Tower Simulator Wilco Feelthere Fight Simulator stand-alone L installazione è estremamente semplice, diretta e priva di problemi.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tower Simulator Wilco Feelthere Fight Simulator stand-alone L installazione è estremamente semplice, diretta e priva di problemi."

Transcript

1 Dopo parecchie recensioni effettuate nel campo di Flight Simulator, ci giunge quasi a sorpresa la richiesta di recensire un programma che con la simulazione di volo c entra solo in parte. Infatti non saremo noi a volare, ma per una volta cui caleremo nelle braghe (o minigonne, a seconda del sesso) di coloro che nella vita reale assicurano che il volo sul quale ci si sta imbarcando parta, viaggi e arrivi a destinazione tranquillo e con quanto meno problemi possibili. Tower Simulator, l ultimo nato di casa Wilco Feelthere, è infatti un programma a se che non usa Fight Simulator ma è un programma stand-alone che è una via di mezzo tra una simulazione vera e propria e un gestionale. Bisogna d altra parte gestire un aeroporto sotto il puro punto di vista tecnico di fornitura del Controllo Traffico Aereo. Ma bando alle ciance, il programma ci viene fornito via download, su un file pesante 288Mb. L installazione è estremamente semplice, diretta e priva di problemi. Finita l installazione facciamo partire il programma ritrovandoci nella pagina principale e qui comincia il vero test. Il titolo della finestra di Tower Simulator è mezzo tagliato fuori dalla finestra e nessun tentativo fatto riesce a farlo apparire del tutto. Dal Settings del programma dopo aver giocato un po con i vari settaggi arriviamo alla conclusione che allo stato attuale questo programma è meglio usato in modalità finestra ad una risoluzione inferiore a quella del desktop, almeno nel caso di un sistema medio con il quale l abbiamo testato, anche per dare l idea su come funziona nella maggior parte dei sistemi in uso. Ottimale sarebbe potersi permettere risoluzioni estremamente elevate oppure schermi multipli, come alla fine abbiamo dovuto fare per avere una gestione ottimale, o entrambe soluzioni ad alta risoluzione e multischermo. Certo è che la disposizione delle varie finestre è alquanto caotica e secondo me migliorabile, o per lo meno dovrebbe essere resa personalizzabile.

2 Ma andando oltre, una volta settato l ambiente come meglio si crede nei Settings, nel tab Information ci si crea una propria identità. Il programma può essere infatti usato da più di una persona alla volta, e ogni controllore virtuale ha la propria carta di identità sulla quale vengono segnati i propri successi e anche le stupidaggini compiute. Dopodiché si passa nel tab Main a scegliere quale aeroporto far piombare nel caos con il nostro cosiddetto aiuto.

3 Prima voce da scegliere è l aeroporto da controllare. La scelta varia tra Chicago KORD, Monaco EDDM, Parigi LFPG, Orange County KSNA e ST Marteen TNCM, e come al solito in questo tipo di software, l Italia non si trova da nessuna parte. Oddio, ad essere onesti ci sarebbero aeroporti anche più particolari da simulare di quelli Italiani, con procedure di avvicinamento complicate da situazioni geografiche particolari, come quelli Svizzeri, o aeroporti in territori lontani e particolari come il Giappone, con i loro elevatissimi volumi di traffico. Non si può che sperare, allo scopo di rendere più vario e longevo il programma, in un futuro pacchetto di espansione. Rimanendo in quello che c è, e pur sperando in qualcosa in più a venire, una volta selezionato l aeroporto che vogliamo incasinare (almeno i primi tempi) potremo selezionare quali piste controllare, cosa che, soprattutto nel caso di aeroporti imponenti con multiple piste come Chicago o Parigi, e soprattutto finché non ci si fa la mano è solo normale voler limitare il proprio intervento a solo qualche pista (le piste che noi non controlliamo vengono gestire da colleghi virtuali) e una volta fatto questo ci si può finalmente produrre in figuracce senza pari.

4 Il programma è d altra parte un simulatore, e uno di quelli che hanno avuto ben pochi simili. Il primo impatto, se ci si butta senza organizzarsi e leggere e imparare le istruzioni, è caotico e quasi impossibile da gestire. D altra parte non si può sperare di prendere di petto una situazione del genere senza qualche problema, anche avendo una certa conoscenza dell ambiente dell ATC, il programma ha le sue procedure, il suo modo di agire, che bisogna prima imparare, per poterlo usare bene. Primo consiglio è dunque di leggere le istruzioni e partire da zero, magari con gli esempi dati dallo stesso file di istruzioni, prendendo mano con le varie procedure e puntando verso situazioni più complesse con gradualità. Considerazioni finali: Tra i punti positivi c è che il programma è sicuramente interessante e ha le possibilità di attrarre su di se le attenzioni di parte degli utilizzatori dei vari simulatori di volo, soprattutto quelli tra questi che si dilettano a fare i controllori su IVAO o VATSIM, affinché si possano fare la mano off-line e rendere un servizio migliore ai piloti virtuali. Una volta presa la mano con le varie procedure e il funzionamento del motore di simulazione, le cose filano via lisce e il gioco riesce ad accattivare. Tra i punti di vista meno positivi c è che è un simulatore allo stato attuale ancora migliorabile sotto il punto di vista tecnico. Soprattutto è migliorabile la gestione delle varie sotto-finestre, le cui posizioni e dimensioni, almeno nel nostro caso risultavano essere impossibili da cambiare, mentre la gestione della finestra principale (quella raffigurante l ambiente 3D dell aeroporto), seppure fortunatamente spostabile altrove (ed è infatti consigliabile spostarla su altro monitor, come abbiamo fatto, per poter usare al meglio il programma), aveva alle volte una gestione caotica. Rendendo le varie finestre facilmente spostabili e ridimensionabili aumenterebbe la facilità di uso di questo atipico simulatore,

