INNTECK S.r.l. Via Alba Cortemilia Diano D Alba Tel.: Fax.:

Documenti analoghi
INNTECK S.r.l. Via Alba Cortemilia Diano D Alba Tel.: Fax.:

INNTECK S.r.l. Via Alba Cortemilia Diano D Alba Tel.: Fax.: info@innteck.com

LA PRODUZIONE TSUBAKI COPRE OGNI TIPOLOGIA DI MOTOCICLO DA FUORISTRADA,

Pastiglie Freno Pastiglie Freno Sinterizzate

84. Catalogo generale RMS 2010

NUOVI PRODOTTI WE SUPPORT THE SPORT

INNTECK S.r.l. Via Alba Cortemilia Diano D Alba Tel.: Fax.:

HMX LED. polisport PORTAFARO UNIVERSALE. Vista posteriore. Rosso Luce anabbagliante. Blu Luce abbagliante

Nuove sfide Know-how ed esperienza Materiali e grado di lavorazione CAMS F1 CAMS F1

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo

OLIO MOTORE 4T BARDAHL XTC C60 OFF ROAD SAE 10W50

Azzeratori. Con speciale meccanismo brevettato che evita l operazione di posizionamento iniziale dello zero. Con comparatore e segnale luminoso

MOTORCYCLE PARTS 2009

Le giraffe sono un metodo ideale per posizionare luci e riflettori direttamente sopra al soggetto da illuminare. Il numero incredibile e la varietà

Trasmissioni

L evoluzione dei sistemi tetto

Ruote e ruote con supporto per alte portate con anelli in gomma superelastica

SUPERMOTO WHEEL EQUIPPED WITH EXCEL & BORRANI RIMS RUOTE COMPLETE TUBELESS STS / COMPLETE TUBELESS STS WHEELS STS TUBELESS SUPERMOTO

Manubri. Manubri. Pista. Bull Horn , , , , , ,00

Ruote

LYNX "& 29" Per i rider più coraggiosi DIRECT. Stabilità extra. Nuovi foderi che consentono di montare copertoni fino a 2.4

ELENCO PRODOTTI PER: Honda

Grazie alla semplicità di assemblaggio del CS-3000 si riduce il tempo di lavoro, e relativo costo

Bracci di aspirazione per laboratori. Flessibilità imbattibile

CAVALLETTI REGGIMOTO PADDOCK STAND

Ruote e ruote con supporto con pneumatici

Articolo. SMA E x PZ. SMA E x118,5 2 1 PZ. SMA E x PZ

Corriacqua Viega Advantix. Design e modularità, un abbinamento al servizio di ogni installazione.

GUARNITURA DOPPIA CRS2

Trasportatori a catena mk

PEUGEOT 106 Anteriori

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA DIEM Laboratorio CAD

Centralina di ingrassaggio automatico (optional).

RUOTE CARRIOLE & ATTREZZI MOTO

Ricambi motore

La nuova generazione di benne

Massima affidabilità per la troncatura profonda

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori

BATTERIE SISTEMI FRENANTI TRASMISSIONI CINGHIE TRASMISSIONI CANDELE TUNING ACCESSORISTICA MECCANICI PASTIGLIE FRENO P. 02 FRIZIONI P.

GRAPHIT BLACK: Un creativo range composto da 27 giunti. E molto robusto e incorpora funzioni avanzate, il tutto ad un prezzo altamente competitivo.

PASIO aria di cambiamento nella bilanciatura Macchina equilibratrice universale, orizzontale per rotori fino a 50 kg

Dispositivo per ante scorrevoli su binario superiore Top Line 25/27/1

presse orizzontali euromac presse orizzontali

Professional PLUS 2. Chiudiporta aerei

Articoli Per l esposizione ARI ARTICOLI PUBBLICIT 96

BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA

E se la vostra azienda passasse ad un sistema tubolare di nuova generazione?

BLITZ SOLLEVATORE DA FOSSA

Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena IH Idoneo per ambienti aperti esposti con esigenze di design

NUOVI PRODOTTI WE SUPPORT THE SPORT

Sistemi frenanti - Leve freni - Dischi ricambio - Pastiglie freni - Accessori

ALBERI A CAMME MOTOR KIT MOLLE PIATTELLI LISTINO PREZZI MOTO

INNTECK S.r.l. Via Alba Cortemilia Diano D Alba Tel.: Fax.:

SISTEMI DI STAFFAGGIO

XRAMP RULLIERA FLESSIBILE

Fissaggi elettrici SCN SCH collarini per tubi accessori per collarini per tubi gaffette per tubi

Black is Green. Plastica riciclata > 75%

MANUALE TECNICO E ISTRUZIONI D USO

Cancello sempre chiuso e sotto controllo

GLASSWARE DEPARTMENT GLASSWARE DEPARTMENT CAVALLETTO PORTAVETRO. Cavalletto portavetro a doppia spalliera

CERNIERE VISIBILI E A SCOMPARSA

SUZUKI GSX 1300R HAYABUSA

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Mensole. Corpo. Invecchiata artificialmente Finemente rettificata. Bussole di allineamento. Trattamento Tempra. Inserti filettati.

Cilindri idraulici a doppio effetto

ROAD BIKE WHEELS RUOTE BICI DA CORSA. Catalogo prodotti - product guide

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA

Guarniture per porte scorrevoli Slido Per porte in legno

Stampa 3D con Resistenza Industriale

Selle Single Speed SE 200 ROSA SE 200 ARANCIO SE 200 VERDE SE 200 VIOLA

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica

Sulle serie AT e Hercules sono installati dei pratici braccetti con ruote per trasportare comodamente la torre sia in orizzontale che verticale

Sedia da doccia Swift

Nord America: gli investimenti si traducono in opportunità

.recinzioni perimetrali di sicurezza.alluminio.ferro.. sistemi di assemblaggio. accessori. banchi di lavoro. led. guide lineari

THE REAL THING. Perché l unica cosa che davvero conta là fuori è quello che sei dentro. ACCESSORI V9 CATALOGO

INNTECK S.r.l. Via Alba Cortemilia Diano D Alba Tel.: Fax.:

Posizionatori a rulli VS ed LP

Lucidatrici SDM SDM UHB UHR

MODELLO SUZUKI PREZZO

Tutte le revisioni devono essere effettuate esclusivamente dalla DISCACCIATI BRAKE SYSTEMS.

