DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
ALLEGATO 1 Elenco dei dispositivi elenco 2 e 3 non oggetto di gara.

Estratto dall'allegato 1 - Elenco 2 Nomenclatore Tariffario delle Protesi (DM 332/99)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CIG n A00 CAPITOLATO SPECIALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2003 Allegato n 1

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

NOMENCLATORE TARIFFARIO per la Regione Lazio.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Allegato 1 Fabbisogno ASL 4 e ASL 5

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ALLEGATO A. LOTTO 1 - Dispositivi per le enterostomie e derivazioni urinarie del post-operatorio

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Italia-Olbia: Dispositivi e prodotti medici vari 2015/S Bando di gara. Forniture

ALLEGATO A AUSILI PER LA CURA E PROTEZIONE PERSONALE ISO ANNI AUSILI PER EVACUAZIONE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO PROVVEDITORATO. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 524 DEL 03/03/2015 PDTD del IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

Legge Regionale 23/2007 e sulla banca dati degli atti. amministrativi della Giunta Regionale ai sensi dell art. 18 comma 2 della medesima LR 23/2007.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO. Tra

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 534 DEL 12/05/2014

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

Deliberazione N.: 707 del: 13/07/2016

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

Deliberazione N.: 768 del: 20/07/2016

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CONVENZIONE TRA. l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro,

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE ANT ITALIA ONLUS PER IL SERVIZIO DI OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE CURE PALLIATIVE ONCOLOGICHE ANNO 2014.

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

Comune di Udine. Servizio Sistemi Informativi e Telematici DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 128 DEL 22/02/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 533/AV4 DEL 31/07/2013

Oggetto: Contributo economico per le persone con Insufficienza Renale Cronica (I.R.C.) di grado 4 e 5.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 422 del 27/03/2017

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 114 del O G G E T T O

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

IL DIRETTORE GENERALE

30/03/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 448 del O G G E T T O

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina"

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO - SANITARIA N. 8. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni, nominato con D.P.G.R. n. 228 del

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE VENETO AZIENDA SANITARIA U.L.S.S. N.22 BUSSOLENGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 17 DEL

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 120 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco del Comune di Venezia ed il Presidente dell Unione dei Comuni del Miranese:

DETERMINAZIONE N BOLOGNA 07/11/2008

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. PROVVEDITORATO ED ECONOMATO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DETERMINAZIONE N. 17 DEL 21/02/2011


DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE DI LIQUIDAZIONE DI SPESA

2 x 15 x 120 mm pezzi 150 conf.

CONVENZIONE TRA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE DI RIABILITAZIONE PREMESSO CHE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER L'ASSISTENZA E LA PREVIDENZA INTEGRATIVA

Convenzione per l esercizio di alcune funzioni catastali a) o b) e l affidamento all Agenzia del Territorio delle funzioni residuali.

Transcript:

REGIONE DEL VENETO Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n. 9 Treviso Sede Legale Borgo Cavalli, 42 31100 Treviso DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 723 del 12/07/2012 Il Direttore Generale di questa U.L.S.S. Dott. Claudio Dario, nominato con D.P.G.R. n.246 del 31.12.2007, coadiuvato dai Direttori: Direttore Amministrativo F.F. Direttore Sanitario Direttore dei Servizi Sociali - Dott. Oliviero Beni - Dott. Pietro Paolo Faronato - Dott. Gerardo Favaretto ha adottato in data odierna la seguente deliberazione: 20127802012Delibera: 723/2012 - OGGETTO APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE TITOLARI DI FARMACIA DELLA PROVINCIA DI TREVISO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA PROTESICA EROGABILI NELL'AMBITO DEL SSN, AI SENSI DEL D.M. N. 332/1999, CON L'AUSILIO DI UN PROGRAMMA INFORMATIZZATO, PERIODO DAL 01.08.2012 AL 31.07.2015. Delibera: 723/2012-1 Proposta: 780/2012 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 1 di 32

OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE TITOLARI DI FARMACIA DELLA PROVINCIA DI TREVISO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA PROTESICA EROGABILI NELL'AMBITO DEL SSN, AI SENSI DEL D.M. N. 332/1999, CON L'AUSILIO DI UN PROGRAMMA INFORMATIZZATO, PERIODO DAL 01.08.2012 AL 31.07.2015. Relaziona il Dirigente Responsabile della Direzione Amministrativa del Territorio, d intesa con il Coordinamento dei Distretti rappresentato dal Dott. Nello Spinella: Con decreto n. 332 del 27 agosto 1999, il Ministero della Sanità ha disciplinato modalità di erogazione e tariffe per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell ambito del Servizio Sanitario Nazionale. Da tempo questa Azienda stipula convenzioni l ultima delle quali approvata con deliberazione del Direttore Generale n. 88 del 3 Febbraio 2011, valevole fino al 31.12.2012 - con l Associazione Titolari di Farmacia della Provincia di Treviso Federfarma per l erogazione agli aventi diritto degli ausili per stomia, laringectomia e lesioni cutanee da decubito, ecc., in conformità a quanto previsto dall art. 2 dell Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con le farmacie, D.P.R. n. 371/1998. Nel corso del 2012 l Associazione Titolari di Farmacia della Provincia di Treviso Federfarma ha proposto di introdurre il programma informatico on line Webcare, della ditta Studiofarma, per la gestione informatizzata dell erogazione degli ausili oggetto della succitata deliberazione. A tale proposito la Direzione Sanitaria dell Azienda ULSS n. 9 ha costituito un gruppo di lavoro, formato dal Responsabile della Direzione Amministrativa del Territorio, dott.ssa Michela Conte, dal Responsabile del Servizio di Farmacia, dott. Giovanni Berti, e dal medico dell U.O.C. Cure Primarie del Distretto n. 1 di Treviso, dott.ssa Anna Maria Biral, nonché dai rispettivi collaboratori, per vagliare la succitata proposta. Si è dato contemporaneamente corso ad una serie di incontri con i rappresentanti dell Associazione Titolari di Farmacia della Provincia di Treviso Federfarma - per valutare le potenzialità del programma Webcare sia in termini di semplificazione delle modalità di erogazione dei presidi che in termini di reportistica. In occasione della presentazione del programma da parte della ditta Studiofarma sono state chieste delle modifiche per venire incontro alle esigenze specifiche della nostra Azienda. L applicativo Webcare si è rivelato molto flessibile ed in grado di risolvere positivamente le varie problematiche emergenti in merito all erogazione dei presidi oggetto della presente deliberazione. In particolare il suo utilizzo consente un puntuale monitoraggio degli ausili erogati e della relativa spesa sostenuta, fornendo in questo modo un dato storico, continuamente aggiornato in tempo reale, punto di partenza per l elaborazione di previsioni di spesa. La nuova convenzione che si propone di adottare prevede che Studiofarma conceda la piattaforma Webcare in uso esclusivo a Federfarma Treviso e che l Azienda ULSS n. 9 partecipi al canone per l utilizzo del programma stesso con un contributo annuale di 7.200 + I.V.A. Il Direttore Sanitario ha espresso parere favorevole in merito alla stipula della Convenzione con l Associazione Titolari di Farmacia della Provincia di Treviso Federfarma - per l utilizzo del programma Webcare alle condizioni pattuite. Delibera: 723/2012-2 Proposta: 780/2012 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 2 di 32

