',6&,3/,1$5(',*$5$ 0RGDOLWjGLSUHVHQWD]LRQHHFULWHULGLDPPLVVLELOLWjGHOOHRIIHUWH

Documenti analoghi
DISCIPLINARE DI GARA

3529,1&,$',%5,1',6, ',6&,3/,1$5(',*$5$

COMUNE DI BRONTE Prov. di Catania

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA.

Comune di Praiano Costa d Amalfi

Invito a Licitazione Privata (ai sensi del D. Lgs. 24 Luglio 1992 n 358 e successive modifiche e integrazioni).

1.Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

(Provincia di Avellino) Piazza della Repubblica - Calitri (AV) - Tel. 0827/ Fax 0827/

APPALTO DI LAVORI PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA, ADEGUAMENTO E SISTEMAZIONE DEGLI ARREDI ESTERNI DELL ASILO NIDO DI VIA DE GASPERI

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA

ATTESTAZIONI, DICHIARAZIONI E COMUNICAZIONI (cancellare le parti che non interessano) OGGETTO: C.U.P. - Codice CIG: [ ]

Disciplinare di gara

ALLEGATO AL BANDO DI GARA PER I LAVORI DI MANUTENZIONE

COMUNE DI CINGOLI (Prov. di Macerata) C.F Piazza Vittorio Emanuele II tel fax E.mail

COMUNE DI MARIANOPOLI (Provincia di Caltanissetta) OGGETTO: Lavori di ristrutturazione del Palazzo Comunale, sito in Marianopoli, via P. Neri, 15.

Provincia di Benevento Gare d appalto

Comune di Portoscuso Provincia di Carbonia - Iglesias Servizio Lavori Pubblici Via Marco Polo, 1 tel. 0781/51111 fax. 0781/508728

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO (CS);

COMUNE DI ATZARA. Provincia di Nuoro. via Vittorio Emanuele, ATZARA (Nu) c.f. e P.Iva Tel. 0784/ Fax.

Lavorazioni Categorie Importo Euro

COMUNE DI CARBONARA DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI Tel. ( fax )

Provincia di Benevento Gare d appalto

REPUBBLICA ITALIANA BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

Il sottoscritto nato a il Titolare (o legale rappresentante) dell Impresa Via n. città numero di telefono cellulare numero di fax

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA A PROCEDURA APERTA

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Soprintendenza archeologica di Pompei

A DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA GARA B - OFFERTA ECONOMICA RELATIVA ALLA GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

COMUNE DI AGRIGENTO BANDO DI GARA

Commissario Delegato per l emergenza dell area archeologica di Pompei O.P.C.M. 11 luglio 2008 n. 3692

Società d Ambito Catania Ambiente S.p.a.

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA della Provincia di Alessandria Via Milano 79, ALESSANDRIA - Tel. 0131/ Fax 0131/26.06.

BANDO DI GARA. 4. TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 120 (centoventi) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;

Università degli Studi di Udine RIPARTIZIONE TECNICA

DISCIPLINARE DI GARA

CITTA' DI AFRAGOLA PROVINCIA DI NAPOLI Ufficio Contratti e appalti Tel Fax DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA. Nella busta A devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti:

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO (SA) Settore Lavori Pubblici DISCIPLINARE DI GARA

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO U.R.E.G.A Ufficio Regionale Espletamento Gare Appalti Sezione Provinciale di Palermo

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER AFFIDAMENTO LAVORI DI ADEGUAMENTO VIABILITA COMUNALE ANNO 2010 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE CUMULATIVA

MODELLO PER ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE / CONSORZIO O GEIE

DICHIARA. 1. di presentare l offerta in oggetto nella forma di

COMUNE DI SETTIMO S. PIETRO CAGLIARI DISCIPLINARE DI GARA CODICE C.I.G.: AD7

Disciplinare di gara per I lavori di Risanamento idrogeologico e messa in sicurezza frana in località Alimenta DISCIPLINARE DI GARA

OGGETTO: Lavori di completamento ed adeguamento dell impianto antincendio dell I.T.C. Duca degli Abruzzi in Palermo;

DICHIARAZIONE PER PARTECIPARE ALLA GARA

COMUNE DI POGLIANO MILANESE PROVINCIA DI MILANO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI ACQUEDOLCI Provincia di Messina BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI ALTAVILLA MILICIA (Provincia di Palermo)

COMUNE DI AVELLINO - Settore Riqualificazione Urbana- DISCIPLINARE DI GARA

OGGETTO: Appalto lavori di restauro delle mura di Vicopisano 1 stralcio - Istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione.

