COMUNE DI GONNOSFANADIGA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI GONNOSFANADIGA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO"

Transcript

1 Prot /G Pubblicato all Albo Pretorio Comunale il 30 Dicembre 2009 del 30/12/2009 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA PIAZZA VITTORIO EMANUELE 1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di GONNOSFANADIGA Via Regina Elena, n 1 Gonnosfanadiga (VS) Telefono: Fax: PROCEDURA DI GARA: Procedura Aperta ai sensi dell art, 55 del Decreto Lgs. n. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni, in esecuzione della: Determinazione U.T. n 367 Del 29 Dicembre LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI: 3.1. LUOGO DI ESECUZIONE: Gonnosfanadiga (CA); 3.2. IMPORTO DEI LAVORI A BASE D APPALTO: EURO ,63; Oneri per l attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: Euro 4.884,62; 3.3. NATURA: LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA PIAZZA VITTORIO EMANUELE; ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione dei lavori eseguiti, i lavori si intendono appartenenti : OG ,66 CATEGORIA PREVALENTE Qualificazione Obbligatoria OG ,94 SCORPORABILE Qualificazione Obbligatoria OG ,65 SCORPORABILE Qualificazione Obbligatoria 3.4. modalità di determinazione del corrispettivo: a MISURA ai sensi di quanto previsto dall art. 82, comma 2, lett. a) del D.lgs. 163/06 e successive modifiche ed integrazioni, affidando l appalto con il sistema dell offerta con il prezzo più basso inferiore a quello dell importo delle opere posto a base di gara, mediante offerta ai prezzi unitari redatta sul modulo offerta dell amministrazione; Codice Identificativo Gara (CIG) n C71 4. TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 90 (novanta ) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori; 5. DOCUMENTAZIONE: il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell appalto nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza e di coordinamento, il capitolato speciale di appalto, lo schema di contratto e l elenco prezzi unitari delle categorie di lavorazioni previste per l esecuzione dei lavori nonché il modulo per l offerta ai prezzi unitari per formulare l offerta, sono visibili presso l'ufficio Tecnico Comunale nei giorni feriali, escluso il Sabato, dalle ore 10 alle ore 13; Copia dei suddetti documenti potrà essere richiesta presso la Ditta "Centro Copie Drawing Service", sito in via Porru Bonelli 146, Gonnosfanadiga (CA), D:\AAA Lavori\Sistemazione Piazza Vitt. Emanuele\Gara\Asta PIAZZA VITTORIO EMANUELE.doc Pagina 1 di 14

2 telefono 070/ , previo pagamento del corrispettivo richiesto per la riproduzione; a tal fine gli interessati ne dovranno fare prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della data di ritiro, alla stazione appaltante al numero di cui al punto 1. del presente bando; 6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE: 6.1. termine ricezione offerte : giorno 10 Marzo 2010 ore 13.00; 6.2. indirizzo: indirizzo della Stazione Appaltante di cui al punto 1. del presente Bando.; 6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presente bando; 6.4. apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 11 Marzo 2010 alle ore 10:00:00 presso l'ufficio Tecnico della Stazione Appaltante eventuale seconda seduta il giorno 24 Marzo 2010 alle ore 10:00:00 ; 6.5. Si da atto che si procederà alla apertura delle offerte nella prima seduta utile qualora i concorrenti ammessi alla gara risultino muniti di attestazione SOA o Attestazione Regionale(ARA) 7. SOGGETTI AMMESSI ALL APERTURA DELLE OFFERTE: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti; 8. CAUZIONE E VERSAMENTI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA : l offerta dei concorrenti deve essere corredata: da una cauzione provvisoria, predisposta con le modalità di cui al Decreto del Ministero delle Attività Produttive N 123 del pari al 2% (due per cento) dell importo complessivo dell appalto (comprensiva degli oneri di sicurezza) per un importo di 3.648,55 (euro tremilaseicentoquarantotto/55); costituita alternativamente: da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso La tesoreria Comunale presso il Banco di Sardegna; da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.385, avente validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta; b) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.385, contenente l impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione o polizza relativa alla cauzione definitiva pari al 10% (dieci per cento) dell importo contrattuale, in favore della stazione appaltante. VERSAMENTO DELLA Tassa di partecipazione alla gara ai sensi dell art.1, commi 65 e 67 della l.23/12/05, n.266 e della conseguente Deliberazione dell autorità per la vigilanza sui lavori pubblici del 26/01/06, MEDIANTE il versamento della somma di euro 20,00 a favore della Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. L ammissione alla gara è condizionata alla presentazione, nel plico contenente i documenti di ammissione alla gara dell originale della ricevuta del versamento da parte del concorrente del contributo di Euro 20,00 a favore dell Autorità. Detto versamento dovrà essere effettuato con le modalità prescritte dall Autorità nella citata deliberazione e nelle relative istruzioni operative richiamate nel disciplinare di gara. 9. FINANZIAMENTO: Fondi comunali 10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: i concorrenti di cui all art. 34, comma 1 del D.Lgs, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 34 comma 1 lett. b) e c), art. 37 del D.lgs. n 163/06, 96 e successive modifiche ed integrazioni e 97 del D.P.R. n. D:\AAA Lavori\Sistemazione Piazza Vitt. Emanuele\Gara\Asta PIAZZA VITTORIO EMANUELE.doc Pagina 2 di 14

3 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell articolo 37 comma 8 del D.lgs. n 163/06, e successive modifiche ed integrazioni, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell Unione Europea alle condizioni di cui all articolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000; - E' consentita la presentazione di offerte da parte di associazioni temporanee di concorrenti e di consorzi di concorrenti di cui all'articolo 2602 del codice civile, anche se non ancora costituite. In tale caso l'offerta deve essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno l'associazione o il consorzio e contenere l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza, ad una di esse, da indicare in sede di offerta e qualificata come capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti. - I consorzi di cui all art. 34, comma 1, lett. e) del D.Lgs. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni, dovranno presentare in sede di offerta l'atto costitutivo del consorzio e successive modificazioni, in originale o copia autentica, nonché la delibera dell'organo statutariamente competente, indicante l'impresa consorziata con funzioni di capogruppo. - In assenza di atto costitutivo, dovrà essere presentata, sempre in sede di offerta, specifica dichiarazione sottoscritta da tutte le imprese che intendono consorziarsi, contenente l'impegno a costituire il consorzio, in caso di aggiudicazione, nonché l'individuazione dell'impresa consorziata con funzioni di capogruppo. - In ogni caso, ciascuna impresa costituita in associazione temporanea o consorzio dovrà presentare la documentazione di cui al punto 6 del Disciplinare di gara, in sede di offerta includendo tali documenti tra quelli contenuti all interno della busta contenente i documenti di partecipazione alla gara, fatta eccezione per l'attestazione di presa visione dei luoghi e del progetto, per la dichiarazione relativa all'accettazione del capitolato speciale ed al subappalto, per la cauzione provvisoria di cui al punto 4, che dovranno essere presentate esclusivamente dall'impresa indicata quale capogruppo della costituenda associazione temporanea o consorzio o che, nel caso in cui l'associazione temporanea o consorzio non siano ancora costituiti al momento dell'offerta, dovranno essere sottoscritti da tutte le imprese che intendono associarsi o costituirsi in consorzio. - Ai sensi dell'art. 23, comma 6, del D.L.vo n. 406/91, le associazioni temporanee di imprese già aventi i necessari requisiti possono associare altre imprese aventi requisiti diversi, per categorie e importi, da quelli richiesti nel presente bando, a condizione che i lavori che saranno eseguiti da queste ultime non superino il venti per cento dell'importo complessivo dei lavori oggetto dell'appalto e che i requisiti complessivamente posseduti da ciascuna impresa "cooptata" siano almeno sufficienti, ai sensi del DPR n. 34/2000 ad eseguire i lavori che saranno ad essa affidati. - E' vietata l'associazione in partecipazione. E', altresì, vietata qualsiasi modificazione alla composizione dell'associazione o del consorzio rispetto a quella risultante dall'impegno presentato in sede di offerta. - E' fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un'associazione temporanea o consorzio ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbiano partecipato alla gara medesima in associazione o consorzio. I consorzi di imprese artigiane, i consorzi di cooperative ed i consorzi stabili sono tenuti ad indicare per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi č fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla medesima gara. Non possono partecipare alla gara imprese che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all'alt. 2359, comma 1 c.c. 11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE: i concorrenti devono possedere: (nel caso di concorrente in possesso dell attestato SOA) attestazione, relativa alla categoria attinente alla natura dei lavori da appaltare rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; (nel caso di concorrente in possesso dell attestato della Regione) attestazione di qualificazione rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della Legge Regionale 9 Agosto 2002, n 14 AVVALIMENTO Il concorrente che intende fare ricorso all'istituto dell'avvalimento ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. n.163 del 12/04/2006 e s.m.i., singolo o consorziato o raggruppato, può avvalersi dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico, organizzativo, ovvero, del certificato SOA di altro soggetto. A tal fine dovrà allegare oltre l'attestazione SOA propria e D:\AAA Lavori\Sistemazione Piazza Vitt. Emanuele\Gara\Asta PIAZZA VITTORIO EMANUELE.doc Pagina 3 di 14

