dr. prof. Franco Vernassa Assolombarda 28 novembre 2016 TORINO Via Ormea, Tel

Documenti analoghi
Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

IL RENDICONTO FINANZIARIO E LE NOVITA DELLA NOTA INTEGRATIVA

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

Indice XIII. Premessa

INDICE 3. PROCEDURA DI FORMAZIONE, APPROVAZIONE E DEPOSITO... 49

LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 2. SCHEMI E STRUTTURA DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

Il bilancio in forma abbreviata

IL NUOVO VOLTO DEL BILANCIO. La rivoluzione contabile degli OIC e la convergenza agli IFRS

Fondo ammortamento ( ) 0. Fondo ammortamento ( ) ( ) Fondo ammortamento 0 0. Totale IMMOBILIZZAZIONI

Azienda: A.LA.T.HA. COOPERATIVA SOCIALE VIA SAVONA 37 - IT MILANO MI Partita IVA: Cod. Fisc. / N. Reg. Impr.

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

CONSORZIO RADIOLABS. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani. Contenuto tabellare del bilancio d esercizio redatto secondo le disposizioni civilistiche

Applicazione n. 7. Contributi c/impianti

SACCARDI & ASSOCIATI

L Analisi di bilancio

GLI SCHEMI DI BILANCIO IN ITALIA

BRESCIA ENERGIA E SERVIZI

I Pomeriggi Musicali - Servizi Teatrali Srl

Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani. Contenuto tabellare del bilancio d esercizio redatto secondo le disposizioni civilistiche

Bilancio al: 31/12/2004

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

SCUOLA VANTINI. Sede in VIA CADUTI DI PIAZZA LOGGIA 7/B REZZATO BS Bilancio al 31/08/2016

Codice civile del 16/03/1942 -

Le nuove norme sul bilancio

LE NOVITÀ DEL BILANCIO 2015 E GLI IMPATTI IMMEDIATI DEL DLGS. 139/2015. Dott.ssa Silvia Latorraca

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

BRESCIA ENERGIA E SERVIZI

Istituto degli Innocenti A.s.p. - Firenze

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA. Bilancio al 31/12/2015

ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO. Bilancio al 31/12/2014

Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2008 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis Cod. Civ.

Bilancio al: 31/12/2006

Bilanci: dal 2016 nuove regole con la direttiva 2013/34/UE

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

BRESCIA ENERGIA E SERVIZI

STUDI DI CONSULENZA AZIENDALE

Bilancio ordinario al 31/12/2013

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI IV INCONTRO

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2015, n (GU n.205 del ) Capo II Disposizioni in materia di bilancio di esercizio e consolidato

Documenti di bilancio

ACQUARIO ROMANO SRL. Bilancio al 31/12/2015

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2013

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2014

FARMACIA COMUNALE CITTA' DI MONTEGRANARO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

KOINE' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS. Bilancio al 31/12/2015

ASSONAUTICA ITALIANA. Bilancio al 31/12/2011

AMA - RIFIUTO E' RISORSE SCARL. Sede in Via Leone XIII Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro ,00 di cui Euro 2.

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

Il Rendiconto Finanziario. Inquadramento normativo e OIC n.10

MAILUP S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

Bilancio consolidato. Relatore: Dott. Paolo Tarantino Dottore Commercialista, Revisore enti locali Componente ARCONET

GARANTIRE LA SOSTENIBILITA ECONOMICA RENDICONTATA...nei Prospetti di Bilancio

VOLTANO S.P.A. Bilancio al 31/12/2013

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

ASSOCIAZIONE. Bilancio Consuntivo al 31/12/2014

IGOON SRL. Sede in PIAZZA DEI MARTIRI NAPOLI (NA) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio al 31/12/2015

Società per il Patrimonio Immobiliare S.P.IM. S.p.A.

