ride life 2008 ride giant

Documenti analoghi
competition TCR Advanced SL TCR Advanced SL TEAM ISP road

(MADE in italy) 2. Il made in Italy va in fuga con Stelvio Italia, la Special Edition da strada nata dalla collaborazione fra Nevi e PMP Bike

dimensionbike carbonio high resistance / kevlar I tubi del triangolo principale vengono realizzati su specifiche esclusive Billato.

Road, una continua ridefinizione

ride life. ride giant. catalogo 2009

ECCO COSA TI OFFRE MAESTRO!

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

Prodotti e servizi. Note: La nostra azienda produce e commercializza esclusivamente telai su misura e forcelle.

2004

CATALOGO PRODOTTI ruote bici da corsa 2016 marchisio

Buona partenza. Indice. Kids. Recreation

E se la vostra azienda passasse ad un sistema tubolare di nuova generazione?

Serie 5-6. Serie S. collect: Raccogliere e

TELAIO NEVI TITANIO Lavorato a mano in lega di titanio 3AL-2,5V

INGRANAGGI CILINDRICI e CREMAGLIERE

ImageBond. Alluminio Composito

Gilè di sicurezza ProtectoFlex light

Affidabile nel tempo!

Catena fleyer Rexnord RexProX Panoramica. Catena fleyer Rexnord RexProX

Modelli Judogi. Vengono qui indicati e descritti i modelli:

84. Catalogo generale RMS 2010

Carrelli elevatori laterali built to work.

LYNX "& 29" Per i rider più coraggiosi DIRECT. Stabilità extra. Nuovi foderi che consentono di montare copertoni fino a 2.4

PLUS LA GAMMA COMPLETA DI GAS E MISCELE PER LA SALDATURA

Stella Yu Presidente -

GAMMA TREPPIEDI IN FIBRA DI CARBONIO 190CX

Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work.

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino. 2 Tipologie di mountain bike

I Materiali Compositi

SEMPLICEMENTE NATURALE.

Telaio ausiliario interagente. Descrizione PGRT


64 In piedi, in cammino. Robin. Stabilizzatore per statica in postura eretta

GRANIGLIATURA SVERNICIATURA

Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo

EXPERIENCE GUINZAGLI. COLLARI. PETTORINE.

SOMMIER. diminuisce invariata

TECNOLOGIE MICHELIN MICHELIN TS. Scopri tutte le tecnologie che stanno al centro dell'innovazione Michelin

SPORTWEAR + INNOVATION + DESIGN

MIGLIORARE LE PRESTAZIONI DELLA TUA MOTO! MOL DYNAMIC MOTO: OLIO MOTORE PER PRESTAZIONI ESTREME DELLA TUA MOTOCICLETTA

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

Movimento. Tecnologia. Selezione.

Lucidatrici SDM SDM UHB UHR

I materiali: l'alluminio

CERNIERE VISIBILI E A SCOMPARSA

Kuota. Light your passion. Light your way COLLECTION

Corriacqua Viega Advantix. Design e modularità, un abbinamento al servizio di ogni installazione.

Il rivetto è un elemento di fissaggio capace di unire materiali anche quando l'installazione può avvenire da un solo lato

Industrial Solutions. EvoMotion POMPE A PISTONE AD ALTA PRESSIONE. Alte prestazioni Elevata affidabilità Vasta gamma di modelli

Industrial Solutions. EvoMotion. Alte prestazioni Elevata affidabilità Finiture eccellenti

IDRATARSI DURANTE LA CORSA

AZIENDA DATI E CIFRE Il futuro è nel fotovoltaico. Noi gli diamo forma.

SOFTLINEMD82 L INNOVATIVO SISTEMA PER LE ESIGENZE DEL FUTURO PRODUZIONE SERRAMENTI IN PVC

SIAMO RIMASTI SEDUTI SU QUESTA SELLA PER DUE ANNI

SERIE DI APPARECCHI SL 740 LED

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA

ROSE. Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e GROUND CONTROL 2

Per risultati brillanti velocemente e in tutta sicurezza

L eleganza del legno, la forza dell alluminio in un cuore di PVC

Il concetto bikefitting.com offre enormi vantaggi al mondo. Per maggiori informazioni vedi FAQ nel sito

Imbracature Linea FUMAGALLI

SEMPLICEMENTE NATURALE.

INDUMENTI PER LA PROTEZIONE CONTRO IL CALORE E LA FIAMMA

02 Noxon Bike 04 Ruote XC 07 Ruote strada 08 Ruote enduro 12 Garanzia e crash replacement 14 Mozzi 18 Noxon Racing Team

Tecnologia al litio Premium Bosch: unica al mondo per prestazioni e durata.

