DECRETO n. 32 del 27/07/2016

Documenti analoghi
DECRETO n. 57 del 10/08/2016

L immobile/unità abitativa, oggetto del contributo, deve essere localizzato/a nel territorio della ATS Val Padana.

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA

COMUNE DI RIPARBELLA PROVINCIA DI PISA

DECRETO n. 476 del 25/11/2016

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

PROVINCIA DI MANTOVA

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE

Il Dirigente dell'area Servizi alla Persona. Pag. 3

REGIONE PIEMONTE BU20 15/05/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

72AH.2011/D /12/2011

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 60 DEL 23/03/2016

DECRETO N Del 15/10/2015

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 40

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

DECRETO N. 412 Del 26/01/2016

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE POLITICHE GIOVANILI, PER LA FAMIGLIA E PER LO SPORT GARVIN PAOLA

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 21 dicembre 2015

PROVINCIA DI ASTI Medaglia d oro al valor militare

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 586 DEL 22/03/2010

23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell articolo 18 della legge regionale n. 23/2007.

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 296 del 08/09/2015

Regione: problemi al sistema informatico, i contributi per i lavoratori slittano di due mesi Carra (PD): dov è l efficienza lombarda?

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA ##numero_data##

DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno

CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE ANT ITALIA ONLUS PER IL SERVIZIO DI OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE CURE PALLIATIVE ONCOLOGICHE ANNO 2014.

DECRETO N Del 13/05/2015

DECRETO n. 531 del 02/10/2015

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

Determinazione del dirigente Numero 1139 del 15/10/2014

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

Determinazione dirigenziale

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Sviluppo del Territorio Attivita Produttive, Suap e Agricoltura

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O

Regione Umbria Giunta Regionale

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 300 / 2016 del 11/11/2016

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DECRETO n. 196 del 12/05/2016

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

DECRETO N Del 28/11/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Area Servizi Socio Sanitari, Outsourcing e Tutele GP 4 CITTÀ DI TORINO

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 266 / 2016 del 07/10/2016

Si specifica che, per tale ambito, i progetti dovranno essere approvati dalla Rete Territoriale antiviolenza.

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 274 / 2016 del 13/10/2016

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 234 / 2016

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

/D /10/2013

BANDO PER LA VALUTAZIONE E FINANZIAMENTO DELLE AZIONI PROGETTUALI PRESENTATE AI SENSI DELLA DGR 4531/2015

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

IL COORDINATORE UNICO di S.C. RISORSE UMANE

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 338 del O G G E T T O

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE PREVENZIONE 5 luglio 2011, n. 261

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

DELIBERAZIONE N. DEL ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE

Burc n. 6 del 23 Gennaio 2015

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 804 DEL 30/06/2008

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012

Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AREA ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE. Determinazione n. 24 del

la L.R. N.10 del 15 maggio 2000 concernente Disciplina del personale regionale e dell organizzazione degli uffici della Regione ;

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

Area Amministrativa Contabile 2 SETTORE 2 SETTORE SERVIZI SOCIALI - SCUOLA - CULTURA. N. 556/A.G. del

Burc n. 95 del 26 Settembre 2016

Burc n. 23 del 8 Aprile 2015

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE. Seduta del 5/11/2014

Borghini Gianpietro. D.g.r VII/ del 16 febbraio 2005

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI COLLEPASSO Prov. di Lecce

SETTORE POLITICHE SOCIALI,ISTRUZIONE, SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO AMMINISTRAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 881

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA

DECRETO N Del 22/05/2017

DELIBERAZIONE N X / 4154 Seduta del 08/10/2015

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Transcript:

Cl.: 1.1.02 DECRETO n. 32 del 27/07/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE GRADUATORIA AZIONI PROGETTUALI EX DGR 4531/15 DI ADEGUAMENTO STRUTTURALE DI IMMOBILI DA DESTINARE ALLE AREE DI INTERVENTO DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE E INCLUSIONE SOCIALE Il DIRETTORE GENERALE Dott. Aldo Bellini DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dott. Giuseppe Albini DIRETTORE SANITARIO Dott.ssa Simonetta Cinzia Bettelini DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dott. Diego Maltagliati Responsabile del procedimento: GIOVANNI MARIA GILLINI

