LOA 18,147 BMAX 5,190 LWL 16,50 BWL 4,211 D 0,600 MAX DRAFT 3,000 DISPL BALLAST 7020 BALLAST RATIO 0,35

Documenti analoghi
GY 53' Specifiche 03/2006 CARATTERISTICHE DELLO SCAFO: 2,70 mt. (optional pescaggio ridotto)

Gennaio 2016 (IVA esclusa franco cantiere)

Jeanneau Sun odyssey 45.2 Anno imm: 1999

Prezzi Consigliati MY2017

FREEWAY 42 Crociera veloce

SD.6.7 CABIN. Lunghezza (Lmax) cm Larghezza (Bmax) cm Peso Kg Portata persone

Dehler ,230 Franco Cantiere. Specifiche tecniche

HURRICANE 315 / 315 SPORT

Dehler 39 sq Anno imm: 2005

Scheda vendita usato - Beneteau Oceanis 41 DIC 2014 Amour

DIMENSIONI PRINCIPALI Lunghezza ft: 15,10 mt

ASSUNTINA. Pinguin Caratteristiche Generali. LOA m BMAX m LWL m pescaggio m Dislocamento Kg Zavorra Kg

MOTORIZZAZIONE n 2 Volvo IPS 600. VELOCITA Velocità massima al dislocamento a pieno carico Velocità crociera Autonomia alla velocità indicata

Randa: - rotaia su bimini rigido

Dehler 36 Anno imm: 2002

- Crociera - Scuola - Sportivo / regata Nytec Via Delle Noveglie, Manerba d/g (BS)

Via Monte Cadria, Fiumicino (Roma) Tel Fax

Triakis C29 SCHEDA TECNICA

CND CANTIERE NAVALE DEL DELTA

Catmarine 39 Scheda tecnica

ITALIA SPECIFICHE TECNICHE PRELIMINARI 03 Settembre 2013

Imbarcazioni pneumatiche con fuoribordo

maestri d ascia dal 1922

Specifica tecnica preliminare EXPLORER 25

Il Futura Cabin 38 SD


Walkabout 43 Scheda tecnica

540 Goldstar s. Cantieri Estensi

RR 28. [Titolo del documento]

Deauville. Equipaggiamento e allestimento standard. Caratteristiche tecniche. Sala macchine

SWEDEN YACHTS C 41 SUEN

GREENLINE 48 FLY - HYBRID READY

maestri d ascia dal 1922

Ulteriori dettagli tecnici elan 434

Cayman 65. caratteristiche tecniche. Cayman Yachts

di prua, dello specchio di poppa e della deriva particolarmente

MOTORIZZAZIONE n 2 Volvo D VELOCITA Velocità massima: 35 nodi Velocità crociera: 24 nodi Autonomia alla velocità di crociera: 238 nm

CARATTERISTICHE TECNICHE

maestri d ascia dal 1922


Zuanelli 401 CANTIERE ZUANELLI S.N.C. BATTERIE. PROGETTO: Sparkman e Stephens (1996) CATEGORIA CE: A-ALTO MARE SUPERFICIE VELIVA E RELATIVE DIMENSIONI

CANTIERE ZUANELLI S.N.C. Zuanelli 40

Catalogo Green Turtle 3.0. POWERED by GREEN BOAT TECHNOLOGY V 1.0

LOCAZIONE BARCA A MOTORE

Hallberg Rassy ,000 Sicilia

CANTIERE NAVALE DEL DELTA

640 MAINE Cantieri Estensi

Mylius 14E55. Mylius è una tipica operazione vincente all italiana. Un. prove. Design ricercato e scelte interessanti

Akhir 25 S. 350,000 Toscana

F370 Bluetime Cantieri Estensi

aryayachts srl - dorsoduro, 2675 b venezia - italia - T / F aryayachts.com - info@aryayachts.com - p.iva / c.f.