4 dell'impresa ausiliaria, la documentazione prevista dall'art.49 lettera a, b, c, d, e, f, e g del D.Lgs. n.163 del 12/04/2006 e s.m.i. Il concorrente può avvalersi di una sola impresa ausiliaria per ciascun requisito. Non è consentito, a pena di esclusione, che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente e che partecipino sia l'impresa ausiliaria che quella che si avvale di requisiti. 12. TERMINE DI VALIDITA DELL OFFERTA: l offerta è valida per 180 giorni dalla data di presentazione; 13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello di gara determinato mediante offerta ai prezzi unitari al netto degli oneri per l attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.5 del presente bando; l offerta dovrà essere compilata secondo le norme e con le modalità previste dal disciplinare di gara; il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per l attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.5 del presente bando; 14. VARIANTI: non sono ammesse offerte in variante; 15. ALTRE INFORMAZIONI: a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all articolo articolo 38 D.lgs.163/2006 e successive modifiche ed integrazioni e di cui alla legge n. 68/99; b) si procederà all esclusione automatica delle offerte anormalmente basse, secondo le modalità previste dall articolo 122 comma 9 del D.lgs. 163/2006 così come modificato dal D.lgs. n 152 del 2008 di quelle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell Art. 86 comma 1 in tal caso non si applica l art. 86 comma 5; nel caso di offerte in numero inferiore a Dieci non si procede ad esclusione automatica, ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse; c) si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; d) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio; e) l offerta è valida per 180 giorni dalla data di presentazione della stessa; f) l aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall articolo 75 comma 4 D.lgs.163/2006 nonché la polizza di cui all articolo 129 comma 1 D.lgs.163/2006 e all articolo 103 del D.P.R. 554/1999; g) si applicano le disposizioni previste dall articolo 40 comma 7 D.lgs.163/2006 e successive modifiche ed integrazioni; h) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; i) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell articolo 34 comma 1, lettere d),e),f), f-bis) D.lgs.163/2006 e successive modifiche ed integrazioni i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all articolo 95, comma 2, del D.P.R.554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all articolo 95, comma 3. del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale; j) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro; k) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, sulla base delle aliquote percentuali di cui all articolo 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate all importo contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dell importo degli oneri per l attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.5. del presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dal capitolato speciale d appalto; l) i corrispettivi saranno pagati con le modalità dal capitolato speciale d appalto; m) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi; D:\AAA Lavori\Sistemazione Piazza Vitt. Emanuele\Gara\Asta PIAZZA VITTORIO EMANUELE.doc Pagina 4 di 14

5 n) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l indicazione delle ritenute a garanzie effettuate; o) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all art. 140 del D.lgs. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni; p) la stazione appaltante in sede di autototulea, si riserva la facoltà di annullare in qualsiasi fase della procedura di gara precedente l aggiudicazione, qualora si rilevi la mancanza dei presupposti legislativi alla base del bando stesso; q) tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza arbitrale ai sensi dell articolo 241 del D.lgs.163/2006; r) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell articolo 10 della legge 675/96, esclusivamente nell ambito della presente gara; s) responsabile del procedimento: Ing. Mauro Fanari via R. Elena, 1 - Gonnosfanadiga (CA) telefono 070/ Gonnosfanadiga li 30 Dicembre 2009 Il Responsabile dell Area tecnica Ing. Mauro Fanari D:\AAA Lavori\Sistemazione Piazza Vitt. Emanuele\Gara\Asta PIAZZA VITTORIO EMANUELE.doc Pagina 5 di 14

6 STAZIONE APPALTANTE: Comune di GONNOSFANADIGA Via Regina Elena, n 1 Gonnosfanadiga (CA) Telefono: Fax: LUOGO, DESCRIZIONE DEI LAVORI: luogo di esecuzione: GONNOSFANADIGA (VS); DISCIPLINARE DI GARA DESCRIZIONE: LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA PIAZZA VITTORIO EMANUELE 1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E CRITERI DI AMMISSIBILITÀ DELLE OFFERTE I plichi contenenti l offerta e le documentazioni, pena l esclusione dalla gara, devono pervenire, a mezzo del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, entro il termine perentorio ed all indirizzo di cui al punto 6. del bando di gara; è altresì facoltà dei concorrenti la consegna a mano dei plichi, entro le ore 12 del giorno precedente alla data della seduta di gara, all'ufficio Protocollo della Stazione Appaltante sito in via R. Elena, n 1 che ne rilascerà apposita ricevuta. I plichi devono essere idoneamente sigillati con ceralacca, controfirmati sui lembi di chiusura, e devono recare all esterno - oltre all intestazione del mittente e all indirizzo dello stesso - le indicazioni relative all oggetto della gara, al giorno e all ora dell espletamento della medesima. Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. I plichi devono contenere al loro interno due buste, a loro volta sigillate con ceralacca e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l intestazione del mittente e la dicitura, rispettivamente A - Documentazione e B - Offerta economica. Nella busta A devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti: 1) domanda di partecipazione alla gara, sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente; nel caso di concorrente costituito da associazione temporanea o consorzio non ancora costituito la domanda deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiranno la predetta associazione o consorzio; alla domanda, in alternativa all autenticazione della sottoscrizione, deve essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica di un documento di identità del/dei sottoscrittore/i; la domanda può essere sottoscritta anche da un procuratore del legale rappresentante ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. 2) (nel caso di concorrente in possesso dell attestato SOA) attestazione (o fotocopia sottoscritta dal legale rappresentante ed accompagnata da copia del documento di identità dello stesso) o, nel caso di concorrenti costituiti da imprese associate o da associarsi, più attestazioni (o fotocopie sottoscritte dal legale rappresentante ed accompagnate da copia del documento di i- dentità degli stessi), relativa ad almeno una categoria attinente alla natura dei lavori da appaltare, rilasciata/e da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; 2b) (nel caso di concorrente in possesso dell'attestato Regionale) attestazione (o fotocopia sottoscritta dal legale rappresentante ed accompagnata da copia del documento di identità dello stesso) o, nel caso di concorrenti costituiti da imprese associate o da associarsi, più attestazioni (o fotocopie sottoscritte dal legale rappresentante ed accompagnate da copia del documento di identità degli stessi), relativa ad almeno una categoria attinente alla natura dei lavori da appaltare, rilasciata/e dalla Regione (ARA) di cui alla Legge Regionale 9 agosto 2002 n 14, regolarmente autorizzata, in corso di validità; 3) dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000, sottoscritta da tutte le imprese che intendono consorziarsi, contenente l'impegno a costituire il consorzio o l associazione temporanea in caso di aggiudicazione, nonché l'individuazione dell'impresa consorziata con funzioni di capogruppo; 3.1)dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000, o più dichiarazioni ai sensi di quanto previsto successivamente, oppure, per i concorrenti non residenti in Italia, dichiarazione idonea equivalente, secondo la legislazione dello stato di appartenenza, con la quale il legale rappresentante del concorrente, o suo procuratore, assumendosene la piena responsabilità: D:\AAA Lavori\Sistemazione Piazza Vitt. Emanuele\Gara\Asta PIAZZA VITTORIO EMANUELE.doc Pagina 6 di 14

