divertiti ci siamo si sono fermati mi sono svegliato visti incontrati



Documenti analoghi
<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

Unità 7. Al ristorante. Completa lo schema. Sono posti dove si può mangiare e... scoprilo tu! A T H U D Q P U D H O E M M O N U M C N T O S V

Orientierungstest Italienisch Muster

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

FARE SPESE SENZA SORPRESE

CARLOS E SARA VANNO A BASKET

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Esercizi pronomi diretti

Selbsteinschätzungsbogen für Schülerinnen und Schüler zur Vorbereitung auf die Schularbeit

Aggettivi possessivi

Codice questionario Codice città Codice scuola

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1

5 Wie die vorherige Aufgabe. 6 Vervollständigt die Sätze wie im Beispiel. 7 Vervollständigt die Frage oder die Antwort.

Maschere a Venezia VERO O FALSO

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

Amore in Paradiso. Capitolo I

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.

CORSO DI MINI VOLLEY Seconda parte

TEST DI ITALIANO L2 LIVELLO A2

Test di ascolto Numero delle prove 3

Esercizi pronomi indiretti

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA PROVA PRIVATISTA. Esercizio 3: AMBITO DELLA COMUNICAZIONE: ITALIANO

Livello CILS A2 Modulo bambini

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai?

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

1 Consiglio. Esercizi 1 1

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

saputo che hai fatto un viaggio

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

La Domanda di Leonardo

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO IGNAZIOMARINO.IT

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT

AL CENTRO COMMERCIALE

UNA FORTUNATA CATASTROFE Di Adela Turin. Lettura della storia

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

TIMSS Questionario studente. Scuola secondaria di I grado classe terza. School ID: School Name:

TANDEM Köln

Test di ascolto Numero delle prove 3

A CASA DI FATIMA. Fatima ha invitato Sara a fare i compiti a casa sua. Ciao Sara, come va? So che sei in classe con mia figlia. Ciao Fatima, sono qua

TEST DI AMMISSIONE AL LIVELLO A2 (Elementare 3)

A. I PRONOMi RELATIVi CHE E CUI. Forma le frasi relative secondo l esempio.

Quando uso il telefono ho dei dirittti

lezione uno Vervollständige die Sätze.

Che cosa fai di solito?

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

Gastronomia Mediterranea

b. Laura parla il tedesco? No, c. Le camere sono grandi? No, d. Lucia abita a Verona? No, e. La doccia funziona? No, f. Il letto è comodo?

QUESTIONARIO STUDENTE

SLOWEAR A SLOW TALE CONTEST BRUNELLA PONZO LA PASTA MADRE DI SAVERIO PARTNER

CIBO SOSTENIBILE IN ITALIA. Amanda Chivil

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA

Livello CILS A1 Modulo bambini


Io..., papà di... ricordo, mi emoziono, racconto! giugno 2015

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE:

Questo laboratorio mi è piaciuto soprattutto perché si portava tutto il cibo a casa Andrea Condello 5 A

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

Italiano Test d ingresso

Nuovi casi per la commissaria II PARTE

QUESTIONARI PER GENITORI E BAMBINI

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

Acca sì acca no. 1 - Prova a farti le seguenti domande. Se hai risposto sì ad una di queste domande allora metti l'h. domandarti:

TESTO SCRITTO DI INGRESSO

Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

UNITÀ PRIMI PASSI. Ciao nel mondo. surfist. 1 Conosciamoci!

ITALIENSKA NIVÅTEST Grund Sid 1(3)

Arcangela Mastromarco

<Documents\bo_min_11_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [1,15% Coverage]

LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente

Copyright

Che cosa hai fatto ieri?

AL SUPERMERCATO UNITÁ 11

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia

Test di ascolto Numero delle prove 2

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

Poesie, filastrocche e favole per bambini

Claudio Baglioni A modo mio

HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. (Section I Listening) Transcript

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di gennaio 2015 Una notizia importante

Di che colore è la tua macchina? è rossa Di che colore è il tuo divano? Di che colore è il tuo quaderno di italiano?

