ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSEI DE PROCURA N. 46/2016 DEL ENJONTA A LA DELIBERAZION DEL CONSEI DE PROCURA N. 46/2016 DAI 6.05.

Documenti analoghi
ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSEI DE PROCURA N. 28/2016 DELL ENJONTA A LA DELIBERAZION DEL CONSEI DE PROCURA N. 28/2016 DAI 8.3.

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ESECUZIONE E LA GESTIONE DEI LAVORI PREVISTI DAL PROGETTO DEGLI INTERVENTI DI ACCOMPAGNAMENTO

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ESECUZIONE E LA GESTIONE DEI LAVORI PREVISTI DAL PROGETTO DEGLI INTERVENTI DI ACCOMPAGNAMENTO

COMUNE DI DIMARO PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI ACCOMAPAGNAMENTO ALL OCCUPABILITÀ (ex L.S.U. INTERVENTO 19).

(Codice Unico Progetto CUP ) (Codice Identificativo Gara CIG )

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * PROROGA CONTRATTO DI AFFIDO DEL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA SOVRACOMUNALE

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DETERMINAZIONE N. 17 DEL 21/02/2011

ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA IN DATA REP. ATTI PRIVATI N. 49

RESPONSABILITA DEL COMMITTENTE (O APPALTANTE) E DELL APPALTATORE

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE

- di applicare il CCNL

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

CONTRATTO DI LAVORO INDIVIDUALE A TEMPO DETERMINATO. Premesso che in data 20 ottobre 2003 è stato sottoscritto il Contratto collettivo relativo

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

SCHEMA CONTRATTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA PER GLI ANNI REPUBBLICA ITALIANA IN NONE DELLA LEGGE. L anno duemila addì del mese di, alle ore

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCAVIONE DURATA ANNI 3

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Il/la sottoscritto/a. nato/a il. residente a Via/Piazza

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228

N Reg. Pordenone, lì DISCIPLINARE D INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER IL SUPPORTO SPECIALISTICO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca Repertorio N LAVORI DI MANUTENZIONE IMPIANTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SUL TERRITORIO COMUNALE CIG

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

COMUNITA DELLA VAL DI NON PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIALE TRA:

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA

BANDO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO - APPALTO

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 492 DEL 31/10/2014 Ufficio Servizio Cultura Sport e Turismo

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE LECCE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

COMUNE DI COMMEZZADURA

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO A:... C.I.G.:.. CUP:... IMPRESA.. CON SEDE LEGALE IN **************************

Fondo Regionale per l'occupazione delle persone disabili di cui all'art. 60 della L.R. 30/2008

Azienda pubblica di servizi alla persona Città di Riva Riva del Garda VERBALE DI DETERMINAZIONE NR. 256 DEL DIRETTORE

(Provincia di Foggia)

PROTOCOLLO D INTESA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI IN MATERIA DI GESTIONE E MANUTENZIONE DEI PUNTI DI. PRELIEVO IDRICO. Addì. del mese di dell anno TRA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

DETERMINAZIONE N. 04/AL/AA del 30/05/2014

Prot. 1255/73 L anno duemilatre, il giorno 09 del mese di marzo 2004 presso la Residenza Municipale TRA

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

Oggetto: RICHIESTA DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, L. 68/99 e D.M. n. 357/2000.

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE

CONTRATTO DI LAVORO INDIVIDUALE A TEMPO DETERMINATO. Premesso che in data 20 ottobre 2003 è stato sottoscritto il Contratto collettivo relativo al

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

C O M U N E D I V I G O N Z A

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Città Metropolitana di Roma Capitale SEGRETERIA TECNICO OPERATIVA ATO 2 LAZIO CENTRALE - ROMA.

TORNEO MASCHILE DI HOCKEY SU GHIACCIO

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo

Esente dall imposta di bollo ai sensi del D.P.R. 642/72 art. 25 tab. all.b) CONVENZIONE. di incarico per la sorveglianza e assistenza delle palestre.

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Oggetto: Responsabilità solidale negli appalti.