BILANCIO E CONTABILITÀ, CHIUSURA BILANCI 2016: OIC A SUPPORTO DEL DELICATO PASSAGGIO DI ADATTAMENTO AL D.LGS 139/2015

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014

Bilancio consolidato al Stato patrimoniale attivo

CONSORZIO BACINO SALERNO 1

CAIBT PATRIMONIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

TERME DI RECOARO - S.P.A. IN CONCORDATO PREVENTIVO

IO SORRIDO SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Società in liquidazione

Il criterio del costo ammortizzato e i derivati

Laura Luoni. Nota Integrativa

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2013

Il Conto economico: forma, struttura e contenuti

GENOVA CAR SHARING S.R.L.

CONSORZIO GE.SE.CE.DI. Gestione Servizi Centro Direzionale. Bilancio al 31/12/2003

MAILUP S.P.A. Bilancio al 30/06/2016

DIAMANTELL SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (SR) Società in liquidazione

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE FROSINONE. Bilancio al 31/12/2013

FONDAZIONE VERDEBLU. Bilancio al 31/12/2015

AZIENDA CONSORZIALE TRASPORTI

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2011

SANIT SERVICE S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

BILANCIO DI ESERCIZIO

PICENO GAS VENDITA S.R.L.

Raniero Mazzucato dottore commercialista / revisore legale Dott. Raniero Mazzucato

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

AMAGA SPA. Bilancio al 31/12/2013

A.R.C. SRL. Bilancio al 31/12/2012

Job Camere S.r.l. in Liquidazione

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2010

Capitolo 17 Il conto economico

dell'ingegno 5) Avviamento ) Immobilizzazioni in corso e acconti ) Altre

FONDAZIONE SCUOLA DI PACE DI MONTE SOLE. Bilancio al 31/12/2012

«I NUOVI PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI» Presentazione dell'aggiornamento dei principi contabili nazionali. Dott. Massimo Tezzon Segretario Generale OIC

INDICE-SOMMARIO. Presentazione Parte I I «MODELLI DI BILANCIO»

MUNICIPALIZZATA SABINA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE

FIVE FABBRICA ITALIANA VEICOLI ELETTRICI - FIVE SRL

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Transcript:

I principali nuovi OIC per le medio-grandi imprese: rilevanza, prevalenza della sostanza sulla forma, l eliminazione della sezione straordinaria e gli aspetti operativi dr. prof. Franco Vernassa Assolombarda 28 novembre 2016 TORINO Via Ormea, 48 10125 Tel +39 011 19 50 79 95 Franco.Vernassa@studiovernassa.com ROMA Via Vico,22 00196

Novità del Dlgs. 18 agosto 2015 n. 139: 1. Principi di redazione del bilancio 2. Criteri di valutazione 3. Modifiche ai documenti del bilancio 4. Decorrenza e Regime transitorio 5. Clausola di invarianza finanziaria 6. L eliminazione delle poste straordinarie 7. Aspetti operativi 2

1. PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO 3

1. PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO a) Rilevanza, con auspicata indicazione nei principi contabili in revisione (ad esempio, se rilevante, se non si discosta/diverge in modo significativo ) b) Prevalenza della sostanza sulla forma: la relazione di accompagnamento al Dlgs. 139/2015 sottolinea come «la declinazione pratica del principio di sostanza economica sia effettuata dalla legge ed dai principi contabili nazionali» (ad esempio, vedasi OIC 13 ed OIC 15). Non spetta quindi al redattore del bilancio effettuare valutazioni autonome di ciascuna fattispecie contrattuale. 4

1. PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO 1.a) RILEVANZA (Art. 2423, co. 3-bis, C.C.) Non occorre rispettare gli obblighi in tema di rilevazione, valutazione, presentazione e informativa quando la loro osservanza abbia effetti irrilevanti al fine di dare una rappresentazione veritiera e corretta. Rimangono fermi gli obblighi di regolare tenuta delle scritture contabili. La nota integrativa evidenzia l eventuale mancato rispetto degli obblighi di rilevazione, valutazione, presentazione e informativa. Le società illustrano nella nota integrativa i criteri con i quali hanno dato attuazione alla presente disposizione. Obbligo di regolare tenuta delle scritture contabili Menzione in Nota integrativa dei criteri utilizzati per applicare il principio Irrilevanza del costo ammortizzato per i crediti inferiori a 12 mesi (vedasi OIC 15) 5

1. PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO 1.b) PRINCIPIO DELLA PREVALENZA DELLA SOSTANZA SULLA FORMA (Art. 2423-bis co. 1, n.1-bis, C.C.) La rilevazione e la presentazione delle voci è effettuata tenendo conto della sostanza dell operazione o del contratto Eliminata la disposizione per cui la valutazione delle voci doveva essere effettuata tenendo conto della funzione economica dell elemento dell attivo o del passivo considerato. Per un esempio, si vedano le slides successive sulle Rimanenze finali (OIC 13). Vedasi anche l OIC 16. 6

Rimanenze (OIC 13) esempio di prevalenza sostanza La precedente versione dell OIC 13 prevedeva che normalmente i beni sono inclusi nelle rimanenze quando si verifica il passaggio di proprietà, che si considera alla: data di spedizione o di consegna per i beni mobili e alla data di stipula del contratto di compravendita per gli immobili. In taluni casi i beni i beni sono iscritti avendo riguardo al trasferimento dei relativi rischi (ad es., vendita con riserva di proprietà) 7

Rimanenze (OIC 13) esempio di prevalenza sostanza La nuova versione dell OIC 13 esplicita meglio che «i beni rientranti nelle rimanenze sono rilevati inizialmente alla data in cui avviene il trasferimento dei rischi e dei benefici connessi al bene acquisito precisando poi che il trasferimento dei rischi e dei benefici avviene di solito quando viene trasferito il titolo di proprietà». In ogni caso il nuovo OIC 13 afferma che se, in virtù di specifiche clausole contrattuali, non vi sia coincidenza tra la data in cui avviene il trasferimento dei rischi e dei benefici e la data in cui viene trasferito il titolo di proprietà, prevale la data in cui è avvenuto il trasferimento dei rischi e dei benefici e che comunque nell effettuare tale analisi occorre analizzare tutte le clausole contrattuali. Il testo sopra indicato è riportato anche nell OIC 16 ove il trasferimento dei rischi e benefici avviene con il titolo di proprietà 8

2. CRITERI DI VALUTAZIONE 9

2. CRITERI DI VALUTAZIONE (art. 2426 C.C.) a) Fair value per i derivati b) Costo ammortizzato c) Costi di ricerca e pubblicità d) Costi di sviluppo e) Avviamento 10

2. CRITERI DI VALUTAZIONE 2.a) FAIR VALUE PER GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI (Art. 2426, co.1, n. 11-bis) Rilevazione iniziale: fair value (voci B.III.4 e C.III.5 per l attivo, B.3 per il passivo) Valutazione successiva: - POSITIVA: Conto economico, voce D.18.d) Rivalutazioni di strumenti finanziari derivati - NEGATIVA: Conto economico, voce D.19.d) Svalutazioni di strumenti finanziari derivati - voce A.VII) "Riserva per operazioni di copertura dei flussi finanziari attesi, se lo strumento copre il rischio di flussi finanziari attesi di un altro strumento finanziario o di una operazione programmata, che verrà rigirata al momento del realizzo. (c.d. hedge accounting) 11

2. CRITERI DI VALUTAZIONE 2.a) FAIR VALUE PER GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI (Art. 2426, co.1, n. 11-bis) Utili derivanti dalla valutazione al fair value: a) Derivati non di copertura accantonati ad una riserva non distribuibile; b) Derivati di copertura cash flow hedge riserva non disponibile e non considerata per le finalità di cui agli artt. 2412, 2433, 2442, 2446 e 2447 e, se positiva, non è utilizzata a copertura delle perdite. 12

