RADUNO NAZIONALE ASSOARMA

Documenti analoghi
XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016

24 RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO

PROGRAMMA XXII RADUNO A.N.C. JESOLO (VE)


4 RADUNO NAZIONALE ASSOARMA UDINE 2015 Comitato Promotore e Coordinatore

4 RADUNO NAZIONALE ASSOARMA UDINE 2015 Comitato Promotore e Coordinatore

RADUNO ALPINI TRIVENETO E ADUNATA NAZIONALE DELLA JULIA GORIZIA 17, 18 E 19 GIUGNO 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE E DELLE MANIFESTAZIONI

---===ooooooo===--- INDIRIZZI IN ALLEGATO 1 ---===ooooooo===---

MERCOLEDÌ 20 MAGGIO EVOCAZIONI STORICHE PROGRAMMA

19 RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE DEI VIGILI DEL FUOCO DEL CORPO NAZIONALE L AQUILA 9 GIUGNO 2012 ORDINE DI SFILATA

QUALCHE DOMANDA PER CONOSCERCI MEGLIO...

TOTALE QUOTE e CONTRIBUTI , , ,52

IL MUTUO SOCCORSO E L'ASSISTENZA SANITARIA. Speciale Università

188 ANNUALE DI FONDAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO

COOPERSALUTE CCNL per i dipendenti da imprese della distribuzione cooperativa

IL PRIMO FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA A LIVELLO NAZIONALE DEDICATO AGLI IMPRENDITORI DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DEI SERVIZI E DEI

RIUNIONE 13 NOVEMBRE 2014 CNA NAZIONALE ESTENSIONE COPERTURA SANITARIA IMPRENDITORI ARTIGIANI, SOCI, COLLABORATORI E LORO FAMILIARI

21 RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO

UNUCI ROMA/CIRCOSCRIZIONE

Il Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d Arma, nell ambito dei festeggiamenti del 150 anniversario dell unitá d Italia, ha deciso di

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

XVIII RADUNO INTERSEZIONALE 1 RAGGRUPPAMENTO SEZIONI DEL PIEMONTE, LIGURIA, VALLE D'AOSTA E FRANCIA

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

XVIII RADUNO INTERSEZIONALE 1 RAGGRUPPAMENTO SEZIONI DEL PIEMONTE, LIGURIA, VALLE D'AOSTA E FRANCIA

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA:

SEZIONE DI UDINE CERIMONIALE UDINE - Viale Trieste 137

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business? Edoardo Zaccardi Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

IL PRESIDENTE Aldo ZULIANI. Associazione Nazionale Alpini Sezione Sardegna - Viale Calamosca, CAGLIARI - Fax

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA

Referenti Territoriali Filatelia

I Cavalieri di Sicilia

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Dalle ore 9 del mattino le Sezioni provenienti dalle varie regioni italiane

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

M.G.A. Mutua Generale di Assistenza M.G.A. SALUTE PROTEZIONE ASSISTENZA. Mutua Generale di Assistenza SEZIONE INDIVIDUALE

REGOLAMENTO VALIDO PER LE FORMULE DI ASSISTENZA:

ENTE MUTUO ASSISTENZA SANITARIA

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

REGOLAMENTO PER LA RAPPRESENTANZA DEL COMUNE CON GONFALONE CIVICO

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

PROGRAMMA TRIESTE. 12 GIUGNO 2014 Ore 11,30: Conferenza stampa presso la sala del palazzo della Regione;

Torna l appuntamento con l evento su sabbia RubaBandiera. Riservato a tutti i partecipanti al Land Rover Day, Tour delle Cave!