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE CLAUSOLA PENALE RELATIVA ALLA CONVENZIONE. n / di Rubrica Atti Privati della

CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO SERVIZIO CHIAVI IN MANO PER IMPLEMENTAZIONE APPARATI DI RETE LAN E UPS, FORNITURA E INSTALLAZIONE

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI

COMUNE DI FIRENZE REPUBBLICA ITALIANA

CITTÀ DI MONCALIERI CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA

Allegato 1 al protocollo d intesa ANCI-Consulta nazionale dei CAF schema di convenzione Comune-CAF

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia-Tempio

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

Il sottoscritto (cognome) (nome) (codice fiscale) nato a (luogo) (prov.) (data) residente a. (prov.) (indirizzo)

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2014. in data

Comune di Cittanova Prov. di Reggio Calabria

(AUTENTICA FIRME REP. N. DEL / / )

COMUNE DI MALALBERGO PROVINCIA DI BOLOGNA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CONTRATTO PER PRESTAZIONE D OPERA CIG: ZD8172EDCA. Ai sensi e per gli effetti degli artt e seguenti del Codice civile. Tra

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno CONVENZIONE con C O M U N E D I P E S C I A. (Provincia di Pistoia)

ADEMPIMENTI PER L EMISSIONE DI ORDINATIVI SIANO QUESTI PER LAVORI, SERVIZI E/O FORNITURE

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. CONTRATTO per lo studio sulla genitorialità e i nuovi consumi giovanili

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AZIENDA USL N.12 DI VIAREGGIO

REPUBBLICA ITALIANA Rep. N. 81 CONTRATTO PER I LAVORI DI PULIZIA STRADE COMUNALI, MANUTENZIONE VERDE SUL TERRITORIO COMUNALE,

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE. Prov. di Forlì Cesena. convenzione per l affidamento del servizio di pulizia dei locali di

(Provincia di Napoli) CONVENZIONE. vendita ed affidamento del servizio di prelievo (svuotamento), trasporto,

COMUNE DI CASALEGGIO NOVARA Provincia di Novara

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Determinazione n. 16 del IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

Transcript:

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSEI DE PROCURA N. 46/2016 DEL 6.05.2016 ENJONTA A LA DELIBERAZION DEL CONSEI DE PROCURA N. 46/2016 DAI 6.05.2016 COMUN GENERAL DE FASCIA POZZA DI FASSA PROVINCIA DI TRENTO COMUN GENERAL DE FASCIA POZA PROVINZIA DE TRENT CONVENZIONE PER LA GESTIONE E L ESECUZIONE DEI LAVORI PREVISTI NEL PROGETTO DI ABBELLIMENTO URBANO E RURALE RIENTRANTE NELL INTERVENTO 19 DEGLI INTERVENTI DI ACCOMPAGNAMENTO ALL OCCUPABILITÀ DA REALIZZARE NELL ANNO 2016. Rep. n. / Atti privati Il giorno del mese di maggio dell anno duemilasedici, nella sede del Comun general de Fascia, tra i signori:---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1. Elena Testor, nata a Cavalese il 20 luglio 1973, che stipula la presente convenzione nella sua qualità di Procuradora del Comun general de Fascia, con sede a Pozza di Fassa in Strada di Pré de gejia n. 2 codice fiscale 91016380221;---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 2. Maurizio Maddalena, nato a Formia il 24 novembre 1961, il quale interviene ed agisce nel presente atto in qualità di Presidente e Legale Rappresentante della Società Cooperativa Sociale Dolomiticoop con sede a Moena in strada R. Löwy n. 57, partita IVA 02270120229;----------------------------------------------------------------- premesso che:------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- - con deliberazione n. 26/2016 del 01.03.2016 il Consei de Procura del Comun general de Fascia ha approvato in linea tecnica il progetto di Abbellimento Urbano e Rurale rientrante nell Intervento 19 degli interventi di accompagnamento all occupabilità da realizzare nell anno 2016.--------------------------------- - con deliberazione n. /2016 del.05.2016 il Consei de Procura del Comun general de Fascia ha affidato l esecuzione e la gestione dei lavori previsti dal Progetto anzidetto, compreso il coordinamento di cantiere, alla Società Cooperativa Sociale Dolomiticoop di Moena per l importo di 106.748,50 oltre all I.V.A. nella misura di legge;----------------------------------------------------------------------------------------------------- - Il legale rappresentante della Società Cooperativa Sociale Dolomiticoop ha quindi presentato al Comun general de Fascia il Piano Operativo della Sicurezza ai sensi dell art. 31 della L. 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m.i., mentre il Comun general de Fascia deve acquisire d ufficio il DURC (Documento unico di regolarità pag. 1

