAILUP S.P.A. Bilancio al 30/06/2016

Bilancio di esercizio al 31/12/2011 STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Pagina 1 di 5 TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) 0 B) IMMOBILIZZAZIONI

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

Il Bilancio d esercizio: la struttura dell attivo

AZIENDA CONSORZIALE TRASPORTI

SCHEMA DI SINTESI BILANCIO D'ESERCIZIO 2009

Pagina 2 di 8 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2013

AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016

Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

Job Camere S.r.l. in Liquidazione

Principi generali - CHIAREZZA

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Bilancio consolidato al Stato patrimoniale attivo

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

Attenzione: Avanzo/Disavanzo Totale dell'anno precedente errato! CONTO ECONOMICO COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI

Bilancio al 31/12/2016

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2013

AGIRE AGENZIA ITALIANA RISPOSTA ALLE EMERGENZE Sede legale in ROMA Via Tevere, 20 Cod.Fiscale STATO PATRIMONIALE

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI IV INCONTRO

GENOVA CAR SHARING S.R.L.

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Struttura del testo... pag. 13. I nuovi principi contabili OIC... pag. 14

CAIBT PATRIMONIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

Stato patrimoniale attivo 31/12/ /12/2006

INDICE-SOMMARIO. Presentazione Parte I I «MODELLI DI BILANCIO»

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2011

CONSORZIO RADIOLABS. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

dell'ingegno 5) Avviamento ) Immobilizzazioni in corso e acconti ) Altre

Conto economico anno 2015

IL BILANCIO DESTINATO A PUBBLICAZIONE: SCHEMI E PRINCIPI DI VALUTAZIONE

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2010

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

Bilancio di esercizio al 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Pagina 1 di 5 TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) 0 B) IMMOBILIZZAZIONI

Transcript:

INDICE Prefazione alla quarta edizione... p. V Abbreviazioni... p. XVII CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO DI ESERCIZIO DELLA SOCIETÀ PER AZIONI NELL EVOLUZIONE DELLA LEGISLAZIONE, DELLA DOTTRINA E DELLA GIURISPRUDENZA 1. I dati terminologici e normativi...» 1 2. La definizione del bilancio nella dottrina aziendalistica e giuridica. Necessità di analizzare l evoluzione storica del bilancio nella legislazione e nelle concezioni della dottrina giuridica e aziendalistica...» 4 3. Il primo periodo di evoluzione del bilancio (1280-1673)...» 10 4. Il secondo periodo di evoluzione del bilancio (1673-1882)...» 11 5. Il terzo periodo di evoluzione del bilancio (1882-1942)...» 12 6. Il quarto periodo di evoluzione del bilancio (1942-1993)...» 14 7. Segue. a) Primo sottoperiodo (1942-1968)...» 15 8. Segue. b) Secondo sottoperiodo (1968-1977)...» 16 9. Segue. c) Terzo sottoperiodo (1977-1993)...» 22 10. Quinto ed attuale periodo di evoluzione del bilancio (dal 1993 ad oggi): a) primo sottoperiodo (1993-2005)...» 30 11. Segue. b) Secondo sottoperiodo (dal 2005 ad oggi)...» 34 12. La definizione unitaria del bilancio di esercizio nella prospettiva giuridica e aziendalistica...» 37 13. Segue. I problemi sistematici ancora aperti...» 41 Capitolo Secondo I PROBLEMI GENERALI DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 1. Il codice civile e il diritto contabile europeo. Il ruolo della Corte di giustizia dell Unione europea nella interpretazione e applicazione della disciplina europea del bilancio di esercizio...» 43

