Allegato A. Provincia di Ravenna. Settore Risorse Finanziarie Umane e Reti

Documenti analoghi
Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna

Piano delle misure finalizzate alla razionalizzazione e riqualificazione delle sedi provinciali ad uso uffici Aggiornamento 2016

Piano delle misure finalizzate alla razionalizzazione e riqualificazione delle sedi provinciali ad uso uffici Triennio

APPROFONDIMENTI SULLE MODIFICHE NORMATIVE INTERVENUTE AI PRINCIPI CONTABILI APPLICATI DI CUI AL D.LGS. 118/2011 E S.M.I.

Comune di Falconara Marittima

Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA. APPROVAZIONE.

Settori P.C. Stampanti Cellulari Fotocopiatori Segreteria / Servizi Generali

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DELLA SPESA

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO

DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 del 15/03/2012

COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese

COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto

Piano delle misure finalizzate alla razionalizzazione e riqualificazione delle sedi provinciali ad uso uffici

COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese

COMUNE DI GUALDO CATTANEO Piazza Umberto 1 n GUALDO CATTANEO - PG -

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2011

a) la nota prot. n del 6/03/2018 della Direzione Polizia Municipale; b) la nota prot. n del 7/03/2018 della Direzione Patrimonio;

COMUNE DI CASTELPIZZUTO Provincia di Isernia

Comune di Falconara Marittima

DOTAZIONI STRUMENTALI Approvvigionamento e razionalizzazione dei prodotti e degli strumenti informatici.

C O M U N E D I P A G N O N A

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

STRUMENTAZIONE INFORMATICA - Sezione 1a

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Consistenza Consistenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO

A AZIONI OBBLIGATORIE AI SENSI DELLA LEGGE N. 122/2010 (Riduzione del costo degli apparati politici e amministrativi)

COMUNE DI FRANCAVILLA BISIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di Bardolino. Provincia di Verona PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DELLA SPESA 2014/2016

TRIENNIO 2015/2017. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE Allegato alla determinazione n.

a) delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell automazione d ufficio;

COMUNE DI BOSARO Provincia di Rovigo

PIANO PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI E DEI BENI IMMOBILI CONSUNTIVO 2012

C O M U N E D I P I G N O N E P R O V I N C I A D E L L A S P E Z I A AREA TECNICA

Seduta del: 14 MAGGIO 2018/1717 d.f.r. Delibera n.26 Pratica n /2018/xxix

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA

SERVIZIO PATRIMONIO. Misure finalizzate al contenimento della spesa (Art. 2 commi della L. 244/2007 Legge Finanziaria 2008)

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 165 del

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO: CONSUNTIVO ANNO 2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI ORIGINALE di deliberazione della Giunta Comunale

P R O V I N C I A D I P A R M A C.A.P Tel Fax Cod. Fisc. e Part. IVA PROVVEDIMENTO N. 40 DEL

DELIBERAZIONE N. DEL. III aggiornamento "Piano di razionalizzazione delle sedi istituzionali" di cui alla dgr n. 759/2014.

FONDAZIONE MARIA IDA VIGLINO PER LA CULTURA MUSICALE PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE E GESTIONALE Parte I - Entrata DENOMINAZIONE CODICE

SERVIZIO PATRIMONIO. Misure finalizzate al contenimento della spesa (Art. 2 commi della L. 244/2007 Legge Finanziaria 2008)

COMUNE DI SAN CRISTOFORO 0 Originale 0 Copia Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONTRIBUTI DEGLI STUDENTI , CONTRIBUTI DI ENTI E PRIVATI PER PARTICOLARI PROGETTI , TRASFERIMENTI DALLO STATO -

FONDAZIONE MARIA IDA VIGLINO PER LA CULTURA MUSICALE PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE E GESTIONALE Parte I - Entrata DENOMINAZIONE CODICE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 3 - LAVORI PUBBLICI E GESTIONE DEL PATRIMONIO

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

Piani Triennali di Razionalizzazione delle Spese di Funzionamento anni (art.2, commi , L. n. 244/07 Legge Finanziaria 2008)

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI STRADELLA PROVINCIA DI PAVIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 29/12/2011. Comune di Parma

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

IL CDA DI FIMIT SGR APPROVA LE RELAZIONI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2010 DEI FONDI IMMOBILIARI BETA E DELTA

CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE

FRONTESPIZIO DECRETO PRESIDENZIALE. n. 52 / 2017 del 31/03/2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 118 DEL 29 DICEMBRE 2008

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

Legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni, articolo 14, comma 11 QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIAZIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 143 DEL 30 DICEMBRE 2009

