Affidamento della fornitura di farmaci e servizi connessi in favore delle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Piemonte (gara )

Documenti analoghi
[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

Prot.n. 5719/2016 Milano, 17 Maggio 2016 RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE AGGIORNATI AL 17 MAGGIO 2016

Piattaforma gare ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO PIATTAFORMA TELEMATICA GARE. Pag. 1

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE ID.14PRE025 PRECISAZIONE DEL

XLS relativi all offerta economica da inserire nei supporti di memorizzazione richiesti

REGISTRO CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. OPERE EDILI, IMPIANTI E FINITURE

QUESITO 1: All art. 5 Criteri di valutazione pag. 11 del Capitolato speciale d appalto nella parte ELEMENTI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA.

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

Risposte alle richieste di chiarimento

Manuale Operativo ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI SERVIZIO PROVVEDITORATO ED ECONOMATO

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

RISPOSTE AI CHIARIMENTI N 3 del 5 FEBBRAIO 2016

Azienda sanitaria locale "TO1" Fornitura di guanti chirurgici e medicali occorrenti alle AASSLL TO1, TO2, TO4, TO5.

DIREZIONE GENERALE. VERBALE della procedura aperta per l affidamento mediante accordo. del servizio sostitutivo mensa mediante buoni pasto.

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

Guida alla presentazione della domanda di Iscrizione/Riconferma all Albo Regionale dello Spettacolo 2016

GUIDA OPERATIVA PER RISPOSTA A RDO. Richiesta di offerta VERSIONE DEL 13/07/2015

riferimenti e contatti: Struttura Complessa Gestione Stabilimenti: Via Nordio Trieste - tel. 040/ mail:

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

Procedure di Acquisto con MePA

X servizi generali delle amministrazioni pubbliche

CONFRONTO CONCORRENZIALE PER LA FORNITURA DI VACCINO ANTINFLUENZALE PER LE AZIENDE SANITARIE DELLA RER

ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO ENTE DI DIRITTO PUBBLICO

SX60U1Y90.pdf 1/5 - - Forniture - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE - I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

Procedura telematica di sottomissione della Domanda di Partecipazione alla Gara

DM per emodinamica (no stent) Strategia. Bologna, Febbraio 2017

1. Quali passaggi devo seguire, dopo l accesso al sito, per effettuare la registrazione e poter successivamente compilare la domanda? 2.

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Gara Guanti sanitari risposte ai chiarimenti

COMUNE DI FIRENZE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI

MODELLO C) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PERSONE FISICHE

Regolamento Regionale n. 25 del 15 novembre 2011 Procedura telematica di cottimo fiduciario

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI, EROGATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI OPERE PUBBLICHE

VERBALE DI GARA (29/11/2016)

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI. Quesiti da 26 a 38

Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore)

MODULO PER LA RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PRONTUARIO ASL AL

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE - 2^ TRANCHE

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

Il PO deve approvare le richieste di abilitazione come Punto Istruttore

DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Oggetto: Autorizzazione all importazione del medicinale VARIQUEL (Terlipressin acetate) 0.2mg/ml, solution for injection

COMPILAZIONE DOMANDA

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.

Manuale d uso del Sistema di e-procurement. Guida alla pre-abilitazione ai nuovi Bandi del Mercato Elettronico della PA

/07/2016-AIFA-COD_UO-P

Fac Simile Modello 1 - Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

1R): NO, in quanto è necessario garantire l esecuzione di tutti i servizi richiesti

POR FESR Abruzzo 2007/13 Attività I.2.4 "Azioni per migliorare le capacità di accesso al credito da parte delle PMI" FAQ 2

I-Cagliari: Apparecchiature mediche, prodotti farmaceutici e per la cura personale 2011/S Bando di gara. Forniture

QUESITI E RISPOSTE DAL N. 10 al N. 27. Risposta: non sono mutate né le tariffe richiamate né l importo a base d asta..

I. Milano: REGIONE LOMBARDIA ASL DI MILANO BANDO DI GARA FORNITURE

******* Con riferimento alla procedura di gara di cui all oggetto, e ad integrazione delle precedenti richieste, si chiedono i seguenti chiarimenti:

CITTA DI CALIMERA (PROVINCIA DI LECCE)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 799 DEL 11/08/2016

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 98 DEL 11/02/2016

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: SERVIZIO DI GESTIONE DI INIZIATIVE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE ROM.

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

Città di Enna AREA 5/5 G.R.I.T. RICHIESTA R.D.O. (MEPA) Bando di gara

GAL ELORO SOCIETÀ CONSORTILE MISTA A R. L.