contributiva) dal quale risulti che la Società Cooperativa Sociale Dolomiticoop è in regola con il versamento dei contributi previdenziali, assicurativi e simili;------------------------------------------------------------------------------- ciò premesso, le parti sopra indicate stipulano la seguente -------------------------------------------------------------------- CONVENZIONE ARTICOLO 1. (1) Il Comun general de Fascia (C.G.F.) affida alla Società Cooperativa Sociale Dolomiticoop di Moena l esecuzione e la gestione dei lavori previsti nel progetto di Abbellimento Urbano e Rurale rientrante nell Intervento 19 degli interventi di accompagnamento all occupabilità da realizzare nell anno 2016.------------ (2) La Società Cooperativa Sociale Dolomiticoop affidataria si impegna affinché tutti i lavori inseriti nel progetto (al quale si rimanda per la descrizione dettagliata degli interventi) approvato in linea tecnica dal Consei de Procura del Comun general con delibera n. 26/2016 del 01.03.2016 vengano realizzati a regola d arte; è facoltà del C.G.F. prevedere nuovi interventi da realizzare in aggiunta e/o in sostituzione di quelli approvati con la suddetta deliberazione che devono preventivamente essere autorizzati dall Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento.---------------------------------------------------------------------------------------- ARTICOLO 2. (1) Il progetto di Abbellimento Urbano e Rurale rientrante nell Intervento 19 degli interventi di accompagnamento all occupabilità da realizzare nell anno 2016 è stato approvato in data 20 aprile 2016 dall Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento che, per realizzarlo, ha concesso al Comun general de Fascia un contributo per le spese di manodopera e di coordinamento di cantiere con la previsione che la Cooperativa affidataria si impegni ad eseguire i lavori impiegando, per 6 mesi n. 12,5 opportunità occupazionali, 2 caposquadra, 8 lavoratori a tempo pieno per 35 ore settimanali, 2 lavoratori per 20 ore settimanali e 3 lavoratori per 15 ore settimanali.--------- (2) I lavoratori indicati al precedente comma (1) sono scelti fra le persone iscritte nelle apposite liste approvate dalla Dirigente generale dell Agenzia del Lavoro; qualora tale lista si esaurisse senza poter assumere tutti i lavoratori previsti, si dovrà comunque evitare l attivazione di squadre composte da un solo lavoratore, generico o marginale, o da soli soggetti marginali, né sarà consentito sostituire lavoratori marginali con lavoratori generici disoccupati; a questo scopo, la Cooperativa affidataria dovrà comunicare preventivamente, dandone adeguata motivazione, eventuali variazioni, modifiche o sostituzioni dei lavoratori impiegati al C.G.F., che le dovrà autorizzare in via preventiva: in caso contrario, il C.G.F. si riserva la facoltà di recedere unilateralmente dalla presente convenzione.-------------------------------------------------------------------------- pag. 2

(3) La Cooperativa Sociale Dolomiticoop propone quale coordinatore di cantiere, col consenso del Comun general de Fascia, il signor Maddalena Maurizio, il quale ha tutti i requisiti per svolgere tale incarico, come indicati nel Piano provinciale di politica del lavoro; egli dovrà seguire costantemente le squadre di lavoro, garantire la presenza in cantiere per 5 giorni lavorativi, tenere i contatti coi Servizi Tecnici e coi Servizi Sociali territoriali del C.G.F. e con l Agenzia del Lavoro; dovrà redigere dei report mensili relativi all andamento di ogni singola squadra ed ai lavori realizzati nel corso del mese di riferimento. Dovrà inoltre provvedere all approvvigionamento dei materiali necessari presso le ditte fornitrici che gli verranno indicate dallo stesso C.G.F., assumendosi la responsabilità per l uso che verrà fatto dei materiali e degli elementi di arredo urbano forniti alla Cooperativa affidataria --------------------------------------------- (4) Il coordinatore di cantiere ed il C.G.F. committente, sono responsabili nei confronti dell Agenzia del Lavoro dell esecuzione dei lavori e di tutto quanto concerne il regolare andamento dei cantieri; l Agenzia del Lavoro si riserva la facoltà di eseguire, con propri collaboratori, periodici controlli ai cantieri di lavoro. L eventuale inosservanza delle norme contenute in questo articolo può comportare in qualsiasi momento la sospensione del contributo concesso dalla stessa Agenzia del Lavoro.------------------------------------------------------------------------ ARTICOLO 3. (1) La Cooperativa affidataria si impegna ad eseguire con diligenza e a regola d arte, secondo il progetto predisposto dai Servizi del dal Comun general de Fascia e le direttive da questo fornite, i lavori di cui all articolo 1, che inizieranno il giorno 9 maggio 2016 e che si prevede di ultimare il giorno 9 novembre 2016. Fanno carico alla Società Cooperativa Sociale Dolomiticoop tutti gli oneri e le spese per dotare di idonee attrezzature ed abbigliamento da lavoro (compresi giacconi invernali) gli operai impiegati nei lavori, per fornire e sostituire l utensileria di uso quotidiano e l attrezzatura necessaria affinché i lavori vengano correttamente eseguiti (badili, picconi, rastrelli, carriole, decespugliatori, tosaerba, mannaie, betoniera a scoppio ecc.), nonché per i mezzi destinati al trasporto degli operai e dei materiali (un furgone tipo pick-up 5 posti + materiali con trazione integrale e un furgone promiscuo 7 persone + materiali, compreso carburante): il tutto già dal giorno 9 maggio 2016, data in cui gli operai inizieranno a lavorare.------------------------ ARTICOLO 4. (1) La Cooperativa affidataria è tenuta ad osservare ed applicare integralmente, nei confronti dei lavoratori impiegati per l esecuzione dei lavori qui previsti, i contratti collettivi di lavoro stipulati tra le OO.SS. e la Federazione Centrale delle Cooperative Provinciali vigenti nel settore e nelle zone dei lavori; oltre a quanto previsto nella suddetta convenzione, la Cooperativa riconosce ai capisquadra un indennità aggiuntiva di pag. 3