Matteo Giusti, Press Officer Ph Comunicato stampa

Generazione X, performance al 100% in Fibra di Carbonio: Manfrotto è orgogliosa di presentare la nuova serie 190CX.

Hiab XS 044 Gamma 3,7 4,0 tm

Allestimenti rigidi alla torsione 6. Indice ALLESTIMENTI RIGIDI ALLA TORSIONE 3. FURGONATI E CONTAINER 4 Fissaggio furgonati e container 5

I differenti materiali differiscono per le caratteristiche meccaniche e fisiche.

EDILIZIA SISTEMI DI DRENAGGIO DELL ACQUA. Sistemi di drenaggio in acciaio Inox

elettrici Affidabilità, e semplicità costruttiva per elevate prestazioni ELX da kg a kg

Phonak Bolero V. Il massimo delle prestazioni e dell affidabilità

25.000m 2 30 DIVERSI MODELLI DI CABINE PRODOTTI 40 ANNI. Brieda, i nostri numeri

Quando i vostri occhiali garantiscono il massimo livello di comfort, affidabilità e leggerezza. It s a feeling, it s a Stepper.

- Presa aria mentoniera e presa aria superiore:

MACCHINA TRANSFER AD ALTE PRESTAZIONI

New Cover Design from BILEVI BILEVI COVER. BILEVI Cover. Teli Copri Camper BILEVI

Sistemi di Scarico LISTINO N.13

HometainerItalia. Un nuovo modo di costruire Un nuovo modo di vivere

Un azienda moderna e di tradizione che produce deliziosi dessert

CESAB B tonnellate

XNET C15 SISTEMA A SPESSORE RIDOTTO UN SISTEMA RADIANTE SOLIDO, IN POCHI MILLIMETRI, SPECIALE PER LE RISTRUTTURAZIONI.

TUDOR HERITAGE BLACK BAY

Celestion. Nessuno conosce gli altoparlanti meglio di Celestion: li costruisce da più di 80 anni

JULIA, LINEA LEGNO. Forse un giorno Uomo e Foreste vivranno insieme e speriamo che quel giorno, ci siano ancora!

SLR BICICLETTA IN COSTRUZIONE

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

Scegliete il prodotto in base alle vostre effettive necessità

PROFILI IN PVC AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA

Sulle serie AT e Hercules sono installati dei pratici braccetti con ruote per trasportare comodamente la torre sia in orizzontale che verticale

Stampa 3D con Resistenza Industriale

Barriere di sicurezza

Illuminazione piacevole in un design minimalista

ATTACCHI E KIT DA INCASSO PER COLLETTORI SOLARI PIANI

ARE YOU READY FOR SPORT?

IL MATERASSO PER UN RIPOSO SU MISURA

OBBI LOMBARDO DEI CANCELLI. Automazione a Braccio per Cancelli a Battente

passion for precision Sphero-X finitura e sgrossatura per metalli con gamma di durezza di HRC

Transcript:

2008 ride life ride giant

Indice WELCOME TO RIDE LIFE 01 PIONIERI NEL PROCESSO 02 I VANTAGGI DI ALLIANCE 04 AluxX SL 06 FIVE POINT 07 ROAD 08 ROAD UNA CONTINUA RIDEFINIZIONE 08 COMPETITION TCR ADVANCED 09 TCR COMPOSITE 11 TCR ALLIANCE 12 TCR 12 SCR 13 TRINITY ALLIANCE 13 TELAI ROAD 14 MOUNTAIN 15 MAESTRO 16 COMPETITION ANTHEM 17 TRAIL TRANCE 18 ALL MOUNTAIN REIGN 19 DOWNHILL GLORY 20 URBAN FREERIDE STP 21 COMPETITION XC XTC COMPOSITE 22 XTC ALLIANCE 23 XTC 23 ARETE 24 SPORT TERRAGO 25 YUKON 26 RINCON 27 ROCK 28 TELAI MTB 29 LIFESTYLE 31 CROSS X-SPORT 32 TREKING ADVENTURE FREERIDER 33 SPECIFICHE 34 GEOMETRIE 39 GARANZIA 41 I ciclisti ritratti in questo catalogo sono professionisti esperti. Non cercate di imitare le acrobazie o le manovre rappresentate nel catalogo. La Giant raccomanda vivamente a tutti i ciclisti di indossare il caschetto e un equipaggiamento di sicurezza adeguato.

