Campo di misura, tipico

Documenti analoghi
Campo di misura, tipico

Sensori di distanza laser ottici. Disegno quotato

Campo di misura, tipico

Barriera fotoelettrica a riflessione commutante. Disegno quotato

Campo di rilevamento, tipico

Sensore a sezione ottica per la misura di oggetti. Disegno quotato

Sensori di distanza laser ottici. Disegno quotato

Pan/Tilt Telecamera Internet MPEG-4 (senza fili) Guida all installazione rapida

Fotocellule tracking a riflessione per bottiglie e pellicole. Disegno quotato

INSTALLAZIONE DRIVER INTERFACCIA USB COMBIVOX (cod )

Guida di installazione del driver FAX L

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

Collegamento elettrico

Xesar. Messa in funzione Scheda di rete

CPE ALL-IN-ONE WIRELESS 5GHz DA ESTERNO ART

Manuale di installazione

MobileCap 124 Guida d'installazione

PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d)

Fotocellule a riflessione per bottiglie e pellicole. Disegno quotato

Manuale installazione DiKe Util

Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno

Il tuo manuale d'uso. SHARP AR-M256/M316/5625/5631

TRUST 100MB SPEEDSHARE PCI CARD

Installazione e uso di Document Distributor

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter

Scanner manuale per codici a barre per uso industriale. Disegno quotato

Note di Installazione MultiMag

GUIDA ALL INSTALLAZIONE

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB S117P1

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

Procedura rapida di installazione da CD-ROM

Connessioni e indirizzo IP

Guida all installazione di Fiery proserver

Collegamento elettrico

2 Accendere il computer. MI-7550Xp WIRELESS LASER MINI MOUSE. Informazioni sul prodotto F K B C

UTILITÀ PENNA A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

ABB i-bus KNX Interfaccia universale US/U 12.2

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

Aggiornamento bit Ten: Firmware e Software PC

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

Guida per l utente AE6000. Adattatore AC580 mini USB wireless dual band

Guida alla configurazione di Invio

Installazione. Access Point Wireless Netgear ac WAC120. Contenuto della confezione. NETGEAR, Inc. 350 East Plumeria Drive San Jose, CA USA

TeamViewer Manuale Wake-on-LAN

Sensore per etichette. Disegno quotato

La presente sezione descrive le procedure di installazione e risoluzione dei problemi per le reti Windows NT 4.x:

ELEKTRONIK. REOVIB Recognizer AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE. Istruzioni di montaggio

TRACcess Manuale dkey e base

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante PCL per Windows

Guida di installazione Windows Vista /Windows 7

Sensori di colori. Disegno quotato

A B C D E F. F: LED per LAN porta 4 G: Presa per alimentazione principale H: LAN porta 4 I: LAN porta 3 J: LAN porta 2

MANUALE PER L OPERATORE Versione software: 1.0

ABB i-bus KNX Interfaccia USB USB/S 1.1

Guida all installazione di EFI Fiery proserver

Sensore di contrasto a luce multicolore. Disegno quotato

Printer Driver. Guida all installazione. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista.

CardioChek Link Manuale d'uso

Modulo di uscite di sicurezza AS-i con slave di diagnostica

Guida di Installazione del Driver MF

Istruzioni per l'installazione

Il CD di installazione del router non funziona con il computer Mac o Linux. CD perso o non utilizzabile per la configurazione del router

C Installazione. 2 Fare clic su Install driver (Installa il driver). BT180 CLASS I USB BLUETOOTH ADAPTER Informazioni sul prodotto

Guida all uso delle comunicazioni di rete Famiglia desktop Evo Famiglia workstation Evo

Installazione dell'hardware 1

Guida di Installazione Rapida DHP-300. Adattatore Powerline HD Ethernet

Installazione. Access Point Wireless Netgear ac WAC120. Contenuto della confezione. NETGEAR, Inc. 350 East Plumeria Drive San Jose, CA USA

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 o 64 BIT)

