We love to work on something we dream to fly! Il volo come passione, sogno e lavoro. come è nata Aircraft3D

Documenti analoghi
Nimbus S.r.l. Informazioni confidenziali

Gaeta Da quest anno la rivista è disponibile anche su App Store per iphone e ipad. Euro 2,50

Il simulatore più evoluto, più completo e più realistico del mercato

Aeronautica Militare Virtuale Italiana

Centro Previsioni e Segnalazioni Maree Previsioni di marea astronomica alla Diga di Chioggia Gennaio 2017

L azienda. Il passato

Aeronautica Militare Virtuale Italiana

CHI BREVETTA, CI CREDE

OPERAZIONE ODYSSEY DAWN

Modulo di formazione La Fisica del Volo: Un approccio didattico alla fluidodinamica A.A Progetto Lauree Scientifiche

G.I.S.K.A.R.D. Un progetto tra fisica e robotica. Giulio Pasqualetti. 29 giugno Elaborato per l esame di stato

Zonda Tricolore. The Frecce Tricolori belong to the legacy of the entir e Italian community.

Curriculum vitae.

OSSERVATORIO DRONITALY-DOXA SULL INDUSTRIA ITALIANA DEI DRONI 2016

Il termine web nasce dalla contrazione di world wide web (ampia ragnatela mondiale). Questa piattaforma consente a tutti di accedere a informazioni,

Speciale World Air Games 2009

Il ruolo del monitoraggio nel processo di valutazione e pianificazione acustica: esperienze sulle infrastrutture aeroportuali

UN FALCO F 8 ROSSO FIAMMANTE ALLA MANIFESTAZIONE GATE XXI TENUTASI NEL 2009 AL RINATO AEROPORTO DELL URBE DI ROMA.

Università degli studi di Bologna

Il cantiere continuo della formazione digitale per le imprese turistiche

L U C A FORNERO A r c h i t e t t o 1

La Nostra Storia. Ferrarin ArturO

[OnYourWay beta ]: [Kublai Awards] Scheda tecnica. [Allegato C] [V0.1] First edition: [08/01/09]

Cosa devi fare per lavorare con un drone in Italia?

Vicolo Scuole Saronno (VA) P.I

Fai centro con i tuoi annunci info:

Il Moto nei Fluidi: Acqua e Aria. Il Volo Spaziale

Magia? No! Semplicemente, siamo professionisti del settore della Visualizzazione e ci avvaliamo delle tecniche più innovative.

Corso di. Autocad 3D. il so!ware di disegno assistito più diffuso

INDICE CHI SIAMO...3 COSA FACCIAMO...4 ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI...5 COME LAVORIAMO...6 WEB MARKETING...7 SEO CONSULTING...8 WEB DESIGN...

Opportunità e nuovi Modelli di Business per la Piccola e Media Impresa

Comune di Cesena Libero professionista

Accademia di Volo Italiana. Aeroporto - Casale Monferrato (AL)

Corso di. Autocad 2D e 3D. il software di disegno assistito più diffuso. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI HISTORY-PUZZLE: UN APPLICAZIONE SU SCHERMI MULTITOUCH PER GIOCARE CON LA STORIA IN UN PARCO ARCHEOLOGICO

APR: Possibilità di utilizzo in agricoltura

Corso di. Html e Css. per creare e disegnare siti web. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

GARA NAZIONALE DI ACROBAZIA AEREA 2 TROFEO - AEROPORTO DI UDINE-CAMPOFORMIDO REGOLAMENTO GENERALE

I tuoi interessi possono essere il tuo lavoro!

Luglio 2012 ad oggi. Antonio Casolino Via Giappone, Termoli (Cb) Comunicazione, pubblicità, servizi web.

Relatore Gabriele Santiccioli Presidente di FlyTop. FlyTop: vision, strategie ed APR per l uso professionale

dott. Luca Fabris Action of Contrast to Hydraulic Emergency in LOcal Urban Site

CORSI DI APPROFONDIMENTO IN COLLABORAZIONE CON LE AZIENDE Autodesk Revit MEP

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

MASTER IN 3D VISUALIZATION

IL MIGLIOR MODO PER PREDIRE IL FUTURO E CREARLO ABRAHAM LINCOLN

Turbina TKG Y-5Kw Prodotti e Servizi per il risparmio e l indipendenza energetica