SPECIFICA DI COSTRUZIONE

Imbarcazioni con fuoribordo

CANARD 42' R. Specifica Tecnica (Allegato A )

maestri d ascia dal 1922

CANTIERE ZUANELLI S.N.C. Zuanelli 52 DH

Caratteristiche. Cantiere Vismara Modello Vismara 45 Anno 2001 Progetto Vismara. Bandiera italiana Materiale Scafo

Azimut 62 Fly. Welcome Charter srl Via dei Devoto Porticciolo Turistico, Lavagna (GE) DATI TECNICI MOTORI

CANTIERE ZUANELLI S.N.C. Zuanelli 34

specifiche tecniche 46 Long CRUISE

Cabin 23 Cabin 24 Cabin 28 Cabin 18 Cabin 22 Fishing 500 W.A. Summer 23 W.A. Winner 20 Timoner 500 Open 23 Open Open 17 Open 19 Open 20

GS 34 PERFORMANCE IL RITORNO DELL ICONA SPECIFICHE TECNICHE RITORNO AL FUTURO PRESS RELEASE GS 34 PERFORMANCE MAY 2017.

Sciarrelli 62 Cutter. 790,000 Toscana

IDRICO / SCARICO GAS / RISCALDAMENTO. P 695 GLM Impianti

LISTINO PREZZI LUGLIO 2001 DOTAZIONI DI SERIE comprese nel prezzo di listino

Mylius. La foto di apertura lascia pochi dubbi:

Battelli Pneumatici. Oromarine 600

MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 8 A 12 PERSONE [3 o 4 CABINE]

Mano' Marine 42,50. Modello: Marine 42,50. Prezzo: EUR Numero: Boat in excelent conditions RIF 1122M. RBS Yachts P&B Consulting

88' Domino Super Anno 2016

SCHEDA TECNICA. Categoria di omologazione CE C

Imbarcazione AY 46 Newport S

PORTATA MASSIMA 4350 LT ( MANDATA LIBERA) PRESSIONE MASSIMA 17BAR( MANDATA CHIUSA)

COSTRUTTORI DI BATTELLI PNEUMATICI

maestri d ascia dal 1922

Technical Specifications Rev ICE33

RIPARAZIONI CAMPER, CARAVAN, AUTOCARAVAN E ROULOTTES. Fiancate, tetto e testata posteriore:

Specifiche di allestimento base Gamma 16

Oceanis 48. Inventario - Europa CARATTERISTICHE GENERALI ARCHITETTI / DESIGNER ATTESTATO CERTIFICAZIONE CE SUPERFICIE E PIANO VELICO STANDARD

LEOPARD LE PROVE DI VELA E MOTORE

Barracuda 9. Inventario CARATTERISTICHE GENERALI ARCHITETTI / DESIGNER ATTESTATO CERTIFICAZIONE CE BREVETTO AIR STEP

Motori: MAN D 0836 LE401 HP.450 INVERTITORE Z-DRIVE - ZF 280 IV

fly Il Sanremo 34, in versione Fly, è caratterizzato da una moderna tecnologia e una componentistica altamente evoluta.

Oceanis 48. Inventario - Europa CARATTERISTICHE GENERALI ARCHITETTI / DESIGNER ATTESTATO CERTIFICAZIONE CE SUPERFICIE E PIANO VELICO STANDARD

(tel fax ) CODICE FISCALE

Scheda tecnica: Dotazioni:

a AREA LOGISTICA a corpo 2.000,00

Polyform. Fisherman Barracuda C24

Radio FM stereo-vhf ricevente Fusion MP3 con altoparlanti colore bianco in dinette

OCEANIS Clipper 523 PIANO VELICO STANDARD. I : m. J : 6.33 m. P : m. E : 6.19 m. LP (Copertura del 135%.) : 7.59 m.

necton 13,60 Studio Aldo Gatti yacht design & marine engineering Milano Via Signorelli, 17 Tel studio@aldogattimarine.

Tradizione e Modernità

SCHEDA TECNICA TR 60 MITICOLTURA

Oceanis 45. Inventario - Europa CARATTERISTICHE GENERALI ARCHITETTI / DESIGNER ATTESTATO CERTIFICAZIONE CE SUPERFICIE E PIANO VELICO STANDARD

MODELLI DI HOUSEBOAT PER EQUIPAGGI DA 2 a 4 PERSONE (max. 5) [1 o 2 CABINE]

N 2 Motori MERCRUISER 4.3 LITRE THUNDERBOLT IGNITION BENZINA con piedi poppieri, eliche 3 pale.

