NATALE è...il senso del DONO che si rinnova come manifestazione del legame esistente tra le persone:affetto, relazione, condivisione...

Documenti analoghi
creare facile, facile,facile RICICLO ARTISTICO Come un quadro primaverile LA SHOPPER DI CARTA CON decorazioni in 3D

nome: classe prima Una catena di amici Per l insegnante:

Il coccodrillo ETÀ MATERIALE ATTREZZI TEMPO

PANE E CIOCCOLATA. Summer School ABA-VB 27 giugno - 1 luglio 2016 LABORATORIO DI SCIENZE

Un costume di carta. Con la carta lucida possiamo preparare anche dei mantelli per i bambini e delle gonne da fatina.

Gatti sul tetto. Materiale occorrente: cartoncino nero e giallo, forbice, colla stick, pastello bianco.

ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO

Ricerca-azione sono state le metodologie preferite

Costruire un sacchetto superecologico per la spesa utilizzando un vecchio ombrello Tutorial di Monica MicioGatta

Le belle foglie, in qualunque stagione, possono essere ricalcate sui fogli di carta o, come in questo caso, appoggiate su una sfoglia di DAS.

Tutorial Clutch Bag Black Forest by Tenerina Bags. Realizzato da Cinzia di FattoDallaMamma.com. per

IC di Via Mazzini Nova milanese (MB) PROGETTI COL MAIS. I ragazzi di quarta B hanno utilizzato la loro fantasia..

Lavore i Schede da colorare Pregrafismo

Cara Mamma. Un pensiero per la festa della mamma. Una semplice bustina Un biglietto particolare. Tutto per dire. Mamma sei speciale

Parliamo di fili (parte 2) Alberto Sottocornola

Mapi Vuole Leggere Una Storia!!

Classe: IV B della Scuola Primaria I.C. Vivaldi-Murialdo di Torino A.S. 2014/15 Alunni partecipanti: 16 (8 maschi e 8 femmine)

La rana innamorata. Come realizzare simpatici personaggi con la pasta di zucchero. Tutorial con immagini e spiegazioni dettagliate.

Pinze lunghe autocostruite Andrea Moia

COSA C ERA PRIMA DELLA CARTA. Target: quarta e quinta elementare. N massimo di partecipanti consigliato: 25

Attenzione! Uccelli pazzerelli

Modello di casa gioco

RISPARMIA IL 10% SU CARTA E INCHIOSTRI

B) Angelo con vischio. - fard - porporina oro in polvere - forbici, spilli, ago. - un filo di moulinè giallo

Il mio quaderno del riciclaggio Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni

Torre Pendente di Pisa. Utensili necessari per il montaggio. Elenco componenti. matita 1 piastra di cartoncino, piccolo (parti fustellate)

LABORATORIO DI TECNICA

Good Things by Marinella Monte

Ohibò,ohibò, Ohibò!!! Ohhhh,ohhh,Ohhh!!!! Ma...ragazze...è già tempo di count dawn?!

Lettere di Natale. Istruzioni OBI. Grado di difficoltà: per principianti. Tempo di costruzione Circa 3 ore

WML. maglia e uncinetto CESTINO A FORMA DI CONIGLIETTO TRAD. SONIA

Babbo Natale in pasta di zucchero (sugarpaste Santa Claus)

Attività: Artigiano, operaio o imprenditore? Materiale: Schede ruolo degli artigiani da fotocopiare e distribuire nella prima fase del.

