Giornata mondiale dell AIDS 2013

Documenti analoghi
Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

SIT Sistema Informativo Trapianti

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

NUOVE DIAGNOSI INFEZIONI DA HIV

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Estrazione files da parte dell ISS : Luglio 2008.

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Gennaio-Novembre 2018

LA SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA (AIDS) IN LIGURIA

LA SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA (AIDS) IN LIGURIA

Registro AIDS. Dati al 31 Dicembre 2015 STRUTTURE COMPETENTI REDAZIONE A CURA DI. Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria

Capitolo 3 La mortalità per malattie del sistema circolatorio

Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV

HIV/AIDS DIRITTI E RESPONSABILITÀ INTRODUZIONE

Registro AIDS. Dati al 31 dicembre Dott.ssa Francesca Russo

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

Capitolo 10 La mortalità per suicidi

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Capitolo 5 La mortalità per malattie dell apparato respiratorio

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. La frattura di femore

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Le aree di approfondimento ed il quadro regionale risultante dal monitoraggio interventi e servizi Sabrina Breschi, Istituto degli Innocenti

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Coperture vaccinali al 31/12/2015 per HPV (Aggiornamento 13 febbraio 2017)

San Pietro Di Legnago 15 Settembre 2012

Giornata mondiale contro l AIDS 1 dicembre Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezioni da HIV Friuli Venezia Giulia

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE


Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli)

LA MAPPA ITALIANA DELLE ASSOCIAZIONI D UTENZA PER LE MALATTIE RARE

Demografia. Il contesto della qualità del SSR: demografia, stato di salute e dimissioni ospedaliere

PRESENZE UNIVERSITARIE

Figura 1. Numero di nuove diagnosi di infezione da HIV e correzione per ritardo di notifica ( )

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva

Giornata mondiale contro l AIDS 1 dicembre Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezioni da HIV Friuli Venezia Giulia

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive

Epidemiologia dell infezione da HIV

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%)

HIV/AIDS SITUAZIONE NAZIONALE

Il censimento della popolazione straniera

2. Descrivere gli aspetti epidemiologici dell infezione da HIV, HBV, HCV e sifilide correlate all uso di sostanze in Italia.

REPORT GARANZIA GIOVANI I PRIMI NUMERI DELL INIZIATIVA

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005

Epidemiologia del tumore del polmone in Veneto. Periodo

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017

Registro AIDS. Dati al 31 Dicembre Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria

SCHEDA 1 - Riepilogo A SCHEDA 1 - Riepilogo A

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

L infezione da HIV e le epatiti B e C nella popolazione tossicodipendente

Secondo i dati dei registri tumori, il cancro della mammella provoca un quarto di tutti i tumori maligni delle donne.

1. Il bilancio infortunistico 2010

I tumori in Toscana REGIONE TOSCANA TOT TOT. prostata (18%) polmone (15%)

Rapporto Annuale Regionale

Sopravvivenza e mortalità per causa

Tabella 1 Regioni 2004 Regioni 2005 Regioni 2006 Italia 0,21 (0,20-0,21) Italia 0,19 (0,19-0,20) Italia 0,14 (0,14-0,15) Nota

Rapporto Epidemiologico

Lo screening come strumento per la lotta alle diseguaglianze

Le implicazioni cliniche, mediche e assistenziali delle dinamiche demografiche

Contiene un Focus sulle Comunicazioni Obbligatorie 2015 e 1 T (fonte: MLPS)

I Comuni italiani 2012

DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono i giovani che si sono registrati

Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV

Studi e ricerche sull economia dell immigrazione. I nati stranieri nel 2011

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a due settimane dall avvio sono i giovani che hanno aderito I dati del 2 report settimanale

Rapporto Epidemiologico

Il quadro dell offerta socio-assistenziale da parte dei Comuni

Rapporto Epidemiologico

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Rapporto Epidemiologico InfluNet

SORVEGLIANZE SPECIALI DELLE MALATTIE INFETTIVE ANNO 2010 HIV AIDS TUBERCOLOSI INFLUENZA VACCINAZIONI VARICELLA MALARIA MENINGITE EPATITE

Fonte: ISTAT Elaborazione+Grafici Marco De Silva Responsabile Ufficio Economico CGIL Liguria

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Ottobre 2018 Dati trimestrali - 2 trim NUMERO 1. Aumentiamo i traffici

Rapporto Epidemiologico

In questo capitolo vengono presi in considerazione la mortalità e l ospedalizzazione per diabete mellito.