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

13 MEETING ARI FIDENZA

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Nidi e servizi integrativi in Italia: l indagine sulla spesa sociale dei Comuni

ZAVORRATA SUL PERCORSO STORICO DEL MONTELLO

INSIEMESALUTE. TOSCANA mutua sanitaria integrativa

MERCOLEDÌ 20 MAGGIO EVOCAZIONI STORICHE PROGRAMMA

Loro Sedi. Oggetto: Stage Tutor Regionali della Formazione Bologna 26/27 Ottobre 2013

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA

SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO

2 GIUGNO: IL PROGRAMMA DELLA PARATA AI FORI IMPERIALI giovedì 29 maggio 2008

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia. Reggio Calabria. Reggio Emilia. Vibo Valentia

Loro sede. La manifestazione si svolgerà come da programma indicato in allegato.

Posti tappa, parcheggi, campeggi

Risorse Comun PROGETTI E SOLUZIONI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE febbraio 2006

Tassi di assenza e presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

COMMERCIO TURISMO VIGILANZA PRIVATA. sicuri nel tempo

ASSISTENZA 2 IN CORSO. Copertura in corso. per anno/nucleo. Euro ,00 Nessuno scoperto. Compreso nel massimale A. Compreso nel massimale A.

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega)

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Croce Rossa Italiana

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

Infortuni sul lavoro Anni

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

RADUNO APERTO A TUTTI I CAMPERISTI VETERANI - ROMA 1 / 5 GIUGNO 2017

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia

MINISTERO DELLA DIFESA

13 e 14/12/2010 presso Comune e Sezione Aerea di Manovra di PISA

L informazione è la prima medicina per i malati di cancro

N di prot. Roma, lì OGGETTO: Partecipazione dell Associazione Nazionale Finanzieri d Italia alle cerimonie militari.

Prot. M_D/GGEN/02/415065/261/G.12.74/12 Cap.1227art 6/AGENZIA DEMANIO/LEGGE FINANZIARIA

Torna l appuntamento con l evento su sabbia RubaBandiera. Riservato a tutti i partecipanti al Land Rover Day, Tour delle Cave!

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business?

Tra le iniziative più recenti e significative: #E-consumer ( ): finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, per facilitare l esercizio

PROTOCOLLO D INTESA. In tale contesto le Parti:

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Transcript:

Il Notiziario de L AUTIERE viene inviato per posta elettronica a coloro che desiderano riceverlo mandando la propria e-mail alla Presidenza Nazionale A.N.A.I. - segreteria@autieri.it - Il Notiziario è pubblicato anche sul sito www.autieri.it Acompletamento e parziale modifica di quanto comunicato sul Notiziario di aprile 2015, di seguito un aggiornamento del programma del Raduno Nazionale Assoarma, soprattutto per quanto riguarda la manifestazione principale del mattino del giorno 23 maggio 2015. Le varianti riguardano gli onori iniziali in Piazza 1 Maggio, per i quali la rappresentanza delle Associazioni a seguito del Medagliere è ridotta da 30 a 9 radunisti e la modalità di ammassamento, che prevede l arrivo di tutti i radunisti da Viale Venezia, e la suddivisione iniziale in sole due zone A e B. Alcuni aggiornamenti riguardano anche la cerimonia conclusiva del 24 maggio a Redipuglia. Di seguito il programma aggiornato dei giorni 23 e 24 maggio. RADUNO NAZIONALE ASSOARMA 4 UDINE 22/23/24 MAGGIO 2015 SABATO 23 MAGGIO 2015 PROGRAMMA DELLA CERIMONIA MILITARE Schema A Ore 08.00: Inizio ammassamento dei Radunisti in Viale Venezia; Ore 09.45: Afflusso in Piazza 1 Maggio della Fanfara, del Reparto in armi, del Gruppo dei Gonfaloni dei Comuni decorati e non, del Gruppo Storico, delle rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d Arma e delle Rappresentanze Straniere. Ciascuna Associazione distaccherà una rappresentanza di 1 + 9 Radunisti con il Medagliere Nazionale. Le rappresentanze delle Associazioni dislocate nei settori A e B confluiranno in Piazza 1 Maggio (davanti al Liceo Classico Stellini ), percorrendo Via Poscolle - Via Cavour - Via Porta Manin - piazza 1 Maggio. Ore 10.00: Schieramento davanti alla Tribuna delle autorità (schema A ); Ore 10.30: Onore alla massima autorità e discorsi celebrativi. Ore 11.00: Ammassamento per lo sfilamento. Esibizione della Fanfara 23 Maggio 2015. Commemorazione militare in Piazza 1 Maggio, ore 10.30 Bersaglieri ciclisti. Ore 11.15: Sorvolo di aerei della Grande Guerra e lancio di paracadutisti. Ore 11.30: Inizio sfilata a blocchi per 6 di fronte - a seguire Onori finali. Ore 12.30: Inizio Rancio Tricolore presso l Ente Fiera di Torreano di Martignacco. Ore 21.00: Coro dei Cori della Sezione A.N.A. di Udine nel Duomo di Udine. 1