Fresatrici. Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC. Macchine interamente progettate e costruite in Italia

RICAMBI E ACCESSORI. Basi pag.11. Colonne a gas pag.14. Accessori vari pag.16. Ruote - pag.1. Reggischienale pag.3. Meccanismi pag.5. Braccioli pag.

WHY CIFA. Pompe Carrellate

Binario elettrificato ERCO

UNITÀ DI ALLACCIAMENTO 3200 A / 4000 A

Ruote e ruote con supporto in ghisa

Manubri in alluminio NEW MANUBRI / HANDLEBARS MA 09 S» 20,00 MA 09 I» 14,00

SIRA COMPONENTI E ACCESSORI PER TELONI E CENTINATURE. Riduttori alzabbassa per centine. M Manovella zincata per articoli M M 70040

INTRODUZIONE TABELLA APPLICAZIONI DISEGNI TECNICI CATENE DISTRIBUZIONE

CATALOGO PRODOTTI. Ci adattiamo a qualsiasi ambiente. Soluzioni modulari portacavi

sigma s7200 Tende da sole a braccio estensibile per montaggio a parete Descrizione S7200

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

Impugnature cilindriche serie ID2

Double Rake SG002. Un prodotto tutto ITALIANO altamente professionale, realizzato ARTIGIANALMENTE e curato anche nei più piccoli dettagli.

Una moto da customizzare è l inizio di una storia d amore. ACCESSORI CUSTOM STYLE V7 CATALOGO.

Duo Passeggino Jané Rider Matrix Light 2 Coffee R63. Duo Passeggino Jané Rider Matrix Light 2 Coffee R63

Ranghinatori ad un rotore

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

Transcript:

CATALOGO EASTON EXP Revisione: 0909 INNTECK S.r.l. Via Alba Cortemilia 18-12055 - Diano D Alba Tel.: +39 0173 612070 - Fax.: +39 0173 363491 - email: info@innteck.com WWW.INNTECK.COM

Non abbiamo solo aggiunto un nuovo standard: Nel 1989, un cliente privato chiese ad Easton di creare il primo manubrio leggero in Alluminio per le moto fuoristrada. Il progetto, costruito da Easton e commercializzato sotto il nome di ProTaper (e più tardi da altre aziende con vari marchi), ha subito evidenziato una buona resistenza ed un peso minore, ma con caratteristiche di bassa rigidità. Ciò nonostante, Easton ProTaper hanno impostato un nuovo standard per le prestazioni dei manubri da fuoristrada. Rigidità Specifica dei Manubri Motocross (Rigidità per Peso) 1300 1200 1100 1000 900 800 700 PSI/in 2 Ma adesso torniamo ai nostri giorni. I cambiamenti in questo sport hanno portato a nuove necessità da parte dei piloti. I moderni motori 4 tempi da competizione hanno aumentato enormemente la loro potenza e coppia ed i piloti sono diventati sempre più esigenti per gestire tali potenze. giù sù Renthal Fatbar* Renthal Twinwall* ProTaper SevenEighths* ProTaper EVO ProTaper ConTour Stock kx125-250 Easton EXP (35mm) * con traversino Diamo una soluzione: i manubri in Alluminio sviluppati vent anni fà non sono più adeguati per gestire le attuali richieste di questo sport in rapida evoluzione. Quindi abbiamo deciso di fare qualcosa di nuovo. Anzi una serie di cose nuove: Attraverso un analisi proprietaria dei diametri e degli spessori interni abbinati alle proprietà dei materiali utilizzati ed al peso risultante dei componenti abbiamo capito che il punto-di-incontro tra robustezza/rigidità/ peso per manubri in alluminio è situato tra manubri di 1-1/8 e 1-1/2 (pollici). I progettisti Easton si sono focalizzati su di una soluzione oversize da 1-3/8, più una standard da 1-1/8. Per il 2010, abbiamo ri-progettato un manubrio TaperWall da 1-1/8 con tutte le recenti innovazioni tecnologiche della linea EXP, in modo da garantire ai piloti le prestazioni EXP senza la necessità di cambiare attacchi e perni. Per il manubrio oversize (diametro 1-3/8 ), è stata scelta la lega di Alluminio EA 70, proprietaria Easton, per la sua resistenza la fatica nella sua versione eccezionalmente duttile a causa del tipo di lavorazione richiesto. Per il nuovo manubrio EXP da 1-1/8, la lega EA 50 offre perfino un modulo specifico più alto (rigidità vs. peso) che consente di ottimizzare la precisione di sterzo nel formato standard disponibile sul mercato. Abbiamo creato transizioni più lineari dello spessore pareti interne al fine di distribuire le forze in modo più efficiente. Il processo di estrusione nei manubri convenzionali spesso causa transizioni di spessore repentine a causa della limitata duttilità del materiale e/o del processo produttivo stesso. Questo può creare spessori interni che poi richiedono materiale addizionale per essere rinforzati e quindi risultano essere potenziali punti di rottura del prodotto finito. Abbiamo ottimizzato il sistema attacchi/perni. Gli attacchi e le loro viti non sono mai stati oggetto di attenzione da parte dei progettisti sin dai giorni dei primi manubri in acciaio da 7/8, se non per ridimensionarli. Questo componente, sempre sottovalutato nella progettazione, è risultato essere uno dei più importanti nel miglioramento delle prestazioni. I progettisti Easton, per aumentare le prestazioni globali dei suoi manubri, si sono quindi concentrati su una serie di obbiettivi specifici per questi componenti: Ottimizzare la superficie di chiusura per aumentare il momento polare di inerzia della superficie stessa; ridurre la forza di serraggio del manubrio per ridurre il rischio di pizzicature o microabrasioni. Migliorare la tenuta globale degli attacchi poiché costituiscono spesso punto di rottura. Eliminare punti di contatto a 90 tra il manubrio e gli attacchi al fine di prevenire leve e punti di rottura specifici in quest area. Ottimizzare il disegno dei perni. Realizzando un sistema a quattro perni da 6mm per ogni attacco (invece dei classici due da 8mm) si distribuisce il carico più uniformemente. Sono inoltre utilizzati perni di alta qualità con filettuatura parziale ottenuta per rullatura al fine di aumentarne la robustezza. 2

