Il Bosone di Higgs. E parte del Modello Standard per. Il modello non prevede la massa dell Higgs Prevede invece i suoi accoppiamenti

Documenti analoghi
Ricerca del Bosone di Higgs a LHC

La ricerca diretta dell Higgs SM

Ricerca del bosone di Higgs del MS al Lep II

Ricerca del bosone di Higgs al Tevatron. Valerio Santini

The Compact Muon Solenoid Experiment. Conference Report. Mailing address: CMS CERN, CH-1211 GENEVA 23, Switzerland

Produzione di WW a LEP2

Ricerca del bosone di Higgs del modello standard prodotto in fusione di bosoni vettori deboli e che decade in coppie di quarks b

Meccanismi di produzione del bosone di Higgs ai collider e corrispondenti segnature

Fisica pp a LHC A Colaleo Introduzione alla fisica dei collisionatori adronici Detector Trigger and DAQ Test Standard Model

Tau trigger con Calorimetri, Pixel e Tracker

Problemi per il corso di teoria delle interazioni fondamentali giugno 2005

Sommario della sessione EW. R. Chierici, P. Gambino IFAE, Lecce, 26/4/03

Ultimi risultati dall esperimento ATLAS sulla ricerca del bosone di Higgs

il gruppo CDF di Roma al Fermilab di Chicago Proposte di Tesi di Laurea presso il

Fisica pp a LHC A Colaleo Introduzione alla fisica dei collisionatori adronici Detector

Attività didattica. Egli organizza inoltre seminari nell'ambito del Corso di Fisica Subnucleare. Attività di ricerca

I gruppi ATLAS e CMS Pavia 19 Maggio

La fisica di LEP II - sommario

Studio dell identificazione di elettroni a CMS

Risultati di CMS dopo i primi due anni di presa dati ad LHC

Lezione 22 Trigger. Trigger: seleziona gli eventi interessanti fra tutte le collisioni. Decide se l evento deve essere letto ed immagazzinato.

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Introduzione alla fisica delle particelle

W e Z a LHC. M. Malberti (INFN Milano Bicocca) per le collaborazioni ATLAS e CMS

Le particelle elementari, simmetrie nascoste e la caccia al bosone di Higgs

Attività didattica e scientifica

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Gi-Gi Art User's Guide Istruzioni d'uso

REGISTRATION. Area Ricerca

Lezionidifisicaelettrodebole: Soprattutto fisica e+e- alle alte energie (LEP, SLC), ma anche fisica al Tevatron e prospettive a LHC

Bosone. Particella a spin intero, che obbedisce alla statistica di Bose-Einstein, che è opposta a quella di Fermi-Dirac.

GstarCAD 2010 Features

Modello Standard e oltre. D. Babusci MasterClass 2007

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

Marina Cobal INFN Gruppo Collegato and Università di Udine. CSN1 Bologna Maggio 2011

Introduzione alla fisica delle particelle ed al Modello Standard. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa

Appendice E - Appendix E PANNELLI FOTOVOLTAICI - PHOTOVOLTAIC PANELS

La ricerca del bosone di Higgs al CERN di Ginevra con l acceleratore LHC

Estratto dal Cap. 8 di: Statistics for Marketing and Consumer Research, M. Mazzocchi, ed. SAGE, 2008.

Test 1 - Teoria dei Campi 2010

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Alberto Filipuzzi. Modello standard e verifiche sperimentali di θ W da DIS di ν

La ricerca del bosone di Higgs al CERN di Ginevra con l acceleratore LHC

Trends in searches on ultrarare events

Introduzione alla Supersimmetria

Ricerca del bosone di Higgs nel canale WW al Tevatron

Studi di produzione delle J/psi in CMS

Studio di fattibilità per la ricerca di eventi H b b accompagnati da un fotone ad alto p T col rivelatore CMS a LHC

Seminari di Fisica Dipartimento di Fisica dell Universita di Torino 27 novembre Alessandro Bottino INFN/Università di Torino

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

La tracciatura nel trigger di alto livello di CMS Valentina Gori

CEPC = Chinese e - e + Collider. F. Bedeschi. CSN1, Catania, Dicembre Sommario. Contesto La macchina Situazione attuale

Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters

Bibliografia : lavori originali ATLAS + CMS; lezioni P.Mattig ai summer student CERN La fisica di LHC. Paolo Bagnaia - La fisica di LHC 1


CURVATURA - BENDING C50 ES

L Higgs. Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

Studio di tecniche di accesso ai dati dell esperimento CMS a LHC: il caso dell axigluone

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai?