ITINERARI DI AFFLUSSO E DEFLUSSO - Afflusso: la Zona di Ammassamento è divisa in Settore A e Settore B e comprende l intero Viale Venezia impegnando la corsia sud a senso unico verso Piazzale XXVI Luglio partendo dal semaforo di via Birago-via Gabelli. Tutti i Radunisti su autobus, autovettura e camper affluiranno dall autostrada A23 e dai punti di accesso principali (Udine Sud, tangenziale Ovest e Udine Nord) e confluiranno sull area di ammassamento nelle zone di scarico A e B (Schema B ). I Radunisti con mezzi privati e camper raggiungeranno l ampio parcheggio dello Stadio Friuli, Settore a Nord, ove troveranno un servizio Navetta per la Zona di Ammassamento in Viale Venezia (orario: 08.00-11.00). - Deflusso: una volta scaricati i Radunisti, tutti i mezzi trasporto collettivi e privati raggiungeranno l ampio parcheggio dello stadio Friuli. - Al termine della sfilata in Piazza 1 Maggio, i Radunisti raggiungeranno per via Pracchiuso la zona di carico (F) in Viale Trieste, lato Teatro Giovanni di Udine. Ci sarà un servizio Navetta verso il parcheggio dello Stadio Friuli per coloro che hanno i mezzi ivi parcheggiati (orario: 12.00-15.00). Il settore B è zona di ammassamento per le rappresentanze ANAI ZONA DI AMMASSAMENTO Le Associazioni e le Rappresentanze Estere raggiungeranno SFILAMENTO ORDINE DI SFILAMENTO ANAI la Zona di Ammassamento Schema B A e B dalle ore 08.00 del 23 maggio e si disporranno per blocchi secondo l ordine di precedenza ratificato nello Statuto di Assoarma. Ciascun blocco si organizzerà per settori regionali con alla testa i Medaglieri Regionali, Labari / Vessilli / Gagliardetti provinciali e sezionali e a seguire i Radunisti. L area di ammassamento è stata ripartita nei seguenti settori: - Settore A dal semaforo di Via Firenze - Via Mazzuccato e Piazzale XXVI Luglio concentramento per le Associazioni (omissis). - Settore B in Viale Venezia tra semaforo di Via Birago - Via Gabelli e semaforo di Via Firenze - Via Mazzuccato, concentramento per Associazione Nazionale Autieri d Italia (A.N.A.I) e restanti Associazioni. - Itinerario unico di afflusso degli autobus: tangenziale Ovest da A23 Udine Sud e Nord - Viale Venezia - semaforo di Via Birago - Via Gabelli e Via San Rocco; Zona di scarico unica in Via San Rocco. - Itinerario di deflusso degli autobus: via Mazzuccato - Via Firenze - Via Marini Via Luzzatto - Via della Faula - Viale Mons. Nogara - Viale dello Sport - Stadio Friuli (area di parcheggio P). Cartello indicante l Associazione Nazionale AUTIERI D ITALIA Presidente Nazionale Medagliere Nazionale con scorta (2 Vice Presidenti) Bandiera Nazionale con scorta (2 Autieri) Labari Regionali e Blocco Bandiere di Sezione Alfieri e Scorta, obbligo di indossare la divisa Sociale prevista dallo Statuto (Alfiere con guanti bianchi). Ordine di sfilamento delle Regioni: SICILIA - Sez. di Palermo SARDEGNA - Sez. di Cagliari LAZIO - Sez. di Roma PIEMONTE - Sez. di Novara TOSCANA - Sez. di Lucca LOMBARDIA - Sez. di Milano Sez. di Lecco Sez. di Franciacorta - Sez. di Seregno Sez. di Oltrepo Pavese TRENTINO -Sez. di Bolzano EMILIA ROMAGNA - Sez. di Bondeno Sez. di Bologna VENETO - Sez. di Portoviro Sez. di Portogruaro Sez. di Treviso FRIULI VENEZIA GIULIA Sez. di Udine Gruppo Battaglione Log. Gorizia Ass. Amici della Patussi - Sez. Val But Arta Terme Sez. di Forni Avoltri Sez. di Gorizia - Sez. di Manzano Sez. di Maniago Sez. di San Daniele del Friuli - Sez. di Venzone Sez. di Trieste. Schema C 2