lo Abbiamo Inventato! Spostare il carico sugli attacchi e non sui perni! La massima superficie di contatto tra le due valve degli attacchi è stata ottenuta creando un labbro o cuspide nel loro punto di contatto. Questo ha consentito la realizzazione di un sistema di montaggio semplificato dove, i due perni superiori possono essere serrati sino a far toccare le valve degli attacchi tra di loro, poi si possono serrare i due perni inferiori alla coppia specificata senza richiedere complicati cicli di serraggio multipli. Attraverso questa tecnica, il tempo richiesto per cambiare un manubrio ai box, è inferiore a 30 secondi rispetto ad un sistema tradizionale. Offrire un maggior numero di pieghe disponibili per abbracciare meglio tutte le nuove emergenti discipline di questo sport. In aggiunta ai modelli Freestyle ed Enduro, i modelli MX/SX/AX sono disponibili in otto pieghe diverse da 54.8-94.3mm in altezza, 66.7-45.7mm in arretramento, ed con pieghe da 17.5-11.6. Gli attacchi sono disponibili per una varietà piastre ed offset. I cinque benefici per il pilota della tecnologia Easton EXP. Allora quali sono i vantaggi di tutta questa tecnologia EXP per voi? Contenti che lo abbiate chiesto! 1. Maggior Robustezza, Meno Fatica. Il disegno EXP 1-3/8 evidenzia un numero di cicli di resistenza alla fatica di gran lunga superiore ad altri prodotti con un peso comparabile a manubri da 7/8. 2. Rigidità e Robustezza. I modelli EXP sono molto più rigidi di altri manubri in alluminio. Questo migliora l handling e la precisione di guida, offrendo al contempo una flessione sufficiente a creare un momento di rottura non improvviso (la definizione comune è non si spezza in due di colpo ) rispetto ad un manubrio con traversino con un peso di gran lunga inferiore. Tutto questo comporta... CICLI PRIMA DELLA ROTTURA 800k 600k 400k 200k 0k RESISTENZA ALLA FATICA Easton EXP ProTaper Renthal Fat Bar Renthal Twinwall TAG 3. Riduzione di Peso. Pur tenendo conto dell intero sistema attacchi/manubrio la soluzione EXP 1-3/8 consente una riduzione di peso di 15 grammi rispetto ai più robusti modelli con traversino. Inoltre, a confronto con i traversini, i modelli EXP 1 3/8 risultano più leggeri di circa 170 grammi. 4. Una più precisa mappatura modelli di moto. Sviluppando una varietà di combinazioni di attacchi/ offset/manubri, i progettisti sono stati in grado di offrire la più ampia scelta di pieghe/ combinazioni esistente sul mercato, mantenendo al contempo il numero di referenze prodotto. 5. Assolutamente compatibile con la gamma di manopole ed accessori presenti sul mercato, grazie alla estrema duttilità dell alluminio Easton e delle avanzate tecnologie di lavorazione utilizzate. 3

Che cosa dimostrano i grafici? L analisi Elementi Finiti con il metodo dei falsi colori (FEA) qui sotto visualizza gli effetti del carico su tre diversi tipi di manubrio. In questi rendering il blu rappresenta le aree meno stressate, seguite dal verde, giallo e non visualizzato, in rosso. Questo manubrio da 7/8 con traversino è robusto, ma il progetto concentra i carichi (aree verdi) nel punto dove il traversino è unito al tubo centrale, creando un punto di cedimento improvviso (frattura) pur in un sistema complessivamente robusto (ma pesante). Sopra: Un manubrio standard in alluminio da 1-1/8, progettato per offrire una robustezza uniforme lungo tutto il percorso di carico. Si può notare che anche in questo disegno tutto il carico si concentra in un punto creando la possibilità di rotture in corrispondenza dell attacco manubrio. Il manubrio EXP oversize 1-3/8 (notare il disegno specifico degli attacchi) disperde i carichi molto più uniformemente lungo l intera lunghezza del braccio, incrementando la resistenza globale riducendo al contempo la possibilità di rotture. 4

BROC TICKLE Photo: Frank Hoppen 5

MANUBRI 1-3/8 MX/SX/AX/MOTOCROSS Otto pieghe per offrire una vasta gamma di possibilità Sino a 4 volte più durevole rispetto a prodotti convenzionali Diametro esterno centrale da 1-3/8 35mm! La più vasta e sicura area di bloccaggio attacchi Tecnologia TaperWall per miglior controllo e comfort di guida Alluminio EA70: lega con alto e specifico modulo (rapporto tra rigidità/peso) Vasta gamma di pieghe per ottimizzare la posizione del pilota Garanzia a vita (limitata) EXP M 58 67 Altezza 58.4 mm EXP M 68 51 Altezza 68.3 mm EXP M 72 57 Altezza 72.3 mm EXP M 77 48 Altezza 77.2 mm Arretramento 66.7 mm Arretramento 51.5 mm Arretramento 56.6 mm Arretramento 48.6 mm Alzata braccio 2.8 gradi Alzata braccio 4.6 gradi Alzata braccio 5.3 gradi Alzata braccio 6.8 gradi Piega 17.5 gradi Piega 13.5 gradi Piega 14.8 gradi Piega 12.9 gradi Lunghezza braccio 200 mm Lunghezza braccio 200 mm Lunghezza braccio 200 mm Lunghezza braccio 200 mm CODICE 2011735 CODICE 2011736 CODICE 2011737 CODICE 2016466 EXP M 89 56 Altezza 89.9 mm EXP M 92 46 Altezza 91.9 mm EXP M 92 53 Altezza 92.4 mm EXP M 94 56 Altezza 94.3 mm Arretramento 55.7 mm Arretramento 45.7 mm Arretramento 52.6 mm Arretramento 56.1 mm Alzata braccio 8.5 gradi Alzata braccio 7 gradi Alzata braccio 6.1 gradi Alzata braccio 7.8 gradi Piega 14.6 gradi Piega 11.6 gradi Piega 13.4 gradi Piega 14.5 gradi Lunghezza braccio 200 mm Lunghezza braccio 200 mm Lunghezza braccio 200 mm Lunghezza braccio 200 mm CODICE 2011738 CODICE 2011739 CODICE 2011740 CODICE 2011741 ENDURO Semibracci più lunghi e sezione centrale più corta per sistemare accessori luci Piega più alta e profonda per la guida in piedi/seduta Sino a 4 volte più durevole rispetto a prodotti convenzionali Diametro esterno centrale da 1-3/8 35mm! La più vasta e sicura area di bloccaggio attacchi Tecnologia TaperWall per miglior controllo e comfort di guida Alluminio EA70: lega con alto e specifico modulo (rapporto tra rigidità/peso) Garanzia a vita (limitata) EXP M 102 66 Altezza 101.4 mm Arretramento 63.6 mm Alzata braccio 5.9 gradi Piega 15 gradi Lungh. braccio 210 mm CODICE 2011742 6