Cellit Realizziamo la fusoliera

Album Grande Cerimonia

Fiocco. per capelli. Chiacchierino ad Ago. di Daniela Ambrosini

RICICLARE GIOCANDO. Laboratori di riciclo creativo del CGT. primo incontro ventitré gennaio duemilasedici

Navi in Bottiglia Parte 07 Andrea Moia

28 aprile 2014 Carissimi tutti,

Ti racconto una storia

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

Guida alla costruzione di un teodolite

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta

Sezione catalogo. Collana. Titoli. novembre. Titoli in argento. Tantissimi stickers da attaccare! 20,5. 28,5 cm. Prezzo: e 3,90

LABORATORI Schede di pregrafismo e prescrittura

Una cornice porta foto per tutta la famiglia

PROGRAMMAZIONE A.S SCUOLA DELL' INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MERCATO SARACENO

MINI ALBUM 4 SEASONS - Manu Arte&Cuore

6 FANTASMAGORICA PROVA. Chicco, Nanà alla ricerca di Mago Magone

Allegato alla nota prot del 31 gennaio

ELENCO MATERIALI. I Incontro: Martedì 22 novembre ANGIOLETTO SU CAMPANA

Natale di Lidia Strano

Un coniglietto di cioccolato

Il patchwork si illumina. Paralumi a parete

Come costruire una meridiana equatoriale

Cronache da. Scuola Cagni di Asti - classe 3 A

TOPOGRAFIA: GLI STRUMENTI TAVOLETTA TOPOGRAFICA MULTIUSO

Travel humidor in plexi-wood:

Magia di stelle e luci di Natale.

Per il compleanno di Mario Lodi [infanzia e primaria Latina]

SILEA SPA IN COLLABORAZIONE CON DIMENSIONE ARTE PERCORSO CREATIVO PRIMAVERA ESTATE 2013 TANTE IDEE PER RICICLARE DIVERTENDOSI

Gonna a Portafoglio. Vestibilità. Tessuti consigliati. PDF created with pdffactory trial version

ECCOLA, E' TORNATA! QUALE SORPRESA AVRA' PREPARATO QUESTA VOLTA PER NOI?

I quaderni del Giardino dei Ciliegi

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

Per i più piccini. Natale. Primi libri sonori. Primi libri tattili sonori. Libri con alette Usborne. Carezzalibri luccicanti

Costruzione del modello in scala (1: 20) di una stanza. Di seguito la sequenza fotografica delle operazioni per costruire il " modellino "in scala.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Come costruire le vele-complete Franco Fissore

2 1 Scacchiera

Envelobox creator

Immacolata Concezione: Un fiore per la Madonna, da collocare davanti la Corona d Avvento

Costruire una micro turbina eolica

il LABORATORIO di CRISTINA - l hobby utile

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

Macchinetta per dipingere

Arriva l inverno giochiamo in casa:

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA?

Cartoncino puzzle + foglietto intercalare - stampa offset 4 colori. Formato chiuso 11,5 x 17 - busta coordinata - biglietti confezionati

LE ATTIVITA MANIPOLATIVE: didattica laboratoriale

LANTERNE PER L ESTATE DI SAN MARTINO

GRUPPO AMICI DEL PRESEPE Monte Porzio Catone Corso Presepistico on-line

Palla di neve con soffio

"Gabbiano"-Mobile ELENCO DEI COMPONENTI

Il girasole solare

Scatola Piccola Difficoltà: facile

Borsa. Secchiello Boho. Cucito creativo. di Alessandra Penna

PERCORSI DIDATTICI. Manipolare la carta

SPACCHI: SEMPLICE E SOVRAPPOSTO

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE.

SCUOLA DELL INFANZIA DI SELVA MALVEZZI

SCUOLA DELL INFANZIA G. RODARI Anno scolastico

Natale è poesia Classe 4 B Anno scolastico 2015/2016

ha presentato i saggi musicali di Natale

PROGETTO: SACCHETTO PORTA LAVORO CON TASCA IN MAGLIA

ISTRUZIONI Consigli Pratici per L IMBALLAGGIO. FAI da TE

Riparazione del cavo di Apple AC Adapter rotto

Transcript:

NATALE è...beh, che dire, se non che è...uno di quei momenti o, QUEL momento dell' anno particolarmente speciale, particolarmente sentito sia dai bambini sia da noi adulti.capita, però-mi viene da pensareche,a volte, ci sfugga quanto sia una preziosa occasione per riflettere ancora, tutti insieme, sul fatto che i valori che stanno alla base di questa Festa, come la famiglia, la vita, la nascita, ad esempio, siano condivisibili anche con tanti altri, senza limiti culturali NATALE è...il senso del DONO che si rinnova come manifestazione del legame esistente tra le persone:affetto, relazione, condivisione... Nessun bambino, ascoltando e ripetendo queste semplici rime, non sarebbe in grado di comprenderlo, oltre che di ricordarlo per sempre... Concretamente, non c'è miglior contesto del laboratorio, improvvisato a casa o a scuola, per avvalorare quanto detto e letto. Basta riunirci intorno ad un tavolo, ricchi di curiosità e di entusiasmo oltre che di tanta voglia di creare et...voilà, il nostro laboratorio manipolativo-costruttivo è pronto per decollare! É proprio l' attività progettuale e costruttiva che sviluppa l' intelligenza creativa ed estetica, ma non solo! Sviluppa anche i sentimenti di stupore, meraviglia,gratitudine rispetto a ciò che ci circonda, oltre che al Natale e poi... e poi...mette in evidenza la relazione d' amore tra figli e genitori e, ancora di più, EDUCA AL RECUPERO DEGLI OGGETTI E AL LORO RIUTILIZZO in chiave artistica!allora... Doniamo a piene mani, doni fatti con le nostre mani!oh, yes!

Su, bambini, c'è da fare! Uno, dos, tres, andiamo a incominciare... Imbottigliamo il Magico Natale! Occorrente: 2 BOTTIGLIE DI PLASTICA BLU DI CUI UNA CON IL TAPPO Una manciata di sassolini Un po' di materiale per imballaggio Qualche filo dorato o argentato Forbici, colla stick Nastro biadesivo /colla a caldo Un quadrato di carta dorata per impacchettare i doni Pennarelli, matite, marcatore indelebile blu, glitter fotocopie dei personaggi ritagli di cartoncino Si parte da qui: STEP 1-prendiamo una delle bottiglie e all' altezza indicata dalla stellina tagliamo la base ; prendiamo l' altra bottiglia e nella parte in cui non si riesce ad eliminare l'etichetta, disegnamo con il marcatore indelebile blu una sorta di finestra ad arco, con la base lunga quanto l' altezza, ossia circa 10/11cm. Si nota bene nell' immagine.sempre sulla stessa bottiglia, disegnamo e ritagliamo una finestrella ad arco con la base di 7cm circa.sotto il collo dobbiamo lasciare almeno 3 cm. Vediamo l' immagine esemplificativa.

STEP 2-mettiamo i sassolini nella base della bottiglia, senza superare i 2/4.I sassolini hanno la funzione di sostegno del futuro presepe e vanno nascosti dal materiale per imballaggio o da un filo luccicante del colore a scelta, opportunamente tagliato.ora, basta prendere la base della bottiglia che abbiamo scartato, capovolgerla e inserirla sopra quella con i sassolini, in modo da fungere da coperchio. STEP 3-realizziamo la coda della cometa con il quadrato di carta dorata ; la misura del lato può variare a seconda di quanto vorremmo fosse ampia.io, ad esempio, ho misurato circa 25 cm, a cui poi ho apportato piccole modifiche durante l'assemblaggio.si parte da una piega di circa 1cm e si prosegue a fisarmonica fino ad ottenere una sorta di ventaglietto, i cui estremi andranno uniti con la colla.gli esempi,qui, sono molto chiari. STEP 4-e adesso...finalmente, si preparano i personaggi! Si fa una scelta tra quelli che ho inserito nei files e si colorano con pennarelli o matite, dopo averli stampati e possibilmente rinforzati su un cartoncino leggero.io ho anche applicato il glitter glue su alcune parti degli abiti o del corpo. Ecco qua la mia scelta www.tateefate.com