1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI ROTONDELLA - Piazza della Repubblica n ROTONDELLA (MT) telefono: 0835/ fax:0835/

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 ART. 47

1. Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte

IN BOLLO SE CONTESTUALE CON L ISTANZA COME IN QUESTO MODULO (ALTRIMENTI L AUTODICHIARAZIONE E IN CARTA SEMPLICE), E SU CARTA INTESTATA DELLA DITTA

Il sottoscritto nato il a in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n con partita IVA n

DISCIPLINARE DI GARA DELLA FORNITURA E POSA DI ELEMENTI DI ARREDO PER LA FORESTERIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara)

Avvertenza: tutte le dichiarazioni di cui sopra dovranno essere sottoscritte ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 dal legale rappresentante o da

" LAVORI DI REALIZZAZIONE ISOLA ECOLOGICA, AREA DI LAVORAZIONE E RICOVERO MEZZI AEROPORTO DI CATANIA FONTANAROSSA

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA DEL RELATIVA AI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

1. Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte

Provincia di Salerno UFFICIO TECNICO COMUNALE. Prot. n 3046 del 26/10/2011 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI AGRIGENTO BANDO DI GARA

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

Spett.le Comune di Mazzarino Piazza Vittorio Veneto, n MAZZARINO

MODELLO DI DOMANDA CHIEDE. capogruppo di una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo:

SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO Tel Fax BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

Giunta Regionale della Campania

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 09 del 24 febbraio 2003

CITTÀ DI BRA Provincia di Cuneo ASTA PUBBLICA UFFICIO CONTRATTI AVVISO DI GARA in esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n.

$33$/721,67$1=$',$00,66,21($//$*$5$

DISCIPLINARE DI GARA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

con codice fiscale n... con partita IVA n... indirizzo di Posta Certificata Elettronica.

Modello di dichiarazione A

Modello di dichiarazione A

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Modello A)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA. Nato a Prov.. il. con sede legale in Via/Piazza n.

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RITIRO, CONSEGNA, AFFRANCATURA, SMISTAMENTO E DISTRIBUZIONE DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE

Il sottoscritto. nato il.. a... in qualità di dell impresa... con sede in... con codice fiscale n... con partita IVA n... CHIEDE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r , n. 445 e succ. modif.

C O M U N E DI ACI BONACCORSI PROVINCIA DI CATANIA

DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI GASOLIO E GPL DA RISCALDAMENTO PER GLI IMMOBILI DI PERTINENZA DEL COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE -

C it t à d i S a n t a M a r ia C a p u a V e t e r e P r o v i n c i a d i C a s e r t a P O L I Z I A M U N I C I P A L E

COMUNE DI TARQUINIA SETTORE XII - IMPIANTI TECNOLOGICI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Oggetto: Procedura aperta del giorno per l appalto del servizio di Manutenzione delle aree a verde e verde attrezzato di proprietà comunale.

3529,1&,$',%5,1',6, ',6&,3/,1$5(',*$5$

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

DISCIPLINARE DI GARA PROGETTO: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA CASA ANZIANI

MODELLO A DICHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA AL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO. ANNO 2017.

COMUNE DI GONNOSFANADIGA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

1. PROCEDURA DI GARA:

Transcript:

3529,1&,$',%5,1',6, ',6&,3/,1$5(',*$5$ 0RGDOLWjGLSUHVHQWD]LRQHHFULWHULGLDPPLVVLELOLWjGHOOHRIIHUWH I plichi contenenti l offerta e le documentazioni, SHQDO HVFOXVLRQHGDOODJDUD, devono pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, entro il termine perentorio ed all indirizzo di cui al punto del EDQGRGLJDUD. I plichi devono essere chiusi e sigillati con ceralacca, controfirmati sui lembi di chiusura, e devono recare all esterno - oltre all intestazione del PLWWHQWH e all indirizzo dello stesso - le indicazioni relative all RJJHWWR GHOOD JDUD, al JLRUQR e all RUD dell espletamento della medesima.,ouhfdslwrwhpshvwlyrghosolfklulpdqhdghvfoxvlyrulvfklrghlplwwhqwl I plichi devono contenere al loro interno due buste, a loro volta sigillate con ceralacca e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l intestazione del PLWWHQWH e la dicitura, rispettivamente ³$'RFXPHQWD]LRQH e³%2iihuwd HFRQRPLFD. Nella busta A devono essere contenuti, DSHQDGLHVFOXVLRQH, i seguenti documenti: 1. domanda di partecipazione alla gara, sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente; nel caso di concorrente costituito da associazione temporanea o consorzio non ancora costituito la domanda deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiranno la predetta associazione o consorzio; alla domanda, in alternativa all autenticazione della sottoscrizione, deve essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica di un documento di identità del/dei sottoscrittore/i;la domanda può essere sottoscritta anche da un procuratore del legale rappresentante ed in tal caso va trasmessa la relativa procedura; attestazione (o fotocopia sottoscritta dal legale rappresentante ed accompagnata da copia del documento di identità dello stesso) o, nel caso di concorrenti costituiti da imprese riunite o associate o da associarsi, più attestazioni ( o fotocopie sottoscritte dal legale rappresentante ed accompagnate da copia del documento di identità dello stesso), rilasciata/e da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; che documenti il possesso della qualificazione in categorie di opere e classifiche adeguate a quelle dei lavori da appaltare; 3. dichiarazione sostitutiva ai sensi D.P.R. 445/00 ovvero, per i concorrenti non residenti in Italia, documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello stato di appartenenza, con la quale il concorrente, o suo procuratore, assumendosene la piena responsabilità: a. dichiara, indicandole specificatamente, di non trovarsi nelle condizioni previste dall articolo 75, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g) ed h), del D.P.R. n. 554/99 e successive modificazioni; 1

