XRV750 Africa Twin. Introduzione



Documenti analoghi
RANGE DESIGN INNOVATION PASSION

Strumentazione chiara e completa con cornice cromata (50 cc) per il passeggero

Norge GT 8V. Touring. Selezione accessori: Borsa serbatoio Bauletto 48 litri Kit antifurto elettronico bicilindrico a V di 90, 4 tempi

HYUNDAI COUPE 05. HYUNDAI COUPE,

TRIAL CATALOGO 2016 IT

VOLT LA NUOVA CHEVROLET

Multipurpose All Terrain Vehicle

GAMMA 2013 DESIGN INNOVATION PASSION

BAJA 300/400/450 TRITON FUORISTRADA SPORTIVITÀ MASSIMA. TRITON FUORISTRADA BAJA 300_400_450:Layout 1 16/06/10 13:57 Pagina 1

Sali e guida! MT-07

DESIGN INNOVATION PASSION RACING

NEXUS MAXISCOOTER MOTORCYCLESOUL NATA DAL DESIDERIO

NUOVA JEEP WRANGLER RUBICON X

Nuovo Yamaha NMAX. Con te, ogni giorno.

MOVIMENTO ACCESSO E GUIDA DIRETTAMENTE DALLA CARROZZINA

Freno di stazionamento. Cabina di guida. Comando lama neve

VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati

Strada libera. FJR1300A

Nuova Honda CRF1000L Africa Twin 2016 Una leggenda che si rinnova. La nuova maxi-enduro Honda si prepara al debutto

Più leggera, più veloce, più agile. Sempre più YZ.

Un brivido per il tuo lato oscuro.

Ecosostenibilità, la parola chiave della filosofia di Aspes che propone una gamma di prodotti ecocompatibili affermandosi come una grande realtà

Schede tecniche esemplari storici e modelli attuali

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO.

Il tuo miglior amico a due ruote.

Naked Touring Custom. California Classic, California Vintage

Naked Touring Custom. Nevada Anniversario, Nevada, Bellagio, California Classic, California Vintage

CANDIDATO: William Berardi. RELATORE: Prof. Ing. Luca Piancastelli

Quargo PIANALE RIBALTABILE BOX

50cc. Enduro. Supermotard Naked &Scrambler...quando le due ruote sono passione.

AMBIENTE. una scelta consapevole. 0% emissioni CO 2 0% inquinamento acustico

stile carattere Ama il suo nuovo Dice di avere un piccolo gran Uno stile insolente

VOLT NUOVA CHEVROLET

APPLICATION SHEET Luglio

CRF150R Informazioni Stampa IT-IT 1/5

Caratteristiche Tecniche Nuova HYUNDAI i20

AMBIENTE. una scelta consapevole. 0% emissioni CO 2 0% inquinamento acustico

CARRIER C30R-2B kg. Call for Yanmar solutions

ST7. SILENZIATORI Coppia di silenziatori con design a taglio trasversale, conformi sia ai rigidi standard ambientali che acus ci.

Honda Italia Industriale S.p.A Honda Italia Moto

La Panda senza tempo ora è 4X4

3 anni d made i ga in italy r a n a i z

Volume con tutti i sedili sollevati (VDA) l Volume con 2 fila di sedili abbattuta (fino al tetto) l

Specifiche tecniche. 90 kw (122 PS) a 3500 giri/min. incluso station wagon

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

STUDIO DI MASSIMA DI UN MOTORE DIESEL A DUE TEMPI AD INIEZIONE DIRETTA PER USO AERONAUTICO

1.4 MultiAir Turbobenzina 135 CV/TCT 170 CV cm 3 Coppia Max. 320 Nm (32,6 kgm) a 4000 giri. 250 Nm (25,5 kgm) 206/230 Nm (21,0/23,4 kgm)

Sistema di diagnosi CAR TEST

HOT POT Il bollitore piccolo e versatile

L efficienza incontra la potenza. MAN TGX con nuovi motori D38.

LA LEGGENDA SI RINNOVA.

Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep

Un amico affidabile. Grizzly 125

Tipo di vettura: GDBF4FH-SLH f - Fiche A/N 5695

ENDURO CATALOGO 2016

Informazioni generali Sport-Utility Vehicle (SUV) a due porte. Sei cilindri, 60 gradi, tipo a V, raffreddamento a liquido

Biciclette elettriche

Il Van tutto incluso

6. Dati tecnici. La nuova BMW Serie 4 Gran Coupé. 420i.

MP3 TRE PER TE MP3 YOURBAN

Più leggera, più veloce, più agile. Sempre più YZ.

Caratteristiche tecniche

GAMMA CANYCOM INEGUAGLIABILE POTENZA IN QUALSIASI CONDIZIONE.