COMUNE DI MONTEFLAVIO PROVINCIA DI ROMA

BILANCIO DI PREVISIONE DELL AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO DICEMBRE 2000

GESTIONE CORRENTE. Per la gestione ordinaria è prevista per l esercizio 2015 una spesa complessiva di ,00 cosi strutturata:

IL CONSIGLIO COMUNALE

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

DELIBERAZIONE N. 192 in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Piano di miglioramento del Comune di Trento. Primi indirizzi della Giunta comunale

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 53 DEL 23/01/2013

COMUNE DI MARTIRANO PROVINCIA DI CATANZARO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 DEL 25/5/2012

QUADRO GENERALE. Il quadro complessivo delle entrate e delle spese si presenta come segue:

Aggiornamento 2015 del Piano di miglioramento Prima commissione permanente Consiglio provinciale 27 luglio 2015

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Comune di Cividate al Piano Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 47 del 21/03/2016

Comune di Ghemme PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.128

PRIMES - IEE. da un Progetto Europeo per gli acquisti verdi, energie e risorse per il nostro territorio

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

RELAZIONE CONSUNTIVA ANNO 2011 AL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI E DI SERVIZIO ART. 2 CO. 594 L.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 115 del O G G E T T O

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI MAGNAGO Piazza Italia, Magnago (MI) SERVIZIO FINANZIARIO. Triennio 2018/2020

Legge regionale 18 giugno 2004, n. 10

TABELLA N. 5 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

giunta regionale ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI, ENERGIA, POLIZIA LOCALE e SICUREZZA

PROVINCIA DI CREMONA

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Autorizzazione alla sottoscrizione: Determinazione n. 4/2019 C. C. D. I.

Integrazioni di particolare rilievo del Piano di miglioramento della Pubblica Amministrazione aprile 2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 145 del 30 DICEMBRE 2016

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE SEDI DELLE AMMINISTRAZIONI STATALI DI CHIETI. Chieti, novembre 2014

Transcript:

Allegato A Provincia di Ravenna Settore Risorse Finanziarie Umane e Reti Piano delle misure finalizzate alla razionalizzazione e riqualificazione delle sedi provinciali ad uso uffici Aggiornamento 2015

Piano di razionalizzazione e riqualificazione delle sedi provinciali ad uso uffici Premesse La legge n. 244 del 24.12.2007 (Legge Finanziaria 2008) prevede alcune rilevanti disposizioni dirette al contenimento ed alla razionalizzazione delle spese di funzionamento delle pubbliche amministrazioni. In particolare l art. 2, comma 594, stabilisce che: Ai fini del contenimento delle spese di funzionamento delle proprie strutture, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, adottano piani triennali per l'individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell'utilizzo: a) delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell'automazione d'ufficio; b) delle autovetture di servizio, attraverso il ricorso, previa verifica di fattibilità, a mezzi alternativi di trasporto, anche cumulativo; c) dei beni immobili ad uso abitativo o di servizio, con esclusione dei beni infrastrutturali. La norma in sostanza invita a razionalizzare la gestione delle sedi ad uso uffici provinciali attraverso piani triennali. I Settori Bilancio, Lavori Pubblici ed il Servizio Informatica, in accordo con la Direzione Generale, hanno dunque redatto il piano con lo scopo di prefigurare azioni ed interventi, da realizzare nel periodo 2011-2012, volti al contenimento della spesa correlata all utilizzo delle sedi ad uso uffici provinciali di Ravenna. Con deliberazione della Giunta Provinciale n. 514 dell'17/11/2010 è stato approvato il "Piano triennale 2010-2012 di razionalizzazione e riqualificazione delle sedi provinciali ad uso uffici". Il piano approvato dalla Giunta costituiva una proposta di massima che prevedeva il ricollocamento/accorpamento dei servizi all'interno di locali di proprietà provinciale attraverso il recupero e la riqualificazione di alcune sedi/locali di proprietà ed il progressivo rilascio di tutti i locali ad uso ufficio assunti in affitto a Ravenna. Successivamente alla sua approvazione i settori competenti si sono attivati per la redazione dei progetti esecutivi dei singoli interventi che nel corso dell'anno 2011 sono stati formalmente autorizzati con provvedimento della Direzione Generale n. 758 del 07 marzo 2011. Attuazione del piano nel periodo 2011-2014 In attuazione delle disposizioni sopra indicate nel corso del 2011 sono stati realizzati i seguenti interventi: trasferimento del Servizio Parchi e del Servizio Protezione Civile (agosto 2011). Tale spostamento ha consentito di rilasciare le unità immobiliari di Viale dell'aida assunte in affitto ad un canone annuo complessivo di circa 35.640,00; esecuzione, nel corso del secondo semestre 2011, di lavori di manutenzione e riqualificazione dei locali ex centro stampa, propedeutici al trasferimento dell'ufficio archivio dal terzo piano al piano terra dell'immobile di Piazza dei Caduti ed ultimazione della progettazione esecutiva dei lavori di ristrutturazione dell'immobile di Via S. Agata; Negli ultimi mesi dell'anno 2011 l'attuazione del piano ha registrato un rallentamento. A seguito del rinnovo degli organi politici, l'amministrazione - con deliberazione n. 340 del 07/09/2011- ha avviato un processo di riorganizzazione dei servizi provinciali che, unitamente ad alcune disposizioni normative relative alla riorganizzazione delle Province, ha imposto una attenta e sostanziale revisione del piano. Sulla base delle valutazioni tecniche effettuate dal Settore Lavori pubblici, dal Servizio Provveditorato e dal Servizio Reti risorse e Sistemi, la Giunta Provinciale con deliberazione n. 93 del 28/03/2012 ha