7 a) dichiara, indicandole specificatamente, di non trovarsi nelle condizioni previste nell articolo dell articolo 38 comma 1 lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m-bis), m-ter) D.lgs.163/2006 e successive modifiche ed integrazioni; b) dichiara che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, irrogate nei confronti di un proprio convivente; c) dichiara che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorché non definitive relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto di lavori pubblici; d) indica i nominativi, le date di nascita e di residenza degli eventuali titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di poteri di rappresentanza e soci accomandatari; e) elenca le imprese (denominazione, ragione sociale e sede) rispetto alle quali, ai sensi dell articolo 2359 del codice civile, si trova in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato; tale dichiarazione deve essere resa anche se negativa; f) attesta di aver preso esatta cognizione della natura dell appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; g) dichiara di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara, nello schema di contratto, nel capitolato speciale d appalto, nei piani di sicurezza, nei grafici di progetto; h) attesta di essersi recato sul posto dove debbono eseguirsi i lavori; i) attesta di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori; j) attesta di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione dei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l offerta economica presentata, fatta salva l applicazione delle disposizioni dell articolo 133 D.lgs.163/2006 e successive modifiche ed integrazioni; k) attesta di avere effettuato uno studio approfondito del progetto, di ritenerlo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all offerta presentata; l) dichiara di prendere atto che il prezzo, dell appalto è fisso ed invariabile ai sensi dell art. art. 53 del D.lgs 163/06 e successive modifiche ed integrazioni; m) dichiara di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l esecuzione dei lavori, rinunciando fin d ora a qualsiasi azione o eccezione in merito; n) attesta di avere accertato l esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della mano d opera da impiegare nei lavori, in relazione ai tempi previsti per l esecuzione degli stessi; o) indica il numero di fax al quale va inviata, l eventuale richiesta di cui all art. 48 del D.lgs 163/06 e successive modifiche ed integrazioni; p) (nel caso di concorrente che occupa non più di 15 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti che non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000) dichiara la propria condizione di non assoggettabilità agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge 68/99; q) indica le lavorazioni che, ai sensi dell art. 118 D.lgs 163/06 e successive modifiche ed integrazioni, intende eventualmente subappaltare o concedere a cottimo; r) (nel caso di consorzi di cui all articolo 34 comma 1, lettere b) e c) del D.lgs 163/06 e successive modifiche ed integrazioni indica per quali consorziati il consorzio concorre e relativamente a questi ultimi consorziati opera il divieto di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma; in caso di aggiudicazione i soggetti assegnatari dell esecuzione dei lavori non possono essere diversi da quelli indicati s) (nel caso di associazione o consorzio o GEIE non ancora costituiti) indica a quale concorrente, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo e assume l impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina vigente in materia di lavori pubblici con riguardo alle associazioni tempora- D:\AAA Lavori\Sistemazione Piazza Vitt. Emanuele\Gara\Asta PIAZZA VITTORIO EMANUELE.doc Pagina 7 di 14

8 nee o consorzi o GEIE. 4) (nel caso di associazione o consorzio o GEIE già costituiti) mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero l atto costitutivo in copia autentica del consorzio o GEIE; 5) quietanza del versamento oppure fideiussione bancaria oppure polizza assicurativa oppure polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in originale relativa alla cauzione provvisoria di cui al punto 8. del bando di gara valida per almeno 180 (centoottanta) giorni dalla data di presentazione dell offerta; essa è restituita ai concorrenti non aggiudicatari, entro 30 giorni dall aggiudicazione provvisoria, ed al concorrente aggiudicatario all atto della stipula del contratto; tali documentazioni devono contenere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la loro operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; 6) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una compagnia di assicurazione oppure di un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all articolo 107 del D.lgs. 1 settembre 1993, n. 385 contenente l impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria ovvero una polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante 7) (caso di concorrente che occupa più di 35 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000) certificazione, in data non anteriore a sei mesi dalla data di pubblicazione del presente bando, di cui all art.17 della legge n. 68/99 dal quale risulti l ottemperanza alle norme della suddetta legge, accompagnata da una dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000 nella quale il legale rappresentante conferma la persistenza ai fini dell assolvimento degli obblighi di cui alla legge 68/99, della situazione certificata dalla originaria attestazione dall ufficio competente; La dichiarazione di cui al punto 3) deve essere sottoscritta dal legale rappresentante in caso di concorrente singolo. Nel caso di concorrente costituito da imprese riunite o da riunirsi, associate o da associarsi, la medesima dichiarazione deve essere prodotta da ciascuna concorrente che costituisce o che costituirà l associazione o il consorzio o il GEIE. Le dichiarazioni possono essere sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. La domanda e le dichiarazioni sostitutive, ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni, devono essere redatte preferibilmente in conformità al modello che potrà essere richiesto alla stazione appaltante. Le dichiarazioni di cui del punto 3.1), lettera a) (limitatamente alle lettere b) e c) dell articolo 38, comma 1, del D.Lgs. 163/06 e successive modifiche ed integrazioni e lettere b) e c) devono essere rese anche dai soggetti previsti dall articolo 38, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/06 e successive modifiche ed integrazioni. Le documentazioni di cui ai punti 5) e 6) devono essere uniche, indipendentemente dalla forma giuridica del concorrente. In caso di associazione temporanea o consorzio o GEIE già costituito o da costituirsi la certificazione di cui al punto 7) deve riguardare ciascun concorrente che costituisce o che costituirà l associazione o il consorzio o il GEIE. La domanda, le dichiarazioni e le documentazioni di cui ai punti 1, 2, 2b, 3, 4, 5, 6 e 7, 8 a pena di esclusione, devono contenere quanto previsto nei predetti punti. Ai sensi del comma 1-bis) dell Art. 38, del D.Lgs. 163/06 così come integrato dall art. 2 comma 19) della Legge 15 luglio 2009, n. 94, i casi di esclusione previsti dal presente articolo non si applicano alle aziende o società sottoposte a sequestro o confisca ai sensi dell articolo 12-sexies del decreto-legge 8 giugno 1992, n. 306, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 1992, n. 356, o della legge 31 maggio 1965, n. 575, ed affidate ad un custode o amministratore giudiziario o finanziario. Nella busta B devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti: a) l offerta datata e sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell'impresa, su carta resa legale ai sensi delle vigenti disposizioni di legge sul bollo, espressa mediante offerta ai prezzi unitari, redatta sul modulo offerta dell amministrazione, espressa in cifre e lettere, inferiore al prezzo a base d asta che il concorrente offre per l esecuzione dei lavori. L offerta dovrà essere inferiore al prezzo posto a base di gara al netto degli oneri per l attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.5. del bando; La firma deve essere leggibile ed apposta per esteso. D:\AAA Lavori\Sistemazione Piazza Vitt. Emanuele\Gara\Asta PIAZZA VITTORIO EMANUELE.doc Pagina 8 di 14

9 L offerta deve contenere l indicazione: - della denominazione, della natura giuridica e della sede dell Impresa; - dell oggetto dei lavori; - della data di sottoscrizione; La mancanza della data e/o della sottoscrizione o delle altre indicazioni suesposte comporterà la nullità dell'offerta e la conseguente esclusione dalla gara b) Si precisa che: Qualora il concorrente sia costituito da associazione temporanea, o consorzio o GEIE non ancora costituiti la dichiarazione di cui alla lettera a) deve essere sottoscritte da tutti i soggetti che costituiranno il concorrente. L aggiudicazione avviene in caso di contrasto tra la quantità in lettere e quella in cifre sulla base del ribasso percentuale indicato in lettere. In caso che i documenti di cui alla lettere a), siano sottoscritti da un procuratore del legale rappresentante, va trasmessa la relativa procura. 2. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE Il soggetto deputato all espletamento della gara ovvero la commissione di gara, il giorno fissato al punto 6.4. del bando per l apertura delle offerte, in seduta pubblica, sulla base della documentazione contenuta nelle offerte presentate, procede a: a) verificare la correttezza formale delle offerte e della documentazione ed in caso negativo ad escluderle dalla gara; b) verificare che non hanno presentato offerte concorrenti che, in base alla dichiarazione di cui al punto 3 dell elenco dei documenti contenuti nella busta A, sono fra di loro in situazione di controllo ed in caso positivo ad escluderli entrambi dalla gara; c) verificare che i consorziati - per conto dei quali i consorzi di cui all articolo 34 comma 1, lettere b) e c) del D.lgs 163/06 e successive modifiche ed integrazioni, hanno indicato che concorrono - non abbiano presentato offerta in qualsiasi altra forma ed in caso positivo ad escludere il consorziato dalla gara; d) a sorteggiare un numero pari al 10 per cento del numero delle offerte ammesse arrotondato all unità superiore. Ai concorrenti sorteggiati che non siano in possesso dell attestazione SOA, ai sensi dell articolo 48 comma 1, lettere b) e c) del D.lgs 163/06 e successive modifiche ed integrazioni - tramite fax inviato al numero indicato nella dichiarazione di cui al punto 3 dell elenco dei documenti da inserire nella busta A - viene richiesto di esibire, entro il termine perentorio di dieci giorni dalla data della richiesta, la documentazione attestante il possesso dei requisiti tecnicoorganizzativi. I documenti sono redatti nelle forme di cui alla legge 4 gennaio 1968, n. 15 e successive modificazioni e sono sottoscritti dal legale rappresentante o da un suo procuratore ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. I concorrenti hanno la facoltà di non trasmettere tutti o parte dei suddetti documenti nel caso che questi siano già in possesso della stazione appaltante che ha indetto la gara, o di una sua articolazione territoriale, siano in corso di validità e siano stati verificati positivamente. In sostituzione i concorrenti devono trasmettere una dichiarazione, che attesti le suddette condizioni. Si precisa che in linea generale, ai fini di considerare i rapporti di analogia tra i lavori eseguiti dal concorrente e quelli oggetto dei lavori da affidare, possono essere considerati rientranti nei: a) lavori edilizi e stradali quelli appartenenti alle categorie OG1, OG3, OG4, OG5 e OG12; b) lavori idraulici quelli appartenenti alla categoria OG6; c) lavori fluviali e marittimi quelli rientranti nelle categorie OG7 e OG8; d) lavori impiantistici OG9, OG10, OG11, OS3, OS4, OS5 e OS28; D:\AAA Lavori\Sistemazione Piazza Vitt. Emanuele\Gara\Asta PIAZZA VITTORIO EMANUELE.doc Pagina 9 di 14

