OSKAR SCHLEMMER. Oskar Schlemmer, Figura umana stilizzata: I segni nell uomo, 1924, disegno. Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

Documenti analoghi
Primo Novecento. Appia, Craig, Stanislavskij, Mejerchol d

Un corpo che non mente/ Stupidity testi originali del gruppo regia Silvia Scotti, Cosimo Gigante/ Francesco Marchi

LA COGNIZIONE DEL DOLORE

VIDES CREDENDO ENSEMBLE

I Balletti Russi I

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

Stampa e ritaglia le carte del gioco

prof. Roberto Ciancarelli Schede iconografiche PARTE ii

Il Teatro di paesaggio di Lorenza Zambon. Spettacoli ed esperienze realizzati.

Trasformazione dello spettacolo in un opera d arte unitaria. Alterazione del sistema di relazioni che governa lo spazio scenico.

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

WORKSHOP TEATRO Come strutturare un percorso di animazione teatrale 26 NOVEMBRE 2010

Ottocento e primo Novecento

Regia e messa in scena dal. naturalismo alle avangardie

Picasso, artista della scomposizione

LABORATORI TEORICO/PRATICI LABORATORI PRATICI LEZIONI D ARTE WORKSHOP

I CORSI DI TEATRO DEL TEATRO DI CESTELLO

CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA con riferimento alle competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI

SIGMUND FREUD ( )

Gli orizzonti sognati

Liceo G. Galilei Trento

MUSEO DI ARTI DECORATIVE ACCORSI-OMETTO

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017

LA SCUOLA DELL INFANZIA secondo le Nuove Indicazioni del 2012

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Umberto Saba

Heidegger e Hölderlin Filosofia e letteratura

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017

P C i a L r Gi r u a us d i n e g d p e e p i e l l l l o a

REMAKE. è sempre la stessa storia?

MOSTRA DA GIOTTO A DE CHIRICO, I TESORI NASCOSTI

Premesse a un corso di Filosofia del linguaggio. Prof. Stefano Gensini ( )

Gruppo di lavoro di rete Istituti Comprensivi di Fassa e Fiemme. Implementazione dei Piani di Studio Provinciali. Disciplina ARTE I -II biennio

con il patrocinio di FACOLTA di BENI CULTURTALI Università degli Studi di Macerata con il patrocinio di

Silvia Fantegrossi Astratto e Informale

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA

Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn)

Progetti extracurriculari Presso il nostro Istituto sono attivati percorsi per l ampliamento dell offerta formativa. Progetto-Laboratorio Teatrale

PREMIO ANGHIARI EDIZIONE PAROLE, SUONI, COLORI per camminare insieme. Edizione 2008 Con il Patrocinio Presidenza della Repubblica

IL LABORATORIO DEL CORPO

Un fiore colto nel giardino del pensiero la voce dei poeti

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

Campo di esperienza: LINGUAGGI, CREATIVITA' ESPRESSIONE

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Giovani, da 120 anni.

La maschera del cuore

I.C. AMEDEO DI SAVOIA AOSTA Martina Franca (Ta) Disciplina: arte e immagine a.s

Vassily Kandinsky Dalla Russia all Europa

Francesco Saverio Russo, Salvatore Russo Sandro Serradifalco UN EVENTO IDEATO DA: Serena Carlino e Rino Lucia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL SUBLIME e WILLIAM TURNER. ricerca a cura di Bianchetti Sara

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10

Poesia e prosa delle avanguardie. tra XIX e XX secolo

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi

mascherina ti conosco

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

Chi è Massimo Tirinelli

ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA Scuola Primaria. COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE - Esplorare immagini, forme e oggetti presenti Percettivo visive

LELLO ARENA A GIOIA DEL COLLE IN DON CHISCIOTTE. Scritto da La Redazione Venerdì 08 Aprile :25

Balancè Spazio d Arte

CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE

Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand. Lucca, Aprile 2012

Esperto di Teatro nelle scuole. Anno scolastico

Professione Studentessa universitaria presso Economia e Commercio di Torino.

Recensione dello spettacolo Come sorelle Compagnia Teatrale Mattioli

Bisbidis di Manoello Giudeo; un testo in lingua volgare che fotografa personaggi, ambienti, atmosfere della vita alla corte di Cangrande della Scala

LE AVANGUARDIE ARTISTICHE DEL PRIMO NOVECENTO

ATTIVITA OPZIONALI A.S Scuola Primaria

Racconti di paesi lontani

IC SASSUOLO 2 NORD SEZIONE DI SCUOLA IN OSPEDALE. c/o REPARTO DI PEDIATRIA NUOVO OSPEDALE CIVILE DI SASSUOLO L'ARTISTA SONO IO.