Il bosone di Higgs e la Teoria Finale

Programma del corso di FNSN II AA ( 9 Crediti)

HeatReCar. Reduced Energy Consumption by Massive Thermoelectric Waste Heat Recovery in Light Duty Trucks

LED Bulb Lamp 5W A55 (E27) ELCART. A New Experience in Light

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012

Il Bosone di Higgs a tre anni dalla scoperta: risultati e prospettive

Nicola Carlo AMAPANE

Guida all installazione del prodotto 4600 in configurazione plip

Sezione 1 / Section 1. Elementi d identità: il marchio Elements of identity: the logo

Combinazioni serie IL-MIL + MOT

Piero Galeotti, University of Torino 1

CONFIGURATION MANUAL

Introduzione. Elementi di Fisica delle Particelle Elementari. Diego Bettoni Anno Accademico

Il Modello Standard. Introduzione alle particelle elementari ed alle forze fondamentali

Alimentatori per LED di segnalazione (MINILED) Power supply units for Signal LEDs (MINILED)

Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 3

I Neutrini e l'asimmetria tra la materia e l'antimateria nell'universo

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

Ricerca del bosone di Higgs nel canale di decadimento in due fotoni all esperimento CMS

Info Tecniche Technical Info. Esempi di montaggio Assembling examples

La scoperta del Bosone di Higgs

La fisica delle alte energie: il bosone di Higgs e oltre

Low pressure fittings. Unilock - Istruzioni di assemblaggio 12 - H. Unilock - Assembly Instructions

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Give me a neutron... Il processo HEE come possibile candidato ad una nuova tipologia di sintesi di alcuni elementi.

Ricerca del bosone di Higgs nel canale di decadimento H ZZ l + l qq nell esperimento ATLAS ad LHC

TMF: fatica termo-meccanica Lecture 15

Simmetrie nel Modello Standard

Le cellule staminali dell embrione: cosa possono fare Embryonic stem cells are exciting because they can make all the different types of cell in the

Il sistema di veti nell esperimento NA62

RICERCHE DI SUPERSIMMETRIA CON IL RIVELATORE ATLAS

LINEE fabbricatori CAROTTI THE CAROTTI icemaker LINE

Z-test, T-test, χ 2 -test

PROGETTO GIANLUCA FUSTO DESIGN

EVENTI (PRIVATE DINNER) F A B R I Z I O

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain


Attuatore a relè Manuale di istruzioni

M12 X-4. Mixer Preamplifier MASTER 5 AUX TUNER TAPE CD VOLUME BASS HIGH. MAINOUT V JACK 50/60 Hz 3 T1,25A. R mic.

Calcolo LHC: Tier-1 e Tier-2

Transcript:

Il Bosone di Higgs E parte del Modello Standard per mantenere l invarianza di gauge locale anche con bosoni W e Z massivi attraverso la rottura spontanea della simmetria Il modello non prevede la massa dell Higgs Prevede invece i suoi accoppiamenti

Il modello elettrodebole e la massa Ricordiamoci della rottura spontanea della simmetria esempio di densita di Lagrangiana di un semplice campo scalare del bosone di Higgs

Potenziale e simmetrie v = vev, vacuum expectation value

Nel modello SU(2)xU(1) L approccio perturbativo richiede una massa dell Higgs sotto il TeV Inoltre per masse piu grandi la diffusione WW WW diventa forte

ma con i dati sperimentali si puo fare di piu

Risultato di un fit globale delle osservabili elettrodeboli nel piano (m top, m higgs )

Blue band plot Winter 2007

Accoppiamenti dell Higgs Sono calcolabili dal modello fermioni bosoni (es.: ZZ) Tende a decadere nella coppia di particelle piu massive per cui il decadimento e permesso (ma non per il top )