LiveQ IPTV UB110 Installation Manual

Utilizzo collegamento remoto

CardioChek Link Manuale d'uso

TRUST USB2 EASY FILE TRANSFER CABLE. Guida di riferimento rapido per il primo utilizzo Capitolo

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

BIPAC-7402 / 7402W Router Firewall ADSL VPN con acceleratore 3DES (senza fili) Guida rapida all avvio

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo potenziomentro elettronico

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

Creazione di un flusso audio base tra dispositivi Barix

Manuale istruzioni. art Manuale per l'installatore

Guida di Installazione del Driver MF

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW

Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva

CP-X9110/CP-WX9210/CP-WU9410

Guida alla Configurazione di Rete

DiBos 8, SCSI Upgrade Kit DBEK061. Guida di installazione

Informatica WINDOWS. Francesco Tura F. Tura

Web : Per la connessione con il PLC integrato di un inverter Delta VFD consultare anche la nota al termine del presente documento.

Configurazione Stampante in WinDrakkar. Documentazione Utente. WinDrakkar

EasyCam VP-003. Manuale completo

Cavo Programmazione Bafang BBS

Misuratore portata aria Modello A2G-25

HS/S4.2.1 Sensore di luminosità D GB F I E NL 2CDG120044R0011. Istruzioni di montaggio e d'uso HS/S4.2.1 SELV MENU HS/S 4.2.1

Configurazione di una LAN in ambiente Windows

INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE UNAOHM UPLOADER

Versione Italiana. Introduzione. Driver e software. Installazione. BT211 Sweex Bluetooth 2.0 Class 1 Adapter USB

Software WinEeprom Evo

GUIDA RAPIDA DI NOKIA MODEM OPTIONS

Transcript:

Sensore a sezione ottica per la misura di oggetti Disegno quotato it 07-2014/06 50111079-03 200 800mm +Z +X -X Con riserva di modifiche DS_LPS36_it_50111079_03.fm Sensore a sezione ottica per la misura di oggetti Sistema tarato Campo di misura: 200 800mm Tempo di misura: 10ms Lunghezza della linea laser: max. 600mm Trasmissione dei dati di misura mediante Fast Ethernet Visualizzazione dei valori misurati in mm su display OLED come ausiliario di posizionamento Ingresso per encoder incrementale in opzione Fino a 376 coppie di valori (x,y) lungo la linea laser Fino a 16 compiti di ispezione Ingresso di attivazione, ingresso di trigger, uscita in cascata IEC 60947... IEC 60947... IP 67 Accessori: (da ordinare a parte) Sistema di fissaggio BT 56, BT 59 Cavi con connettore M12 (K-D ) Memoria di configurazione K-DS M12A-8P-0,75m-LxS36-CP A Trasmettitore B Ricevitore C Asse ottico D X1: spina M12x1, a 8 poli, codifica A E X2: presa M12x1, a 4 poli, codifica D F X3: presa M12x1, 8 poli, codifica A (solamente LPS 36/EN) G X4: non utilizzare (tappo cieco H Vite PE J Display OLED e tastiera a membrana K Filettatura M4, profondità 4,5 L Supporto per sistema di fissaggio BT 56 / BT 59 M Punto zero ed orientamento del sistema di coordinate per i dati di misura Campo di misura, tipico -300-225 -150-75 +75 +150 +225 Leuze electronic -x x = lunghezza della linea in mm 100 Campo di misura 200 300 400 500 600 700 800 +z +300 +x z = distanza dell'oggetto Leuze electronic GmbH + Co. KG In der Braike 1 D-73277 Owen - tel. +49 (0) 7021 573-0 info@leuze.de www.leuze.com LPS 36-07

