Dipartimento Formazione, Lavoro, Cultura e Sport AVVISO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER PER IL CATALOGO INTERREGIONALE DELL ALTA FORMAZIONE

Documenti analoghi
PARTE II RISERVATA AI VOUCHERISTI

POR Sicilia FSE

AVVISO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER DI ALTA FORMAZIONE PER L ACCESSO INDIVIDUALE ALLE OFFERTE FORMATIVE PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE

ALTA FORMAZIONE: NOTIZIE UTILI PER RICHIEDE IL VOUCHER

ATTO LA GIUNTA REGIONALE VISTI:

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A DIPLOMATI E LAUREATI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI TIROCINIO FORMATIVO NELLA P.A.

Basilicata: master universitari e non universitari in Italia e all'estero

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

Decreto Dirigenziale n. 76 del 18/10/2013

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE AVVISO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SUL CATALOGO INTERREGIONALE DELL ALTA FORMAZIONE REGIONE MOLISE

Dipartimento Formazione Lavoro Cultura e Sport

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE di cui alla DGR n. 678/2009

ISTRUZIONI TECNICHE PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI RICHIESTA VOUCHER ALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

74AD.2011/D /11/2011

Avviso per l erogazione di assegni formativi (voucher) per l accesso individuale ai corsi del Catalogo interregionale di alta formazione Anno 2009

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE. Avviso regionale per l ammissione degli Organismi di formazione al Catalogo Interregionale Alta Formazione

74AD.2011/D /6/2011

Giunta Regionale della Campania. Decreto

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SUL CATALOGO INTERREGIONALE DELL ALTA FORMAZIONE

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE. Avviso regionale per l ammissione degli Organismi di formazione al Catalogo Interregionale Alta Formazione

Allegato A al Decreto n. 822 del 07/08/2013 pag. 1/7

ISTRUZIONI TECNICHE PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI RICHIESTA VOUCHER ALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A MASTER UNIVERSITARI IN ITALIA E IN EUROPA PER L ANNO ACCADEMICO

Decreto Dirigenziale n. 123 del 31/10/2012

REGIONE MOLISE. DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA (L. R. 23 marzo 2010, n 10) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 829 DEL

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE. Avviso regionale per l ammissione degli Organismi di formazione al Catalogo Interregionale Alta Formazione

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE AVVISO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SUL CATALOGO INTERREGIONALE DELL ALTA FORMAZIONE.

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE AVVISO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SUL CATALOGO INTERREGIONALE DELL ALTA FORMAZIONE.

Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunita PROGRAMMA OPERATIVO FONDO SOCIALE EUROPEO 2007/2013

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO. Resposabile del procedimento ELISABETTA LONGO

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLIT. PER IL LAV. E SIST.PER L'ORIENT. E LA FORM. DETERMINAZIONE

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE AVVISO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SUL CATALOGO INTERREGIONALE DELL ALTA FORMAZIONE

COMUNE DI VIGGIANO. Provincia di Potenza. C.A.P Fax

BOLLETTINO UFFICIALE

INTERNAZIONALIZZAZIONE DEGLI STUDI PROFESSIONALI: MARKETING, NUOVI MODELLI E STRATEGIE PER LA PROFESSIONE DI ARCHITETTO

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE (AVVISO 8/2011) VADEMECUM PER I DESTINATARI

Avviso regionale per l ammissione degli Organismi di formazione al Catalogo Interregionale Alta Formazione

DOMANDA PER VOUCHER FORMATIVO INDIVIDUALE

IL DIRETTORE REGIONALE DELLA FORMAZIONE E LAVORO

Modulo assegnazione voucher da compilare a cura del soggetto richiedente

ALLEGATO A) Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunita

Titolo della presentazione

Giunta Regionale della Campania

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI VOUCHER

COMUNE DI BONEFRO Provincia di Campobasso

AVVISO PROVINCIALE PER L ASSEGNAZIONE VOUCHER FORMATIVI P.O.R.

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE di cui alla DGR n. 678/2009. II Annualità 2011

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLIT. PER IL LAV. E SIST.PER L'ORIENT. E LA FORM. DETERMINAZIONE. Estensore DE SANTIS LORELLA

/ Bando per la concessione di: Assegni formativi

Regione Puglia. Avviso n. 4/2008 RITORNO AL FUTURO

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

Specializzarsi per competere

approvato con delibera n. 40 del 05/06/2013 Oggetto art. 1 Valore degli assegni formativi art. 2 Destinatari art. 3 Requisiti richiesti art.