2. CRITERI DI VALUTAZIONE 2.b) COSTO AMMORTIZZATO (Art. 2426, co.1, n. 1 e n. 8 Applicabile ai titoli, crediti e debiti iscritti tra le immobilizzazioni finanziarie e nell attivo circolante; Definizione secondo lo IAS 39 - Strumenti finanziari: valore a cui un attività o una passività finanziaria è rilevata al netto dei rimborsi di capitale, rettificato in aumento o in diminuzione, dall ammortamento complessivo determinato con il criterio dell interesse effettivo, su qualsiasi differenza tra il valore iniziale e quello a scadenza, dedotte poi le svalutazioni per riduzione di valore o per inesigibilità. 13

2. CRITERI DI VALUTAZIONE 2.b) COSTO AMMORTIZZATO (Art. 2426, co.1, n. 1 e n. 8 Rilevazione degli interessi attivi e/o passivi calcolati con il tasso di rendimento effettivo. Attualizzazione dei crediti e dei debiti non produttivi di interessi (tranne per i titoli). Norma transitoria Facoltà per le imprese di cui all art. 2435-bis c.c. Esonero per le imprese di cui all art. 2435-ter c.c. Primo esempio di applicazione: OIC 15 e OIC 19 14

2. CRITERI DI VALUTAZIONE 2.c) COSTI DI RICERCA applicata e COSTI PUBBLICITA In assenza della norma transitoria, all 1/1/2016 si imputeranno a Patrimonio Netto le relative quote non ancora ammortizzate. In attesa del nuovo OIC 24 rivisto (post consultazione pubblica). 15

2. CRITERI DI VALUTAZIONE 2.d) COSTI DI SVILUPPO Art. 2426, co.1, n. 5), primo periodo: «I costi di impianto e di ampliamento e i costi di sviluppo aventi utilità pluriennale possono essere iscritti nell attivo con il consenso, ove esistente, del collegio sindacale.» Art. 2426, co.1, n. 5), terzo periodo: I costi di sviluppo sono ammortizzati secondo la loro vita utile; nei casi eccezionali in cui non è possibile stimarne attendibilmente la vita utile, sono ammortizzati entro un periodo non superiore a cinque anni. 16

2. CRITERI DI VALUTAZIONE 2.e) AVVIAMENTO (Art. 2426, co. 1, n. 6), secondo periodo. L ammortamento dell avviamento è effettuato secondo la sua vita utile; nei casi eccezionali in cui non è possibile stimarne attendibilmente la vita utile, è ammortizzato entro un periodo non superiore a dieci anni. Nella nota integrativa è fornita una spiegazione del periodo di ammortamento dell avviamento. Non si applica più l art. 2426, co. 1, n. 3) per il ripristino di valore qualora vengano meno i motivi di una precedente svalutazione. È stata prevista la norma transitoria (art. 12, co. 2 del Dlgs 139/2015) secondo la quale le modifiche introdotte possono non applicarsi alle componenti di voci che non hanno ancora esaurito i loro effetti in bilancio. 17

3. MODIFICHE AI DOCUMENTI DEL BILANCIO 18

3. MODIFICHE AI DOCUMENTI DEL BILANCIO a) Stato Patrimoniale Attivo b) Stato Patrimoniale Passivo c) Conto Economico d) Nota integrativa e) Relazione sulla gestione f) Altre modifiche (da principi contabili) 19

3. MODIFICHE AI DOCUMENTI DEL BILANCIO. 3.a) STATO PATRIMONIALE ATTIVO (art. 2424 c.c.) B) Immobilizzazioni I) Immateriali 2) Costi di sviluppo III) Finanziarie 1) Partecipazioni in: d) Imprese sottoposte al controllo delle controllanti 2) Crediti d) Verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti d-bis) verso altri 4) Strumenti finanziari derivati attivi 20

3. MODIFICHE AI DOCUMENTI DEL BILANCIO. 3.a) STATO PATRIMONIALE ATTIVO (art. 2424 c.c.) (2) C) Attivo circolante II) Crediti 5) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti 5-bis) crediti tributari 5-ter) imposte anticipate 5-quater) verso altri III) Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni 3-bis) partecipazioni in imprese sottoposte al controllo delle controllanti 5) Strumenti finanziari derivati attivi D) Ratei e risconti 21