DOMENICA 24 MAGGIO 2015 PROGRAMMA DELLA CERIMONIA A REDIPUGLIA Il 4 Raduno Nazionale Assoarma si concluderà con una cerimonia solenne al Sacrario di Redipuglia con deposizione di una corona ai Caduti da parte di Assoarma e Delegazioni Straniere. Ore 09.00: Arrivo alla Stazione Ferroviaria di Redipuglia del Treno Storico. Ore 10.00: Schieramento dei Radunisti. Ore 11.00: Onore ai Caduti alla presenza di Autorità Istituzionali, Radunisti, Associazioni Combattentistiche e d Arma, Delegazioni Straniere. Lettura dell Albo d Oro dei Caduti, consegna delle Medaglie Commemorative a familiari dei Caduti - Sorvolo di aerei della Grande Guerra. Ore 12.30: Partenza del Treno Storico da Redipuglia. INTITOLAZIONE DEL COMPRENSORIO MILITARE DI LENTA Nella splendida cornice del Parco naturale delle Baragge, che comprende il Comprensorio Militare di Lenta, si è svolta la cerimonia di intitolazione della infrastruttura alla memoria del S. Ten. b. M.O.V.M. Angelo VIDOLETTI, caduto sul Fronte Russo durante l ultimo conflitto mondiale. La cerimonia si è svolta alla presenza di numerose autorità civili e militari e di rappresentanze di Associazioni d Arma della provincia di Vercelli e della Sezione ANAI di Novara. In particolare erano presenti il Prefetto di Vercelli Dott. Salvatore Malfi, il Presidente della provincia di Vercelli Dott. Carlo Riva Vercellotti, il Sindaco di Lenta Giuseppe Rizzi ed il Parroco di Lenta Don Andrea Matta, che ha benedetto la targa commemorativa. Il rassegnatore della cerimonia, Gen. B. Giovanni De Cicco, Comandante Logistico Nord, ha sottolineato il pregevole lavoro svolto dal personale del Parco Mezzi Cingolati e Corazzati, sotto la direzione del Col. Maurizio Corcione, relativamente alle attività di rifornimento di ricambi per la linea Leopard e di decongestionamento dei veicoli parcati all interno del Comprensorio. La cerimonia ha ratificato anche il passaggio di dipendenza del Parco dal Comando Logistico Nord al Polo Nazionale di Rifornimento Motorizzazione, Genio, Artiglieria e NBC di Piacenza, alla presenza del suo comandante, Brig. Gen. Cosimo De Lorenzo (vedi L AU- TIERE n. 1/2015). Benedizione della targa dedicata alla M.O.V.M. S. Ten. Vidoletti: nella foto il Prefetto di Vercelli Dott. Malfi, il Presidente della Provincia Dott. Riva Vercellotti, il Sindaco di Lenta Sig. Rizzi, il Parroco di Lenta Don Andrea Matta, il C.te Log. Nord Gen. B. De Cicco, il Direttore del Parco Mezzi Col. Corcione. Sopra: rassegna del Gen. B. De Cicco, con in primo piano il trombettiere della Fanfara A. Vidoletti Il S. Ten. Vidoletti prese parte al 2 conflitto mondiale nella spedizione di Russia al comando del suo Plotone. Di seguito la motivazione della Medaglia d Oro al V.M. Per due volte rifiutava recisamente di essere rimpatriato per rimanere al comando del plotone, da lui forgiato in granitico blocco e guidato con perizia ed ardimento in tutti i fatti d arme sostenuti in un lungo ciclo operativo del suo battaglione. Durante una giornata di aspro combattimento, noncurante del violento fuoco di armi automatiche e di mortai nemici, animava del suo stesso entusiasmo i dipendenti, portandosi dove più incombeva la minaccia. Ferito una prima volta alla gola persisteva nell azione. Colpito nuovamente al petto da una raffica di mitragliatrice, rifiutava il trasporto al posto di medicazione e continuava ad incitare i superstiti alla resistenza. Rimasto sul campo per le gravi ferite riportate e catturato dal nemico, di fronte ad un commissario sovietico che cercava di individuare l ufficiale, declinava fieramente la sua qualità. Minacciato con la rivoltella abbassava con disprezzo la mano armata del commissario, scopriva il petto, mostrava le ferite e si dichiarava pronto a seguirlo; ma dopo pochi passi compiuti con supremo sforzo, veniva barbaramente trucidato dal vile avversario. Fulgido esempio di eroismo e di salde virtù di italiano. Iwanowskij (Fronte russo), 25 dicembre 1941. 3