Poiché già la convenzione in essere, parimenti stipulata con l Associazione Titolari di Farmacia della Provincia di Treviso Federfarma -, era stata nel tempo estesa anche ad altre ditte fornitrici della tipologia di presidi oggetto della convenzione stessa, presenti nel territorio dell Azienda ULSS n. 9 e disponibili ad adeguarsi ai contenuti dell accordo, nel nuovo testo della convenzione, che con la presente deliberazione si propone di adottare, è stata espressamente prevista, all art. 9, la possibilità di estensione della convenzione a soggetti non associati a Federfarma (farmacie e sanitarie ) a fronte del pagamento di un canone per l utilizzo dell applicativo Webcare. Risulta poi necessario, per far fronte alla fornitura dei presidi da parte dei citati soggetti che dovessero aderire alla convenzione, integrare l autorizzazione 12/00378 con un importo di 150.000,00 corrispondente alla previsione di spesa per il secondo semestre 2012, posto che quella relativa al primo semestre era già stata contabilizzata con l autorizzazione 12/01431. Per quanto sopra esposto, ravvisato che la proposta dell Associazione Titolari di Farmacia della Provincia di Treviso Federfarma - si presenta: allineata, dal punto di vista economico, alle tariffe del Nomenclatore Tariffario, aggiornate alle reali condizioni di acquisto di alcuni prodotti; efficace da un punto di vista assistenziale, data la possibilità di fruire anche di dispositivi tecnologicamente avanzati; soddisfacente sotto il profilo dell accesso dell utente, data la capillare distribuzione delle farmacie nel territorio; rispondente all esigenza di avere una reportistica della spesa in tempo reale, si propone: 1. di approvare la Convenzione tra l Azienda ULSS n. 9 di Treviso e l Associazione Titolari di Farmacia della Provincia di Treviso Federfarma - per l erogazione, da parte delle farmacie associate, dell assistenza integrativa con l ausilio di un programma informatizzato denominato Webcare che, allegata al presente provvedimento, ne costituisce parte integrante; 2. di aggiornare conseguentemente l elenco dei presidi concedibili e relativi prezzi di rimborso di cui agli allegati 2 e 3 della citata convenzione, con decorrenza dal 1 Agosto 2012 e per un periodo di 36 mesi, rinnovabile; 3. di risolvere anticipatamente, e precisamente al 31 Luglio 2012, l accordo attualmente in essere con l Associazione Titolari di Farmacia della Provincia di Treviso Federfarma -, di cui alla deliberazione del Direttore Generale n. 88 del 3 Febbraio 2011; 4. di integrare l autorizzazione n. 12/00378 dell importo di 150.000,00 sul conto di contabilità generale n. 690701 c.o. 11 BEP 2012, adottato con deliberazione del Direttore Generale n. 255 del 15.03.2012; IL DIRETTORE GENERALE preso atto della su estesa relazione del Dirigente Responsabile del Servizio Direzione Amministrativa del Territorio; visto il D. Lgs. n. 502/1992 e sue successive modifiche ed integrazioni; visto il D.M. 332 del 27/08/1999 e successive modifiche e integrazioni; visto il D.P.R. n. 371/1998; Delibera: 723/2012-3 Proposta: 780/2012 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 3 di 32

vista l'attestazione con cui il Responsabile della struttura proponente assicura l'avvenuta e regolare istruttoria, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale; acquisito il parere favorevole del Direttore Sanitario, del Direttore Amministrativo e del Direttore dei Servizi Sociali, secondo le rispettive competenze; DELIBERA per tutto quanto esposto in premessa e qui puntualmente richiamato: 1. di approvare, per il periodo dal 1 Agosto 2012 al 31 Luglio 2015, la Convenzione tra l Azienda Ulss n. 9 di Treviso e l Associazione Titolari di Farmacia della Provincia di Treviso Federfarma -, per l erogazione di ausili per stomia, accessori per stomia, cateteri vescicali ed esterni, raccoglitori per l'urina, ausili per la prevenzione e trattamento lesioni cutanee, ecc., con l ausilio di un programma informatizzato, secondo le modalità indicate nel testo di convenzione che, qui allegato, è parte integrante del presente atto (allegato A); 2. di aggiornare conseguentemente l elenco dei presidi concedibili e relativi prezzi di rimborso di cui agli allegati 2 e 3 della citata convenzione, con decorrenza dal 1 Agosto 2012 e per un periodo di 36 mesi, rinnovabile; 3. di risolvere anticipatamente, e precisamente al 31 Luglio 2012, l accordo attualmente in essere con l Associazione Titolari di Farmacia della Provincia di Treviso Federfarma -, di cui alla deliberazione del Direttore Generale n. 88 del 3 Febbraio 2011; 4. di delegare il Dirigente Responsabile della Direzione Amministrativa del Territorio alla sottoscrizione della Convenzione tra l Azienda ULSS n. 9 di Treviso e l Associazione Titolari di Farmacia Federfarma Treviso - per l erogazione dell assistenza integrativa con l ausilio di un programma informatizzato, il cui schema viene approvato con la presente deliberazione, e alle conseguenti comunicazioni; 5. di integrare l autorizzazione 12/00378 relativa alla spesa per la fornitura dei presidi prevista per l anno 2012 con un importo di 150.000,00 sul conto di contabilità generale n. 690701 c.o. 11 BEP 2012, adottato con deliberazione del Direttore Generale n. 255 del 15.03.2012; 6. di contabilizzare l importo di 3.630,00 sul conto di contabilità generale n. 730200 c.o. 06 del BEP 2012, adottato con deliberazione del Direttore Generale n. 255 del 15.03.2012; 7. di prevedere, in sede di predisposizione del BEP 2013, l importo di 1.590.000,00 sul conto di contabilità generale n. 690701 c.o. 11 e di 8.712,00 sul conto di contabilità generale n. 730200 c.o. 06; 8. di prevedere, in sede di predisposizione del BEP 2014, l importo di 1.590.000,00 sul conto di contabilità generale n. 690701 c.o. 11 e di 8.712,00 sul conto di contabilità generale n. 730200 c.o. 06; 9. di prevedere, in sede di predisposizione del BEP 2015, l importo di 927.500,00 sul conto di contabilità generale n. 690701 e di 5.082,00 sul conto di contabilità generale n. 730200 c.o. 06. M.C./P.T. Delibera: 723/2012-4 Proposta: 780/2012 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 4 di 32

Deliberazione n. 723 del 12/07/2012 Documento firmato elettronicamente secondo la normativa vigente. Per il parere di competenza: Il Direttore Amministrativo F.F. - n.ro certificato: 653B6147E9C91145 Firmatario: Dott. Oliviero Beni Il Direttore Sanitario - n.ro certificato: E7B747C0D7DBF91E Firmatario: Dott. Pietro Paolo Faronato Il Direttore dei Servizi Sociali - n.ro certificato: AC494CFB4005DD52 Firmatario: Dott. Gerardo Favaretto Il Direttore Generale Dott. Claudio Dario n.ro certificato: 68B8DBCA1BA36F2A La presente deliberazione viene: - affissa all'albo Aziendale per quindici giorni consecutivi da oggi - inviata in data odierna al Collegio Sindacale Treviso, 17/07/2012 SERVIZIO AFFARI GENERALI Il Funzionario n.ro certificato: C2BA6F69A664504F Firmatario: Luigi Antoniol La presente deliberazione, non soggetta a controllo: - è divenuta esecutiva per decorrenza dei termini il 28/07/2012 Treviso, 30/07/2012 SERVIZIO AFFARI GENERALI Il Funzionario n.ro certificato: C2BA6F69A664504F Firmatario: Luigi Antoniol La presente deliberazione viene inviata a: Uffici/Servizi: Direzione Amministrativa del Territorio Coordinamento dei Direttori di Distretto - CODI Delibera: 723/2012-5 Proposta: 780/2012 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 5 di 32