3. MODIFICHE AI DOCUMENTI DEL BILANCIO. 3.b) STATO PATRIMONIALE PASSIVO (art. 2424 c.c.) A) Patrimonio netto VI Altre riserve, distintamente indicate VII Riserva per operazioni di copertura dei flussi finanziari attesi VIII Utili (perdite) portati a nuovo IX Utile (perdita) dell esercizio X Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio B) Fondi per rischi e oneri: 3) Strumenti finanziari derivati passivi 4) Altri D) Debiti 11-bis) verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti 22

3. MODIFICHE AI DOCUMENTI DEL BILANCIO. Eliminati i conti d ordine: l informativa su impegni, garanzie e passività potenziali deve essere fornita in Nota integrativa (art. 2427, co. 1, n. 9). 23

3. MODIFICHE AI DOCUMENTI DEL BILANCIO. 3.c) CONTO ECONOMICO (art. 2425 c.c.) (1) C) Proventi e oneri finanziari: 15) Proventi da partecipazioni, con separata indicazione di quelli relativi ad imprese controllate e collegate e di quelli relativi a controllanti e a imprese sottoposte al controllo di queste ultime; 16) Altri proventi finanziari a) da crediti iscritti nelle immobilizzazioni, con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate, di quelli da controllanti e da imprese sottoposte al controllo di queste ultime; d) proventi diversi dai precedenti, con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate, di quelli da controllanti e da imprese sottoposte al controllo di queste ultime; 24

3. MODIFICHE AI DOCUMENTI DEL BILANCIO. 3.c) CONTO ECONOMICO (art. 2425 c.c.) (2) D) Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie 18) Rivalutazioni d) di strumenti finanziari derivati 19) Svalutazioni d) di strumenti finanziari derivati COMPONENTI DI NATURA STRAORDINARIA: eliminate le voci E.20 ed E.21, in Nota integrativa si dovranno fornire le informazioni riguardo l importo e la natura dei singoli elementi di ricavo o di costo di entità o incidenza eccezionali (art. 2427, co.1, n.13) 25

3. MODIFICHE AI DOCUMENTI DEL BILANCIO. 3.d) NOTA INTEGRATIVA (art. 2427, comma 1 C.C.) n. 3): eliminati riferimenti ai costi di ricerca e pubblicità; n. 7): soppressione delle parole «quando il loro ammontare sia apprezzabile» per il commento ai ratei e risconti; n. 9): importo degli impegni, garanzie e passività potenziali non risultanti da SP con indicazione delle natura e delle garanzie reali prestate, impegni per trattamento di quiescenza e simili, verso ogni impresa del gruppo; n. 10): soppressione delle parole «se significative» nella ripartizione dei ricavi secondo categorie di attività ed aree geografiche; n. 13): indicare l importo e la natura dei singoli elementi di ricavo o di costo di entità o incidenza eccezionale; 26

3. MODIFICHE AI DOCUMENTI DEL BILANCIO. 3.d) NOTA INTEGRATIVA (art. 2427, comma 1 C.C.) n. 16): nei rapporti con amministratori e/o sindaci indicare, oltre ai compensi, anche «le anticipazioni ed i crediti concessi» precisando «il tasso d interesse, le principali condizioni e gli importi eventualmente rimborsati, cancellati o oggetto di rinuncia, nonché gli impegni assunti per loro conto per effetto di garanzie di qualsiasi tipo prestate, precisando il totale per ciascuna categoria»; n. 18): inserimento di warrants ed opzioni tra i titoli da commentare; n. 22-bis): soppressione delle parole «siano rilevanti» nel commento ale operazioni con parti correlate 27

