1. DENOMINAZIONE E INDIRIZZO DELL'AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Matteotti, 10/A COCCAGLIO

Documenti analoghi
Bando per la fornitura e la gestione di distributori automatici per l erogazione di bevande calde e fredde

Prot. n. 991 /C14 Travagliato, 27 marzo Albo/sito dell Istituto. Spett.le Ditta D.B.M. s.r.l. Via Toscana n.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Comune di Pietra Ligure

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

b) Oggetto dell appalto: Fornitura di pipette da laboratorio per l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, per un importo

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

C O M U N E D I S U N I

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

Appalto di servizi

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L'INSTALLAZIONE E GESTIONE

Comune di Prato - gara n. 547 bando di gara

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera "Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

COMUNITA MONTANA DEL GENNARGENTU - MANDROLISAI

Città di Vigevano Provincia di Pavia

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI PRESSO I LOCALI DELL EX INAPLI DI VIAREGGIO

COMUNE DI TODI. Provincia di Perugia

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

C O M U N E D I M O Z Z O

RICHIESTA DI PREVENTIVO

BANDO DI ASTA PUBBLICA

All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

Automezzo n 1 Prezzo base: 2.000,00. Automezzo n 2 Prezzo base : 800,00

I-Asti: Servizi di centri diurni 2013/S Bando di gara. Servizi

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

Bando di gara. Servizi

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

COMUNE DI POTENZA AVVISO DI RETTIFICA

VERBALE DI GARA (29/11/2016)

Il Dirigente Scolastico. indice

I-Torino: Servizi di indagine 2012/S Bando di gara. Servizi

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

All ALBO DELL ISTITUTO. Oggetto: Bando di gara per la fornitura e l installazione di distributori automatici di alimenti e bevande.

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO

I-Trento: Gabbie 2012/S Bando di gara. Forniture

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Don L. MILANI MONTICHIARI BS

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

Bando di gara. Forniture

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

C.F C.M. TEIC83200A. Prot. n. 1170/A3 Teramo, 23 febbraio 2015

COMUNE DI CINISELLO BALSAMO

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

COMUNE DI GUAGNANO. Provincia di LECCE ******* AREA TECNICA Tel Fax

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Prot. n Reggio Calabria 19/11/2015

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

Bando di gara CIG CUP C69D

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

CITTÀ DI PORTO RECANATI

COMUNE DI GROTTAMINARDA

Italia-Novellara: Lampade stradali 2016/S Bando di gara. Forniture

Spett.li Ditte ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO

Art. 2 Modalità di presentazione dell offerta

Oggetto: Indagine di mercato per l acquisizione di apparecchiature e servizi di sistemi di anti intrusione IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI OPPIDO MAMERTINA CORSO LUIGI RAZZA N. 2 PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione

CITTA DI CASORATE PRIMO (Prov. di Pavia) Via Dall Orto 15 Tel Fax

Comune di Foggia Servizi Demografici

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BAR ANNESSO AGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA L. CHABAT

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO. Sede Legale: Via Magellano, Torino IT. Codice Fiscale e/o Partita IVA:

- il nominativo del concorrente - l oggetto dell appalto: gestione del servizio di ristoro - bar

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

COMUNE DI CAVEZZO PROVINCIA DI MODENA

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato.

Transcript:

A Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Coccaglio Via Matteotti, 10/A - 25030 Coccaglio (BS) e-mail: segreteria@iccoccaglio.it - bsic83900g@pec.istruzione.it tel.030/772 1190 - C.M. BSIC83900G - C.F. 82003710173 Prot.n. 829 /C14 Coccaglio, 7 febbraio 2014 Albo/sito dell' Istituto Oggetto: Bando di Gara per l'affidamento triennale della concessione del servizio di erogazione di bevande calde, mediante distributori automatici presso l'istituto Comprensivo Statale di Coccaglio - CIG: Z8BODBCA5E 1. DENOMINAZIONE E INDIRIZZO DELL'AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Matteotti, 10/A 25030 COCCAGLIO 2. OGGETTO E DISCIPLINA DELLA GARA 2.1 - Tipologia del servizio: Esercizio attività di ristoro mediante distributori automatici di bevande. 2.2 Descrizione / Oggetto Procedura aperta per l'individuazione del concessionario dell'attività di installazione e gestione di n. 2 distributori automatici di bevande calde così suddivisi: n. 1 distributore di bevande calde presso la Scuola Secondaria di 10 grado "Luca Marenzio" di Coccaglio ubicata nella sede centrale dell'istituto Comprensivo di Coccaglio in Via Matteotti, 10/A (personale in servizio circa n. 34), n. 1 distributore di bevande calde nel plesso della Scuola Primaria "Don Remo Tonoli" di Coccaglio in Via Buscarino, 10 (personale in servizio circa n. 50), 2.3 - Disciplina Il rapporto derivante dall'aggiudicazione sarà regolato da: - norme contenute nel bando di gara; - D.Lgs. 163/2006; - regolamento di contabilità delle Istituzioni Scolastiche emanato con D.I. n 44/2001; - normativa di settore; - Codice Civile per quanto non espressamente previsto nelle predette fonti. 3. DURATA DEL SERVIZIO: Concessione per 3 (tre) anni a partire dalla data di sottoscrizione del contratto. 4. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA Le imprese interessate a partecipare alla gara dovranno far pervenire, con qualsiasi mezzo non telematico, un plico chiuso e sigillato contenente la richiesta di partecipazione, la documentazione e l'offerta, con le modalità di seguito descritte. Sul plico dovrà essere scritto "contiene offerta servizio distributori automatici". 4.1 - Recapito: il plico deve essere inviato all'indirizzo seguente: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - Via Matteotti, 10/A -25030 COCCAGLIO (BS). Le imprese che intendono procedere alla consegna a mano (anche tramite corriere) devono recapitare i suddetti plichi al suddetto indirizzo, all'ufficio di Segreteria, nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