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA Settore XIX - Edilizia patrimoniale, sportiva e scolastica

Specifiche tecniche ITA ENG

Cantiere. Modello. Caratteristiche principali. 1 CAT. 2 x 500 HP T.D. Elettronici tras.joly drive Prestazioni 42 37

SCHEDA TECNICA COMET 9,10 PLUS. Progetto Van de Stadt e J.M. Finot ANNO IMMATRICOLAZIONE.1984 MOTORE FARYMAN 18 HP LUNGHEZA F.TUTTO.

Transcript:

HULL LOA 18,147 BMAX 5,190 LWL 16,50 BWL 4,211 D 0,600 MAX DRAFT 3,000 DISPL 20000 BALLAST 7020 BALLAST RATIO 0,35 SAIL PLAN P 24,000 E 7,800 IG 24,000 J 6,760 I_SP 26,000 SPL 8,950 SAIL AREA 203,800 MSA 112,800 FSA 91,000 Genn_AREA 310,000 DESIGN: CAT. PROGETTO CE MP DESIGN A

Costruzione a) scafo E costruito su stampo femmina, interamente in fibre multiassiali e unidirezionali di vetroe/kevlar/carbonio in resina epossidica SP-SYSTEM impregnata a umido e con anima in PVC di spessore 25 mm a densità differenziate. La stesura delle pelli e del sandwich avviene con la tecnica del sacco a vuoto e il manufatto viene postcurato in forno a temperatura controllata. Una massiccia gabbia di rinforzi longitudinali e trasversali e posizionata su tutta l area, da sopra il galleggiamento a scendere. Laminate piene le zone di interfaccia con la piastra del bulbo, delle lande, della losca timone, dell astuccio, ed il dritto di prora. Prua con crash box. Rinforzi unidirezionali in carbonio su tutte le piattabande dei longheroni e dei madieri nella zona dove insiste la chiglia. Fascia di unidirezionali di carbonio e vetro disposti per baglio nella zona delle lande e per lungo sulla linea di chiglia. Le paratie sono tutte resinate a scafo mediante fascettatura, così come il mobilio. Tutte le paratie principali sono realizzate in sandwich di fibra e pvc con le stesse modalità del fasciame scafo e successivamente carrozzate e rifinite con vernice bicomponente poliacrilica. 2 paratie stagne, a prua e a poppa. La finitura dello scafo è a smalto alto solido poliacrilico di colore bianco. Sono presenti 3 finestrature laterali in cristallo infrangibile ad alto spessore per ogni fiancata. b) coperta Stessa costruzione dello scafo, ma con sandwich spessore 30 mm, con inserimento di pannelli di PVC di densita 200 Kg/m^3 nelle zone ove insiste l attrezzatura di coperta. Fascia di unidirezionali di carbonio disposti per baglio nella zona delle lande e dell albero. Correnti e traversi di rinforzo vengono fascettati sotto al cielo tuga ad ulteriore irrigidimento della struttura. Giunzione scafo coperta fascettata internamente ed esternamente. Le drizze e le scotte della randa sono rinviate ai winches di poppa correndo recessate dalla base d albero verso il pozzetto. La finitura della coperta è a smalto alto solido poliacrilico di colore bianco, con antisdrucciolo verniciato. Ponte, passavanti e pozzetto rivestito di teak massello prima scelta a doga lunga spessore 10 mm. c) chiglia E costituita da una lama scatolata in acciaio con ciclo epossidico protettivo. L ancoraggio allo scafo è garantito dalla piastra superiore di 35 mm con funzione anticrash che supporta i prigionieri in acciaio inossidabile e una piastra inferiore per l aggancio al bulbo terminale in lega di piombo e antimonio. Pescaggio totale 3,00 metri. d) timone e timoneria Pala realizzata con biassiali di vetro E, con trattamento del vuoto e post-cura in forno. Asse in alluminio EN 6082. Cuscinetti timone inferiore e superiore a rulli autoallineanti. Cuscinetto inferiore di tipo stagno con cuffia di sicurezza. Sistema di timoneria JEFA System a doppio settore, trasmissione a frenelli su pulegge con perno su cuscinetti, colonnine custom complete di plance strumentazione in fibra di vetro e ruote JEFA in fibra di carbonio, diametro 110 mm.