Le aziende IT in Emilia Romagna Il contributo per l innovazione in Regione

ATTIVITÀ DIDATTICHE MUSEO DELL AERONAUTICA GIANNI CAPRONI 2014/2015

Tecnico di computer grafica tridimensionale

a cura di GNU/Linux User Group Perugia

L APP PER BAMBINI SULLA SICUREZZA IN AUTO DEI BAMBINI AREA GENITORI GIOCA. Disponibile gratis su

Progetto:LA TECNOLOGIA PER IMMAGINI AirBus A380 l aereo più grande del mondo

S.A.S.A. SAPIENZA FLIGHT TEAM

L I F E S T Y L E. Vita da Piloti: FRECCE TRICOLORI. VIENNA Capitale dal Fascino Imperiale. CANYONING Immersione Totale nella Natura

I Vantaggi del nuovo programma di Autodesk Subscription

GENNAIO 2013 TASSI DI ASSENZA - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 ART PERSONALE COMANDATO

Anno 21 N. 6 Giugno 2013 Copia omaggio (euro 2,50)

Ciak si gira Corso di editing audio/video

Computer Facile VideoCorso Free Online mercoledì 11 dicembre 2013 Ultimo aggiornamento domenica 07 giugno 2015

Roma, 3 marzo 2015 CIRCOLARE N. 20 / 2015

Corso Progettazione BIM. con Autodesk Revit. modellazione 3D parametrica dell'architettura. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

La Fisica del Volo dal gioco alla scienza

L open Source Spiegato ai ragazzi

Un nostro tecnico alle prese con un upgrade di circa 20 server presso un nostro cliente

CITTÀ DI ARONA. ARONAIRSHOW - 2 Luglio 2016

Tower Simulator Wilco Feelthere Fight Simulator stand-alone L installazione è estremamente semplice, diretta e priva di problemi.

Buscema Giuseppe. Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) INFORMAZIONI PERSONALI

La smussatura di ingranaggi con grande modulo

lavoro portato avanti dai soldati italiani impegnati in missioni internazionali, con particolare riferimento ai militari delle

Il primo marketplace di arredamento virtuale.

IL TOUR 2014 ITINERANTE DI INCONTRI B TO B DEL SETTORE BALNEARE E DELL OPEN AIR

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

La migliore strategia di marketing per il pubblico femminile? Imprenditorialità, formazione e affermazione della donna

Tecnico di sistemi CAD? Edile architettonico

POLO TECNICO Fermi Gadda Ciclo di Seminari 2017 Aula Magna Il Mondo dell Aeronautica: Opportunità, Passione, Dedizione, Professionalità

L' AZIENDA La nostra società, con sede in provincia di Bergamo, opera su una superficie di mq suddivisi tra gli stabilimenti di San Paolo d Argo

Aprile 1991 NEI PANNI DELLA GENTE DI CALICE, presso la Casa del Console di Calice Ligure, conla collaborazione di Angelo Bonomo e Gianfranco Scanavino

Scenari futuri di realtà virtuale applicata ai sistemi di telecontrollo. Daniele Biglino Elsag

Tecnologia e competenze in ambito aerospaziale: una mappa per la creazione di reti di impresa

RIPRESE AEREE TRAMITE DRONI

URBE AERO ATO. Company Presentation. Urbe Aero ATO (Property of Diamond Aero SRL IT.ATO.0065)

Analisi dati questionario per la rilevazione delle competenze digitali

Il vero viaggiatore non è quello che vede terre nuove, ma è quello che vede terre vecchie con occhi sempre nuovi. Blaise Pascal

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares:

DOL G6 I anno. Vincenzo Caldarella. Relazione Finale dell Attività Progettuale. Nuove Tecnologie a Scuola:

Sebastiano Pittaro Truant

Il piacere di volare InsIeme!

T.Col. GArn GRASSO Ing. Alessio

LA NOSTRA IDEA CHI SIAMO

Evoluzione tecnologica delle e nelle aziende aeronautiche

Progetti di Tesi Calendario di Presentazione

Il Sistema SCT esteso agli Enti Locali

STUCCHI SORRENTINO. Diffusori di luce. Lampade da parete. Lampade a soffitto. Lampade angolari. Lampade da incasso. Faretti da incasso.

