REGOLAMENTO ARMANI SILOS

Documenti analoghi
VISITE ALLE VILLE PONTIFICIE DI CASTEL GANDOLFO

INFO E prenotazioni

NUOVE PROCEDURE RITIRO ORDINI IN SEDE E USO SPAZI AZIENDALI Valide a partire dal 11 Gennaio 2016

Regolamento del Museo degli Strumenti Astronomici. dell'inaf-osservatorio Astronomico di Capodimonte

Mostra temporanea. Tanzio a Napoli. Caravaggio e la sua cerchia 25 ottobre gennaio 2015

RIDOTTO 50 posto unico non numerato under 26 anni e studenti universitari

ALL OASI NATURALISTICA CELESTINA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DI SPAZI E LOCALI NELLA SEDE DI RIMINI INNOVATION SQUARE PALAZZO BUONADRATA

REGOLAMENTO SOCIALE TENNIS CLUB PREMENO

L.R. 17/2007, art. 5 B.U.R. 1/2/2012, n. 5. DELIBERA DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE 29 novembre 2011, n. 331.

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE. Regolamento per l uso dei campi sportivi comunali

Call center informazioni turistiche

abbonamento Speciale studenti 8 spettacoli di Prosa e 4 spettacoli Scena contemporanea 50 valido per studenti fino a 26 anni (IV ordine di palchi)

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

PATRIMONIO e SERVIZI

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 8/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENE MOBILE REGISTRATO (LOTTO 2)

ITINERARI MUSEI VATICANI

PREZZI BIGLIETTI (il Ridotto è riservato unicamente a posti nei palchi di III e IV ordine, indicati in apposito spazio)

Archivio storico del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli. Norme e consultazione. a cura di Tommasina Boccia

COMUNE DI MONTE PORZIO Provincia di Pesaro Urbino BIBLIOTECA MULTIMEDIALE REGOLAMENTO

REGOLAMENTO PER L USO DEL SALONE POLIFUNZIONALE DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI DI P.ZZA DON MINZONI - MERATE

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016

Comune di Imola. Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax

Degente Unità operativa complessa

La gestione delle emergenze

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMPRENSIVO DELLE TARIFFE

al piano terreno del palazzo di Brera, ingresso via Brera 28, mq 2000, capienza max. 600 persone, 450 persone in caso di presenza di allestimenti.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO CIVILE

C O M U N E D I E R B E PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Comune di Monvalle Provincia di Varese Regolamento per l organizzazione del servizio per la celebrazione dei matrimoni civili

COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITÀ

Regolamento per la concessione delle sale del Castello Carlo V

Linee generali attività anno scolastico 2011/2012. Progetti riservati alle classi in regola con l Adesione Scuola al FAI 1

C O M U N E D I U R B I N O

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

CATALOGO DEL PATRIMONIO

Unità Operativa di Urologia

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 24/2016. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott.ssa Moretti Laura, con

COMUNE DI MONZA CRITERI E MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA GALLERIA CIVICA DI VIA CAMPERIO

ANALISI DELLE CONDIZIONI DI ACCESSIBILITÀ DELLE PERSONE CON RIDOTTA O IMPEDITA CAPACITÀ MOTORIA O SENSORIALE RELAZIONE TECNICA

REGOLAMENTO LABORATORIO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA / SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO

ORGANIZZAZIONE DELL ISTITUTO

Obiettivi delle iniziative

Biblioteca dell Accademia di Belle Arti di Napoli Anna Caputi

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari

CITTÀ DI CORBETTA Prov. di Milano REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

UN ESTATE IN BELLEZZA MUSEI CIVICI FIORENTINI 13/17 GIUGNO 2016 PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza)

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE

TARIFFE ORDINARIE: Cancellazione: Per la tariffa ordinaria: CAPARRA:

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA *****

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

Stagione / Programma

REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO. Art. 1 Oggetto

Campus di Natale Muoversi nell arte Ritmi stellari Dal 27 al 30 dicembre 2016

Allegato B TURANDOT PER LE SCUOLE Spettacolo a cura della Fondazione Petruzzelli Bari, Teatro Petruzzelli Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli

COMUNE DI PREGANZIOL Provincia di Treviso

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA

C O M U N E D I V E C C H I A N O Provincia di Pisa

CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A1b. Anno accademico 2013/14

Dal 1 Maggio al 31 Ottobre, a Milano, si terrà Expo 2015, l'esposizione universale che avrà come tema "Nutrire il Pianeta. Energia per la vita.

COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA POST-SCUOLA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena

Istituzione comunale «Mira Innovazione»

MODALITÀ E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEI SERVIZI PRESSO BINARIOUNO COWORKING

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E DELLE UNIONI CIVILI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI SPAZI DEL MUSEO D ARTE DELLA CITTA DI RAVENNA (approvato con deliberazione C.d.A. n. 11 del 18/12/2014)

SCHEMA DI IMPOSIZIONE DI OSP

Ancona, 07/11/2014. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

REGOLAMENTO UTILIZZO SALE INTERNE STAZIONE CROCIERE/STAZIONE MARITTIMA

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare,

Regolamento comunale per la cerimonia dei matrimoni civili e per la costituzione delle unioni civili

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

CONVENZIONE PER UTILIZZO ED USO OCCASIONALE O CONTINUATIVO DELLA SALA POLIVALENTE COMUNALE VIA DEI CADUTI DI NASSIRYA snc - CASTEL MADAMA (RM)

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI CISERANO

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E DELLE UNIONI CIVILI

REGOLAMENTO DEL MUSEO DEL SANTUARIO DI SAVONA

A.S REGOLAMENTO INTERNO PER L ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE FISICA E L UTILIZZO DELLE PALESTRE. Scuola Secondaria di II grado.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL USO DELLA SALA CONSILIARE

Il rilievo architettonico di edifici di proprietà ecclesiastica deve essere autorizzato dall'ufficio Beni Culturali Ecclesiastici.

BENVENUTI NEL CHEMPARK DORMAGEN

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A1b. Anno accademico 2014/15

Nei mesi primaverili si confermano particolarmente elevati gli ingressi (ad aprile presenze); il 42,7% dei visitatori annuali si concentra tra

1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione.

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

COMUNE DI SOLESINO REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

CONDIZIONI DI VIAGGIO REGOLAMENTO LINEE MINISTERIALI

Transcript:

REGOLAMENTO ARMANI SILOS Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE Il presente regolamento disciplina l organizzazione e il funzionamento dello spazio espositivo museale ed archivio storico sito in Milano, Via Bergognone 40 ( Armani Silos ) regolando inoltre l accesso dei visitatori al proprio interno. Art. 2 - FINALITÀ E FUNZIONI Armani Silos, è uno spazio espositivo museale con servizi annessi (quali biglietteria, guardaroba, bookshop, caffetteria, depositi opere, servizi igienici) volto a ospitare: (I) la collezione permanente della Giorgio Armani S.p.A. (abiti, disegni, immagini); (II) mostre temporanee tematiche; (III) incontri culturali e formativi connessi al settore della moda e del design, con particolare riguardo alle nuove generazioni di stilisti, designers e creativi; (IV) spazi per la formazione e per le attività connesse di comunicazione; (V) eventi dedicati. Armani Silos è aperto al pubblico dal mercoledì alla domenica dalle ore 11.00 alle ore 19.00. Armani Silos è inoltre un Archivio Digitale e nello svolgimento dei propri compiti: (I) si confronta, collega e collabora con istituzioni e enti analoghi a livello locale, nazionale e internazionale; (II) partecipa attivamente ad iniziative promosse dal Comune di Milano al fine di: (a) creare sinergie fra i rispettivi programmi culturali relativamente a progetti legati alla creatività, alla sperimentazione e alla ricerca artistica; (b) prende parte alla rete dei musei e degli spazi espositivi del Comune di Milano mediante iniziative volte alla valorizzazione delle risorse culturali cittadine con progetti di carattere nazionale e internazionale, in particolare nel campo della moda, della ricerca e della formazione artistica più in generale; (III) intende ideare e realizzare annualmente incontri culturali e formativi connessi al settore della moda, del design e della creatività ad ingresso gratuito. Art.3 STRUTTURA DELL ARMANI SILOS Gli spazi dell Armani Silos sono articolati su quattro piani che risultano tutti dotati di connessione wireless e occupati secondo la seguente struttura: (I) ESPOSIZIONE PERMANENTE: Armani Silos ospita la collezione permanente della Giorgio Armani S.p.A. attraverso l esposizione di capi e accessori che nel corso degli anni hanno segnato il successo della maison. 1