VIII Indice 2. Le fonti della normativa sul bilancio: a) i principi generali (cc.dd. clausole generali); b) i principi di redazione del bilancio; c) le specifiche disposizioni legislative di dettaglio... p. 49 3. Natura delle norme sul bilancio...» 50 4. Legislazione civilistica e legislazione tributaria: bilancio civilistico e bilancio fiscale...» 53 5. L interpretazione della disciplina civilistica. Il ruolo dell Organismo italiano di contabilità (OIC)...» 61 Capitolo Terzo LE CLAUSOLE GENERALI DI BILANCIO 1. Le clausole generali nel diritto contabile...» 67 2. La clausola della chiarezza...» 68 3. La clausola della verità...» 75 4. La clausola della correttezza...» 79 5. Le clausole generali e le deroghe alle disposizioni specifiche della legislazione civilistica...» 88 6. Regola di chiusura: principio di rilevanza (c.d. materiality)...» 98 Capitolo Quarto I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO 1. Il principio dei principi: il principio di interdipendenza tra i principi di redazione del bilancio (Führer Prinzip)...» 101 2. Il principio di prudenza (Imparität Prinzip)...» 105 3. Il principio di continuità (Going Concern Principle)...» 109 4. Il principio di prevalenza della sostanza sulla forma (Substance over Form Principle)...» 111 5. Il principio di realizzazione degli utili (Realisation Prinzip)...» 114 6. Il principio di competenza (Matching Principle)...» 114 7. Il principio di separatezza della valutazione degli elementi eterogenei (Einzelbewertungsprinzip)...» 117 8. Il principio di costanza dei criteri di valutazione (Consistency Principle)..» 118 9. La deroga facoltativa ai principi di redazione del bilancio...» 119 Capitolo Quinto LA STRUTTURA DELLO STATO PATRIMONIALE 1. I beni iscrivibili in bilancio...» 121 2. Il bilancio come sistema di valori. Il problema della c.d. appartenenza economica...» 124 3. Il problema dell iscrizione in bilancio dei beni non espropriabili e dei beni immateriali...» 135 4. Il momento della iscrizione in bilancio delle voci. Il problema dei cc.dd. contratti pendenti...» 137

Indice IX 5. La definizione giuridica dello stato patrimoniale... p. 140 6. La funzione giuridica dello stato patrimoniale: la rappresentazione della situazione patrimoniale. Il patrimonio di bilancio e i valori di funzionamento...» 140 7. Segue. La rappresentazione della situazione finanziaria...» 143 8. I principi di struttura dello stato patrimoniale...» 144 9. Le classi, sottoclassi, voci e sottovoci dello stato patrimoniale...» 145 10. L iscrizione nello stato patrimoniale della fiscalità differita...» 150 11. L iscrizione nello stato patrimoniale delle società per azioni dei patrimoni e dei finanziamenti destinati a uno specifico affare...» 155 12. L iscrizione nello stato patrimoniale degli strumenti finanziari partecipativi...» 158 Capitolo Sesto L ISCRIZIONE E LA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLO STATO PATRIMONIALE Parte Prima L ATTIVO DELLO STATO PATRIMONIALE Capo Primo Le Immobilizzazioni SEZIONE PRIMA LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 1. La Novella 2015: profili generali...» 162 2. L iscrizione delle immobilizzazioni materiali...» 162 3. La valutazione delle immobilizzazioni materiali. Profili generali...» 166 4. La valutazione del bene in caso di acquisto. Il principio base del costo di acquisto...» 168 4.1. Gli elementi che concorrono a formare il costo...» 170 4.2. La valutazione in caso di discordanza tra costo di acquisto reale e costo di acquisto indicato nel contratto di compravendita...» 171 4.3. La valutazione in caso di acquisto con contributi pubblici a fondo perduto...» 173 4.4. La valutazione in caso di acquisto con denaro preso a prestito (cc. dd. oneri finanziari)...» 175 4.5. La valutazione in caso di acquisto a titolo oneroso diverso dalla compravendita...» 177 4.6. La valutazione in caso di acquisto a titolo gratuito o a prezzo simbolico...» 179 5. La valutazione in caso di conferimento in natura delle immobilizzazioni materiali...» 181