IL DIRETTORE GENERALE Richiamata la DGR n. 4131/15 dell 08/10/2015 Determinazioni in merito alla ripartizione delle risorse del Fondo sociale regionale 2015 con la quale sono stati destinati complessivamente 70.314.150,00 per il finanziamento dei servizi e degli interventi sociali, di cui 58.314.150,00 per spese di parte corrente ed 12.000.000,00 per interventi in conto capitale; Vista la DGR n. 4531 del 10/12/2015 Determinazioni conseguenti alla DGR 4131/2015 di riparto delle risorse del Fondo Sociale Regionale 2015 in conto capitale che definisce gli indirizzi per la redazione dei bandi ed i criteri per la valutazione e ed il finanziamento delle azioni progettuali di adeguamento strutturale di immobili/unità abitative, da destinare alle seguenti aree di intervento: Ambito A) Contrasto alla violenza contro le donne; Ambito B) Realizzazione di progetti di inclusione sociale, riguardanti soluzioni abitative temporanee, rivolti a soggetti fragili, con particolare attenzione a: coniugi separati o divorziati in condizione di disagio socio-economico con figli; alle persone con disabilità, con particolare riferimento a progetti di vita indipendente; famiglie mono genitoriali con figli minori; Preso atto che la Regione Lombardia intende promuovere e sostenere azioni progettuali al fine di: incrementare il numero dei centri antiviolenza e delle case rifugio o adeguare quelli già esistenti ai requisiti strutturali, così come previsti dall Intesa Stato-Regione del 27/11/2014 e dalla D.C.R. n. 10894 del 10/11/2015; incrementare la disponibilità di unità abitative temporanee volte a favorire l inclusione sociale di soggetti fragili con particolare attenzione ai coniugi separati o divorziati in condizione di disagio socio-economico con figli, alle persone con disabilità, con particolare riguardo a progetti di vita indipendente e alle famiglie mono genitoriali con figli minori; Visto il Decreto n.11934 del 30/12/2015 della Direzione Generale Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale ad oggetto: Determinazioni conseguenti alla DGR n. 4131/15 di riparto delle risorse del Fondo Sociale Regionale 2015 in conto capitale, che impegna e liquida l importo complessivo di 12.000.000,00 e nello specifico 685.000,00 per ex ASL di Cremona ed 550.000,00 per ex ASL di Mantova; Dato atto che con delibera del Direttore Generale n. 97 del 30/03/2016 questa ATS della Val Padana ha indetto il Bando per la presentazione di progetti di adeguamento strutturale di immobili/unità abitative da destinare a sedi operative di Centri antiviolenza, alla protezione temporanea delle donne vittime di violenza e loro eventuali figli, all alloggio temporaneo dei soggetti individuati dalla L.R. n. 18/2014 con figli, delle persone con disabilità, con particolare riguardo a progetti di vita indipendente e delle famiglie mono genitoriali con figli minori, con scadenza per la partecipazione fissata per il giorno 15/06/2015; Dato atto altresì che con lo stesso provvedimento veniva costituita una apposita commissione per la valutazione dell ammissibilità delle domande e della formulazione delle graduatorie, composta da: Maltagliati Diego, Direttore Sociosanitario dell A.T.S., con funzioni di presidente; Gillini Giovanni Maria, Responsabile UOD Programmazione Territoriale, sociologo, con funzioni di segretario; Gialdini Pietro, Direttore Settore tecnico patrimoniale dell A.T.S., ingegnere; Paganini Doriana, Responsabile Servizio Famiglia Infanzia Età Evolutiva ex ASL di Mantova, psicologo; Pisati Marilisa, Servizio Famiglia ex ASL Cremona, assistente sociale, in sostituzione della dott.ssa Francescato Laura assente dal servizio; referenti dei Comuni/Ambiti di Mantova, di Cremona e di Crema, individuati in accordo con la Cabina di Regia integrata, con note agli atti: Margonari Maria Elena, Dirigente Area servizi alla persona, Comune di Suzzara;