FREESTYLE La scelta di Mat Rebaud Più alto, e con piega dritta offre la miglior area di controllo Sino a 4 volte più durevole rispetto a prodotti convenzionali Diametro esterno centrale da 1-3/8 35mm! Tecnologia TaperWall per miglior controllo e comfort di guida Alluminio EA70: lega con alto e specifico modulo (rapporto tra rigidità/peso) Garanzia a vita (limitata) Nuovo Bar Pad EXP M 109 36 Altezza 108.6 mm Arretramento 36.3 mm Alzata braccio 7.9 gradi Peiga 8.7 gradi Lungh. braccio 200 mm CODICE 2011743 Qui sopra, una sezione dei manubri Easton EXP. Notare le transizioni di spessore eccezionalmente dolci tra le sezioni, che consentono il rinforzo delle aree di carico prevenendo scalini nelle transizioni stesse. 7

MANUBRI 1-3/8 Tabella Referenze PIEGHE COMUNI CR LOW, CARMICHAEL, 790, 99 CR MID, YZ/YZF, 996 EASTON 1 3/8 BARS ALTEZZA ARRETRA- MENTO ALZATA BRACCIO PIEGA LARGHEZZA TOTALE LUNGHEZZA BRACCIO EXP M 58 67 58.4 66.7 2.8 17.5 800 MM 200 MM EXP M 68 51 68.3 51.5 4.6 13.5 800 MM 200 MM EXP M 72 57 72.3 56.6 5.3 14.8 800 MM 200 MM EXP M 77 48 77.2 48.6 6.8 12.7 800 MM 200 MM EXP M 89 56 89.9 55.7 8.5 14.6 800 MM 200 MM KTM, SUZUKI EXP M 92 46 91.9 45.7 7 11.6 800 MM 200 MM HENRY/REED, 966, 998 CR HI, WINDHAM, MCGRATH, KXF, 722, 918, 994, 997 EXP M 92 53 92.4 52.6 6.1 13.4 800 MM 200 MM EXP M 94 56 94.3 56.1 7.8 14.5 800 MM 200 MM EXP W 102 66 (enduro) EXP M 109 36 (freestyle) 101.4 63.6 5.9 15 775 MM 210 MM 108.6 36.3 7.9 8.7 800 MM 200 MM 8

ANGELO PELLEGRINI 9

ATTACCHI 1-3/8 EXP TC 45 0 Tecnologie Top Lock, DST, 35mm Oversize Altezza centro manubrio da base 45mm Offset Zero Materiale alluminio forgiato anodizzato Nero Punto di contatto con piastra Superficie piana CODICE 2011726 EXP TC 45 5 Tecnologie Top Lock, DST, 35mm Oversize Altezza centro manubrio da base 45mm Offset 5mm in avanti o indietro Materiale alluminio forgiato anodizzato Nero Punto di contatto con piastra Superficie piana CODICE 2011727 EXP TC 45 5 KTM Tecnologie Top Lock, DST, 35mm Oversize Altezza centro manubrio da base 45mm Offset 5mm in avanti o indietro Materiale alluminio forgiato anodizzato Nero Punto di contatto con piastra Superficie piana Altro Perni Inclusi CODICE 2011728 EXP TU 33 0 Tecnologie Top Lock, DST, 35mm Oversize Altezza centro manubrio da base 32.5mm Offset Zero Materiale alluminio forgiato anodizzato Nero Punto di contatto con piastra Attacchi manubrio 7/8 - Viti M8 x 1.25 Altro Perni inclusi CODICE 2011729 EXP TC 45 0 Aftermarket Solid Triple Tecnologie Top Lock, DST, 35mm Oversize Altezza centro manubrio da base 45mm Offset Zero Materiale alluminio forgiato anodizzato Nero Punto di contatto con piastra Per Piastre Sterzo Aftermarket Altro Perni inclusi CODICE 2016464 EXP TC 45 5 Aftermarket Solid Triple Tecnologie Top Lock, DST, 35mm Oversize Altezza centro manubrio da base 45 mm Offset 5 mm in avanti o indietro Materiale alluminio forgiato anodizzato Nero Punto di contatto con piastra Per piastre Sterzo aftermarket Altro Perni inclusi CODICE 2016465 10

Non solo un manubrio migliore: un sistema! Gli attacchi manubrio tradizionali sono una parte importante del problema. Essi sono stati concepiti per i manubri di acciaio, e lavorano bene con manubri di piccolo diametro (ciò nonostante i manubri di acciaio hanno problemi ad essere tenuti ben fermi - ecco perché sono anche zigrinati nel punto di contatto). Ma quando il settore si è spostato sui manubri da 1-1/8, si sono mantenuti gli attacchi vecchi di 70 anni semplicemente allargandoli per adattarli al nuovo diametro. Da un punto di vista ingegneristico il manubrio, gli attacchi con le loro viti e perni, fanno tutti parte di un sistema integrato e quindi, al fine di migliorarli, devono essere affrontati come tale. Manubri convenzionali da 1-1/8 offrono maggior superficie di appoggio per gli attacchi (grazie al loro diametro maggiore), tuttavia l area di tenuta è ancora relativamente piccola in rapporto ai carichi subiti dal manubrio. Inoltre, il serraggio classico con due viti crea facilmente serraggi troppo forti con possibili pizzicature del manubrio. Queste ultime possono creare scalinature nel punto in cui il manubrio incontra l attacco, indebolendo pericolosamente il sistema e riducendone così la durata. Sottoposti a cicli di test di affaticamento, si possono osservare due condizioni interessanti inerenti all utilizzo di attacchi a 2 viti su di un manubrio da 1-1/8 : Le viti cedono spesso prima del manubrio, indice del fatto che sono il punto debole del sistema. Quando il manubrio cede, esso si spacca in prossimità dell attacco indice della presenza di una scalinatura da pizzicamento. Si deve anche dire che il sistema a 2 viti è anche molto più pesante di quello che servirebbe in termini di carichi e dispersioni. Buoni ragioni poiché Easton re-inventasse l intero sistema! ntional clamp design encourages Sistema tradizionale (sopra) facilita serraggi non equilibrati che possono portare a piegare le viti stesse e contribuire a rotture durante l utilizzo. ORIOL MENA Il sistema EXP (sopra) implementa un particolare bordo anti-stress che rimuove il carico dalle viti, la possibilità di sovra chiusure del manubrio evitando al contempo ogni possibilità di pizzicature. 11