Riforme e movimenti in Francia. agli anni Trenta

Occasional Papers Parole che lasciano il segno

Flavio Caroli. Il volto dell amore

Corso di Fotografia di Scena 2017

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Corso di laurea: Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione A.A. 2009/2010. Primo anno

Definizione del termine Barocco e origine. Contesto storico. Caratteristiche generali. Sperimentalismo. Generi Letterari Tematiche Linguistico

LA FOTO E L ANIMA. Charles Baudelaire, Autoritratto, , china su carta. Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico Docente Resi Girardello Disciplina Discipline Pittoriche Classe Sezione Indirizzo II S

Festa delle Lucciole: arte, cultura, natura e stare insieme sabato 20 Giugno 2015, Parco di Coltano Pisa

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri

Umberto è affidato da piccolissimo a una balia (Peppa Sabaz pseudonimo Saba) Vive con la balia fino a tre anni Vive poi con la madre educazione

Verifica di italiano

UN USCITA DIDATTICA AL MUSEO. Veronica Cadei Gloria Pozzi

Antropocenia SAITA. Eros, Caos e Geometrie. Milano. Laboratorio Cagliani via Civerchio Novembre 2015

SCHEDA PROGETTO L Settore Spettacolo

ISTITUTO SAN GIORGIO Via Bernardino da Feltre 9, Pavia (PV) Tel Fax

FARE TEATRO A SCUOLA

La teoria della forma significante: Clive Bell ( ) X è un opera d arte se e solo se X possiede una «forma significante»

«Tremendo Cuarteto» presenta

Unità didattica di. Educazione all Immagine

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO TEATRALE IL PONTE ONLUS. A cura di. Agenzia Comunicatio

WASSILJ KANDINSKIJ (Monaco Parigi 1944)

SCENOGRAFIA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI ARCONATE E BUSCATE Liceo d Arconate e d Europa a.s

KINESIS DANZA. La Compagnia Kinesis danza è una giovane realtà fiorentina con residenza artistica presso la scuola Maxballetacademy di Firenze.

PROPOSTE ARTISTICHE E LABORATORI

Economia e Gestione delle Imprese Turistiche A.A

Transcript:

OSKAR SCHLEMMER Oskar Schlemmer (Stoccarda 1888 - Baden-Baden 1943) è stato un pittore, scultore e regista austriaco. La fase più rilevante della sua opera è legata all avvicinamento ai modi dell Astrattismo e a una poetica di riduzione delle forme alle figure geometriche semplici. In particolare, lo guida l interesse per le proprietà plastiche dell uomo, che si traduce nella rappresentazione del corpo umano nello spazio attraverso figure schematiche in movimento. Anche in ragione di questi interessi, si impone come uno dei più importanti rappresentanti e teorici del balletto contemporaneo, che gli fornisce l occasione per applicare i suoi studi sullo spazio e sul movimento. Oskar Schlemmer, Figura umana stilizzata: I segni nell uomo, 1924, disegno.

ANGELO MARIA RIPELLINO Il palermitano Angelo Maria Ripellino (1923-1978) è stato uno dei maggiori studiosi italiani delle letterature russa e boema, oltre che critico teatrale e scrittore in proprio. Alla cultura ceca ha dedicato un testo fondamentale, uscito nel 1973, intitolato Praga magica; dei suoi volumi consacrati alla poesia, al teatro e alla cultura russi sono da ricordare almeno Poesia russa del Novecento (1954), Majakovskij e il teatro russo d'avanguardia (1959), Il trucco e l'anima (1965), Letteratura come itinerario nel meraviglioso (1968). Studioso di primo piano, Ripellino è stato anche un importante poeta, ironico e dotto al tempo stesso. Tra i suoi volumi, Notizie dal diluvio (1969), Uno splendido violino verde (1976), Autunnale barocco (Milano 1977). Significative anche le prose di Storie dal bosco boemo (1974). Angelo Maria Ripellino.

MEYERHOLD Vsevolod Meyerhold, scenografie per Le Cocu imaginaire di Fernand Crommeyinck, regia di Meyerhold, al Théâtre de l'acteur, Mosca, 1922. Allievo di Stanislavski, il regista russo Vsevolod Meyerhold (1874-1940) è stato uno dei protagonisti della scena teatrale del primo Novecento e tra i primi a rompere con le consuetudini dominanti, improntate allo psicologismo e al naturalismo, per seguire le vie nuove del simbolismo. Tra il 1922 e il 1927, Meyerhold porta in scena le sue opere più significative (il Mistero Buffo di Majakovskij, il Cocu magnifique di Crommelynck, il Revisore di Gogol ), spesso distaccandosi dal testo per mettere in rilievo la finzione teatrale. La scena stessa era da lui concepita fuori dagli schemi naturalistici: non dunque come doppio del reale, ma come elemento teatrale visibile, funzionale all espressione biomeccanica degli attori, nei quali i movimenti del corpo dovevano sostituire la rappresentazione dei tratti psicologici.