5 Leggermente migliorabile è anche la sintetizzazione vocale, forse un po troppo robotica. Non ci resta che sperare nel preannunciato Service Pack, allo stato attuale in beta. Recensione Scritta e Curata dal Team By FsRunway Valutazione complessiva 8/10 Computer sul quale è stata effettuata la prova: AMD Athlon Xp 2400@2600 1Gb Ram DDR 333mhz Geforce 6600GT 128Mb HD 80Gb

Recensione Tower Simulation Vers.1.1 by FsRunway.it

Recensione Tower Simulation Vers.1.1 by FsRunway.it Recensione Tower Simulation Vers.1.1 by FsRunway.it Dopo parecchie recensioni effettuate nel campo di Flight Simulator, ci giunge quasi a sorpresa la richiesta di recensire un programma che con la simulazione

Dettagli

3DMark 2001 SE. Radeon 9600XT. Radeon 9200SE. 3DMark. Radeon 7500LE. GeForce2 MX

3DMark 2001 SE. Radeon 9600XT. Radeon 9200SE. 3DMark. Radeon 7500LE. GeForce2 MX SISTEMA DELLA PROVA: Pentium III @800 Mhz 128 MB PC133 Scheda madre Intel D815 Scheda Audio Integrata Sistema Operativo Windows 98SE Driver: Catalyst 5.8 Nvidia:?? 3DMark 2001 SE è stato provato in 1024x768

Dettagli

che il programma Xgraphics, che con le sua textures aiuta a migliorare l ambiente simulato.

che il programma Xgraphics, che con le sua textures aiuta a migliorare l ambiente simulato. Quando mi è stata offerta la recensione di Active Sky X sono saltato dalla gioia. Sono sempre stato un fan sfegatato delle versioni precedenti, senza le quali simulvolare è senza senso, per me. D altra

Dettagli

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri Manuale Utente Indice e Sommario Requisiti minimi Tablet... 3 Installazione APP su Tablet... 3 Installazione Emulatore e App su PC...

Dettagli

Beh, non è un pacchetto, ma un aereo simulato. Il bestione dei cieli. L A380v2 della Wilco.

Beh, non è un pacchetto, ma un aereo simulato. Il bestione dei cieli. L A380v2 della Wilco. Recensione Airbus A380 V2 Prodotto recensito by Fsrunway.it In queste torride giornate di prima estate, e a dispetto dei freschi giorni da poco passati che facevano sperare ad un estate meno afosa, ci

Dettagli

EASY ADVERTISER PUBLISHER (APPLICAZIONE PC) REQUISITI DI SISTEMA. Sistema operativo supportato Microsoft Windows XP con Service Pack 2/3

EASY ADVERTISER PUBLISHER (APPLICAZIONE PC) REQUISITI DI SISTEMA. Sistema operativo supportato Microsoft Windows XP con Service Pack 2/3 EASY ADVERTISER PUBLISHER (APPLICAZIONE PC) REQUISITI DI SISTEMA Tipo Requisiti Sistema operativo supportato Microsoft Windows XP con Service Pack 2/3 e Microsoft.NET Framework 2.0 Processore Scelta consigliata:

Dettagli

Zeroshell su APU1D. By Paolo Iapilone paolo.iapilone@outlook.com Febbraio 2015. Zeroshell su APU1D By Paolo Iapilone

Zeroshell su APU1D. By Paolo Iapilone paolo.iapilone@outlook.com Febbraio 2015. Zeroshell su APU1D By Paolo Iapilone Zeroshell su APU1D By Paolo Iapilone paolo.iapilone@outlook.com Febbraio 2015 1 Sommario Scopo del documento... 3 Installazione ZS... 3 2 Scopo del documento Il presente documento illustra l installazione

Dettagli

Scritto da assistenzafree.com Venerdì 25 Agosto 2006 09:04 - Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Febbraio 2010 07:34

Scritto da assistenzafree.com Venerdì 25 Agosto 2006 09:04 - Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Febbraio 2010 07:34 1 - Ottimizzare il file di paging Quando avete molti programmi aperti e la Ram completamente occupata, Windows XP è costretto ad usare l hard disk come memoria virtuale. Lo spazio occupato in questi casi,

Dettagli

Guida all installazione del software GestAgenzia. 1.1 Introduzione al software. 1.2 Requisiti minimi hardware e software

Guida all installazione del software GestAgenzia. 1.1 Introduzione al software. 1.2 Requisiti minimi hardware e software Guida all installazione del software GestAgenzia 1.1 Introduzione al software Il CD-ROM allegato alla presente pubblicazione contiene GetAgenzia software pratico e indispensabile per la gestione delle

Dettagli

PRENOTAZIONE VOLI DA TIME TABLE

PRENOTAZIONE VOLI DA TIME TABLE PRENOTAZIONE VOLI DA TIME TABLE REQUISITI: Iscrizione alla Compagnia Login al Sito www.virtualiroma.it Nel presente tutorial si vuole spiegare al pilota iscritto alla Nostra compagnia come prenotare i

Dettagli

ISTRUZIONI PER PARTECIPARE ALLA CAMPAGNA DI AIUTO ALLA RICERCA CONTRO IL CANCRO DI MERIDIANAVIRTUAL.