PERNI per 1-3/8 Tutti i perni Easton EXP sono in acciaio zincato SAE Grado 12.9 (equivalente ASO Grado 8) con bulloni Nylok. Sagomatura di precisione (nessuna filettatura dove non è richiesta) per maggior robustezza vite e tenuta di precisione EXP TH 58 11.9 Lunghezza 52mm totale/21mm+31mm Diametro 11.9mm/11.0 rastrematura Filettatura M10 x 1.25 Materiale Acciaio zincato grado 12.9 SAE CODICE 2011722 EXP TH 70 11.9 Lunghezza 64 mm Diametro 11.9 mm Filettatura M12 x 1.25 Materiale Acciaio Zincato grado 12.9 SAE CODICE 2011723 EXP TH 75 11.9 Lunghezza 69 mm Diametro 11.9 mm Filettatura M10 x 1.25 Materiale Acciaio Zincato grado 12.9 SAE CODICE 2011724 EXP TH 85 11.9 Lunghezza 79 mm Diametro 11.9 mm Filettatura M10 x 1.25 Materiale Acciaio Zincato grado 12.9 SAE CODICE 2011725 EXP TH 90 11.9 Lunghezza 84mm totale/21mm+63mm Diametro 11.9mm / 11.0 rastrematura Filettatura M10 x 1.25 Materiale Acciaio Zincato grado 12.9 SAE Part Number 2014759 12

9.00 8.00 7.00 6.00 5.00 4.00 3.00 2.00 1.00 RIGIDITA E ROBUSTEZZA IN FUNZIONE DEL DIAMETRO (Spessore Parete Costante) Dimensione robustezza rigidità Perché Sono Meglio Manubri Più Rigidi? OK, i grafici nelle pagine precedenti dimostrano chiaramente come la tecnologia EXP offra un manubrio più robusto, rigido e sicuro con un peso ridotto. Ma come piloti, ci è stato raccontato per anni dei benefici della flessione di assorbimento colpi dei manubri in alluminio e su come essi riducano l indurimento avambracci e la fatica. Quindi, come può Easton dichiarare che i suoi manubri più rigidi sono meglio di quelli tradizionali? La risposta breve è, perché è vero. Infatti, abbiamo un documento di 16 pagine per provarlo. Potete leggerlo, con più tabelle, grafici ed equazioni scaricandolo direttamente dal nostro sito: www.eastonexp.com/ whitepaper. Quella è la risposta lunga. 0.00.75" 1" 1 1/8" 1 1/4" 1 3/8" 1 1/2" robustezza Dimensione Sopra: caratteristiche teoriche per un tubo con spessore parete costante. Sopra: caratteristiche teoriche per un tubo a spessore pareti interne costante. Notare i relativamente ampi guadagni in robustezza e rigidità a seguito di modesti aumenti del diametro complessivo. rigidità Ora la risposta media, che include un pò di fisica delle sospensioni ed alcuni concetti su come i manubri si comportano sotto i carichi della guida: Le sofisticate sospensioni utilizzate nel motocross funzionano poiché si flettono, ma anche per le loro capacità di smorzamento (ed è il motivo per il quale non si usano ammortizzatori idraulici e non solo le molle). Nel caso dei manubri, non ci può essere alcun effetto di smorzamento. Spingete su di un manubrio ed esso di fletterà leggermente per poi tornare immediatamente alla sua posizione originale. In termini sospensionistici è un circuito molla, ma non un circuito smorzante. 2024 Al (ProTaper) 6061 Al EA70 Al (Easton EXP) 7075 Al (Renthal) 4130 (CrMo) Acciaio 1010 (Carbon) Acciaio Specific Strength (Tensile) (x103 in2) Specific Strength (Yield) (x103 in2) Specific Modulus (Stiffness) (x106psi) Proprietà Specifche dei Materiali (Robostezza o Rigidità in rapporto al Peso) Sopra: oncia per oncia, la serie Easton in alluminio EA 70 è 3 volte più robusta dell acciaio al CrMo; più del doppio rispetto all alluminio 6061 comunemente utilizzato nei manubri da 1 1/8. 70.0 60.0 50.0 40.0 30.0 20.0 10.0 0.0 90.0 80.0 Durante i test di affaticamento in laboratorio, abbiamo osservato che, il movimento flessorio reale del manubrio, sottoposto ad un carico eguale a quello della guida in fuoristrada, risulta essere molto ridotto: meno di un millimetro sotto un carico verticale di 76.5Kg. Per grandi salti oppure altri carichi, tutto il movimento (1 mm) avviene nell ultimo kg caricato prima che tutto il sistema si scarichi e quindi, al contrario delle braccia del pilota, delle forcelle o del copertone anteriore, un manubrio tubolare non ha la minima influenza nell assorbire gli urti. Nel caso delle micro-vibrazioni (generate dal motore oppure altre sorgenti), è chiaro che queste ultime non hanno sufficiente energia per innescare una flessione del manubrio (se non quella di farlo vibrare come il resto del veicolo). In ultimo, se manubri flettenti fossero veramente meglio, perché molti piloti professionisti preferiscono ancora manubri da 7/8 con traversino? (...almeno per ora!) 13

MANOPOLE SR 0.0 Disegno: Full Diamond Consistenza: Molto Morbida Inclusi Anelli e Cover CODICE 2011730 SR 0.5 Disegno: Half Waffle Consistenza: Molto Morbida Inclusi Anelli e Cover CODICE 2011732 MR 0.0 Disegno: Full Diamond Consistenza: Media Inclusi Anelli e Cover CODICE 2011731 MR 0.5 Disegno: Half Waffle Consistenza: Media Inclusi Anelli e Cover CODICE 2011733 CODICE 2011748 CODICE 2011749 FTR 0.5 Disegno: Half Waffle più spesso Consistenza: Dura - resistente Incluso filo acciaio per legatura Inclusi Anelli e Cover COVER & ANELLI Le cover e gli anelli Easton EXP sono inclusi con ogni set manopole Easton. Disponibili anche separatamente Ricambi 2010336 2013616 2011746 2011747 EXP BAR PAD (Grigio) EXP BAR PAD (Rosso) EXP TC KIT VITERIA SOSTITUTIVA EXP TU KIT VITERIA SOSTITUTIVA (UNIVERSALE) CODICE 2011734 2011745 EXP TC Chiave 5mm 14