CONVENZIONE TRA L AZIENDA ULSS N. 9 di TREVISO E L ASSOCIAZIONE TITOLARI DI FARMACIA - FEDERFARMA TREVISO - PER L'EROGAZIONE DELL'ASSISTENZA INTEGRATIVA CON L'AUSILIO DI UN PROGRAMMA INFORMATIZZATO L'Azienda ULSS n. 9 di Treviso (di seguito denominata ULSS 9 ), con sede legale in Treviso, Borgo Cavalli 42, codice fiscale 03084880263, nella persona del legale rappresentante Dott.ssa Michela Conte, in qualità di Dirigente Responsabile della Direzione Amministrativa del Territorio delegato dal Direttore Generale giusta deliberazione n. del e Federfarma Treviso, nella persona del Presidente, Dott. Franco Gariboldi Muschietti premesso - che con decreto n. 332 del 27 agosto 1999 il Ministero della Sanità ha disciplinato modalità di erogazione e tariffe per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell ambito del Servizio Sanitario Nazionale; - che le tipologie di presidi individuate dal citato decreto ministeriale e oggetto della presente convenzione sono attualmente distribuite dalle farmacie della provincia di Treviso, secondo quanto stabilito dall accordo di cui alla deliberazione del Direttore Generale dell ULSS 9 n. 88 del 03.02.2011; - che l'art. 2 dell'accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con le farmacie (D.P.R. 8 luglio 98, n. 371) prevede la possibilità di individuare modalità differenziate di erogazione delle prestazioni finalizzate al miglioramento dell'assistenza, definendo, con i rappresentanti della categoria, le relative condizioni economiche. In particolare, le regioni, nell'ambito degli accordi stipulati a livello locale, si avvalgono delle farmacie aperte al pubblico per lo svolgimento dei seguenti servizi: ( omissis ) erogare ausili, presidi ( omissis ) utilizzando in via prioritaria il canale distributivo delle farmacie a condizione che i costi e la qualità delle prestazioni rese al cittadino siano complessivamente competitivi con quelli delle strutture delle aziende USL ; - che nel corso dell anno 2011 alcune ditte fornitrici di presidi previsti dal citato decreto ministeriale (diverse dalle farmacie e di seguito denominate sanitarie ) hanno aderito all accordo di cui alla citata deliberazione del Direttore Generale dell ULSS 9 n. 88 del 03.02.2011 e pertanto attualmente applicano i prezzi e le condizioni ivi previsti; - che le parti hanno ritenuto opportuno e necessario individuare un sistema che, preservando la qualità e la capillarità della distribuzione attraverso le farmacie, consenta di conseguire i migliori risultati di appropriatezza e razionalizzazione dei costi, nonché fornisca adeguati flussi informativi, si conviene e si stipula quanto segue: ART. 1 - Oggetto 1. Oggetto della presente convenzione è l'erogazione, con l'ausilio del programma informatico Webcare (di seguito denominato Webcare ), di ausili per la prevenzione e trattamento di lesioni cutanee, cateteri vescicali ed esterni, raccoglitori per l urina, ausili per stomia, contenuti nell'elenco prodotti erogabili della categoria "Stomia e Incontinenza a Raccolta" (pubblicato su Webcare), da parte delle farmacie del territorio dell'ulss 9 associate a Federfarma Treviso, ai cittadini autorizzati dai Distretti Socio Sanitari di residenza dell'ulss 9 (di seguito denominati Distretti ). 2. L'erogazione di cui al punto precedente avverrà nel rispetto dei limiti e dei vincoli previsti dalla normativa vigente e secondo le specificità previste nella presente convenzione. ART. 2 - Obblighi di Federfarma Treviso 1. Federfarma Treviso, per il tramite di tutte le farmacie associate e aderenti alla presente convenzione, si obbliga ad assicurare ai cittadini aventi diritto la fornitura dell'assistenza integrativa ex DM n. 332 del 27.08.1999 come individuata nell art. 1.1, nel rispetto delle tipologie e quantità 1 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 6 di 32

previste nei piani terapeutici autorizzati dall ULSS 9 e visualizzabili tramite Webcare, secondo le procedure di cui all'art. 4 della presente convenzione. 2. Federfarma Treviso, entro 60 giorni dall'entrata in vigore della presente convenzione, si impegna a fornire all'ulss 9 Webcare. Webcare verrà condiviso dalle farmacie e dalle postazioni dell'ulss 9 ed avrà le funzioni standard di cui all'allegato 1 che costituisce parte integrante della presente convenzione. 3. Federfarma Treviso si impegna ad iniziare l'attività di dispensazione di cui all'art. 1, con l'ausilio di Webcare, per il tramite delle farmacie presenti nel territorio dei Distretti, entro 30 giorni dalla comunicazione del completo inserimento, di cui all'art. 3, in particolare comma 4. 4. Federfarma Treviso si impegna comunque a proseguire la dispensazione dei presidi in base alle ricette SSN emesse dall'ulss 9 per qualsivoglia ragione (malfunzionamento del sistema informatico, ecc.). 5. Federfarma Treviso, a far data dal completamento dell'imputazione di tutti i piani terapeutici dei pazienti assistiti (vedi art. 3.2), si impegna a verificare, congiuntamente con l'ulss 9 (vedi art. 3.5), i dati statistici derivanti dalla modalità di dispensazione telematica, anche al fine di valutare lo scostamento tra le quantità di presidi autorizzati e le quantità di presidi ritirati dai pazienti presso le farmacie del territorio. I dati statistici utilizzabili per la valutazione dell'eventuale scostamento di cui sopra saranno unicamente i dati statistici forniti da Webcare. 6. Federfarma Treviso si impegna a garantire la manutenzione standard e tutte le funzionalità del programma Webcare, avvalendosi di tecnici di sua fiducia: risoluzione di tutti i malfunzionamenti evidenziati nell'uso corretto dell'applicativo; aggiornamento dell'elenco dei prodotti e dei prezzi di riferimento, previamente concordato con l ULSS 9 così come previsto dal successivo art. 8, commi 3 e 4; modifiche non sostanziali alle funzioni previste quali: ritocchi alle stampe, all'anagrafica aventi diritto, all'operatività dell'utente ULSS 9 e farmacia; assistenza al personale ULSS 9 sull'uso dell'applicativo sia per la parte operativa che funzionale. 7. Federfarma Treviso, qualora alla scadenza della presente convenzione, o in caso di risoluzione o recesso anticipato di cui al successivo art. 6, l'ulss 9 faccia richiesta di ricevere le informazioni tecniche relative al sistema di memorizzazione dei suddetti dati (tracciati record) di cui all'art. 5, si impegna a fornire all ULSS 9 detti dati, su tracciati definiti dalla stessa. 8. Federfarma Treviso si impegna a fornire l'elenco delle farmacie aderenti presso cui gli aventi diritto potranno rivolgersi per avere le prestazioni oggetto della presente convenzione. 9. Federfarma Treviso si impegna a definire con l'ulss 9 incontri di formazione sull'uso di Webcare per il personale dell'ulss 9 che opererà con l'applicativo informatico, prima dell'inizio dell'utilizzo di Webcare da parte dell'ulss 9. ART. 3 - Obblighi dell ULSS 9 1. L'ULSS 9 si impegna a dotare tutti i propri operatori, abilitati ad operare con Webcare, di postazioni informatiche da cui essi possono accedere a Webcare, tramite un collegamento Internet, e stampare il piano terapeutico e l autorizzazione alla fornitura per il paziente. 2. Nella fase iniziale, Federfarma Treviso si impegna a importare nel programma Webcare i dati anagrafici ed i piani terapeutici (ove disponibili in formato informatico) che saranno forniti dall ULSS 9. A tal fine l ULSS 9 fornirà a Federfarma Treviso le informazioni tecniche relative al sistema di memorizzazione dei dati stessi - tracciati record, qualora esistenti. 3. L'ULSS 9, per i pazienti il cui piano terapeutico non sia ancora stato imputato in Webcare, si impegna a proseguire l'erogazione dei presidi tramite ricetta SSN mediante le farmacie aperte sul territorio, secondo le modalità attualmente in uso. 4. L ULSS 9, al completamento dell'inserimento in Webcare dei piani terapeutici di cui sopra, si impegna a comunicarlo per iscritto a Federfarma Treviso. Da quel momento si impegna altresì ad autorizzare 2 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 7 di 32