UNA TARGA DEDICATA AGLI AUTIERI NEL SACRARIO DI ASIAGO Autiere Giorgio Lavorini, L Segretario-Tesoriere della Sezione ANAI di Prato, ad Asiago per una manifestazione dell Associazione Combattenti e Reduci, ha scoperto dietro l altare del Sacrario una targa che testimonia il passaggio degli Autieri in anni lontani. La targa ritrovata recita: Gruppo Autieri in congedo, Bologna 10.06.XVII. Testimonia quindi il passaggio di autieri bolognesi nel giugno 1939. Ricordiamo che nel 1935 il Direttorio del Real Automobile Club d Italia (R.A.C.I.) deliberò l istituzione di una nuova categoria di soci, gli Autieri in congedo, che vennero inquadrati nei propri gruppi provinciali (nel caso, appunto, Gruppo Autieri in congedo Bologna). La decisione sancì la fine dell ANAC (Ass. Nazionale Automobilisti in congedo), fondata nel 1921, prima associazione di Autieri. RICERCA DI COMMILITONI Orlando Demontis, Ulerio Del Ciello, Enzo Palamini, ex Allievi del 31 corso ACS della SMECA della Cecchignola cercano i compagni di corso, in particolare quelli della foto scattata a Roma nel Giugno del 1971: Mario Pilone, Angelo Di Lorenzo, Pierpaolo Peddis. Chi si riconoscesse nella foto può scrivere all indirizzo e- mail: odemontis@yahoo.it - Cellulare 3405631997. Il gruppo è presente su facebook: 31 Corso ACS Aprile 1971 (motorizzazione). L onestà fa perdere molti amici, ma certamente ti rimangono quelli giusti. U. Delvin CONVENZIONI DELLA SEZIONE DI ROMA La salute è il primo dovere della vita Oscar Wilde La Presidenza Nazionale e la Sezione di Roma, per tutti i soci e familiari hanno stipulato una Convenzione per prestazioni sanitarie con Mutua Basis Assistance, la più grande Mutua Sanitaria Italiana. L Associazione e la MBA hanno elaborato 4 tipologie di assistenza sanitaria integrativa che offrono l opportunità di beneficiare di prestazioni mediche in convenzione, senza costi o, in alternativa, con rimborso delle spese sostenute. Il costo di adesione potrà anche essere corrisposta in rate mensili senza alcun incremento per spese e per interessi. Fanno parte dell'offerta mutualistica le seguenti prestazioni: Ricovero con o senza intervento (Day-Hospital/Day Surgery compresi) con spese pre e post ricovero/intervento; interventi chirurgici con spese pre e post intervento; Long Term Care (Rimborso spese sanitarie/assistenziali in caso di Stato di Non Autosufficienza); interventi ambulatoriali; chirurgia refrattaria, trattamenti laser ed eccimeri; alta diagnostica visite specialistiche esami e accertamenti diagnostici - parto naturale parto cesareo aborto terapeutico; visite e cure odontoiatriche; alta diagnostica per Animali da compagnia del nucleo familiare; rimborso dei Ticket annuali di Alta diagnostica; detraibilità fiscale al 19% e rimborso spese mediche; indennità sostitutiva del SSN; rimborso spese trasporto sanitario; prevenzione: Home Test di autodiagnosi patologie varie; check-up e visite di controllo; Centrale Salute per supporto copertura; assistenza h24 con consulenza medica, invio medico a domicilio, invio/trasporto in ambulanza; agevolazioni economiche con l accesso al Network per altre prestazioni non rimborsabili ai sensi dei sussidi (sconti dal 10% al 35%). - Età di ingresso: fino a 71 anni non ancora compiuti senza alcuna limitazione; dai 71 anni compiuti previa presentazione di un Questionario Anamnestico. Per informazioni: Dott. Riccardo Ferretti tel. 333.62.28.559/392.95.49.568 / e-mail: r.ferretti@mbamutua.org Dott.ssa Adriana Stilo tel. 366.66.94.965 5 per MILLE all A.N.A.I. È possibile destinare il 5 per mille dell IRPEF a sostegno delle organizzazioni non lucrative e del Volontariato. Si invitano tutti i soci che presentano il modello UNICO od il modello 730 a compiere la scelta di destinare il 5 per mille all A.N.A.I. Per farlo è necessario apporre la propria firma nella apposita casella (Associazioni, Volontariato, ecc.) della scheda predisposta inserendo il Codice Fiscale della Presidenza Nazionale A.N.A.I.: 0 2 3 0 4 9 7 0 5 8 1 GRAZIE! 4