DARRYN DURHAM Photo: Frank Hoppen 15

NOVITA 2010 1-3/8 ACCESSORI Staffa Montaggio Ammortizzatore di Sterzo Montaggio Amm.Sterzo Scotts sotto il manubrio Easton da 1-3/8 Alza il manubrio di soli 25mm (come il kit Scotts) Controllo centraggio innovativo consente l adattabilità a molti modelli e marchi di moto Spostabile da moto a moto tramite regolazione semplice e veloce Compatibile con la maggior parte di piastre sterzo OEM e Scotts Inclusi i necessari attacchi Easton DST con 5mm offset ed i perni grado 12.9 Brevetto depositato CODICE 2020097 Vista Dall alto 16

Staffa Ammortizzatore Sterzo TABELLA APPLICAZIONI MARCA MODELLO Piastra OEM Piastra SCOTTS HONDA CRF 450R 05-09 X X CRF 450X 05-09 X X CRF 250R 04-09 X X CRF 250X 04-09 X X CR 250R 04-07 X X CR 125R 04-07 X X YAMAHA YZ 450F 06-09 X X WR 450F 06-09 X X YZ 250F 06-09 X X WR 250F 06-09 X X WR 250R 08-09 X X WR 250X 08-09 X X YZ 250 06-09 X X YZ 125 06-09 X X KAWASAKI KX 450F 06-09 X X KLX 450 08-09 X X KX 250F 05-09* X X KX 250 05-07 X KX 125 05 X Staffe Per Paramani Compatibili solo con manubrio EXP 1-3/8 Compatibili con la maggior parte di paramani chiusi Si installa direttamente nel punto più spesso e robusto del manubrio Anello interno in gomma per ridurre il carico sul manubrio ed aiutare l assorbimento urto Attacco apribile consente il montaggio senza dover rimuovere manopole o accessori Staffe Paramani Chiusi CODICE 2020098 17

MANUBRIO 1-3/8 Guida Applicazioni Attacchi e Perni ANNO MODELLO PERNI ATTACCHI ATTACCHI 0mm OFFSET 5mm OFFSET 2009 RXV 5.5 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 SXV 5.5 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 RXV 4.5 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 SXV 4.5 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 RXV 5.5 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 SXV 5.5 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 RXV 4.5 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 SXV 4.5 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 RXV 5.5 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 SXV 5.5 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 RXV 4.5 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 SXV 4.5 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 ANNO MODELLO PERNI ATTACCHI ATTACCHI 0mm OFFSET 5mm OFFSET 2009 CRF 450R TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 CRF 450X TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 CRF 250R TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 CRF 250X TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 CRF 450R TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 CRF 450X TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 CRF 250R TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 CRF 250X TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 CRF 450R TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 CRF 450X TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 CRF 250R TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 CRF 250X TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 CR 250R TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 CR 125R TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 CRF 450R TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 CRF 450X TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 CRF 250R TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 CRF 250X TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 CR 250 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 CR 125 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 CRF 450R TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 CRF 450X TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 CRF 250R TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 CRF 250X TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 CR 250 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 CR 125 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 Clamp & Hardware Application Guide 2009 Clamp & Hardware Application Guide 2004 CRF 450R TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2004 CRF 250R TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2004 CRF 250X TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2004 CR 250 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2004 CR 125 TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 ANNO MODELLO PERNI ATTACCHI ATTACCHI 0mm OFFSET 5mm OFFSET 2009 SM 610 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 SM 510R TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 TE 510 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 TC 510 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 SM 450R TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 TE 450 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 TC 450 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 TE 310 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 WR 300 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 WR 250 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 TE 250 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 TC 250 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 WR 125 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 CR 125 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 ANNO MODELLO PERNI ATTACCHI ATTACCHI 0mm OFFSET 5mm OFFSET 2007 SM 610 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 TE 610 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 SMR 510 R TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 TE 510 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 TC 510 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 SMR 450 R TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 TE 450 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 TC 450 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 WR 250 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 TE 250 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 TC 250 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 WR 125 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 CR 125 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 SM 610 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 TE 610 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 SM 510R TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 TXC 510 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 TE 510 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 TC 510 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 SM 450R TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 TXC 450 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 TE 450 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 TC 450 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 WR 250 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 TXC 250 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 TE 250 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 TC 250 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 WR 125 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 CR 125 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 Clamp & Hardware Application Guide 2009 Clamp & Hardware Application Guide 18

ANNO MODELLO PERNI ATTACCHI ATTACCHI 0mm OFFSET 5mm OFFSET 2009 KX 450F TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 KLX 450 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 KX 250F TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 KX 450F TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 KLX 450 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 KX 250F TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 KX 450F TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 KX 250F TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 KX 250 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 KX 450F TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 KX 250F TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 KX 250 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 KX 250F TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 KX 250 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 KX 125 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 Clamp & Hardware Application Guide ANNO MODELLO PERNI ATTACCHI ATTACCHI 0mm OFFSET 5mm OFFSET 2009 50 SX Mini INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 50 SX Junior INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 50 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 65 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 65 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 85 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 85 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 105 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 105 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 125 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 150 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 250 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 200 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 200 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 250 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 250 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 300 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 300 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 250 SX-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 250 XC-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 250 XCF-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 450 SX-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 450 XC-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 400 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 450 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 450 EXC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 450 SMR INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 505 SX-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 505 XC-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 530 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 530 EXC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 690 Enduro INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 Clamp & Hardware Application Guide 2009 950 Super Enduro TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 990 Adventure S TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 990 Adventure TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 ANNO MODELLO PERNI ATTACCHI ATTACCHI 0mm OFFSET 5mm OFFSET 2008 50 SX Mini INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 50 SX Junior INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 50 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 65 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 65 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 85 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 85 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 105 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 105 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 125 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 144 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 250 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 200 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 200 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 250 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 250 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 300 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 300 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 250 SX-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 250 XC-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 250 XCF-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 450 SX-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 450 XC-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 450 XCR-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 450 EXC-R INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 450 SMR INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 505 SX-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 505 XC-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 530 XCR-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 530 EXC-R INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 690 ENDURO INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2008 690 SMC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2009 Clamp & Hardware Application Guide 2008 950 Super Enduro TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 950 Supermoto-R TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 990 Adventure S TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 990 Adventure TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 ANNO MODELLO PERNI ATTACCHI ATTACCHI 0mm OFFSET 5mm OFFSET 2007 50 Mini Adventure INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 50 Senior Adventure INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 50 SX JR LC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 50 SX SR LC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 65 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 85 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 105 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 125 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 144 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 250 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 250 SX-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 200 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 200 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 250 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 300 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 300 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 250 XC-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 250 XCF-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 400 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 450 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 450 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 450 SX-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 450 SMR INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 450 EXC (USA) INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 525 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 525 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 525 EXC (USA) INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 560 SMR INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2007 950 Super Enduro R TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 950 Supermoto TH 80 10.9 N/A TC 45 5 KTM 2009 Clamp & Hardware Application Guide 19