3. MODIFICHE AI DOCUMENTI DEL BILANCIO. 3.d) NOTA INTEGRATIVA (art. 2427, comma 1 C.C.) n. 22-quater): natura e effetti patrimoniali, finanziari ed economici dei fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell esercizio (prima nella relazione sulla gestione); n. 22-quinquies/sexies): nome e sede legale dell impresa che redige il consolidato; n. 22-septies: proposta di destinazione dell utile o copertura delle perdite (prima in relazione sulla gestione) 28

3. MODIFICHE AI DOCUMENTI DEL BILANCIO. 3.d) NOTA INTEGRATIVA (art. 2427, comma 2 C.C.) Le informazioni dovranno essere presentato in modo sistematico secondo il nuovo comma 2: Le informazioni in nota integrativa relative alle voci dello stato patrimoniale e del conto economico sono presentate secondo l ordine in cui le relative voci sono indicate nello stato patrimoniale e nel conto economico. 29

3. MODIFICHE AI DOCUMENTI DEL BILANCIO. 3.e) RELAZIONE SULLA GESTIONE (art. 2428 C.C.) Dall art. 2428, comma 3 viene abrogato il n. 5 che riguardava il commento ai «fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell esercizio». 30

3. MODIFICHE AI DOCUMENTI DEL BILANCIO. 3.f) Altre modifiche (dai PP.CC. OIC) Si ricorda che i nuovi PP.CC. (ancora in bozza) suggeriscono, in alcuni casi, delle nuove poste contabili da inserire nei documenti del bilancio. Ad esempio: voce «crediti per la gestione accentrata della tesoreria» da inserire, in genere, tra le Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni (vedasi OIC14) con indicazione della controparte (controllata/controllante). Tra i debiti, la classificazione è ai sensi dell OIC 19 Voce «perdita ripianata nell esercizio» da aggiungere alle riserve del patrimoni netto, quando durante l esercizio è stata ripianata una perdita (vedasi OIC28) 31

4. DECORRENZA E REGIME TRANSITORIO 32

4. Decorrenza e Regime transitorio Dlgs. 139/2015 - Art. 12 Disposizioni finali, transitorie 1. Le disposizioni del presente decreto entrano in vigore dal 1 gennaio 2016 e si applicano ai bilanci relativi agli esercizi finanziari aventi inizio a partire da quella data. 2. Le modificazioni previste dal presente decreto all'articolo 2426, comma 1, numeri 1), 6) e 8), del codice civile, possono non essere applicate alle componenti delle voci riferite a operazioni che non hanno ancora esaurito i loro effetti in bilancio. 3. L'Organismo italiano di contabilità aggiorna i principi contabili nazionali di cui all'articolo 9-bis, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 28 febbraio 2005, n. 38, sulla base delle disposizioni contenute nel presente decreto. 07/10/2011 33

5. LA CLAUSOLA DI INVARIANZA FINANZIARIA 34

5. Clausola di invarianza finanziaria Dlgs. 139/2015, Art. 11 Clausola di invarianza finanziaria 1. Dall'attuazione del presente decreto non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. 07/10/2011 35

6. ELIMINAZIONE DELLE POSTE STRAORDINARIE 36

Eliminazione della parte straordinaria Oneri di ristrutturazioni aziendali Componenti reddituali derivanti da ristrutturazioni del debito Plusvalenze e minusvalenze derivanti da conferimenti di aziende e rami aziendali, fusioni, scissioni ed altre operazioni sociali straordinarie Plusvalenze e minusvalenze derivanti dalla cessione (compresa la permuta) di parte significativa delle partecipazioni detenute o di titoli a reddito fisso immobilizzati OIC 12 versione 2016 (bozza) La fattispecie può determinare la rilevazione di costi che hanno tipologia diversa tra cui, ad esempio, costi di ristrutturazione legati al personale oppure accantonamenti generici. Pertanto non essendo possibile individuare ex ante una voce univoca in cui classificare tali poste, si rinvia al redattore del bilancio. La ristrutturazione del debito può dare origine a componenti positivi di reddito di tipo finanziario e pertanto tali componenti sono stati inclusi nella voce C16 d) proventi diversi dai precedenti. Tali componenti sono stati inclusi nelle voci A5 altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio e B14 oneri diversi di gestione. La cessione di partecipazioni e titoli a reddito fisso genera componenti di reddito di tipo finanziario. Pertanto tali componenti sono stati inclusi nelle voci: C15) proventi da partecipazioni, con separata indicazione di quelli relativi a imprese controllate e collegate e di quelli relativi a controllanti e a imprese sottoposte al controllo di queste ultime; C16b) da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni; C17) interessi e altri oneri finanziari, con separata indicazione di quelli verso imprese controllate e collegate e verso controllanti. 37