Microsistemi per manipolazione di cellule in vitro

PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E MARKETING DEI CONTENUTI PER I NUOVI MEDIA

Responsabilità del pilota dei droni

AIRBUS A380. TECNOLOGIA E DISEGNO CAMPOREALE COSMA Classe 1C a.s L aereo più grande al mondo

DATI DI TRAFFICO 2015

Social Media Engagement. Imprese, Enti, Utenti e Social Media: come informare, promuovere, coinvolgere

Transcript:

We love to work on something we dream to fly! Il volo come passione, sogno e lavoro. come è nata Aircraft3D 9 marzo 2011 Francesco Missarino

Uno dei primi ricordi d infanzia

Lockheed F-104S Lunghezza 16,7m Apertura alare 6,68m Altezza 4,11m Peso massimo 14.060Kg Velocità max 2330 km/h Salita a 10.700m in 1 20 Appartenente al 156 Gruppo C.B. di Gioia del Colle ( BA)

Fermo Missarino Corso Leone 3 mio padre!

Dornier 328 Lunghezza 21,11m Apertura alare 20,98m Altezza 7.24m Peso massimo 13.990Kg Velocità max 620 km/h Panavia Tornado Lunghezza 17.22m Apertura alare 13,91m Altezza 5.95 Peso massimo 27.215Kg Velocità max 2.250 km/h Fermo Missarino Corso Leone 3 mio padre!

IMAM Ro.37 Lunghezza 8,56m Apertura alare 11,08m Altezza 3,15m Peso massimo 2.420Kg Velocità max 330 km/h Alfredo Bertanza 113 Squadriglia O.A. mio nonno mate rno!

Antonio Bertanza Corso Eolo 3 mio zio!

Fiat G-91T Lunghezza 11,70m Apertura alare 8,60m Peso massimo 5.350Kg Velocità max 1.080 km/h Aermacchi Mb326 Lunghezza 10,65m Apertura alare 10,56m Altezza 3,72m Peso massimo 3.765Kg Velocità max 806 km/h Antonio Bertanza Corso Eolo 3 mio zio!

Canadair CT-133 Lunghezza 11,48m Apertura alare 12,93m Altezza 3,55m Peso massimo 7.630Kg Velocità max 920 km/h Antonio Bertanza Corso Eolo 3 mio zio!

NH-500E Lunghezza 9,39m Diametro rotore 8,04m Altezza 2,83m Peso massimo 1.361Kg Velocità max 278 km/h Aermacchi Mb326 Lunghezza 22,3m Diametro rotore 18,9m Altezza 5,52m Peso massimo 10.000Kg Velocità max 260 km/h Piero Missarino Corso Marte 4..mio cugino!

Dove ho vissuto seguendo mio padre. RAF Cottesmore 1983-1986 Ghedi 1986-1989 Vicenza 1989-1993 Aviano 1993-1996 Grosseto 1980-1983 Gioia del Colle 1976-1980

Come mi sono avvicinato ai Simulatori. ZX spectrum + 48K di RAM!!! Il mio primo simulatore di volo!!

I Simulatori.Falcon 4 Microprose FALCON 4.0 Data di uscita: 12 Dicembre 1998 Simulatore di F16C - Partecipato Delphi forum.. primissimo forum dedicato a Falcon 4.0 - Iscritto al Demolition Clan e Iceman (poi diventato 69 Squadrone), i primi gruppi di volo virtuali su Falcon 4.0 - Fondato il 155 GVv su www.panterenere.it - Fondato AMVI, www.amvi.it - Collaborato alla realizzazione dello scenario dei Balkani - Fondato VIAF, www.viaf.it

I Simulatori. 3d e Flight Simulator 1999-2000 servizio di leva presso 2 Stormo Udine RI VOLTO all ufficio Sicurezza Volo. Oltre a falcon il simulatore più usato era Micorsoft Flight Simulator 2000 Molti piloti e specialisti del 14 Gruppo e dello st ormo volavano con i simulatori.. perchè quindi non sviluppiamo l aereo del 14 Gruppo?

I Simulatori. 3d e Flight Simulator Nascita del progetto AMX! Software usato G-max, versione gratuita di 3D studio max

I Simulatori. 3d e Flight Simulator Progetto acquistato da LAGO srl e venduto a livello mondiale. e poi partecipazione al progetto Tornado (sempre di LAGO srl)

I Simulatori. 3d e Flight Simulator Altri progetti realizzati con LAGO, Cloud9, Aviograsf ecc.