ISTRUZIONI PER PARTECIPARE ALLA CAMPAGNA DI AIUTO ALLA RICERCA CONTRO IL CANCRO DI MERIDIANAVIRTUAL. ISTRUZIONI PER PARTECIPARE ALLA CAMPAGNA DI AIUTO ALLA RICERCA CONTRO IL CANCRO DI MERIDIANAVIRTUAL. Scaricare e configurare il programma è molto semplice e non richiede la registrazione a nessun sito,

Dettagli

Guida all'installazione di Ubuntu 10.10

Guida all'installazione di Ubuntu 10.10 Guida all'installazione di Ubuntu 10.10 Introduzione -Questa guida è rivolta agli utenti che desiderano installare il sistema operativo Ubuntu 10.10 su un computer in cui è già presente Win, in una maniera

Dettagli

WC030 Sweex Webcam 300K with Microphone USB. Nel caso manchi anche uno solo dei componenti su riportati, si rivolga al suo punto vendita.

WC030 Sweex Webcam 300K with Microphone USB. Nel caso manchi anche uno solo dei componenti su riportati, si rivolga al suo punto vendita. WC030 Sweex Webcam 300K with Microphone USB Introduzione Per prima cosa desideriamo ringraziarla vivamente per l acquisto della Sweex USB Webcam 300K with Microphone, la webcam che le renderà estremamente

Dettagli

Versione Italiana. Introduzione. Contenuto della confezione. Importante! WC002 Sweex USB Webcam 100K with Microphone

Versione Italiana. Introduzione. Contenuto della confezione. Importante! WC002 Sweex USB Webcam 100K with Microphone WC002 Sweex USB Webcam 100K with Microphone Introduzione Per prima cosa desideriamo ringraziarla vivamente per l acquisto della Sweex USB Webcam 100K with Microphone, la webcam che le renderà estremamente

Dettagli

nital.it I AM CAPTURE NX-D COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM CAPTURE NX-D COMUNICATO STAMPA I AM CAPTURE NX-D COMUNICATO STAMPA Nikon Capture NX-D, il software gratuito per lo sviluppo e la gestione delle immagini RAW Torino, 15 luglio 2014 Nital S.p.A. è lieta di annunciare la versione ufficiale

Dettagli

La storia di Sofia. Susanna Pelagatti

La storia di Sofia. Susanna Pelagatti La storia di Sofia Susanna Pelagatti susanna.pelagatti@unipi.it Sofia Nasce nel Novembre del 2000 Multidisabilità Ipoacusia bilaterale (diagnosticata a 18 mesi) Disturbo dello spettro autistico a basso

Dettagli

L ANEMOMETRO. Principio di funzionamento

L ANEMOMETRO. Principio di funzionamento L ANEMOMETRO Principio di funzionamento È uno dei più importanti strumenti di volo e ricevere informazioni sia sulla pressione statica che quella d impatto. Tali pressioni vengono fornite dal tubo di Pitot.

Dettagli

Misura del rapporto Q/V durante la fase di carica di un Condensatore.

Misura del rapporto Q/V durante la fase di carica di un Condensatore. Misura del rapporto Q/V durante la fase di carica di un Condensatore. Torino, Gennaio 27. Liceo Scientifico G. Bruno Testato grazie alla collaborazione della classe 5E Lorenzo Galante (lorenzo_galante@yahoo.it)

Dettagli

GUIDA DI AVVIO RAPIDO. Contenuto della confezione. Requisiti di sistema. Supporto support.datacolor.com

GUIDA DI AVVIO RAPIDO. Contenuto della confezione. Requisiti di sistema. Supporto support.datacolor.com GUIDA DI AVVIO RAPIDO Contenuto della confezione Istruzioni per il download di Spyder5ELITE+ Numero di serie Requisiti di sistema Windows 7 32/64, Windows 8.0, 8.1 32/64, 10 32/64 Mac OS X 10.7, 10.8,

Dettagli

Programma di navigazione internet: Internet Explorer

Programma di navigazione internet: Internet Explorer Programma di navigazione internet: Internet Explorer 1 Cliccando col destro sull'icona di IE e quindi proprietà appaiono le seguenti schede: La scheda Generale contiene: In questa finestra digitare l'url

Dettagli

Si apre subito una nuova finestra con varie scelte. Eccola:

Si apre subito una nuova finestra con varie scelte. Eccola: 1 Mariafelice schede di informatica avanzata Lezione 20 PROSHOW Trasformare il lavoro in un filmato. Siamo giunti a questa fase definitiva del nostro lavoro, ossia rendere visibile e apprezzabile anche