10 e) lavori su beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali ed ambientali quelli appartenenti alla categoria OG2; f) lavori su superficie decorate e beni mobili di interesse storico artistico quelli appartenenti alla categoria OS2; g) lavori agricolo-forestali quelli appartenenti alla categoria OG13. La stazione appaltante procede, altresì, ad una immediata verifica circa il possesso dei requisiti generali dei concorrenti al fine della loro ammissione alla gara, sulla base delle dichiarazioni da essi presentate, dalle certificazioni dagli stessi prodotte e dai riscontri rilevabili dai dati risultanti dal casellario delle imprese qualificate istituito presso l Autorità di vigilanza dei lavori pubblici. La stazione appaltante, ove lo ritenga necessario, e senza che ne derivi un aggravio probatorio per i concorrenti, ai sensi dell articolo 71 del DPR 445/2000, può altresì effettuare ulteriori verifiche della veridicità delle dichiarazioni, contenute nella busta A, attestanti il possesso dei requisiti generali previsti dall articolo 38 del D.lgs 163/06 e successive modifiche ed integrazioni, con riferimento eventualmente ai medesimi concorrenti individuati con il sorteggio sopra indicato oppure individuati secondo criteri discrezionali. Il soggetto deputato all espletamento della gara ovvero la commissione di gara, il giorno fissato al punto 6.4. del bando per la seconda seduta pubblica, procede: a) all esclusione dalla gara dei concorrenti per i quali non risulti confermato il possesso dei requisiti generali; b) esclusione dalla gara dei concorrenti che non abbiano trasmesso la documentazione di prova della veridicità della dichiarazione del possesso dei requisiti speciali, contenuta nella busta A, ovvero le cui dichiarazioni non siano confermate; c) alla comunicazione di quanto avvenuto agli uffici della stazione appaltante cui spetta provvedere all escussione della cauzione provvisoria, alla segnalazione, ai sensi dell articolo articolo 48 del D.lgs 163/06 e successive modifiche ed integrazioni e dell articolo 27, comma 1, del dpr 34/2000, del fatto all Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici ai fini dell adozione da parte della stessa dei provvedimenti di competenza, nonché all eventuale applicazione delle norme vigenti in materia di false dichiarazioni. Il soggetto deputato all espletamento della gara ovvero la commissione di gara procede poi all apertura delle buste B - offerta economica presentate dai concorrenti non esclusi dalla gara ed all aggiudicazione provvisoria dell appalto ai sensi dell articolo 86 D.lgs 163/06 e successive modifiche ed integrazioni e della determinazione assunta dall Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici in materia di offerte di ribasso anormalmente basse pubblicata nella G.U.R.I. n. 24 del 31 gennaio Le medie sono calcolate fino alla terza cifra decimale arrotondata all unità superiore qualora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque. Qualora l aggiudicatario provvisorio ed il secondo in graduatoria non siano compresi fra i concorrenti sorteggiati, si applicano le disposizioni di cui all articolo 48 comma 2 del D.lgs 163/06 e successive modifiche ed integrazioni ed nel caso che anche la seconda eventuale aggiudicazione non dia esito positivo la stazione appaltante ha la facoltà di procedere alla determinazione di una nuova media oppure di dichiarare deserta la gara alla luce degli elementi economici desumibili dalla nuova media. La stazione appaltante successivamente procede a richiedere all aggiudicatario provvisorio e al secondo in graduatoria l esibizione di tutta la documentazione, eventualmente non ancora acquisita, attestante il possesso dei requisiti generali previsti dall articolo 38 del D.lgs 163/06 e successive modifiche ed integrazioni. Nel caso che tale verifica non dia esito positivo la stazione appaltante procede come previsto alla precedente lettera c) ed ha la facoltà di determinare una nuova media oppure di dichiarare deserta la gara alla luce degli elementi economici desumibili dalla nuova media. I concorrenti, ad eccezione dell aggiudicatario, possono chiedere alla stazione appaltante la restituzione della documentazione presentata al fine della partecipazione alla gara. La stipulazione del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia. Gonnosfanadiga li 30 Dicembre 2009 Il Responsabile dell Area Tecnica Ing. Mauro Fanari D:\AAA Lavori\Sistemazione Piazza Vitt. Emanuele\Gara\Asta PIAZZA VITTORIO EMANUELE.doc Pagina 10 di 14

11 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (Procedura Aperta) Stazione Appaltante: Comune di GONNOSFANADIGA Via Regina Elena, n 1 Gonnosfanadiga (CA) Telefono: Fax: gonnosf.ut@tiscali.it OGGETTO: BANDO DI GARA DI PUBBLICO INCANTO PER I LAVORI LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA PIAZZA VITTORIO EMANUELE Importo dell appalto euro ,63 da sommare a euro 4.884,62 per oneri di sicurezza non assoggettati a ribasso ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E CONNESSA DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato il... a... residente in Via... in qualità di... dell impresa... con sede in... con codice fiscale n.... con partita IVA n.... di partecipare al pubblico incanto indicato in oggetto come: impresa singola ; ovvero ( cancellare la parte che non interessa) CHIEDE capogruppo di una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; ovvero ( cancellare la parte che non interessa) mandante una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; A tal fine ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n.445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA: 1 che l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta amministrativa, di amministrazione controllata o di concordato preventivo e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di tali situazioni; 2 che nei propri confronti non è stata disposta la misura di prevenzione della sorveglianza di cui all articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423; 3 che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l applicazione delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423; 4 che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, irrogate nei confronti di un proprio convivente; D:\AAA Lavori\Sistemazione Piazza Vitt. Emanuele\Gara\Asta PIAZZA VITTORIO EMANUELE.doc Pagina 11 di 14

12 5 che nei suoi confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passata in giudicato, oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale per reati che incidono sull affidabilità morale e professionale; 6 dichiara che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorché non definitive relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto; 7 di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; 8 di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate l inesistenza, a carico dell impresa, di violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contribuzione sociale secondo la legislazione italiana o del paese di provenienza; 9 l inesistenza di violazioni gravi, definitivamente accertate, attinenti alle norme in materia di sicurezza e ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; 10 di non trovarsi nelle condizioni previste nell articolo dell articolo 38 comma 1 lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m- bis), m-ter) del D.lgs.163/2006 così come modificato ed integrato dall'art. 2, comma 19, legge 15 Luglio 2009, n. 94); 11 di non aver commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione di lavori affidati da codesta stazione appaltante; 12 l inesistenza, a carico dell impresa, di irregolarità, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui l impresa è stabilita; 13 di non aver reso false dichiarazioni, nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando, circa il possesso dei requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e per l affidamento dei subappalti, e per il conseguimento dell attestato di qualificazione nell anno antecedente alla data di pubblicazione del presente bando di gara, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio; 14 di essere in possesso dell'attestazione di qualifica, rilasciata in data dalla Società Organismo di Attestazione (SOA) regolarmente autorizzata, di cui al titolo II del DPR 30 marzo 2000, n. 34, per la categoria e classifica, per lavori di importo sino a euro ( ), non inferiore ai lavori dell'appalto; 15 di essere in possesso di Attestazione di qualificazione rilasciata in data da organismo di attestazione della Regione Autonoma della Sardegna secondo le disposizioni contenute nella L.R. 09/08/2002, n. 14 per la categoria e classifica, per lavori di importo sino a euro ( ), non inferiore ai lavori nell'appalto; oppure in alternativa: 16 Di disporre dei requisiti di cui all art. 28 del DPR 34/99 per le categorie e gli importi previsti nell appalto oppure in alternativa: 17 Di avvalersi dell'istituto dell'avvalimento ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. n.163 del 12/04/2006 e s.m.i., 18 che l impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di per la seguente attività e che i dati dell iscrizione sono i seguenti (per le ditte con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell Albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza): numero di iscrizione : data di iscrizione : durata della ditta/data termine : forma giuridica : titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza, soci accomandatari (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la residenza) D:\AAA Lavori\Sistemazione Piazza Vitt. Emanuele\Gara\Asta PIAZZA VITTORIO EMANUELE.doc Pagina 12 di 14