Larghezza totale

Rapporti di decadimento Sotto la soglia di produzione di elettroni va in γγ attraverso loop (lunga vita media) Poi passa via via le soglie degli elettroni, mu, eventi a bassa moltiplicita (monojet), charm e tau Tra 10 e 130 GeV in bb (e ττ) Oltre i 130 GeV e il turno dei WW e ZZ

SM Higgs : decay B.R. Decay at LEP dominated by b s and to a lesser extent by tau s The same is true for h and A in MSSM

Higgs non solo nello Standard Model (Es.: MSSM) Two fundamental Higgs Doublets, five physical states Two CP-even neutral Higgs bosons, h and H (m h <m H ) One CP-odd neutral Higgs boson, A A pair of charged Higgs bosons (H + and H - ) H is too heavy for LEP H + and H - at tree level are higher than the W Many features depending on α, mixing angle in the CP-even Higgs sector tanβ, ratio of the vacuum expectation values of the two Higgs field doublets

Ricerca dell Higgs pre-lep Coperta la regione ma in maniera model dependent, a causa delle incertezze sul modo di produzione Unica regione coperta in modo sicuro da un beam dump experiment

Beam dump experiment and higgs-strahlung Elettroni da 1.6 GeV tungsteno L Higgs non interagisce ed esce dal bersaglio Si cercano decadimenti, cioe coppie e+e-, fuori dal bersaglio Il limite in questo caso e solido perche la sezione d urto di produzione e calcolabile con accuratezza

L Higgs a LEP1 (al picco della Z) Higgstrahlung dalla Z -->Hff Analisi con fondi molto bassi Fino a M Higgs =20 GeV/c 2 semplici topologie permettono una ricerca senza fondi I leptoni acoplanari Permettono di escludere Anche M Higgs =0 Monojet danno sensibilita fino a 20 GeV Z Z*

Esclusione a 95% CL per analisi senza fondi con risultato negativo (nessun evento) La probabilita di trovare 0 in un conteggio quando mi aspetto s e e -s Una ipotesi e esclusa con confidenza CL se Esclusione a 95% CL equivale a s=3

Sensibilita LEP1 per analisi senza fondi Prodotte 18 milioni di Z 3 eventi aspettati

Oltre M H =10 GeV produzione in coppie di B dominante I tagli di selezione non eliminano del tutto il fondo (topologie con background). Statistica finale : 13 eventi / 20.6 di fondo aspettati Escluse masse fino a 65.6 GeV/c 2 (a 95% Confidence Level)

Esclusione a 95% CL per analisi con fondi Problema: una fluttuazione negativa del background puo dare un limite artificiosamente alto si definisce

Produzione dell Higgs a LEP2 Higgstrahlung by far dominating IVB fusion Higgsstrahlung

Backgrounds X-sect g b b γ γ (*) more difficult when qqg with gluon splitting to bb or double radiative (a) (c) qq(γ) WW (b) ZZ HZ 100 pb 17 pb 1 pb (a) qq and Z return (qqγ), large but easy to reject (*) (b) ZZ, irreducible background for neutral Higgs (c) WW, irreducible for charged Higgs (d) Single W, missing energy but small ~ 50 fb

Backgrounds : the ZZ If we see the ZZ why should we miss the HZ?? Questo e anche un fondo irriducibile!

The topologies The Physics Tools 63% four jets 7% 20% lepton id missing energy lots of b-tagging b s can be replaced by taus

Ricostruzione Jet a LEP Jet rates

Esempio: b tagging dalla significanza del parametro di impatto

b tagging : lifetime tagging Energia dei B ~ 30 GeV, cammino tipico 3 mm a LEP Risoluzione prim. 50x10x60 µm Risoluzione sec. 300 µm

b-tagging tuned on data btag performance on udsc and b jets calibrated on Z peak data Residual difference taken into account in systematic error computation

Checking the b-tagging Data vs MC with independent selections With the b s... and without! Zγ events Y2K data Semileptonic WW events Y2K data

LEP ha permesso di esplorare la regione in massa fino al oltre 115 GeV

Esempio : Aleph Collected 216 pb-1 in Year 2000 Aleph efficiency is 95.8% SM Higgs evts produced

Example : four jet preselection Rejecting Z radiative returns Selecting four jets: cut un Y34, Ycut value for 3 to 4 jets transition and.1) at least 8 charged tracks cosθ <0.95, 2) at least one track/jet