Dettagli

Come criptare un file PDF. FIMMG Palermo Dr. Francesco CIRRITO

Come criptare un file PDF. FIMMG Palermo Dr. Francesco CIRRITO Con le ultime problematiche normative emerse per i MMG, collegate ed inerenti le richieste dei pazienti di invio file, documenti o i promemoria di ricette dematerializzate per email, nasce l'esigenza di

Dettagli

Scelta della resa 3D

Scelta della resa 3D Scelta della resa 3D Dopo aver prodotto il film 3D in VideoWave, sono disponibili svariate opzioni di resa, compresa la produzione di un DVD in 3D in MyDVD, la condivisione tramite YouTube o l'esportazione

Dettagli

Software per migliorare la visione a screen al fine di ridurre l affaticamento agli occhi. Guida Rapida

Software per migliorare la visione a screen al fine di ridurre l affaticamento agli occhi. Guida Rapida Software per migliorare la visione a screen al fine di ridurre l affaticamento agli occhi Guida Rapida Benvenuti in ZoomText Express ZoomText Express è un semplice ed economico programma di ingrandimento

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Manuale di installazione Manuale di installazione Riello Power Tools v. 2.2 Versione aggiornata Luglio, 2014 Pagina 1 Sommario 1-BENVENUTO!... 3 2-REQUISITI MINIMI COMPUTER... 3 3-NOTE PRELIMINARI... 3

Dettagli

Sommario della presentazione. Poli Summer Week (PSW): cos'è a chi è rivolta perché l'abbiamo istituita come si fa a partecipare perché a Cremona

Sommario della presentazione. Poli Summer Week (PSW): cos'è a chi è rivolta perché l'abbiamo istituita come si fa a partecipare perché a Cremona 1 Sommario della presentazione 2 Poli Summer Week (PSW): cos'è a chi è rivolta perché l'abbiamo istituita come si fa a partecipare perché a Cremona Cos è 3 E' una settimana di avvicinamento al Politecnico,

Dettagli

Streaming Video con Adobe Flash Media Server. Configurazione ed utilizzo

Streaming Video con Adobe Flash Media Server. Configurazione ed utilizzo Streaming Video con Adobe Flash Media Server Configurazione ed utilizzo Introduzione Struttura centralizzata per la distribuzione dei contenuti Encoding decentrato nel client che esegue l'upload Basato

Dettagli

Quaderni per l'uso di computer

Quaderni per l'uso di computer Quaderni per l'uso di computer con sistemi operativi Linux Ubuntu 0- INSTALLAZIONE a cura di Marco Marchetta Dicembre 2012 1 HARDWARE MASTERIZZATORE CD - DVD (*) (*) Requisiti minimi richiesti da da Ubuntu

Dettagli

Trust Predator Manuale dell'utente

Trust Predator Manuale dell'utente Trust Predator Manuale dell'utente IT-1 Copyright Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica, compresa la fotocopia,

Dettagli

Installare Norton Ghost 12 (Attenzione su Windows Vista funziona salvo alcune restrizioni) Inserire il CD ROM del programma nel lettore

Installare Norton Ghost 12 (Attenzione su Windows Vista funziona salvo alcune restrizioni) Inserire il CD ROM del programma nel lettore 1 Installare Norton Ghost 12 (Attenzione su Windows Vista funziona salvo alcune restrizioni) Inserire il CD ROM del programma nel lettore Clic 2 Preparazione dell installazione

Dettagli

PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di PASW Statistics 18 con licenza di rete. Questo documento è destinato

Dettagli

MANUALE DOCENTE. Guida rapida per iniziare subito con moodle. Guida rapida per moodle

MANUALE DOCENTE. Guida rapida per iniziare subito con moodle. Guida rapida per moodle MANUALE DOCENTE Guida rapida per iniziare subito con moodle Guida rapida per moodle Capitolo 1 Per iniziare Questa pagina vuol essere una guida rapida alla creazione di corsi a distanza usando Moodle.

Dettagli

LA NOSTRA ESPERIENZA

LA NOSTRA ESPERIENZA PREMESSE Incuriosite dall esperienza positiva portata avanti da due colleghi di scuola elementare, abbiamo deciso di aderire al progetto di geometria e di proporre ai nostri allievi delle attività in questo

Dettagli

Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili

Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili (ONCA) Modifica del 25 ottobre 2006 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni, ordina: I L

Dettagli

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11

DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11 DMX LIGHTPLAYER Introduzione...2 Libreria DMX...3 Programmazione dei canali...7 Creazione di uno show...11 Introduzione Il software DMX LightPlayer è semplice da utilizzare. Possibilità di importare un

Dettagli

Laboratorio virtuale Progetto dei dipartimenti di Astronomia, Fisica, Matematica e Scienze dell Informazione

Laboratorio virtuale Progetto dei dipartimenti di Astronomia, Fisica, Matematica e Scienze dell Informazione Laboratorio virtuale Progetto dei dipartimenti di Astronomia, Fisica, Matematica e Scienze dell Informazione Mattia Lambertini VirtLab Team Dipartimento di Scienze dell Informazione Università di Bologna

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza di rete. Questo documento

Dettagli

NRS: Napulevola Report System

NRS: Napulevola Report System Napulevola.it NRS: Napulevola Report System 14/04/2014 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Come iniziare... 2 3. Iniziare un volo con NRS... 2 4. Caricamento di un volo di compagnia VA... 4 1 1. Introduzione

Dettagli

A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit.