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

AVVISO PUBBLICO CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI VOUCHER

Decreto Dirigenziale n. 156 del 15/05/2015

Avviso regionale per l ammissione degli Organismi di formazione al Catalogo Interregionale Alta Formazione

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

Condizione economica: ISEE non superiore a ,00 così come risultante in seguito al decesso del genitore. Criterio Indicatore Punteggio

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE di cui alla DGR n. 678/2009 MODULISTICA. II Annualità 2011

Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE III LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, PROMOZIONE E TUTELA SOCIALE

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

FSE Ministero del Lavoro, Regione della Salute e delle Politiche Sociali PROVINCIA DI SIENA. Settore Formazione e Lavoro FORMULARIO VOUCHER

BOLLETTINO UFFICIALE

ALLEGATO A) CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE AVVISO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SUL CATALOGO INTERREGIONALE DELL ALTA FORMAZIONE

AVVISO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SUL CATALOGO INTERREGIONALE DELL'ALTA FORMAZIONE. ANNUALITÀ RETTIFICA ALLA DGR N.

L UFFICIO EUROPA INFORMA. Catalogo Interregionale Alta Formazione Avviso n. 1/2011

2018/2019. Bando per la concessione di:

COMUNE DI BOTTANUCO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

2018/2019. Bando per la concessione di:

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE AVVISO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SUL CATALOGO INTERREGIONALE DELL ALTA FORMAZIONE

CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

FORMAZIONE PROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI DETERMINAZIONE. Estensore SEGUITI ALESSANDRO. Responsabile del procedimento SEGUITI ALESSANDRO

ASL BA Avviso pubblico per il conferimento di incarichi provvisori per il Servizio di Emergenza Sanitaria Territoriale.

ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

PROVINCIA DI PESCARA Settore VII Lavoro, Formazione Professionale e Turismo

2017/2018. Bandi comuni

BANDO. POR OB 3 MISURE C3 e E1: VOUCHER PER STUDENTESSE DELLE LAUREE SCIENTIFICHE E INGEGNERISTICHE a.a. 2006/2007

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore PRIORI CLAUDIO. Responsabile del procedimento CLAUDIO PRIORI

74AD.2011/D /3/2011

Regione Puglia. Avviso n. 1/2008 RITORNO AL FUTURO

IL DIRIGENTE. VISTA la legge 31 dicembre 2009, n.196, recante Legge di contabilità e finanza pubblica ;

FSE Ministero del Lavoro, Regione della Salute e delle Politiche Sociali Toscana PROVINCIA DI SIENA. Servizio Formazione e Lavoro FORMULARIO VOUCHER

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. I BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno

Decreto Dirigenziale n. 474 del 04/09/2015

Direzione Generale Servizio Coordinamento delle Attività Territoriali del Lavoro e Formazione CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO n. 1/2011 CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI CAGLIARI

ALLEGATOA alla Dgr n del 22 agosto 2017 pag. 1/4

REGIONE MOLISE Assessorato alle Politiche Sociali. Ob. 2 Competitività Regionale e Occupazione Programma Operativo Regionale

Transcript:

Dipartimento Formazione, Lavoro, Cultura e Sport AVVISO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER PER IL CATALOGO INTERREGIONALE DELL ALTA FORMAZIONE 1