welcome to ride life L attenzione della Giant si è sempre concentrata su un solo elemento: la bicicletta. Il nostro impegno e la nostra dedizione per offrire le migliori biciclette ai ciclisti di tutto il mondo sono senza pari. La Giant è un azienda di ciclisti: dalla fabbrica al negozio, tutti qui comprendiamo le vostre esigenze di ciclisti perché noi stessi lo siamo. Ride Life racconta storie, riti e abitudini di ciclisti come voi, sotto tutti i punti di vista. La bicicletta ispira avventura e ossessione: ogni bicicletta del catalogo Giant interpreta diversi modi in cui ciascun ciclista vede la propria bicicletta. Solo la vostra esperienza e la nostra appartenenza alla grande comunità dei ciclisti definisce Ride Life e orienta tutto ciò che facciamo. Competizione, fitness, divertimento quali che siano i motivi che vi portano su una bicicletta, c è una Giant creata appositamente per voi. Questo è Ride Life.

FO Composit Construction è la tecnologia del materiale composito di proprietà della Giant, sviluppata per raggiungere l equilibrio ottimale fra le tre caratteristiche che ogni ciclista che si rispetti considera le più importanti: rigidità, leggerezza e qualità della corsa. Mantenere questi tre elementi in perfetta armonia è un lavoro di altissima ingegneria. Se si sbaglia, si ha una bicicletta troppo flessibile, troppo rigida o troppo pesante. Se invece si lavora su solide basi ingegneristiche si ha una bicicletta che accelera in modo ottimale, che trasferisce l energia con la massima efficienza e che assorbe le vibrazioni, nemiche della prestazione, garantendo comfort. Ciò che fa la differenza fra FO e le altre tecnologie anch esse in materiale composito attualmente presenti sul mercato è che la Giant e solo la Giant controlla l intero processo dall inizio alla fine, dalle innumerevoli ore di test sul campo, alla progettazione meticolosa realizzata dagli ingegneri stessi della Giant, fino alla produzione dei telai in materiale composito negli stabilimenti Giant C-Tech. La Giant è fiera di poter offrire FO al ciclista che esige dalla propria bici una corsa più leggera, lateralmente più rigida e verticalmente più morbida. Sono queste le caratteristiche che permettono alla Giant di creare le migliori biciclette in materiale composito per corsa su strada e fuori strada. Le superiori prestazioni della Giant in FO partono da un semplice filamento in carbonio per terminare in un telaio prodotto interamente a mano e costruito con sovrapposizioni uni-direzionali (UD) di strati di carbonio secondo schemi inimitabili. Alla Giant, la combinazione fra questo precisissimo processo e la selezione del materiale stesso rappresenta ben più che semplice somma di materiale e tecnologia. Sono invece garanzia di qualità e prestazioni superiori che nessun altro marchio è in grado di offrire. Questa è la promessa FO. In un mondo invaso dalla tecnologia del composito, la leggendaria FO Giant si erge solitaria. Nata più di diciotto anni fa nei laboratori Giant Techno Center di Taiwan, FO continua a progredire grazie all instancabile ricerca sui materiali, allo sviluppo della produzione a regola d arte e ai test di livello mondiale sui campi agonistici.