A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit. A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit. 1. Aprire il Browser Internet e andare all indirizzo: www.autodesk.it 2. Dopo il caricamento della pagina principale del sito,

Dettagli

CSA TERMINAL SERVER. Guida all installazione del client

CSA TERMINAL SERVER. Guida all installazione del client CSA TERMINAL SERVER Guida all installazione del client 1 - Prerequisiti Configurazione Hardware minima consigliata: - Architettura PC compatibile - Pentium II 300 MHz - 64 Mbyte RAM - Scheda video SVGA

Dettagli

Organizzazione del materiale

Organizzazione del materiale Organizzazione del materiale È molto importante imparare ad organizzare i documenti in maniera logica per ritrovare sempre e facilmente tutto quello che si mette nel computer. Creazione di cartelle o files

Dettagli

Mobile Virtual Reality (MVR): un nuovo modello di realtà virtuale A. Sanna C. Zunino F.Lamberti

Mobile Virtual Reality (MVR): un nuovo modello di realtà virtuale A. Sanna C. Zunino F.Lamberti Mobile Virtual Reality (MVR): un nuovo modello di realtà virtuale A. Sanna C. Zunino F.Lamberti Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino Corso Duca degli Abruzzi 24, I-10129 Torino

Dettagli

EasyCam VP-003. Manuale completo

EasyCam VP-003. Manuale completo EasyCam VP-003 Manuale completo Requisiti di sistema Windows ME/2000/XP Pentium da 166 MHz o superiore Porta USB Lettore di CD ROM Per il trasferimento di immagini ferme o per la videoconferenza, il computer

Dettagli

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation.

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation. Avvio rapido Prefazione P2WW-2600-01AL Grazie per aver acquistato Rack2-Filer! Rack2-Filer è un applicazione che consente di gestire e visualizzare i dati dei documenti sul computer. Questa guida rapida

Dettagli

La corretta pianificazione di un volo di crocera, è importante per la sicurezza e la puntualità di ogni aeromobile. Le tre variabili che

La corretta pianificazione di un volo di crocera, è importante per la sicurezza e la puntualità di ogni aeromobile. Le tre variabili che La corretta pianificazione di un volo di crocera, è importante per la sicurezza e la puntualità di ogni aeromobile. Le tre variabili che principalemte influenzano il volo in crocera di un aereo sono: 1-

Dettagli

File Leggimi di Parallels Tools

File Leggimi di Parallels Tools File Leggimi di Parallels Tools SOMMARIO: 1. Informazioni su Parallels Tools 2. Requisiti di Sistema 3. Installazione di Parallels Tools 3.1. Installazione in SO Guest Windows 3.2. Installazione in SO

Dettagli

Memoria Secondaria o di Massa

Memoria Secondaria o di Massa Memoria Secondaria o di Massa dischi fissi (hard disk), floppy disk, nastri magnetici, CD, DVD, USB memory, etc deve essere permanente (mentre la RAM e`volatile) accesso sequenziale, cioe il tempo di accesso

Dettagli

SCAN IN A BOX Guida alla Scansione Ottimale

SCAN IN A BOX Guida alla Scansione Ottimale SCAN IN A BOX Guida alla Scansione Ottimale Parte III Impostazioni per il computer da abbinare a Scan in a Box Questa guida definisce le corrette impostazioni per un corretto funzionamento dello scanner

Dettagli

Cervelli in fuga, un problema non solo italiano Ecco chi sono e dove vanno i nostri emigranti

Cervelli in fuga, un problema non solo italiano Ecco chi sono e dove vanno i nostri emigranti Cervelli in fuga, un problema non solo italiano Ecco chi sono e dove vanno i nostri emigranti Il nostro paese continua a "esportare" laureati, ma ha difficoltà ad attrarne. Scopri con le nostre infografiche

Dettagli

PrePimu 2014 Guida all uso del software

PrePimu 2014 Guida all uso del software PrePimu 2014 Guida all uso del software (REV. 1.0 09/09/2014) Installazione del software PrePiMUS Requisiti minimi hardware e software - Processore 1.00 GHz; - Microsoft Windows XP (per gli utenti Microsoft

Dettagli

Guida introduttiva. Introduzione a Impress Presentazioni con OpenOffice.org

Guida introduttiva. Introduzione a Impress Presentazioni con OpenOffice.org Guida introduttiva Introduzione a Impress Presentazioni con OpenOffice.org Cos'è Impress? Impress è il programma di presentazione di diapositive (presentazioni) di OpenOffice.org. Con Impress potete creare

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE GYMRESULT

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE GYMRESULT ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE GYMRESULT PREREQUISITI GymResult può essere installato esclusivamente sui seguenti Sistemi Operativi (consigliato in versione Professional o superiori) Microsoft

Dettagli

E possibile vedere tutti i dispositivi collegati al computer accedendo al pannello di controllo=>sistema=>dispositivi hardware.

E possibile vedere tutti i dispositivi collegati al computer accedendo al pannello di controllo=>sistema=>dispositivi hardware. Funzionalità del sistema operativo Le periferiche e i driver Cosa è un driver? E un programma che ha la funzione di guidare all uso di una periferica il sistema operativo. Ossia contiene le istruzioni

Dettagli

NOTA: NON PROVARE A INSTALLARE IL SOFTWARE PRIMA DI AVERE LETTO QUESTO DOCUMENTO.

