Rassegna Web. mercoledi 30 marzo Servizi di Media Monitoring

Documenti analoghi
Bando di Concorso Balconi Fioriti 2016 Città di Mesagne

Rassegna Web. mercoledi 24 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Web. mercoledi 08 marzo Servizi di Media Monitoring

Art Bonus, un'opportunità per i giardini italiani. giugno 2014 GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE

Roma Capitale e i social network

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA

URBAN CENTER-CASA DEL MUNICIPIO XIV

I FUTURI GEOMETRI PROGETTANO L'ACCESSIBILITÀ

Sommario Rassegna Stampa

Attività di informazione e relazioni con i media, linee guida operative

La mobilità verticale nella smart city del futuro

I giovani oltre la crisi

Consiglio Comunale dei Ragazzi Comune di S. Giorgio delle Pertiche Istituto Comprensivo Statale di S. Giorgio delle Pertiche

BOZZA LUNEDI 12 GENNAIO Nomi e loghi dei partecipanti al progetto

PER ULTERIORI INFORMAZIONI pagina facebook: sgv2050 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

Gli obiettivi del confronto pubblico

Esempi di realizzazione di aree a verde in contesti urbani ed industriali

La bici a scuola: autentiche emozioni

Alla Triennale c è il mattone incoerente

Vado a scuola da solo:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ORTI E GIARDINI CONDIVISI: ZAPPATA ROMANA, IL CASO DI ROMA. Zappata Romana

INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO

Riprenditi la Città Riprendi la Luce, al via

BIOEDILIZIA ITALIA 2012

F O R M A T O E U R O P E O

Bollettino Informativo novembre 2016 Bandi europei e regionali

LA PARTECIPAZIONE NEI PROCESSI DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO

Associazione Nazionale per la Tutela del Patrimonio Storico Artistico e Naturale della Nazione. dal 1955 iniziative e progetti per il Paese

12 MLN DI EURO. Risultati ottenuti con Erasmus+ PROGETTI PRESENTATI PROGETTI APPROVATI INFO DAY ED INCONTRI SUL TERRITORIO

Comune di Campi Bisenzio

RASSEGNA STAMPA. Lunedì 16 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15. Tel

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6

ASSOCIAZIONE CULTURALE. EUGENIO CICCONE 26 ottobre Ferrara

Principali Convegni ed Eventi dell INU

Rassegna Stampa. giovedi 09 marzo Servizi di Media Monitoring

S 3 Salento Smart Sessions

Gestione collettiva del verde. Nuove prospettive per la riqualificazione e la progettazione del paesaggio

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna.

CORSO DI VOLONTARIATO Introduzione

FUTURATRENTO. BENE COMUNE. I giovani si prendono cura di spazi urbani - Il bello ci salverà

a. S della scuola Primaria Foppette: 2A 2B 3 A - 3 B 5 A e 5 B; 2 della scuola Secondaria di I Grado: I E; I F.

Progettazione partecipata o progettazione di qualità? LABORATORIO CITTÀ SOSTENIBILE

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA'

PRINCIPALI ESIGENZE DEGLI ARTISTI

Descrittori sotto ambito a1

ARCHITETTO

Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia

I PROGETTI SELEZIONATI (Progetto n. 1 di 6 del Municipio IV)

l anno scolastico 2015/2016

giovani comune di campi bisenzio Questionario

L Associazione Commercianti del quartiere Mare Sentina in compartecipazione con Dayana Angelini, M88studio, Studio tecnico Calabrò.

Riqualificare con l arte pubblica

Seminario Nazionale di Formazione Febbraio 2016, Peschiera del Garda (VR)

F.I.B.S. Federazione Italiana Baseball Softball

A scuola in bicicletta

TORINO FA SCUOLA. NUOVI SPAZI ALL APPRENDIMENTO un percorso culturale, pedagogico e progettuale verso la realizzazione di spazi scolastici innovativi.