X Indice 6. La valutazione in caso di produzione in economia delle immobilizzazioni materiali... p. 183 7. L ammortamento delle immobilizzazioni materiali...» 189 7.1. La nozione giuridica di ammortamento e il suo ambito di applicazione...» 189 7.2. Le modalità di iscrizione dell ammortamento...» 195 7.3. La determinazione del valore da ammortizzare...» 195 7.4. La individuazione del criterio dell ammortamento...» 197 7.5. Il confronto tra la normativa civilistica e la normativa tributaria...» 200 8. La svalutazione straordinaria delle immobilizzazioni...» 204 9. L iscrizione e la valutazione delle immobilizzazioni in leasing...» 208 Sezione Seconda Le immobilizzazioni immateriali 10. L iscrizione delle immobilizzazioni immateriali. Inquadramento sistematico...» 213 11. La valutazione delle immobilizzazioni immateriali. Il criterio del costo.» 220 12. La valutazione delle immobilizzazioni immateriali in caso di acquisto a titolo gratuito o a seguito di conferimento in natura...» 223 13. La valutazione dei costi di impianto e ampliamento...» 226 14. La valutazione dei costi di sviluppo...» 229 15. Il divieto di capitalizzazione dei costi della ricerca e della pubblicità...» 232 16. La valutazione dei diritti di brevetto industriale e dei diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno nonché delle concessioni, licenze, marchi e diritti simili...» 232 17. La valutazione delle altre immobilizzazioni immateriali...» 237 18. L ammortamento delle immobilizzazioni immateriali nella disciplina civilistica e tributaria...» 240 19. La valutazione dell avviamento...» 243 Sezione Terza Le immobilizzazioni finanziarie 20. La iscrizione delle immobilizzazioni finanziarie...» 250 21. La valutazione delle immobilizzazioni finanziarie in generale...» 254 22. Il confronto tra criteri di valutazione delle immobilizzazioni finanziarie e criteri di valutazione delle attività finanziarie circolanti...» 254 23. Il criterio del costo nella valutazione delle immobilizzazioni finanziarie.» 256 24. Il criterio del patrimonio netto nella valutazione delle immobilizzazioni finanziarie nella prima iscrizione delle partecipazioni. Il confronto tra valore di costo e valore di patrimonio netto. La scelta del valore da attribuire alle immobilizzazioni finanziarie...» 259 25. Il criterio del patrimonio netto nelle iscrizioni delle partecipazioni negli esercizi successivi al primo...» 264 26. Il confronto tra la normativa civilistica e la normativa tributaria...» 267

Indice XI 27. L iscrizione e la valutazione dei titoli immobilizzati... p. 269 28. L iscrizione e la valutazione degli strumenti finanziari derivati attivi...» 270 Capo Secondo L attivo circolante Sezione Prima Problemi generali 29. L iscrizione dell attivo circolante in generale...» 273 30. La valutazione dell attivo circolante in generale...» 276 Sezione Seconda Le rimanenze 31. L iscrizione delle rimanenze...» 281 32. Il criterio legale di valutazione delle rimanenze...» 283 33. La valutazione delle materie prime e dei semilavorati...» 287 34. La valutazione delle rimanenze fungibili...» 288 35. La valutazione delle rimanenze fungibili, nel caso di produzione a costi differenti nel tempo...» 290 36. La valutazione dei lavori in corso su ordinazione...» 292 37. La valutazione delle rimanenze rinnovabili...» 294 38. Il confronto tra la normativa civilistica e la normativa tributaria...» 296 Sezione Terza I crediti 39. L iscrizione dei crediti...» 299 40. La valutazione dei crediti. Il criterio del presumibile valore di realizzazione. Il contratto c.d. di factoring e la valutazione dei crediti nel bilancio della società acquirente e della società alienante...» 302 41. La valutazione dei crediti di lunga durata...» 307 42. Le operazioni in valuta estera...» 308 43. Il confronto tra la normativa civilistica e la normativa tributaria...» 310 Sezione Quarta Le attività finanziarie circolanti e le disponibilità liquide 44. L iscrizione e la valutazione delle attività finanziarie circolanti...» 313 45. Le operazioni in strumenti finanziari derivati e le operazioni cc.dd. «pronti contro termine»...» 317 46. Le disponibilità liquide...» 322