Dati tecnici Dati ottici Campo di misura 1) 200 800mm (direzione z) Sorgente luminosa laser Lunghezza d'onda 658nm (luce rossa visibile) Max. potenza in uscita < 8mW Durata dell'impulso 3ms Linea laser 600x3mm per 800mm Limiti di errore (riferiti alla distanza di misura) Risoluzione in direzione x 2) 1 1,5mm Risoluzione in direzione z 2) 1 3mm Linearità in direzione z 3) ±1% Precisione di ripetizione in direzione z 3) 0,5% Comportamento B/N (rem. 6 90%) 1% Comportamento temporale Tempo di misura 10ms Tempo di inizializzazione circa 1,5s Dati elettrici Tensione di esercizio U 4) B 18 30VCC (con ripple residuo) Ripple residuo 15% di U B Corrente a vuoto 200mA Interfaccia Ethernet UDP Uscite di commutazione 1 (pronto) / 100 ma / push-pull 5) su X1 1 (collegamento in cascata) / 100 ma / push-pull 5) su X1 Ingressi 1 (trigger) su X1 1 (attivazione) su X1 Tensione di segnale high/low (U B -2V)/ 2V Indicatori LED verde costantemente acceso stand-by spento nessuna tensione LED giallo costantemente acceso collegamento Ethernet presente lampeggiante trasmissione dati Ethernet attiva spento collegamento Ethernet assente Dati meccanici Alloggiamento telaio di alluminio con coperchio di plastica Copertura ottica vetro Peso 620g Tipo di collegamento connettore M12 Dati ambientali Temp. ambiente (esercizio/magazzino) -30 C +50 C/-30 C +70 C Circuito di protezione 6) 1, 2, 3 Classe di protezione VDE III, bassa tensione di protezione Grado di protezione IP 67 Classe laser 2M (a norma EN 60825-1 e 21 CFR 1040.10 con Laser Notice No. 50) Norme di riferimento IEC/EN 60947-5-2 Omologazioni UL 508, C22.2 No.14-13 4) 7) 1) Grado di remissione 6% 90%, campo di misura totale, a 20 C dopo 30min di tempo di riscaldamento, campo medio U B 2) Valore massimo e minimo in funzione della distanza di misura 3) Grado di remissione 90%, oggetto identico, identiche condizioni ambientali, oggetto da misurare 50x50mm² 4) Per applicazioni UL: solo per l'utilizzo in circuiti «Class 2» secondo NEC 5) Le uscite di commutazione push-pull (controfase) non devono essere collegate in parallelo 6) 1 = protezione contro i transienti rapidi, 2 = protezione contro lo scambio delle polarità, 3 = protezione contro il cortocircuito per tutte le uscite 7) These sensors shall be used with UL Listed Cable assemblies rated 30V, 0.5A min, in the field installation, or equivalent (categories: CYJV/CYJV7 or PVVA/PVVA7) Occupazione interfacce X1 - logica e Power X2 - Ethernet X3 - Encoder N. pin Segnale Colore N. pin Segnale Colore N. pin Segnale Colore 1 +24VCC bi 1 Tx+ gi 1 Enc. +24VCC bi 2 InAct (attivazione) ma 2 Rx+ bi 2 (GND) ma 3 GND ve 3 Tx- ar 3 GND ve 4 OutReady (pronto) gi 4 Rx- bl 4 Enc. A+ gi 5 InTrig (trigger) gr Presa M12 a 4 poli, codifica D 5 Enc. A- gr 6 OutCas (collegamento in cascata) rs 6 Enc. B+ rs 7 Non collegare bl 7 Enc. B- bl 8 Non collegare ro 8 +5VCC Out ro Connettore a spina M12 a 8 poli, codifica A Presa M12 a 8 poli, codifica A Per ordinare gli articoli Designazione Codice articolo Sensore del profilo di linee Senza interfaccia encoder LPS 36 50111325 Con interfaccia encoder LPS 36/EN 50111324 Tabelle LED Stato Indicazione nel servizio di misura Verde Costantemente Sensore pronto acceso Spento Sensore non pronto Giallo Costantemente acceso Lampeggiante Spento Diagrammi Lunghezza della linea in mm Risoluzione in mm Collegamento Ethernet attivo Trasmissione dati Ethernet attiva Nessun collegamento Ethernet Lunghezza della linea (tipica) 600 550 500 450 400 350 300 250 200 150 200 300 400 500 600 700 800 Distanza in mm Risoluzione (tipica) 3,5 3,0 X 2,5 Z 2,0 1,5 1,0 0,5 0 200 300 400 500 600 700 800 Note Distanza in mm Rispettare l'uso conforme! Questo prodotto non è un sensore di sicurezza e non serve alla protezione di persone. Il prodotto deve essere messo in servizio solo da personale qualificato. Utilizzare il prodotto solo conformemente all'uso previsto. Tempo di riscaldamento: Il Sensore a sezione ottica raggiunge la temperatura operativa necessaria per la misura ottimale dopo un tempo di riscaldamento di 30 minuti. Interfaccia encoder (LPS 36/EN): 24V single ended (A+, B+) o 5V differenziale (A+/A-, B+/B-) Corrente assorbita max. 140mA, frequenza di impulso max. 300kHz LPS 36-07 2014/06

