Caratteristiche delle condutture elettriche

Documenti analoghi
Classificazione e struttura dei cavi elettrici 1/28

Classificazione e struttura dei cavi elettrici

Comportamento termico dei conduttori percorsi da sovracorrenti 1/38

FTG10M1-0,6/1 kv FTG10OM1-0,6/1 kv

Colori disponibili. Sudelettrica S.p.A. Piano Tavola Catania

FG7M1-0,6/1 kv FG7OM1-0,6/1 kv

PORTATE DEI CAVI ELETTRICI ISOLATI IN PVC E IN GOMMA PER BASSA TENSIONE

SVILUPPO DEI CONTENUTI

Sigle di designazione Secondo norma CEI Gruppi di designazione Denominazione Simbolo

TRIFLEX Plus H07RN-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando

LISTINO CAVI ELETTRICI

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

Cavi. Filo identificativo

RG7H1R-1,8/3 kv 26/45 kv RG7H1OR-1,8/3 kv 18/30 kv

H07RN8-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando

COLLEGAMENTI ELETTRICI

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

TRIFLEX H07RN-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A CORPO

Comportamento al fuoco dei cavi TRISECUR

Cavo Carbonio. Sergio Rubio Carles Paul Albert Monte

SCELTA DELLA SEZIONE DEI CAVI

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

Condutture Elettriche

Cavi di energia per tensione nominale U da 1 kv a 30 kv Portate di corrente in regime permanente - Posa in aria ed interrata

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono:

LISTINO CAVI ELETTRICI

Cavi e condutture. Indice

ARG7H1RNR-12/20 kv 18/30 kv ARG7H1RNRX-12/20 kv 18/30 kv

CAP. VIII CRITERI DI PROGETTAZIONE E VERIFICA DI COMPONENTI REALI

Tipo di cavo Gruppo di posa Tipo di posa Codice posa

allsun, la linea di cavi per applicazioni in impianti fotovoltaici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

POLITECNICO DI TORINO

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

02B COMUNE DI CERVIA PIANO URBANISTICO DI INIZIATIVA PRIVATA RELATIVO ALLA SCHEDA E5 RELAZIONE DI CALCOLO PER IL DIMENSIONAMENTO DEI CAVI

AUTORITA PORTUALE DI GENOVA. Direzione Tecnica PROGETTO ESECUTIVO PV217 Rev.1 SPECIFICA TECNICA 02 CAVI ELETTRICI BT

LA CAPACITA TERMICA. Università Mediterranea degli Studi di Reggio Calabria Facoltà di Architettura FISICA TECNICA

PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI CHIOGGIA Settore Lavori Pubblici Nucleo Progettazione

Materiali isolanti. I = Ic + I G = (jωc + 1/R) V

Alunno:Martire Settimio Classe:III B

ISTITUTI TECNICI VITO SANTE LONGO

Il grosso limite di questo cavo è costituito appunto dall'isolante!

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.


ID2 Impugnature Cilindriche Multipulsanti

cavo quadripolare a quattro anime (tre conduttori di fase + conduttore di protezione)

Protezione dei circuiti

Progettare impianti di rivelazione incendi

233D - PROGETTO ESECUTIVO

Impianti elettrici. Legge 1 marzo 1968, n. 186

COMPORTAMENTO TERMICO DEI CAVI

Sovracorrenti negli edifici

Dimensionamento delle linee elettriche radiali in in M.T e B.T.

4 - Protezione dei circuiti

TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE ESAME A VISTA IMPIANTO ELETTRICO

Materiali conduttori

Terasaki Italia Srl via Campania, Segrate (MI) Tel Fax

Esempio di Relazione Esperimento rivolto a Istituti di scuola superiore di secondo grado Esperimento N 14 Luigi De Biasi

Impugnature cilindriche serie ID2

Regime transitorio termico

V = RI. Figura 1 - Resistenza di un conduttore.

Introduzione e modellistica dei sistemi

QUADRO PRIMO PIANO ,303 18,09 17,71 19,25 1,39 Icn/Icu CEI EN 60898

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

Capitolo Descrizione tecnica del sensore MAF a filo caldo

FILI DI RAME SMALTATO TABELLA DATI TECNICI

ing. Patrizia Ferrara I Condensatori

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V.

PREMESSA RELAZIONE TECNICA

Gli interventi impiantistici, come si evince dagli allegati progetti grafici, consistono in quanto segue

PROPRIETA FISICHE. Si riferiscono alle caratteristiche generali dei materiali, e il loro comportamento in relazione agli agenti esterni

Scopi e funzione dell'impianto di terra. DIFFERENZIALE DI POTENZIALE. DISPERSIONE CORRENTI ANOMALE NEL SUOLO a 50 Hz (guasti) fulmine

La misura della temperatura

ERRATA CORRIGE NORMA CEI (fasc )

Colori identificativi dei cavi (Scheda)

Sicurezza Elettrica. Terza Lezione Corso di Elettrotecnica II (Per ing. Biomedica) Prof. L. Di Rienzo

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

INDICE. ib072013_all.b_ RELAZIONE SPECIALISTIC.doc

Cavi per energia isolati in gomma o con materiale termoplastico aventi grado di isolamento non superiore a 4 Cadute di tensione

4 coppie con conduttore in rame rosso (Cu) Isolamento in polietilene solido

Pericolosità della Corrente Elettrica

Nuovo collegamento a 132kV tra l isola d Elba e il continente

Guida al progetto ( ) MOLTECO S.r.l. Orio Al Serio (Bg) Tel Fax Mantenimento in temperatura di serbatoi