13 19 Che la propria dimensione aziendale è la seguente: da 0 a 5 - da 6 a 15 - da 16 a 50 - da 51 a oltre 20 Che la ditta è iscritta alla Cassa Edile ( Edilcassa) di.., matricola n.. Ed è in regola con la posizione contributiva nei riguardi della stessa; oppure 21 di non essere iscritta alla Cassa Edile ( Edilcassa) per il seguente motivo... ; 22 di applicare integralmente tutte le norme contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro e nei relativi accordi integrativi, applicabili all opera oggetto dell appalto, in vigore per il tempo e nella località in cui si svolgono i lavori, e di impegnarsi ad osservare tutte le norme medesime, ivi comprese quelle inerenti l obbligo di iscrizione alla Cassa Edile del luogo dove si svolgono i lavori, anche da parte degli eventuali subappaltatori e dei loro rispettivi dipendenti e che il contratto appartiene alla seguente categoria (apporre una X accanto alla circostanza che interessa): Edile-industriale - P.M.I. - Edile-cooperativo Edile-Artigiano Altro 23 Che l impresa mantiene le seguenti posizioni assicurative: I.N.P.S.: sede di. Matricola n (nel caso di iscrizione presso più sedi, indicarle tutte) I.N.A.I.L.: sede di. Matricola n (nel caso di iscrizione presso più sedi, indicarle tutte) 24 che le attività lavorative risultano adeguate a quella dei lavori oggetto dell appalto sulla base dell art 2 comma 2 della L.R. 9 Agosto 2002, n di trovarsi in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato con le seguenti imprese (denominazione, ragione sociale e sede); ovvero ( cancellare la parte che non interessa) 26 di non trovarsi in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato con alcuna impresa; 27 di aver preso esatta cognizione della natura dell appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; 28 di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara, nello schema di contratto, nel capitolato speciale d appalto, nei piani di sicurezza, nei grafici di progetto; 29 di essersi recato sul posto dove debbono eseguirsi i lavori; 30 di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori; 31 di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione dei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l offerta economica presentata, fatta salva l applicazione delle disposizioni dell articolo 133 del D.lgs 163/06; 32 di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l esecuzione dei lavori, rinunciando fin d ora a qualsiasi azione o eccezione in merito fatto salvo quanto previsto al punto precedente; D:\AAA Lavori\Sistemazione Piazza Vitt. Emanuele\Gara\Asta PIAZZA VITTORIO EMANUELE.doc Pagina 13 di 14

14 33 di avere effettuato uno studio approfondito del progetto, di ritenerlo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all offerta presentata; 34 che intende riservarsi la facoltà di subappaltare: ; 35 di avere accertato l esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della mano d opera da impiegare nei lavori, in relazione ai tempi previsti per l esecuzione degli stessi; (nel caso di concorrente che occupa non più di 15 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000) 36 di non essere assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge 68/99; (nel caso di concorrente che occupa più di 35 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000) 37 la persistenza ai fini dell assolvimento degli obblighi di cui alla legge 68/99 della situazione certificata dalla originaria attestazione dell ufficio competente; 38 che il numero di fax al quale va inviata l eventuale richiesta di cui all articolo 10, comma 1 quater della legge 109/94 e successive modificazioni è il seguente: ; (nel caso di consorzi di cui all articolo 34 comma 1, lettere b) e c) del D.lgs 163/06: 39 di concorrere per i seguenti consorziati: (indicare denominazione e sede legale di ciascun consorziato); (nel caso di associazione o consorzio o GEIE non ancora costituiti): 40 che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a : ; 41 che si uniformerà alla disciplina vigente in materia di lavori pubblici con riguardo alle associazioni temporanee o consorzi o GEIE; 42 di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 10 della legge 675/96, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. luogo, data FIRMA N.B. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore. La dichiarazione di cui ai punti 2), 3), 4), 5) e 6) devono essere rese anche dai soggetti previsti dall articolo 38 comma 1, lettere b) e c) del D.lgs 163/06 e successive modifiche ed integrazioni. D:\AAA Lavori\Sistemazione Piazza Vitt. Emanuele\Gara\Asta PIAZZA VITTORIO EMANUELE.doc Pagina 14 di 14

1. Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte

1. Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte DISCIPLINARE DI GARA PUBBLICO INCANTO PER APPALTO A MISURA DI IMPORTO PARI A EURO 549.365,16 Identificativo ALA NUOVA 1. Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte I plichi contenenti

Dettagli

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di TIMBRO DITTA Allegato A Spett. le COMUNE DI ASSAGO Via Dei Caduti, 7 20090 Assago (MI) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA da inserire nella BUSTA A Oggetto dell appalto: Lavori di importo dell appalto: 665.500,00

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTO ELETTRICO POLIAMBULATORIO DI BITTI CIG A22.

PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTO ELETTRICO POLIAMBULATORIO DI BITTI CIG A22. allegato A1 PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E CONNESSA DICHIARAZIONE. nato il. a chiede di partecipare alla procedura aperta in oggetto come (barrare

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Fac-simile DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Comune di Gonzaga Piazza Castello, 1 46023 Gonzaga (MN) Oggetto: lavori di ristrutturazione degli impianti di illuminazione pubblica degli assi viari storici

Dettagli

Al V. Segretario Generale. Responsabile del Servizio U. O. Segreteria Generale. Richiesta di iscrizione nell albo delle imprese di fiducia per

Al V. Segretario Generale. Responsabile del Servizio U. O. Segreteria Generale. Richiesta di iscrizione nell albo delle imprese di fiducia per Al V. Segretario Generale Responsabile del Servizio U. O. Segreteria Generale del Comune di Paternò 95047 Paternò (CT) Oggetto: Richiesta di iscrizione nell albo delle imprese di fiducia per l affidamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI POLICLINICO UNIVERSITARIO VIA TEMPIO n. 9 07100 SASSARI UFFICIO TECNICO TEL. 079/229820

Dettagli

DICHIARAZIONE PER PARTECIPARE ALLA GARA

DICHIARAZIONE PER PARTECIPARE ALLA GARA DICHIARAZIONE PER PARTECIPARE ALLA GARA DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE - DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE LOGISTICHE E STRUMENTALI - AREA V - SEDI DI SERVIZIO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI PIAZZA UNIVERSITA n. 21 07100 SASSARI UFFICIO TECNICO TEL. 079/229820

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PUBBLICO INCANTO E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PUBBLICO INCANTO E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PUBBLICO INCANTO E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Alla Provincia Regionale di Palermo Direzione Gare e Contratti Via Maqueda, 100 90133 PALERMO OGGETTO: Lavori di manutenzione

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA Allegato A 1) Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte. I plichi contenenti l offerta e le documentazioni, pena l esclusione dalla gara, devono pervenire,

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER LO SVOLGIMENTO DEL PUBBLICO INCANTO

DISCIPLINARE DI GARA PER LO SVOLGIMENTO DEL PUBBLICO INCANTO Stazione Appaltante:IVALSA CNR Provincia di Firenze Indirizzo: via Madonna del Piano,10-50019 Sesto Fiorentino Telefono: 055 5225780 DISCIPLINARE DI GARA PER LO SVOLGIMENTO DEL PUBBLICO INCANTO Lavori

Dettagli

ALLEGATO 1 (Per imprese in possesso di attestazione SOA)

ALLEGATO 1 (Per imprese in possesso di attestazione SOA) ALLEGATO 1 (Per imprese in possesso di attestazione SOA) Alla Amministrazione Comunale di S. Maria la Carità Piazza Borrelli n. 12 80050 S. Maria la Carità ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

Dettagli

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Emilia Romagna Marche Sede di Ancona C.F. 80006190427 Bando di gara 1. STAZIONE APPALTANTE: Provveditorato Interregionale