300,00 mensili. Fanno carico alla Cooperativa tutti gli adempimenti inerenti l assunzione ed il trattamento economico, previdenziale, assistenziale ed assicurativo, con iscrizione all INPS, dei lavoratori impiegati, nonché la fornitura ad essi dei mezzi protettivi personali nel rispetto del Piano delle misure di sicurezza fisica dei lavoratori che la Cooperativa medesima deve presentare in conformità alle vigenti norme di legge. A questo riguardo, la Cooperativa affidataria solleva ed esonera il Comun general de Fascia committente da ogni e qualsiasi responsabilità derivante da eventuali inosservanze alle norme vigenti.---------- ARTICOLO 5. (1) La Cooperativa affidataria si impegna e si obbliga:---------------------------------------------------------------------------- - a garantire la regolare e quotidiana tenuta del registro delle presenze di cantiere ed a comunicare al C.G.F., in via preventiva, le variazioni di cantiere e, ogni qualvolta saranno richieste, tutte le informazioni relative all andamento dei lavori nonché ad inviare con cadenza mensile, in concomitanza con l invio delle fatture, le copie dei rapportini settimanali;------------------------------------------------------------------------------------ - a consentire la partecipazione dei lavoratori impiegati nell'intervento 19 ad una o più giornate lavorative di informazione e formazione istituite dall Agenzia del Lavoro;----------------------------------------------------------- - a far partecipare i lavoratori a 3 moduli di 4 ore di formazione inerente l oggetto del servizio da svolgere;-- - ad osservare tutte le disposizioni regolamentari approvate dal Consiglio di Amministrazione dell Agenzia del Lavoro di Trento con la deliberazione n. 58 del 06 novembre 2015;------------------------------------------------ - a fornire ai propri dipendenti adeguato vestiario e ed adeguati DPI nonché tutta l attrezzatura necessaria al regolare svolgimento dei lavori;------------------------------------------------------------------------------------------------ - a stipulare, qualora non l avesse già fatto, una polizza assicurativa che copra il danneggiamento e/o il furto dell attrezzatura.--------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ARTICOLO 6. (1) Il Comun general de Fascia eseguirà periodici controlli ai cantieri al fine di verificare l andamento dei lavori, nonché la loro rispondenza al progetto approvato ed alla presente convenzione.------------------------------- (2) La Cooperativa si impegna ad eseguire, secondo modalità da concordare tra le parti, anche i nuovi interventi o lavori che venissero introdotti nel Progetto dal C.G.F. a seguito di nuove valutazioni o per sopravvenute esigenze; il C.G.F. deve comunicare tempestivamente all Agenzia del Lavoro ogni eventuale interruzione o modificazione, anche parziale, dei lavori e dei progetti, che dovranno essere comunque motivate da cause od eventi oggettivamente rilevanti.-------------------------------------------------------------------------- ARTICOLO 7. pag. 4