giant technology 2-3 MENO VALE DI PIU La tecnologia Meta Composite: per minimizzare il peso, gli ingegneri Giant usano la FEA (Analisi degli Elementi Finiti) cercando di elaborare una sequenza di sovrapposizioni strategiche di materiale UD (uni-direzionale), intrecciandolo là dove il telaio lo richiede, e limitando la quantità di materiale dove la struttura non ne ha bisogno. Inoltre, la maggior parte dei modelli TCR Advanced è dotata di reggisella integrato per diminuire ulteriormente il peso e aumentare la rigidità orizzontale. Vantaggi: i telai Meta Composite sono fra i più leggeri sul mercato e garantiscono, a chi ricerca alte prestazioni, un accelerazione veloce e, in salita, una eccezionale agilità. SU MISURA La tecnologia Meta Composite: gli strati di materiale composito vengono sovrapposti pezzo per pezzo nella costruzione di ciascun telaio. Le qualità corsaiole di un telaio vengono realizzate e controllate grazie alla sovrapposizione esatta di ciascun singolo strato (ci sono oltre 500 pezze per telaio) secondo una precisa sequenza. Vantaggi: grazie alla direzione data ad ogni grana di materiale composito per ogni singola pezza, gli ingegneri Giant sono in grado di regolare su misura le caratteristiche individuali di ciascun telaio. Questo programma produce telai Meta Composite che presentano un equilibrio perfetto di comfort verticale e rigidità laterale per il massimo delle prestazioni senza nulla togliere al comfort METALLO AL MINIMO La tecnologia Meta Composite: i telai Meta Composite utilizzano inserti in alluminio solo per il movimento centrale, per le calotte della serie sterzo e per i forcellini, punti critici per le connessioni meccaniche fra metallo e metallo. Vantaggi: meno metallo e più materiale composito significano minore peso complessivo e minore probabilità di corrosione. ASSIEMAGGIO SENZA CONGIUNZIONI La tecnologia Meta Composite: i telai Meta Composite sono un pezzo unico senza congiunzioni per minimizzare la possibilità di rottura nell area dei giunti ed evitare peso superfluo. Vantaggi: La Tecnologia Meta Composite non utilizza congiunzioni per unire i tubi, di modo che il telaio risulti più leggero e più resistente rispetto ai telai assiemati. LA SOVRAPPOSIZIONE DI STRATI IN MATERIALE COMPOSITO ASSICURA RESISTENZA NEI PUNTI CRITICI La tecnologia Meta Composite, unita all analisi computerizzata FEA e a una complessa sequenza di sovrapposizione e intrecci di strati UD, assicura comfort e rigidità al telaio. Vantaggi: per i punti critici di congiunzione (ad esempio i forcellini ed il movimento centrale), gli ingegneri Giant utilizzano la tecnologia dell avvolgimento (e non le congiunzioni) per ottenere giunture estremamente resistenti, in grado di sopportare le sollecitazioni di pesanti carichi da sprint senza sacrificare la qualità della corsa.

1. telaio piu leggero Grazie alla presenza di materiale composito, i telai Alliance pesano fino a 200 gr. in meno rispetto ai tradizionali telai in alluminio. 2. estrema rigidita laterale L altissima rigidità dell alluminio conferisce ai modelli Alliance, nell area del movimento centrale, le stesse caratteristiche dei telai fatti completamente in alluminio. 3. Comfort superiore La leggendaria capacità di assorbimento delle vibrazioni da parte del materiale composito giustifica l utilizzo di detto materiale nella sezione superiore dei telai Alliance. A questi vantaggi si aggiunge una qualità di pedalata eccellente che dona il giusto equilibrio a peso, rigidità e comfort. Alliance, l avveniristica tecnologia Giant per i materiali misti, adatta sia per l agonismo che per lo svago del fine settimana, è progettata in modo da assicurare comfort ed efficienza superiori rispetto ai tradizionali telai in alluminio. Lo fa mettendo insieme due materiali tradizionalmente tenuti distinti: il composito e l alluminio. L unione di questi due materiali complementari consente alla Giant di dar vita ad una singolare struttura che valorizza le qualità di prestazione di entrambi. Questa unione oggi è possibile solo grazie alla lunga esperienza della Giant in entrambi i materiali. Alliance è più che una semplice storia di alluminio e di materiale composito. È il modo in cui essi sono combinati che assicura il vero triplice vantaggio (vedi sopra) percepito dall utente.

giant technology 4-5 MATERIALI COMPOSITI FUSI INSIEME PER UNA CORSA PIU comoda La tecnologia Alliance: uno speciale inserto in materiale composito fissato all interno del tubo-sella di alluminio consente ai telai Alliance di assorbire le vibrazioni provenienti dalla strada molto più dei telai con tradizionali tubi-sella in alluminio. Vantaggi: Puoi dimenticare per sempre l intorpidimento a mani, avambracci e schiena. STRUTTURA SUPERIORE IN COMPOSITO La tecnologia Alliance: il peso ridotto e le superiori prestazioni in corsa sono rese possibili utilizzando materiale composito per le parti superiori dei due triangoli. Vantaggi: le vibrazioni, che verrebbero normalmente trasferite alle mani e alla schiena del ciclista, vengono disperse dalla struttura in materiale composito: è un beneficio notevole specialmente durante le corse più lunghe. aree DI CONGIUNZIONE SENZA SALDATURA PER UNA RESISTENZA SUPERIORE La tecnologia Alliance: avvolgendo ciascun punto di congiunzione, dove si incontrano l alluminio ed il composito, con filamenti di carbonio, sui telai Alliance non sono percepibili al tatto le congiunzioni. Vantaggi: una superiore resistenza del telaio e un look più piacevole. STRUTTURA inferiore IN ALLUMINIO La tecnologia Alliance: l altissima rigidità laterale della struttura inferiore in alluminio garantisce una notevole trasmissione della potenza, fluida e senza strappi. Vantaggi: adatta particolarmente per scatti veloci e salite. LA FORZA DELL ALLUMINIO La tecnologia Alliance: i tubi Giant rinforzati in alluminio AluxX SL hanno la quantità di alluminio giusta per le aree maggiormente sottoposte a sollecitazioni. Vantaggi: peso minimo, massima rigidità, ottima resistenza complessiva.