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

TIMSS & PIRLS Questionario studenti. Field Test. Classe quarta primaria. Etichetta identificativa

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

..conoscere il Servizio Volontario Europeo

Transcript:

Esercizi 1 Vervollständigen Sie mit den folgenden Ausdrücken. divertiti ci siamo si sono fermati mi sono svegliato visti incontrati Marco è a casa da solo, mentre i suoi genitori sono via per qualche giorno. Ecco cosa racconta al telefono al padre. z Ciao Marco, tutto bene? u Sì, papà tutto a posto! z Cosa hai fatto ieri? u presto. Poi Daniele e io messi d accordo e ci siamo per studiare. z Bravi, bravi! Ma avete studiato tutto il giorno? u No, nel pomeriggio abbiamo fatto un giro in bicicletta. z Da soli? u Beh, no! Ci siamo con altri amici. Abbiamo fatto un giro fino al lago. z E la sera? u La sera eravamo stanchi: non siamo usciti. tutti qui a casa, ma ci siamo lo stesso. z Scusa ma allora quanto hai studiato? 2 Ergänzen Sie die reflexiven Verben im passato prossimo. Ieri, come ogni anno a Pasquetta, (incontrarsi) «Gli amici della torta Pasqualina», una ricetta tipica del periodo pasquale, che si fa con spinaci e ricotta. Il gruppo (formarsi) qualche anno fa e l incontro del lunedì dopo Pasqua è ormai tradizione. Questa volta (iscriversi) molte persone nuove e l atmosfera era ancora più simpatica. I nuovi partecipanti (prepararsi) con cura per presentare una versione personale della torta. La giuria ha assaggiato i dolci e due sorelle di 7 e 78 anni hanno vinto il primo premio: (loro, emozionarsi) molto, come hanno raccontato, perché la ricetta era della loro nonna e si ricordavano le Pasquette di quando erano bambine. Tutti (divertirsi) un sacco, (rilassarsi) e (darsi) appuntamento al prossimo anno. 10

3 Vervollständigen Sie die Sätze nach Belieben. Esempio: Il cappotto è un capo d abbigliamento che si usa quando fa freddo. 1 Il treno è un mezzo di trasporto che 2 Il cestino è un oggetto che 3 L impiegato è una persona che 4 Il caffè è una bevanda che San Valentino è una festa che 6 La corsa è uno sport che 7 L estate è una stagione che 8 La Toscana è una regione che 9 Il rap è un tipo di musica che 4 Jede der folgenden Buchstabenreihen enthält eine Fleischsorte oder ein Gewürz. Schreiben Sie diese(s) in die Kästchen. Die nummerierten Buchstaben ergeben ein weiteres Gewürz. VOILTLE CIILABSO CINOHICFO 3 6 8 EZZOMROELP ZANOM AAMEIL 2 7 1 4 Lösung: 1 2 3 3 4 6 7 8 Kombinieren Sie die Elemente aus den Spalten und bilden Sie Sätze nach dem Muster. Sie können auch andere als im Beispielsatz angegebene Verben verwenden. Esempio: Il pesce spada è un secondo che si prepara alla griglia. pasta all amatriciana porchetta tiramisù patate pesce spada un dolce un piatto una ricetta un contorno un secondo carne di maiale freddo pancetta alla griglia in padella 11

6 Vervollständigen Sie mithilfe der Zeichnungen die Einkaufsliste. Per preparare le tagliatelle al sugo di carne per 4 persone ci vogliono: 300 g 10 g 7 Verbinden Sie die linke und die rechte Spalte zu sinnvollen Sätzen. La ricetta del pesto genovese 1 Il pesto è una salsa fredda di basilico, 2 La pasta con il pesto è un piatto tipico della Liguria, 3 Nella ricetta tradizionale troviamo le trofie, 4 Gli ingredienti fondamentali sono: Si mettono le foglie di basilico nel mortaio, 6 Si condisce la pasta 7 Consiglio importante: a che si usa per condire la pasta. b basilico, pinoli, aglio, parmigiano e olio d oliva. c poi si aggiunge l aglio tagliato. d che è ormai famoso in tutto il mondo. e quando è ancora caldissima. f ma si possono usare anche spaghetti o tagliatelle. g le foglie di basilico non si strizzano e non si tagliano, ma si «pestano» solo nel mortaio. 12