ai propri assistiti, che si rivolgono alle farmacie private e pubbliche convenzionate ed associate a Federfarma Treviso, i presidi oggetto della presente convenzione unicamente tramite Webcare, salvo quanto previsto dall art. 2.4. 5. L'ULSS 9, a far data dal completamento dell'imputazione dei piani terapeutici di tutti i pazienti, di cui all'art. 3.2, si impegna a verificare, congiuntamente a Federfarma Treviso (vedi art. 2.5), i dati statistici derivanti dalla modalità di dispensazione telematica, anche al fine di valutare lo scostamento tra le quantità di presidi autorizzati dall'ulss 9 e le quantità di presidi ritirati dai pazienti presso le farmacie del territorio. I dati statistici utilizzabili per la valutazione dell'eventuale scostamento di cui sopra saranno unicamente quelli forniti da Webcare. 6. L'ULSS 9 si impegna a partecipare al canone di utilizzo del programma Webcare nella misura di 600 euro (seicento euro) + I.V.A. mensili; la fatturazione avverrà con cadenza trimestrale e la liquidazione da parte dell ULSS 9 entro 60 giorni dalla data di ricevimento della fattura. 7. L'ULSS 9 si impegna ad indicare a Federfarma Treviso il funzionario che potrà richiedere le modifiche o gli interventi straordinari al programma Webcare. Le modifiche non espressamente ricomprese nell'istallazione e nella manutenzione standard, così come definita dall art. 2.6, saranno a carico dell'ulss 9. ART. 4 - Procedure generali di autorizzazione alla fornitura e di erogazione dei prodotti autorizzati 1. Il cittadino assistito, o suo delegato munito della tessera sanitaria dell assistito e della prescrizione, in relazione alla prescrizione del medico e prima di accedere alle farmacie, dovrà presentarsi presso il competente ufficio del Distretto per ritirare l autorizzazione alla fornitura con indicato il periodo di validità, di norma annuale; questo sia in caso di prima fornitura, che di rinnovo, che di modifica della fornitura in corso prima della sua naturale scadenza. L originale dell impegnativa resta al Distretto. 2. Il personale del Distretto deputato ad autorizzare l'erogazione di prodotti di assistenza integrativa contemplati dalla presente convenzione dovrà immettere nel programma Webcare le quantità mensili autorizzate per ogni singolo paziente. 3. I piani terapeutici avranno decorrenza dal giorno successivo a quello di imputazione e non potranno avere effetti retroattivi. A partire da quel giorno verrà calcolata anche la decorrenza delle forniture mensili in cui è frazionato il periodo di validità dell autorizzazione. 4. I prodotti relativi alla singola fornitura mensile dovranno essere ritirati nell arco del periodo di durata della stessa, così come calcolato nel punto precedente, salvo quanto previsto dal successivo punto 10. 5. Il cittadino assistito, o suo delegato munito della tessera sanitaria dell assistito, munito di tessera sanitaria e del modulo autorizzativo, potrà quindi presentarsi ad una delle farmacie dell ULSS 9 per il ritiro del materiale autorizzato. 6. La farmacia dovrà collegarsi al programma Webcare e, grazie al codice paziente fornito, visualizzerà la quantità e la tipologia dei presidi cui avrà diritto il paziente. 7. Potrà essere ritirata anche solo parte della fornitura mensile autorizzata. 8. La farmacia scaricherà quanto erogato dalla quantità mensile autorizzata al paziente da parte dell'ulss 9. 9. Le forniture non ritirate entro il periodo di competenza non potranno essere erogate in periodi successivi. 10. Fermo restando che la modalità normale di fornitura è quella mensile, come previsto dal precedente punto 4, si prevede la possibilità di fornitura anticipata, entro i limiti del periodo di validità dell autorizzazione, in casi eccezionali e motivati (la motivazione deve essere riportata in Webcare, nell apposito spazio relativo alle note, a cura della farmacia), rimessi alla valutazione della farmacia 3 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 8 di 32

che eroga i presidi. In ogni caso la fornitura non potrà superare i 3 mesi, con riferimento ai quantitativi previsti dal piano terapeutico del paziente presente in Webcare. 11. Qualora il cittadino si rechi fuori dal territorio dell ULSS 9 per un periodo di tempo prolungato ed intenda avvalersi dell'assistenza presso la sua temporanea dimora, l ULSS 9 rilascerà apposito modulo autorizzativo predisposto per il ritiro fuori dal suo ambito territoriale del materiale autorizzato, fatta salva la possibilità di fornitura anticipata, entro i limiti del periodo di validità dell autorizzazione, come previsto al precedente punto 10. 12. Per qualsiasi dubbio o problematica concernente la fornitura, la farmacia dovrà rivolgersi al Distretto che l ha autorizzata per avere gli opportuni chiarimenti, o le necessarie indicazioni, prima di effettuare la fornitura stessa. ART. 5 Proprietà dei dati anagrafici, dei dati relativi ai piani assistenziali e della piattaforma Webcare 1. La proprietà dei dati anagrafici e dei dati relativi ai piani assistenziali, presenti nell'applicativo Webcare, rimane in capo all'ulss 9, anche ai sensi del d.lgs. n. 196/2003, e successive modifiche. 2. La piattaforma Webcare è concessa in uso esclusivo a Federfarma Treviso. ART. 6 Durata 1. Le parti dichiarano che, in via convenzionale, per anno si intende un periodo di tempo pari a 365 (trecentosessantacinque) giorni di calendario e per mese un periodo continuativo di giorni 30 (trenta). 2. La durata della convenzione è fissata in 36 mesi a decorrere dal 01.08. 2012. Al termine del primo triennio, la convenzione potrà essere espressamente rinnovata per la durata massima di un ulteriore triennio. Le parti si riservano la facoltà di recedere dal contratto mediante comunicazione a mezzo di lettera raccomandata A.R., con un preavviso di mesi 3 (tre). Per gravi inadempimenti, che dovranno essere preventivamente contestati, e/o in caso di entrata in vigore di disposizioni regionali o nazionali con essa contrastanti, la convenzione potrà essere risolta con preavviso di 30 (trenta) giorni. 3. Qualora, nel corso del rapporto contrattuale, venisse stipulato un contratto a seguito di espletamento di una procedura centralizzata a livello regionale o di Area vasta per l affidamento del servizio oggetto della presente convenzione, l ULSS 9 si riserva la facoltà insindacabile di recedere dal contratto, mediante invio di comunicazione scritta a mezzo di lettera raccomandata A/R, con preavviso di 30 (trenta) giorni rispetto alla data di recesso, ai sensi dell art. 1373 del codice civile e dell art. 21 sexies della L. 241/1990 e successive modifiche e integrazioni, con gli effetti dell art. 1373, 2 comma, del codice civile, senza che Federfarma Treviso possa avanzare alcuna pretesa di natura risarcitoria. ART. 7 - Risoluzione delle problematiche relative a errore o malfunzionamento di software o hardware necessari al funzionamento di Webcare. 1. L ULSS 9 e Federfarma Treviso, all'insorgere di un qualsiasi errore o malfunzionamento nel software o hardware deputati al funzionamento di Webcare, che causino un sostanziale rallentamento del sistema o l'impossibilità totale di utilizzo di Webcare da parte delle farmacie, si impegnano ad attivare le procedure descritte nel protocollo concordato tra le parti, denominato Modalità di erogazione del servizio di assistenza. ART. 8 - Liquidazione competenze delle farmacie 1. Copia delle ricevute dei presidi erogati, sottoscritte dall'assistito o suo delegato, e corredate dalle fustelle autoadesive, ove applicate dal produttore, dovranno essere consegnate all ULSS 9 dalle singole farmacie, unitamente alle fatture; la liquidazione delle fatture da parte dell'ulss 9 avverrà entro 60 giorni dalla data di ricevimento, con mandato intestato ad ogni singola farmacia. Per ogni prodotto erogato, in conformità al piano terapeutico autorizzato reperibile in Webcare, l ULSS 9 riconoscerà alle singole farmacie i prezzi, netto I.V.A., previsti dagli Allegati 2 e 3 che costituiscono parte integrante della presente convenzione. 4 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 9 di 32