Art. 1 Riferimenti normativi Il presente Avviso Pubblico fa riferimento alle seguenti fonti normative e programmatiche: il regolamento n. 1081/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006, relativo al Fondo sociale europeo e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 1784/1999; il regolamento n. 1083/2006 del Consiglio dell 11 luglio 2006, recante le disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione, e che abroga il regolamento (CE) n. 1260/1999; il regolamento n. 1828/2006 della Commissione dell 8 dicembre 2006 che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1083/06 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e del regolamento (CE) n. 1080/06 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale; la deliberazione del C.I.P.E. del 15/06/2007 concernente Definizione dei criteri di cofinanziamento nazionale degli interventi socio strutturali comunitari per il periodo di programmazione 2007/2013 ; la Decisione comunitaria di approvazione del Quadro Strategico Nazionale n. C(2007) 3329 del 13/07/2007; il PO Basilicata FSE 2007-2013 approvato con la Decisione della Commissione Europea n. C (2007) 6724 del 18 dicembre 2007 adottato definitivamente con Deliberazione di Consiglio Regionale n. 401 del 10 giugno 2008; la Legge Regionale n. 33 dell 11 dicembre 2003 Riordino del sistema informativo integrato ed in particolare l art.6, comma 5. Il Protocollo di Intesa per il riconoscimento reciproco dei voucher per l alta formazione tra Regione Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Umbria, cui hanno successivamente aderito anche le Regioni Abruzzo, Lazio, Sicilia, Valle d Aosta, Basilicata, Sardegna e Piemonte come osservatore la cui data di chiusura è 19/05/2005; la Delibera della Giunta Regionale n.670 del 17/04/2009 di Adesione al progetto Interregionale Verso un Sistema Integrato di Alta Formazione e di partecipazione al Catalogo Interregionale di Alta Formazione; il Protocollo d Intesa per l attuazione del progetto interregionale Verso un sistema integrato di alta formazione tra le Regioni Basilicata, Campania, Emilia- Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, 1

Sardegna, Sicilia, Umbria, Valle d Aosta, Veneto, sottoscritto dalla Regione Basilicata in data 23/05/2009; la Convenzione per l implementazione del Catalogo Interregionale di alta formazione, nell ambito del progetto interregionale Verso un sistema integrato di alta formazione, sottoscritta dalla Regione Basilicata in data 23/05/2009; la Delibera della Giunta Regionale n. 1076 del 10/06/2009 di approvazione dell avviso pubblico Catalogo Interregionale Alta Formazione, pubblicato sul BUR n 27 bis del 16/06/2009. la D.D. 764 del 31 agosto 2009 DGR n. 1076/09 Avviso Pubblico Catalogo Interregionale Alta Formazione -Approvazione esiti di valutazione. L.R. 3 maggio 2002, n. 16 Disciplina generale degli interventi in favore dei lucani all'estero". Art. 2 Finalità del presente avviso La Regione Basilicata promuove lo sviluppo e le iniziative del progetto Catalogo Interregionale Alta Formazione favorendo la partecipazione e l accessibilità all alta formazione delle persone laureate (occupate inoccupate e disoccupate) e diplomati occupati (anche in CIGO e CIGS) mediante la concessione di voucher per i costi di iscrizione e frequenza. La regione concede, inoltre, contributi per le spese di soggiorno presso le sedi di svolgimento dei percorsi di Alta Formazione master/corsi di specializzazione, in rapporto al reddito familiare. - Art. 3 Oggetto del presente avviso Con il presente avviso la Regione Basilicata intende favorire e promuovere l accesso a percorsi di alta formazione da parte di giovani e adulti residenti nella regione Basilicata e da parte delle categorie di cui alla legge regionale 3 maggio 2002 n. 16, per sostenerne la crescita delle competenze professionali e supportarne i percorsi di inserimento e/o permanenza qualificata nel mercato del lavoro attraverso l erogazione e l assegnazione di assegni formativi (voucher) per la partecipazione ai corsi del Catalogo Interregionale di Alta Formazione. Con il termine voucher si fa riferimento a un titolo di spesa erogato dalla Regione Basilicata per il rimborso ancorché parziale - delle spese di iscrizione e frequenza ai corsi di alta formazione specificamente indicati e disciplinati nell apposito Catalogo Interregionale on-line, disponibile sul sito internet all indirizzo www.altaformazioneinrete.it. I rapporti tra il beneficiario del voucher e l Organismo di formazione (OdF) hanno natura privatistica: la Regione Basilicata, fatte salve le regole inderogabili stabilite in 2