Eliminazione della parte straordinaria Plusvalenze e minusvalenze derivanti in generale da operazioni di natura straordinaria, di riconversione produttiva, ristrutturazione o ridimensionamento produttivo Plusvalenze o minusvalenze derivanti da espropri o nazionalizzazioni di beni Plusvalenze e minusvalenze derivanti dall alienazione di immobili civili ed altri beni non strumentali all attività produttiva, nonché il plusvalore derivante dall acquisizione delle immobilizzazioni materiali a titolo gratuito Plusvalenze e minusvalenze da svalutazioni e valutazioni di natura straordinaria OIC 12 versione 2016 (bozza) Tali componenti sono stati inclusi nelle voci A5 altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio e B14 oneri diversi di gestione. Tali componenti sono stati inclusi nelle voci A5 altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio e B14 oneri diversi di gestione. Tali componenti sono stati inclusi nelle voci A5 altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio e B14 oneri diversi di gestione. Le svalutazioni e le rivalutazioni possono riferirsi a poste di bilancio di tipologia diversa (es. partecipazioni, titoli, magazzino). Pertanto non essendo possibile individuare ex ante una voce univoca in cui classificare tali poste, si rinvia al redattore del bilancio. 38

Eliminazione della parte straordinaria Furti e ammanchi di beni di natura straordinaria OIC 12 versione 2016 (bozza) I furti e gli ammanchi possono riferirsi a beni di tipologia diversa (ad es. disponibilità finanziarie, beni di magazzino e cespiti vari). Pertanto non essendo possibile individuare ex ante una voce univoca in cui classificare tali poste, si rinvia al redattore del bilancio. I rimborsi assicurativi sono stati inclusi nella voce A5 altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio. Perdite o danneggiamenti di beni a seguito di eventi naturali straordinari come alluvioni, terremoti, incendi, inondazioni, ecc. Le perdite o i danneggiamenti possono riferirsi a beni di tipologia diversa. Pertanto non essendo possibile individuare ex ante una voce univoca in cui classificare tali poste, si rinvia al redattore del bilancio. I rimborsi assicurativi sono stati inclusi nella voce A5 altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio. Liberalità ricevute, in danaro o in natura, che non costituiscono contributi in conto esercizio da iscrivere alla voce A5 Tali componenti sono stati inclusi nella voce A5 altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio. 39

Eliminazione della parte straordinaria Oneri per multe, ammende e penalità originate da eventi estranei alla gestione, imprevedibili ed occasionali OIC 12 versione 2016 (bozza) Tali componenti sono stati inclusi nella voce B14 oneri diversi di gestione. Oneri da cause e controversie di natura straordinaria non pertinenti alla normale gestione dell impresa Gli oneri da cause e controversie possono riferirsi a fattispecie di tipologia diversa. Pertanto non essendo possibile individuare ex ante una voce univoca in cui classificare tali poste, si rinvia al redattore del bilancio. Perdita o acquisizione a titolo definitivo di caparre, qualora abbiano natura straordinaria Tali componenti sono stati inclusi nelle voci B14 oneri diversi di gestione e A5 altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio. Indennità varie per rotture di contratti Le indennità varie per rotture di contratti possono riferirsi a fattispecie di tipologia diversa. Pertanto non essendo possibile individuare ex ante una voce univoca in cui classificare tali poste, si rinvia al redattore del bilancio. 40