(1) Per la realizzazione dei lavori e degli interventi contemplati da questa convenzione, con l occupazione di tutte le persone indicate al precedente articolo 2, per 6 mesi lavorativi, il Comun general de Fascia corrisponderà alla Società Cooperativa affidataria il compenso calcolato applicando il costo di gestione da essa appositamente esposto, che ammonta ad 106.748,50 (Euro centoseimilasettecentoquarantotto/50), oltre all I.V.A. nella misura del 22%: valore della presente convenzione che viene dichiarato a tutti gli effetti dalle parti.--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- (2) Il corrispettivo così previsto sarà tuttavia rideterminato alla fine dei lavori sulla base delle spese effettivamente sostenute e certificate, dalla Cooperativa affidataria, per la manodopera sulla base dell effettiva durata dei lavori.---------------------------------------------------------------------------------------------------------- (3) Al corrispettivo così pattuito potranno essere applicate delle penali per il non mantenimento degli impegni presi in sede di offerta pari al 1% dell importo del contratto per ogni inadempienza fino al massimo del 10% dell importo del contratto.--------------------------------------------------------------------------------------------------------------- (4) Il Comun general de Fascia pagherà alla Cooperativa affidataria il corrispettivo così pattuito in rate mensili posticipate, calcolate ciascuna in base ai costi realmente sostenuti dalla Cooperativa stessa nel mese di riferimento, e dietro presentazione, da parte di quest ultima, di regolari fatture. Il saldo verrà pagato dopo che il C.G.F. avrà approvato lo stato finale ed il certificato di regolare esecuzione dei lavori, accertando così in via definitiva anche l ammontare del corrispettivo dovuto alla Cooperativa affidataria in base al precedente 2 comma,.-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- (5) Ai fini di assicurare il rispetto degli obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziari imposti dall art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e s.m.i., il Comun general de Fascia effettuerà pagamenti relativi a questa convenzione dopo aver acquisito il C.I.G. ad esso relativo e mediante bonifico sul conto corrente bancario indicato dalla Cooperativa Sociale Dolomiticoop come quello dedicato alle commesse pubbliche ed individuato con le coordinate IT 68 R 08140 3452 0000009052207 presso la Cassa Rurale Val di Fassa e Agordino - Filiale di Canazei, dando atto che la stessa Cooperativa ha indicato, come soggetto titolato ad operare, il suo legale rappresentante sig. Maurizio Maddalena, fermo restando l obbligo della Cooperativa di comunicare tempestivamente ogni eventuale modifica successiva di tali dati.-------------------------------------------- ARTICOLO 8. (1) Le parti convengono e danno atto che la presente convenzione, stipulata in unico originale ed in forma di scrittura privata, è esente da imposta di bollo ai sensi dell art. 27 bis del D.P.R. 642 del 26.10.1972, poiché la pag. 5

Cooperativa affidataria è una Cooperativa Sociale ONLUS è soggetta a registrazione solo in caso d'uso, ai sensi dell'art. 5 del D.P.R. 26.4.1986, n. 131 e s.m., poiché ha per oggetto prestazioni tutte soggette ad I.V.A.;--------- (2) Per quanto non previsto nella presente convenzione, le parti rinviano alle norme vigenti in materia di appalti e di lavori pubblici contenute nella L.P. 10 settembre 1993, n. 26 e s.m.i., nel Codice degli appalti approvato col D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i., nei rispettivi regolamenti di attuazione o di esecuzione, nonché nel codice civile, per quanto applicabili.----------------------------------------------------------------------------------- Stipulato e sottoscritto in Pozza di Fassa, il per il COMUN GENERAL DE FASCIA - appaltante LA PROCURADORA - Elena Testor - per la SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE DOLOMITICOOP - affidataria IL RAPPRESENTANTE LEGALE - Maurizio Maddalena - Sottoscrizione separata, ai sensi dell art. 1341, 2 comma, del codice civile, per espressa e specifica accettazione delle condizioni previste dagli articoli 2, comma (2) (recesso unilaterale del convenzione), 4 (limitazioni di responsabilità) e 6 (sospensione ed interruzione dei lavori). per il COMUN GENERAL DE FASCIA - appaltante LA PROCURADORA - Elena Testor - per la SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE DOLOMITICOOP - affidataria IL RAPPRESENTANTE LEGALE - Maurizio Maddalena - pag. 6

Letto, approvato e sottoscritto Let, aproà e sotscrit LA PROCURADORA F.to Elena Testor IL SEGRETARIO / L SECRETÈR F.to dott.ssa Lara Brunel Copia conforme all originale, in carta libera per uso amministrativo. VISTO / SOTSCRIT: Copia valiva a l originèl, sun papier zenza bol per doura aministrativa. IL SEGRETARIO / L SECRETÈR dott.ssa Lara Brunel Pozza di Fassa, 9 maggio 2016. Poza, ai 9 de mé del 2016 pag. 7