ordine alla riconoscibilità del voucher e alla sua liquidazione, è parte terza rispetto alle obbligazioni reciprocamente assunte dalle parti. Art. 4 Dotazione finanziaria La dotazione finanziaria complessiva del presente avviso per la concessione di voucher è di 1.800.000,00 a valere sull Asse E Trasnazionalità ed Interregionalità del PO Basilicata FSE 2007-2013. Tale importo sarà destinato per il 50% al finanziamento di assegni formativi richiesti da occupati, inoccupati e disoccupati laureati e per il 50% al finanziamento di assegni formativi richiesti da Occupati, o persone in CIGO, CIGS, in possesso almeno di un diploma di scuola secondaria superiore così come specificatamente descritti al successivo art. 5. del presente avviso. Nel caso in cui a completamento della redazione delle graduatorie rimangano risorse inutilizzate in una delle due, per esaurimento delle domande ivi ammissibili, tali risorse potranno essere utilizzate, se necessario, a integrazione dell altra graduatoria. Art. 5 Requisiti dei destinatari dei contributi Possono presentare domanda per l'assegnazione di un voucher le persone che, alla data di pubblicazione del presente avviso sul BURB, risultino essere residenti in uno dei comuni della Basilicata o che rientrino nelle categorie di cui alla legge regionale 3 maggio 2002 n. 16 e che siano: Laureati (occupati, inoccupati o disoccupati) in possesso di titolo rilasciato da: o o Atenei italiani; Istituti Speciali Universitari; Scuole Superiori per mediatori linguistici; Istituti di specializzazione in psicoterapia; Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (Legge 508/1999); tutti riconosciuti dal Ministero dell Università e della Ricerca; Atenei stranieri ma con titolo di studio già riconosciuto da un autorità italiana competente ai fini dell esercizio di un attività professionale regolamentata o ai fini dell ammissione ad un corso di studio universitario di livello superiore al primo; Diplomati in possesso di scuola secondaria superiore occupati anche in Cigo o Cigs. Non sono ammissibili le domande presentate da diplomati disoccupati o inoccupati. Nell ambito delle due categorie di richiedenti individuate, non sono considerate ammissibili le domande presentate da coloro che, alla data di pubblicazione del presente avviso, intrattengono: - un rapporto di lavoro di qualsiasi tipo con organismi di formazione, accreditati e non; - un rapporto di lavoro di qualsiasi tipo con organismi di diritto pubblico 1. 1 Gli organismi di diritto pubblico sono le amministrazioni dello Stato, le regioni, le province autonome, gli enti territoriali e locali; gli altri enti pubblici non economici; gli organismi di diritto pubblico comunque denominati e le loro associazioni, cioè qualsiasi organismo: istituito per soddisfare specificamente bisogni 3

Salvo il caso dei partecipanti ai master universitari, non sono ammesse richieste di voucher per attività formative avviate prima della pubblicazione del catalogo interregionale sul sito www.altaformazioneinrete.it. Art. 6 Ammontare del voucher Beneficiario del voucher è la singola persona iscritta al corso. Il voucher viene erogato per la copertura delle spese di iscrizione e partecipazione al corso. A valere sui percorsi formativi inseriti a catalogo la Regione concede voucher per ammontare massimo pari ad euro 25,00 l ora per destinatario. In ogni caso, l importo complessivo del voucher non potrà superare il 90% del costo complessivo individuale e, comunque, fino a una concorrenza pubblica massima di euro 6.000,00. La quota restante è a carico del partecipante. Per i beneficiari occupati è ammessa la compartecipazione (totale o parziale) nel pagamento della quota a carico del partecipante da parte del datore di lavoro. Il presente contributo non è compatibile con altri tipi di cofinanziamento, quali borse di studio, rimborsi spese, ecc. erogati da soggetti diversi, con particolare riferimento all ente di formazione e/o sue strutture collegate. Art. 7 Contributi per le spese di soggiorno 1. Al fine di rimuovere gli ostacoli alla partecipazione delle persone residenti in località diverse da quella di svolgimento dei corsi, la Regione concede, oltre al costo del corso, un contributo forfetario per le spese di soggiorno dei partecipanti fino ad un massimo di 200 giorni di frequenza, così ripartito: - 30,00 per ogni giornata di effettiva frequenza per coloro che risiedono in località, la cui distanza è superiore a 100 km dalla sede di svolgimento del master/corsi di specializzazione ; - 20,00 per ogni giornata di effettiva frequenza per coloro che risiedono in località, la cui distanza è compresa tra 50 e 100 km dalla sede di svolgimento del master/corsi di specializzazione ; - 10,00 per ogni giornata di effettiva frequenza per coloro che risiedono in località, la cui distanza sia inferiore a 50 km e superiore a 10 dalla sede di svolgimento del master/corsi di specializzazione Per i master/corsi di specializzazione effettuati con modalità di formazione a distanza, tale contributo è erogato esclusivamente per l effettiva frequenza delle giornate di formazione d aula in sede, alle stesse condizioni sopra indicate; di interesse generale aventi carattere non industriale o commerciale; avente personalità giuridica; la cui attività è finanziata in modo maggioritario dallo Stato, dagli enti locali o da altri organismi di diritto pubblico, oppure la cui gestione è soggetta al controllo di quest ultimi, oppure il cui organismo di amministrazione, di direzione o di vigilanza è costituito per più della metà dei membri designati dallo Stato, dagli enti locali o da altri organismi di diritto pubblico. 4