Una moto da customizzare è l'inizio di una storia d'amore.

Porter MAXXI ANNO 2011, III EDIZIONE

STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DEL SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO PER UN MOTORE FUORIBORDO

da 6 litri 2 HP a 500 litri 10 HP

Honda CBR125R Introduzione

Registration Number Tutto. nuovo. Arctic Hare. Arctic Hare è pronto a rinfrescarti gli occhi.

Long con passo da mm, tetto alto. Long con passo da mm, tetto super-alto fino a fino a ca. 747c c

Media Information. Nuova Opel Astra: Scheda tecnica. Settembre Berlina 5 porte. Sedan 4 porte. Sports Tourer. D Rüsselsheim

MICRO-ESCAVATORE SV05-B. 690 kg. Call for Yanmar solutions

STUDIO DI MASSIMA DI UN DIESEL AD ALTE PRESTAZIONI

HONDA NSC50R. Contenuti: 1. Introduzione 2. Panoramica del modello 3. Caratteristiche principali 4. Accessori 5. Dati tecnici

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO.

Il carrello saliscale per i professionisti. I problemi di trasporto su scale risolti in modo intelligente.

Ci riserviamo di apportare modifiche sia di tipo tecnico che commerciale al contenuto del presente catalogo senza preavviso.

La propulsione Informazioni per il PD

rutale 1090, ure passion.

BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA

Media Information. Opel Combo: Scheda tecnica

GRIDO TNT MOTOR. Acsud si riserva il diritto di modificare i suoi veicoli senza preavviso.

Ing. Marco De Mitri

Iveco S.p.A. Via Puglia, Torino Italia Publication L Febbraio 2008

Diamo un'occhiata ad alcune delle caratteristiche fondamentali della E4: il Modello Elettrico DEFINITIVO!

city car, ma non fatevi trarre in inganno: La linea è compatta, da perfetta

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

Motore Cilindrata Alesaggio x Corsa Carburante Rapporto di compressione Potenza max all albero Coppia max Scarico Distribuzione Accensione

Art & Cars 50 Jahre Porsche /2013. Francesco Greco

L unità di propulsione elettrica leggera per la carrozzina manuale

Il Nuovo Vito. Mixto.

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro

Montascale universale

Nuova Serie R AVANT R28 AVANT R35 S AUX S AUX AUX

JS50. Che Look!


DA SESSANT ANNI IL VEICOLO COMMERCIALE PIU VERSATILE AL MONDO

La nuova BMW Serie 4 Coupé. 428i, 435i.

DESIGN PASSION SPORT

Transcript:

Introduzione Da più di un decennio transita sulle strade di tutt Europa: si tratta della maestosa Honda Africa Twin, che da sempre svolge un svolge pionieristico nel settore "Adventure Sports", e la cui immagine di potenza deriva direttamente dalle robustissime moto che ogni anno affrontano i rally più impegnativi del mondo. Spinta da un elastico ma potente motore bicilindrico a V, la Africa Twin è equipaggiata con sospensioni perfette per i lunghi viaggi ed una carenatura dal design tondeggiante, che conferisce a questa moto un look moderno e sportivo, offrendo un ottima protezione dal vento - particolarmente gradita in caso di lunghi spostamenti. Se la Dominator rappresenta il punto di riferimento per le monocilindriche fuori strada, allora l Africa Twin ha ben diritto al medesimo titolo fra le bicilindriche. L aura emanata da questa moto non è legata solamente alla vincente moto da cui ha avuto origine (la NXR, protagonista di numerose Paris-Dakar) ma piuttosto alla sua grande versatilità. E stata infatti continuamente migliorata fin dal 1988, al fine di raggiungere oggi una virtuale "perfezione". Trovargli un difetto può essere un vero rompicapo: persino l altezza della sella, in passato considerata eccessiva, è stata lievemente abbassata per renderla sempre più accessibile a tutti. L Africa Twin può essere quindi considerata sia una grande "Sportiva Fuoristrada" di peso contenuto, che una Fuoristrada adatta per uso cittadino. Presentata nel 1988 Realizzata in Giappone ON-OFF XRV750-20001 - I 1

Scelta Cromatica Per il 2000 l Africa Twin si appresta a scalare le colline del mondo intero in due nuove, vistose combinazioni cromatiche, completate da una serie del tutto nuova di particolari decorativi che sottolineano la passione per l avventura di questa "endurona". La prima è un abbinamento di tre colori forti ed aggressivi, che accosta un rosso vivo con un blu scuro metallizzato ed un bianco brillante, per esprimere al meglio, e senza compromessi, lo spirito "Honda Racing". L altra è una combinazione tutta basata su un nero scuro e lucente, che accentua ed esalta la nuova grafica, per conferire all Africa Twin quel tocco di eleganza e sofisticatezza - mentre si aggira per le strade della città come una pantera in cerca della sua preda. Gamma Colori Sparkling Red (con Sahara Blue Metallic e Ross White) Black XRV750-20002 - I 2