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Rapporto Epidemiologico

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

I tumori in Toscana REGIONE TOSCANA TOT TOT. prostata (19%) polmone (15%) (13%)

Dinamiche dei flussi turistici in provincia di Belluno nell anno 2016 Monica Sandi Ufficio Statistica, Studi e Prezzi

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA

I centenari in Italia

Transcript:

Giornata mondiale dell AIDS 2013 Dal 1984 a dicembre 2011 sono stati diagnosticati nella Regione Veneto un totale di 3.634 casi di AIDS, di cui 3.239 (89,1%) residenti nel Veneto e 395 (10,9%) non residenti. Dei 3.514 casi residenti nella Regione 2.375 sono deceduti e la letalità complessiva del periodo di osservazione è del 67,6%. Numero di casi residenti e decessi per AIDS per anno di diagnosi. Regione Veneto, anni 1984-2011 Anno Casi segnalati Casi (cumulati) Decessi Decessi (cumulati) Casi prevalenti 1984 3 3 1 1 2 1985 11 14 4 5 7 1986 30 44 15 20 15 1987 57 101 27 47 30 1988 95 196 43 90 52 1989 157 353 64 154 93 1990 198 551 124 278 74 1991 232 783 147 425 85 1992 269 1.052 223 648 46 1993 304 1.356 245 893 59 1994 329 1.685 281 1.174 48 1995 318 2.003 274 1.448 44 1996 281 2.284 265 1.713 16 1997 180 2.464 155 1.868 25 1998 118 2.582 69 1.937 49 1999 103 2.685 42 1.979 61 2000 80 2.765 45 2.024 35 2001 78 2.843 56 2.080 22 2002 88 2.931 47 2.127 41 2003 76 3.007 52 2.179 24 2004 68 3.075 50 2.229 18 2005 60 3.135 42 2.271 18 2006 74 3.209 42 2.313 32 2007 71 3.280 23 2.336 48 2008 76 3.356 11 2.347 65 2009 60 3.416 8 2.355 52 2010 61 3.477 7 2.362 54 2011 37 3.514 13 2.375 24 Nel 2011 sono stati segnalati 37 casi di cui 13 decessi.

Il 77, 6% dei casi complessivi di AIDS si è verificata negli uomini e la classe di età che registra il maggior numero di casi complessivi è quella dai 30 ai 34 anni indipendentemente dal sesso. La probabilità di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi ha subito un incremento passando da meno del 20% per coloro che si ammalavano prima dell introduzione della terapia HAART, ad oltre l 85% dei casi di AIDS diagnosticati negli ultimi 6 anni. Anno di diagnosi Probabilità di sopravvivenza dopo X anni dallla diagnosi 2 anni 5 anni < 1991 38% 10% 1991-1995 36% 17% 1996-2000 68% 58% 2001-2005 74% 69% 2006-2011 88% 85% Per confrontare la situazione della Regione Veneto con il resto del Paese si riportano i dati pubblicati nel rapporto elaborato dal Centro Operativo AIDS e relativi ai casi notificati al 31 dicembre 2010. Il Veneto risulta la 8^ Regione come numero complessivo di casi segnalati e la 6^ come numero di casi segnalati nel corso dell ultimo anno. Distribuzione dei casi cumulativi di AIDS per Regione di residenza, ordinata in senso decrescente, per anno di diagnosi. Dati COA (Centro Operativo Aids) aggiornati al 31/12/2010. Regione <2000 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Totale Lombardia 14.065 569 516 480 489 465 453 351 366 307 303 210 18.574 Lazio 6.014 255 259 241 255 233 193 181 201 172 136 67 8.207 Emilia-Romagna 4.473 206 169 160 172 164 130 139 133 136 101 84 6.067 Piemonte 3.107 137 128 118 86 100 96 98 65 75 61 22 4.093 Toscana 2.808 112 106 114 109 106 85 98 114 102 98 59 3.911 Veneto 2.685 80 78 88 76 67 60 74 72 75 60 43 3.458 Liguria 2.378 74 78 65 69 68 51 79 49 47 63 31 3.052 Sicilia 1.967 93 88 83 83 80 65 62 58 66 67 19 2.731 Campania 1.656 94 78 82 70 62 62 60 76 61 61 52 2.414 Puglia 1.736 81 71 67 72 55 67 54 44 38 16 32 2.333 Sardegna 1.448 46 46 52 35 30 35 40 28 24 21 21 1.826 Marche 714 42 37 33 36 43 30 34 27 33 30 23 1.082 Calabria 446 11 25 22 25 16 16 20 10 12 12 8 623 Abruzzo 349 14 16 26 21 24 20 16 26 19 12 9 552 Umbria 352 22 17 17 22 13 23 21 15 7 14 1 524 FVG 363 18 9 13 15 18 11 12 17 16 6 5 503 Trento 277 5 6 10 8 5 7 3 9 7 3 3 343 Bolzano 187 11 8 9 8 11 4 12 12 4 8 6 280 Basilicata 134 3 4 5 6 7 6 6 5 11 10 3 200 Valle d'aosta 63 2 3 1 4 2 2 1 3 2 3 1 87 Molise 30 5 2 2 2 3 3 6 4 7 0 0 64 Estera 311 18 25 32 33 22 35 40 33 17 12 12 590 Ignota 637 55 53 48 34 42 65 40 26 61 35 7 1.103 Totale 46.200 1.953 1.822 1.768 1.730 1.636 1.519 1.447 1.393 1.299 1.132 718 62.617