Armamento L albero e in carbonio NORDIC MAST, verniciato bianco esternamente e carbon-clear sottocoperta,rastremato a tre ordini di crocette aqquartierate a 21. Arridatoi e sartie in tondino BSI. Sotto le crocette sono collocate 4 luci a led ACQUASIGNAL; sul primo ordine è collocata l antenna GPS per il sistema AIS; sul secondo ordine è situata l antenna radar radome 418h; sul terzo è collocata l antenna per la tv con digitale terrestre; in testa d albero si trova la stazione del vento e l indicatore del vento, l antenna VHF, la luce di fonda + luce tricolore LOPOLIGHT. Tutte le luci dell albero sono azionabili dalle plance di comando della timoneria. Lungo l albero si trova il battcar RONSTAN a doppia inferitura, una luce per illuminare la zona di prua di manovra del ponte, la steamlight e la rotaia RONSTAN per armare il tangone. Boma park avenue n carbonio verniciato di bianco con 4 uscite: 2 borose e due per la scotta randa. All interno è montato il cilindro tesabase, la rotaia per la base randa HARKEN e 2 inferiture per l easybag. Sulla faccia esterna ci sono due inferiture per il tendalino e 2 luci a led per illuminare il pozzetto ospiti. Dall albero escono 2 drizze per lo spy, 2 per il genoa, 2 per la randa. Sulle facce laterali dell albero sono montati due stopper SPINLOCK XAS per le cime dell easy bag e 4 pedalini pieghevoli. Mast-jack HOLMATRO composto da una pompa manuale con manometro e due martinetti idraulici per la regolazione del sartiame. Piano di coperta e attrezzatura 1 Avvolgifiocco elettrico a sfera BAMAR MEJS; 2 Carrelli e rotaie genoa big boat basso profilo complete di terminali; 2 bozzelli piani per scotte genoa; 1 Bozzello doppio per scotta randa su boma a poppa; 1 carrello e trasto randa con movimentazione a paranchi incassato posto a poppa delle panche del pozzetto; 1 organizer sull albero 2 Bozzelli singoli per scotta randa su boma a prua; 10 rinvii fissi per drizze a piede d albero; 2 organizer custom per drizze sulla tuga con sportello ispezione 4 batterie di stopper e strozzatori SPINLOCK; 2 drizze genoa, 2 drizza randa, 2 drizza spy, 2 scotte genoa, 1 scotta randa alla tedesca 2 Winches HARKEN primari self tailing, 2 vel., rapp. pot. B74.2, elettrici, per scotte genoa; 2 Winches HARKEN secondari self tailing, 2 vel., rapp. pot. B70.2, elettrici, per drizze, scotta randa e spy; 2 maniglie per winches; 1 furler KARVER KF5 Sistema oleodinamico BAMAR: vang, paterazzo, tesa base, centralina 1 vel. posta a lato timoneria con controllo elettronico sulle due colonnine; Musone a ribaltamento in acciaio inox servoassistito da pistone a gas per movimentazione ancora e suo riposizionamento sotto coperta. Gavone ancora autosvuotante con salpa ancore sotto coperta modello LOFRANS Project X4 2500W12V/24V per catena 12mm. Campana tonneggio a scomparsa SANGUINETI nei pressi delle bitte di prua. Lande, battagliola a due linee composta da 12 candelieri con bicchieri, cancelletti laterali, pulpiti di prua, pulpiti di poppa diam.30 mm. con luci di via LOPOLIGHT, il tutto realizzato ad hoc su disegno in acciao inox AISI 316 lucidate a specchio. Imbarchi acqua (nr.2), gasolio (nr.2), scarico acque nere (nr.2). 3 coppie di bitte d ormeggio a scomparsa SEASMART con passacime e proteggi-falchetta. Quasi tutte le componenti in acciaio sono realizzate artigianalmente su disegno e lucidate manualmente. Tambuccio scorrevole in plexiglass 15 mm con rifinitura e maniglie in acciaio inox lucidato a specchio. Tagliola verticale a scomparsa con pistone a gas. Finestratura tuga con disegno a sviluppo laterale e frontale in plexiglass 15 mm, anti-uv, atermico, per una lunghezza complessiva di ca. 12 m. Numero 12 osteriggi a filo coperta SOLIMAR e 4 oblò Goiot sulla faccia anteriore delle panche del pozzetto. Capottina in tela SUNBRELLA con superfici finestrate ed apribili a cerniera, movimentazione su 3 archi in acciaio inox abbattibili nel recesso sopra la tuga; il terzo arco, dedicato alla copertura dell area pozzetto può rimanere a riposo o venir inserito in apposite boccole a filo ponte. Plancetta di poppa con piano rivestito in teak, apribile con sistema di recupero a paranco,