(II) AREE DA DEDICARSI A MOSTRE TEMPORANEE, EVENTI, INCONTRI CULTURALI E FORMATIVI (III) ARCHIVIO DIGITALE: In linea con le finalità perseguite dall Armani Silos, la sala consultazione, situata all ultimo piano dell Armani Silos intende dedicare un attenzione speciale a tutte quelle risorse documentarie utili per lo studio dei fondamenti culturali, concettuali e tecnici della moda e del design. All'interno della sala di consultazione l'utente, quale il visitatore, lo studioso o l'appassionato, potrà svolgere le proprie ricerche sull Archivio Digitale mediante postazioni interrogando appositi cataloghi. Non sono possibili la fotoriproduzione, l estrazione nonché la copia delle risorse documentarie inserite all interno dell Archivio Digitale, per le quali è possibile la mera consultazione. L accesso agli spazi della sala di consultazione dove si trova l Archivio Digitale è regolato dall articolo 4) che segue. (IV) CAFFETTERIA: Nell ambito dell immagine organica dell Armani Silos, lo spazio museale contiene al suo interno uno spazio dedicato a servizi di ristorazione, caffetteria e tavola fredda. L accesso alla caffetteria è riservato esclusivamente ai visitatori dell Armani Silos. La Caffetteria osserva gli orari di apertura dell Armani Silos. (V) GIFTSHOP: Armani Silos contiene al suo interno un giftshop che offre ai suoi visitatori un ampia selezione di oggetti di design e accessori appositamente creati dalla Giorgio Armani S.p.A. alla quale si affianca una selezione di pubblicazioni del mondo Armani. Il bookshop osserva gli orari di apertura dell Armani Silos. (VI) GUARDAROBA: All interno dell Armani Silos è previsto l'uso gratuito del guardaroba. L'accesso all Armani Silos è subordinato al deposito obbligatorio di: (a) bastoni, ombrelli e oggetti appuntiti, taglienti e contundenti. Sono tuttavia autorizzati bastoni per persone anziane o per infermi; (b) valigie, zaini e borse di dimensioni superiori a una 24 ore e tutto ciò che può rappresentare pregiudizio per la sicurezza della struttura dell Armani Silos, dei suoi visitatori nonché del personale; (c) calchi e riproduzioni di opere d'arte. Il personale adibito al guardaroba riceve i depositi e può rifiutare oggetti la cui presenza sia in contrasto con le norme di sicurezza dell edificio. 2