b. dichiara che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all art. 3 della legge 1423/56, irrogate nei confronti di un proprio convivente; c. dichiara che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorchè non definitive, relative a reati che precludano la partecipazione alle gare di appalto di lavori pubblici; G indica i nominativi, le date di nascita e di residenza degli eventuali titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di poteri di rappresentanza e soci accomandatari; QHOFDVRGLFRQFRUUHQWHVWDELOLWRLQDOWULVWDWLDGHUHQWLDOO 8QLRQH(XURSHD H attesta di possedere i requisiti d ordine speciale previsti dal D.P.R. 34/2000 accertati, ai sensi dell art.3, comma 7, del suddetto D.P.R. 34/2000, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi, nonchè di possedere una cifra d affari in lavori di cui all art. 18, comma 2, lett. b), del suddetto D.P.R. 34/2000, conseguita nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, non inferiore a tre volte la percentuale dell importo complessivo dei lavori a base di gara di sua spettanza; I elenca le imprese GHQRPLQD]LRQH UDJLRQH VRFLDOH H VHGH rispetto alle quali, ai sensi dell articolo 2359 del codice civile, si trova in situazione di controllo o come controllante o come controllato; tale dichiarazione deve essere resa anche se negativa; J attesta di aver preso esatta cognizione della natura dell appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; h. dichiara di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel EDQGR GL JDUD, nel GLVFLSOLQDUH GL JDUD,nello VFKHPD GHO FRQWUDWWR, nel FDSLWRODWR VSHFLDOH G DSSDOWR dei lavori di cui trattasi; i. attesta di essersi recato sul posto dove debbono eseguirsi i lavori; j. attesta di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell offerta, delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori; k. attesta di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione dei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto,remunerativa l offerta economica presentata, fatta salva l applicazione delle disposizioni dell art. 26 della legge 109/94 e successive modificazioni; O attesta di avere effettuato uno studio approfondito del progetto, di ritenerlo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all offerta presentata; m. dichiara di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l esecuzione dei lavori, rinunciando fin d ora a qualsiasi azione o eccezione in merito; 2