NOTA: NON PROVARE A INSTALLARE IL SOFTWARE PRIMA DI AVERE LETTO QUESTO DOCUMENTO. INSITE MANUALE DI INSTALLAZIONE Pagina 2: Installazione di INSITE Pagina 7: Disinstallazione di INSITE NOTA: NON PROVARE A INSTALLARE IL SOFTWARE PRIMA DI AVERE LETTO QUESTO DOCUMENTO. L INSTALLAZIONE

Dettagli

USB Switch Adapter 2 BJ-805

USB Switch Adapter 2 BJ-805 USB Switch Adapter 2 BJ-805 USB Switch Adapter 2 permette di collegare al computer uno o due sensori per il loro impiego con diversi software. Istruzioni per l installazione Per utilizzare l adattatore

Dettagli

Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale 2016/2017 ASL ROMA 1

Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale 2016/2017 ASL ROMA 1 Se nonostante le raccomandazioni riportate nel software regionale FLUR2016 (FLUR2016 - Guida rapida.doc) COMPATIBILITÀ FLUR20XX FLUR20XX è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows XP/7/. Non

Dettagli

Guida per aprire e configurare con facilità un conto PAYPAL BUSINESS

Guida per aprire e configurare con facilità un conto PAYPAL BUSINESS Guida per aprire e configurare con facilità un conto PAYPAL BUSINESS Come si apre un conto Paypal e a cosa serve? Paypal è un servizio che permette a tutti di effettuare e ricevere pagamenti online in

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 20 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

NemesisDP. Un programma automatico per la detection di supernovae extragalattiche. Marco Monaci - ISSP

NemesisDP. Un programma automatico per la detection di supernovae extragalattiche. Marco Monaci - ISSP NemesisDP Un programma automatico per la detection di supernovae extragalattiche Marco Monaci - ISSP La necessità di un software di detection «il nostro budget anticollisione ci permette di controllare

Dettagli

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio Rete Sicura Plus Guida d installazione ed attivazione del servizio Come avviare l'installazione Per installare il prodotto, sono necessari: a. Una connessione internet b. Una chiave di abbonamento valida

Dettagli

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI MONITOR LCD STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 2.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3 (I modelli disponibili sono diversi in

Dettagli

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente.

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente. PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA Un sistema è un insieme di corpi che possiamo immaginare avvolti da una superficie chiusa, ma permeabile alla materia e all energia. L ambiente è tutto ciò che si trova

Dettagli

Scritto da assistenzafree.com Mercoledì 24 Settembre :32 - Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Febbraio :29

Scritto da assistenzafree.com Mercoledì 24 Settembre :32 - Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Febbraio :29 Temi di Windows XP In quest articolo parleremo dei temi aggiuntivi di Windows XP tra cui i temi Royale, Royale Noir, Royale Zune. Il primo tema Royale è il classico di Windows Media Center, il Royale Noir

Dettagli

Scritto da Administrator Mercoledì 16 Marzo :55 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Marzo :16

Scritto da Administrator Mercoledì 16 Marzo :55 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Marzo :16 Di seguito vi sarà illustrato come installare e configurare Emule per utilizzarlo al massimo delle sue potenzialità Purtroppo la semplice installazione, lascia il programma con le impostazioni di base,

Dettagli

Il ciclo del software (e di tante altre cose)

Il ciclo del software (e di tante altre cose) Il ciclo del software (e di tante altre cose) V1.1 Ott. 2008 preliminare 1 Come nella vita La vita è una ruota che gira Si viene concepiti Si nasce Si cresce Si impara (ci si potenzia) Si procrea Si invecchia

Dettagli

Come trasformare la competizione in collaborazione;

Come trasformare la competizione in collaborazione; OBIETTIVI Come trasformare la competizione in collaborazione; PRESUPPOSTI La competizione è un opportunità per i dipendenti e per l azienda quando è gestita correttamente; La competizione, quando gestita

Dettagli

Guida Rapida di ZoomWare

Guida Rapida di ZoomWare Guida Rapida di ZoomWare Benvenuti in ZoomWare 1.0 ZoomWare è un semplice ed economico programma di ingrandimento per il tuo computer. ZoomWare fornisce un potenziamento della funzione di ingrandimento

Dettagli

GUIDA OPERATIVA Aggiornata al 22/07/2013

GUIDA OPERATIVA Aggiornata al 22/07/2013 GUIDA OPERATIVA Aggiornata al 22/07/2013 1 of 15 SOMMARIO 1 CASI D USO... 3 2 REQUISITI... 4 2.1 Requisiti software... 4 2.2 Requisiti software... 4 3 INSTALLAZIONE DI drcloud... 6 4 ATTIVAZIONE... 8 5

Dettagli

Titolo: Documento: Data di redazione: Obiettivo del documento: 1: Requisiti Sistema

Titolo: Documento: Data di redazione: Obiettivo del documento: 1: Requisiti Sistema Titolo: Documento: Data di redazione: Configurazione del software IPSurveillance A02-IPCam(IPSurveillance)_TR01 Febbraio 2011 Obiettivo del documento: Scopo di questo documento è spiegare tutti i concetti