Ramazzotti Francesca, assistente sociale, Comune di Cremona; Annalisa Zucchelli, assistente sociale, Comune di Crema, in sostituzione della persona precedentemente individuata, come da comunicazioni agli atti; Valutato di approvare il Verbale predisposto dalla suddetta Commissione Valutazione progetti DGR 4531/15 - come da Allegato 1 parte integrante e sostanziale del presente provvedimento - riunitasi il 6 e l 8 luglio 2016, per la valutazione e l attribuzione delle domande pervenute entro la scadenza del 15/06/2015; Evidenziato che: dal Verbale si evince che la Commissione ha esaminato n. 10 domande di contributo, n. 5 dell Ambito Territoriale di Cremona e n. 5 dell Ambito Territoriale di Mantova, di tali domande n. 6 sono risultate ammesse, mentre n. 4 sono state escluse con le seguenti motivazioni: ENTE non ammessi Motivazione AMBITO COSTO PROGETTO FIN. RICHIESTO FIN. CONCESSO Fond. Comunità Mantovana cronoprogramma eccedente limite B 800.000,00 200.000,00 CAV di Mantova titolo godimento immobile non conforme A 113.526,00 102.173,00 ASST Crema carenza co-finanziamento B 99.205,00 99.205,00 ASS. COM. PAPA GIOVANNI XXIII struttura già autorizzata B 209.957,00 200.000,00 totale 1.222.688,00 601.378,00 la Commissione segnala in particolare per quanto riguarda il progetto del CAV di Mantova: il titolo di proprietà presentato non è conforme alla prescrizione del Bando. In particolare si sottolinea che il progetto presentato riguarda immobile concesso in comodato d uso gratuito dalla Fondazione Nido Federico Traverso di Mamma Isa di Volta Mantovana per anni 30 a partire dal 21/12/2013. Dal progetto si evidenzia inoltre che l Associazione CAV di Mantova è socio fondatore della stessa Fondazione proprietaria dell immobile ; la graduatoria dei progetti ammessi è stata formulata in base ai criteri stabiliti dal punto 10 del Bando in oggetto, con le seguenti risultanze: ENTE AREA MN COMUNE SEDE INTERVENTO AMBITO PUNTI COSTO PROGETTO FIN. RICHIESTO FIN. CONCESSO CNCA -POMPONESCO Pomponesco - MN B 21,5 235.291,21 200.000,00 200.000,00 Comune di MANTOVA Mantova B 18 150.000,00 135.000,00 135.000,00 Comune di MARIANA MANTOVANA Mariana Mantovana - MN B 15 200.000,00 180.000,00 180.000,00 totale 585.291,21 515.000,00 515.000,00 Budget area Mantova 550.000,00 RESIDUO 35.000,00 ENTE AREA CR COMUNE SEDE INTERVENTO AMBITO PUNTI COSTO PROGETTO FIN. RICHIESTO FIN. CONCESSO SERVIZI PER L'ACCOGLIENZA Cremona B 26 260.000,00 200.000,00 200.000,00 Cooperativa DI BESSIMO Gabbioneta B.- CR B 18 144.843,60 130.359,00 130.359,00 A.I.D.A. -CREMONA Crotta d'adda - CR A 17,5 222.222,00 200.000,00 200.000,00 totale 627.065,60 530.359,00 530.359,00 Budget area Cremona 685.000,00 RESIDUO 154.641,00 Verificato che la graduatoria rispetta il criterio previsto nell allegato A della DGR 4531 del 10/12/2015 in base al quale nessuna dei due ambiti di intervento A) e B) assorbe risorse per un importo superiore al 70% delle risorse messe a Bando, risultando: BUDGET ATS VAL PADANA 1.235.000,00 100% FINANZIAMENTO CONCESSO 1.045.359,00 di cui AMBITO A 200.000,00 16% di cui AMBITO B 845.359,00 68% BUDGET RESIDUO 189.641,00 15%