MANUBRIO 1-3/8 Guida Applicazioni Attacchi e Perni ANNO MODELLO PERNI ATTACCHI ATTACCHI 0mm OFFSET 5mm OFFSET 2006 50 Mini Adventure INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 50 Senior Adventure INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 50 SX JR LC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 50 SX SR LC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 65 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 85 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 125 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 250 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 250 SX-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 450 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 525 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 200 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 200 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 250 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 250 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 300 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 300 XC-W INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 400 EXC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 450 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 450 EXC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 525 XC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 525 EXC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 450 SMR INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 560 SMR INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2006 625 SMC TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 950 Adventure TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 950 Supermoto TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 ANNO MODELLO PERNI ATTACCHI ATTACCHI 0mm OFFSET 5mm OFFSET 2005 50 Mini Adventure INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2005 50 SR Adventure INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2005 50 PRO JR LC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2005 50 PRO SR LC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2005 65 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2005 85 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2005 125 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2005 200 EXC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2005 250 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2005 250 EXC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2005 250 SX-F INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2005 300 EXC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2005 450 SX INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2005 450 EXC INCLUDED N/A TC 45 5 KTM 2005 625 SMC TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 950 Supermoto TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 Clamp & Hardware Application Guide 2009 Clamp & Hardware Application Guide ANNO MODELLO PERNI ATTACCHI ATTACCHI 0mm OFFSET 5mm OFFSET 2009 DR 650 SE (96-09) TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 DRZ 400 SM TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 RM 250 TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 DRZ 650 SE (96-09) TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 DRZ 400 SM TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 RM 250 TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 DRZ 650 SE (96-09) TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 DRZ 400 SM TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 RMZ 450 TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 RM 250 TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 RM 125 TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 DRZ 650 SE (96-09) TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 DRZ 400 SM TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 RMZ 450 TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 RMZ 250 TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 RM 250 TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 RM 125 TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 DRZ 650 SE (96-09) TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 DRZ 400 SM TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 RMZ 450 TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 RMZ 250 TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 RM 250 TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2005 RM 125 TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2004 DRZ 650 SE (96-09) TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2004 RM 250 TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 Clamp & Hardware Application Guide ANNO MODELLO PERNI ATTACCHI ATTACCHI 0mm OFFSET 5mm OFFSET 2009 YZF 450 TH 58 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 YZF 250 TH 58 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 WR 450 TH 58 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 YZ 250 TH 58 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 YZ 125 TH 58 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 WR 250F TH 58 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 WR 250R TH 70 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 WR 250X TH 70 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 YZ 450F TH 58 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 WR 450F TH 58 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 YZ 250F TH 58 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 WR 250F TH 58 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 WR 250R TH 70 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 WR 250X TH 70 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 YZ 250 TH 70 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 YZ 125 TH 70 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 YZ 450F TH 58 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 YZ 250F TH 58 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 WR 250F TH 58 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 YZ 250 TH 70 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2007 YZ 125 TH 70 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 YZ 450F TH 70 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 YZ 250F TH 70 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 YZ 250 TH 70 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2006 YZ 125 TH 70 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 Clamp & Hardware Application Guide 20

ANNO MODELLO PERNI ATTACCHI ATTACCHI 0mm OFFSET 5mm OFFSET BMW 2009 F 800 GS TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2009 F 650 GS TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 F 800 GS TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 2008 F 650 GS TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 HUSABERG 2005-2009 ALL INCLUDED N/A TC 45 5 KTM DUCATI ALL 1000/1100 Multistrada TH 90 11.9 TC 45 0 TC 45 5 PIASTRA STERZO TIPO PERNI ATTACCHI ATTACCHI MARCA 0mm OFFSET 5mm OFFSET APPLIED INCLUDED TC 45 0 TC 45 5 AFTERMARKET/ AFTERMARKET/ BRP INCLUDED TC 45 0 TC 45 5 AFTERMARKET/ AFTERMARKET/ EMIG RACING INCLUDED TC 45 0 TC 45 5 AFTERMARKET/ AFTERMARKET/ PRO CIRCUIT INCLUDED TC 45 0 TC 45 5 AFTERMARKET/ AFTERMARKET/ RIDE INCLUDED TC 45 0 TC 45 5 AFTERMARKET/ AFTERMARKET/ SCOTTS INCLUDED TC 45 0 TC 45 5 AFTERMARKET/ AFTERMARKET/ TAG INCLUDED TC 45 0 TC 45 5 AFTERMARKET/ AFTERMARKET/ 2009 Clamp & Hardware Application Guide TOPAR INCLUDED TC 45 0 TC 45 5 AFTERMARKET/ AFTERMARKET/ UNIVERSAL INCLUDED TC 45 0 TC 45 5 AFTERMARKET/ AFTERMARKET/ BMW / HUSABERG / DUCATI Qeusti attacchi sono compatibili con piastre sterzo con spessore da 8-22mm. PIASTRE STERZO AFTERMARKET ATTACCO AVVITATO (NO PERNI PASSANTI) 04_09 PIASTRA STERZO TIPO PERNI ATTACCHI ATTACCHI MARCA 0mm OFFSET 5mm OFFSET APPLIED GOMMA O TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 INSERTI DURI BRP GOMMA O TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 INSERTI DURI FACTORY GOMMA O TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 CONNECTION INSERTI DURI PRO CIRCUIT GOMMA O TH 75 11.9 TC 45 0 TC 45 5 INSERTI DURI RIDE GOMMA O TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 INSERTI DURI SCOTTS GOMMA O TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 INSERTI DURI TAG GOMMA O TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 INSERTI DURI UNIVERSAL GOMMA O TH 85 11.9 TC 45 0 TC 45 5 INSERTI DURI 04_09 PIASTRE STERZO AFTERMARKET MONTAGGIO GOMMA (GOMMA O INSERTI DURI) 21