Sensore del profilo di linee Norme di sicurezza relative al laser ATTENZIONE RADIAZIONE LASER - CLASSE LASER 2M Non fissare il raggio ad occhio nudo o irradiare gli utilizzatori di ottiche telescopiche! L'apparecchio soddisfa le disposizioni di sicurezza conformemente alla EN 60825-1:2008-05 (IEC 60825-1:2007) per un prodotto della classe laser 2M nonché le disposizioni previste dalla U.S. 21 CFR 1040.10 ad eccezione delle differenze previste dalla «Laser Notice No. 50» del 24/06/2007. Non guardare mai direttamente il raggio laser o in direzione di raggi laser riflessi! Guardando a lungo nella traiettoria del fascio si rischia di danneggiare la retina dell'occhio. Non puntare il raggio laser dell'apparecchio su persone! Interrompere il raggio laser con un oggetto opaco non riflettente in caso esso venga inavvertitamente direzionato su una persona. Per il montaggio e l'allineamento dell'apparecchio evitare riflessioni del raggio laser su superfici riflettenti! ATTENZIONE! Se si utilizzano dispositivi di comando e regolazione diversi da quelli indicati o si adottano altri procedimenti, si possono presentare situazioni pericolose di esposizione alla radiazione. L'impiego di strumenti o dispositivi ottici (ad. es. lenti d'ingrandimento, binocoli) insieme all'apparecchio aumenta il rischio di lesioni agli occhi. Rispettare le norme generali e locali in vigore sulla protezione per apparecchi laser in conformità alla norma EN 60825 (IEC 60825) nella versione più recente. Interventi e modifiche all'apparecchio non sono consentiti. L'apparecchio non contiene componenti che possono essere regolati o sottoposti a manutenzione dall'utente. Tutte le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da Leuze electronic GmbH + Co. KG. AVVISO Apportare segnali di pericolo e targhette di avvertimento laser! Sull'apparecchio sono apportati segnali di pericolo laser (vedi ). Inoltre sono accluse all'apparecchio targhette di avvertimento laser autoadesive (etichette) in più lingue (vedi ). Applicare sull'apparecchio la targhetta di avvertimento laser nella lingua corrispondente al luogo di utilizzo. In caso di utilizzo dell'apparecchio negli Stati Uniti utilizzare l'etichetta con l'indicazione «Complies with 21 CFR 1040.10». Apportare i segnali di pericolo e le targhette di avvertimento laser nelle vicinanze dell'apparecchio nel caso non vi sia alcuna etichetta sull'apparecchio (ad es. perché le dimensioni ridotte dell'apparecchio non lo permettono) o in caso i segnali di pericolo e le targhette di avvertimento laser applicati sull'apparecchio siano nascosti a causa della situazione di montaggio. Applicare i segnali di pericolo e le targhette di avvertimento laser in modo tale che possano essere letti senza che sia necessario esporsi alla radiazione laser dell'apparecchio o ad altra radiazione ottica. 50111877-01 A B LASERSTRAHLUNG NICHT IN DEN STRAHL BLICKEN ODER DIREKT MIT OPTISCHEN INSTRUMENTEN BETRACHTEN Max. Leistung (peak): Impulsdauer: Wellenlänge: LASER KLASSE 2M DIN EN 60825-1:2008-05 LASER RADIATION DO NOT STARE INTO BEAM OR VIEW DIRECTLY WITH OPTICAL INSTRUMENTS Maximum Output (peak): Pulse duration: 8.7 mw Wavelenght: CLASS 2M LASER PRODUCT RADIAZIONE LASER NON FISSARE IL FASCIO AD OCCHIO NUDO NÉ GUARDARE DIRETTAMENTE CON STRUMENTI OTTICI Potenza max. (peak): Durata dell'impulso: Lunghezza d'onda: APARRECCHIO LASER DI CLASSE 2M RAYONNEMENT LASER NE PAS REGARDER DANS LE FAISCEAU NI À L`ŒIL NU NI Á L`AIDE D`UN INSTRUMENT D`OPTIQUE Puissance max. (crête): Durée d`impulsion: Longueur d`onde: APPAREIL À LASER DE CLASSE 2M AVOID EXPOSURE LASER RADIATION IS EMITTED FROM THIS APERTURE EXPOSITION DANGEREUSE UN RAYONNEMENT LASER EST ÉMIS PAR CETTE OUVERTURE C RADIACIÓN LÁSER NO MIRAR FIJAMENTE AL HAZ NI MIRAR DIRECTAMENTE CON INSTRUMENTOS ÓPTICOS Potencia máx. (peak): Duración del impulso: Longitud de onda: PRODUCTO LÁSER DE CLASE 2M RADIAÇÃO LASER NÃO OLHAR FIXAMENTE O FEIXE NEM OLHAR DIRECTAMENTE COM INSTRUMENTOS ÓPTICOS Potência máx. (peak): Período de pulso: Comprimento de onda: EQUIPAMENTO LASER CLASSE 2M LASER RADIATION DO NOT STARE INTO BEAM OR VIEW DIRECTLY WITH OPTICAL INSTRUMENTS Maximum Output (peak): Pulse duration: Wavelength: CLASS 2M LASER PRODUCT Complies with 21 CFR 1040.10 8.7 mw GB7247.1-2012 8.7 mw A B C Apertura di emissione laser Segnale di pericolo laser Targhetta di avvertimento laser con i parametri del laser Leuze electronic GmbH + Co. KG In der Braike 1 D-73277 Owen - tel. +49 (0) 7021 573-0 LPS 36-07 info@leuze.de www.leuze.com