4.2 - Termine di consegna. Il plico deve pervenire entro e non oltre il termine perentorio delle ore 13.00 di giovedì 20 febbraio 2014 pena I' esclusione dalla gara. S. RAGGRUPPAMENTI DI IMPRESE: non sono ammessi a presentare offerte imprese appositamente e temporaneamente raggruppate. 6. DATA, ORA E LUOGO DI APERTURA DELLE BUSTE CONTENENTI LE OFFERTE: l'apertura avrà luogo il giorno venerdì 21 febbraio 2014 alle ore 11.00 presso l'ufficio di Segreteria dell'istituto Comprensivo Statale sito in Via Matteotti, 10/A a Coccaglio. 7. PERSONE AUTORIZZATE A PRESENZIARE ALL'APERTURA DELLE OFFERTE: sono ammessi tutti i Legali Rappresentanti delle imprese partecipanti, oppure soggetti muniti di delega formale del Legale Rappresentante, e del proprio documento di riconoscimento in corso di validità. 8. MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E REQUISITI TECNICI, ECONOMICI E FINANZIARI: Le imprese dovranno presentare un plico (busta esterna) che dovrà contenere, a pena di esclusione, altre tre buste contraddistinte dalle lettere A, B e C. 8.1 -Sulla busta contraddistinta dalla lettera A deve essere scritta, a pena di esclusione, la dicitura "DOCUMENTAZIONE" e deve essere debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, contenente: l'istanza di partecipazione alla presente gara, redatta, a pena di esclusione, da ogni impresa partecipante, contenente la dichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445. A tale istanza, sottoscritta dal Legale Rappresentante dell'impresa (l'impresa può, a discrezione, usare il modello già predisposto dall'istituto "allegato 2" al presente bando), deve essere allegata, a pena di esclusione, una fotocopia di un documento di riconoscimento del firmatario in corso di validità ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 28/12/2000 N. 445. Inoltre, deve contenere le seguenti dichiarazioni attestanti la situazione soggettiva del prestatore di servizi con riferimento a: a) l'iscrizione nel Registro delle Imprese presso la competente CCIAA per l'attività di: installazione di apparecchi automatici per la somministrazione di bevande indicando il numero di codice attività; b) l'inesistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 38 lettere a), b),c), d), e), f), g), li,), i), I), m) del D.Lgs. 163/2006, espressamente riferite all'impresa e a tutti i Legali Rappresentanti; c) l'essere in regola con tutte le disposizioni previste dalla normativa di settore; d) l'essere a conoscenza di quanto disposto: dal D.Lgs. 81/2008; dal D.P.R. 547/55 in materia di protezione antinfortunistica; dal D.P.R. N. 303/56 (norme generali igiene del lavoro) ed essere in regola con le norme ivi richiamate comprese quelle relative alla nomina del medico competente; e) l'essere senza sanzioni o misure cautelari di cui al D.Lgs. n. 231/2001 che impediscano di contrattare con le Pubbliche Amministrazioni; O l'installazione di apparecchiature rispondenti ai requisiti previsti dall'art. 32 D.P.R. 327/80 e conformi al D.Lgs. 81/2008; g) l'obbligo, nei confronti di tutto il personale che utilizza, all'osservanza delle leggi sul lavoro, sulla previdenza sociale nonché alle vigenti disposizioni in materia di sicurezza e prevenzione dei rischi nei confronti dei propri dipendenti; h) la disposizione, in caso di aggiudicazione, a dare inizio all'esecuzione del servizio anche in pendenza della stipulazione del contratto; i) l'impegno a collaborare con il Dirigente Scolastico al fine di agevolare l'esecuzione dei servizi sulla base del programma contrattuale nonché per la stesura e predisposizione del DUVRI (D.Lgs. 81/2008) con il RSPP interno; j) il possesso o l'impegno a costituire, una polizza assicurativa di responsabilità civile e l'impegno a fornire all'istituto prova di possedere detta polizza; k) certificazione di qualità in conformità delle vigenti norme TINI EN ISO 9001; I) copia del DLJRC in corso di validità. 8.2 Sulla busta contraddistinta dalla lettera B deve essere scritta, a pena di esclusione, la dicitura "OFFERTA TECNICA"e deve essere debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, contenente un'ampia e dettagliata relazione in cui vengono descritti ed illustrati in modo puntuale, anche attraverso l'ausilio di cataloghi e materiale dimostrativo tutti i sottocriteri di valutazione dell'offerta tecnica, così come specificati al successivo punto 9, compresa la documentazione relativa all'eventuale 2

certificazione di qualità (l'impresa può, a discrezione, usare il modello già predisposto dall'istituto "allegato 3" al presente bando che evidenzia le principali voci oggetto di valutazione). La suddetta relazione tecnica deve essere sottoscritta in ogni pagina dal Legale Rappresentante dell'impresa. 8.3-Sulla busta contraddistinta dalla lettera C deve essere scritta, a pena di esclusione, la dicitura "OFFERTA ECONOMICA" e deve essere debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, contenente a sua volta, a pena di esclusione, l'offerta economica, redatta sul modulo predisposto dall'amministrazione, (vedi "allegato 4"). In tale busta non dovranno essere inseriti altri documenti. Il modulo dell'offerta economica, a pena di esclusione, non deve essere modificato e deve essere completato, come di seguito indicato: Prezzi dei principali prodotti: Prodotto fascia A COSTO moneta COSTO chiave Caffé espresso Caffé lungo Caffé macchiato con latte Caffé decaffeinato Latte Cappuccino Cappuccino con caff/ decaffeinato / cioccolata The Latte Cioccolata Orzo Orzo macchiato L'offerente dovrà indicare un prezzo singolo per ogni tipologia di prodotto. Non saranno ammesse fasce di prezzo. Tutti i prezzi devono essere espressi in cifre o in lettere. Non saranno inoltre ammesse offerte incomplete, parziali o plurime, condizionate o espresse in modo indeterminato. L'Istituto Comprensivo Statale di Coccaglio non corrisponderà compenso e/o rimborso alcuno ai concorrenti, per qualsiasi titolo o ragione, per le offerte presentate. 9. MODALITÀ' DI SVOLGIMENTO E DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA La oresente cara verrà aiudicata a favore del concorrente che avrà ottenuto il punteggio più alto. a) Caratteristiche del servizio (offerta tecnica - qualità del servizio) Massimo Punti 53 b) Prezzi offerti per i principali prodotti (offerta economica) Massimo Punti 30 c) Miglior offerta annuale di contributo Massimo Punti 17 TOTALE Punti 100 a) La valutazione dell'offerta tecnica (qualità del servizio) avverrà come di seguito indicato. L'attribuzione del punteggio di cui al criterio a) sarà effettuata mediante l'utilizzazione dei seguenti sottocriteri di valutazione: a. 1) anno di fabbricazione dei 2 distributori da installare; vedi specifica punto a.1 Massimo Punti 08 a.2) certificazioni di qualità possedute relative ai singoli distributori (con riferimento alla classe-risparmio energetico ed Massimo Punti 02 alla rumorosità) vedi _specifica_ punto _a.2 a.3) modalità operative nell'espletamento del servizio: (disponibilità di resti in moneta, cambio monete, frequenza ispezioni apparecchiature, igiene e pulizia, tempi di intervento in Massimo Punti 14 caso di guasti, importo della cauzione prevista per la chiave magnetica ricaricabile) vedi specifica punto a.3 a.4) l'impresa dovrà illustrare i prodotti che intende presentare nella propria offerta, corredati dalla scheda tecnica Massimo Punti 24 vedi specifica punto a.4 a.5) sconto praticato sui pagamenti effettuati con "chiavette" vedi specifica punto a.5 Massimo Punti 05 TOTALE PUNTI 53