XII Indice Capo Terzo I Ratei E I Risconti Attivi 47. I ratei e i risconti attivi... p. 324 Parte Seconda Il Passivo Dello Stato Patrimoniale 48. Le singole voci del passivo e il patrimonio netto...» 328 49. Il capitale sociale...» 332 50. Le riserve...» 335 51. I fondi per i rischi ed oneri...» 338 52. Il trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato...» 341 53. L iscrizione dei debiti...» 342 54. La valutazione dei debiti...» 346 55. I ratei e i risconti passivi...» 350 Capitolo Settimo IL CONTO ECONOMICO 1. La definizione giuridica del conto economico...» 353 2. La struttura e la funzione giuridica del conto economico...» 355 3. I principi di redazione del conto economico...» 358 4. Le classi, le voci e le sottovoci del conto economico...» 363 Capitolo ottavo IL RENDICONTO FINANZIARIO 1. La definizione e la normativa applicabile...» 367 2. Le finalità del rendiconto finanziario...» 369 3. Il metodo di redazione del rendiconto finanziario...» 370 4. La struttura del rendiconto finanziario...» 371 Capitolo nono LA NOTA INTEGRATIVA 1. Il contenuto della nota integrativa. I dati legislativi...» 379 2. L inquadramento sistematico del contenuto della nota integrativa: A) Le informazioni aggiuntive: a) informazioni tipiche contabili e non contabili; b) informazioni atipiche; B) Le motivazioni delle valutazioni e delle scelte di bilancio...» 386 3. La funzione giuridica di rendiconto della nota integrativa...» 402 4. La definizione giuridica della nota integrativa...» 404 5. I problemi giuridici...» 405

Indice XIII CAPITOLO DECIMO IL BILANCIO ABBREVIATO NELLE SOCIETA DI MINORI DIMENSIONI 1. Il bilancio delle società medie... p. 411 2. Il bilancio delle società piccole ( micro-imprese )...» 419 Capitolo undicesimo LA RELAZIONE SULLA GESTIONE 1. Il contenuto della relazione sulla gestione. I dati legislativi...» 421 2. L inquadramento sistematico del contenuto della relazione sulla gestione: A) Le informazioni di resoconto della gestione: a) le informazioni sulla società; b) le informazioni sui rapporti del gruppo; B) Le informazioni di budget (di previsione)...» 423 3. La funzione di resoconto e la definizione giuridica della relazione...» 428 4. Segue. Relazione sulla gestione e Balanced Scorecard...» 429 5. I vizi della relazione e l impugnazione del bilancio...» 434 Capitolo dodicesimo IL PROCEDIMENTO CONTABILE E IL PROCESSO CONTABILE 1. La normativa imperativa contabile: a) la normativa sostanziale (norme strumentali e norme materiali); b) la normativa processuale...» 439 2. La normativa sostanziale...» 442 2.1. La normativa strumentale: il procedimento contabile di formazione del bilancio...» 443 2.1.1. La fase preparatoria del procedimento contabile...» 445 2.1.2. La fase deliberativa del procedimento contabile...» 448 2.1.3. La fase accessoria del procedimento contabile...» 450 2.1.4. La violazione della normativa strumentale: l invalidità della delibera di approvazione del bilancio...» 454 2.2. La violazione della normativa materiale: a) la responsabilità civile contabile per i danni; b) la denuncia al tribunale civile per gravi irregolarità contabili; c) la responsabilità amministrativa e penale contabile (cenni)...» 459 3. La normativa processuale...» 467 3.1. La fase introduttiva...» 468 3.2. La fase istruttoria: la consulenza tecnica d ufficio. La prova testimoniale...» 473 3.3. La fase decisoria. La sentenza contabile: il c.d. bilancio giudiziale. La pubblicità della sentenza...» 474 3.4. L esecuzione della sentenza...» 478 3.5. La sospensione della delibera di approvazione del bilancio...» 479