Realizzazione del collegamento con il PC L'LPS viene configurato mediante un PC con il programma LPSsoft prima di essere integrato nel controllo del processo. LPS 36 Per poter attivare una comunicazione UDP con il PC, l'indirizzo IP del PC e l'indirizzo IP dell'lps devono essere all'interno dello stesso campo di indirizzo. Poiché l'lps non possiede un client DHCP incorporato, l'indirizzo deve essere impostato manualmente. Il modo più semplice di farlo è sul PC. Avviso! Se si utilizza un Desktop Firewall, assicurarsi che il PC comunichi con l'lps mediante l'interfaccia Ethernet via UPD sulle porte 9008 e 5634. Il firewall non deve inoltre bloccare i messaggi ICMP Echo per il test di collegamento (Ping). Collegando il PC con assegnazione di indirizzo DHCP ad una rete, il modo più semplice per accedere all'lps consiste nel creare una configurazione alternativa nelle impostazioni TCP/IP del PC e nel collegare l'lps direttamente con il PC. Controllare l'indirizzo di rete dell'lps premendo, con l'lps nel servizio normale, due volte di seguito sulla tastiera a membrana del sensore, poi due volte e quindi di nuovo. In questo modo si accede al sottomenu Ethernet e si possono leggere in sequenza le impostazioni attuali dell'lps premendo ripetutamente. Annotarsi i valori di IP-Address e Net Mask Addr.. Il valore in Net Mask Addr. indica quali cifre dell'indirizzo IP del PC e dell'lps devono essere uguali, in modo che possano comunicare l'uno con l'altro. Indirizzo dell'lps Maschera di rete Indirizzo del PC 192.168.060.003 255.255.255.0 192.168.060.xxx 192.168.060.003 255.255.0.0 192.168.xxx.xxx Al posto di xxx si può ora assegnare al PC un numero qualsiasi compreso tra 000 e 255, tuttavia NON LO STESSO dell'lps. Ad esempio 192.168.060.110 (ma non 192.168.060.003). Se l'lps ed il PC hanno lo stesso indirizzo IP, essi non possono comunicare tra loro. Impostazione dell'indirizzo IP sul PC Eseguire il login nel PC come amministratore. Mediante Start -> Pannello di controllo accedere al menu Connessioni di rete (Windows XP) o Centro connessioni di rete e condivisione (Windows Vista). In esso selezionare Connessione alla rete locale (LAN) e con il tasto destro del mouse selezionare la voce di menu Proprietà. Selezionare Protocollo Internet (TCP/IP) (se necessario far scorrere l'elenco verso il basso) e fare clic su Proprietà. Nella finestra Proprietà - Protocollo Internet (TCP/IP) selezionare il registro Configurazione alternativa. Impostare l'indirizzo IP del PC nel campo di indirizzo dell'lps. Attenzione: non lo stesso dell'lps! Impostare la Subnet mask del PC sullo stesso valore di quella dell'lps. Chiudere il dialogo delle impostazioni confermando tutte le finestre con OK. Collegare l'interfaccia X2 dell'lps direttamente con la porta LAN del PC. Per il collegamento usare un cavo KB ET- -SA-RJ45. Il PC tenta innanzitutto di collegarsi alla rete mediante la configurazione automatica. Ciò richiede qualche secondo dopodiché viene attivata la configurazione alternativa impostata, con la quale il PC può comunicare con l'lps. Per le avvertenze sulla configurazione dell'lps con il software LPSsoft consultare la descrizione tecnica. LPS 36-07 2014/06