Non devono essere depositati al guardaroba: (a) denaro, libretti di assegni, carte di credito; (b) oggetti di valore e gioielli; (c) materiali fotografico, cinematografico, audiovisivo e telefoni cellulari. I depositi fatti in deroga al presente articolo sono a rischio del depositante. Giorgio Armani S.p.A. declina ogni responsabilità per il furto di oggetti depositati all interno del guardaroba. Ogni oggetto depositato deve essere ritirato il giorno stesso prima della chiusura dell Armani Silos. Tutto ciò che non sarà ritirato alla chiusura sarà ritenuto oggetto smarrito. Gli oggetti smarriti nei locali dell Armani Silos sono consegnati al guardaroba Art.4 ACCESSO DEI VISITATORI È consigliabile la prenotazione per accedere agli spazi dell Armani Silos. Visitatori disabili o con particolari necessità riceveranno assistenza adeguata. L'ingresso e la circolazione all interno degli spazi dell'armani Silos sono subordinati al possesso del biglietto di ingresso fermo restando che l ingresso all interno degli spazi dedicati all Archivio Digitale avverrà gratuitamente attraverso le seguenti modalità: (a) previa prenotazione Con riferimento esclusivo all accesso gratuito all Archivio Digitale, Armani Silos ha predisposto il servizio: BOOK YOUR DESK garantendo l ingresso gratuito all Archivio Digitale con prenotazione della postazione pc di consultazione archivio per fasce orarie (ogni 1h); (b) mediante prenotazione sul luogo, salva disponibilità. In caso contrario, l accesso non sarà garantito. L accesso agli spazi dell Archivio Digitale non consente pertanto la possibilità di accedere all interno degli altri spazi dell Armani Silos, ivi inclusi gli spazi dedicati all Esposizione permanente. L ingresso dovrà avvenire a fasce orarie. I giorni e gli orari di apertura sono indicati sul website www.armanisilos.com e nei locali dell Armani Silos. Le tariffe d'ingresso per la visita dell Esposizione Permanente risultano essere le seguenti: (I) BIGLIETTO INTERO: 12 Euro. (II) AUDIOGUIDA: 3 Euro. L acquisto del biglietto avverrà attraverso i seguenti canali: I) sul sito internet www.armanisilos.com; II) in loco presso l Armani Silos; 3

III) attraverso il numero telefonico appositamente dedicato: +390291630010 Da lunedì a sabato, dalle 9.00 alle 18.30; IV) sul sito internet www.vivaticket.com V) punti vendita inseriti nel circuito vivaticket. Hanno diritto alle seguenti riduzioni: (I) 50% del prezzo intero del biglietto: (a) studenti delle scuole medie inferiori, medie superiori, università; (b) visitatori over 65 per 5/6 giorni di apertura alla settimana, ad eccezione del giovedì in cui a tale categoria di visitatori è riconosciuto l ingresso a titolo gratuito. (II) 30% del prezzo intero del biglietto: (a) visitatori dai 6 ai 26 anni (under 26); (b) portatori di handicap; (c) insegnanti; (d) militari; (e) forze dell ordine non in servizio; (f) Giornalisti con tesserino ODG non accreditati (g) possessori Museo Card Comune di Milano. (h) Possessori di Milano Card (i) Gruppi pari o superiori alle 15 persone Hanno diritto all'ingresso gratuito: (a) Scolaresche delle scuole elementari, medie inferiori e superiori, con guida di personale dalla stessa incaricato (massimo due professori per scolaresca). Le visite di tale categoria di visitatori dovranno essere programmate e concordate in modo da avere luogo in determinate date. Specifiche disposizioni sono dettate dall articolo 7 del presente regolamento (b) visitatori over 65 nella giornata del giovedì; (c) Soci ICOM (d) Tutte le prime domeniche del mese in occasione dell iniziativa ministeriale #domenicalmuseo (e) I dipendenti Giorgio Armani con la possibilità di portare un ospite ciascuno gratuitamente Giorgio Armani S.p.A. fornirà a titolo gratuito a tutti i visitatori documentazione illustrativa/riassuntiva (folder pieghevole) delle attività museali ed espositive in corso. 4