XIV Indice Capitolo tredicesimo IL BILANCIO CONSOLIDATO PARTE PRIMA PROFILI GENERALI 1. La definizione e il quadro normativo... p. 483 2. La funzione giuridica del bilancio consolidato...» 486 3. L area soggettiva del consolidamento...» 490 4. L area oggettiva del consolidamento: le nozioni giuridiche di gruppo e di controllo...» 497 PARTE SECONDA IL CONTENUTO DEL BILANCIO CONSOLIDATO 5. Le clausole generali e i principi di redazione del bilancio di esercizio applicabili anche al bilancio consolidato...» 501 6. La struttura del bilancio consolidato: a) lo stato patrimoniale; b) il conto economico; c) il rendiconto finanziario; d) la nota integrativa...» 503 7. I criteri di valutazione...» 504 8. La data di riferimento del bilancio consolidato...» 505 9.1. I principi del consolidamento...» 506 9.2. Segue. L eliminazione delle partecipazioni...» 510 9.3. Il trattamento delle differenze di consolidamento...» 511 9.4. Il consolidamento proporzionale in caso di partecipazioni congiunte...» 514 9.5. Le partecipazioni non consolidate...» 515 10. La nota integrativa...» 515 11. Segue. I problemi giuridici...» 520 12. La relazione sulla gestione...» 521 PARTE TERZA IL PROCEDIMENTO GIURIDICO DI FORMAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 13. La normativa...» 524 14. Le fasi del procedimento contabile di formazione del bilancio consolidato: a) la fase di iniziativa; b) la fase istruttoria; c) la fase deliberativa; d) la fase integrativa dell efficacia; e) la fase di pubblicazione...» 524

Indice XV PARTE QUARTA LA TUTELA 15. La violazione della normativa strumentale: l invalidità della delibera consiliare di approvazione del bilancio consolidato...» 529 16. La violazione della normativa materiale: a) l azione civile di responsabilità per danni; b) la denunzia al tribunale per gravi irregolarità ex art. 2409 c.c.; c) la responsabilità amministrativa e penale contabile (cenni)...» 538 17. Il processo contabile di impugnativa del bilancio consolidato...» 546 Capitolo quattordicesimo I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E LA NUOVA NORMATIVA CONTABILE EUROPEA 1. L emanazione dei principi contabili internazionali da parte dell Unione Europea e la loro introduzione nell ordinamento italiano... p. 547 2. L inquadramento dei principi contabili internazionali nel diritto della contabilità delle imprese...» 555 3. La forza giuridica dei principi contabili internazionali...» 557 4. La logica del legislatore europeo nella emanazione dei principi contabili internazionali a confronto con la logica del legislatore nazionale contenuta nel codice civile...» 560 5. Segue. L evoluzione più recente dei principi contabili internazionali dal 2010 ad oggi...» 562 6. Lo scopo del bilancio europeo nella interpretazione della dottrina economica e giuridica...» 567 7. I soggetti destinatari dei principi contabili internazionali...» 573 8. L indicazione dei principi contabili internazionali...» 576 9. I postulati di bilancio secondo i principi contabili internazionali...» 579 10. La struttura del bilancio di esercizio secondo i principi contabili internazionali...» 581 11. I criteri di valutazione del bilancio di esercizio secondo i principi contabili internazionali...» 593 12. La deroga ai criteri di valutazione del bilancio di esercizio.............» 606 13. Il bilancio consolidato redatto secondo i principi contabili internazionali.» 607 14. La disciplina civilistica italiana degli utili, delle riserve e delle variazioni del patrimonio netto nei bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali...» 608 15. La disciplina tributaria del bilancio redatto secondo i principi contabili internazionali. La disciplina dell emergenza per la crisi dei mercati finanziari...» 612 16. Il futuro dei principi contabili internazionali: la battaglia per una semplificazione della regolazione e per una regolazione comune a operatori IAS e non IAS...» 619