Scarica qui il PDF con i personaggi e le stelle STEP 5- pecorine, poi allo Con l' aiuto del nastro zampognaro, all' angelo biadesivo, con attenzione e un po' di pazienza, e al Magio, per il quale inseriamo per primi i occorre una spiegazione genitori del bambinello, a parte, siccome proprio sulla parete dobbiamo incollarlo su centrale, in fondo. Al un supporto fatto da noi, centro del coperchietto con il cartoncino bianco incolliamo il piccolino ad un lungo circa 13 cm. sassolino in modo tale da sostenerlo.passiamo alle L' immagine fa notare che è stata fatta una piega di circa 2cm (la parte che va incollata al lato dx della bottiglia).oltre al cammelliere, prenderanno posto anche altri personaggi.la stessa operazione deve essere eseguita anche sul lato sx. Vediamo il risultato

STEP 6-Prepariamo l' angioletto da appendere.prendiamo del filo per canna da pesca ( preferibile per la trasparenza) o un pezzetto di filo bianco da cucito. La lunghezza indicativa è di circa 13-15 cm al massimo.il filo va piegato a metà e incollato dietro l' angioletto, il quale verrà inserito all' interno della finestrella superiore della bottiglia. Con il nastro biadesivo fissiamo il filo rimanente al centro del tappo.avvitiamo il tappo o applichiamo della colla a caldo. Rivestiamo il tappo con un ciuffetto di filo luccicante e faciamo aderire sopra la nostra splendente cometa. Sì, avete proprio ragione! Più facile a farsi che a dirsi! Le immagini parlano da sole.buona visione! Www.tateefate.com Gioia e gratitudine x CHI DA E CHI RICEVE! Allora, ditemi un po', che effetto vi fa questo magico Natale imbottigliato? Ehi!Aspettate! Prima di rispondere... C'è ancora qualcosina da fare!

Un dono senza dedica è un dono incompleto. Perchè possa rimanerne un affettuoso ricordo, alleghiamo anche un biglietto /pergamena. É sufficiente incollare, in corrispondenza della metà, un nastrino di raso colorato di circa 15-20 cm, dietro la bottiglia, al centro. Stampare, ad esempio, una poesia o filastrocca scegliendo il contenuto in base al destinatario, colorare, autografare, rinforzare su cartoncino leggero, rifinire con le forbici sagomate,arrotolare e chiudere con un bel fiocchetto ottenuto dal nastrino di raso che abbiamo in precedenza incollato. Più semplice di così, che ci vuole!? Vi va di dare una sbirciatina alle mie pergamene? Ecco un assaggino in tema-presepe...e viene il PRESEPE Vengono a piedi, cantando, i pastori, con passi lenti e un poco affannati. Portano doni di tutti i colori: guardano il bimbo stupiti e ammirati. Vengono gli angeli, portano un canto. Promessa per Natale......promessa sempre vale Prometto sempre parole gentili: scusa, grazie, per piacere. Parole leggere, che non pesano chili, se sono sincere. Parole -gioia per chi le ascolta e vuole sentirle ancora una volta... Scarica qui i testi completi E...se volessimo aggiungere un tocco in più di eleganza? Niente di più semplice che inserire nel nastrino questo fiocco pseudo-stella di Natale ottenuto semplicemente stringendo insieme, a metà, 2 tovagliolini di carta colorata sagomata, di 10 cm circa di lato.tutto qui! Carino, però, ma soprattutto easy easy! E adesso...il gran finale...per chi vuole un doppio Magico Natale! Con un pizzico di magia ( ogni tanto mettiamocela pure questa parola che ai bambini piace tanto) trasformiamo il nostro presepe in un PRESEPE-ABETE. E ci vuole veramente così poco! Due fili luccicanti, applicati ai lati, in simmetria. In un battibaleno abbiamo dato vita all' altro inscindibile simbolo del Natale! Osservate le immagini e scegliete il Magico Natale che più vi piace! Grazie di cuore per essere stati in mia compagnia! Vi abbraccio idealmente e vi saluto con sincero affetto Un grazie speciale a www.chiaraconsiglia.it

...a tutti voi...da parte mia... Auguri! Prossimo appuntamento con... Tutti in cerchio, sotto l' albero www.tateefate.com