Art. 5 SICUREZZA È vietato introdurre negli spazi dell Armani Silos: (a) armi e munizioni; (b) sostanze esplosive, infiammabili o volatili; (c) oggetti pericolosi, eccessivamente pesanti e ingombranti; (d) opere d'arte e oggetti d'antichità; (e) animali; (f) cibo e bevande I visitatori potranno essere soggetti a controlli all ingresso da parte di personale autorizzato. È vietato ai visitatori commettere azioni che possano compromettere la sicurezza delle persone e dei beni. Ogni incidente o avvenimento anomalo deve essere immediatamente segnalato al personale dell Armani Silos. Qualsiasi visitatore qualora dovesse accorgersi di un pericolo o di una situazione riconducibile ad un incendio, dovrà allertare immediatamente il personale. Nel caso di evacuazione dell edificio occorre procedere disciplinatamente e con ordine rispettando le direttive del personale. In caso di infortunio e/o malore avvertire immediatamente il personale e NON spostare assolutamente l infortunato se non in caso di pericolo grave ed immediato (esempio: incendio, esalazione di gas, evacuazione, ecc.). Ogni bambino smarrito deve essere condotto in biglietteria. Nessuna opera esposta può essere toccata, rimossa o spostata se non per ordine esplicito della Giorgio Armani S.p.A. Ogni visitatore che sia testimone di un furto o di atti vandalici è richiesto di avvisare tempestivamente il personale. In caso di grande affluenza e in ogni situazione che possa compromettere la sicurezza delle persone o dei beni, il personale potrà procedere alla chiusura totale o parziale dell Armani Silos, oppure alla modificazione degli orari di apertura. Il personale si riserva di adottare ogni misura necessaria a mantenere adeguati livelli di sicurezza imposta dalle circostanze. Art. 6 COMPORTAMENTO GENERALE DEI VISITATORI È richiesta massima correttezza dei visitatori rispetto al personale di servizio e a tutte le persone presenti negli spazi dell Armani Silos. È vietato: (a) superare le barriere di protezione eventualmente apposte; 5

(b) toccare le opere esposte; (c) appoggiarsi alle vetrine, ai basamenti e a tutti gli altri elementi dell'allestimento; (d) scrivere o imbrattare i muri; (e) correre lungo il percorso espositivo; (f) Fumare; (g) consumare cibo o bevande; (h) gettare a terra carta o altro; (i) parlare ad alta voce, recando disturbo agli altri visitatori; (j) vendere oggetti e distribuire volantini; (k) tenere accesi i telefoni cellulari. I visitatori sono inoltre tenuti ad attenersi alle disposizioni del personale di vigilanza autorizzato. La mancata osservanza delle prescrizioni del presente regolamento potrà dare luogo all'allontanamento del visitatore dall Armani Silos e, se del caso, all avvio di procedure giudiziarie. Art. 7 DISPOSIZIONI RELATIVE AI GRUPPI Le visite dei gruppi o delle classi scolastiche devono svolgersi sotto la guida di uno o più accompagnatori che si rendano responsabili del rispetto delle norme del presente regolamento. I componenti del gruppo dovranno essere invitati a non allontanarsi dall'accompagnatore e a non recare alcun disturbo agli altri visitatori dell Armani Silos e al personale impiegato. Il personale adibito può, in ogni momento, restringere le condizioni di accesso e le visite dei gruppi, in funzione della concreta capacità di accoglienza dell Armani Silos. Le visite guidate sono condotte unicamente da: (a) insegnanti per i propri allievi; (b) persone specificatamente autorizzate. (Guide autorizzate Armani/Silos) Le visite guidate possono essere acquistate solo ed esclusivamente tramite i canali ufficiali di Armani Silos e hanno la durata di un ora circa. Le lingue disponibili sono: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, giapponese e russo MODALITA DI PRENOTAZIONE Email: guidedtours@armanisilos.com (dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 18.00) Call center: 02-91630010 (dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 18.30) Si consiglia di prenotare con 2 giorni lavorativi d anticipo per italiano e inglese e almeno 5 gg lavorativi d anticipo per visite in francese, tedesco, spagnolo, portoghese, giapponese e russo. TARIFFE PER GRUPPI DI MASSIMO 25 PERSONE 6