completa di gradino di discesa in acciaio e teak ripiegabile, doccetta esterna, scaletta bagno in acciaio inox. Passerella in composito a scomparsa nello specchio di poppa con movimentazione a paranco e recupero elastico completa di candelieri tientibene abbattibili. Cuscineria esterna a densità differenziata per panche e schienali del pozzetto, ampio prendisole sopra la tuga in tessuto MARINTEX con imbottitura a cellula chiusa, coperture in tessuto MARINTEX impermeabile per finestrature tuga, capottina a riposo, timonerie, tavolo esterno. Tavolo esterno in teak con ali abbattibili provvisto di porta bicchieri e vani portaoggetti a prua e poppa, struttura in acciaio inox lucido movimentabile su piedini regolabili inseriti in apposite boccole a filo ponte. Sistemi di navigazione Pacchetto di strumentazione con multifunzione ST70 Plus RAYMARINE completi di keypads, display multifunzione C90 widescreen con GPS integrato e sistema di rilevamento A.I.S. 500 sulla plancia esterna della colonnina di sinistra ed al carteggio. RAYMARINE Autopilot ST70 Plus. Plancette custom carbon clear per alloggiamento strumentazione e tasti controllo per idraulica, winches, luci esterne, elica di prua, comando monoleva elettronico della propulsione ZF. Coppia di bussole SUUNTO, Vhf RAYMARINE 218e, antenna radar RAYMARINE Radome digitale 418 HD, antenna tv CONNEXUS, Windex, tromba MARCO. Impianti a) impianto idrico Impianto acqua dolce con serbatoi strutturali per un totale di 900 litri con imbarco dal ponte oppure con presa diretta dalla poppa. Messa in pressione dell impianto idrico direttamente da banchina. Doppia autoclave JABSCO da 34lt/min Innesto rapido canna dell acqua nel gavone ancora. Doccetta a poppa con flessibile di 3m. Impianto dissalatore UFLEX 150 l/h Frigoriferi FRIGOBOAT da 130 lt più un frigorifero/freezer a pozzetto da 80lt Impianto acque grigie con 2 serbatoi acciaio inox da 50 e 60 litri. Impianto acque nere con 2 serbatoi acciaio inox da 60 litri cad. 3 wc TECMA elettrici più 1 wc JABSCO elettrico nella cabina marinaio Impianto CLIMMA Caldo/Freddo da 20.000Btu/h per l aria condizionata Esaurimento sentine attraverso pompa membrana in cala vele da 960l/h, pompa girante in cabina armatore posizionata a base albero 1920 l/h, pompa ad immersione in dinette da 4250 l/h e pompa manuale azionabile dal pozzetto 100l/min, pompa girante neoprene nel vano motore 45 l/min, pompa membrana nel gavone poppa 978 l/h. b) impianto elettrico Impianto su tre linee 220V, 24V e 12V. Due banchi di batterie al gel MASTERVOLT da 4 batterie ciascuno MVG 12/140 per utenze e servizi. Avviamento motore e generatore gestito da 2 batterie al gel MASTERVOLT MVG 12/85 Inverter MASTERVOLT 24/1500. Tre caricabatterie MASTERVOLT (2x 24/100 + 1x 12/80) L intero sistema è comodamente gestito dal controllo remoto Masterview EASY della MASTERVOLT. Generatore FISHER PANDA da 8Kw. Illuminazione a led in tutti gli ambienti comprensiva di luci di cortesia interne ed esterne. Impianto hi-fi con tv-lcd e consolle multifunzione in dinette. c) impianto propulsore Motore NANNI diesel da 130 cv su linea d asse REGGIANI NAUTICA. Comando elettronico monoleva ZF Alternatore supplementare 24V ZF Elica GORI 17 3 pale abbattibili con overdrive Elica di prua LEWMAR 8 kw doppia elica retrattile spinta 160 kgf 2 serbatoi del gasolio a sogliola per un totale di 420 lt di gasolio con decanter da 20 lt