CAMPAGNA DI ISCRIZIONE ALL ANAI PER IL 2015 La campagna di iscrizione all ANAI ha l obiettivo di recuperare gli Autieri che, pur avendo servito nelle nostre Unità, non hanno avuto occasione di conoscere la nostra Associazione, che ha il privilegio di ricordare e sostenere le tradizioni del glorioso Corpo Automobilistico e dell attuale Arma dei Trasporti e Materiali. È prevista la partecipazione a tutte le manifestazioni ed attività dell Associazione, tra le quali la Protezione Civile, l Educazione alla sicurezza stradale e la Scuderia Autieri d Italia (mezzi d epoca). Riceverai la rivista periodica L AU- TIERE ed il Notiziario mensile. La quota ordinaria di iscrizione per l anno 2015 è di 25, mentre quella di Socio Sostenitore parte da 50. Per aderire all Associazione Nazionale Autieri d Italia chiamare la Presidenza Nazionale tel. 06.47.41.638, e-mail: segreteria@autieri.it o la Sezione ANAI di: RADUNI NAZIONALI E REGIONALI SCUDERIA AUTIERI SICUREZZA STRADALE PROTEZIONE CIVILE Autiere TRAMAT, sii fiero del servizio che hai svolto o che stai svolgendo! ADERISCI ALL ASSOCIAZIONE NAZIONALE AUTIERI D ITALIA! Visita il sito dell Associazione: www.autieri.it