2. La liquidazione delle competenze delle farmacie per l'assistenza integrativa, fintanto che tale assistenza integrativa non verrà erogata con l'ausilio di Webcare, seguirà le procedure previste dall accordo attualmente in vigore. 3. Si concorda tra le parti che i prezzi dei dispositivi riportati nei listini di cui all Allegato 2 (presidi inclusi nell elenco n. 2 del D.M. n. 332 del 27.08.1999, inseriti in Webcare riportando unicamente la classificazione ISO) e all Allegato 3 (presidi riconducibili all elenco n. 2 del D.M. n. 332 del 27.08.1999, inseriti in Webcare riportando, oltre alla classificazione ISO, anche il codice MINSAN) resteranno fissi ed invariabili per i primi 12 (dodici) mesi dall attivazione della convenzione. La revisione dei prezzi dovrà essere richiesta per iscritto da Federfarma Treviso entro e non oltre 60 giorni dalla data di scadenza del periodo di riferimento. Per periodo di riferimento si intende la scadenza annuale a decorrere dalla data di inizio della convenzione. L aggiornamento dei prezzi avverrà avendo come parametro i prezzi di mercato e utilizzando l indice medio annuo dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati calcolato dall ISTAT, riferito all anno precedente di scadenza del primo anno di durata della convenzione (es: decorrenza convenzione luglio 2012; periodo di riferimento per l indicizzazione ISTAT luglio 2012-giugno 2013; decorrenza incremento luglio 2013). Eventuali eccezioni saranno prese in considerazione esclusivamente per i presidi dell Allegato 3 ed in presenza di adeguata e documentata motivazione. 4. Con riferimento all Allegato 3, entro il 30 giugno ed il 31 dicembre di ogni anno Federfarma Treviso potrà presentare in forma scritta all ULSS 9 eventuali richieste di inserimento di nuovi presidi. A fronte della richiesta l ULSS 9 condurrà un istruttoria che valuterà l opportunità di introdurre i nuovi ausili proposti e la congruità dei relativi prezzi e si concluderà entro trenta giorni con l approvazione, la modifica o il rifiuto dell adeguamento proposto. ART. 9 Estensione della convenzione a ditte non associate a Federfarma 1. Federfarma Treviso, in qualità di concessionario in uso esclusivo della piattaforma Webcare, si impegna a mettere a disposizione delle farmacie non associate e delle sanitarie che aderiscono o aderiranno in futuro alla presente convenzione, previa formale richiesta da parte delle stesse, il programma informatico Webcare, garantendone tutte le funzionalità e la manutenzione standard, a fronte di un canone/contributo a carico delle ditte aderenti pari a euro 70,00 + IVA mensili; la fatturazione avverrà con cadenza trimestrale. ART. 10 - Controversie e autorità competente 1. Qualsiasi contestazione o controversia in ordine alla conclusione, esecuzione, interpretazione, risoluzione, validità, esistenza ed efficacia del presente atto, non componibile tra le parti in via extraprocessuale, sarà decisa dal giudice competente del foro di Treviso. La presente convenzione si intende comunque sottoscritta nel rispetto delle direttive nazionali e regionali vigenti e in tal senso dovrà essere eventualmente raccordata e rivista alla luce di eventuali future disposizioni e indicazioni che dovessero essere assunte. Letto, confermato e sottoscritto. TREVISO, lì per L'AZIENDA ULSS N. 9 DI TREVISO Il Dirigente Responsabile della Direzione Amministrativa del Territorio Dott.ssa Michela Conte per FEDERFARMATREVISO Il Presidente Dott. Franco Gariboldi Muschietti 5 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 10 di 32

Allegato 1 FUNZIONI A DISPOSIZIONE DELL'ULSS 9 1. Gestione delle PASSWORD e USER ID di accesso alle varie funzioni con quattro livelli gerarchici e precisamente: Amministratore, ULSS 9, Distretto, Farmacia. 2. Gestione di una serie di tabelle operative con possibilità per ogni tabella di inserimento nuove voci, variazioni voci esistenti, visualizzazione e lista. In particolare vengono gestite le seguenti tabelle: o Anagrafica utenti. o Anagrafica Distretti. o Anagrafica ULSS 9. o Anagrafica professioni. o Anagrafica patologie. o Anagrafica stati civili. o Anagrafica prescrittori. o Anagrafica esenzioni. o Anagrafica tipologie. o Anagrafica presidi: o Inserimento, cancellazione, visualizzazione lista, elenco per tipologia con possibilità di gestione automatica dei prezzi futuri (nuovi listini con decorrenze); o gestione doppia anagrafica (anagrafica commerciale e anagrafica prodotti con codice nomenclatore): legame dei prodotti commerciali ai codici nomenclatore dei presidi erogabili. o Anagrafica farmacie: modifica anagrafica e codice delle farmacie fornitrici. o Anagrafica assistiti: o Inserimento, cancellazione, visualizzazione lista; o Elenco per distretto, tipologia, prodotto e stato assistito. o Gestione piano terapeutico: o Inserimento tetto di spesa o prodotti, quantità, periodo, ripetizioni, rinnovo automatico del piano e gestione della data di inizio e fine piano per ogni prodotto; o Modifica disponibilità e ripetizioni; o Cancellazione del singolo prodotto o dell'intero piano terapeutico; o Visualizzazione e stampa dettaglio piano terapeutico. o Ricerca dei piani terapeutici in scadenza entro date. o Ricerca dei movimenti per codice assistito, farmacia, tipo movimento entro date. o Visualizzazione e cancellazione movimenti eseguiti. o Visualizzazione e stampa eventi registrati sul server relativi a tutti gli interventi eseguiti dagli utenti. o Stampe ricette e piani assistenziali. o Visualizzazione, estrazione e stampa delle statistiche sulle spese e sui prodotti erogati, articolati come da punti successivi: o Elenco per distretto; o Elenco per farmacia di assistiti; o Tipologia di presidio erogato; o Possibilità di impostare delle condizioni di ricerca su: sesso assistito, stato assistito, età assistito periodo di autorizzazione; o Confronto tra autorizzato ed erogato per i periodi chiusi, oppure elenco del solo erogato entro date. FUNZIONI A DISPOSIZIONE DELLE FARMACIE o Accesso alla situazione dell'avente diritto tramite codice di identificazione e con visualizzazione delle sola quantità evadibile al momento per ogni prodotto del piano terapeutico dell'avente diritto stesso. o Evasione della quantità richiesta con aggiornamento immediato della quantità evadibile residua stampa di un modulo di dispensazione per tipologia prodotto. o Gestione dei movimenti eseguiti: Ristampa del modulo di dispensazione. o Visualizzazione e cancellazione movimenti eseguiti. o Contabilizzazione dei movimenti eseguiti per periodo con emissione di distinta contabile riepilogativa e fattura per recupero IVA. o Ristampa dell'ultima contabilizzazione eseguita. 6 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 11 di 32