Informazione tecnica Interruttore automatico

S017 Raccolta di Norme per impianti elettrici, Atex, macchine e norme collegate

Apparecchi e impianti di illuminazione

ACEA PRODUZIONE S.p.a. Piazzale Ostiense Roma

11. Sezionamento e comando Sezionamento Generalità Il sezionatore Casi in cui il sezionamento non risulta sufficiente

PROTEZIONE DEI CAVI DALLE SOVRACORRENTI

Impianti di diffusione sonora per l emergenza (Norme di installazione)

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica

Informazioni sul prodotto

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

1.6 Circuiti resistivi

IL CALORE. Il calore. Esperimento di Joule. Il calore

Sommario. EXEL S.r.l. 1/28

Sistema Tigo Energy Maximizer. Watt s up?!

INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM

Transcript:

Caratteristiche delle condutture elettriche I cavi si possono distinguere in funzione di: tensione di esercizio: cavi per bassa tensione, impiegati nelle categorie zero ed uno; cavi per media ed alta tensione, impiegati nelle categorie due e tre; isolante: materiale elastomerico; materiale termoplastico; materiale minerale; carta impregnata; numero delle anime: unipolari; bipolari; tripolari; multipolari; con/senza conduttore di protezione per il collegamento all impianto di terra; 1

Alcune caratteristiche funzionali dei cavi sono: tensione nominale, legata all isolamento che si desidera avere in funzione della tensione di esercizio: U 0 : tensione nominale d isolamento verso terra, cioè tra ogni conduttore e massa; U: tensione nominale d isolamento tra le fasi, non definibile per i cavi unipolari; portata, intesa come la massima corrente che può circolare in ogni conduttore senza che la temperatura superi quella ammissibile dall isolante; temperatura di servizio; temperatura massima in corto circuito; propagazione della fiamma e dell incendio; resistenza al fuoco; emissione di gas e fumi. 2

I parametri elettrici dei cavi sono la resistenza e la reattanza, (trascurando la capacità e conduttanza), come riportate nelle tabelle seguenti. 3

4

Sigle dei cavi armonizzati 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 5

Sigle dei cavi non armonizzati 1. 2. 3. 4. 5. 6. 6

Posa delle condutture Le norme non consentono pose di condutture indiscriminate, ma impongono delle tecniche indicate nelle due tabelle seguenti. 7

8

Portata di un cavo La portata di un cavo dipende da vari fattori, quali sezione, materiale, temperatura di funzionamento e coefficiente termico dell ambiente in cui è posto. In particolare, è noto che la potenza dissipata per effetto Joule é P c = RI 2 = L S I 2 Tale potenza viene dissipata in calore e la temperatura all interno del conduttore tende asintoticamente alla sovratemperatura di regime. Per capire cosa sia questa quantità, si consideri un corpo omogeneo e termicamente isotropo, per il quale la sua temperatura si mantenga costante in ogni punto. Si supponga, inoltre, che l ambiente in cui si trova tale corpo mantenga una temperatura costante, sia cioè in grado di assorbire l energia termica rilasciata dal corpo riscaldato senza aumentare la propria temperatura. Si supponga di fornire calore al corpo in questione; inizialmente esso si trova a temperatura ambiente e poi inizia a riscaldarsi, cedendo calore verso l ambiente esterno. L incremento di temperatura interna aumenta via via più debolmente fino a che non si arriva alla condizione di regime termico ; in cui tutto il calore prodotto viene ceduto all ambiente. Siano definite le seguenti quantità: dw: l energia termica fornita al corpo nel tempo dt; P c : la potenza termica; : la temperatura del corpo; a : la temperatura dell ambiente; = - a : la sovratemperatura del corpo rispetto all ambiente; C t : la capacità termica del corpo; A: la superficie disperdente; : il coefficiente globale di trasmissione. 9

In condizioni di equilibrio termico: P c dt = dw = dw i + dw c = C t d + Adt energia immagazzinata energia termica fornita al corpo energia ceduta all ambiente a causa della sovratemperatura Dividendo per l unità di tempo, si ottiene un equazione differenziale del primo ordine d + A = P dt C c t la cui soluzione è: ()= t P c A t 1 e = n 1 e t = C t A Si osserva quindi che in condizioni di regime la temperatura del corpo tende ad assumere il valore n = P c A = R tp c Nel caso del conduttore si ha quindi che esso tenderà a n = RI2 A = R LI 2 tri 2 = R t S Quindi, nel caso di una conduttura in cavo la portata è pari a: temperatura di ( I z = s a )S ( = s a )S temperatura ' servizio a regime R t L R t dell ambiente termico resistenza termica unitaria [km/w] 10

Ovviamente, la precedente espressione risulta più complicata nella realtà, perché in un cavo ci sono l isolante, la guaina... In ogni caso, si può asserire che la portata aumenta se aumenta la sezione del conduttore, (con legge tipo radice quadrata); si sceglie un isolante più resistente al calore (aumebta la temperatura di servizio) diminuisce se aumenta la temperatura ambiente aumenta la resistività del conduttore se si aumenta il numero dei cavi o se si usano cavi raggruppati. Per scegliere un cavo dal punto di vista della portata, si fa uso delle tabelle seguenti. Ad es. un cavo tripolare in PVC, di sezione 6 mm 2, posato su passerella distanziato da altri cavi, con temperatura ambiente 40 ha una portata pari a I = 41*0.87 = 35.7 A. 11

12

13

14