8 Vervollständigen Sie das Interview mit den Verben in der Vergangenheit (passato prossimo oder imperfetto). Maurizio è un cuoco famoso e ha pubblicato da poco un libro di ricette. a dovere avere sognare fare nascere divertirsi z Oggi ci occupiamo di Maurizio e del suo libro di ricette. Ci vuoi raccontare qualcosa di te? Hai sempre voluto fare il cuoco? u No, da ragazzo di scrivere libri di avventure. z (tu) il sogno di diventare scrittore? u Beh, ho tre fratelli più giovani. La sera prima di andare a letto (io) sempre raccontare nuove storie e (io). z Come la passione per la cucina? u Nella cucina dei miei nonni: ricordo gli aromi, le casseruole con il sugo di pomodoro fresco, gli enormi piatti di orecchiette: le a mano le mie zie. b preparare aiutare cucinare tagliare essere (2 x) creare fare u Ogni tanto (io) mia nonna e (noi) insieme piatti tipici pugliesi. Una volta (noi) le melanzane in padella per tutta la famiglia; (loro) più di 20 persone e (noi) quasi 10 chili di melanzane! z Quando la tua prima ricetta? u All università. Una sera una cena speciale per un gruppo di amici: un successo! z Ora passiamo al tuo libro C> 10 9 Hören Sie die Antworten auf die Frage «Quali sono le tue abitudini in cucina?» und kreuzen Sie an. Angela Piero Loredana Ezio 1 Mi piace mangiare con i miei amici. y y y y 2 So cucinare pochi piatti. y y y y 3 Vado volentieri al ristorante. y y y y 4 Mi piacciono le ricette internazionali. y y y y A casa mia non sto mai davanti ai fornelli. y y y y 6 In cucina sono una perfezionista. y y y y 7 A mia moglie piace la torta di mele. y y y y 8 I miei familiari amano cucinare. y y y y 13

10 Schreiben Sie Fragen, die zu den folgenden Antworten passen. 1 Ho imparato dalla mamma, ma la nonna mi ha insegnato a fare i dolci. 2 La sera non sto mai più di un ora davanti ai fornelli. 3 La domenica pranzo sempre in famiglia. 4 Spendo abbastanza: la qualità è molto importante per me. Non tanto spesso, perché mangiare al ristorante è caro. 6 Cucino sempre per me e mio figlio e il fine settimana anche per gli amici. 11 Kreuzworträtsel: Tragen Sie die passenden Verben ein. Waagerecht 4 La maggior parte degli italiani c il pranzo della domenica a casa. 6 Amiamo c la tavola con qualcuno. Senkrecht 1 Spesso si s le ricette delle zona. 2 È importante m le tradizioni. 3 Il cibo o un posto importante nella vita degli italiani. Mi piace a piatti diversi. 3 O C 2 M 4 1 S A 6 C 12 Adjektiv oder Adverb? Wählen Sie die richtige Form. 1 Pizza e spaghetti sono piatti molti / molto amati. 2 Il cibo è associato a valori forti / fortemente come la convivialità. 3 I cuochi domestici trascorrono molte / molto ore davanti ai fornelli. 4 Al ristorante si assaggiano spesso ricette particolari / particolarmente. Il cibo occupa un posto culturale / culturalmente importante. 6 In tempi di crisi si mangia diverso / diversamente. 7 La panzanella è un piatto semplice / semplicemente che si fa con pomodori, cipolla e basilico. 8 La polenta è una pietanza tipica / tipicamente del Nord dell Italia. 9 Gli italiani amano mangiare buono / bene e cucinare con ingredienti di buona / bene qualità. 10 Una buona / bene abitudine è mangiare una cena leggera: fa buono / bene alla salute! 14

13 Wandeln Sie die Adjektive in Adverbien um. 1 La cucina italiana è tradizionale. In Italia si cucina. 2 Il sugo di pomodoro è una ricetta molto facile. Il sugo di pomodoro si prepara molto. 3 Ci sono differenze regionali nelle abitudini culinarie. Le abitudini culinarie sono diverse. 4 Oggi la tendenza generale è mangiare meno al ristorante. Oggi si mangia meno al ristorante. Amo i piatti freddi perché sono più veloci da preparare. Amo i piatti freddi perché si preparano più. 6 Pizza e spaghetti sono ricette internazionali. Pizza e spaghetti sono ricette conosciute. C> 11 Fonetica 14 Die Laute /ʤ/ (gelato), /g/ (gatto), /ʧ/ (ciao) und /k/ (casa). Hören Sie die Wörter und tragen Sie sie in die richtige Spalte ein. Achten Sie dabei auf die Rechtschreibung. Laut /ʣ/ Laut /g/ Laut /ʧ/ Laut /k/ C> 12 1 Achten Sie auf die Aussprache des Konsonanten «q». Wiederholen Sie die Wörter laut. quello quadro quindi quale Pasquetta quota qualcosa questo quando quotidiano Dossier 16 Schreiben Sie einen kurzen Text über Ihre Erinnerungen in Bezug auf Essen und Küche. Wann haben Sie kochen gelernt? Wer hat es Ihnen beigebracht? Wer hat in Ihrer Familie gekocht, als Sie ein Kind waren? Welches war Ihr Lieblingsgericht? Was waren Ihre Gewohnheiten bei Tisch? 17 Wie ist Ihr gestriger Tag verlaufen? Erzählen Sie im Detail alle Abschnitte des Tages, vom Aufstehen bis zum Schlafengehen. 1