Dettagli

Installazione di TacLOG

Installazione di TacLOG Installazione di TacLOG Per una installazione più agevole ho creato un pacchetto di installazione guidata. E' veramente a prova di click e credo risolverà le incertezze e le difficoltà trovate da molti

Dettagli

All'avvio il programma presenta la schermata principale di Edit. In essa è facilmente individuabili le varie sezioni operative:

All'avvio il programma presenta la schermata principale di Edit. In essa è facilmente individuabili le varie sezioni operative: Ms Sounds Editor Help file Vers. 1.0 Introduzione Ms Sounds Editor è un programma che permette il controllo e la gestione delle 16 parti sonore delle tastiere e dei moduli della Solton serie Ms. Attraverso

Dettagli

Manuale d uso TiSecurityBasic

Manuale d uso TiSecurityBasic 11/09-01-PC Software per la configurazione delle Centrali Antifurto 3485B e L/N/NT/HC/HS/HD4601 Manuale d uso TiSecurityBasic Versione 1.0 3 INDICE 1. Requisiti Hardware e Software 4 2. Installazione

Dettagli

Manuale per l'utente per DS150E con Win7. Dangerfield February. 2010 V1.0 Delphi PSS

Manuale per l'utente per DS150E con Win7. Dangerfield February. 2010 V1.0 Delphi PSS Manuale per l'utente per DS150E con Win7 1 INDICE Componenti principali...3 Istruzioni per l'installazione. 5 Installazione Bluetooth 17 Configurazione Bluetooth..29 Programma diagnostico.42 File 44 Impostazioni...46

Dettagli

Questo prodotto utilizza la tecnologia del visualizzatore "EasyFlip" di PFU. PFU LIMITED 2011

Questo prodotto utilizza la tecnologia del visualizzatore EasyFlip di PFU. PFU LIMITED 2011 Avvio rapido Prefazione P2WW-2603-01AL Grazie per aver acquistato Rack2-Filer! Rack2-Filer è un applicazione che consente di gestire e visualizzare i dati dei documenti sul computer. Questa Avvio rapido

Dettagli

Corso base di Informatica

Corso base di Informatica GIOCO DEL SOLITARIO Per imparare ad usare bene il mouse può essere molto utile farsi un... solitario, un gioco di carte che impegna a manovrare nei suoi spostamenti il cursore del mouse sulle carte che

Dettagli

Easy Scheme è in grado di importare file grafici in formato DXF ed esportare file in formato DXF o TIFF.

Easy Scheme è in grado di importare file grafici in formato DXF ed esportare file in formato DXF o TIFF. EASY SCHEME EASY SCHEME Easy Scheme è un mini-cad pensato specificatamente per il mondo della pneumatica che permette di disegnare in maniera molto semplice e veloce sia schemi pneumatici che diagrammi

Dettagli

PU054 Sweex 2 Port USB 2.0 & 2 Port FireWire PC Card. La Sweex 2 Port USB 2.0 & 2 Port FireWire PC Card comprende i seguenti collegamenti:

PU054 Sweex 2 Port USB 2.0 & 2 Port FireWire PC Card. La Sweex 2 Port USB 2.0 & 2 Port FireWire PC Card comprende i seguenti collegamenti: PU054 Sweex 2 Port USB 2.0 & 2 Port FireWire PC Card Introduzione Per prima cosa desideriamo ringraziarla vivamente per aver acquistato questa Sweex 2 Port USB 2.0 & 2 Port FireWire PC Card, la scheda

Dettagli

Trust Killer Cobra. Manuale dell'utente

Trust Killer Cobra. Manuale dell'utente Trust Killer Cobra Manuale dell'utente Copyright Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica o meccanica, compresa la fotocopia,

Dettagli

---------------------------------------------------------------- Gli studenti hanno a disposizione nel laboratorio al primo piano, dei Personal Computer con sistemi operativi Windows NT Workstation e Windows

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per utenti

Dettagli

La mia preparazione molto carente sufficiente discreta buona ottima

La mia preparazione molto carente sufficiente discreta buona ottima Tirocini curricolari a. s. 21-16: relazioni dei tirocinanti ( I dati si riferiscono a 39 alunni in stage su 44) La mia preparazione 2 2 1 23 1 8 3 molto carente sufficiente discreta buona ottima Le mie

Dettagli

GIMP è un programma open source di fotoritocco e

GIMP è un programma open source di fotoritocco e Immagini digitali IV settimana Mariani Carola Classe I3 GIMP è un programma open source di fotoritocco e permette di creare e modificare immagini. Consente inoltre di animare le immagini nel formato GIF.