Guida in lingua italiana: 130 euro + costo del biglietto Guida in lingua straniera: 160 euro + costo del biglietto PER GRUPPI DI STUDENTI Guida in lingua italiana: 100 euro + costo del biglietto Guida in lingua straniera 120 euro + costo del biglietto TARIFFA IN ORARIO SERALE OLTRE LE 19.00 Guida in lingua italiana: 140 euro + costo di privatizzazione spazi Guida in lingua straniera: 170 euro + costo di privatizzazione spazi METODI DI PAGAMENTO Bonifico o carta di credito VISITE GUIDATE COLLETTIVE A PROGRAMMAZIONE FISSA Ogni ultima domenica del mese i singoli visitatori possono partecipare a visite guidate collettive a orari prefissati. Su prenotazione e fino a esaurimento posti (massimo 25 persone). ORARI Ore 15.00 visita guidata in italiano Ore 17.00 visita guidata in inglese MODALITA DI PRENOTAZIONE guidedtours@armanisilos.com (dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 18.00) call center 02-91630010 (dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 18.30) TARIFFA 7 + costo del biglietto METODI DI PAGAMENTO Bonifico o carta di credito VISITE GUIDATE CONDOTTE DA GUIDE ESTERNE I gruppi non guidati, o accompagnati da guide esterne, potranno prenotare la loro visita come gruppo, con le modalità seguenti: - È possibile effettuare la visita solo previo acquisto dei biglietti e pre bonifico degli stessi nei tempi che vi verranno indicati all atto della prenotazione, alle tariffe specificate nel nostro sito. Non sono previste gratuità per le guide esterne. - È consentito guidare un massimo di 15 persone per gruppo. - È possibile prenotare visite di gruppo con guide esterne soltanto nei giorni di mercoledì, giovedì, venerdì di regolare apertura al pubblico. È pertanto consigliato monitorare i canali di comunicazione Armani/Silos (sito web, pagina facebook e newsletter ufficiali), per evitare di proporre visite guidate nei giorni di chiusura straordinaria. - Armani/Silos non si assume alcuna responsabilità di rimborso nel caso di visite guidate non ufficiali in giorni di chiusura straordinaria. In questo Armani/Silos sarà tenuto a sostituire o a rimborsare a chi li avesse acquistati, i soli biglietti di ingresso eventualmente pre-acquistati attraverso i propri canali di vendita. - Le prenotazioni per i gruppi saranno accettate compatibilmente con gli slot disponibili per evitare il sovrapporsi di più gruppi nello stesso orario. - Biglietteria e personale di sala sono autorizzati a regolare gli accessi dei gruppi di conseguenza. 7

- Armani/Silos non è in alcun modo responsabile delle azioni e/o del contenuto delle visite gestite da guide esterne, non facenti parte della propria organizzazione. Art.8 FOTOGRAFIE, RIPRESE CINEMATOGRAFICHE E COPIE All interno degli spazi dedicati all Esposizione Permanente nonché in quelli dedicati all Archivio Digitale: (a) le riprese fotografiche devono perseguire unicamente finalità amatoriali e di studio, con divieto di pubblicazione su qualsiasi supporto, sia per diffusione gratuita sia a pagamento; (b) è vietato qualsiasi tipo di ripresa cinematografica; (c) l'eventuale uso di luci e cavalletti necessita di un'autorizzazione individuale. Per eventuali riprese a scopo commerciale, editoriale, cinematografico, documentaristico, giornalistico, televisivo, è necessario rivolgersi alla Giorgio Armani S.p.A. per ottenerne la previa autorizzazione al seguente indirizzo press@armanisilos.com. Per le riprese in cui il personale potrebbe apparire, deve essere richiesta anche l autorizzazione degli interessati. Il personale dell Armani Silos si riserva il diritto di vietare la riproduzione del materiale. 8