Primo Piano Nuove Caratteristiche Nuove "stripes" decorative e nuove grafiche. Nuova colorazione. Caratteristiche Generali La Africa Twin sfoggia le migliori finiture e l equipaggiamento più completo della propria categoria. Ha tutto per girare in città o per viaggiare su strada o nell "offroad", da soli o con passeggero. Il motore bicilindrico a 6 valvole è raffreddato a liquido. Risponde subito quando si vuole salire di giri, ed ha una grande riserva di potenza sia agli alti che ai bassi regimi. La fama di moto affidabile che la Africa Twin si è costruita nel tempo non teme confronti. Un sofisticato sistema di sospensioni (Pro-Link al posteriore e forcella idraulica da 43 mm) risultano perfetti anche per un uso "da professionisti". Anteriormente, troviamo un doppio disco da 276 mm, frenato da una pinza a doppio pistoncino con pastiglie in metallo sinterizzato. Gli steli della forcella sono protetti da un solido rinforzo in materiale plastico. Il doppio faro anteriore emana un fascio di luce molto potente. La strumentazione comprende: un trip-master elettronico con timer digitale e tre calcolatori parziali del chilometraggio, uno dei quali calcola i chilometri che mancano alla destinazione finale. L utilità di questa funzione è quella di calcolare la propria media oraria con più facilità, o seguire con maggior sicurezza l itinerario sulla cartina nel corso di un rally. La sella cela un capiente vano, cui si accede dopo aver sbloccato la serratura. Sotto chiave è anche il serbatoio della benzina. Grazie alle esperienze maturate nei rally, l Africa Twin ha mantenuto un telaio rigido, stabile, manovrabile, bilanciato e che fa affidamento su ottime sospensioni. Il forcellone è in alluminio. Il carter motore è riparato da un elegante e funzionale protezione in alluminio. Il design del portapacchi posteriore consente di inserirvi un lucchetto a U, mentre le maniglie per il passeggero presentano ganci per collegarvi le cinghie elastiche. La carenatura fornisce una grande protezione contro le intemperie. Grazie al suo serbatoio da 23 litri, la Africa Twin può viaggiare per 300 Km senza soste. La XRV750 ha due anni di garanzia integrale ed usufruisce della qualità della Rete di assistenza Honda. XRV750-20003 - I 3

Evoluzione La Honda ha caratterizzato con decisione la sua "twin" da vera "Figlia del Deserto", rinforzandone così l immagine di "Adventure Sport". L Africa Twin nacque con l intento di soddisfare quegli appassionati già pronti per avventurosi viaggi esotici e di far sognare quanti stessero per accarezzarne l idea. La prima versione 650 cc aveva ereditato il motore della Transalp, con in più l aggiunta di alcuni centimetri cubici. La tecnologia del bicilindrico a V di 52 6 valvole praticamente esente da vibrazioni, è comune a prodotti quali Transalp, NTV, Africa Twin ed alla custom VT600. Un unico motore dunque per moto da strada, da fuoristrada e custom! Una grossa novità per la Honda, che fino ad allora aveva sempre preferito realizzare motori specifici per ogni singola moto. L elaborazione per farne una vera moto da corsa cominciò nel 1989, e l anno seguente la Honda debuttó nelle competizioni con la Africa Twin 750 cc. XRV650 Africa Twin 1988 XRV750-20004 - I 4

Evoluzione Non che il 650 (per via del design, il motore della non andasse bene Transalp non poteva superare i 650 cc); si trattò semplicemente di un nuovo propulsore che utilizzava la stessa architettura base del modello precedente, aggiungendovi però un circuito di raffreddamento esterno dell olio. La moto era divenuta già più una roadster che una vera "off-road" fatto confermato dalla presenza di due dischi anteriori e di uno maggiorato dietro, e da un cupolino più alto per migliorarne la protezione aerodinamica. Bisogna però notare come i primi tentativi effettuati nelle corse africane con la precedente Africa Twin avevano fatto sviluppare un telaio rinforzato nella parte superiore e nella colonnina di sterzo, con una contemporanea variazione dell avancorsa. Questi cambiamenti non avevano apportato modifiche particolari alla manovrabilità del mezzo. Il motore da 750 cc aveva comunque più "carattere", con più potenza sia ai bassi che ai medi regimi. I freni risultavano sensazionali su strada, grazie alla sensibilità della leva, alla presa, alla potenza e alla propria azione progressiva. La tenuta di strada beneficiava dell aumentata precisione dello sterzo, senza perdere mai stabilità. XRV750 Nuovo propulsore, due freni a disco anteriori, NXR, vincitrice della Parigi-Dakar; protezione aerodinamica migliorata. 1987 dominò sistematicamente dall 86 all 89. 1988 XRV750-20005 - I 5