Nota di specifica per l'attribuzione dei punteggi: - L'attribuzione dei punteggi di cui al sottocriterio a.1) sarà così effettuata: fabbricati nel 2013: 8 punti fabbricati nel 2012: 6 punti fabbricati nel 2011: 4 punti fabbricati nel 2010: 1 punti fabbricati nel 2009: 0 punti Non è comunque consentito proporre distributori il cui anno di fabbricazione sia anteriore al 01/01/2008. -In relazione al sottocriterio a.2), alle imprese che sono in possesso della certificazione ambientale di prodotto per risparmio energetico e rumorosità (marchio ECOLABEL) verranno attribuiti 2 punti. Alle imprese che ne sono sprovviste non verrà attribuito punteggio. -L'attribuzione dei punteggi di cui al sottocriterio a.3) sarà così effettuata: si privilegiano le gettoniere rendi resto, punti 4 rispetto alle macchine cambiamonete, punti 2; 6 punti per frequenza giornaliera, 3 punti per frequenza a giorni alterni per le ispezioni delle apparecchiature installate onde garantire: a) il mantenimento dei prodotti da somministrare in ottimali condizioni igienico sanitarie, il rifornimento dei prodotti medesimi e delle eventuali monete di resto nei distributori e di cambio nelle macchine cambiamonete; b) il regolare funzionamento delle attrezzature e il mantenimento delle stesse in condizioni igienico-sanitarie ottimali; Tempi di intervento in caso di guasti: entro le 10 ore punti 2, entro le 24 ore 1 punto, oltre le 24 ore 0,50 punti. Importo minor cauzione chiave magnetica 2 punti -In relazione al sottocriterio a.4), la Commissione Giudicatrice, al fine di poter attribuire il punteggio, sulla base della scheda tecnica prodotta, considera i seguenti parametri: a) bevande non zuccherate all'origine punti 5; b) si considera la percentuale di arabica presente nella miscela del caffé ovvero: arabica 100% equo solidale punti 5 arabica 100% punti 4 arabica da 99-80% punti 3 arabica da 79-50% punti i arabica inferiore al 50% punti O Nel caso il caffè offerto non contenga miscela arabica non si attribuirà alcun punteggio. c) si considera la grammatura minima per singola erogazione, ovvero: Orzo: gr 2,30/2,50... punti 2 Thè: gr 14,50/16,50... punti 2 Cioccolata: gr 22/30,50... punti 2 Cappuccino: I. con caffè in grani: caffè gr 6,50/7,50 e latte granulare solubile gr 7,50... punti 2 2. con caffè solubile decaffeinato: di caffè solubile decaffeinato gr 1,70 /2,00 e latte granulare solubile gr 7,50...... punti 2 3. con cioccolato: cioccolato gr 2,30/2,50 e latte granulare solubile gr 7,50... punti 2 Nel caso le suddette bevande offerte non contengano almeno la grammatura indicata per singola erogazione, non sarà attribuito alcun punteggio. S'intende che la suddetta percentuale dovrà essere debitamente dimostrata da parte aggiudicataria in fase di esecuzione delle prestazioni contrattuali. I bicchieri devono essere atossici. della ditta 4