Partecipazione spazi verdi spazi Pubblici

Attività di Ufficio Stampa, modalità operative

Cerca Eventi a Milano

Città di Capua Farmacie di turno Mese di Gennaio 2013

Da SanMarco la facciata a cappotto con laterizio a pasta molle e ventilata in cotto con lastre Piterak

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 2. Codice abbonamento:

«AbilityAmo» Roma, Città Metropolitana

Volontariato Città di Treviglio Onlus ALMANACCO Con i programmi delle attività dell Associazione

Curriculum Vitae. Telefono(i) Fisso: Cellulare:

` Ç áàxüé wxää:\áàüâé ÉÇx? wxää:hç äxüá àõ x wxäät e vxüvt hyy v É fvéätáà vé exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÅÑtÇ t W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx

Visioni per Vercelli 2020

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROVERE FRANCESCA VIA RATI COGOLETO (GE)

EXPO VERDE E I COMUNI ITALIANI: QUALI TENDENZE? Dott. Giovanni Sala in collaborazione con Dott.ssa Francesca Pisani

II Piano Infanzia e Adolescenza Appunti per la città GIARDINI SCOLASTICI

Comune di Milano Assessorato allo Sviluppo del Territorio

tavole rotonde, seminari e workshop VENERDÌ 25

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

AGRISOPHIA PROGETTI landscape architecture

Monitoraggio Progetto " Centro di aggregazione giovanile" Progetto finanziato con la legge 285/97. Gennaio febbraio 2014 NUMER O DI ALUNNI

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

Strumenti per comunicare lo sviluppo rurale: l esperienza del GAL Marghine

GREENTRANET Linee guida per Volontari

BANDO PREMIO LETTERARIO

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE

L ITALIANO PER TE

CITTA AMICA : Programmi e politiche urbane per una città vivibile ad ogni età


START UP LABORATORIO DI QUARTIERE Punto 6.6 Proposta Z.F.U. Del. Giunta n 248 del

Evento Solar Fortronic, il mercato fotovoltaico italiano An...

G.d.L. ARTE, CULTURA e TURISMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Responsabilità nella gestione delle risorse umane del Corpo di Polizia Municipale. Via S. Giustina n 6, Lucca (LU)

Co-Housing vivere e condividere. materiale di ricerca di proprietà di Ilaria Marelli

Intrecci Urbani yarn bombing a Genova

agenda blog e social media ottottavi.it

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

Nizza Monferrato (AT) GIORNATA DEL DOTTORE AGRONOMO E DEL DOTTORE FORESTALE

Capitolo 2. Bimbimbici


Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

Rassegna Web mercoledi 30 marzo 2016

Rassegna Web 30-03-2016 WEB FELICITAPUBBLICA.IT 30/03/2016 1 Basilicata fiorita Redazione 3 I