Evoluzione Nel 1992 la Africa Twin venne equipaggiata con un Tripmaster elettronico con lettore digitale, un accessorio fondamentale nei rally, che rappresentò l ultima ciliegina sulla "Moto da Dakar", anche se il mito africano stava ormai svanendo... Infatti le vendite delle grosse fuoristrada stavano scemando in favore delle roadster e quando, nel 1993, la Honda introdusse la sua nuova Africa Twin vi fu una certa sorpresa accanto a quest inaspettata novità. In effetti, come accaduto altre volte, anche questa XRV750P si rivelò essere una moto eccezionale, un veicolo da strada di una potenza e di una manovrabilità incredibili. La sua stabilità - alle basse come alle alte velocità - era semplicemente impressionante e l agilità della moto, comparata a quella delle altre "mono", era sbalorditiva. Con la nuova Africa Twin si raggiunse la perfezione in un settore per il quale quella moto non era stata originariamente progettata. Il serbatoio venne spostato nettamente più indietro e posto più vicino al baricentro del mezzo. Questa modifica, unitamente all abbassamento della sella di 15 mm, all ulteriore riduzione dell avancorsa e all erogazione ancora più potente e elastica del motore, fu una delle ragioni della migliorata manovrabilità. Per migliorare anche le prestazioni su strada, si lavorò sul design della carenatura ottenendo più protezione - e soprattutto una diminuzione degli spostamenti d aria e dei rumori esterni. L Africa Twin si presentò così nel 1996 con una carenatura ridisegnata ed un cupolino più alto nella parte superiore, per offrire una maggiore protezione aerodinamica ed una sella rimodellata, al fine d offrire una maggiore comodità. XRV750P Moto destinata maggiormente all "on-road", 8 kg in meno, telaio ridisegnato - con maggiore stabilità alle basse come alle alte velocità. 1993 Carenatura largamente diversa, cupolino più alto ed efficace, sella modificata per ottenere un maggiore comfort. 1996 XRV750-20006 - I 6

Gamma storica delle colorazioni 1993 XRV750-20007 - I 7

Gamma storica delle colorazioni 1994 XRV750-20008 - I 8

Gamma storica delle colorazioni 1995 XRV750-20009 - I 9

Gamma storica delle colorazioni 1996 XRV750-200010 - I 10

Gamma storica delle colorazioni 1997 XRV750-200011 - I 11

Gamma storica delle colorazioni 1998 1999 XRV750-200012 - I 12

Caratteristiche Tecniche Caratteristiche Tecniche XRV750 Africa Twin Motore 2 cilindri a V di 52, 4 tempi raffreddato a liquido, monoalbero (SOHC) Alesaggio corsa 81 72 mm Cilindrata 742 cm 3 Rapporto di compressione 9 : 1 Carburatori 2 da 36 mm contrapposti (tipo CV) Potenza massima 60 PS a 7.500 giri/minuto (DIN) (44,1 kw/7.500 min -1 ) Coppia massima 6,3 kg-m a 6.500 giri/minuto (DIN) (62 Nm/6.500 min -1 ) Accensione Digitale transistorizzata con anticipo elettronico Avviamento Elettrico Cambio A 5 rapporti Trasmissione Catena sigillata con "O-ring" Dimensioni (L L A) 2.320 905 1.430 mm Interasse 1.565 mm Altezza della sella 860 mm Altezza da terra 215 mm Capacità serbatoio carburante 23 litri Ruote anteriore/posteriore Mozzo in alluminio con raggi d acciaio Pneumatici anteriore 90/90 21 54H (Tela diagonale) posteriore 140/80 R17 69H (Radiale) Sospensione anteriore Forcella a perno avanzato con steli da 43 mm, escursione 220 mm posteriore Pro-Link con forcellone oscillante in alluminio, escursione 214 mm Freni anteriore Doppio disco idraulico da 276 mm con pinza a doppio pistoncino e pastiglie in metallo sinterizzato posteriore Disco idraulico da 256 mm con pinza a singolo pistoncino e pastiglie in resina stampata Peso a secco 207,5 kg Le caratteristiche tecniche sono provvisorie e possono variare senza preavviso. XRV750-200013 - I 13