Sensore del profilo di linee Messa in servizio Per la messa in servizio e l'integrazione del sensore nel controllo di processo sono necessarie le seguenti operazioni: 1.Configurare l'lps - vedere il capitolo 8 della descrizione tecnica. 2.Programmare il controllo di processo - vedere il capitolo 9 della descrizione tecnica. 3.Adattare la configurazione IP dell'lps in modo che possa comunicare con il controllo di processo. Ciò può essere eseguito mediante il display dell'lps o con LPSsoft nell'area Configuration. Qui si possono modificare sia l'indirizzo di rete e la relativa maschera di rete sia le porte attraverso le quali l'lps comunica con il controllo di processo. 4.Salvare le nuove impostazioni nell'lps con il comando Configuration->Transmit to sensor. 5.Collegare l'lps al controllo di processo mediante l'interfaccia Ethernet. 6.Se necessario realizzare i collegamenti per l'attivazione, il triggering ed il collegamento in cascata. Installazione del software Requisiti del sistema Il PC utilizzato deve soddisfare i seguenti requisiti: - Processore Pentium Intel veloce > 1,5 GHz (Pentium 4, Celeron, Xeon) o modelli compatibili di AMD (Athlon 64, Opteron, Sempron). Il processore deve supportare l'insieme di comandi SSE2. - Memoria di lavoro (RAM) di almeno 512 MB, si raccomandano 1024 MB -Lettore CD - Hard disk con almeno 1 GB di capacità libera -Porta Ethernet - Microsoft Windows XP SP2/3 / Vista SP1 / Windows 7 (32 bit, 64 bit) Installazione Avviso! Disinstallare un eventuale Matlab Runtime prima di iniziare l'installazione di LXSsoft-Suite. Il programma di installazione LXSsoft_Suite_Setup.exe si trova sul CD in dotazione. Avviso! Copiare questo file dal CD ad un'apposita cartella dell'hard disk. Per i prossimi passi sono necessari i diritti di amministratore. Avviare l'installazione con un doppio clic sul file LXSsoft_Suite_Setup.exe. Nella prima finestra fare clic su Next. Nella finestra successiva si può scegliere se installare solo LPSsoft o anche LRSsoft. LRSsoft è necessario per configurare con il computer anche sensori a sezione ottica della serie LRS. La prima opzione MATLAB Compiler Runtime non può essere deselezionata, in quanto questo componente è indispensabile. Selezionare le opzioni desiderate e fare clic su Next; nella finestra successiva fare clic su Install. Leuze electronic GmbH + Co. KG In der Braike 1 D-73277 Owen - tel. +49 (0) 7021 573-0 LPS 36-07 info@leuze.de www.leuze.com