Dettagli

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

MARCA DA BOLLO EURO 16,00, MARCA DA BOLLO EURO 16,00, Allegato A AL DISCIPLINARE DI GARA PER LA PER LA FORNITURA DI GASOLIO AUTOTRAZIONE Lotto 1 - CIG 7060817284 Lotto 2 - CIG 706083408C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H. Borgo Garibaldi, Albano Laziale (Roma) Tel Fax

AZIENDA USL ROMA H. Borgo Garibaldi, Albano Laziale (Roma) Tel Fax AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA A NORMA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI MARINO DISCIPLINARE

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA TIMBRO DITTA DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA Spett.le COMUNE DI MAGLIOLO P.zza Plebiscito, 26 17020 MAGLIOLO SV OGGETTO: Invito a partecipare a procedura negoziata semplificata senza previa

Dettagli

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per 1. Ente Appaltante: CONI Servizi SpA Largo Lauro De Bosis n 15, 00194 Roma, tel. 0636851, fax n 0636857649. 2. Procedura di gara: procedura aperta di cui al D. lgs. 12 aprile 2006, n 163 e s.m.i. 3. Lavori

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Modello 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Al Comune di Biassono Via San Martino n. 9 20853 Biassono (Mb) Gara per l affidamento, mediante procedura aperta, per

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL PADIGLIONE 9 DELL EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI PRATOZANINO IN COMUNE DI COGOLETO.

DISCIPLINARE DI GARA PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL PADIGLIONE 9 DELL EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI PRATOZANINO IN COMUNE DI COGOLETO. DISCIPLINARE DI GARA PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL PADIGLIONE 9 DELL EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI PRATOZANINO IN COMUNE DI COGOLETO. 1. Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle

Dettagli

Allegato A. (da inserire nella Busta 1)

Allegato A. (da inserire nella Busta 1) (da inserire nella Busta 1) Allegato A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE procedura aperta per l affidamento del contratto di appalto fornitura contenitori e buste per servizio raccolta differenziata RR.SS.UU.

Dettagli

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino ------------------ BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO DEI PERCORSI PEDONALI NELL INCROCIO DI VIA TETTI AIASSA,

Dettagli

UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO ARCIDIOCESI DI MESSINA, LIPARI, S. LUCIA DEL MELA Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto con Decreto del Ministero dell Interno in data 24.02.1987 (G.U. 18.04.87)- Iscritto al Tribunale di Messina

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara)

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara) Modello 1 Bollo da 16,00 Spett.le PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 Vicenza OGGETTO: Procedura aperta

Dettagli

Il sottoscritto nato il a in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n con partita IVA n

Il sottoscritto nato il a in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n con partita IVA n Al Comune di Cengio P.zza Martiri Partigiani, 8 17057 CENGIO (SV) Lavori di ristrutturazione del Rio Scaffe in comune di Cengio (CUP B86E08000140001) CIG 0502549C8A - 1.135.200,00 compresi gli oneri per

Dettagli

Lavori di ristrutturazione dell Antiquarium e sistemazione delle aree di pertinenza Scavi di Pompei DISCIPLINARE DI GARA

Lavori di ristrutturazione dell Antiquarium e sistemazione delle aree di pertinenza Scavi di Pompei DISCIPLINARE DI GARA MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Soprintendenza archeologica di Pompei Lavori di ristrutturazione dell Antiquarium e sistemazione delle aree di pertinenza Scavi di Pompei DISCIPLINARE DI GARA

Dettagli

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 ALLEGATO 1 MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA Al Comune di BITRITTO p.zza Leone 12 70020-BITRITTO(BA) Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 Il sottoscritto

Dettagli

COMUNE DI BRONTE Prov. di Catania

COMUNE DI BRONTE Prov. di Catania COMUNE DI BRONTE Prov. di Catania DISCIPLINARE DI GARA ATTUAZIONE 1 e 2 PNSS PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL PERCORSO PEDONALE LUNGO IL CORSO UMBERTO. 1) Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità

Dettagli

Comune di Praiano Costa d Amalfi

Comune di Praiano Costa d Amalfi SETTORE TECNICO Servizio LL.PP. Tecnico Manutentivo DISCIPLINARE DI GARA LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RIFUNZIONALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO PUBBLICO DENOMINATO A. PANE 1. Modalità di presentazione

Dettagli

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE Modulo A - Dichiarazione sostitutiva DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA PRESENTARE NEL PLICO, FUORI DELLA BUSTA DELL OFFERTA) Il sottoscritto... in qualità di LEGALE

Dettagli

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI SCHEMA DI ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA ALLEGATO A) Il sottoscritto.nato il..a con codice fiscale n in qualità di. dell impresa..con sede in domicilio fiscale..con codice fiscale n con partita IVA n

Dettagli

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006 All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006 sottoscritt, Cod. Fisc. nato a il nella qualità di dell'impresa 1 avente sede legale in, Via n. P.IVA Cod. Fisc., fax, e-mail

Dettagli

DICHIARA. 1. di presentare l offerta in oggetto nella forma di

DICHIARA. 1. di presentare l offerta in oggetto nella forma di Modello A Spett. Le MEGAS. NET S.p.A. Viale della Vittoria 151 61121 Pesaro (PU) OGGETTO: OFFERTA PER CONCESSIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE DI TETTI DI PROPRIETA COMUNALE FINALIZZATO ALLA PROGETTAZIONE,

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA Gara n. 21/2008 Licitazione privata per l affidamento della manutenzione edile ed impiantistica degli stabili di proprietà della Fondazione siti in Bologna DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

Dettagli

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER AFFIDAMENTO LAVORI DI ADEGUAMENTO VIABILITA COMUNALE ANNO 2010 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE CUMULATIVA

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER AFFIDAMENTO LAVORI DI ADEGUAMENTO VIABILITA COMUNALE ANNO 2010 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE CUMULATIVA AL COMUNE DI APPIANO GENTILE (CO) OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER AFFIDAMENTO LAVORI DI ADEGUAMENTO VIABILITA COMUNALE ANNO 2010 CIG: 04729101AD CUP: J89J10000000004 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

Dettagli

Invito a Licitazione Privata (ai sensi del D. Lgs. 24 Luglio 1992 n 358 e successive modifiche e integrazioni).

Invito a Licitazione Privata (ai sensi del D. Lgs. 24 Luglio 1992 n 358 e successive modifiche e integrazioni). Invito a Licitazione Privata (ai sensi del D. Lgs. 24 Luglio 1992 n 358 e successive modifiche e integrazioni). Lavori di manutenzione straordinaria dell esistente impianto di condizionamento dell Aerostazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA 1. Ente Appaltante: Università degli Studi di Genova Dipartimento Patrimonio e Contratti Servizio Attività Negoziale- via Balbi, 5-16126 Genova - tel. 010/2099231-5523-9407

Dettagli

1.Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte

1.Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte DISCIPLINARE DI GARA PUBBLICO INCANTO PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL TRONCO IDRICO E DEL TRATTO DI STRADA DI VIA TRIESTE COMPRESO TRA VIA LIDO E VIA OBERDAN. 1.Modalità di presentazione e criteri di

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Modello A)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Modello A) DITTA : CIG: 4445229F00 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Modello A) Il/I sottoscritto/i nato il a in qualità di dell operatore economico con sede in con codice fiscale n. con

Dettagli

in qualità di dell impresa con Partita IVA N. CHIEDE capogruppo di una associazione temporanea o di un consorzio o di una GEIE di tipo

in qualità di dell impresa con Partita IVA N. CHIEDE capogruppo di una associazione temporanea o di un consorzio o di una GEIE di tipo Allegato A ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA COMUNE DI TERMINI IMERESE TEL. 091/8128111 FAX 091/8128417 OGGETTO:Lavori di completamento di una chiesa evangelica in località Bevuto.

Dettagli

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO VISTO il D.Lgs 12 aprile 2006 n 163 Codice dei Contratti Pubblici relativi a Lavori Servizi e Forniture,

Dettagli

Prot. 5662/06/I-6 BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA DI RENAZZO

Prot. 5662/06/I-6 BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA DI RENAZZO COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Prot. 5662/06/I-6 BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA DI RENAZZO 1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di Cento, Via Provenzali 15 44042 Cento

Dettagli

COMPRENSIVA DI AMBULATORI E DEGENZE (14 p.l.) E SPAZI ANNESSI

COMPRENSIVA DI AMBULATORI E DEGENZE (14 p.l.) E SPAZI ANNESSI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA Bollo 14,62 ASL 4 Chiavarese VIA G.B: GHIO 9 16043 Chiavari LAVORI DI : COSTRUZIONE DI NUOVA CASA DI SALUTE COMPRENSIVA

Dettagli

Modello di dichiarazione A

Modello di dichiarazione A Modello di dichiarazione A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI OGGETTO: APPALTO: Servizio di Ristorazione scolastica anno scolastico 2015/2016 IMPORTO A BASE D'ASTA. 125.000,00 CODICE CIG: 6367527980 ************

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI I.P.A.B. LUIGI MARIUTTO Centro di servizi alla persona ALLEGATO 2) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante,

Dettagli

La presente dichiarazione, in caso di RTI o Consorzi, deve essere prodotta e sottoscritta da ciascun legale rappresentante.