Italia-Reggio Emilia: Servizi sociali 2015/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

MANUALE PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO OPERATORI ECONOMICI DI FIDUCIA

CHIARIMENTI forniti dall Area Farmaceutica il 26/05/2014

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

Bando di gara. Forniture

Affidamento della fornitura di farmaci e servizi connessi in favore delle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Piemonte (gara )

ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE AL CINQUE PER MILLE. ENTI DEL VOLONTARIATO e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE ANNO 2012

Le fasi di Sblocco di una Richiesta di Offerta LIM + Pc

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

CISOA Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli

Bando di gara. Forniture

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Benfluorex

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4, Area Risorse Economiche e Finanziarie -

I-Roma: Carta per fotocopie 2012/S Avviso di gara Settori speciali. Forniture

Italia-Firenze: Lampade ed accessori per illuminazione 2017/S Bando di gara. Forniture

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

Italia-Casoria: Servizi di laboratorio di ricerca 2014/S Bando di gara. Servizi

QUESITO n. 1 Quesito n. 1 Risposta QUESITO n. 2 Quesito n. 2 Risposta Dichiarazione esclusione automatica

COMUNE DI MONTALCINO

Italia-Venezia: Ausili per disabili 2016/S Bando di gara. Forniture

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

MINISTERO DELLA DIFESA

Documentazione della Procedura. Sommario

R5: Il modello B va compilato da tutti i componenti dello studio associato o di eventuale ATP (è per altro chiaramente indicato in calce alla pagina)

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

Le istruzioni che seguono sono ispirate, oltre che dalle fonti normative, anche da esigenze

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE FORNITORI DI GASOLIO AUTOTRAZIONE REGOLAMENTO

Transcript:

Affidamento della fornitura di farmaci e servizi connessi in favore delle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Piemonte (gara 06-2011) RISPOSTE AI CHIARIMENTI N 2 del 20 OTTOBRE 2014 Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue. In merito al quesito 1: la scrivente società XX chiede: che venga inserito tra i lotti di gara il prodotto OMISSIS, contenente 80mg di ferroso solfato o, in seconda istanza, che il succitato prodotto venga considerato equivalente, in fase di valutazione tecnica, ai preparati farmaceutici contenenti Fe2+ attualmente in commercio (cps 80 mg, cps 100mg e cps 105mg) per le motivazioni sotto addotte. La poca tollerabilità delle terapie a base di Fe2+ attualmente in uso deriva da un eccessiva concentrazione locale di ioni di ferro o da un rilascio troppo rapido di ioni ferrosi nel tratto gastrointestinale. Le conseguenze di una così alta e rapida concentrazione di ioni di ferro vanno da un più basso assorbimento, alla irritazione della mucosa e conseguenti fenomeni di intolleranza. La caratteristica di base di OMISSIS consiste nell essere una formulazione a rilascio prolungato, evitando così i conseguenti fenomeni di intolleranza. Gli ioni di ferro solfato presenti nel OMISSIS sono inseriti in una matrice di EUDRAGIT S. Gli Eudragit sono speciali polimeri che, con un diverso grado di solubilità, consentono la possibilità di controllare sia il tempo che il luogo di rilascio delle sostanze attive. OMISSIS assicura il continuo rilascio di piccole quantità di ferro, iniziando nello stomaco e completando il rilascio nell intestino tenue (digiuno). Il rilascio di ioni ferrosi da una singola compressa di OMISSIS a lento rilascio dura circa 24 ore con un picco di rilascio alla settima ora. Come conseguenza diretta di questo lento ma continuo rilascio di ferro vi è un miglioramento del coefficiente di assorbimento. Inoltre, ogni singola compressa è rivestita da una vernice polimerica (Eudragit E 100) che protegge dall ossidazione e dall umidità gli ioni ferrosi contenuti nella compressa. La vernice polimerica impedisce che gli ioni ferrosi vengano rilasciati a livello gastrico con conseguenti effetti collaterali indesiderati. Infine la presenza di acido ascorbico (30 mg per compressa) protegge il ferro dall ossidazione in ioni ferro trivalenti durante la preparazione farmaceutica. Il migliorato assorbimento degli ioni ferrosi contenuti in OMISSIS si traduce nella possibilità di poter utilizzare in terapia, pur mantenendo la stessa efficacia clinica, un dosaggio (80 mg per compressa) più basso rispetto ai dosaggi presenti nei maggiori