NOVITA 2010 MANUBRIO 1-1/8 COME EASTON HA COSTRUITO IL MIGLIOR MANUBRIO 1-1/8 PARTENDO DAL EA50, IL MIGLIOR MATERIALE PER MANUBRI 1-1/8 Per introdurre il più alto livello di prestazioni nel segmento manubri da 1-1/8, Easton ha scelto la sua lega di Alluminio proprietaria EA 50, un materiale diverso rispetto a quello utilizzato per il manubrio EXP da 1-3/8. Ed ecco il perché: al fine di offrire prestazioni comparabili, un manubrio con il diametro inferiore necessita di un materiale più rigido rispetto a quello utilizzato per un manubrio di più grande diametro. Quindi il segreto per costruire manubri più rigidi, robusti e leggeri (di qualsiasi diametro) è nel selezionare il giusto materiale ottimizzandone le sue caratteristiche meccaniche al fine di garantire le miglior prestazioni. Per il manubrio 1-3/8 EXP, questa combinazione ideale è nella nostra lega proprietaria EA70. E più di tre volta robusta rispetto all Acciaio CrMo; ha più del doppio modulo di robustezza-vs-peso rispetto all Alluminio 6061 utilizzato da altre marche di manubri 1-1/8. E la nostra lega EA 50 ha un modulo ancora più alto, rendendola ideale per un manubrio da 1-1/8. Quindi perché non utilizzare l EA 50 per entrambe? Perché al diametro più largo di 1-3/8, la rigidità dell EA 50 inizia ad essere un fattore controproducente. Ma se utilizzata su manubri più piccoli (e quindi meno rigidi) da 1-1/8, il suo maggior grado di rigidità risulta essere positiva. Una domanda finale: perché altre marche non utilizzano i materiali EA 50 o EA 70 per rendere i loro manubri più leggeri, rigidi e robusti? Semplice, perché non sono Easton, proprietaria esclusiva di tali leghe! 22

Guida Applicazioni PIEGHE COMUNI EASTON 1-1/8 ALTEZZA ARRETRA- MENTO ALZATA BRACCIO PIEGA LARGHEZZA LUNGHEZZA BRACCIO CR MID EXP M 82 57/CR MID 82 MM 57 MM 6.3 13.3 800 MM 200 MM CR HI EXP M 95 60/CR HI 95 MM 60 MM 7 16.9 800 MM 200 MM CARMICHAEL EXP M 77 55 77.2 MM 55 MM 9.8 14.2 800 MM 200 MM HENRY/REED EXP M 92 57 92 MM 57 MM 7.5 16.1 800 MM 200 MM WINDHAM/RM MID EXP M 99 53/RM MID 99 MM 52.6 MM 7 14.6 800 MM 200 MM EXP M 99 53/RM MID Altezza 99 mm Arretramento 52.6 mm Alzata Braccio 7 gradi Piega 14.6 gradi Similar to WINDHAM Lungh.Braccio 200 mm CODICE 2020086 EXP M 82 57/CR MID Altezza 82 mm Arretramento 57 mm Alzata Braccio 6.3 gradi Piega 13.3 gradi Lungh.Braccio 200 mm CODICE 2020090 EXP M 95 60/CR HI Altezza 95 mm Arretramento 60 mm Alzata Braccio 7 gradi Piega 16.9 gradi Lungh.Braccio 200 mm CODICE 2020089 EXP M 92 57 Altezza 92 mm Arretramento 57 mm Alzata Braccio 7.5 gradi Piega 16.1 gradi Simile a HENRY/REED Lungh.Braccio 200 mm CODICE 2020087 EXP M 77 55 Altezza 77.2 mm Arretramento 55 mm Alzata Braccio 9.8 gradi Piega 14.2 gradi Simile a CARMICHAEL Lungh.Braccio 200 mm CODICE 2020088 23

DISPLAY PRODOTTO Disponibili due display Easton EXP: EASTON EXP DISPLAY A MURO Può essere appeso sia su supporti che appoggiato su di un muro piano. Materiale: Colore: Dimensioni: Capacità: Manubrio: Acciaio Nero opaco 99L x 130H x 30S (con prodotto) Griglia piatta con staffe rigide asportabili incluse 12 manubri, la linea di attacchi e perni e manopole Supporti per montaggio di un manubrio completo in esposizione. EASTON EXP DISPLAY A PAVIMENTO Display a terra dotabile di ruote per un facile spostamento nell area espositiva. EASTON EXP DISPLAY A MURO Materiale: Colore: Dimensioni: Capacità: Manubrio: Acciaio Nero opaco 115L x 178H x 60S (con prodotto) Semovente su ruote con blocco freno. 24 manubri, più pezzi della linea attacchi, perni e manopole. Supporti per montaggio di manubri completi in esposizione. Inclusa tabella guida referenze pieghe che possono essere attaccate ai display. EASTON EXP DISPLAY A PAVIMENTO 24

WWW.EASTONEXP.COM per conoscere meglio il nostro prodotto e venire a conoscenza di tutte le ultime novità, visitate il nostro sito. Il nostro sito aiuta il pilota a qualificare la scelta del prodotto attraverso l utilizzo di una GUIDA TECNICA (TECHNICAL OVER- VIEW) dettagliata ed una guida GRAFICA (BAR BEND DETAILS) che aiuta a visualizzare la posizione delle varie pieghe manubrio. La nostra sezione DOMANDE FREQUENTI (FAQ) fornisce una chiara indicazione perché Easton è stata il leader nella tecnologia dei materiali utilizzati per lo sport per oltre sei decadi. Infine la sezione PERFORMANCE indica i benefici che il sistema Easton EXP offrono ai piloti. Garanzia a vita limitata: Qualsiasi manubrio EXP, attacco o perno che risulti essere, a seguito dell ispezione di Easton Sports, Inc., difettoso nei materiali o nella lavorazione, verrà riparato o sostituito a titolo gratuito, a sola discrezione di Easton Sport inc. purché restituito a spese del proprietario accompagnato da prova di acquisto e descrizione del difetto. Easton Sports Inc. si manleva da qualsiasi richiesta per danni o incidenti. Questa garanzia non è valida a seguito di uso improprio del prodotto, abuso, negligenza, qualsiasi modifica a qualsiasi dei componenti del sistema. Manubrio, attacchi e perni saranno garantiti esclusivamente se utilizzati insieme come un sistema. Easton Sports Inc. non copre per utilizzi non previsti oppure l applicazione di altri componenti di altre marche. EXP - Non Solo il Miglior Manubrio, il Miglior Sistema Manubrio. 25

PAGINA VUOTA PER NOTE 26

PAGINA VUOTA PER NOTE 27

Marchi distribuiti da: Innteck srl via alba cortemilia 18-12055 - Diano D alba (CN) Tel. +39 0173 612070 - Fax. +39 0173 363491 - email: info@innteck.com - WWW.INNTECK.COM