E finalmente si vola dal vero Con l inizio del 2001 si comincia a volare dal vero presso Campoformido (UD) per raggiungere l ambito traguardo del PPL. Primo volo da solista..9 Aprile 2001

Il brevetto arriverà poi il 5 Giugno 2002 E finalmente si vola dal vero

I Simulatori. Acrobazia e VFG A Novembre 2001 esce sul mercato un nuovo simulatore. Grazie al quale..assieme all amico Stefano Caporelli diamo inizio ad un progetto mai tentato al mondo

I Simulatori. Acrobazia e VFG La PAV ovvero Pattuglia Acrobatica Virtuale!! Immagini di primi voli prova datate 28 gennaio 2002

I Simulatori. Acrobazia e VFG La PAV viene ammirata e copiata in tutto il mondo e in poco tempo da due piloti la pattuglia si completa nella formazione finale di 5 velivoli (4 di formazione + solista) ed il regista video Addestramenti tutti ONLINE..e ognuno da una provincia se non regione diversa!!

I Simulatori. Acrobazia e VFG Fra la fine del 2002 e gli inizi del 2003 assieme ad altri amici mettiamo le basi e fondiamo il VFG Virtual Flying Group, avioclub virtuale del Friuli Venezia Giulia..la prima realtà Friulana dedicata al volo virtuale. (www.vfgfriuli.it)

I Simulatori. Acrobazia e VFG Nel frattempo fra Maggio 2003 e febbraio 2004 la PAV si trasforma in Virtual Haute Voltige Team e viaggia in Giappone e negli Emirati Arabi Uniti a dimostrare questo nuovo modo di volare in formazione Circuito di Motegi Giappone Novembre 2003 durante il FAI WORLD GRAND PRIX

Aeroporto di Al Ain 2004 FAI WORLD GRAND PRIX I Simulatori. Acrobazia e VFG

I Simulatori. Acrobazia e VFG Sull onda del VHVTeam anche fra i piloti del VFG di Udine nasce la passione del volo acrobatico in formazione e così viene fondata la PATAF PATtuglia Acrobatica Friulana meglio conosciuta come i BINTARS!! Per oltre 3 stagioni i Bintars si alleneranno presso il locale Jungle di Tavagnacco ed effettueranno numerose manifestazioni sia in regione che fuori regione.

Rendering architettura. A partire dal 2005, sfruttando le conoscenze acquisite modellando velivoli per addons di Flight Simulator, mi avvicino anche alla modellazione 3D in ambito architettonico come freelancer presso alcune ditte del Friuli

Rendering architettura.aerei? Di li a poco prenderà la forma definitiva l idea di trasportare il mondo del rendering e del video 3D imparato in ambito architettonico nel mondo del volo..quindi non solo velivoli per simulatori di volo ma anche visualizzazione di prototipi, livree ed aerei con qualità fotografica ben prima che gli stessi velivoli siano anche solamente progettati! Quindi Rendering Aeronautici e così..nasce Aircraft3D!

Aircraft3D cosa facciamo? Aircraft3D realizza modellazione grafica, rendering e video 3D sia in ambito aeronautico che in quello architettonico e grazie anche ad ulteriori esperienze, in molti altri settori come quello navale e meccanico. Il prodotto finale sono immagini o video di velivoli, case, navi, cucine, oggetti vari che permettono al cliente di visionare in anteprima l effetto finale di un progetto o idea. Queste immagini possono venire usate in cataloghi, siti web, pubblicità, presentazioni Powerpoint e qualsiasi altra forma di marketing. Aircraft3D collabora inoltre con altri professionisti del settore tutti accomunati dalla passione per il volo reale e virtuale, e ciò permette una forza lavoro notevole e soprattutto ben affiatata, in particolare nei lavori di realizzazione di modelli per simulatori di volo e rendering aeronautici. La cooperazione fra più professionisti inoltre permette di poter lavorare con diversi tipi di software ed hardware, dandoci l opportunità di spaziare su ogni fronte lavorativo a 360.

Aircraft3D cosa facciamo?

Aircraft3D Open Source Fra i punti forti tanto desiderati di aircraft3d c è l idea di usare quasi esclusivamente software di tipo Open Source. La collaborazione con altri studi e liberi professionisti infine permette anche la realizzazione di prodotti basati su software non opensource per poter così raggiungere qualsiasi esigenza dei clienti. Attualmente i software usati per la maggiore sono: Per modellazione, rendering animazione e montaggio audio/video. Per grafica 2D e fotoritocco. Per la grafica vettoriale.

We love to work on something we dream to fly! FINE Francesco Missarino info@aircraft3d.com 2011 aircraft3d di Francesco Missarino N.B. Il presente documento è da ritenersi per uso privato e nessun utilizzo né totale né parziale di immagini e/o testi in esso contenuti è consentito salvo attraverso autorizzazione scritta dell autore.