preparati farmaceutici contenenti Fe2+ attualmente in commercio (cps 80 mg, cps 100mg e cps 105mg ) con un netto miglioramento del profilo di sicurezza. La formulazione a rilascio prolungato giustifica la migliore tollerabilità di OMISSIS. Dal momento che la durata, e quindi l efficacia, di una terapia dipende dal grado di compliance della stessa da parte del paziente; OMISSIS occupa in tal senso un posizione privilegiata. La sua buona tollerabilità rende possibile la somministrazione anche di alti dosaggi quotidiani. Ciò si traduce in un minor rischio che la terapia venga sospesa od abbandonata a parte del paziente a causa di effetti collaterali, garantendo una maggior efficacia della terapia. Si conferma che, in fase di invito di presentazione dell offerta, verrà richiesto un dosaggio da 80 a 105 mg. In merito al quesito 2: a) Lotto 1200 LIDOCAINA CREMA 100G 1% La forma farmaceutica da voi indicata, ovvero crema è errata, il termine standard approvato dalla Farmacopea Europea è GEL. Vi preghiamo quindi, al fine di evitare eventuali equivoci di voler modificare la forma farmaceutica da crema in gel. b) Lotto 1272 MEPIVACAINA PREPARAZIONE INIETTABILE SOLUZIONE PRONTA 10ML 1% Per soluzione pronta cosa intendete? potete specificare meglio? c) Lotto 1273 MEPIVACAINA PREPARAZIONE INIETTABILE SOLUZIONE PRONTA 10ML 2% Per soluzione pronta cosa intendete?potete specificare meglio? d) Lotto 1280 MEPIVACAINA + ADRENALINA SOLUZ. INIETT. F10 ML 0,02 Vi preghiamo di voler esprimere in maniera completa e più comprensibile per noi il dosaggio della mepivacaina e dell adrenalina (farmaco in associazione) e) Lotto 1399 MORFINA CLORIDRATO PREPARAZIONE INIETABILE IM EV SC 20MG/ML

Lotto 1404 MORFINA CLORIDRATO SENZA METABISOLFITO INIETABILE IM EV SC 20MG/ML Il dosaggio espresso in maniera completa è 20mg/1ml? f) Lotto 1403 MORFINA CLORIDRATO SENZA METABISOLFITO INIETABILE IM EV SC 10MG/ML Il dosaggio espresso in maniera completa è 10mg/1ml? a) Si conferma che, in fase di lettera d invito, per il lotto 757 verrà richiesta la forma farmaceutica gel. b) Per soluzione pronta si intende pronta all uso. c) Per soluzione pronta si intende pronta all uso. d) Si deve intendere concentrazione al 2% (0,02) e) Si conferma che il dosaggio è 20mg/1ml. f) Si conferma che il dosaggio è 10mg/1ml. In merito al quesito 3: vorremmo partecipare al lotto n. 492 il ns prodotto non ha AIC ma un codice PARAF possiamo partecipare all'8 confronto concorrenziale anche con prodotti privi di AIC? Non è possibile offrire un prodotto che non abbia l Autorizzazione all Immissione in Commercio. In merito al quesito 4: In merito i quantitativi di gara relativi al Lotto n. 2188 dell VIII CC, Vi evidenziamo quanto segue. In base a quanto emerso durante l incontro regionale dello scorso 16/07/201, alla luce della pubblicazione sulla GU n 171 del 25 luglio 2014 (allegata) della determina AIFA relativa all inserimento del medicinale desametasone (omissis) nell elenco previsto dalla legge 648/96 per il trattamento dei pazienti affetti da edema maculare diabetico, resistenti o intolleranti al trattamento con il farmaco omissis e quindi del maggiore peso della nuova indicazione rispetto quella corrente (RVO).

Di seguito, prospetto riepilogativo in merito all incidenza dell edema maculare secondario ad occlusione venosa retinica di branca o ad occlusione venosa retinica centrale. Vi richiediamo, come conseguenza di quanto sopra espresso, di rivedere i quantitativi posti a base del lotto n. 2188, in modo che gli stessi siamo maggiormente rispondenti alle esigenze regionali. A seguito di verifica con il Nucleo Tecnico regionale si confermano i quantitativi posti a gara. In merito al quesito 5: 1) nel file Allegato_B1_VIIICC_OFFIND per l'offerta indicativa non sono indicate due molecole che sono invece presenti in prontuario: la doxofillina e l'insaponificabile di soia e avocado (nome commerciale piascledine) 2) come faccio a proporre offerta per i suddetti prodotti? I prodotti potranno essere proposti utilizzando l Allegato_C_VIIICC_OFFIND Offerta alternativa. L inserimento o meno di tali nuovi prodotti verrà verificata dal Nucleo Tecnico regionale in vista dei futuri confronti concorrenziali. In merito al quesito 6: 1) Nella dichiarazione sostitutiva all.to A, al punto F, è possibile indicare la condizione che ci riguarda, indicandola a penna, quindi scannerizzarla e firmarla digitalmente? 2) L offerta indicativa, va compilata sul proprio pc, firmata digitalmente ed inviata pia pec? 3) La pec per l inoltro della dichiarazione ALL.TO A, ALL.to a1, e dell offerta indicativa è la seguente: farmaci@cert.scr.piemonte.it?