Dettagli

HiProg3 Gestione Programmazione Triennale ed Elenco Annuale dei Lavori Pubblici. Manuale d installazione

HiProg3 Gestione Programmazione Triennale ed Elenco Annuale dei Lavori Pubblici. Manuale d installazione HiProg3 Gestione Programmazione Triennale ed Elenco Annuale dei Lavori Pubblici Settembre 2005 Sommario 1 PREMESSA...3 2 CARATTERISTICHE E REQUISITI...4 2.1 Requisiti del PC...4 3 INSTALLAZIONE...5 3.1

Dettagli

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2) Figura 1 Clicca qui con il tasto Una volta scaricati i materiali di studio e averli studiati o almeno letti.! scegli l argomento da trattare, clicca con il tasto sull argomento stesso come descritto nell

Dettagli

OpenStack. Gestione Immagini Virtuali. Marco Caberletti. Formazione MCloud WP1 Ancona Marzo 2013

OpenStack. Gestione Immagini Virtuali. Marco Caberletti. Formazione MCloud WP1 Ancona Marzo 2013 OpenStack Gestione Immagini Virtuali Marco Caberletti Formazione MCloud WP1 Ancona 18-19 Marzo 2013 Indice Concetti Generali Creazione Immagine Linux Creazione Immagine Windows Porting immagine da WMware

Dettagli

Italy Division. Pilota Virtuale. Guida ai primi passi

Italy Division. Pilota Virtuale. Guida ai primi passi Italy Division Pilota Virtuale Guida ai primi passi Premessa Questo tutorial vi mostrerà i passi necessari per usufruire di IVAO come pilota virtuale. È pensato per dare una breve panoramica degli strumenti

Dettagli

1. Introduzione. 2. Installazione di WinEMTFree. 3. Descrizione generale del programma

1. Introduzione. 2. Installazione di WinEMTFree. 3. Descrizione generale del programma Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione di WinEMTFree...3 3. Descrizione generale del programma...3 4. Impostazione dei parametri di connessione...4 5. Interrogazione dei contatori...4 5.1 Sincronizzazione

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. BOLISANI Istruzioni compilazione della programmazione preventiva online

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. BOLISANI Istruzioni compilazione della programmazione preventiva online ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. BOLISANI Istruzioni compilazione della programmazione preventiva online ISTRUZIONI SOLO PER IL PRIMO ACCESSO (= prima volta che si entra nel sito) Raggiungere il sito

Dettagli

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Chi è l Amministratore di sostegno? E una persona: può essere un mio parente come un genitore o un fratello, oppure una persona che non è della famiglia. L amministratore di

Dettagli

Cryogiam Polaris. Guida all utente finale. Versione 1.0

Cryogiam Polaris. Guida all utente finale. Versione 1.0 Versione 1.0 Sommario 1 Guida introduttiva... 2 1.1 Requisiti di sistema... 2 1.2 Installazione... 2 2 L interfaccia utente di Polaris... 3 2.1 La schermata iniziale... 3 2.2 La schermata di selezione...

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per utenti

Dettagli

come fare gps Usare il Navigatore di Google

come fare gps Usare il Navigatore di Google come fare gps Usare il Navigatore 15 di Google Usare il Navigatore di Google GOOGLE MAPS PERMETTE DI TROVARE IL PERCORSO PER ANDARE DA UNA LOCA- LITÀ A UN ALTRA, MA SI PUÒ FARE DI MEGLIO: GRAN PARTE DEI

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2013 2014 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale

Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale Modulo 3 Istituto Comprensivo di Sogliano al Rubicone 27 Maggio 2016 Nei primi due moduli abbiamo imparato a conoscere meglio il Computer, com è fatto

Dettagli

Numeri fino a 99 INDICE

Numeri fino a 99 INDICE INDICE Introduzione...4 Installazione del software...5 Il software per la LIM...7 Lo schedario...8 Installazione del font...8 Generare le schede...9 Quanti sono?...11 Il software per la LIM...11 Lo schedario...13

Dettagli

SafePlace Manuale utente

SafePlace Manuale utente SafePlace 1 SafePlace Indice dei contenuti 1. Una nuova forma di accesso a SelfNet... 3 2. Installazione di SafePlace... 3 3. Configurazione iniziale... 8 3.1. Configurazione iniziale con server Proxy...

Dettagli

WC053 - Foldable Hi-Def 1.3M Trackcam USB 2.0. Importante! Installare il driver prima di collegare la Sweex Foldable Hi-Def 1.3M Trackcam USB 2.0!

WC053 - Foldable Hi-Def 1.3M Trackcam USB 2.0. Importante! Installare il driver prima di collegare la Sweex Foldable Hi-Def 1.3M Trackcam USB 2.0! WC053 - Foldable Hi-Def 1.3M Trackcam USB 2.0 Introduzione Non esporre la Sweex Foldable Hi-Def 1.3M Trackcam USB 2.0 a temperature estreme. Non lasciare mai l apparecchio alla luce diretta del sole o

Dettagli

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato. Come attivare la nuova smart card Notaio

Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato. Come attivare la nuova smart card Notaio Autorità di Certificazione del Consiglio Nazionale del Notariato Come attivare la nuova smart card Notaio Versione: 05 Data: 15/07/2014 Versione: 05 Data: 15/07/2014 Nome file: firma2014_guida_rapida.docxpdf

Dettagli

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI COVANDOLO CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL GUSCIO UN BECCO GIALLO. IL PULCINO ESCE DAL GUSCIO E QUANDO VEDE ZORBA

Dettagli

TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI

TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI TUTORIAL LIBRI IN SIMBOLI Questo tutorial guida alla costruzione di un libro in simboli utilizzando il programma SYMWRITER e OPENOFFICE DRAW. I programmi devono essere aperti entrambi. Si consiglia di

Dettagli