L incidenza annuale del 2010 1 in Veneto è di 1,1 casi ogni 100 mila abitanti, in calo rispetto all anno precedente (1,3). Tale incidenza pone il Veneto all undicesimo posto in ordine decrescente nel nostro Paese ed è sostanzialmente molto inferiore all incidenza riscontrata in Regioni che, per altri aspetti, sono simili al Veneto, come Lombardia, Emilia Romagna, Liguria e Toscana. Tasso di incidenza di AIDS per regione di Residenza (per 100.000 abitanti) per i casi diagnosticati tra gennaio e dicembre 2010. Dati COA aggiornati al 31/12/2010. 1 Per il calcolo dell incidenza dell AIDS per l anno 2010 il Centro Operativo AIDS utilizza come popolazione di riferimento quella residente alla data dell ultimo Censimento (anno 2001).

Distribuzione regionale della malattia Fino al 1990 la distribuzione territoriale della malattia era caratterizzata da differenze molto marcate tra le diverse province venete con una elevatissima incidenza nella provincia di Vicenza. In questi ultimi anni il quadro complessivo si è modificato con un riavvicinamento di incidenza tra le diverse province. Nell ultimo anno l incidenza massima si è avuta nelle province di Verona e di Treviso (1,0), seguite dalle province di Venezia (0,9) e Vicenza (0,8). Le province di Belluno e Padova riportano tassi di incidenza inferiori a 0,5 casi ogni 100.000 abitanti, mentre non si registrano casi di AIDS tra i residenti nel territorio di Rovigo. Nel corso del 2011, il tasso medio regionale di incidenza contro l AIDS si posiziona quindi, per la prima volta, al di sotto di 1 caso ogni 100 mila residenti. Tasso di incidenza annuale di AIDS per provincia di residenza. Regione Veneto, anno 2011. Distribuzione dei casi di AIDS per provincia di segnalazione e di residenza e tasso di incidenza per provincia di residenza. Regione Veneto, anno 2011. Provincia di segnalazione Provincia di residenza Casi residenti segnalati nel 2011 Incidenza per 100.000 abitanti BL 64 89 1 0,5 PD 942 666 3 0,3 RO 116 179 0 0,0 TV 450 429 9 1,0 VE 444 616 8 0,9 VI 780 852 7 0,8 VR 838 683 9 1,0 Regione 3.634 3.514 37 0,7

I fattori di rischio sono paragonabili a quelli dell infezione dell HIV. MASCHI FEMMINE TOTALE La regione Veneto è stata la prima regione italiana ad istituire un sistema di sorveglianza nei confronti del virus HIV, nel 1988, per conoscere la sua circolazione nella popolazione veneta. Dal 1988 ad oggi, in Regione Veneto sono state segnalate 10.018 nuove diagnosi da HIV. Dopo il sensibile e continuo decremento dei primi anni di sorveglianza, dal 2002 al 2010 il numero di nuove infezioni si è stabilizzato attorno ai 300 casi annui, mentre risultano essere 231 i casi di HIV segnalati nel corso del 2011. Nell ultimo quinquennio la popolazione complessiva dei nuovi sieropositivi risulta composta per oltre il 40% da persone che riferiscono come comportamento a rischio i rapporti eterosessuali. Per le donne tale comportamento a rischio rappresenta addirittura il 70% dei casi, mentre nei maschi viene indicato dal 31%. Sembrano quindi esserci delle differenze sostanziali nei comportamenti a rischio rispetto al genere, anche se il fattore più rilevante è senza dubbio la trasmissione eterosessuale.