Example : four jet NN Combine - b tagging - Y34 - mass of Z candidate di-jet - sum of the four smallest interjet angles - event shapes

Mass of Higgs candidates in Y2K si usa un fit cinematico (analogo alla misura di massa del W) NN Cuts

Mass of Higgs candidates in 1999 and with antibtag

Using all available information: the likelihood ratio Reduces to Poisson Statistics if f s =f b =1 (counting experiment) fs and fb are probability density functions that signal and bkg are found in a given final state with set of values Always at least one discriminant (the mass!) then in some channels/streams one more (b-tagging, NN output) discriminants

Are you Bayesian or Frequentist? The Modified Frequentist approach Used to set the 95% CL exclusion In the signal hypothesis the probability that I get a worst result is less than 5% Tool for discovery : The background hypothesis is falsified by a fluctuation of X sigma

Setting the Confidence Level Compatibility of an experiment with bkg hypothesis: Probability of obtaining -2ln(Q) smaller than the observed It is called (1-C b ) Gedanken experiments sig+bkg! bkg! Event weight!

Esempio: CL s dall analisi dell Higgs a LEP nel 1999 It tells us that the observed Higgs mass is > 107.9 GeV @ 95% CL The expected sensitivity on the Higgs mass is > 109.1 GeV @ 95% CL 95% CL

Esempio: CL b dall analisi dell Higgs a LEP nel 1999 It tells us that the bkg is ok and we have not found the Higgs, yet... 5 σ

ALEPH : the Y2K likelihood ratio bkg! NN! Cuts! Envelope of signal minima!

The background Confidence Level (1-C b ) NN! Cuts! Background probability = 1.5x10-3 Background probability = 1.1x10-3 Equivalent to 3.0σ or 3.2σ Equivalent to 3.1σ or 3.3σ (Single sided or Double sided integration)

The origin of the dip : The events weights NN! Cuts! The high purity events

[ [! [ Z Z!! [ Z [!!Z [ Z [[ [ Z [ Z Z!!!Z [[ [ Z [ IA(D2* (.063Q(((((( (((((((.0/3Q UT (!'3Q((((((((. ((((((((('3Q ST 2N0>.(O.P'.((!.P-(((&0*0(<QR0!! '>((MFC ",'5. [ kin. mass fit m H =112.4GeV m Z =93.3GeV ZZ hyp. Z m Z =102 GeV m Z =91.7GeV!! [ Z [ [ [ [! [

LEP Combined Confidence Levels

LEP Cb per esperimento e combinazione

Exclusione finale a 95% CL Esplorata la regione in massa fino a 115.3 GeV Escluso sotto i 114.4 GeV Tre candidati nel canale a 4-jet da Aleph ad alta massa ~ 115 GeV (eccesso solo Aleph 3σ, Lep combinato 1.7σ)

Higgs production at LHC

Higgs decay at LHC and Tevatron

LHC cross sections and rates At High Luminosity (10 34 cm -2 s -1 ) Inelastic: 10 9 Hz bb production: W l ν: 10 2 Hz t t production: SM Higgs (115 GeV/c2): Beam crossing every 25 ns 25 pileup event / beam crossing at High Lumi Need powerful detectors and powerful trigger! 10 6 Hz 10 Hz 0.1 Hz

The SM Higgs Boson should be discovered at the end of the low luminosity phase

Higgs ZZ 4 leptoni

H -> ZZ -> four leptons Clean but low statistics below 130 GeV and ~ 170 GeV

Mass below 130 GeV : H -> γγ

Mass below 130 GeV : H -> γγ Reducible background (γ+jet) Irreducible background (two photons, from quark-antiquark annihilation, or gluon-gluon through box diagrams) Background needs to be evaluated from data!

Mass below 130 GeV : H -> γγ CMS Recent new (2006) evaluation using NLO background (and signal) computations Background needs to be evaluated from data!

Mass around 160 GeV: H -> WW* W + W - Use the fact that H is spin 0 e + µ - Counting experiment : Need to normalize WW and ttbar background from data! Predicting effects from, for instance, jet-vetoes from Monte Carlo is dangerous.