Allegato 2 ELENCO PRESIDI CONCEDIBILI, INCLUSI NELL ELENCO N. 2 DEL D.M. N. 332 DEL 27.08.1999, E PREZZI DI RIMBORSO ALLE FARMACIE AUSILI PER STOMIE 09.18 SISTEMA 1 PEZZO COLO-ILEOSTOMIA 09.18.04 UNI EN ISO 8670-2 Sacca a Fondo chiuso con filtro, barriera protettiva autoportante o anello protettivo e supporto adesivo microporoso ipoallergenico, con o senza rivestimento antitraspirante in TNT, con o senza cintura. UNI EN ISO 8670-2 Sacca a fondo aperto con o senza filtro, barriera protettiva autoportante o anello protettivo e supporto adesivo microporoso ipoallergenico con o senza rivestimento in TNT, con o senza cintura (1) UNI EN ISO 8670-2 Sacca a fondo aperto o chiuso con o senza filtro, barriera protettiva integrale per stomi introflessi, con o senza rivestimento in TNT (2) CODICE EX D.M. 28/12/1992 CODICE CLASSIFICAZIONE ISO QUANTITATIVI MASSIMI CONCEDIBILI DI TARIFFAZIONE NETTO IVA RIFERITO A: 101.01.03 09.18.04.003 60 pz mese 124,56 60 borse CODICE EX D.M. 28/12/1992 CODICE CLASSIFICAZIONE ISO QUANTITATIVI MASSIMI CONCEDIBILI DI TARIFFAZIONE NETTO IVA RIFERITO A: 101.01.03 09.18.04.006 60 pz mese 124,56 60 borse CODICE EX D.M. 28/12/1992 CODICE CLASSIFICAZIONE ISO QUANTITATIVI MASSIMI CONCEDIBILI DI TARIFFAZIONE NETTO IVA RIFERITO A: 101.01.03 09.18.04.009 60 pz mese 301,34 60 sacche SISTEMA 2 PEZZI COLO-ILEOSTOMIA 09.18.05 pr EN 12182 Placca con flangia, barriera protettiva autoportante o anello protettivo e supporto microporoso ipoallergenico, con o senza chiusura di sicurezza. (3) pr EN 12182 Placca con flangia, barriera protettiva autoportante a convessità integrale per stomi introflessi (2) CODICE EX D.M. 28/12/1992 CODICE CLASSIFICAZIONE ISO QUANTITATIVI MASSIMI CONCEDIBILI DI TARIFFAZIONE NETTO IVA RIFERITO A: 101.01.11 09.18.05.003 10 pz mese 31,31 10 placche CODICE EX D.M. 28/12/1992 CODICE CLASSIFICAZIONE ISO QUANTITATIVI MASSIMI CONCEDIBILI DI TARIFFAZIONE NETTO IVA RIFERITO A: 101.01.11 09.18.05.006 10 pz mese 74,30 10 placche 7 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 12 di 32

UNI EN ISO 8670-2 Sacca a fondo chiuso con flangia con o senza filtro, con o senza dispositivo di sicurezza, con o senza rivestimento antitraspirante in TNT. Sacca a fondo aperto con flangia, con o senza filtro, con o senza dispositivo di sicurezza, con o senza rivestimento antitraspirante in TNT (1) CODICE EX D.M. 28/12/1992 CODICE CLASSIFICAZIONE ISO QUANTITATIVI MASSIMI CONCEDIBILI DI TARIFFAZIONE NETTO IVA RIFERITO A: 101.01.11 09.18.05.009 60 pz mese 67,64 60 borse 101.01.11 09.18.05.012 60 pz. mese 75,85 60 borse SISTEMA A 1 PEZZO UROSTOMIA 09.18.07 UNI EN ISO 8669-2 Sacca con barriera protettiva autoportante o anello protettivo e supporto adesivo microporoso ipoallergenico, con dispositivo antireflusso e sistema di scarico raccordabile a raccoglitore da gamba o da letto Sacca con barriera protettiva autoportante, a convessità integrale per stomi introflessi, con dispositivo antireflusso e sistema di scarico raccordabile a raccoglitore da gamba o da letto (2) CODICE EX D.M. 28/12/1992 CODICE CLASSIFICAZIONE ISO QUANTITATIVI MASSIMI CONCEDIBILI DI TARIFFAZIONE NETTO IVA RIFERITO A: 101.01.33 09.18.07.003 30 pz mese 136,71 30 pezzi 101.01.33 09.18.07.006 30 pz mese 201,24 30 sacche SISTEMA A 2 PEZZI UROSTOMIA 09.18.08 DESCRIZIONE PRODOTTO CODICE EX D.M. 28/12/1992 CODICE CLASSIFICAZIONE ISO QUANTITATIVI MASSIMI CONCEDIBILI DI TARIFFAZIONE NETTO IVA RIFERITO A: Placca con flangia, barriera protettiva autoportante o anello protettivo e supporto microporoso ipoallergenico, con o senza chiusura di sicurezza. Placca con flangia, barriera protettiva autoportante a convessità integrale per stomi introflessi. (2) Sacca di raccolta con flangia con o senza dispositivo di sicurezza, con dispositivo antireflusso e sistema di scarico raccordabile a raccoglitore da gamba o da letto. (Standard ISO 8669) 101.01.35 09.18.08.003 20 pz mese 63,00 20 placche 101.01.35 09.18.08.006 15 pz mese 111,46 15 placche 101.01.35 09.18.08.009 30 pz mese 61,80 30 borse SISTEMA AD IRRIGAZIONE 09.18.24 Set di irrigazione composto da: borsa graduata per l'acqua, cono anatomico e cannula, sistema di regolazione del flusso con o senza visualizzazione, una cintura con o senza placca e sacche di scarico (Standard Liv.1) Irrigatore semplice composto da:borsa graduata per l'acqua,cono e cannula, sistema di regolazione con o senza visualizzazione del flusso (Standard Liv.1) alternativo al c.09.18.24.003 101.01.21 09.18.24.003 1 ogni 6 mesi 43,92 101.01.21 09.18.24.004 1 set ogni 6 mesi 31,58 1 set completo 1 set completo 8 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 13 di 32