1) Si conferma. 2) Per l offerta indicativa e l offerta alternativa non è necessaria la firma digitale; 3) Si conferma. In merito al quesito 7: Con riferimento alla procedura in oggetto vorremmo sapere se nel file dell offerta alternativa è possibile inserire, a partire dalla riga 2074, prodotti con principi attivi non compresi nel Vostro fabbisogno oppure se dobbiamo limitarci ad inserire prodotti con differente dosaggio e forma farmaceutica per i principi attivi invece compresi nel fabbisogno. Si rinvia alla risposta fornita al quesito n. 5 dei chiarimenti pubblicati in data 16 ottobre c.a. In merito al quesito 8: 1) se l operatore economico ha già partecipato a confronti concorrenziali passati per gli stessi prodotti, confermate che, in questa fase della gara, non è necessario inviare offerta indicativa? 2) se si invia offerta indicativa in questa fase della gara, confermate che la suddetta non risulti vincolante ai fini dell aggiudicazione e che tutte le aziende ammesse all SDA verranno riconvocate per offrire la reale offerta indicativa sulla base dei prezzi a base d asta da voi forniti? 3) confermate che solo successivamente il 03/11/2014 e il vs nuovo invito alla partecipazione del VIII CC, dovremo inviare cauzione provvisoria e ricevuta pagamento AVCP? 1) Ogni Confronto Concorrenziale costituisce una nuova procedura e, pertanto, l offerta indicativa presentata in occasione della partecipazione ad un confronto non verrà più tenuta in considerazione per il confronto successivo. Tutto quanto detto, l invio dell offerta indicativa è una facoltà dell operatore economico. 2) Si conferma. Il bando semplificato ha la mera funzione di rinnovare al mercato la conoscenza del SDA dando la possibilità agli operatori economici già abilitati di poter presentare offerta indicativa e/o alternativa e agli operatori non ancora abilitati di poter richiedere l abilitazione e presentare offerta indicativa e/o alternativa. Pertanto l offerta indicativa non risulta vincolante. Solo i soggetti che risulteranno correttamente abilitati

saranno ammessi al confronto concorrenziale e quindi inviatati a presentare offerta definitiva sulla base delle singole basi d asta indicate dalla Stazione Appaltante. 3) Si conferma. In merito al quesito 9: siamo già abilitati al Sistema Dinamico di Acquisizione e voelndo inviare l'offerta indicativa per un nuovo prodotto (che abbiamo acquisito), dobbiamo rinviare l'offerta indicativa anche per tutti gli altri prodotti per i quali abbiamo inviato l'offerta indicativa per il VI CC? O è sufficiente rinviare l'offerta indicativa solo per il nuovo prodotto perchè le altre offerte indicative saranno ritenute valide anche per l'viii CC? Ogni Confronto Concorrenziale costituisce una nuova procedura e, pertanto, l offerta indicativa presentata in occasione della partecipazione ad un confronto non verrà più tenuta in considerazione per il confronto successivo. Tutto quanto detto, l invio dell offerta indicativa è una facoltà dell operatore economico. In merito al quesito 10: In merito alla partecipazione all'viii CC farmaci si chiede se per i farmaci di cui avevamo presentato offerta libera o alternativa in precedenti c.c. è necessario presentare offerta indicativa ora? (dato che sono stati inseriti nello schema offerta indicativa). Si rinvia alla risposta fornita al precedente quesito. In merito al quesito 11: Buongiorno dobbiamo presentare offerta alternativa per un nuovo prodotto a base di Trazodone, (Trittico Contramid). I formati sono da 150 e 300 mg. Se per il primo possiamo inserire l'offerta come alternativo al lotto 2007, come possiamo fare per il formato da 300 mg? E' possibile inserire una riga in fondo al file Allegato_C_VIIII_OFFIND - Offerta alternativa.