approvato l'aggiornamento del Piano modificando la sede di destinazione di alcuni servizi, ed in particolare lo spostamento del Servizio Informatica e del CED nella sede di Piazza dei Caduti. In attuazione dell'indirizzo della Giunta nel corso del 2012 si è proceduto ad effettuare le seguenti razionalizzazioni: esecuzione dei lavori di sistemazione di alcuni locali posti al 3 piano della Residenza di Piazza dei Caduti nonché all'adeguamento del locale CED posto al piano terra della stessa sede (1 semestre 2012); ottimizzazione dell'utilizzo di alcuni spazi dell'immobile di Via di Roma 69 denominato Palazzo Grossi. Tali interventi hanno consentito di trasferire nel mese di agosto tutti gli uffici ed i servizi che erano ubicati nei locali di Via Garatoni assunto in affitto ad un canone annuo complessivo di 93.700,00; Nel corso del secondo semestre 2012 il progetto di ristrutturazione di n. 2 piani dell'immobile di via S. Agata, già approvato dalla Giunta, è stato definitivamente abbandonato a causa dei limiti di spesa imposti dall'ormai noto patto di stabilità nonché dai tagli ai finanziamenti dovuti alla normativa riguardante il riordino delle Province (D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 c.d. salva Italia). Per tale motivazione le previsioni del piano sono state riviste ed approvate dalla Giunta Provinciale con deliberazione n. 69 del 27/03/2013. In base alle nuove disposizioni della Giunta nel corso dell'anno 2013 si sono realizzati i seguenti interventi: ulteriore ottimizzazione dei locali di proprietà, siti in Viale della Lirica 21 (1 e 6 piano) e della sede di Piazza dei Caduti, che hanno reso comunque possibile lo spostamento del Servizio Turismo e Attività Produttive con il conseguente rilascio delle ultime unità immobiliari assunte in affitto in Viale della Lirica 11 ad un canone complessivo di 48.430,00 annui; rilascio della sede di Via Nievo del Centro per l'impiego di Cervia trasferito in Viale Roma n. 33 in locali di proprietà del Comune di Cervia. Per quanto riguarda invece gli interventi di razionalizzazione previsti nel 2014 si riporta quanto realizzato e precisamente: nel mese di gennaio è stato effettuato lo spostamento del Servizio Politiche Sociali dal 2 piano di Palazzo Grossi al 3 piano dell'immobile di Viale della Lirica 21 con accorpamento al settore di appartenenza e successivamente; sempre da Palazzo Grossi, il Servizio Musei e Beni Culturali nonché il relativo Assessorato hanno trovato posto presso la Residenza Provinciale di Piazza dei Caduti; una volta liberati quasi completamente l'immobile di Via di Roma 69 (al piano terra rimangono allocato infatti allocati il Servizio Biblioteche e parte del Servizio Musei) è stato possibile il trasferimento dell'ufficio Scolastico Regionale - Ambito Territoriale di Ravenna (ex Provveditorato agli studi") dalla sede di Via S. Agata ora completamente disponibile per eventuale alienazione e/o locazione. Obiettivi del presente documento Il presente documento ha l'obiettivo di aggiornare il piano di razionalizzazione delle sedi provinciali integrandolo con ulteriori obiettivi da realizzare nel corso dell'anno 2015 che possono produrre ulteriori risparmi dei canoni di locazione nonché delle spese di gestione di immobili ad uso istituzionale. Aggiornamento misure di razionalizzazione La continua riduzione della pianta organica e la conseguente disponibilità di spazi ad uso ufficio verificatisi nell'ultimo anno, consentono di attuare ulteriori interventi di razionalizzazione con l'impegno di risorse di modesta entità destinate principalmente alle spese di facchinaggio e di adeguamento della rete informatica. In particolare l'azione prevista riguarda la disdetta della locazione ed il rilascio dei locali