DESCRIZIONE PRODOTTO CODICE EX D.M. 28/12/1992 CODICE CLASSIFICAZIONE ISO QUANTITATIVI MASSIMI CONCEDIBILI DI TARIFFAZIONE NETTO IVA RIFERITO A: Sacca di scarico trasparente a fondo aperto per irrigazione con barriera autoportante o adesivo o flangia (Standard liv. 1) 101.01.23 09.18.24.009 30 pz mese 43,97 30 pezzi DISPOSITIVI DI CHIUSURA A 1 PEZZO 09.18.24 Sacca con fondo chiuso con filtro, anello protettivo e supporto adesivo microporoso ipoallergenico o barriera autoportante, con o senza rivestimento antitraspirante in TNT, con o senza cintura (Standard 8670) Mini sacchetto post-irrigazione con barriera autoportante, filtro incorporato e lato interno in TNT assorbente (Standard 8670) Sistema dispositivo di chiusura ad un pezzo, costituito da un tappo autoportante ad espansione con o senza barriera autoportante e/o filtro incorporato. (Standard ISO Liv. 1) (N.B.: i codici 09.18.24.024-09.18.24.015 e 09.18.24.018 sono alternativi tra loro) DISPOSITIVO DI CHIUSURA A 2 PEZZI 09.18.24 101.01.27 09.18.24.012 30 pz mese 34,70 30 borse 101.01.27 09.18.24.015 30 pz mese 69,14 30 pezzi 101.01.27 09.18.24.018 30 pz mese 82,34 30 tappi Sistema a 2 pezzi costituito da: una placca con flangia, anello protettivo e supporto adesivo microporoso ipoallergenico o con barriera autoportante (Standard liv. 1) Sistema a 2 pezzi costituito da: una sacca post irrigazione con flangia, con filtro e lato interno in TNT assorbente (Standard Liv. 1) Sistema a 2 pezzi composto da: una placca con flangia barriera autoportante o adesivo microporoso (Standard Liv.1) Sistema a 2 pezzi composto da:tappo ad espansione con filtro incorporato. (Standard Liv. 1) (I sistemi di chiusura a due pezzi sono alternativi tra loro) 101.01.25 09.18.24.006 10 pz mese 31,31 10 placche 101.01.25 09.18.24.021 30 pz mese 34,70 30 borse 101.01.25 09.18.24.006 10 pz mese 31,31 10 placche 101.01.25 09.18.24.024 30 pz mese 72,51 30 tappi ACCESSORI PER STOMIA Cono anatomico e cannula da irrigazione 09.18.24.101 1 pz ogni 6 mesi 6,52 1 pezzo Anelli protettivi conformabili alla placca 09.18.30.003 2 pz mese 16,51 2 pezzi film protettivo 09.18.30.006 2 pz mese 19,61 2 conf 40 gr LEGENDA: (1) Per pazienti ileostomizzati fino a 90 sacche al mese (2) Tipo sacca o placca prescrivibile unicamente a pazienti con stoma introflesso ( 3) Per pazienti ileostomizzati fino a 15 placche al mese (4) Prescrivibili alternativamente tra loro ed esclusivamente in associazione con gli ausili per stomia nei casi in cui il medico prescrittore ne ravvisi l'assoluta necessita'. 9 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 14 di 32

N.B.: I sistemi monopezzo, a due pezzi e ad irrigazione riferiti agli ausili per colo-ileo-urostomizzati sono tra loro alternativi. Per coloro che praticano l'irrigazione a giorni alternati, e' prevista una prescrizione mista con il sistema monopezzo. Pertanto, per i giorni che non praticano l'irrigazione, in sostituzione di una sacca di scarico (09.18.24.009) e di uno dei dispositivi di chiusura ad un pezzo (09.18.24.012-09.18.24.015 09.18.24.018) e/o a due pezzi (09.18.24.006-09.18.24.021-09.18.24.24), possono essere prescritte due sacche, a seconda dei casi, di cui al cod. 09.18.04.003 o del cod. 09.18.04.006 o del cod. 09.18.04.009 limitatamente a pazienti con stoma introflesso. I quantitativi massimi concedibili sono da intendersi per ogni stomia e sono aumentabili, a giudizio del medico proscrittore dell'azienda unita' sanitaria locale, fino al 50 per cento nel periodo iniziale di assistenza non superiore a 6 mesi. AUSILI PER LA PREVENZIONE E IL TRATTAMENTO DI LESIONI CUTANEE 09.21 Sono prescrivibili ad adulti invalidi ed a minori di anni 18 non deambulanti e/o affetti da patologia grave che obbliga alla degenza continua BENDAGGIO FLESSIBILE AUTOADESIVO IDROATTIVO O GELIFICANTE, IN CONFEZIONE SINGOLA STERILE 09.21.12 DESCRIZIONE PRODOTTO Formato con una superficie totale flessibile idroattiva di cm. 10x10 Formato con una superficie totale flessibile idroattiva di cm 20x20 Formato sagomato con una totale superficie flessibile idroattiva non inferiore a 60 cm2 CODICE EX D.M. 28/12/1992 CODICE CLASSIFICAZIONE ISO QUANTITATIVI MASSIMI CONCEDIBILI DI TARIFFAZIONE NETTO IVA RIFERITO A: 501.21.25 09.21.12.003 10 pz mese 26,65 10 pezzi 501.21.25 09.21.12.006 6 pz mese 57,56 6 pezzi 09.21.12.009 10 pz mese 59,86 10 pezzi Formato sagomato con una totale superficie flessibile idroattiva non inferiore a 120 cm2 Pasta atta ad assorbire l'essudato, prescrivibile esclusivamente in associazione con gli ausili di cui al codice 09.21.12 Gel o idrogel atto ad assorbire l'essudato, prescrivibile esclusivamente in associazione con gli ausili di cui al codice 09.21.12 09.21.12.012 6 pz mese 49,54 6 pezzi 09.21.18.003 09.21.18.003 1 flacone di pasta da 100 gr. 1 flacone di gel da 50 gr. al mese 0,21 1 grammo 0,41 1 grammo Protezione per tallone in fibra cava 03.33.09.006 4 pz l anno 29,15 1 pezzo siliconata Protezione per gomito in fibra cava 03.33.09.009 4 pz l'anno 17,84 1 pezzo siliconata 03.33.09.012 Protezione per ginocchio in fibra cava siliconata 03.33.09.018 4 pz l'anno 33,78 1 pezzo N.B.: I quantitativi massimi dei bendaggi prescrivibili mensilmente, di cui ai codici 09.21.12/003/006/009/012, sono da intendersi previsti per ogni zona sottoposta al decubito ed in relazione alla estensione. 10 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 15 di 32