Interni A prua: cabina amatoriale con letto matrimoniale sulla murata di dritta, armadi contrapposti e divanetto, pensili sulle due murate; bagno armatoriale con mobile e lavabo custom in fibra, pensile su entrambe le murate, wc e ampio vano doccia separato con pozzetto di raccolta per le acque grigie e pompa di esaurimento passante per una cassa di raccolta da 50 Litri. A prua estrema: ampia cala vele/cabina skipper con bagno separato dotato di wc, lavello e doccia, 2 letti di cui uno in tubolare d acciaio lucidato e tela e uno in fibra con materassino, mobiletto. Comodo accesso al vano thruster. Salone: ampia dinette a C con panca contrapposta, disposta sulla murata di sinistra con tavolo design in cristallo. Ampia cucina a L lungo la murata destra e paratia maestra, con cucina basculante TECHIMPEX inox a 4 fuochi a gas + forno elettrico SAMSUNG multifunzione con microonde, doppio lavello in acciaio a scomparsa sotto piano in cristallo con rubinetteria abbattibile, varie cassettiere e pensili su entrambe le murate, frigorifero da 160 l con apertura frontale sulla murata di sinistra di fronte alla cucina e frigorifero da 80 l a pozzetto in fibra con doppio termostato per poter essere usato come freezer oppure frigorifero. Zona carteggio sulla destra lungo la murata a poppa della cucina. Ampio pannello per quadro elettrico e strumentazione, tavolo contenitore per carte, ampio sedile con schienale, schermo tv lcd e impianto hi-fi con casse acustiche interne ed esterne. A poppa: 2 cabine doppie ospiti simmetriche, con letti matrimoniali, ognuna dotata di armadio, cassettiera sotto il letto e pensile lungo tutta la murata; ampio bagno con accesso diretto dalla cabina, mobile e lavabo custom in fibra, wc, e zona doccia protetta da paratie in plexiglass ripiegabili, pozzetto di raccolta acque grigie sotto al carabottino in fibra di vetro con pompa di esaurimento per invio alla cassa di raccolta delle acque grigie di poppa di 60 lt. Vano motore coibentato e insonorizzato, con isolamento ignifugo con accesso frontale e laterale. Tunnel impianti a poppa del vano motore con accesso laterale dalla cabina sinistra che accoglie impianto generatore e dissalatore. Paglioli in composito di fibra di vetro e lamellare di okumè marino con rifinitura superiore di rovere sbiancato. La realizzazione del mobilio avviene secondo le migliori tecniche costruttive navali con l utilizzo di materiali di prima scelta; tutti i mobili sono resinati mediante fascettatura allo scafo Tutti i pannelli del mobilio sono in lamellare di okumè marino impiallacciati. Finitura di colore bianco laccato lucido nei vari ambienti, grigio nei bagni, wengè tinto scuro per i piani della dinette e per alcuni elementi nei diversi ambienti; i pannelli divisionali del vano motore sono inoltre insonorizzati con doppia guaina ad alta densità. Rivestimento in tessuto ULTRALETHER della cuscineria interna. Tutti i cielini sono realizzati in pannelli di compensato marino verniciato, ricoperti in sky con faretti incassati, i cielini dei bagni sono verniciati lucidi.

Il cantiere si riserva il diritto di modificare le specifiche senza preavviso o notifica.