ad uso uffici del Settore Politiche Agricole - area di Lugo, assunti in affitto ad un canone annuo di complessivi 24.895,28. Il personale e la relativa documentazione potranno trovare posto in parte presso la sede di Ravenna (Viale della Lirica 21) ed in parte presso la sede di Faenza (Via Camangi 29). Un eventuale punto informativo con funzioni di sportello e funzionamento ridotto potrà, se ritenuto necessario, essere allestito presso i locali di proprietà siti in Via Bedazzo utilizzati principalmente dal Settore LL.PP.. Una ulteriore azione riguarda la disdetta della locazione ed il rilascio del capannone agricolo ad uso magazzino del Servizio Caccia e Pesca (canone annuo 9.771,68). La riduzione del materiale ivi presente ne consente in parte la conservazione presso il magazzino di Via Mangagnina ed in parte la custodia presso le associazioni di categoria (ATC, ecc... ) che collaborano con il servizio per la gestione e la distribuzione dei materiali stessi. Tempi di attuazione Considerato che le principali azioni previste dal presente piano sono legate a specifiche scadenze contrattuali e/o tempi di preavviso per il rilascio dei locali molte attività sono già state avviate ed in particolare il rilascio del magazzino del Servizio Caccia e Pesca è già avvenuto. Anche per quanto riguarda gli uffici dello SPA di Lugo la disdetta della locazione è già stata comunicata, tuttavia i rilascio dei locali è previsto per la fine del mese di maggio 2015. Valutazione costi e benefici attesi La realizzazione degli interventi previsti nel 2015 comporta un impegno di risorse di modesta entità destinate principalmente alle spese di facchinaggio e di pulizia ambientale che vengono di seguito elencati sinteticamente e suddivisi per sede : 1 Magazzino del Servizio Caccia e Pesca - Via Classicana Lo spostamento dei materiali e delle attrezzature ancora presenti nel capannone ed il trasporto in discarica è stato effettuato con mezzi e personale provinciale senza costi aggiuntivi. 2 Uffici Settore Politiche Agricole - Via Baracca 54 Lugo Per il rilascio dei locali occorrerà effettuare un intervento di trasloco degli arredi di proprietà, delle attrezzature informatiche e delle pratiche (circa 2.000,00). Una volta liberati i locali si renderà necessario procedere agli eventuali ripristini della tinteggiatura ( 500,00) ed alla pulizia dei locali ( 700,00). I benefici derivanti dalla realizzazione nel 2015 degli interventi di razionalizzazione sono costituiti principalmente dai risparmi sulle spese locative e gestionali degli immobili rilasciati. Inoltre nel corso dell'esercizio 2015 si concretizzeranno una parte dei risparmi di spesa derivanti da interventi già realizzati nel corso del 2014. Le economie gestionali che potranno essere conseguite nel 2015 ammontano complessivamente ad 60.044,71, per il dettaglio delle singole voci di spesa si rimanda alle tabella Allegato B.

Allegato B Quantificazione economie gestionali conseguibili nel 2015 Immobile 003 - Palazzo Grossi Via di Roma, 69 - Ravenna Ufficio Scolastico Regionale - Ravenna Via S. Agata, 22 - Ravenna 017 - Magazzino Caccia e Pesca Via Classicana, 130 - Ravenna 012 - S.P.A. Lugo Via Baracca, 54 - Lugo Rimborso Uficio Scolastico Regionale 2015 Canone di locazione Pulizia Ascensore Estintori Spese condominiali Gas Riscaldamento Energia elettrica Acqua Tariffa Rifiuti Totale 3.200,64 - - 37,20-39,60-6,81-73,00 3.044,03 502,85 7.950,10 8.452,95 9.771,68 312,81 42,63 477,00 10.604,12 24.895,28 3.430,44 2.700,00 2.235,75 50,14 547,00 33.858,61 420,00 5.680,00 5.520,00 280,00 2.400,00 7.285,00 Spese per interventi - 3.200,00 Totali 34.666,96 6.631,08 502,85-10.612,90 2.508,96 85,96 951,00 60.044,71