Eliminazione della parte straordinaria Imposte relative ad esercizi precedenti Contributi erogati in occasione di fatti eccezionali (ad esempio, calamità naturali come terremoti, inondazioni, ecc.). OIC 12 versione 2016 (bozza) Gli oneri per imposte dirette relative agli esercizi precedenti, compresi i relativi oneri accessori (sanzioni e interessi), e la differenza positiva o negativa derivante dalla definizione di un contenzioso a fronte di cui era stato stanziato un fondo, sono stati classificati nella voce 20 imposte sul reddito d esercizio correnti, differite e anticipate. Gli oneri per imposte indirette relative agli esercizi precedenti, compresi i relativi oneri accessori (sanzioni e interessi), e la differenza negativa derivante dalla definizione di un contenzioso a fronte di cui era stato stanziato un fondo, sono stati classificati per analogia agli oneri per imposte indirette dell esercizio corrente nella voce B14 oneri diversi di gestione. La differenza positiva derivante dalla definizione di un contenzioso è stata classificata nella voce A5 altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio. Tali componenti sono stati inclusi nelle voci A5 altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio. 41

7. Aspetti operativi 42

7. Aspetti operativi In vista della chiusura del bilancio 2016, si suggerisce di: 1. Aggiornare il piano dei conti per il 2016 per tenere conto delle novità del DLgs. 139/2015: aggiungere le voci mancanti allo Stato patrimoniale ed al conto economico ed eliminare quelle non più necessarie 2. Coordinare il piano dei conti (aggiornato) con quello del 2015 3. Comparare i dati 2016 con quelli 2015 alla luce dell OIC 29 (cambiamento principi contabili) che impone l applicazione retroattiva: valutare se ciò è possibile dopo «avere fatto ogni ragionevole sforzo» e se la comparazione risulti «eccessivamente onerosa» 4. Predisporre e richiedere la documentazione necessaria per costo ammortizzato, attualizzazione, ecc..: ad esempi, tassi di interesse, valutazione, conteggi,. 43

7. Aspetti operativi 5. Predisporre i nuovi o variati prospetti (ad es., vedasi le novità del Patrimonio netto OIC 28 che richiede un apposito prospetto sulla «riserva per operazioni di copertura di flussi finanziari attesi» 6. Effettuare le scritture di rettifica per il patrimonio netto iniziale all 1/1/2016 al fine di eliminare costi di pubblicità, ricerca applicata, azioni proprie, strumenti finanziari derivati 7. Effettuare le scritture di rettifica al 31/12/2016 per costo ammortizzato, attualizzazione, ecc.. 8. Aggiornare la relazione sulla gestione e la Nota Integrativa 44

Dr. Prof. Franco Vernassa Dati personali Nato a Leinì (TO) il 01/03/1958 coniugato con Beatrice, tre figli Studi e titoli acquisiti Laurea in Economia e Commercio presso l Università di Torino Dottore Commercialista e Revisore contabile Esperienze lavorative Fino a gennaio 2009: responsabilità degli Affari Fiscali dell IFIL Investments spa (ora EXOR spa) e delle sue principali controllate. Da Febbraio 2009: attività di libero professionista con Studio in Torino e Roma Attività didattica e scientifica Professore a contratto presso le facoltà di Economia dell Università di Torino e del Piemonte Orientale Relatore a Convegni nazionali di Categoria ed a seminari di formazione per Dottori commercialisti, dirigenti d azienda ed imprenditori Pubblicazioni scientifiche Coautore di libri ed articoli su argomenti fiscali ed aziendali Incarichi attribuiti da Enti pubblici o privati Attualmente è componente: delle Commissioni Fisco e Fisco Internazionale di Confindustria del gruppo di lavoro su Reddito d impresa, presso l ordine dei Dottori Commercialisti di Torino, di cui è coordinatore E responsabile del Progetto Fisco di Federturismo Confindustria, Federazione che raggruppa 25 Associazioni di categoria operanti nel settore del Turismo. 45