La presente dichiarazione, in caso di RTI o Consorzi, deve essere prodotta e sottoscritta da ciascun legale rappresentante. 1 La presente dichiarazione, in caso di RTI o Consorzi, deve essere prodotta e sottoscritta da ciascun legale rappresentante. MODELLO 1 BUSTA A DICHIARAZIONE NECESSARIA PER L AMMISSIONE ALLA GARA Il sottoscritto

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI-P.zza Cavour 27-47900 RIMINI (RN)- SETTORE LL.PP. - Via Rosaspina, 21 - Tel. 0541/704816 - fax 0541/704728 2. PROCEDURA

Dettagli

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DELLA PRIMA FASE DELLO SVILUPPO DEL CIMITERO COMUNALE CODICE CIG: 0226494CBF 1. ENTE

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO DI GARA ex Art. 122, Comma 7.bis, D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO DI GARA ex Art. 122, Comma 7.bis, D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i. Allegato 2 Marca da bollo legale ( 14,62) MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO DI GARA ex Art. 122, Comma 7.bis, D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i. ---------- Spettabile COMUNE DI

Dettagli

OGGETTO: Appalto lavori di restauro delle mura di Vicopisano 1 stralcio - Istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione.

OGGETTO: Appalto lavori di restauro delle mura di Vicopisano 1 stralcio - Istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione. MODELLO 1 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (procedura aperta con il criterio di selezione del prezzo più basso determinato mediante offerta a prezzi unitari importo

Dettagli

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Marca da bollo legale ( 14,62) MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA ---------- (nome della stazione appaltante). Servizio.... Via/Piazza. N.. CAP.. Città.. Oggetto: Procedura ristretta per la concessione

Dettagli

COMUNE DI RESCALDINA Provincia di Milano LAVORI DI COMPLETAMENTO AREA GIARDINO DI VIA MATTEOTTI DISCIPLINARE DI GARA PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI RESCALDINA Provincia di Milano LAVORI DI COMPLETAMENTO AREA GIARDINO DI VIA MATTEOTTI DISCIPLINARE DI GARA PUBBLICO INCANTO COMUNE DI RESCALDINA Provincia di Milano LAVORI DI COMPLETAMENTO AREA GIARDINO DI VIA MATTEOTTI DISCIPLINARE DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle offerte

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

Comune di MALEO Provincia di Lodi

Comune di MALEO Provincia di Lodi Comune di MALEO Provincia di Lodi Piazza XXV Aprile, 1 Tel. 0377.58001 Fax 0377.458113 RACCOMANDATA A.R. LETTERA D INVITO Prot. Spett....... LAVORI DI: ASFALTATURA STRADE COMUNALI ANNO 2013. 1. STAZIONE

Dettagli

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO 1 RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RELATIVO ALLE AZIONI DI SUPPORTO ALL ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F06000230002

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F06000230002 COMUNE DI MARA - SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI: Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Al fine di partecipare alla

Dettagli

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. 1 TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. BANDO DI GARA 1. STAZIONE APPALTANTE TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. - Via G. Porzio

Dettagli

BANDO DI GARA. 4. TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 120 (centoventi) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;

BANDO DI GARA. 4. TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 120 (centoventi) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori; BANDO DI GARA I Settore - Ufficio Gare e Contratti 1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI CAVA DE TIRRENI PIAZZA E. ABBRO SNC CAP 84013 - TEL. N. 089-682420 FAX N. 089-4689124 - COD. FISC. 80000350654 P. IVA

Dettagli

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax..  . MODELLO Allegato A Spett.le COMUNE DI MARRUBIU Piazza Roma n. 7 09094 MARRUBIU (OR) Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA STRUTTURA RISTORANTE-PIZZERIA UBICATA IN LOCALITA ZURADILI

Dettagli

COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici. Lavori di costruzione Asilo Nido nella zona nord dell abitato

COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici. Lavori di costruzione Asilo Nido nella zona nord dell abitato COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici Lavori di costruzione Asilo Nido nella zona nord dell abitato BANDO DI GARA 1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di Torremaggiore

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA CHIEDE. capogruppo di una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo:

MODELLO DI DOMANDA CHIEDE. capogruppo di una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo: MODELLO DI DOMANDA Spett. le CSTP Azienda della Mobilità S.p.A. Unità Organizzativa Gare, Appalti e Acquisti Piazza Matteo Luciani, 33 84121 SALERNO Oggetto: LAVORI DI ADEGUAMENTO EDILE ED IMPIANTISTICO

Dettagli

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE Spett.le Azienda USL della Valle d Aosta S.C. Tecnico Via Guido Rey, 3 11100 AOSTA Marca da bollo Euro 14,62 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE Procedura aperta

Dettagli

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071 ZIONE SOSTITUTIVA Mod. A (Artt. 46, 47, 48 e 49 del d.p.r. 445/2000 "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa") CIRCA IL POSSESSO DEI REQUISITI

Dettagli

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Spett.le Comune di Scanno Via Napoli, 21 67038 Scanno (AQ) Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione dei servizi di gestione delle aree di sosta

Dettagli

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket DISCIPLINARE DI GARA Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità

Dettagli

Allegato C Approvato con determinazione n 929 del 31/12/2007 Reg. Gen MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO

Allegato C Approvato con determinazione n 929 del 31/12/2007 Reg. Gen MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO Allegato C Approvato con determinazione n 929 del 31/12/2007 Reg. Gen. 2020 MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA ---------- Spett.le Provincia del Medio Campidano

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA. fornitura penumatici nuovi e servizi accessori. Lotto/i di partecipazione:. Il sottoscritto...

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA. fornitura penumatici nuovi e servizi accessori. Lotto/i di partecipazione:. Il sottoscritto... ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA EAV Srl Divisione Trasporto Automobilistico Via Nuova Agnano, 9/d Napoli OGGETTO: fornitura penumatici nuovi e servizi accessori. Lotto/i di partecipazione:.

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CONNESSE DICHIARAZIONI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CONNESSE DICHIARAZIONI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CONNESSE DICHIARAZIONI (Nel caso di partecipazione in raggruppamento temporaneo di impresa da costituire, la presente istanza deve essere resa da tutti i soggetti

Dettagli

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Al Signor Sindaco del Comune di 10064 PINEROLO Oggetto: Indagine di mercato per l affidamento del servizio di vigilanza ed accompagnamento

Dettagli

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO 1. Fiat Engineering S.p.A., C.so Ferrucci n. 112/A 10138 Torino Tel. 011.00.56.362 Telefax 011.00.56.369,

Dettagli

Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede in... con codice fiscale n.. partita IVA n.. tel... telefax...

Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede in... con codice fiscale n.. partita IVA n.. tel... telefax... (ALLEGATO D ) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA IN ECONOMIA E DICHIARAZIONE UNICA (La presente dichiarazione deve essere sottoscritta in ogni pagina nonché deve essere corredata da fotocopia,

Dettagli

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Marca da bollo legale ( 14,62) ALLEGATO AL BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE, ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE FULL RISK DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI

Dettagli

COMUNE DI SPINETOLI Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI SPINETOLI Provincia di Ascoli Piceno Prot. n 11228 del 25/10/2010 PUBBLICAZIONE ALBO N 234 dal 25/10/2010 al 09/11/2010 AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI DI OPERE PUBBLICHE CON PROCEDURA

Dettagli

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE All ERAP delle Marche Presidio di Ascoli Piceno Via Napoli N. 135/A 63100 ASCOLI PICENO OGGETTO: Appalto del servizio di trasloco dei piani dal 1 all'8, per

Dettagli

CONSORZIO IDRICO TERRA DI LAVORO Caserta DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

CONSORZIO IDRICO TERRA DI LAVORO Caserta DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA CONSORZIO IDRICO TERRA DI LAVORO via Daniele,12 81100 OGGETTO: Gara con procedura aperta per l appalto dei lavori

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA. Nato a Prov.. il. con sede legale in Via/Piazza n.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA. Nato a Prov.. il. con sede legale in Via/Piazza n. Al COMUNE DI AGRIGENTO Settore IX LL.PP. Piazza Pirandello, 35 92100 AGRIGENTO OGGETTO : Istanza di partecipazione alla gara del 19-07-2005 per l affidamento dei lavori di Adeguamento Impianto di Depurazione

Dettagli

Azienda USL 3 Pistoia U.O. Manutenzione Impianti BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CUP J59H CIG Gara N.