AluxX SL: L ALLUMINIO ALLO STATO DELL ARTE Quando si parla di alluminio speciale, l AluxX SL Giant è il metro di misura per tutti gli altri. Ottenuto da materiali grezzi forgiati dalla Giant stessa, questa lega presenta una rigidità superiore del 30% rispetto alla tradizionale serie alluminio 6061, il che permette di usare meno materiale nei tubi, con il risultato di telai più leggeri ma senza sacrificare resistenza e durata. I tubi grezzi in AluxX SL vengono poi rifiniti attraverso una complessa serie di processi che conferiscono resistenza, riduzione di peso e forma adatta. Grazie alla capacità della Giant di produrre tutto nei propri stabilimenti sparsi per il mondo (e nulla viene fatto all esterno), ogni passaggio del processo viene monitorato, assicurando così che ogni bicicletta in alluminio prodotta sia della più alta qualità. Con i tubi Giant AluxX SL siete sicuri di correre sulle migliori bici da strada e fuori strada. AluxX SL Considerando il fatto che la Giant, il maggiore fabbricante mondiale, è stata fra i primi a produrre enormi quantità di biciclette in alluminio, non si può negare che conosca a fondo come trasformare questo materiale. Con una storia di trentacinque anni di produzione, la Giant continua ad adottare le più avanzate tecniche nel processo di costruzione dei telai in alluminio. Questo spiega l utilizzo delle più sofisticate leghe in alluminio e delle tecniche per rinforzarlo, abbinate a severe procedure di controllo della qualità e alla metodica preparazione tecnica delle maestranze. La Giant produce i propri tubi in alluminio AluxX SL, assicurando qualità e prestazioni senza pari nella produzione di biciclette.

five Point 6-7 Ecco i cinque punti chiave che teniamo sotto controllo per il corretto allestimento del vostro modello da donna prima che arrivi nelle vostre mani: 1. Geometria ed estetica sono piacevoli? STILE 2. La bici si adatta ad un ampia gamma di taglie e posture? MISURE Lo STILE è l elemento più soggettivo di tutto il processo. Mentre gli altri punti si basano su elementi concreti e sui risultati delle prove, come è possibile misurare se una particolare geometria è attraente? Per poter offrire la bicicletta più bella sulla base dei nostri standards ambiziosi, mettiamo molta passione perfino nei piccoli dettagli. 3. La geometria tiene in considerazione le necessità dell utenza femminile e delle sue proporzioni corporee? GEOMETRIE 4. È stato utilizzato il migliore processo produttivo per ottenere un prodotto di qualità? COSTRUZIONE 5. Le parti utilizzate sono adatte al livello e al tipo di rendimento richiesto? COMPONENTI Per quanto riguarda le MISURE, troverete nella nostra gamma taglie dalla 2XS fino alla L. Offriamo queste misure per coprire un ampia gamma di necessità ergonomiche in quanto consapevoli dell importanza di trovare la giusta postura per pedalare con gioia. La nostra pluridecennale esperienza produttiva ci fa scegliere i COMPONENTI più adatti. Ogni particolare sulla bici da donna, dalla larghezza del manubrio alla lunghezza della pedivella, è stato selezionato con estrema cura. La Giant è l unico grande produttore mondiale che può affermare di produrre completamente le proprie biciclette. Questo fa sì che la COSTRUZIONE delle biciclette Giant mantiene uno standard omogeneo perché ogni fase nel processo produttivo viene controllata dalla Giant stessa. Ogni bicicletta da donna è pertanto il risultato di un severo controllo di qualità dall inizio della produzione fino all assemblaggio completo. Solo i fanatici della bicicletta occupano un sacco di tempo per parlare della GEOMETRIA della bicicletta. Però è importante che la geometria del telaio, i suoi angoli e le proporzioni di ogni parte della bicicletta siano precisi per garantire un alto rendimento. Oltre che riflettere il tipo di pedalata per la quale è stata prodotta, la nostra bicicletta da donna rispetta le proporzioni del corpo femminile, dove le gambe sono in genere più lunghe ed il tronco più corto rispetto ad un uomo della stessa taglia.