Definito che, per gli Enti Beneficiari, come previsto dal Bando in oggetto e dalle citate normative regionali: entro 45 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie approvate dalla A.T.S. Val Padana,i beneficiari dovranno inviare la dichiarazione di accettazione del contributo assegnato comprensivo della documentazione integrativa richiesta dall art. 10 del Bando; a seguire avverrà sottoscrizione della convenzione con gli enti titolari dei progetti, come previsto dall art. 12 del Bando; l erogazione dei contributi avverrà secondo le modalità di cui all art. 6 del Bando, verificata anche la presentazione della garanzia fideiussoria per gli Enti non profit; Vista l attestazione del dott. Giovanni Maria Gillini nella duplice veste di responsabile del procedimento amministrativo e di responsabile della UOD Programmazione Territoriale in ordine alla regolarità tecnica e la legittimità del presente atto; Vista l attestazione del Servizio Economico Finanziario, in ordine alla regolarità contabile; Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, Sanitario e Socio Sanitario; D E C R E T A 1. di approvare il Verbale predisposto dalla Commissione Valutazione progetti DGR 4531/15 di adeguamento strutturale di immobili da destinare ad azioni di contrasto alla violenza contro le donne e di inclusione sociale, in merito all accertamento dell ammissibilità dei progetti presentati e loro valutazione e conseguentemente a determinare una graduatoria finale (Allegato 1 parte integrante e sostanziale del presente provvedimento); 2. di approvare conseguentemente la graduatoria dei progetti ammessi, con le seguenti risultanze: ENTE AREA MN COMUNE SEDE INTERVENTO AMBITO PUNTI COSTO PROGETTO FIN. RICHIESTO FIN. CONCESSO CNCA -POMPONESCO Pomponesco - MN B 21,5 235.291,21 200.000,00 200.000,00 Comune di MANTOVA Mantova B 18 150.000,00 135.000,00 135.000,00 Comune di MARIANA MANTOVANA Mariana Mantovana - MN B 15 200.000,00 180.000,00 180.000,00 totale 585.291,21 515.000,00 515.000,00 Budget area Mantova 550.000,00 RESIDUO 35.000,00 ENTE AREA CR COMUNE SEDE INTERVENTO AMBITO PUNTI COSTO PROGETTO FIN. RICHIESTO FIN. CONCESSO SERVIZI PER L'ACCOGLIENZA Cremona B 26 260.000,00 200.000,00 200.000,00 Cooperativa DI BESSIMO Gabbioneta B.- CR B 18 144.843,60 130.359,00 130.359,00 A.I.D.A. -CREMONA Crotta d'adda - CR A 17,5 222.222,00 200.000,00 200.000,00 totale 627.065,60 530.359,00 530.359,00 Budget area Cremona 685.000,00 RESIDUO 154.641,00 3. di dichiarare che la graduatoria rispetta il criterio previsto nell allegato A della DGR 4531 del 10/12/2015 in base al quale nessuna dei due ambiti di intervento A) e B) assorbe risorse per un importo superiore al 70% delle risorse messe a Bando, risultando: BUDGET ATS VAL PADANA 1.235.000,00 100% FINANZIAMENTO CONCESSO 1.045.359,00 di cui AMBITO A 200.000,00 16% di cui AMBITO B 845.359,00 68% BUDGET RESIDUO 189.641,00 15%

4. di stabilire per gli Enti Beneficiari, come previsto dal Bando in oggetto e dalle citate normative regionali: - entro 45 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie approvate dalla A.T.S. Val Padana, i beneficiari dovranno inviare la dichiarazione di accettazione del contributo assegnato comprensivo della documentazione integrativa richiesta dall art. 10 del Bando; - a seguire avverrà sottoscrizione della convenzione con gli enti titolari dei progetti, come previsto dall art. 12 del Bando; - l erogazione dei contributi avverrà secondo le modalità di cui all art. 6 del Bando, verificata anche la presentazione della garanzia fideiussoria per gli Enti non profit; 5. di dare atto che il finanziamento di 1.235.000, assegnato alle ex ASL di Cremona ed ex ASL di Mantova, oggi ATS della Val Padana con Decreto n.11934 del 30/12/2015 quale risorse del Fondo sociale regionale quota in conto capitale anno 2015, è stato registrato ai competenti conti del bilancio socio assistenziale per l anno 2015 come da indicazione regionale in sede di Consuntivo 2015; 6. di dare atto che l onere di 1.045.359, coperto interamente dal contributo regionale, viene registrato ai competenti conti del bilancio socio-assistenziale di questa Agenzia per l anno 2016; 7. di pubblicare copia del presente atto sul sito istituzionale dell Agenzia, nonché di trasmetterne copia alla Direzione Generale Reddito di Autonomia ed inclusione sociale di Regione Lombardia, nonché agli Enti beneficiari; 8. di disporre, a cura degli Affari Generali, la pubblicazione all'albo on-line ai sensi dell'art. 32 della L. n. 69/2009, e nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003. Firmato digitalmente Dott. Aldo Bellini