L assistenza ai pazienti con infezione da HIV in Veneto è affidata ai Centri di Malattie Infettive, dislocati nei capoluoghi di provincia (Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia-Mestre, Verona, Vicenza) e in due altri centri locali (Santorso in provincia di Vicenza e Legnago in provincia di Verona). In questi centri è possibile fare il test per HIV in modo anonimo e gratuito e senza impegnativa del Medico di Medicina Generale, inoltre vengono presi in carico i pazienti con infezione documentata. La privacy dei pazienti è assicurata secondo quanto previsto dalle normativa nazionale (legge 135/90) e regionale e una volta documentata l infezione, è prevista una esenzione della quota di partecipazione (ticket) che rende le procedure diagnostiche e terapeutiche esenti da pagamento. Le terapie messe a disposizione sono in grado di sopprimere completamente la replicazione del virus assicurando la sopravvivenza dei pazienti e la loro qualità di vita comparabile ai pari età non infetti da HIV. Affinché questo avvenga è però necessaria una diagnosi precoce, essendo le diagnosi tardive gravate da un notevole eccesso di mortalità e morbilità. Questa apparentemente ovvia considerazione si scontra con la realtà dei fatti: oltre il 50% delle diagnosi viene in Italia effettuata tardivamente, influendo negativamente nel raggiungimento degli obiettivi terapeutici. Il ritardo diagnostico, comune nei paesi sviluppati, è legato principalmente alla sottostima individuale del rischio di trasmissione e quindi in ultima analisi ad una scarsa conoscenza della situazione epidemiologica attuale (sottostimando la probabilità di essere state infettate, le persone non si sottopongono al test e giungono alla diagnosi solo in presenza di sintomi severi, che compaiono quando le difese immunitarie sono già molto depresse). La maggior parte delle nuove infezioni da HIV sono legate al comportamento delle persone infette che non essendo ancora a conoscenza della loro infezione disseminano inconsciamente il virus HIV (si calcola che il 54% delle nuove infezione sia dovuto ad un 25% di persone con HIV non ancora a conoscenza della loro infezione). E accertato che le persone in trattamento efficace per HIV sono molto meno contagiose di quelle non trattate e questo dato ha dimostrato che l aumento delle persone in trattamento diminuisce l incidenza (nuovi casi) nella comunità. I Centri di Malattie Infettive stanno affrontando anche altri due problemi. L aumento della sopravvivenza con il continuo aumento dei nuovi casi (stimato attorno al 5% annuo) che comporta un aumento delle persone in carico nei Centri (una survey regionale del 2011 ha portato alla stima di più di 6.000 persone in carico nei vari centri con più di 5.000 persone in trattamento) con un parallelo aumento della spesa farmacologica. Parallelamente sta aumentando anche l età media dei pazienti (il 30% ha superato i 50 anni) con l emergenza di nuove problematiche assistenziali ed aumento delle co-morbidità (problematiche cardiovascolari, metaboliche, neurocognitive ecc) che richiedono approcci multidisciplinari. Programmi di Prevenzione La regione Veneto è da decenni impegnata nella prevenzione dell infezione da virus HIV e dell AIDS, attraverso dei programmi specifici di intervento nella scuola, quale il progetto Prevenzione dell AIDS e delle altre malattie a trasmissione sessuale nelle scuole secondarie di secondo grado che nell anno 2012 ha coinvolto 450 classi terze, circa 10.000 studenti e ha formato 70 operatori per un totale di 4000 ore dedicate da tutti gli attori coinvolti nell intervento. La regione Veneto si impegna con le proprie attività a mantenere bassi i tassi di incidenza dell infezione HIV, ad aumentare la consapevolezza e modificare il livello di percezione del rischio da parte della popolazione e si pone i seguenti obiettivi: aumentare le conoscenze sulla malattia, modificando gli atteggiamenti connessi; facilitare l adozione di comportamenti preventivi dell infezione da HIV, intervenendo sui pregiudizi e sulle resistenze che contrastano la modifica di comportamenti a rischio promuovere una riflessione sui temi dell integrazione sociale delle persone sieropositive.