Per i residenti nel luogo di svolgimento del master/corsi di specializzazione non è previsto alcun contributo per le spese di soggiorno; Per i soli periodi di stage effettuati in paesi extracomunitari, 60,00 per ogni giornata di effettiva partecipazione allo stage sino a un contributo massimo di 2.500,00 per le spese documentate di viaggio. 2. L entità dei contributi per le spese di soggiorno è determinata in rapporto al reddito familiare, calcolato in base all indicatore ISEE 2008 (indicatore della situazione economica equivalente) nella misura percentuale indicata nella seguente tabella: REDDITO % Fino a Euro 30.000,00 100 Superiore a Euro 30.000,00 fino a Euro 40.000,00 80 Superiore a Euro 40.000,00 fino a Euro 50.000,00 60 Superiore a Euro 50.000,00 fino a Euro 60.000,00 40 Superiore a Euro 60.000,00 fino a Euro 70.000,00 20 3. Per i redditi familiari, calcolati sempre in base all indicatore ISEE 2008 superiori a Euro 70.000,00, non è previsto alcun contributo per le spese di soggiorno. 4. Il candidato a cui non viene concesso il voucher non matura il diritto alla concessione dei contributi per le spese di soggiorno. Art. 8 Individuazione dei percorsi formativi I percorsi formativi per i quali si può richiedere l assegnazione del voucher sono tassativamente quelli previsti all interno del Catalogo Interregionale per l Alta Formazione, disponibile sul sito internet all indirizzo www.altaformazioneinrete.it. I corsi presenti nel catalogo prevedono l obbligo di attivazione per l ente nel caso in cui al corso stesso risultino iscritti almeno 4 beneficiari di voucher. La data di avvio del corso sarà indicata dall ente di formazione nel portale e la stessa non potrà essere successiva al 31/01/2010, ad eccezione dei master universitari per i quali il termine è fissato al 31/05/2010. I richiedenti possono fare domanda di voucher per tutti i corsi non ancora avviati alla data di pubblicazione del presente avviso. 5

Art. 9 Modalità e termini di presentazione della domanda dei voucher A pena di esclusione, per richiedere un voucher, coloro che sono in possesso dei requisiti di cui al precedente art. 5 dovranno attenersi alla seguente procedura: 1. registrarsi sul portale del catalogo interregionale all indirizzo www.altaformazioneinrete.it; 2. compilare on-line in ogni sua parte la domanda di assegnazione del voucher secondo lo schema predisposto, disponibile sul portale di cui al precedente punto 1.e allegato al presente avviso; 3. stampare la domanda compilata; 4. firmare la domanda cartacea; 5. allegare una fotocopia leggibile di un documento di identità in corso di validità; 6. spedirla in originale o consegnarla al seguente indirizzo: Regione Basilicata Dipartimento Formazione, Lavoro, Cultura e Sport Ufficio Scolastico, Universitario e Competitività delle Imprese via Vincenzo Verrastro, 8 85100 POTENZA La domanda deve essere contenuta in una busta chiusa con l indicazione del mittente e la dicitura Domanda di Voucher Alta Formazione catalogo interrregionale. Non saranno prese in considerazione domande pervenute oltre le ore 13.00 del ventesimo giorno dalla data di pubblicazione sul BURB: al riguardo, fa fede il timbro rilasciato dall Ufficio accettazione posta della Regione Basilicata. In caso di scadenza in giorno festivo, il termine sopraindicato si intende automaticamente prorogato alle ore 13.00 del primo giorno feriale seguente. Il candidato sarà ritenuto responsabile della correttezza e della veridicità delle informazioni fornite ai sensi del codice penale e della legislazione in materia di autocertificazione. Le suddette autocertificazioni saranno sottoposte a controlli, secondo la normativa vigente. In particolare, nella domanda, il candidato dovrà dichiarare: - le informazioni anagrafiche, tra cui data di nascita, comune di residenza e Codice Fiscale ; - il titolo di studio (indicando, nel caso di laurea, il relativo punteggio) - lo stato occupazionale e, nel caso di occupati, l assenza di: o rapporti di lavoro di qualsiasi tipo con organismi di formazione, accreditati e non; o rapporti di lavoro, di qualsiasi tipo, con organismi di diritto pubblico, - la presa visione dell avviso pubblico,; Sarà possibile presentare la domanda per un solo voucher a valere sul presente avviso. 6