IL BALLETTO E LA PITTURA I balletti russi hanno avuto un posto fondamentale tra le grandi avanguardie del primo Novecento, anche per la loro capacità di attrarre, insieme ai musicisti e ai coreografi, i pittori, che sempre più spesso lavorano per la scena. E sulla scena il danzatore esalta il valore del corpo: «Strettamente connesse alle vicende dell attore nel Novecento quelle della danza e del danzatore; figura che guarda alla musica, in primo luogo, ma anche all acrobazia e alla sfida che il corpo lancia allo spazio nelle sue molteplici posizioni [ ]; figura infine che compete con la marionetta e con lo strumento musicale» (F. Angelini, Teatro e spettacolo del primo Novecento, Laterza, Bari 2004). Marc Chagall, bozzetto per un costume dell Uccello di fuoco di Stravinskij: Mostro, 1945, matita, acquerello e gouache su carta (Saint-Paul-de-Vence, Collezione dell artista).

CRAIG E LA SUPERMARIONETTA Attore, regista e scenografo inglese, Gordon Craig (1872-1966) è il teorico della supermarionetta che dovrebbe sostituire l attore, il quale a sua volta, per l interferenza delle sue espressioni e le sue emozioni, rappresenta il più rilevante freno alla rifondazione del teatro. Scrive Craig: «La natura intera dell uomo tende verso la libertà; egli reca perciò nella sua stessa persona la prova che, come materiale teatrale, egli è inutile. Nel teatro moderno, adoperando uomini e donne ed i loro corpi come materiale, tutto ciò che si rappresenta è di natura accidentale. Gli atti del corpo dell attore, le espressioni della sua faccia, i suoni della sua voce, tutto è in balia dei venti delle sue emozioni. [ ] L attore [ ] è posseduto dall emozione; essa invade le sue membra movendole come vuole». Occorre dunque, secondo Craig, «creare la supermarionetta. La supermarionetta non competerà con la vita, ma andrà piuttosto al di là di essa. Il suo ideale non sarà la carne e il sangue, ma piuttosto il corpo in rapimento; aspirerà a vestirsi di una bellezza di morte, mentre esalerà uno spirito di vita». La "supermarionetta", litografia di Edward Gordon Craig, 1907 (Parigi, Bibliothèque Nationale).

PIRANDELLO E LA MASCHERA Il più grande drammaturgo italiano del Novecento non poteva certo rimanere estraneo alla riflessione sul ruolo dell attore e sulla funzione della maschera, che si collega in lui al più ampio ragionamento sulla natura e l identità dell uomo moderno. La maschera diventa, con Pirandello, la figura dell alienazione dell uomo da se stesso, costretto com è nella rete delle convenzioni sociali, che gli negano la possibilità di esistere come persona integra e unitaria. Una maschera è imposta all individuo dalle convenzioni sociali, che lo costringono a comprimere le proprie pulsioni vitali, il cui unico spazio di manifestazione diventa la follia, la deviazione subitanea, o la creazione artistica. Primo piano di Luigi Pirandello, fotografia, scatto del 1934.

I SEI PERSONAGGI Il Padre e la Figliastra interpretati rispettivamente da Lamberto Picasso e Marta Abba nella messa in scena dei Sei personaggi in cerca d autore del 1925. Tra un edizione e l altra dei Sei personaggi, è stato osservato, «muta la sostanza dei personaggi, più naturalistici nel 21, più emblematici nel 25, quando l autore prescrive che abbiano una certa levità di sogno, pur mantenendo l essenziale realtà delle loro forme. In questa edizione perciò immaginerà per loro l uso di speciali maschere che dovranno estrarre e mostrare il segno della loro essenza figurale: il rimorso per il Padre, il dolore per la Madre, la vendetta per la Figliastra. I personaggi hanno così inscritta nella loro apparenza sia la loro essenza che il loro immutabile destino. Oltre che carica di maggiore espressività, la maschera non sarà senza allusioni alla sua riattivazione richiesta da Gordon Craig come mezzo per superare l umana imperfezione dell attore, le interferenze degli stati d animo sulla precisione del gioco» (F. Angelini, Sei personaggi in cerca d autore, di Luigi Pirandello, in Letteratura italiana. Le opere, IV, Il 900. L età della crisi, Einaudi, Torino 1995).