Azienda USL 3 Pistoia U.O. Manutenzione Impianti BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CUP J59H CIG Gara N. Azienda USL 3 Pistoia U.O. Manutenzione Impianti BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CUP J59H09000250002 - CIG 0460074113 - Gara N. 519820 1. STAZIONE APPALTANTE: Azienda USL 3 Pistoia Via Sandro Pertini, 708

Dettagli

IN BOLLO SE CONTESTUALE CON L ISTANZA COME IN QUESTO MODULO (ALTRIMENTI L AUTODICHIARAZIONE E IN CARTA SEMPLICE), E SU CARTA INTESTATA DELLA DITTA

IN BOLLO SE CONTESTUALE CON L ISTANZA COME IN QUESTO MODULO (ALTRIMENTI L AUTODICHIARAZIONE E IN CARTA SEMPLICE), E SU CARTA INTESTATA DELLA DITTA IN BOLLO SE CONTESTUALE CON L ISTANZA COME IN QUESTO MODULO (ALTRIMENTI L AUTODICHIARAZIONE E IN CARTA SEMPLICE), E SU CARTA INTESTATA DELLA DITTA Spett. le A.S.L N. 2 Savonese Via Manzoni 14 17100 SAVONA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA A PROCEDURA APERTA

DISCIPLINARE DI GARA A PROCEDURA APERTA ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Regionale Toscana Coordinamento Attività tecnico edilizia 50122 Firenze - via del Proconsolo, 10 - telefono 055/2378711 fax 055/2378250 Lavori di sistemazione

Dettagli

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n. All ISFOL Ufficio Gare e Appalti Corso D Italia, 33 00198 ROMA MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il e residente in ( ) via

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 ART. 47

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 ART. 47 Modulo 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 ART. 47 Il sottoscritto.... nato il.. a...... in qualità di... dell impresa.... con sede in.... con codice fiscale n......

Dettagli

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento del servizio di vigilanza per gli immobili e per il patrimonio comunale.

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento del servizio di vigilanza per gli immobili e per il patrimonio comunale. Marca da bollo legale ( 14,62) Allegato A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PER GLI IMMOBILI E PER IL PATRIMONIO COMUNALE DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA Gara n. 11/2009 Procedura ristretta per l affidamento del servizio di disinfestazione e derattizzazione nelle parti comuni dei complessi immobiliari di proprietà della Fondazione siti in Roma, Acilia e

Dettagli

Il sottoscritto nato a il Titolare (o legale rappresentante) dell Impresa Via n. città numero di telefono cellulare numero di fax

Il sottoscritto nato a il Titolare (o legale rappresentante) dell Impresa Via n. città numero di telefono cellulare numero di fax MODULO I DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO PER I LAVORI INERENTI GLI IMPIANTI ELETTRICI ESTERNI LUCE E FM E IMPIANTI ELETTRICI SPECIALI REGGIA DI VENARIA REALE Il sottoscritto nato

Dettagli

MODULO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOTTOSCRITTA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE. Il sottoscritto...

MODULO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOTTOSCRITTA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE. Il sottoscritto... MODULO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOTTOSCRITTA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE dell'impresa con sede in... Codice fiscale....p.iva. TEL/FAX..

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA (All. A )

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA (All. A ) DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA (All. A ) Il/La sottoscritt... Nato/a a....il. Residente a. Codice fiscale Nella sua qualità di.... Dell Impresa Con sede legale in Codice fiscale n. con partita IVA n.

Dettagli

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Oggetto: Gara d appalto mediante procedura ristretta accelerata per l affidamento dei lavori di riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a Campo Marzio. Il sottoscritto nato il a (prov. di

Dettagli

MODULO A Per la PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CORRIERE PER IL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO RETE SDIAF ANNO 2012

MODULO A Per la PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CORRIERE PER IL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO RETE SDIAF ANNO 2012 MODULO A Per la PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CORRIERE PER IL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO RETE SDIAF ANNO 2012 E AUTOCERTIFICAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLE PROCEDURE DI

Dettagli

Provincia di Benevento Gare d appalto

Provincia di Benevento Gare d appalto mercoledì 21 aprile 2004 BANDO DI GARA PER IL RISPRISTINO FRANA LUNGO LA STRADA PANNARANO PIETRASTORNINA PROVINCIA DI BENEVENTO SETTORE INFRASTRUTTURE Servizio Attività Amministrative Piazza Castello Rocca

Dettagli

(Provincia di Avellino) Piazza della Repubblica - Calitri (AV) - Tel. 0827/ Fax 0827/

(Provincia di Avellino) Piazza della Repubblica - Calitri (AV) - Tel. 0827/ Fax 0827/ Comune di Calitri (Provincia di Avellino) Piazza della Repubblica - Calitri (AV) - Tel. 0827/318721 - Fax 0827/318728 - E-mail: lavoripubblici@comune.calitri.av.it Ufficio Tecnico - Settore Lavori Pubblici

Dettagli

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas, via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas,

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. Allegato 2 Marca da bollo OPERE PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA ED EMERGENTE DA SVOLGERE PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO MARTINI DELL ASLTO1 INERENTI L IMPIANTO SPECIALE DI POSTA PNEUMATICA PRESSO IL P.O.

Dettagli

COMUNE DI FLORINAS PROVINCIA DI SASSARI Servizio Tecnico Urbanistica e LL.PP.

COMUNE DI FLORINAS PROVINCIA DI SASSARI Servizio Tecnico Urbanistica e LL.PP. L allegato deve essere sottoscritto dal Rappresentante Legale della Ditta ed essere accompagnato da fotocopia di un documento di riconoscimento dello stesso soggetto. MODELLO B) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA Spett.le Azienda USL della Valle d Aosta S.C. Tecnico Via Guido Rey, 3 11100 AOSTA Marca da bollo Euro 14,62 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA Procedura aperta

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO Allegato 7 DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO All Organismo Pagatore AGEA R O M A Il/La sottoscritt... nato a. il Codice Fiscale n... in qualità di Legale Rappresentante della ditta... Codice Fiscale n.... con

Dettagli

MOD. N.2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

MOD. N.2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE MOD. N.2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE Al Dirigente Scolastico I.I.S. CARAMUEL-RONCALLI Via Segantini, 21 27029 VIGEVANO PV Servizio di ristoro a mezzo attraverso distributori

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA Spett.le Comune di Sutri OGGETTO: LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN ECOCENTRO COMUNALE. 6637024577 CUP: C74E11000150007 CIG: Istanza di

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (procedura aperta)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (procedura aperta) ALL. 1 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (procedura aperta) Al Comune di FARA FILIORUM PETRI OGGETTO: Bando di gara con procedura aperta per l esecuzione dei lavori

Dettagli

MODELLO PER ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE / CONSORZIO O GEIE

MODELLO PER ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE / CONSORZIO O GEIE MODELLO PER ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE / CONSORZIO O GEIE DA INSERIRE NELLA BUSTA A - DOCUMENTAZIONE ALL A.R.P.A. Umbria Via Pievaiola S. Sisto, Perugia OGGETTO: pubblico incanto per l esecuzione

Dettagli

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax.,  . e sede operativa in via/piazza.. telefono A ATAM SpA loc. Casenuove di Ceciliano, 49/5 Arezzo OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER APPALTO DEI LAVORI DI RESTAURO DELLA PAVIMENTAZIONE IN PIETRA DI PIAZZA LANDUCCI E PIAZZA DEL MURELLO CIG 29216730D5

Dettagli

Il Sottoscritto... residente nel Comune di... Provincia. Via/Piazza... n.. in qualità di... dell Impresa... con sede in... Provincia...

Il Sottoscritto... residente nel Comune di... Provincia. Via/Piazza... n.. in qualità di... dell Impresa... con sede in... Provincia... Pag. 1 di 18 ZIONI DI CUI AL PUNTO 1. DELL ART. 6 DELLA LETTERA D INVITO All Università degli Studi di Roma La Sapienza Area Gestione Edilizia Uff. Amministrazione e Servizi Sett. Amministrazione, contabilità

Dettagli