Art. 10 Istruttoria e valutazione delle richieste di voucher pervenute All Istruttoria di ammissibilità delle domande dei richiedenti il voucher provvederà l Ufficio Competente. Le domande pervenute saranno ritenute ammissibili se: - presentate da soggetti in possesso dei requisiti indicati all art. 5 del presente avviso; - prodotte secondo la procedura di cui ai punti 1, 2, 3, 4, 5, 6 dell art.9 ; - pervenute entro i termini previsti all art.9; - relative ai soli corsi inseriti nel Catalogo Interregionale per l Alta Formazione. I requisiti previsti devono essere posseduti alla data di pubblicazione del presente avviso. La valutazione per l assegnazione dei voucher avviene separatamente per le domande presentate da soggetti diplomati occupati, anche in CIGO e CIGS (a.) e per le domande presentate da soggetti laureati (occupati, disoccupati o inoccupati,b.), sulla base dei criteri di seguito elencati: a. CRITERI DI VALUTAZIONE DIPLOMATI OCCUPATI Macrocriterio Punteggio massimo ETA 20 TIPO DI OCCUPAZIONE 20 Totale 40 Modalità Punteggi assoluti Meno di 31 anni 20 Da 31 a 45 anni 5 Oltre i 45 anni 10 Lavoratore in CIGO,CIGS 20 Lavoratori dipendenti con contratto a tempo 10 determinato; lavoratori con contratto a progetto o a collaborazione coordinata cont.; lavoratore con contratto di somministrazione o interinale; lavoratore con contratto di inserimento, intermittente, a chiamata, accessorio, a prestazioni ripartire Lavoratore autonomo (titolare di impresa 5 individuale, coadiuvante di impresa familiare e possessore di partita IVA) Altre tipologie 1 7

b. CRITERI DI VALUTAZIONE LAUREATI OCCUPATI, DISOCCUPATI O INOCCUPATI Macrocriterio Punteggio massimo ETA 10 CONDIZIONE NEL MERCATO DEL LAVORO VOTO DI LAUREA 2 10 quinquennale 20 Triennale 10 Totale 40 Punteggio massimo Modalità Punteggi assoluti Meno di 31 anni 10 Da 31 a 45 anni 3 Oltre i 45 anni 5 Lavoratore in mobilità, 10 Disoccupato/inoccupato 5 Lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato; lavoratori con contratto a progetto o a collaborazione coordinata cont.; lavoratore con contratto di somministrazione o interinale; lavoratore con contratto di inserimento, 3 intermittente, a chiamata, accessorio, a prestazioni ripartire. Altre condizioni 0 Voto di laurea Punteggi assoluti 110 e lode 20 110 a 106 15 105 a 100 10 99 a 90 5 Sino a 89 2 110 e lode 10 110 a 106 7 105 a 100 5 99 a 90 2 Sino a 89 1 2 Nella ipotesi di titolo accademico conseguito all estero o non espresso secondo i valori di cui sopra sarà applicata la seguente formula sviluppata in analogia con quella elaborata dal MIUR (nota n. 9466/1997): (V.L. V. min.) V.I. = ------------------------------- x 44 + 66 (V.max. V.min.) dove: V.I. = voto italiano equivalente in centodecimi; V.L. = voto di laurea conseguito dallo studente all estero; V. min. = voto minimo di laurea conseguibile nel Paese straniero; V. max. = voto massimo di laurea conseguibile nel Paese straniero; Nel caso in cui il titolo accademico sia stato rilasciato senza voto, si attribuisce la votazione minima prevista secondo il sistema italiano. 8