Si avvia la routine di installazione. Dopo qualche secondo si apre la finestra di selezione della lingua per l'installazione di Matlab Compiler Runtime (MCR), il quale serve per la visualizzazione 3D in LPSsoft ed è disponibile solo in inglese o in giapponese. Nella finestra Choose Setup Language si consiglia pertanto di mantenere l'opzione English. Fare clic su OK. A seconda della configurazione di Windows può comparire anche il dialogo a fianco (componente mancante VCREDIST_X86). Fare clic su Install Si aprono altre due finestre di installazione, nelle quali non si devono eseguire operazioni. Dopo qualche tempo (anche diversi minuti, a seconda della configurazione del sistema) compare la schermata iniziale del programma di installazione di MCR. Fare clic su Next. Si apre la finestra di immissione dei dati dell'utente. Immettere il nome dell'utente ed il nome dell'azienda e quindi fare clic su Next. Nella finestra di selezione del percorso di installazione (Destination Folder) è indispensabile mantenere la cartella preassegnata. Il percorso standard è C:\Programmi\MATLAB\MATLAB Compiler Runtime\. Fare clic su Next e, nella finestra successiva, su Install. LPS 36-07 2014/06

Sensore del profilo di linee L'installazione ha inizio e si apre la finestra di stato a fianco. L'installazione può richiedere qualche minuto. Al termine dell'installazione di MCR si apre la finestra Install- Shield Wizard Completed. Fare clic su Finish per concludere l'installazione di MCR. Ora si apre la finestra di selezione del percorso di installazione di LPSsoft. Non modificare la cartella preassegnata e fare clic su Next. L'installazione di LPSsoft ha inizio. Se per l'installazione è stato selezionato anche LRSsoft, al termine dell'installazione di LPSsoft si riapre la stessa finestra di immissione del percorso di installazione di LRSsoft. Non modificare nemmeno qui la cartella preassegnata e fare clic su Next. Al termine dell'installazione si apre la finestra a fianco. La routine di installazione ha generato nel menu Start un nuovo gruppo di programmi Leuze electronic contenente i programmi LPSsoft ed eventualmente LRSsoft. Fare clic su Finish ed avviare il programma desiderato selezionandolo nel menu Start. Leuze electronic GmbH + Co. KG In der Braike 1 D-73277 Owen - tel. +49 (0) 7021 573-0 LPS 36-07 info@leuze.de www.leuze.com

Possibili messaggi di errore A seconda della configurazione del sistema si può ora presentare il messaggio di errore a fianco. La sua causa è un bug nella routine di installazione di MCR, la quale in alcuni sistemi non setta correttamente la variabile di ambiente Path. Ciò può essere tuttavia corretto facilmente senza dover reinstallare MCR. Aprire la finestra Proprietà del sistema che si trova nel Pannello di controllo di Windows in Sistema. Selezionare il registro Avanzate e fare clic su Variabili d'ambiente. Si apre la finestra Variabili d'ambiente. Nell'area Variabili di sistema far scorrere l'elenco verso il basso fino ad individuare la voce Path. Fare clic su Path e quindi su Modifica. Si apre la finestra Modifica variabile di sistema. Alla fine del campo Valore di questa finestra si deve trovare la voce ;C:\Programmi\MATLAB\MATLAB Compiler Runtime\v79\runtime\win32. Se questa voce manca, copiarla dal presente documento ed incollarla alla fine del campo insieme ad un punto e virgola anteposto ad essa. Poi fare clic su OK e chiudere tutte le altre finestre con OK. Chiudere e riavviare Windows ed avviare poi LPSsoft mediante un doppio clic. Si apre quindi la schermata iniziale di LPSsoft, come descritto nel capitolo 8 della descrizione tecnica LPS. LPS 36-07 2014/06