Q attesta di avere accertato l esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della mano d opera da impiegare nei lavori, in relazione ai tempi previsti per l esecuzione degli stessi; o. indica il QXPHUR GL ID[ al quale va inviata, ai sensi del DPR 403/1998, l eventuale richiesta di cui all articolo 10, comma 1-quater della legge 109/94 e successive modificazioni; SHUOHLPSUHVHFKHRFFXSDQRQRQSLGLGLSHQGHQWLRSSXUHGDD GLSHQGHQWL TXDORUD QRQ DEELDQR HIIHWWXDWR QXRYH DVVXQ]LRQL GRSR LO JHQQDLR p. dichiara la propria condizione di non assoggettabilità agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge 68/99; q. indica quali lavorazioni appartenenti alla categoria prevalente nonchè appartenenti alle categorie diverse dalla prevalente ancorchè subappaltabili per legge intende, ai sensi dell art. 18 della legge 55/90 e successive modificazioni, eventualmente subappaltare o concedere a cottimo oppure deve subappaltare o concedere a cottimo per mancanza delle specifiche qualificazioni; QHO FDVR GL FRQVRU]L GL FXL DOO DUWLFROR FRPPD OHWWHUH E H F GHOOD OHJJH HVXFFHVVLYHPRGLILFD]LRQL r. indica per quali consorziati il consorzio concorre e relativamente a questi ultimi consorziati opera il divieto di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma; in caso di aggiudicazione i soggetti assegnatari dell esecuzione dei lavori non possono essere diversi da quelli indicati QHOFDVRGLDVVRFLD]LRQHRFRQVRU]LRR*(,(QRQDQFRUDFRVWLWXLWR: s. indica a quale concorrente, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo; W assume l impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina vigente in materia di lavori pubblici con riguardo alle associazioni temporanee o consorzi o GEIE; QHOFDVRGLDVVRFLD]LRQHRFRQVRU]LRR*(,(JLjFRVWLWXLWR 4. mandato collettivo irrevocabile conferito alla mandataria per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero l atto costitutivo in copia autentica del consorzio o GEIE. 5. quietanza del versamento ovvero fideiussione bancaria ovvero polizza assicurativa oppure polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all art. 107 del D.Lgs. n. 385/93, in originale, relativa alla cauzione provvisoria di cui al punto del bando di gara valida per almeno centoottanta giorni dalla data di presentazione dell offerta; essa è restituita ai concorrenti non aggiudicatari, dopo l aggiudicazione provvisoria, ed al concorrente aggiudicatario all atto della stipula del contratto; tali documentazioni devono contenere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; dichiarazione di un istituto bancario, o di una compagnia di assicurazione oppure di un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all art. 107 del D.Lgs. n. 385/93, contenente l impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria ovvero una fideiussione assicurativa, relativa alla cauzione definitiva, in favore della 3

stazione appaltante, valida fino a.giorni 60 dalla data di definizione del callaudo o dall emissione del certificato di regolare esecuzione 7. certificato del casellario giudiziale e dei carichi pendenti per ciascuno dei soggetti indicati dall art. 75, comma 1, lett. b), e c), del D.P.R. 554/99 e successive modificazioni; SHU OH LPSUHVH FKH RFFXSDQR SL GL GLSHQGHQWL RSSXUH GD D GLSHQGHQWL TXDORUD DEELDQR HIIHWWXDWR XQD QXRYD DVVXQ]LRQH GRSR LO JHQQDLRcertificazione di cui all art.17 della legge n. 68/99 da cui risulti l ottemperanza alle norme della suddetta legge. 8. certificazione, in data non anteriore a sei mesi da quella di pubblicazione del presente bando, di cui all art. 17 della legge n. 68/99, dalla quale risulti l ottemperanza alle norme della suddetta legge, accompagnata da una dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 nella quale il legale rappresentante conferma la persistenza ai fini dell assolvimento degli obblighi di cui alla legge 68/99, della situazione certificata dalla originaria attestazione dell ufficio competente; QHOFDVRGLFRQVRU]LGLFXLDOO DUWFRPPDOHWWEHFGHOODOHJJH Le dichiarazioni di cui ai punti 3), deve essere sottoscritta dal legale rappresentante in caso di concorrente singolo. Nel caso di concorrenti costituiti da imprese associate o da associarsi la medesima dichiarazione deve essere prodotta o sottoscritta da ciascun concorrente che costituisce o che costituirà l associazione o il consorzio o il GEIE. Le dichiarazioni possono essere sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. La domanda e le dichiarazioni sostitutive ai sensi della legge 4 gennaio 1968, n. 15 e successive modificazioni devono essere redatte preferibilmente in conformità al PRGHOORDOOHJDWRDOSUHVHQWHGLVFLSOLQDUH. Le dichiarazioni di cui al punto 3), lett. a) - limitatamente alle lett. b) e c) dell art. 75, comma 1, del D.P.R. 554/99 e successive modificazioni - e lett. b) e c) devono essere rese dai soggetti previsti dall art. 75, comma 1, lett. b) e c) del D.P.R. 554/99 e successive modificazioni. Le documentazioni di cui ai punti 5) e 6) devono essere uniche, indipendentemente dalla forma giuridica del concorrente. In caso di associazione temporanea o consorzio o GEIE già costituito o da costituirsi la certificazione di cui al punto 8) deve riguardare ciascun concorrente che costituisce o che costituirà l associazione o il consorzio o il GEIE. La domanda, le dichiarazioni e le documentazioni di cui ai punti 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8, DSHQDGLHVFOXVLRQH, devono contenere quanto previsto nei predetti punti. 1HOOD EXVWD % GHYRQR HVVHUH FRQWHQXWL D SHQD GL HVFOXVLRQHL VHJXHQWL GRFXPHQWL a) dichiarazione sottoscritta per estesa con firma leggibile e sue generalità del legale rappresentante del concorrente, contenente: - l indicazione del massimo ribasso percentuale sull elenco prezzi posti a base di gara; Qualora il contraente sia in associazione o consorzio o GEIE non ancora costituiti la dichiarazione di cui alla lettera a) deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiranno la concorrente. L aggiudicazione avviene in base al ribasso percentuale indicato in lettere. 4