WEB 1 articolo Basilicata fiorita

Sezione: WEB FELICITAPUBBLICA.IT Notizia del: 30/03/2016 Foglio: 1/2 Cos è Felicità Pubblica Perché Felicità Pubblica Redazione Contatti Stile: Grigio ATTUALITA APPROFONDIMENTI STRUMENTI ULTIM'ORA ECONOMIA E FINANZA, QUESTE SCONOSCIUTE: A CERTOSA UN NONNO DÀ LEZIONI GRATIS AI BAMBINI BASILICATA FIORITA : UN BELL ESEMPIO DI CIT Home Attualità Basilicata fiorita : un bell esempio di cittadinanza attiva NUOVE OPPORTUNITÀ SUPER BONUS OCCUPAZIONE - GARANZIA GIOVANI Il Programma "Garanzia Giovani" continua il suo percorso di promozione e inserimento occupazionale dei giovani NEET e stavolta, con Decreto Direttoriale n. 16/II/2016 del 3 febbraio 2016 del Ministero del Lavoro... ( Continua a leggere ) Basilicata fiorita : un bell esempio di cittadinanza attiva IN SCADENZA Si chiama Basilicata Fiorita ed è un progetto promosso dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, considerato dall Istituto nazionale di urbanistica (Inu) come un esempio di buona prassi e pertanto realizzabile, in grado di legare il cittadino all ambiente e viceversa, che verrà ospitato alla Biennale del paesaggio, a Roma nell aprile 2017. In sostanza, gli obiettivi del progetto consistono nel rendere le città più ospitali e vivibili attraverso il recupero delle aree degradate, attraverso l intervento diretto dei cittadini insieme alle associazioni. Tre siti di recupero riguarderanno Matera (capitale europea della cultura nel 2019) e uno, Potenza. Quindi grande vittoria per la Basilicata, che, tra l altro, possiede un patrimonio artistico, culturale e paesaggistico di altissimo livello. INNOVAZIONE SOCIALE E SMART CITY - CALL FOR SOLUTIONS Scadenza: 31/03/2016. Migliorare l'accessibilità per le persone disabili e per gli anziani, rimuovere le barriere... (Continua a leggere...) I luoghi su cui si interverrà si sono avvalsi del parere di ingegneri, architetti e paesaggisti e dal 2 all 8 maggio BIGDATA-26300748 vedremo la realizzazione degli interventi veri e propri. Ma chi se ne occuperà? «Mom», acronimo per dire «Mamme materane all opera», che hanno scelto di donare ai bambini, nel quartiere Lanera di Matera, uno spazio verde contenente un orto urbano. Le donne spiegano come per loro sia fondamentare ricreare un luogo che sia un punto d incontro, diverso dalle opportunità offerte dalla città, verde e più vivibile. Altri membri dell associazione, a Potenza, hanno puntato su un area in stato di abbandono per farne un orto condiviso; altri ancora hanno scelto il preesistente con l impegno di prendersene cura, mantenendo il buono stato delle cose inalterato. Questi sono solo alcuni esempi riguardanti Matera e Potenza, perché in realtà le sezioni, gli incarich, le idee, gli spunti, sono tanti. Facendo riferimento, ad esempio, alla sezione Aree da far orire i cittadini, coadiuvati dalle associazioni hanno stilato una lista molto ampia di spazi non utilizzati, giardini abbandonati, presentando idee di recupero. Richieste, queste, che hanno trovato riscontro: verranno infatti in Italia architetti e artisti, col compito di assolvere alla funzione indicata dai cittadini. La collaborazione dell associazione Linaria e dell Atelier delle verdure di Milano saranno altrettanto preziose. Si tratta di un progetto, quello di Basilicata Fiorita, che riveste un ruolo importante perché il tema dominante è quello del verde urbano, e, da una pima fase di progettazione, passando per la cura e la sua condivisione, è basato su un idea interdisciplinare. Riscoprire il senso della condivisione, soprattutto entro un area urbana, per «Mom» è qualcosa su cui poggia tutto il programma e che, a cascata, genera e etti positivi sul miglioramento dell ambiente, sulle relazioni umane, LA FRASE DEL GIORNO Stupefacente il tuo volto s ostina ancora, stagliato sui fondali di calce del mattino; ma una vita senz ali non lo raggiunge e il suo fuoco soffocato è il bagliore dell accendino. EVENTI IN CALENDARIO MAR 21 lun 14 gio Eugenio Montale 0:00 Bimbimbici 2016: tutti a scuola... @ Fiab (federazione italiana amici della bicicletta) 9:30 Festival Italiano del Volontariato @ Palazzo Ducale 3 Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. http://www.felicitapubblica.it/2016/03/basilicata-fiorita-ovvero-un-bellesempio-di-cittadinanza-attiva/

Sezione: WEB FELICITAPUBBLICA.IT Notizia del: 30/03/2016 Foglio: 2/2 sulla capacità di produrre un pomodoro come una carota, con la convinzione che non è il numero a fare la differenza ma l intenzione, la valenza sociale d interazione. Auguriamo a Matera e Potenza di svolgere al meglio il loro progetto di cittadinanza attiva, stimolando al contempo le altre comunità a fare lo stesso. Economia e finanza, queste sconosciute: a Certosa un «nonno dà lezioni gratis ai bambini Tags: ambiente, Atelier delle verdure, Basilicata, Basilicata orita, cittadinanza attiva, Istituto nazionale di urbanistica, Linaria, Mamme maternane all'opera, Matera, MOM, Potenza Treno letterario: la cultura viaggia su rotaie» 16 sab 17 dom MAG 8 dom Add 11:00 Le strade che partono da via Pan... @ Archivio Storico Capitolino 7:00 Referendum sulle trivellazioni @ Italia 13:00 Wings for Life World Run 2016 View Calendar Condividi! stampa facebook twitter pinterest linkedin gplus OGGI NEL MONDO INFO REDAZIONE ARTICOLI CORRELATI Economia e finanza, queste sconosciute: a Certosa un nonno dà lezioni gratis ai bambini Treno letterario: la cultura viaggia su rotaie E partito il concorso Il prossimo slogan antirazzista lo scegli TU! Il caso Spotlight di Tom McCarthy Facebook Felicità Pubblica Caricamento commenti da Facebook... Please enable JavaScript to view the comments powered by Facebook. LASCIA UNA RISPOSTA L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * N o m e * E m a i l * BIGDATA-26300748 S i t o w e b Commento Invia commento C u r r e n t y e @ r * 4 Il presente documento è ad uso esclusivo del committente. http://www.felicitapubblica.it/2016/03/basilicata-fiorita-ovvero-un-bellesempio-di-cittadinanza-attiva/