L'attribuzione dei punteggi di cui al sottocriterio a.5), sarà così effettuata: Sconto 0,05 punti 5 Sconto 0,04 punti 3 Sconto 0,03 punti 2 Alle imprese che effettueranno uno sconto inferiore a 0.05 non si attribuirà alcun punteggio. b) La valutazione dell'offerta economica in riferimento ai prezzi dei principali prodotti. L'attribuzione del punteggio di cui al criterio b) sarà effettuata mediante l'utilizzazione dei seguenti sottocriteri di valutazione: Prodotto COSTO punti COSTO punti COSTO punti Caffe espresso da 0,30 a 0,35 2,5 da 0,35 a 0,40 1 Superiore a 0,40 0.5 Caff'e lungo da 0,30 a 0,35 2,5 da 0,35 a 0,40 1 Superiore a 0,40 0.5 Caffè macchiato con latte da 0,30 a 0,35 2,5 da 0,35 a 0,40 1 Superiore a 0,40 0.5 Caffè decaffeinato da 0,30 a 0,35 2,5 da 0,35 a 0,40 1 Superiore a 0,40 0.5 Latte da 0,30 a 0,35 2,5 da 0,35 a 0,40 1 Superiore a 0,40 0.5 Cappuccino da 0,30 a 0,35 2,5 da 0,35 a 0,40 1 Superiore a 0,40 0.5 Cappuccino con caffè / decaffeinato / cioccolata da 0,30 a 0,35 2,5 da 0,35 a 0,40 1 Superiore a 0,40 0.5 The da 0,30a 0,35 2,5 da 0,35a 0,40 I Superiore a 0,40 0.5 Latte da 0,30 a 0,35 2,5 da 0,35 a 0,40 I Superiore a 0,40 0.5 Cioccolata da 0,30 a 0,35 2,5 da 0,35 a 0,40 1 Superiore a 0,40 0.5 Orzo da 0,30a 0,35 2,5 da 0,35a 0,40 I Superiore a 0,40 0.5 Orzo macchiato da 0,30 a 0,35 1 2,5 1 da 0,35 a 0,40 1 Superiore a 0,40 0.5 Per il criteri b verranno attribuiti al massimo 30 punti. Il punteggio complessivo sarà determinato dalla somma dei punteggi ottenuti per i criteri a), b) e c). Risulterà aggiudicatario il concorrente che avrà ottenuto il punteggio più alto. In caso di parità di punteggi si procederà all'estrazione a sorte. L'Istituto Comprensivo Statale di Coccaglio si riserva il diritto: - di non procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate venga ritenuta idonea o congrua; - di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché la stessa risulti valida, ai sensi dell'art. 69 R.D. n. 827/1924, e congrua a sua discrezione. In caso di bando ritenuto imperfetto o non sufficientemente esplicitato, i partecipanti, prima di presentare l'offerta, sono invitati a formulare in forma scritta qualsiasi osservazione o richiesta di chiarimento. Per eventuali informazioni o appuntamenti per sopralluoghi rivolgersi al Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Sig.ra Bianca Bertoli, previo preavviso telefonico dal lunedì al venerdì - Tel. 030-7721190. Il Dirigente Sco,lhico Reggente (Pro f. sizia a, rtti) ALLEGATI: - Allegato "1"- FAC-SIMILE CONTRATTO PERLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO - Allegato "2" - MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE - Allegato "3" - OFFERTA TECNICA - Allegato "4" - OFFERTA ECONOMICA