Nel caso in cui due o più candidati riportino parità di punteggio, l ordine di assegnazione del voucher avverrà in base alla data di nascita (gg/mm/aaaa), con priorità ai soggetti più giovani. Art. 11 Tempi ed esiti delle istruttorie L amministrazione regionale procederà sulla base della valutazione effettuata a redigere due graduatorie, rispettivamente per i soggetti DIPLOMATI OCCUPATI (ANCHE CIGO E CIGS) e per i LAUREATI OCCUPATI, DISOCCUPATI O INOCCUPATI. I voucher verranno assegnati in ordine di graduatoria sino ad esaurimento dei fondi rispettivamente stanziati. La graduatoria delle richieste ammesse con l elenco dei finanziati, e gli elenchi delle richieste non ammesse con le relative motivazioni, saranno pubblicate sul sito www.altaformazioneinrete.it. Nel caso si dovessero verificare economie per revoche, cancellazioni e rinunce, si procederà allo scorrimento della graduatoria fino all assegnazione di tutte le risorse finanziarie disponibili. La graduatoria delle richieste ammesse con l elenco dei beneficiari, e gli elenchi delle richieste non ammesse con le relative motivazioni, saranno pubblicate, inoltre, sul BURB e sul sito www.basilicatanet.it Art. 12 Modalità di erogazione dei voucher e delle spese di soggiorno Il voucher sarà erogato al beneficiario finale assegnatario del contributo su presentazione del certificato di conseguimento del titolo finale del percorso di Alta Formazione o copia conforme all originale, rilasciato dall Organismo di formazione dal quale deve risultare anche la frequenza (pari ad almeno il 70% delle ore totali di durata del corso), e della documentazione dimostrativa delle spese sostenute (fattura quietanzata o altro documento contabile equivalente avente valore probante che attesti il versamento dell intera quota di iscrizione) così come previsto con D.G.R. n. 1076/09 e dalle norme di funzionamento dei corsi ammessi al Catalogo e consultabile sul portale www.altaformazioneinrete.it. Il beneficiario del voucher si impegna a versare all ente la quota a suo carico non coperta dal voucher. Il contributo per le spese di soggiorno sarà erogato al beneficiario finale assegnatario del contributo, ove spettante e per i giorni di effettiva frequenza, nel limite massimo di 200 giornate, su presentazione del certificato di frequenza rilasciato dall Organismo di formazione, dal quale risultano dettagliatamente i mesi, i giorni e le ore di effettiva frequenza al percorso formativo. 9

Il beneficiario finale dovrà, inoltre, presentare attestazione anche se negativa da parte dell Organismo di Formazione circa la concessione di eventuali borse di studio o altra sovvenzioni o contributi erogati a favore del beneficiario e dichiarazione dello stesso di non aver o di aver ottenuto contributi a copertura totale o parziale dei costi di iscrizione e frequenza quali borse di studio, rimborsi spese, ecc. erogati da soggetti diversi, con particolare riferimento all ente di formazione e/o sue strutture collegate. Art. 13 Foro competente Per tutte le controversie che si dovessero verificare si elegge quale foro competente quello di Potenza. Art. 14 Tutela della privacy Tutti i dati personali di cui l Amministrazione venga in possesso in occasione dell espletamento del presente procedimento verranno trattati nel rispetto del d.lgs. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali e successive modifiche ed integrazioni. Ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196), si informano i candidati interessati al procedimento amministrativo che il trattamento dei dati personali da essi forniti o comunque acquisiti a tal fine dalla Regione è finalizzato all'espletamento delle attività relative al presente avviso pubblico e degli adempimenti imposti alla Regione in applicazione delle norme statali e comunitarie. Il trattamento avverrà a cura delle persone preposte al procedimento amministrativo, con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi. Il conferimento di tali dati è obbligatorio al fine di valutare i requisiti di partecipazione al presente avviso pubblico. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all'art. 7 del citato Codice, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. 10

Art. 15 Informazioni sull avviso Il presente avviso è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata e sui portali http://www.basilicatanet.it e www.altaformazioneinrete.it. Informazioni possono inoltre essere richieste presso l URP del Dipartimento Formazione, Lavoro, Cultura e Sport della Regione Basilicata viale Verrastro n.8 85100 Potenza. Sul portale www.altaformazioneinrete.it saranno disponibili on line tutte le informazioni per la compilazione delle domande e una sezione FAQ con le risposte dell Amministrazione alle domande più frequenti. Inoltre sempre sul portale sono presenti i riferimenti per contattare il servizio di help-desk o per usufruire del servizio di assistenza Web-Oriented per problemi informatici legati alle procedure di compilazione delle domande per la richiesta dei voucher. 11