3URFHGXUDGLDJJLXGLFD]LRQH Il soggetto deputato all espletamento della gara ovvero la commissione di gara, il giorno fissato al punto 6.lett.c). del bando per l apertura delle offerte, in seduta pubblica, sulla base della documentazione contenuta nelle offerte presentate, procede a: a) verificare la correttezza formale delle offerte e della documentazione ed in caso negativo ad escluderle dalla gara; b) verificare che non hanno presentato offerte concorrenti che sono fra di loro in situazione di controllo ed in caso positivo ad escluderli entrambi dalla gara; c) verificare che i consorziati - per conto dei quali i consorzi di cui all articolo 10,comma 1, lettere b) e c), della legge 109/94 e successive modificazioni hanno indicato che concorrono - non abbiano presentato offerta in qualsiasi altra forma ed in caso positivo ad escludere il consorziato dalla gara; La stazione appaltante procede, altresì, ad una immediata verifica circa il possesso dei requisiti generali dei concorrenti al fine della loro ammissione alla gara, sulla base delle dichiarazioni da essi presentate, dalle certificazioni dagli stessi prodotte e dai riscontri dai dati risultanti dal FDVHOODULRGHOOHLPSUHVHTXDOLILFDWHistituito presso l Autorità di vigilanza dei lavori pubblici.la stazione appaltante, ove lo ritenga necessario, e senza che ne derivi un aggravio probatorio per i concorrenti, ai sensi dell art. 71 del D.P.R. 445/2000, può altresì effettuare ulteriori verifiche della veridicità delle dichiarazioni, contenute nella busta A, attestanti il possesso dei requisiti generali previsti dall art. 75 del D.P.R. 554/99, mediante apposito sorteggio del 10% delle ditte partecipanti, arrotondato all unità superiore per eccesso. Il soggetto deputato all espletamento della gara ovvero la commissione di gara, il giorno fissato al punto 6.lett. c) del bando per la seconda seduta pubblica, procede: a) all esclusione dalla gara dei concorrenti per i quali non risulti confermato il possesso dei requisiti generali; b) alla comunicazione di quanto avvenuto agli uffici della stazione appaltante cui spetta provvedere all escussione della cauzione provvisoria, alla segnalazione, ai sensi dell articolo 10, comma 1-quater, della legge 109/94 e successive modificazioni e dell art. 27, comma 1, del D.P.R. 34/2000, del fatto all Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici ai fini dell adozione da parte della stessa dei provvedimenti di competenza, nonché all eventuale applicazione delle norme vigenti in materia di false dichiarazioni. Il soggetto deputato all espletamento della gara ovvero la commissione di gara procede poi all apertura delle buste %RIIHUWD HFRQRPLFD presentate dai concorrenti non esclusi dalla gara e procede, ai sensi dell art. 21, comma 1/bis, della legge 109/94 e successive modificazioni e della determinazione assunta dall Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici in materia di offerte di ribasso anormalmente basse pubblicata nella G.U.R.I. n. 24 del 31 gennaio 2000, alla determinazione della soglia di anomalia delle offerte.le medie sono calcolate fino alla terza cifra decimale arrotondate all unità superiore qualora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque.il soggetto deputato all espletamento della gara, ovvero la commissione di gara procede altresì alla individuazione di quelle che sono pari o superiori a detta soglia ed all aggiudicazione provvisoria dell appalto al concorrente che ha presentato l offerta immediatamente inferiore a detta soglia. 5

La stazione appaltante, successivamente, procede a richiedere all aggiudicatario provvisorio ed al secondo in graduatoria l esibizione di tutta la documentazione eventualmente non ancora acquisita, attestante il possesso dei requisiti generali previsti dall art. 75 del D.P.R. 554/99 e successive modificazioni. Nel caso che tale verifica non dia esito positivo la stazione appaltante procede come previsto alla precedente lett. c) nonchè ad individuare nuovi aggiudicatari provvisori oppure a dichiarare deserta la gara alla luce degli elementi economici desumibili dalla nuova eventuale aggiudicazione. I concorrenti, ad eccezione dell aggiudicatario, possono chiedere alla stazione appaltante la restituzione della documentazione presentata al fine della partecipazione alla gara. La stipulazione del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia. Disciplinare di gara$oohjdwr³&³ 6