CATETERI VESCICALI ED ESTERNI 09.24 CATETERI VESCICALI 09.24 DESCRIZIONE PRODOTTO Catetere a permanenza tipo Foley a palloncino in puro silicone 100 per cento, trasparente, a due vie con scanalature longitudinali, con imbuto a valvola speciale, in confezione singola sterile in vari diametri. (UNI EN 1616) Catetere tipo nelaton, monouso, in PVC, ipoallergenico, trasparente, a varie lunghezze e diametro, in confezione singola sterile (UNI EN 1616): CODICE EX D.M. 28/12/1992 CODICE CLASSIFICAZIONE ISO QUANTITATIVI MASSIMI CONCEDIBILI DI TARIFFAZIONE NETTO IVA RIFERITO A: 101.14.01 09.24.03.003 2 pz mese 31,98 2 pezzi per donna e bambino 101.14.11 09.24.06.003 120 pz mese 44,77 120 pezzi per uomo 101.14.13 09.24.06.006 120 pz mese 51,17 120 pezzi Catetere monouso, autolubrificante, in materiale ipoallergenico, trasparente, a varie lunghezze e diametro, non necessitante dell'uso di gel lubrificante, in confezione singola sterile: (UNI EN 1616): 101.14.30 per neonati fino a un anno 09.24.06.009 180 pz mese 383,74 180 pezzi per bambino fino a 6 anni 09.24.06.010 150 pz mese 319,79 150 pezzi per donna e bambino oltre 6 anni 09.24.06.011 120 pz mese 255,83 120 pezzi per uomo 09.24.06.012 120 pz mese 255,83 120 pezzi Catetere monouso, auto lubrificante, in materiale ipoallergenico, trasparente, a varie lunghezze e diametro, non necessitante dell'uso di gel lubrificante, integrato in una sacca graduata in confezione singola sterile (1) (UNI EN 1616) Catetere/tutore per ureterocutaneostomia in materiale sintetico o silicone con foro centrale e fori di drenaggio, due alucce per il bloccaggio del catetere e disco di fissaggio. (pr EN 12182) Spray lubrificante al silicone per cateterismo (pr EN 12182) 09.24.06.015 60 pz mese 273,48 60 pezzi 101.14.40 09.24.06.018 2 pz mese 85,27 2 pezzi 101.14.20 09.21.18.006 1 flacone al mese 8,00 1 flacone CATETERI ESTERNI: Catetere (condom) in gomma naturale o sintetica ipoallergenica, autocollante o con striscia bioadesiva (pr EN 12182) 101.11.01 09.24.09.003 30 pz mese 42,29 30 pezzi 11 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 16 di 32

RACCOGLITORI PER URINA 09.27 DESCRIZIONE PRODOTTO Sacca di raccolta per urina da gamba, impermeabile, con tubo di raccordo, rubinetto di scarico e valvola antireflusso, con sistema antisciabordio, con o senza rivestimento in TNT, con o senza sistema antitorsione (UNI EE ISO 8669-2) CODICE EX D.M. 28/12/1992 101.11.01 CODICE CLASSIFICAZIONE ISO QUANTITATIVI MASSIMI CONCEDIBILI DI TARIFFAZIONE NETTO IVA RIFERITO A: tipo monouso 09.27.04.003 30 pz mese 17,59 30 sacche tipo riutilizzabile 09.27.04.006 8 pz mese 53,66 8 pezzi Sacca di raccolta per urina da letto, impermeabile, con tubo di raccordo, morsetto di chiusura ed indicazione del volume prestampato (UNI EE ISO 8669-2) 101.11.01 tipo monouso 09.27.07.003 30 pz mese 9,60 30 sacche tipo riutilizzabile 09.27.07.006 8 pz mese 37,98 8 pezzi AUSILI ASSORBENTI URINA 09.30 E TRAVERSE ASSORBENTI 18.12 DESCRIZIONE PRODOTTO CODICE EX D.M. 28/12/1992 CODICE CLASSIFICAZIONE ISO QUANTITATIVI MASSIMI CONCEDIBILI TETTO SPESA MENSILE NETTO IVA Pannolone mutandina grande 101.21.01 93.30.04.003 120 pz mese 22,60 Pannolone mutandina medio 101.21.03 93.30.04.006 120 pz mese 22,60 Pannolone mutandina piccolo 101.21.05 93.30.04.009 120 pz mese 22,60 Pannolone sagomato grande 101.21.11 93.30.04.012 120 pz mese 22,60 Pannolone sagomato medio 101.21.13 93.30.04.015 120 pz mese 22,60 Pannolone sagomato piccolo 101.21.15 93.30.04.018 120 pz mese 22,60 Pannolone rettangolare 101.21.23 93.30.04.021 120 pz mese 22,60 Mutandina elasticizzata riutilizzabile grande 101.21.11 93.30.09.003 3 pz mese 22,60 RIFERITO A: Rimborso massimo categoria Rimborso massimo categoria Rimborso massimo categoria Rimborso massimo categoria Rimborso massimo categoria Rimborso massimo categoria Rimborso massimo categoria Rimborso massimo categoria 12 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 17 di 32

DESCRIZIONE PRODOTTO Mutandina elasticizzata riutilizzabile media Mutandina elasticizzata riutilizzabile piccola Traversa salvamaterasso rimboccabile 80 x 180 cm Traversa salvamaterasso non rimboccabile 60 x 90 cm CODICE EX D.M. 28/12/1992 CODICE CLASSIFICAZIONE ISO QUANTITATIVI MASSIMI CONCEDIBILI TETTO SPESA MENSILE NETTO IVA 101.21.13 93.30.09.006 3 pz mese 22,60 101.21.15 93.30.09.009 3 pz mese 22,60 101.31.01 18.12.15.003 120 pz mese 22,60 101.31.11 18.12.15.006 120 pz mese 22,60 RIFERITO A: Rimborso massimo categoria Rimborso massimo categoria Rimborso massimo categoria Rimborso massimo categoria 13 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 18 di 32

Allegato 3 ELENCO PRESIDI CONCEDIBILI, RICONDUCIBILI ALL ELENCO N. 2 DEL D.M. N. 332 DEL 27.08.1999, E PREZZI DI RIMBORSO ALLE FARMACIE Cod. MinSan Descrizione prodotto Ditta produttrice Pezzatura Codice Nomenclatore quantità riferita al prezzo di rimborso UNITARIO RIMBORSO PER QUANTITATIVO EROGABILE 902025624 902025648 902025636 902025651 902025547 906963968 906812932 906812856 906812906 906812920 906812779 904715315 ESTEEM M OP 30SAC 20/70 404707 ESTEEM M OP 30SAC 30MM 404709 ESTEEM M OP 30SAC 25MM 404708 ESTEEM M OP 30SAC 40MM 404710 ESTEEM M OP 30SAC 20/50 404700 ESTEEM M OP 30SAC 35MM 404798 FLAIR XTRA SACCA COLO 44MM 30P FLAIR XTRA SACCA OP 25MM 30PZ FLAIR XTRA SACCA OP 32MM 30PZ FLAIR XTRA SACCA OP 38MM 30PZ FLAIR XTRA SACCA OP19-60 30PZ SENSURA SAC CH TNT 35MM MIDI30 30 pezzi 091804003 60 2,40 144,17 30 pezzi 091804003 60 2,40 144,17 30 pezzi 091804003 60 2,40 144,17 30 pezzi 091804003 60 2,40 144,17 30 pezzi 091804003 60 2,40 144,17 30 pezzi 091804003 60 2,40 144,17 30 pezzi 091804003 60 2,33 139,70 30 pezzi 091804003 60 2,33 139,70 30 pezzi 091804003 60 2,33 139,70 30 pezzi 091804003 60 2,33 139,70 30 pezzi 091804003 60 2,33 139,70 30 pezzi 091804003 60 2,25 135,22 Cod. MinSan Descrizione prodotto Ditta produttrice Pezzatura Codice Nomenclatore quantità riferita al prezzo di rimborso UNITARIO RIMBORSO PER QUANTITATIVO EROGABILE 14 deliberazione n. 723 del 12/07/2012 pagina 19 di 32